View Full Version : Titolo del Giornale di oggi
Jacoposki
11-10-2009, 22:17
Stamattina in edicola mi è caduto l'occhio sulla prima pagina del Giornale. Questa prima pagina: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=11-10-2009&pdfIndex=5
Storia di un patto calpestato
LO ZAMPINO DEL QUIRINALE SUL LODO
Il testo fu concordato dal governo con funzionari di Napolitano, che ne garantì l'approvazione - In cambio della collaborazione, l'esecutivo ritirò l'emendamento (blocca processi) al decreto sicurezza
Ora, io sono rimasto a bocca aperta. E' praticamente una confessione di avere ricattato il Presidente della Repubblica minacciando di fare approvare da un Parlamento servo una legge ancora più vergognosa di quella che Napolitano è stato così costretto a firmare.
La cosa che mi sconvolge però è che questo che è praticamente un atto eversivo viene presentato come normale, e il Presidente della Repubblica come un vile traditore che viene meno ai patti (trascuriamo il fatto che non è chiaro in che modo abbia "tradito" dato che il lodo lo firmò).
Nessuna vergogna nè pudore, ma nemmeno il vago sentore che ci possa essere qualcosa che non vada, la stessa dignità offesa di un mafioso che si lamenti che il commerciante a cui impone il pizzo lo denunci.
Qui mi sembra si sia passato un altro segno, nessuno dei destri del forum ha nulla da ridire?
^TiGeRShArK^
11-10-2009, 22:28
Stamattina in edicola mi è caduto l'occhio sulla prima pagina del Giornale. Questa prima pagina: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=11-10-2009&pdfIndex=5
Storia di un patto calpestato
LO ZAMPINO DEL QUIRINALE SUL LODO
Il testo fu concordato dal governo con funzionari di Napolitano, che ne garantì l'approvazione - In cambio della collaborazione, l'esecutivo ritirò l'emendamento (blocca processi) al decreto sicurezza
Ora, io sono rimasto a bocca aperta. E' praticamente una confessione di avere ricattato il Presidente della Repubblica minacciando di fare approvare da un Parlamento servo una legge ancora più vergognosa di quella che Napolitano è stato così costretto a firmare.
La cosa che mi sconvolge però è che questo che è praticamente un atto eversivo viene presentato come normale, e il Presidente della Repubblica come un vile traditore che viene meno ai patti (trascuriamo il fatto che non è chiaro in che modo abbia "tradito" dato che il lodo lo firmò).
Nessuna vergogna nè pudore, ma nemmeno il vago sentore che ci possa essere qualcosa che non vada, la stessa dignità offesa di un mafioso che si lamenti che il commerciante a cui impone il pizzo lo denunci.
quoto.
Qui mi sembra si sia passato un altro segno, nessuno dei destri del forum ha nulla da ridire?
..si..aspetta e spera.. :doh:
Matteo Trenti
11-10-2009, 22:40
Stamattina in edicola mi è caduto l'occhio sulla prima pagina del Giornale. Questa prima pagina: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=11-10-2009&pdfIndex=5
Storia di un patto calpestato
LO ZAMPINO DEL QUIRINALE SUL LODO
Il testo fu concordato dal governo con funzionari di Napolitano, che ne garantì l'approvazione - In cambio della collaborazione, l'esecutivo ritirò l'emendamento (blocca processi) al decreto sicurezza
Ora, io sono rimasto a bocca aperta. E' praticamente una confessione di avere ricattato il Presidente della Repubblica minacciando di fare approvare da un Parlamento servo una legge ancora più vergognosa di quella che Napolitano è stato così costretto a firmare.
La cosa che mi sconvolge però è che questo che è praticamente un atto eversivo viene presentato come normale, e il Presidente della Repubblica come un vile traditore che viene meno ai patti (trascuriamo il fatto che non è chiaro in che modo abbia "tradito" dato che il lodo lo firmò).
Nessuna vergogna nè pudore, ma nemmeno il vago sentore che ci possa essere qualcosa che non vada, la stessa dignità offesa di un mafioso che si lamenti che il commerciante a cui impone il pizzo lo denunci.
Qui mi sembra si sia passato un altro segno, nessuno dei destri del forum ha nulla da ridire?
Titolo AUTOGOL secondo me... ma il Giornale non può mettere articoli sui problemi della gente che muore di fame?
PS: al mio comune (dove governa il CDX) l'opposizione ha chiesto (ed ottenuto) che la Biblioteca comunale non acquistasse più "Il giornale" in quanto palesemente di parte! GRANDI...:D :cool:
PS2: io faccio parte dell'opposizione ;) :D :read:
Già postato nel thread del lodo.
Non frega una ceppa a nessuno :asd: :muro:
John Cage
11-10-2009, 22:46
Questa è veramente grossa. Eppure mi ricordo che ovunque i vari Gasparri-Ghedini-Cicchitto-Bonaiuti-eccetera sostenevano che non c'erano pressioni sul quirinale, che non c'erano patti o ricatti.
Anche qui sul forum si indignavano se gli si diceva che la cosa sembrava un po un ricatto. la "solita propaganda della sinistra" dicevano. :rolleyes: Eppure quella manovra vergognosa era sotto gli occhi di tutti. Loro la chiamano "politica".
Ora partirà l'Update automatico e sarà tutto sistemato. :D
se non sbaglio dal giorno seguente il giornale è disponibile in pdf sul sito, quindi domani potremo leggere pure l'editoriale di Feltri e commentare qualcosa di sostanzioso a parte il titolo...
Jacoposki
11-10-2009, 23:46
se non sbaglio dal giorno seguente il giornale è disponibile in pdf sul sito, quindi domani potremo leggere pure l'editoriale di Feltri e commentare qualcosa di sostanzioso a parte il titolo...
anche prima http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=11-10-2009&pdfIndex=61
Ovviamente l'articolo argomenta a favore del povero silvio "cornuto e mazziato" dal cattivo Napolitano e dalla cattiva Consulta. In pratica invece di accusare il premier di ricatto come faccio io ("firma il lodo o faccio passare il blocca-processi") accusa Napolitano di concussione ("togli il blocca-processi e ti firmo il lodo"). Se non è zuppa è pan bagnato.
John Cage
12-10-2009, 12:34
Arrivata al decisa smentita da parte del Presidente della Repubblica che precisa che non c'è stato nessun patto.
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-13/sentenza-previti/sentenza-previti.html
"E' del tutto falsa l'affermazione che al Quirinale si siano stipulati patti su leggi la cui iniziativa, com'è noto, spetta al Governo, e tanto meno sul superamento del vaglio di costituzionalità affidato alla Consulta"
Chi mente? Il presidente del Consiglio e Feltri o il PdR?
Domanda difficile?
Nessuno mente, è Berlusconi che ragiona vedendo promesse dove non ci sono.
Certe persone DAVVERO credono di aver capito che il Mario Rossi di turno sta dando loro garanzie quando invece non è così: perchè avviene questa interpretazione? La persona interpreta male da subito perchè il suo modo di interpretare è affetto da un bias.
Siamo alle solite: Berlusconi pensa che lo stato sia un'azienda con i vari uffici "istituzionali" con i direttori e lui il CEO.
John Cage
12-10-2009, 12:45
Nessuno mente, è Berlusconi che ragiona vedendo promesse dove non ci sono.
Certe persone DAVVERO credono di aver capito che il Mario Rossi di turno sta dando loro garanzie quando invece non è così: perchè avviene questa interpretazione? La persona interpreta male da subito perchè il suo modo di interpretare è affetto da un bias.
Siamo alle solite: Berlusconi pensa che lo stato sia un'azienda con i vari uffici "istituzionali" con i direttori e lui il CEO.
Lui pensa sia normale che un "suo" parlamentare deve per forza votare come vuole lui. Allo stesso modo, un membro della corte costituzionale deve necessariamente sottostare alla volontà di chi l'ha nominato.
Insomma, un liberale!
::::Dani83::::
12-10-2009, 12:48
Come detto più volte l'importante è che la gente legga il titolone accompagnato magari da una immagine "ad effetto" .. nulla è fatto a caso :) .
Jammed_Death
12-10-2009, 12:55
....
mi viene la storia dei pentiti di mafia...ottima cosa per lo stato, ma traditori e feccia secondo il ragionamento mafioso
FabioGreggio
12-10-2009, 13:21
Già postato nel thread del lodo.
Non frega una ceppa a nessuno :asd: :muro:
Quello che i peracottari della sinistra non hanno anora capito
è che al popolo della destra nonm frega assolutamente un cazzo che Berlusconi
Faccia, si faccia fare, dica, si comporti in un certo modo.
Il popolo della destra vuole solo uno, che oggi è Berlusconi, che lasci le cose che interessano loro
esattamente come sono:
possibilità di evasione
condoni o rientri per candeggiarsi temporaneamente, poi, olè, di nuovo tutti in Svizzera,
Fatture non fatte
Dichiarazioni fasulle,
ampio raggio d'azione nei bilanci
depenalizzazione dei reati legati alla contabilità aziendale,
massimo aiuto dello Stato ai portafogli delle imprese.
Ma cosa volete che interessi agli elettori del cdx se lui va a puttane,
si fa leggi,
insulta donne, politici, elettori del csx,
che dica farabutti, coglioni, sputtanatori ecc?
Non avete ancora capito na mazza.
Immaginate voi dipendenti,
un leader che vi dia la possibilità di detassare, evadere tasse fino al 80% ed infine condonarvele pagando una pirlata. E che vi prometta di difendere queste vostre abitudini.
Lo difendereste anche se lo trovate a letto con 3 minorenni, fatto di coca, mentre bestemmia e sevizia un gatto.
Forse così guardando dall'altra parte la mela si capisce di più.
fg
è stato frainteso ... :O
:read:
Eurispes: 70% di italiani contro il governo
FabioGreggio
12-10-2009, 13:32
è stato frainteso ... :O
:read:
Eurispes: 70% di italiani contro il governo
link
Vincenzo1968
12-10-2009, 13:33
se non sbaglio dal giorno seguente il giornale è disponibile in pdf sul sito, quindi domani potremo leggere pure l'editoriale di Feltri e commentare qualcosa di sostanzioso a parte il titolo...
Ho scaricato i pdf ma non riesco a visualizzarli. Mi da il messaggio di errore: "impossibile estrarre il font incorporato DJEODJ+Chaco-Medium"
:confused:
link
http://www.julienews.it/notizia/politica/eurispes-70-di-italiani-contro-il-governo/33621_politica_0_1.html
:O :read: :read: :read: :read:
svarionman
12-10-2009, 13:44
è stato frainteso ... :O
:read:
Eurispes: 70% dei comunisti italiani contro il governo
fixed
Vincenzo1968
12-10-2009, 14:21
Ho scaricato i pdf ma non riesco a visualizzarli. Mi da il messaggio di errore: "impossibile estrarre il font incorporato DJEODJ+Chaco-Medium"
:confused:
Come non detto. Problema risolto.
Titolo in prima pagina:
LO ZAMPINO DEL QUIRINALE SUL LODO
Il testo fu concordato dal governo con funzionari di Napolitano, che ne garantì l’approvazione
In cambio della collaborazione, l’esecutivo ritirò l’emendamento (blocca processi) al decreto sicurezza
Titolo pag. 3:
La verità sul Lodo:
fu il Colle a scrivere
il testo bocciato
Napolitano offrì un patto al governo: via il blocco dei vecchi processi
in cambio del ritorno dell’immunità. Ecco perché Silvio è furibondo.
Allucinante.
PS2: io faccio parte dell'opposizione ;) :D :read:
Comunistaaa!! :ncomment:
Sputtanatore della democrazia italiana!! :ncomment:
Mangiabambini!!! :ncomment:
Toga rossa!!! :ncomment:
Anarchico!!!! :ncomment:
Gombloddista!!! :ncomment:
Meno male che Ilvio c'èèèèè!!! :D
Dream_River
12-10-2009, 15:25
e il Presidente della Repubblica come un vile traditore che viene meno ai patti
Questa è una moda lanciata da Di Pietro, sarebbe da ingenui pensare che uno come Feltri non ne avrebbe approfittato anche lui, prima o poi:D
Vincenzo1968
12-10-2009, 15:45
Un patto fra gentiluomini, secondo Feltri.
Tratto dall'articolo in questione:
...
Ricapitolando, per chiarezza: il governo rinunciava all’emendamento impropriamente definito blocca processi e, in cambio della cortesia Napolitano spingeva il Lodo Alfano in Parlamento e ne caldeggiava l’imprimatur costituzionale. Un patto fra gentiluomini.
Questo doveva essere, ma così non è stato. Non credete che i fatti si siano svolti così? E allora vi offro un particolare che prova la veridicità di quanto asserito. Parti di testo del Lodo Alfano furono scritte da un consigliere giuridico di Napolitano.
Ecco perché Silvio Berlusconi, davanti alla bocciatura del maledetto Lodo, si è irritato e ha detto di sentirsi preso in giro. Ovvio. Il capo dello Stato gli ha fatto ritirare un emendamento per ragioni di opportunità, gli ha promesso di adoperarsi per portare al traguardo la tutela delle maggiori autorità istituzionali, e il patto fra gentiluomini alla resa dei conti si è rivelato un bidone contro il premier e l’intero governo.
...
Ripeto: allucinante. È un fatto gravissimo. E in tutti i sensi: e nel caso che quanto riportato da Feltri corrisponda a verità, e nel caso che si tratti di clamorose bugie.
Ma, per una volta, sono propenso a dare ragione a Feltri, visto il comportamento e di Napolitano e di Berlusconi. Il primo che firma il lodo senza batter ciglio e manda a quel paese un cittadino che gliene chiedeva conto; il secondo che ha avuto quella reazione che sappiamo, come di un bimbo al quale si promette un giocattolo e invece... nisba!
Mah!
:confused:
Jacoposki
12-10-2009, 15:52
Questa è una moda lanciata da Di Pietro, sarebbe da ingenui pensare che uno come Feltri non ne avrebbe approfittato anche lui, prima o poi:D
prego? 0_o
§Berlusconi e Feltri mi sa che confondono Napolitano con Ghedini..
Nessuno mente, è Berlusconi che ragiona vedendo promesse dove non ci sono.
.
§Berlusconi e Feltri mi sa che confondono Napolitano con Ghedini..
lo dice anche Travaglio che è verosimile la ricostruzione di Feltri.
E poichè in questo forum Travaglio = Vangelo, anche se credevamo una cosa diversa, dobbiamo uniformarci al suo pensiero.
"La ricostruzione di Feltri è abbastanza verosimile. Secondo me molto vicina lla verità. [...] Il LOdo ALfano è opera di Berlusconi e dei suoi avvocati, [...] e dall' altra parte lo staff del Quirinale."
non si tratta de "il giornale" ma bensì de "il Rotolo". :O
e ho detto tutto.
^TiGeRShArK^
12-10-2009, 18:20
lo dice anche Travaglio che è verosimile la ricostruzione di Feltri.
E poichè in questo forum Travaglio = Vangelo, anche se credevamo una cosa diversa, dobbiamo uniformarci al suo pensiero.
Veramente che fosse scandaloso che Napolitano abbia firmato il lodo alfano lo gridavamo tutti a pieni polmoni già ben prima di questa dichiarazione di Travaglio. :rolleyes:
Ma qualcuno, as usual, pur di gettare guano su travaglio è piuttosto bravo a dimenticare come sono andate davvero le cose. :)
Ma qualcuno, as usual, pur di gettare guano su travaglio
Guano su Travaglio?
Dove? :confused:
Cerco di spiegarmi meglio, visto che c'è molta prevenzione ed è facile quindi leggere le cose in un modo, dove chi non è prevenuto le legge bene.
Visto che c'è chi crede che il Giornale sia completamente inattendibile, e lo svaluta a prescindere, senza nemmeno riflettere su quello che scrive, e allo stesso tempo segue Travaglio come il Vangelo, a prescindere da quello che scrive, ora che Travaglio è d'accordo col Giornale ero contento di farlo notare, curioso di vedere come persone che ritengono 2 verità assolute e conciliabili, gestiscono la loro improvvisa inconciliabilità.
Guano su Travaglio?
Dove? :confused:
anonimizzato
12-10-2009, 18:54
Nel caso sia vero, e mi auguro di no, è necessario che si indaghi sia sul PdC che sul PdR a mio modo di vedere.
Nel caso sia vero, e mi auguro di no, è necessario che si indaghi sia sul PdC che sul PdR a mio modo di vedere.
ma guarda, io credo che sia una cosa molto ovvia che il Presidente del Consiglio e il Preasidente della Repubblica si parlino. Non è che sono estranei e non si conoscono.
Penso che si faccia come cortesia reciproca. Il Presidente del Consiglio si parla con Capo dello Stato, e gli chiederà pareri in anticipo sulle leggi, per evitare che il Parlamento faccia una figuraccia nel farsi bocciare le leggi poi.
D'alltra parte, non credo sia reato che si parlino.
SI conoscono, io farei lo stesso.
"Giorgio che dici, secondo te questa legge fatta così va bene? me la firmi? e la Corte Costituzionale che potrebbe dire?"
Fare come suggerisce Travaglio nel Passaparola di oggi, e cioè che il Capo dello Stato non deve esprimersi fino a che la legge non gli arriva sul tavolo, lo trovo inutile e fa perdere solo tempo al Parlamento. Se il Capo dello Stato sa già che una legge come la vogliono formulare non la firmerà, perchè non dovrebbe poterlo dire subito, e aspettare che gli arrivi per poi mandarla indietro e farla ridiscutere e rivotare.
Altro discorso è se, come ipotizza Travaglio, che Silvio B. abbia fatto una specie di ricatto a Napolitano. "o mi firmi il Lodo e ti impegni a farlo passare con la Consulta, o faccio la legge che blocca tutti i processi, per bloccare così anche il mio", e tra i due mali, Napolitano ha scelto il minore.
ma guarda, io credo che sia una cosa molto ovvia che il Presidente del Consiglio e il Preasidente della Repubblica si parlino. Non è che sono estranei e non si conoscono.
Penso che si faccia come cortesia reciproca. Il Presidente del Consiglio si parla con Capo dello Stato, e gli chiederà pareri in anticipo sulle leggi, per evitare che il Parlamento faccia una figuraccia nel farsi bocciare le leggi poi.
D'alltra parte, non credo sia reato che si parlino.
SI conoscono, io farei lo stesso.
"Giorgio che dici, secondo te questa legge fatta così va bene? me la firmi? e la Corte Costituzionale che potrebbe dire?"
Fare come suggerisce Travaglio nel Passaparola di oggi, e cioè che il Capo dello Stato non deve esprimersi fino a che la legge non gli arriva sul tavolo, lo trovo inutile e fa perdere solo tempo al Parlamento. Se il Capo dello Stato sa già che una legge come la vogliono formulare non la firmerà, perchè non dovrebbe poterlo dire subito, e aspettare che gli arrivi per poi mandarla indietro e farla ridiscutere e rivotare.
Altro discorso è se, come ipotizza Travaglio, che Silvio B. abbia fatto una specie di ricatto a Napolitano. "o mi firmi il Lodo e ti impegni a farlo passare con la Consulta, o faccio la legge che blocca tutti i processi, per bloccare così anche il mio", e tra i due mali, Napolitano ha scelto il minore.
Praticamente stai gettando nel cesso la democrazia, la costituzione e la separazione dei poteri dello stato.
Quisquilie.
Praticamente stai gettando nel cesso la democrazia, la costituzione e la separazione dei poteri dello stato.
Quisquilie.
perchè ho detto che in effetti è meglio che il Presidente della Repubblica lo faccia sapere in anticipo se intende firmare una legge o no, così il Parlamento si regola e non si perde tempo a mandarla avanti e indietro Quirinale/Parlamento?
E' come se io faccio un lavoro per il mio capo, e glielo posso far vedere solo quando è finito, e lui può mandarmelo indietro.
Non è più conveniente e logico che glielo faccio vedere man mano, e mi dice se va bene? Senza che poi me lo rifiuta e me lo fa rifare da capo?
A te non pare più ragionevole??
daniele.messina
12-10-2009, 23:46
lo dice anche Travaglio che è verosimile la ricostruzione di Feltri.
E poichè in questo forum Travaglio = Vangelo, anche se credevamo una cosa diversa, dobbiamo uniformarci al suo pensiero.
Ehi, un momento, ma allora Feltri ha detto una cazzata! Che delusione... :D
Cmq t'ho visto pure io, hai gettato il guano e ora ritiri la mano...
Jacoposki
12-10-2009, 23:52
*ahem* vorrei far notare che il thread non dice che la ricostruzione di feltri sia una cazzata, e anche che travaglio non bolla la ricostruzione di feltri come una cazzata. I fatti più o meno sono andati come dice l'articolo, poi se si tratti di ricatto o di accordo cambia poco, è comunque una vergogna.
p
A te non pare più ragionevole??
no
indelebile
13-10-2009, 06:46
una volta feltri e il suo giornale non varcavano il mondo dei giornali ora ogni supposto scoop sono in tv...quanta publicità e chi sa perchè se prima se ne parlava limitatamente ora feltri e il suo giornale sono diventati come il corriere...
ConteZero
13-10-2009, 07:23
una volta feltri e il suo giornale non varcavano il mondo dei giornali ora ogni supposto scoop sono in tv...quanta publicità e chi sa perchè se prima se ne parlava limitatamente ora feltri e il suo giornale sono diventati come il corriere...
Diciamo come Novella 2000, va...
NAPOLITANO e le altre cariche hanno smentito il giornale ecc.. :stordita: :stordita: :stordita: ....
ce ne sarebbe abbastanza x denunciare e chiudere il giornale penso .. :stordita:
^TiGeRShArK^
13-10-2009, 07:43
Ehi, un momento, ma allora Feltri ha detto una cazzata! Che delusione... :D
Cmq t'ho visto pure io, hai gettato il guano e ora ritiri la mano...
In effetti tu hai una certa esperienza in merito. :)
^TiGeRShArK^
13-10-2009, 07:45
*ahem* vorrei far notare che il thread non dice che la ricostruzione di feltri sia una cazzata, e anche che travaglio non bolla la ricostruzione di feltri come una cazzata. I fatti più o meno sono andati come dice l'articolo, poi se si tratti di ricatto o di accordo cambia poco, è comunque una vergogna.
No, non hai capito un caSSo. :O
In realtà l'articolo dice quello che vogliono farci capire, illuminando noi comuni mortali, neofito e daniele.messina. :)
NAPOLITANO e le altre cariche hanno smentito il giornale ecc.. :stordita: :stordita: :stordita: ....
ce ne sarebbe abbastanza x denunciare e chiudere il giornale penso .. :stordita:
Sarebbe decisamente ora. Veramente legna sprecata.
Persino se fosse stampato su carta riciclata.
LuVi
daniele.messina
13-10-2009, 11:22
In effetti tu hai una certa esperienza in merito. :)
ma piantala
perchè ho detto che in effetti è meglio che il Presidente della Repubblica lo faccia sapere in anticipo se intende firmare una legge o no, così il Parlamento si regola e non si perde tempo a mandarla avanti e indietro Quirinale/Parlamento?
E' come se io faccio un lavoro per il mio capo, e glielo posso far vedere solo quando è finito, e lui può mandarmelo indietro.
Non è più conveniente e logico che glielo faccio vedere man mano, e mi dice se va bene? Senza che poi me lo rifiuta e me lo fa rifare da capo?
A te non pare più ragionevole??
no
quindi, se sul lavoro tu hai un capo, ritieni più ragionevole portargli il lavoro solo finito e lui può fartelo rifare da capo, invece di farglielo vedere man mano in modo da farlo una volta sola e farlo bene.
Io sono convinto che tu nella vita sia una persona ragionevolissima, ma su Silvio & Co. molti smettono di usare il buon senso e gli vanno contro a prescindere.
E questo viene fatto da chi è membro di un partito dell' opposizione che non ha interesse a raccontare i fatti come stanno, ma solo screditare il governo per poi sperare di piazzarsi al suo posto.
Se ad esempio leggete alcuni blog o siti di opposizione, c'è soltanto una critica continua e costante del Governo.
Chi ha poca voglia di rifletterci sù, leggendo quei siti/blog, crede che in effetti il Governo è fatto da creature abbiette e meschine, che non fanno niente di buono, nemmeno per sbaglio, per il paese, ed anzi fanno solo porcate.
Chi invece ha voglia di rifletterci un attimo, si rende conto che quello è il sito/blog di un rivale politico, e che ha tutto l'interesse a screditare il governo.
Dobbiamo renderci conto che il giudizio sulle cose difficilmente è "tutto buono" o "tutto cattivo". E questo include Il Giornale e l' attuale Governo.
quindi, se sul lavoro tu hai un capo, ritieni più ragionevole portargli il lavoro solo finito e lui può fartelo rifare da capo, invece di farglielo vedere man mano in modo da farlo una volta sola e farlo bene.
No, il paragone non è sensato e non si attaglia alla situazione.
al fano lavora per il re, e come tale può fare cycling sulla legge che, poi, va fatta approvare da un entità parallela come capita, ad esempio, a me con il garante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.