View Full Version : Cosa mi serve per mettere il wifi in casa?scusate la domanda
Salve a tutti. In un forum come questo la mia domanda apparirà abbastanza sciocca, però io non so comunque da dove cominciare.
Ho un pc fisso con windows xp con il quale per connettermi a internet ho sempre usato un tanto vecchio quanto semplice modem telecom (fastrate 100 usb adsl); ora però, vorrei mettere il wifi (sia perchè ho un cellulare con cui lo sfrutterei sia per un portatile a breve).
La mia domanda stupida è: cosa mi serve per mettere il wifi in casa?
Considerando che non ho attualmente una scheda wifi, quali sono le varie opzioni?
In questo stesso forum ho letto che è possibile anche comprare una chiavetta wifi usb, anche se poi è stata immediatamente sconsigliata...
Secondo voi qual è la via più efficiente?
Vi ringrazio tanto e scusate per l'inesperienza.
nuovoUtente86
11-10-2009, 15:58
lato rete ti occorre un router dotato di accesspoint. Sul pc devi o montareun nic wifi interna o utilizzare una chiavetta usb. Le soluzioni, per la semplice navigazione internet, si equivalgono. Se fai file sharing, in lan, hai lo svantaggio che lo standard usb non è DMA.
lato rete ti occorre un router dotato di accesspoint. Sul pc devi o montareun nic wifi interna o utilizzare una chiavetta usb. Le soluzioni, per la semplice navigazione internet, si equivalgono. Se fai file sharing, in lan, hai lo svantaggio che lo standard usb non è DMA.
Ok, ti ringrazio. Due chiarimenti:
Cosa significa che 'devo montare un nic wifi interna?' Cos'è il nic? In parole povere è una scheda wifi?
Per curiosità cosa vuol dire che lo standard usb non è DMA?
Quindi per connettermi a internet e usare il p2p mi occorre:
a)una scheda wifi
b)un router dotato di accesspoint
E' corretto? Ti ringrazio tantissimo..
nuovoUtente86
12-10-2009, 00:29
si nic è un' abbreviazione per scheda di rete.
Il DMA (direct memory access) consente la comunicazione diretta tra periferiche e ram senza la mediazione della cpu, risparmiando quindi carico elaborativo
In un altro forum ho letto questa cosa.
'Se prendi un router wireless non hai bisogno di un access point. Se il router non è wireless allora devi prenderlo.'
A questo punto è meglio prendere un router wireless o un router + access point? O forse con la mia situazione non c'entra nulla?
Intanto mi sto informando nella rete sui router che ci sono in circolazione..
Ad esempio su monclick(è un buon sito?!) sono divisi per
*Velocità LAN:
*Velocità Wireless:
*Modem:
*Tipologia:
La velocità LAN è per tutti 10/100 Mbps, il modem deve essere integrato quindi sì, mentre per la tipologia mi hai consigliato Router/Access Point...quindi non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la velocità wireless varia da 300Mbps a 54Mbps, come faccio a capire quello che serve a me?
Grazie ancora
nuovoUtente86
12-10-2009, 22:32
In un altro forum ho letto questa cosa.
'Se prendi un router wireless non hai bisogno di un access point. Se il router non è wireless allora devi prenderlo.'
A questo punto è meglio prendere un router wireless o un router + access point? O forse con la mia situazione non c'entra nulla?
Un router wireless ha un access point integrato.
Per quanto riguarda la velocità wireless varia da 300Mbps a 54Mbps, come faccio a capire quello che serve a me?
Grazie ancora
Se hai un computer dotato di scheda wifi N e fai scambi intranet è utile la 300Mbps. Per la sola navigazione va benissimo la 54Mbps(standard G)
Posso chiederti chi e' il fornitore del servizio adsl e quale contratto hai?
Se hai telecom e una alice flat controlla sulla bolletta se paghi ancora il noleggio di quel modem.
Ho un contratto TUTTO COMPRESO con tele2 e pago 38.90euro al mese (gratis fino a marzo) .
Come opzione potrei noleggiare un Modem-router ADSL Wi-Fi Pirelli DRG A124G http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/modem-wifi.html a 3euro al mese.
Ho provato inoltre a dare un'occhiata anche sul sito della mediaworld ma non capisco cosa sono tutte le differenze che ci sono tra i primi 10 modem, dato che il prezzo varia da 32,90euro a 59euro..http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=12051&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_TIPOLOGIA=ROUTER&C%24F_VELOCIT%C0=&C%24F_MODEM=&content=no_value.htm&totProd=61
Io vorrei navigare ad una buona velocità e soprattutto non avere problemi con i programmi p2p...
Quindi piuttosto vorrei spendere qualcosina in più ma andare sul sicuro e senza avere impedimenti e problemi.
Cosa mi consigliereste?
Grazie ancora.
SkunkWorks 68
13-10-2009, 18:16
Io vorrei navigare ad una buona velocità e soprattutto non avere problemi con i programmi p2p...
Con Tele 2 la vedo mediamente dura...(visto cosa si legge in Internet e Provider).
Prenditi un apparecchio tuo e lascia perdere i comodati d'uso.
Interessante il Netgear DG 834 GTIT.Comunque c'è il thread per i consigli acquisti.
Ciao
nuovoUtente86
13-10-2009, 21:43
Ho un contratto TUTTO COMPRESO con tele2 e pago 38.90euro al mese (gratis fino a marzo) .
Come opzione potrei noleggiare un Modem-router ADSL Wi-Fi Pirelli DRG A124G http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/modem-wifi.html a 3euro al mese.
Ho provato inoltre a dare un'occhiata anche sul sito della mediaworld ma non capisco cosa sono tutte le differenze che ci sono tra i primi 10 modem, dato che il prezzo varia da 32,90euro a 59euro..http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=12051&catalogId=20000&C%24F_MARCA=&C%24F_TIPOLOGIA=ROUTER&C%24F_VELOCIT%C0=&C%24F_MODEM=&content=no_value.htm&totProd=61
Io vorrei navigare ad una buona velocità e soprattutto non avere problemi con i programmi p2p...
Quindi piuttosto vorrei spendere qualcosina in più ma andare sul sicuro e senza avere impedimenti e problemi.
Cosa mi consigliereste?
Grazie ancora.
aggiungi qualche euro e passa ad alice casa con modem/router compreso.
Zealot87
14-10-2009, 08:23
Salve mi accodo al thread perchè ho domande simili.Allora sono abbonato infostrada, ma ora ho un cellulare ed un portatile oltre il fisso e vorrei collegare tutto trmite wifi.Se per portatile e cellulare non c'è problema, ho avuto qualche dubbio per il fisso.
Basta una scheda di rete wi-fi?Lo slot è quello pci che si usa per quella normale?
Inoltre vorrei chiedere se la linea di libero è buono(non posso cambiare), quale router mi consigliate visto che lo devo prendere a nolo e soprattutto se la connessione è stabile anche se "lontana" ad esempio su una casa multilivello da un piano all'altro :D.
Inoltre per le schede pci consigliate qualche marca o una vale l'altra?
@bekside
Quoto SkunkWorks 68
Non prendere il modem in comodato, guarda il thread per i consigli acquisti e ricordati che ti serve un router con il modem.
Se riesci a rimediare un router alice sbloccabile per poco va bene lo stesso.
@Zealot87
Per il pc fisso se lo puoi collegare col cavo metti il cavo altrimenti anche un adapter usb va bene e forse è anche meglio.
Per il resto leggi su.
L'adsl di Libero è abbastanza buona, dipende anche dalla zona in cui ti trovi, se hai un contratto in ULL hai molte possibilità in più che vada bene.
Zealot87
14-10-2009, 16:33
@Zealot87
Per il pc fisso se lo puoi collegare col cavo metti il cavo altrimenti anche un adapter usb va bene e forse è anche meglio.
Per il resto leggi su.
L'adsl di Libero è abbastanza buona, dipende anche dalla zona in cui ti trovi, se hai un contratto in ULL hai molte possibilità in più che vada bene.
Intanto grazie.
Purtroppo al momento ho per casa un cavo volante di 10 metri, anche il fisso è abbastanza lontano dalla principale del telefono.
Come mai un adapter usb lo ritieni migliore?C'è qualche motivo, oppure per praticità?
Per ULL intendi che io abbia il distacco da telecom e sia solo sulla linea infostrada?Perchè in tal caso sono già in ULL :D.
Ultima cosina: il router wi-fi è facilmente configurabile come un normale router?Con libero per il p2p ho l'esigenza di aprire porte a gogo ...
Intanto grazie.
Purtroppo al momento ho per casa un cavo volante di 10 metri, anche il fisso è abbastanza lontano dalla principale del telefono.
Come mai un adapter usb lo ritieni migliore?C'è qualche motivo, oppure per praticità?
Secondo me è più pratica e più facile da riciclare su un altro computer in futuro
Per ULL intendi che io abbia il distacco da telecom e sia solo sulla linea infostrada?Perchè in tal caso sono già in ULL :D.
Si
Ultima cosina: il router wi-fi è facilmente configurabile come un normale router?Con libero per il p2p ho l'esigenza di aprire porte a gogo ...
E' abbastanza facile aprire le porte e se cerchi con google trovi la soluzione sicuramente.
Comunque tornando alla questione cavo io eviterei di di fare p2p con una connesisone wi-fi perchè avrai una trasmissione costante e intensa di dati e non so quanto possa essere salutare, nel dubbio se si può meglio evitare imho.
nuovoUtente86
15-10-2009, 11:17
Comunque tornando alla questione cavo io eviterei di di fare p2p con una connesisone wi-fi perchè avrai una trasmissione costante e intensa di dati e non so quanto possa essere salutare, nel dubbio se si può meglio evitare imho.non ci sono particolari problemi
Zealot87
15-10-2009, 11:39
Mmhh... questa cosa del p2p non mi sconfinfera, però alla fine se lo prendo in comodato posso sempre provare per un mesetto ed al limite tornare indietro... ma da come parlate sembra che la connessione wi-fi sia essenzialmente più lenta di una normale e quindi tradizionale.
Tecnicamente potrei anche continuare ad attaccare questo pc con il cavo(è possibile?) e gli altri due li metto in wi-fi, senza troppi problemi :D
Detto questo, sull'eeepc di mia osrella(motivo del wifi) c'è scritto wi-fi 802.11n mentre quello fornito da libero è diverso nella lettera finale.C'è rischio di incompatibilità oppure è solo un'evoluzione?
nuovoUtente86
15-10-2009, 12:51
La banda del wifi è suffciente per la navigazione (c'è solo maggiore latenza)ma è bassa per i trasferimenti intranet.
Lo standard N è l' uiltimo presentato ed arriva teoricamente a 300Mbps contro i 54 dello standard G, ma tutti i dispositivi sono retrocompatibili
Il problema del wifi non è la velocità ma il fatto che ti sparerai 24h/24h i campi elettromagnetici di una trasmissione continua.
Non puoi prendere il modem in comodato per un solo mese, il contratto è di minimo 2 anni, se lo restituisci dopo un mese dovrai pagare comunque i canoni restanti + penale in un unica soluzione, se lo tieni per 2 anni alla fine è tuo ma la spesa finale sarà di 72 €.
nuovoUtente86
16-10-2009, 00:42
Il problema del wifi non è la velocità ma il fatto che ti sparerai 24h/24h i campi elettromagnetici di una trasmissione continua.
le frequenze utilizzate dal wifi non sono dannose per l' uomo. Il fatto, poi, che vi sia trasmissione o meno sarebbe in ogni caso irrilevante.
Potresti citare una fonte affidabile che confermi quello che dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.