View Full Version : PROBLEMA Tv LCD e Windows 7
F4BiO_GE
11-10-2009, 16:35
ciao a tutti... vi scrivo perchè è da un po di giorni che ho questo problema e non riesco a risolvere.
Allora premetto che fino a poco tempo fa utilizzavo Vista con due monitor: 1 collegato tramite Vga e l'altro (una tv sony) tramite Hdmi.
Tutto funzionava alla perfezione.
Da quando sono passato a Windows 7 non funziona + come prima.. o meglio: il monitor vga ok.. però appena attacco l'hdmi alla scheda video, ambedue i monitor diventano neri e non posso fare nulla. :confused: :confused: :confused:
ho notato xò ke se attacco la sony tramite vga e non tramite hdmi funzionano ambedue... ma cm è possibile???????????:confused: :confused: :confused:
F4BiO_GE
20-10-2009, 13:58
Nessuno ha un problema simile?????!!!! :confused: :confused: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:
gh8stRibb3r
20-10-2009, 14:39
io non ho ancora win7 però davvero dà questo problema??
F4BiO_GE
22-10-2009, 14:15
io non ho ancora win7 però davvero dà questo problema??
te lo assicuro... nn riesco a capire xò... xkè cmq se attacco la tv via VGA va bene.. è solo hdmi ke nn va... xò cn Vista funziona....
Perchè tramite hdmi sono supportate solo risoluzioni 16:9 standard video.
attacca solo il monitor su hdmi e lascia staccato quello in vga.
Vedrai che ti saranno date solo quelle supportate dagli standard video e poco altro.
Se l'altro non supporta le risoluzioni che imposti e soprattutto se è un 4:3, non riescono a trovare una risoluzione in comune e si piombano entrambi.
Altra cosa: i driver per i 2 monitor devono essere correttamente caricati oppure quelli standard di win protrebbero non riconoscere i monitor e le risoluzioni da loro effettivamente supportate.
Saluti
F4BiO_GE
27-10-2009, 14:06
Perchè tramite hdmi sono supportate solo risoluzioni 16:9 standard video.
attacca solo il monitor su hdmi e lascia staccato quello in vga.
Vedrai che ti saranno date solo quelle supportate dagli standard video e poco altro.
Se l'altro non supporta le risoluzioni che imposti e soprattutto se è un 4:3, non riescono a trovare una risoluzione in comune e si piombano entrambi.
Altra cosa: i driver per i 2 monitor devono essere correttamente caricati oppure quelli standard di win protrebbero non riconoscere i monitor e le risoluzioni da loro effettivamente supportate.
Saluti
sisi quella prova l'ho fatta.. guarderò un po meglio i driver.. e vi so dire.. ;)
thanks
F4BiO_GE
05-11-2009, 19:19
sisi quella prova l'ho fatta.. guarderò un po meglio i driver.. e vi so dire.. ;)
thanks
niente da fare!!.... ho notato ke appena attacco il cavo alla scheda video, lo schermo del pc diventa nero e la tv fa un piccolo rumore e mi dice " Segnale non supportato".... :muro: :muro: :muro:
Pio Bernardo
10-11-2009, 16:11
E' per caso una tv lg? Perchè a me fa la stessa cosa e ho notato che "segnale non supportato" mi viene fuori con frequenze superiori a 60 hz in full HD.
F4BiO_GE
10-11-2009, 19:43
E' per caso una tv lg? Perchè a me fa la stessa cosa e ho notato che "segnale non supportato" mi viene fuori con frequenze superiori a 60 hz in full HD.
nono è un Sony Bravia v5500.. penso ke il motivo sia x quello... xò cmq non riesco a settare frequenze inferiori.. xkè cn la mia scheda video la tv supporta 1920*1080 a 30 hz al max.... è 1080i e non 1080p..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.