PDA

View Full Version : Dubbi obiettivi


strikeagle83
11-10-2009, 17:57
Stavo pensando all'acquisto del parco obiettivi (ho una 450d con 18-55is)

Per quanto riguarda il tele quale tra questi 2?
TAMRON 70-300mm f/4.0-5.6
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS

Mi consigliate un obiettivo grandangolare per paesaggi? (budget non troppo alto, cerchiamo di stare nei 300)

Obiettivo fisso ad alta luminosità, quale?

Perchè l'ordine di acquisto è
tele
grandangolo
macro


Mi sono accorto che passare dalla bridge alla reflex ti impone a prendere per primo il tele dato che prima con lo zoom abbondavi sempre

zyrquel
11-10-2009, 18:09
Per quanto riguarda il tele quale tra questi 2?
TAMRON 70-300mm f/4.0-5.6
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
se usi spesso il tele meglio il secondo...o direttamente il 70-300is ;)
Mi consigliate un obiettivo grandangolare per paesaggi? (budget non troppo alto, cerchiamo di stare nei 300)
mi pare siano tutti molto più costosi, oltre i 400€...continua a nascondere i soldi sotto al materasso per qualche altro mese
Obiettivo fisso ad alta luminosità, quale?
prenditi il 50/!,8 a 100€ che almeno non fai danni
Mi sono accorto che passare dalla bridge alla reflex ti impone a prendere per primo il tele dato che prima con lo zoom abbondavi sempre
questione di gusti personali

strikeagle83
11-10-2009, 18:13
Vabbè, anche se devo passare i 400 euro pace, pensavo ci fosse qualcosa a livello di prezzo/prestazioni decente... (intelligente quella dei soldi sotto il materasso, non ci avevo mai pensato :D )

Che modelli consigli?


In che senso non fare danni? :fagiano:

zyrquel
11-10-2009, 18:24
Vabbè, anche se devo passare i 400 euro pace, pensavo ci fosse qualcosa a livello di prezzo/prestazioni decente...
Che modelli consigli?

no, tu speravi ci fosse qualcosa a poco prezzo, è diverso :ciapet:

cmq col tokina 11-16/2,8 vai sul sicuro, non costa nemmeno 600€
In che senso non fare danni? :fagiano:
nel senso che se poi non ti piace non avrai da lamentarti troppo per i soldi spesi, al contrario di quello che potrrebbe capitarti con un 85/1,2 da 1800€ ;)
...ma anche il 200/2is a 5000€ non è malaccio...ma forse quest'ultimo non è abbastanza luminoso per i tuoi gusti :D

strikeagle83
11-10-2009, 18:33
nel senso che se poi non ti piace non avrai da lamentarti troppo per i soldi spesi, al contrario di quello che potrrebbe capitarti con un 85/1,2 da 1800€ ;)
...ma anche il 200/2is a 5000€ non è malaccio...ma forse non è abbastanza luminoso per i tuoi gusti :D

Si, è tVoppo luminoso caVo, tanta luce mi dà fastidio, lo sai :D

Vinc
13-10-2009, 08:18
Come grandangolo potresti valutare il tokina 12-24 prima versione: in rete lo trovi a 350 euro circa.
Io ce l'ho (per nikon) e mi trovo bene; ottimo rapporto qualità/prezzo.

AleLinuxBSD
14-10-2009, 09:57
...
Mi sono accorto che passare dalla bridge alla reflex ti impone a prendere per primo il tele dato che prima con lo zoom abbondavi sempre

Oppure tenerti la bridge ed usarla in queste circostanze (chiaramente quando la luce è decente) finché non è possibile comprarsi un teleobiettivo. :O

Come macro il tamron 90 mm.

Come grandangolo, se usi il kit, ed hai un buon cavalletto, potresti fare un collage di fotografie fino ad ottenere perfino panoramiche a 360 °, ma chiaramente non toglie che disporre di grandangoli più spinti in diverse circostanze possa tornare utile (tenendo presente le distorsioni tipiche dei fisheye ... guardando se i software disponibili sono in grado di correggerli senza abbassare troppo la qualità finale dell'immagine, intendo su immagini grandi, non su immagini piccole dove immagino i risultati dovrebbero essere buoni).