View Full Version : SSH: Un mondo da scoprire
Appassionato Pazzo
11-10-2009, 22:26
Ciao a tutti,
ho da poco ricevuto l'accesso ad internet nella mia università, la quale mi consente di visitare ed effettuare accessi a server con parecchie limitazioni.
Dunque non potendo fare a meno di navigare in determinati siti ho deciso di mettermi d'impegno e fregare il sistema... niente di illegale ovvio :)
A riguardo, l'SSH mi sembra una soluzione ottima. In sostanza vorrei creare un tunnel dal mio router (che tra l'altro cambia ip ogni giorno quindi il tempo che lui analizza il nuovo indirizzo io già l'ho cambiato) in modo tale da poter connettermi indirettamente a tutti i siti di mio gradimento.
La domanda è questa: è possibile creare questo sistema "proxy" senza utilizzare un pc? ovvero il router potrebbe essere in grado autonomamente di "passarmi" le pagine che gli richiedo?
Mi rendo conto che un SSH è un vero e proprio server che deve essere in grado di ascoltare e rispondere e che forse per un router è troppo ma considerando che il router nella rete locale fa proprio questo mi sono chiesto "perchè non puo farlo per un estraneo alla rete?"
In teoria il router dovrebbe darmi accesso nella rete interna e quindi comportarsi con me come fossi un normalissimo pc che gli chiede le pagine.
E' utopia? :)
Ma cosa ci vuoi fare dall'università che non ti permette di fare? se la tua università ha un proxy (che sicuramente avrà) anche del tunnel ssh non te ne fai nulla (porta 22)...
Con i proxy le uniche cose che puoi provare a fare è redirezionare traffico che solitamente andrebbe in altre porte, attraverso la porta 80.
Quindi prova a cercare in fo su google su vpn over porta80...forse qualcosa puoi farla avendo un pfsense di turno a casa che ti fornisce openvpn tutto il resto è noia...pptp serve il gre e ipsec...vabbbè...lascia stare ipsec. Prova a carcare qualcosa, open vpn potrebbe essere l'unica soluzione, almeno per quanto possa pensare in questo momento.
A riguardo, l'SSH mi sembra una soluzione ottima. In sostanza vorrei creare un tunnel dal mio router (che tra l'altro cambia ip ogni giorno quindi il tempo che lui analizza il nuovo indirizzo io già l'ho cambiato) in modo tale da poter connettermi indirettamente a tutti i siti di mio gradimento.
Secondo me hai le idee molto confuse riguardo ssh. Segui le indicazioni che ti ha dato taurus.
Appassionato Pazzo
12-10-2009, 17:43
Mi sa di si.. mi documento un po di più magari e poi ne riparliamo.. evito di farvi perdere troppo tempo, anche perchè le informazioni di base online si trovano :)
A presto!
Mi sa di si.. mi documento un po di più magari e poi ne riparliamo.. evito di farvi perdere troppo tempo, anche perchè le informazioni di base online si trovano :)
Mi permetto di farti i complimenti per il tuo atteggiamento costruttivo, cosa alquanto rara sui forum, soprattutto da parte di chi pur non avendo le conoscenze pretende soluzioni immediate ai propri problemi.
Appassionato Pazzo
18-10-2009, 01:15
@slowped: Ti ringrazio e sono convinto che questa mentalità dovrebbe essere assunta a prescindere in ogni tipo di forum. :)
Per quanto riguarda il problema, ho avuto poco tempo per approfondire l'argomento per via degli studi, cmq ho potuto studiare l'ssh ed effettivamente è una cosa parecchio differente anche se in wikipedia viene accennato qualcosa che penso possa c'entrare:
SSH consente la realizzazione di tunnel criptati che, trasportando sessioni TCP arbitrarie all'interno della connessione criptata, permettono di proteggere da intercettazione protocolli non sicuri, o di aggirare limitazioni di routing.
Questa funzionalità è detta port forwarding, e permette di aprire un socket TCP sul client SSH (local port forwarding) o sul server (remote port forwarding). Le connessioni ricevute su questa porta vengono inoltrate dall'altro capo della connessione SSH, verso un host e una porta specificata.
Con questo dico che pur non essendo un comando specifico per la risoluzione del mio problema, potrebbe essere in qualche modo "adattato". Lo dico perchè comunque in rete si trovano guide per la soluzione del mio problema attraverso ssh. Magari è un uso inappropriato non saprei.
Comunque se ho postato sul forum è proprio perchè voglio vederci chiaro e capire per bene ogni possibile soluzione, cercando di applicare la più appropriata e magari la più comoda per la mia situazione.
All'università utilizziamo un proxy come avete detto voi e una volta effettuato il login questo permette di accedere ad un limitato numero di siti web o meglio, permette di accedere a tutti i siti web della rete tranne quelli della black list come ebay,yahoo e altri utili. Comunque mi confermate che devo obbligatoriamente configurare una vpn o cmq installare un qualche tipo di server sulla macchina di casa? non è possibile utilizzare solo il router dall'esterno? Il fatto è che sarebbe una seccatura lasciare il mio pc di casa acceso.
Puoi girarci intorno quanto vuoi, ma nelle tue condizioni (accesso alla rete solo tramite proxy) l'unica soluzione è quella suggerita da taurus: cercare una soluzione VPN sulla porta 80 e che possa essere incapsulata nel protocollo http.
Se, come a suo tempo suggerito, avessi fatto una ricerchina con google cercando "vpn over http proxy" avresti trovato diversi risultati interessanti, tra cui
http://rendo.info/?p=67
devo obbligatoriamente installare un qualche tipo di server sulla macchina di casa? non è possibile utilizzare solo il router dall'esterno?
Dipende dal router che utilizzi. In ogni caso le feature che ti interessano cono peculiari di apparecchiature di fascia alta oppure di router con firmware modificato.
Il fatto è che sarebbe una seccatura lasciare il mio pc di casa acceso.
Devi capire se il gioco vale la candela. Per te è davvero così importante accedere a ebay o a yahoo quando sei all'uni?
In ogni caso, tieni presente che, se anche riuscissi nel tuo intento, la banda che avresti a disposizione sarebbe estremamente limitata, in quanto sarebbe quella disponibile in upload con la tua connessiona domestica, quindi, per esempio, al massimo un megabit teorico se hai una ADSL 20 mega.
Se poi ti vuoi cimentare un po' in soluzioni alternative alla VPN, esiste una soluzione che richiede solo un server web (apache) e un minimo di conoscenza della sua configurazione e in particolare del modulo mod_proxy.
Appassionato Pazzo
18-10-2009, 11:50
Sicuramente non ho un router di alto livello visto che è un alice in cui non è nemmeno possibile sostituire la chiave di cifratura wifi :mbe:
Comunque più che altro ormai che sto affrontando questo argomento voglio arrivare fino in fondo sia per una questione di cultura personale sia per curiosità.
In via sperimentale dunque cercherò di configurare un vpn che a quanto ho capito è un servizio largamente diffuso perchè risponde non solo a questa ma a tantissime altre esigenze aziendali e private. Grazie mille per i suggerimenti e i chiarimenti, vi faccio sapere come mi sono trovato non appena trovo il tempo di mettere in piedi il tutto.
Grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.