PDA

View Full Version : Verbatim MediaStation HD DVR - Malfunzionamenti


fretless
11-10-2009, 14:54
Ciao
Ho deciso di creare questo thread perché le discussioni sui malfuzionamenti del Mediastation HD DVR sono attualmente sparse su due thread nati per discutere di altre questioni (connessione wifi alla rete domestica eccetera).

Ho acquistato l'oggetto ad agosto e per un paio di mesi ha funzionato senza problemi; certo, la ventola è rumorosa, è lento sia all'avvio che all'arresto, ma tutto sommato ne ero soddisfatto.

Due giorni fa l'ho spento, usando il telecomando, mentre riproduceva un filmato: da quel momento, la riproduzione dei filmati ha smesso di funzionare senza peraltro dare alcun messaggio di errore.

Ho provato a resettarlo usando la voce di menu System/Restore Default; da quel momento, ad ogni riavvio richiedeva l'impostazione dei settaggi (lingua, nazione, ora eccetera); se no ricordo male, nella scatola c'era un foglietto con la procedura di memorizzazione dei settaggi iniziali, che richiede l'utilizzo dei pulsanti nel pannello frontale: potete per favore controllare e dirmi qual'è la sequenza di pulsanti corretta?

Ad ogni modo, il reset non ha risolto il problema; ho provato allora ad inibire la funzione Resume Play e finalmente ha ricominciato a riprodurre i filmati. D'altronde, non la smetteva più di richiedere i settaggi iniziali e il display azzurro mostrava operazioni diverse da quelle attualmente eseguite; non avendo di meglio da fare (nessun firmware sul sito di Verbatim) ho riprovato con il reset dei settaggi; da quel momento la procedura di avvio è entrata in loop.

In conclusione, ieri l'ho consegnato all'assistenza clienti.
Quanti di voi hanno avuto problemi simili? Come li avete risolti? Funziona l'assistenza clienti?

flyflot68
11-10-2009, 19:36
ciao come ho gia' scritto sull'altra discussione anche il mio e' deceduto una settimana fa oramai dopo che anche io avevo fatto il reset di fabrica unzionava ma si riavviava quando vedevo filmati volevo fermare per qualche motivo riavviando lo scatolotto , poi ad un tratto non si riavvia piu', contattato via email l'assistenza mi e' stato risposto che le opzioni erano due:
- telefonare al loro numero di assistenza ...
oppure
- riportare l'aggeggio dove e' stato acquistato e vedere se lo cambiano o lo mandano in assistenza ... il mio e' stato mandato in assistenza ... e adesso aspetto....speriamo bene poiche' fino ero soddisfatto fino ai primi problemi del verbatim.

fretless
11-10-2009, 22:50
A me hanno detto che me lo ridaranno dopo 30 giorni lavorativi, quindi dovremo avere un bel pò di pazienza... l'avevo preso per la mia bimba piccola, che ha distrutto due lettori dvd e un lettore di videocassette cercando di inserirvi qualunque altra cosa.
Sul manuale, al paragrafo Precauzioni, si legge: "Non spegnere il dispositivo durante la riproduzione di un file". A me è successo dopo due mesi, per distrazione.
Posso capire che se lo si spegne mentre se sta accedendo all'hard disk si possa danneggiare un settore, ma non credo che fosse insormontabile programmare nel firmware una procedura corretta di spegnimento, che preveda l'arresto della lettura quando lo si spegne usando il telecomando.
Ad ogni modo, il malfunzionamento si è generato proprio perché l'ho spento mentre riproduceva un video.
Ho formattato l'hard disk (usando la funzione format del dispositivo) ed eseguito chkdsk (collegandolo a un pc via usb), ma alla fine ho scoperto che ciò che impediva la riproduzione era la funzione Resume Play, bastava inibirla.
Sfortunatamente, dopo il reset il dispositivo richiedeva i settaggi della prima accensione ad ogni riavvio; qualcuno di voi può dirmi se è necessaria una sequenza di pulsanti particolare per memorizzare i settaggi iniziali e qual'é questa sequenza? Il manuale non ne parla; forse ricordo male, ma credo che fosse descritta in una paginetta inserita nella scatola.

stema76
30-10-2009, 06:25
Un saluto a tutto il forum !
Mi sono appena iscritto perchè l'argomento mi sta a cuore.
Anch'io (come tanti altri, mi sembra di capire) ho avuto problemi con questo oggetto ... dopo 3 sole settimane di utilizzo impeccabile (nessuno spegnimento durante l'esecuzione dei filmati, nessun ripristino delle impostazioni, nessuna formattazione, ecc) anche il mio mediastation ha smesso di funzionare.
Improvvisamente ha smesso di riprodurre qualsiasi filmato: l'anteprima funzionava ma confermando l'avvio del filmato stesso l'unità si resettava inesorabilmente.
A quel punto, anzichè riportarlo dove l'ho acquistato, ho deciso di fare di testa mia e l'ho inviato direttamente al centro di assistenza Varbatim in Irlanda (se a qualcuno interessa, fatemi sapere che descrivo tutta la procedura).
Il servizio devo dire che è stato impeccabile: dopo sole 2 settimane di attesa ho ricevuto un' unità nuova nuova (mi è arrivata proprio ieri!).
Posso dirvi la mia impressione ?
Nonostante la sostituzione ho l'impressione che il problema non sia stato risolto. Lo dico non perchè mi sia già ricapitato, ma ho da subito notato che tutte le altre piccole "anomalie" del firmware sono rimaste.
Elenco brevemente quello che ho riscontrato:

1 - non ho capito come e quando, ma dopo la sinonizzazione dei canali TV è comparso um mega messaggio di warning sulla formattazione del HD, come se stessi provando a formattarlo ...
2 - nella configurazione della rete wireless, non mi è possibile salvare le impostazioni se seleziono la configurazione "ad hoc". Magari posso essere io che sbaglio qualcosa ...
3 - scorrendo le voci del menu setup, non viene aggiornata correttamente la schermata (rimane "sporca" la visualizzazione delle impostazioni di ogni opzione).

Per il momento, mi sono anch'io limitato a disabilitare l'opzione "resume play", onde evitare problemi più grossi.

Un saluto a tutti voi !

angelfly_it
06-11-2009, 09:30
a me si è sorro dopo 30 giorni esatti, come ho già scritto nell'altro post mi è stato detto che mi faranno sapere qualcosa dopo 45 giorni che l'ho portato alla coop...

AlexanderIII
08-11-2009, 17:19
Visto che l'altro post è dedicato non al malfunzionamento ma all'unità in generale mi sembra correto riproporre il mio problema qui in questo post che sta rilevando *purtroppo* tutti i difetti di questa tomba multimediale...la mia esperienza.
Allora sono il possessore di questo cadavere ambulante che chiamano Verbatim HD DVR, la mia versione è quella da 500 GB non WIFI.
Orbene dopo circa un mesetto di limitatissima attività nella visione di divx...oggi pomeriggio si è bloccata durante la visualizzazione di un film e non è ripartita più.
Il grande dramma è che mi sono perso lo scontrino per cui potete capire che la situazione non è delle più semplici.
Orbene in questo caso secondo la vostra esperienza, visto che il sistema si blocca sulla scritta iniziale verbatim sullo schermo dell'unità e sulla scritta verbatim hd dvr sullo schermo della TV c'è un modo per provare a resettarlo completamente...
Il PC vede l'HD interno come unità usb classica quindi posso tranquillamente fare tutte le operazioni di spostamento dati dal PC al Verbatim e viceversa.
Oppure visto che oramai mi sono giocato l'assistenza c'è già qualcuno che si è intrufolato nel sistema permettendogli di cambiare eventualmente il sistema che gestisce l'avvio dell'unità?
C'è il modo di cancellare e ricaricare il sistema operativo che gestisce il tutto?
Insomma tipo una formattazione e reinstallazione del firm.
E' chiaro che non avviandosi il programma di gestione non posso procedere con le operazioni classiche per l'ìaggiornamento del firm, per cui devo procedere in maniera più *brutale* se c'è il modo

erisha93
10-11-2009, 08:54
Ciao AlexanderIII, non ho capito bene se hai tentato di installare il fw e non ci sei riuscito. Sul sito di verbatim puoi trovare un fw rilasciato di recente (ver 09) con le relative istruzioni. Per installarlo non è necessaria l'inizializzazione dell'unità, quindi secondo me ce la dovresti fare.
Vorrei porre una questione anche ad altri per questo HDD Verbatim. Registrando da fonte esterna (telecamera) il file generato è .mpg, ma in formato NTSC. Ho tentato varie impostazioni, ma niente. Ho scritto al supporto e sto aspettando ancora una risposta. Qualcuno ha fatto esperienza a riguardo?
Grazie a tutti e buona giornata

AlexanderIII
11-11-2009, 09:43
Ciao AlexanderIII, non ho capito bene se hai tentato di installare il fw e non ci sei riuscito. Sul sito di verbatim puoi trovare un fw rilasciato di recente (ver 09) con le relative istruzioni. Per installarlo non è necessaria l'inizializzazione dell'unità, quindi secondo me ce la dovresti fare.

ho fatto vari tentativi ma l'unità non risponde ai vari comandi suggeriti nelle istruzioni....è questo il problema grosso sembra che vada il LOOP continuo prima di qualsiasi operazione base...(tipo accesso al bios volendo fare un paragone con un pc)...presumo che ci sia qualche problema hardware...comunque oggi riproverò a rifare le operazioni di aggio Firm come da istruzione nella speranza che riparta

laddantel
16-11-2009, 19:19
salve a tutti! ho appena preso l'hd multimediale della verbatim da 640 gb alla coop e dopo aver visto che collegato al pc funzionava benissimo l'ho attaccato alla tv, ma credo di aver messo un'opzione sbagliata e ora sul tv vedo solo delle barre come fossero interferenze o refresh. sapete dirmi come si resetta, o come si aggiorna il firmware? grazie mille.

sergio-1976pi
18-11-2009, 21:13
l'ho coprato il 19 di settembre, dopo 10gg l'audio del canale sx non andava piu', me ne hanno dato uno nuovo 2 settimane dopo e oggi, dopo circa 4 settimane in cui ha fatto il suo dovere.... non funziona piu' il sintonizzatore (abito in emilia romagna e ci sono i 2 segnali analogico e digitale..) ho provato la sintonizzazione e non vede i canali...inutile dire che la sintonizzazione automatica quando arrivava alla fine resettava l'unità e non salvava alcun canale.........
cosa pensate di fare voi? pensate di mandarlo in garanzia e spedirlo direttamente alla verbatim??
ciaoo
p.s. nel thread della mediastation ci sono altre info per chi non lo sapesse..
ciaoo

fretless
22-11-2009, 03:24
Bravo AlexanderIII, hai capito perché ho deciso di creare questo thread.
Il thread VERBATIM MEDIASTATION HD DVR contiene di tutto, anche argomenti riguardanti il modello pro: per trovare notizie sui problemi del mediastatation hd dvr si devono quindi scorrere molti post intrecciati che impediscono lo sviluppo di una discussione coerente e quindi utile a chi cerca informazioni sui malfunzionamenti del modello hd dvr.

Occorre un thread dedicato perché la faccenda è seria: si tratta del rispetto dei diritti del consumatore.
I problemi che ho segnalato sono stati riscontrati da molti altri acquirenti, e tutti sono costretti a lunghe attese prima di riavere l'oggetto riparato, dato che viene rispedito in Irlanda. In un post ho letto che è stato restituito ma il problema non era stato risolto.

Vogliamo concludere dicendo che abbiamo preso una fregatura e riprometterci di stare alla larga dai prodotti di quella marca? Ma nemmeno per sogno, e per una ragione di principio: questo problema può ricapitare con qualsiasi prodotto di qualunque marca. E allora, acquirenti di tutto il mondo, unitevi: pretendete che assieme al prezzo di un prodotto sia indicato il livello qualitativo della garanzia; l'attesa deve essere ragionevole (è inaccettabile dover attendere 30-45 giorni) e in caso di superamento dei tempi massimi dobbiamo avere il diritto di riavere indietro i nostri soldi (e non un buono spesa).

Fantascienza? Forse; ma, almeno, non disperdiamo la discussione dei difetti del modello hd dvr, facciamolo in un thread apposito; altrimenti, queste discussioni lasciano davvero il tempo che trovano.

Io è dal 10 ottobre che attendo che mi sia restituito; quando ne avrò notizie ve le riferirò.

flyflot68
22-11-2009, 18:17
Bravo AlexanderIII, hai capito perché ho deciso di creare questo thread.
Il thread VERBATIM MEDIASTATION HD DVR contiene di tutto, anche argomenti riguardanti il modello pro: per trovare notizie sui problemi del mediastatation hd dvr si devono quindi scorrere molti post intrecciati che impediscono lo sviluppo di una discussione coerente e quindi utile a chi cerca informazioni sui malfunzionamenti del modello hd dvr.

Occorre un thread dedicato perché la faccenda è seria: si tratta del rispetto dei diritti del consumatore.
I problemi che ho segnalato sono stati riscontrati da molti altri acquirenti, e tutti sono costretti a lunghe attese prima di riavere l'oggetto riparato, dato che viene rispedito in Irlanda. In un post ho letto che è stato restituito ma il problema non era stato risolto.

Vogliamo concludere dicendo che abbiamo preso una fregatura e riprometterci di stare alla larga dai prodotti di quella marca? Ma nemmeno per sogno, e per una ragione di principio: questo problema può ricapitare con qualsiasi prodotto di qualunque marca. E allora, acquirenti di tutto il mondo, unitevi: pretendete che assieme al prezzo di un prodotto sia indicato il livello qualitativo della garanzia; l'attesa deve essere ragionevole (è inaccettabile dover attendere 30-45 giorni) e in caso di superamento dei tempi massimi dobbiamo avere il diritto di riavere indietro i nostri soldi (e non un buono spesa).

Fantascienza? Forse; ma, almeno, non disperdiamo la discussione dei difetti del modello hd dvr, facciamolo in un thread apposito; altrimenti, queste discussioni lasciano davvero il tempo che trovano.

Io è dal 10 ottobre che attendo che mi sia restituito; quando ne avrò notizie ve le riferirò.

Io aspetto dal 05 ottobre, ma sono un po' impaziente e se non mi arrivano notizie a breve dovro' prendere provvedimenti

fretless
22-11-2009, 19:37
E' già un paio di volte che noto l'assenza del modello hd dvr tra i prodotti in vendita all'Ipercoop vicino a casa mia; continua invece ad essere venduto il modello pro.
E' un caso?
Vorrei sapere quanti di quelli che hanno acquistato il modello hd dvr lo utilizzano senza problemi da più di due mesi.

flyflot68
22-11-2009, 19:46
E' già un paio di volte che noto l'assenza del modello hd dvr tra i prodotti in vendita all'Ipercoop vicino a casa mia; continua invece ad essere venduto il modello pro.
E' un caso?
Vorrei sapere quanti di quelli che hanno acquistato il modello hd dvr lo utilizzano senza problemi da più di due mesi.

io sono andato a fare un giro un asettimana fa e vendevano ancora uno come il mio... non ho osato dire niente

fretless
28-11-2009, 16:26
Come promesso, eccovi il resoconto finale, con il quale chiudo il mio contributo a questo thread.

Dopo 35 giorni lavorativi di attesa senza informazioni ho sollecitato l'assistenza Ipercoop; mi hanno richiamato per dirmi che l'oggetto non era riparabile e che quindi mi avrebbero restituito un nuovo mediastation oppure rimborsato i 199 euro con un buono acquisto da spendere in un'unica soluzione entro 30 giorni.

Ho rifiutato il nuovo mediastation (vade retro!) e fatto notare che la modalità di rimborso non era appropriata per quella somma; l'addetta all'assistenza si è consultata telefonicamente e mi ha comunicato che la decisione di rimborsarmi in contanti.
Brava Ipercoop.

Sono quindi andato ad acquistare un WD TV HD Media Player (meno di 100 euro) e finalmente ho quello che desideravo: un media player ben fatto, che legge davvero il formato H.264; inoltre, legge il formato mkv ed è full hd (1080p); fa felice tutta la famiglia, bimba compresa.

Non ha connessione wireless, non registra, non ha il decoder digitale terrestre integrato, non ha un hard disk interno; quindi 100 euro potrebbero sembrare tanti rispetto al verbatim che tutte quelle cose le ha; ma non è così.

Primo: il WD TV è fatto come si deve: piccolo, robusto, senza un inutile display azzurro che visualizza soltanto enormi icone, silenzioso, interfaccia utente ottima (completa, elegante, fluida, responsiva), si avvia e si arresta in tempi brevi, ful hd, legge davvero i formati dichiarati sulla confezione (e sono tanti) , le correzioni al firmware sono pubblicate regolarmente (e si tratta di problemi davvero di secondo ordine rispetto a quelli del mediastation Verbatim). Per le cose che non ha (esempio: l'hard disk) è apparentemente troppo caro, ma quando lo usate capite immediatamente che merita il prezzo richiesto e che il Verbatim offre un'esperienza d'uso (quanto a responsività e fluidità, ad esempio) davvero primitiva.

Secondo: le caratteristiche in più del Verbatim o non mi servono o non servono non nel modo in cui sono offerte.

Connessione wireless: lenta per il trasferimento dei file, è implementata nella direzione meno gradita; il file server è il pc e non il mediastation, quindi tocca accedere ai file mediante l'interfaccia sfigata.

Hard Disk: è molto comodo utilizzare quelli esterni; sono piccoli, li stacchi in un momento per aggiungere file, a parità di costo migliorano nel tempo quanto a capienza e performance di lettura/scrittura.

Decoder digitale terrestre: ho la parabola; inoltre, i nuovi televisori ce l'hanno integrato.

Recording: è implementata la protezione contro la registrazione dei programmi che la impediscono mediante segnali appositi, ma è implementata male perché a volte interviene scambiando un disturbo per un segnale contro la copia.

Verbatim: hai commercializzato un prodotto superficiale, sarà difficile dimenticare questo flop.

flyflot68
28-11-2009, 20:11
[QUOTE=fretless;29871482]Come promesso, eccovi il resoconto finale, con il quale chiudo il mio contributo a questo thread.

Dopo 35 giorni lavorativi di attesa senza informazioni ho sollecitato l'assistenza Ipercoop; mi hanno richiamato per dirmi che l'oggetto non era riparabile e che quindi mi avrebbero restituito un nuovo mediastation oppure rimborsato i 199 euro con un buono acquisto da spendere in un'unica soluzione entro 30 giorni.

Ho rifiutato il nuovo mediastation (vade retro!) e fatto notare che la modalità di rimborso non era appropriata per quella somma; l'addetta all'assistenza si è consultata telefonicamente e mi ha comunicato che la decisione di rimborsarmi in contanti.
Brava Ipercoop.

Sono quindi andato ad acquistare un WD TV HD Media Player (meno di 100 euro) e finalmente ho quello che desideravo: un media player ben fatto, che legge davvero il formato H.264; inoltre, legge il formato mkv ed è full hd (1080p); fa felice tutta la famiglia, bimba compresa.

Non ha connessione wireless, non registra, non ha il decoder digitale terrestre integrato, non ha un hard disk interno; quindi 100 euro potrebbero sembrare tanti rispetto al verbatim che tutte quelle cose le ha; ma non è così.

Primo: il WD TV è fatto come si deve: piccolo, robusto, senza un inutile display azzurro che visualizza soltanto enormi icone, silenzioso, interfaccia utente ottima (completa, elegante, fluida, responsiva), si avvia e si arresta in tempi brevi, ful hd, legge davvero i formati dichiarati sulla confezione (e sono tanti) , le correzioni al firmware sono pubblicate regolarmente (e si tratta di problemi davvero di secondo ordine rispetto a quelli del mediastation Verbatim). Per le cose che non ha (esempio: l'hard disk) è apparentemente troppo caro, ma quando lo usate capite immediatamente che merita il prezzo richiesto e che il Verbatim offre un'esperienza d'uso (quanto a responsività e fluidità, ad esempio) davvero primitiva.

Secondo: le caratteristiche in più del Verbatim o non mi servono o non servono non nel modo in cui sono offerte.

Connessione wireless: lenta per il trasferimento dei file, è implementata nella direzione meno gradita; il file server è il pc e non il mediastation, quindi tocca accedere ai file mediante l'interfaccia sfigata.

Hard Disk: è molto comodo utilizzare quelli esterni; sono piccoli, li stacchi in un momento per aggiungere file, a parità di costo migliorano nel tempo quanto a capienza e performance di lettura/scrittura.

Decoder digitale terrestre: ho la parabola; inoltre, i nuovi televisori ce l'hanno integrato.

Recording: è implementata la protezione contro la registrazione dei programmi che la impediscono mediante segnali appositi, ma è implementata male perché a volte interviene scambiando un disturbo per un segnale contro la copia.

Verbatim: hai commercializzato un prodotto superficiale, sarà difficile dimenticare questo flop.[/QUOTE

Sono Assolutamente conconcorde , io invece ho optato per un emtec q800 poiche' la funzione che piu' mi interessava oltre a poter vedere i miei film era di usarlo come videoregistratore purtroppo ha tutti i comandi sul telecomando ma almeno funziona .. riguardo a verbatim direi brutta figura a dir poco e perdita di fiducia almeno da parte mia.

AlexanderIII
03-12-2009, 11:42
...carissimi l'unità l'ho spedita oggi in Irlanda....se, come credo, una volta tornata riparata funzionerà per un'altro mese o due, lo sfascerò e userò l'HD interno che mi sarà costato un occhio della testa.
Aggiungo che ho scritto alla sede della Verbatim in Italia con il *suggerimento* del ritiro dal commercio di questa porcheria perchè ci stanno rimettendo la faccia.
Un funzionamento e una affidabilità tipica solo dei peggiori prodottacci made in china.
Naturalmente ho provveduto anche a *decantarne* le qualità su tutti i siti specializzati che, non si sà come, stranamente pubblicavano solo giudizi positivi su questo oggetto.
In aggiornamento.....

Nappa
03-12-2009, 17:11
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?

flyflot68
03-12-2009, 22:37
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?

Verebatim no .. io l'ho saostituito con un emtec q800 che devo dire fa safigurare lo scatolotto ,e' gia' datato ma almeno fa il suo dovere purtroppo hai asolo i comandi sul telecomando ciao

AlexanderIII
04-12-2009, 12:05
Per fortuna ho guardato in questo forum prima di prenderlo.

Adesso è in offerta all'Ipercoop a 199 euro, la versione da 500giga con wireless.

A me interessava un prodotto similare, con funzione wireless e compatibile con gli mkv.
Non è importante che abbia il digitale terrestre.

Qualche consiglio?

Allora....c'è un prodotto interessantissimo, ma non ha l'HD incorporato che dovresti comperare a parte ma che da quello che ho letto è fatto veramente bene....è tipo un WD TV...ma con funzioni wireless, pvr, digitale terrestre etc...l'HD dovresti aggiungerlo tu successivametne perchè ha uno slot per HD da 2,5.
Il prodotto in questione è il WyPlayer...è un prodotto francese e sul sito lo stanno *offrendo* a 199 euro ora...da 314 euro...
Doppio Tuner Digitale HD, funzione PVR, lettura dei divx in alta definizione (fino a 1080P)...insomma na bella macchinetta...allo stesso prezzo...

Mariettox
04-12-2009, 17:27
Sono quindi andato ad acquistare un WD TV HD Media Player (meno di 100 euro) e finalmente ho quello che desideravo: un media player ben fatto, che legge davvero il formato H.264; inoltre, legge il formato mkv ed è full hd (1080p); fa felice tutta la famiglia, bimba compresa.


Verbatim: hai commercializzato un prodotto superficiale, sarà difficile dimenticare questo flop.


:muro: :muro: :muro:

Io invece mi trovavo oggi alla coop e l'ho preso, però sulla confezione non specificava che mkv solo in transcode, così mi tocca tornare (25km) e darlo indietro, il bello è che sono gg che mi rompo i XX in rete alla ricerca di un box multimediale giusto, pensavo che verbatim facesse le cose per bene... vabbè WD e chiudo il discorso :rolleyes:

però... anche il wyplayer...

AlexanderIII
07-12-2009, 10:49
:muro: :muro: :muro:

Io invece mi trovavo oggi alla coop e l'ho preso, però sulla confezione non specificava che mkv solo in transcode, così mi tocca tornare (25km) e darlo indietro, il bello è che sono gg che mi rompo i XX in rete alla ricerca di un box multimediale giusto, pensavo che verbatim facesse le cose per bene... vabbè WD e chiudo il discorso :rolleyes:

però... anche il wyplayer...
Ho in casa la prima versione del WD TV e digerisce anche gli MKV della serie planet earth...che sono famosi per avere un bitrate altissimo in alcune scene (considera che un divx in HD ha bitrate medi di 8/10 MB mentre questo divx raggiunge picchi di 40) orbene il mio WD andava liscio come l'olio....è chiaro che poi devi considerare la fonte del divx etc..però al WD manca il PVR, manca l'hard disk interno, è un compromesso...mentre il wyplayer è completo e credo che sarà il mio prossimo acquisto che sostituirà videoregistratore e lettore dvd.

seC6
11-12-2009, 17:46
salve a tutti! ho appena preso l'hd multimediale della verbatim da 640 gb alla coop e dopo aver visto che collegato al pc funzionava benissimo l'ho attaccato alla tv, ma credo di aver messo un'opzione sbagliata e ora sul tv vedo solo delle barre come fossero interferenze o refresh. sapete dirmi come si resetta, o come si aggiorna il firmware? grazie mille.

secondo me è solo un problema di risoluzione del video.
prova a schiacciare il pulsante TV SYSTEM del telecomando

pilo99
13-12-2009, 19:27
Ho acquistato la media station della verbatim 1 mese fa da mediaworld
E durata circa 20 giorni dopodiche mentre stavo guardando un film ha deciso di fermarsi e di formattarsi da sola lasciandomi con un palmo di naso ho provato a spengnerla e non si e' mai piu' riaccesa.
L'ho riportata al negozio e loro me lo hanno cambiata con un altra uguale
Questa funziona benissimo(per 2 giorni) ma mentre stava registrando dalla televisione decide di perdere le frequenze e non ritrovarle piu'
Funziona bene come hard disk esterno e riesco a vedere le cose che ho dentro sul computer e anche in televisione ma non registra piu'
Domani lo riporto di nuovo in negozio speriamo bene

AxelB
17-12-2009, 10:49
Ho acquistato la media station della verbatim 1 mese fa da mediaworld
E durata circa 20 giorni dopodiche mentre stavo guardando un film ha deciso di fermarsi e di formattarsi da sola lasciandomi con un palmo di naso ho provato a spengnerla e non si e' mai piu' riaccesa.
L'ho riportata al negozio e loro me lo hanno cambiata con un altra uguale
Questa funziona benissimo(per 2 giorni) ma mentre stava registrando dalla televisione decide di perdere le frequenze e non ritrovarle piu'
Funziona bene come hard disk esterno e riesco a vedere le cose che ho dentro sul computer e anche in televisione ma non registra piu'
Domani lo riporto di nuovo in negozio speriamo bene

Qualche problemino l'aveva dato anche a me occasionalmente (blocco del display frontale durante il normale funzionamento, nessuna riposta ai comandi dati via telecomando o su pannello frontale, necessità di scansione manuale del digitale terrestre in quanto l'automatico si blocca...), ma giusto qualche giorno fa, proprio dopo aver letto i vari pot disastrosi sull'argomento, le cose sono peggiorate. Dopo averlo ri-acceso con il tasto posteriore (operazione necessaria quando il display si congela e il mediastation non risponde più a nessun comando incluso lo spegnimento in stand-by), magicamente non vede più nessun canale digitale, e sia la scansione automatica che manuale falliscono. Il segnale digitale è corretto perché lo stesso cavo d'antenna entra prima nel mediastation e da lì esce per entrare in un decoder Telesystem tramite il quale vedo perfettamente i canali.
L'aggiornamento del Firmware all'ultima release non ha cambiato assolutamente nulla. Come se non bastasse, dopo tale aggiornamento (non so se c'è un collegamento causa-effetto), la riproduzione di filmati MPEG ogni tanto va a scatti.
A questo punto lo riporterò dove l'ho acquistato....

cpt. fraunhofer
27-12-2009, 14:02
Aggiungo la mia opinione.
Il mio ha funzionato per meno di 15 giorni, nemmeno 20 ore di funzionamento.
Che cosa ho fatto? Nulla di strano. Ho registrato dal sintonizzatore TV e DTV (massimo 5 ore di registrazione) e registrato dalla sorgente audio/video esterna (massimo 5 ore). Ho trasferito file da una chiavetta USB e li ho guardati (non più di 4 ore).
Non ho eseguito nessuna delle operazioni sconsigliate. Un bel giorno non si è più avviato, bloccandosi sulla schermata nera con scritta bianca (sul video) e il logo sul display dei dispositivo.
Il peggiore acquisto della mia vita, per fortuna l'hanno preso indietro (Comet) e mi hanno restituito i soldi, anche perché nell'ultimo mese, avevo effettuato presso di loro spese consistenti.

Lezione imparata: leggere sempre le opinioni su Internet, soprattutto qui su HwUpgrade, prima di comprare qualunque cosa.

Detto questo, che cosa consigliate come sostituzione?
Nel mio caso deve avere il sintonizzatore TV e Digitale terreste. C'è solo il WyPlayer?
Vengo peraltro da una brutta esperienza di Vcr HD/DVD da tavolo (JVC), che si è rotto in garanzia e di nuovo fuori garanzia (ma non brutta come il Verbatim). Considerato il costo e il fatto che non sono "aperti" (no ingresso USB, no rete, no wireless), avevo escluso l'acquisto di un VCD HD/DVD da tavolo.

Grazie a tutti, buon anno.
F.

AxelB
28-12-2009, 14:48
Oggi ho riportato il VERBATIM Mediastation HD DVR Network (1 Tera) dove l'avevo comprato (PC City, catena UNIEURO), e senza battere ciglio me ne hanno dato uno nuovo. Ho chiesto all'addetta se molte altre persone avevano lamentato problemi su quest'apparecchio, e lei mi ha risposto di no, anzi, che ne hanno a venduti una montagna, ed era il primo a ritornare indietro per un problema, mentre prodotti simili di altre marche sono stati restituiti per malfunzionamenti vari............ mah, non so che dire, leggendo nei vari forum mi sembra che il Mediastation sia uno dei più problematici.... non ho ancora capito se si tratta di un lotto (un grande lotto...) sfortunato oppure è proprio l'aggeggio ad essere scarso.
Comunque, l'unico problema per cui l'ho restituito era che un giorno, dopo circa 2/3 settimane di buon funzionamento, ha deciso di non ricevere più i canali digitali terrestri. Il resto delle funzionalità andava benissimo.

Il nuovo apparecchio per ora funziona bene. O meglio... esattamente come l'altro non riesce a completare la scansione automatica (abito a Torino, dove lo swtch off si è completato già da un po'): arrivato a circa poco più di metà della progress bar, l'aggeggio si riavvia. Però facendo la scansione manuale, ed evitando alcuni canali (es il 26, ma non solo) che provocano il riavvio durante lo scanning, sono riuscito a riavere tutti i canali digitali.
Vediamo che succede nei prossimi giorni... vi tengo aggiornati.

sportfantasy
03-01-2010, 21:19
Oggi ho riportato il VERBATIM Mediastation HD DVR Network (1 Tera) dove l'avevo comprato (PC City, catena UNIEURO), e senza battere ciglio me ne hanno dato uno nuovo. Ho chiesto all'addetta se molte altre persone avevano lamentato problemi su quest'apparecchio, e lei mi ha risposto di no, anzi, che ne hanno a venduti una montagna, ed era il primo a ritornare indietro per un problema, mentre prodotti simili di altre marche sono stati restituiti per malfunzionamenti vari............ mah, non so che dire, leggendo nei vari forum mi sembra che il Mediastation sia uno dei più problematici.... non ho ancora capito se si tratta di un lotto (un grande lotto...) sfortunato oppure è proprio l'aggeggio ad essere scarso.
Comunque, l'unico problema per cui l'ho restituito era che un giorno, dopo circa 2/3 settimane di buon funzionamento, ha deciso di non ricevere più i canali digitali terrestri. Il resto delle funzionalità andava benissimo.

Il nuovo apparecchio per ora funziona bene. O meglio... esattamente come l'altro non riesce a completare la scansione automatica (abito a Torino, dove lo swtch off si è completato già da un po'): arrivato a circa poco più di metà della progress bar, l'aggeggio si riavvia. Però facendo la scansione manuale, ed evitando alcuni canali (es il 26, ma non solo) che provocano il riavvio durante lo scanning, sono riuscito a riavere tutti i canali digitali.
Vediamo che succede nei prossimi giorni... vi tengo aggiornati.

Salve, purtroppo non ho avuto modo di leggere i Vostri messaggi e soltanto oggi, dopo l'acquisto dell'apparecchio Verbatin Recorder da 1 TB mi sono reso conto dei vari problemi...

Il principale è che dopo la scansione automatica dei canali digitali terrestri, non riesco a vederli...

Il secondo è che non so come registrare dal decoder sky... il commesso mi ha garantito che il prodotto supportava la funzionalità

Consigli?

Grazie a tutti...

P.S. Mi sono appena registrato al forum ma non ho trovato il forum riservato ai messaggi di presentazione... Un saluto generale a tutta la comunity

pk_67
04-01-2010, 09:28
Provo a dire la mia.
Acquistato in germania dall'equivalente di MediaWorld circa un mesetto fa e anche se non l'ho ultilizzato moltissimo devo dire che non mi ha dato grandi problemi.
L'accensione e' parecchio lenta e si fa fatica a capire se l'apparecchio si stia accendendo oppure no perche' passano parecchi secondi dalla pressione del pulsante alla sua effettiva accensione.
Non ho provato il sintonizzatore integrato perche' qui in germania prendo la TV solo via satellite ma ho provato le varie funzioni di copia files, visualizzazione filmati e trasferimento dati tramite WIFI e tutto sembra funzionare. Devo dire che questo e' il secondo apparato perche' il primo, dopo aver effettuato l'aggiornamento del firmware, mi ha dato problemi sulla connessione WIFI che non riusciva piu' a riconoscere e quindi me lo sono fatto sostituire.
Ieri sera dopo circa due ore di funzionamento, dopo aver premuto il tasto di spegnimento, non si e' spento e mi ha presentato la maschera di formattazione dell'HD e non rispondeva piu' ai comandi. Dopo averlo spento fisicamente e riacceso mi ha dato la normale schermata e ha ripreso a funzionare. Spero non sia un campanello d'allarme.

aquistar
05-01-2010, 20:04
HD DVR PRO WIRELESS 500GB di Verbatim.

Ragazzi mi spiace dirvi che è un vero cesso me ne hanno sostutite 2 una l'ho dovuta mandare in rma in Irlanda sostituita anchessa con una nuova durata 2 giorni.

Su tutte e tre quelle possedute si è rotto il tuner interno che oltre a rompersi manda totalmente in blocco l'apparecchio senza farlo più accendere.

Stufo dei problemi ho aperto il mediapayer e togliendo il tuner tv che è installato su un connettore (Il chip del tuner scaldava tanto che non potevi toccarlo con le dita) quindi smontabile si è riacceso regolarmente, ma ha un sacco di problemi di altro tipo si avvia la riproduzione di un file video ma senza audio e un'altra infinità che non sto ad elencare trovo che la verbatim dovrebbe seriamente risolvere o sostituire il prodotto con uno nuovo di tipo diverso perchè questo non funziona e non funzionerà mai ha errori di base nella progettazzione.

Mi hanno anche dato un con nuovo firmware(sempre spedito dall'irlanda) ma niente idem sono davvero deluso ma non la pianto qui la verbatim ci deve ascoltare, piuttosto ci muoviamo in gruppo.

Non ho voglia di rispedirla in irlanda spendendo altri 20 euro per ritrovarmi poi un'altra volta con un prodotto che funziona due giorni.

Fatemi sapere ho speso 200 euro e pretendo una soluzione.

Se ci uniamo qualcosa possiamo ottenere

flybike
06-01-2010, 09:32
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum per raccontare la mia esperienza con il (anzi i....) HD DVR PRO WIRELESS 500GB di Verbatim.
Ne ho acquistati 2 a metà novembre (uno per me e uno per un amico). Entrambi hanno funzionato, direi bene, fino al giorno in cui, quasi contemporaneamente, hanno smesso di avviarsi. Dei due, il mio continuava a fare reboot dopo la schermata di avvio, l'altro ha proprio smesso di avviarsi. Entrambi continuavano a funzionare come hd usb se collegati ad un pc (sia con Win7 che con Xp). L'altro ieri ho deciso di chimare l'assistenza Vedrbatim, mi hanno riposto dall'irlanda (ovviamente solo in inglese) e mi hanno detto che avrei dovuto spedirlo lì o a milano (nel secondo caso con un notevole aumento dei tempi di attesa). Ho deciso quindi di potarlo all'ipercoop di genova dove lo avevo comprato e li me lo hanno sostituito con uno apparentemente nuovo. Tornato a casa l'ho aperto ed era evidente che non era nuovo, probabilmente tornato dall'assistenza. Vabbè, mi dico, almeno sarà funzionante.... e invece.... sorpresa, stesso identico difetto di quello che avevo appena lasciato. Ho anche provato ad aggiornare il firmware con la procedura su chiave usb: l'aggiornamento apparentemente ha funzionato, ma non è servito a nulla.
Morale, ieri siamo andati entrambi all'iper e abbiamo chiesto il rimborso dell'oggettino, che, solo grazie a coop, abbimao ottenuto immediatamente.
Ritengo sia il mio peggior acquisto degli utlimi 10 anni. Peccato non aver letto prima i vs. commenti su hw upgrade, altrimenti non lo avrei mai acquistato.

AxelB
07-01-2010, 18:01
7 Gennaio: dopo la sostituzione del Verbatim HD DVR fatta il 28/12, per adesso tutto funziona (ancora) bene.
Vediamo quanto dura....

Ciao

aquistar
07-01-2010, 18:30
7 Gennaio: dopo la sostituzione del Verbatim HD DVR fatta il 28/12, per adesso tutto funziona (ancora) bene.
Vediamo quanto dura....

Ciao

Spero per te tutto bene ma ci credo poco che duri (Non per portarti sfortuna ma......)

Meglioisegnalidifumo
09-01-2010, 16:26
Salve a tutti , ieri mi è ritornato dall'assistenza il mio Mediastation HD DVR 500gb. Per il momento si accende e non rimane bloccato con il logo Verbatim, ho effettuato la scansione automatica dei canali digitali e me ne ha trovati dapprima 38 e poi 54 , ma in effetti ne riesco a veramente solamente uno.Ho un altro problema , probabilmente dipenderà dalle mie capacità, ed è quello che non riesco a spostare con Nero Move it in dotazione i miei file .mkv dal pc alla periferica, che peraltro il software non mi riconosce, mentre da Risorse del Computer è ben visibile la Partition1....qualcuno puo' cortesemente aiutarmi?
Grazie anticipate:mc:

aquistar
09-01-2010, 21:59
Salve a tutti , ieri mi è ritornato dall'assistenza il mio Mediastation HD DVR 500gb. Per il momento si accende e non rimane bloccato con il logo Verbatim, ho effettuato la scansione automatica dei canali digitali e me ne ha trovati dapprima 38 e poi 54 , ma in effetti ne riesco a veramente solamente uno.Ho un altro problema , probabilmente dipenderà dalle mie capacità, ed è quello che non riesco a spostare con Nero Move it in dotazione i miei file .mkv dal pc alla periferica, che peraltro il software non mi riconosce, mentre da Risorse del Computer è ben visibile la Partition1....qualcuno puo' cortesemente aiutarmi?
Grazie anticipate:mc:

Non so come aiutarti il mio ormai è cadavere.

Se ti dura più di 10 giorni sei fortunato ma dubito

AxelB
11-01-2010, 16:25
Salve a tutti , ieri mi è ritornato dall'assistenza il mio Mediastation HD DVR 500gb. Per il momento si accende e non rimane bloccato con il logo Verbatim, ho effettuato la scansione automatica dei canali digitali e me ne ha trovati dapprima 38 e poi 54 , ma in effetti ne riesco a veramente solamente uno.Ho un altro problema , probabilmente dipenderà dalle mie capacità, ed è quello che non riesco a spostare con Nero Move it in dotazione i miei file .mkv dal pc alla periferica, che peraltro il software non mi riconosce, mentre da Risorse del Computer è ben visibile la Partition1....qualcuno puo' cortesemente aiutarmi?
Grazie anticipate:mc:

Se non ricordo male, il Verbatim non supporta nativamente i file MKV; occorre usare un sw fornito sul CD accluso al mediastation, che gira sul tuo PC, interpreta il file MKV (sempre presente sul tuo PC), e dal PC avviene lo streaming audio/video verso il mediastation (quindi via rete o wireless).

Meglioisegnalidifumo
11-01-2010, 21:21
Grazie per le risposte ragazzi, ho dato una letta ai post del thread sulle "qualità del prodotto e ...già ho voglia di sbatterlo addosso al muro...ma siccome dovrei per giunta poi ripararlo al momento desisto, i problemi permangono dal sw Nero Move it la mediastation non viene riconosciuta , per cui per passare divx sono costretto o ad usare una pendrive oppure tramite Risorse del computer di Xp, ho letto quanto riportato sul manuale e dice che per il passagio di file .mkv dal pc al "cesso" lo si deve fare con Nero collegato via usb mentre via Lan con l'altro sw in streaming ( questo mod. nn ha wifi ).
Adesso a differenza di ieri con la scansione dei digitali mi arriva a riconoscere 60 canali dopodichè si resetta il tutto......Per tagliare la testa al toro ..qualcuno mi sà dire di una mediastation , non mi importa del dvbt , ma che mi legga gli .mkv e viene riconosciuta dal pc...Grazie tanto

aquistar
11-01-2010, 21:35
Grazie per le risposte ragazzi, ho dato una letta ai post del thread sulle "qualità del prodotto e ...già ho voglia di sbatterlo addosso al muro...ma siccome dovrei per giunta poi ripararlo al momento desisto, i problemi permangono dal sw Nero Move it la mediastation non viene riconosciuta , per cui per passare divx sono costretto o ad usare una pendrive oppure tramite Risorse del computer di Xp, ho letto quanto riportato sul manuale e dice che per il passagio di file .mkv dal pc al "cesso" lo si deve fare con Nero collegato via usb mentre via Lan con l'altro sw in streaming ( questo mod. nn ha wifi ).
Adesso a differenza di ieri con la scansione dei digitali mi arriva a riconoscere 60 canali dopodichè si resetta il tutto......Per tagliare la testa al toro ..qualcuno mi sà dire di una mediastation , non mi importa del dvbt , ma che mi legga gli .mkv e viene riconosciuta dal pc...Grazie tanto

Guarda se vuoi dormire sonni tranquilli ti compri questa:

Syabas Popcorn Hour C-200

Ci manca solo che ti accompagni a fare la pipì ;)

Fa veramente tutto quello che dice e inoltre puoi installare un normale lettore blue ray da pc.

L'ha presa un mio amico quando l'ho vista funzionare mi sono cadute le palle (quando ci vuole ci vuole) ecco un prodotto che funziona davvero bene;)

A breve la prendo e butto la ciofeca di verbatim nel water.

Ecco il linK:

http://www.popcornhour.com/onlinestore/

Per comperare come da regolamento più negozi :

http://storebuy.eu/media-player/popcorn-hour/popcorn-hour-c-200.html?SID=d2d334be2e48a079663f6018308d0a1a

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360217194393&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

http://www.dday.it/prodotti/115/Popcorn-Hour-C200.html

Il prezzo non incoraggia ma almeno funziona egregiamente.

Questa funziona davvero e leggete bene tutto quello che può fare. ;)

Meglioisegnalidifumo
11-01-2010, 21:48
Guarda se vuoi dormire sonni tranquilli ti compri questa:

Syabas Popcorn Hour C-200

Ci manca solo che ti accompagni a fare la pipì ;)

Fa veramente tutto quello che dice e inoltre puoi installare un normale lettore blue ray da pc.

L'ha presa un mio amico quando l'ho vista funzionare mi sono cadute le palle (quando ci vuole ci vuole) ecco un prodotto che funziona davvero bene;)

A breve la prendo e butto la ciofeca di verbatim nel water.

Ecco il linK:

http://www.popcornhour.com/onlinestore/

Per comperare come da regolamento più negozi :

http://storebuy.eu/media-player/popcorn-hour/popcorn-hour-c-200.html?SID=d2d334be2e48a079663f6018308d0a1a

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360217194393&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

http://www.dday.it/prodotti/115/Popcorn-Hour-C200.html

Il prezzo non incoraggia ma almeno funziona egregiamente.

Questa funziona davvero e leggete bene tutto quello che può fare. ;)

Grazie ancora....ah non ti ho detto che si è vero che ho mandato la mia mediastation in assistenza e mi è ritornata dopo circa 40 gg, ...mettici le festività ecc ecc ..evvabè...ma la cosa da ridere è che me ne hanno restituite tre imballate nuove...del tipo ok non funzionano ma di tre vedi se riesci a farne una...almeno recupero tre hdd da 500 gb :D

AxelRose
12-01-2010, 01:34
Salve a tutti ragazzi, scusate se è il mio primo messaggio ma sono incazzatissimo . Credo di aver fatto l'acquisto peggiore del secolo con questa specie di hard disk multimediale. Lo avevo acquistato perchè mi serviva un digitale terrestre e un lettore di file MKV. Non fa ne l'uno ne l'altro!!! Quando faccio la ricerca canali , a metà, esce da solo senza salvare nulla. I file in HD non li riconosce per niente. Direi che è una presa in giro. L'ho acquistato circa un mese fa da tgo.it. Altro sito truffa (assicurano la spedizione in 24h, arriva dopo 15gg).

Vorrei chiedere i soldi indietro ma non so se ne ho il diritto.

Voi che dite?

AxelB
12-01-2010, 09:49
Salve a tutti ragazzi, scusate se è il mio primo messaggio ma sono incazzatissimo . Credo di aver fatto l'acquisto peggiore del secolo con questa specie di hard disk multimediale. Lo avevo acquistato perchè mi serviva un digitale terrestre e un lettore di file MKV. Non fa ne l'uno ne l'altro!!! Quando faccio la ricerca canali , a metà, esce da solo senza salvare nulla. I file in HD non li riconosce per niente. Direi che è una presa in giro. L'ho acquistato circa un mese fa da tgo.it. Altro sito truffa (assicurano la spedizione in 24h, arriva dopo 15gg).

Vorrei chiedere i soldi indietro ma non so se ne ho il diritto.

Voi che dite?


Per quanto riguarda la sintonia automatica dei canali digitali, anche a me si riavvia più o meno a metà del processo. Io ho risolto facendo la scansione manuale sui vari canali (CH1 -> CH60). Quando lanci la scansione manuale su un dato canale, se trova una trasmissione digitale su quella frequenza, vedi il canale e automaticamente lo memorizza. Occhio che su certi canali, durante la scansione, si riavvia, ma questo non crea prb agli altri canali già memorizzati.

mi rendo conto che è una magra risposta, ma tant'è....

AxelRose
12-01-2010, 14:35
Grazie AxelB per la risposta. Proverò a fare la ricerca manuale. Non ho capito solo una cosa, come fai a sapere le frequenze di ogni canale???

In ogni caso volevo segnalarvi l'inefficienza del servizio tgo.it. Vi sconsiglio di acquistare da questo sito

AxelB
12-01-2010, 15:07
Da quanto ho capito, dopo aver selezionato il paese (Italia) dal menù SETUP, il Mediastation automaticamente imposta i canali disponibili in quel paese (per l'Italia da 1 a 60) e per ognuno la frequenza standard corrispondente (mi immagino secondo specifiche pubbliche). Quando entri in scansione manuale, vedrai quindi un elenco di canali che vanno da CH1 a CH60. Se ti posizioni sulla prima riga del riquadro, e scorri i canali (tasti freccia sx/dx del telecomando), vedrai che per ognuno il Mediastation visualizza una frequenza pre-impostata. Scegli per es il canale 13, e poi premi il bottone OK del telecomando. Inizia la ricerca delle trasmissioni digitali presenti su quel canale (cioè sulla frequenza a cui quel canale corrisponde, mi pare 482Mhz). Se non erro, dovresti trovare i 3 canali RAI. Quando li vedi sulla TV, sono automaticamente memorizzati. Il tempo di scansione sul singolo canale è variabile; potresti ricevere la risposta "Error": significa che il Mediastation non trova nulla o non riesce a decodificare. Su certi canali, il Mediastation potrebbe riavviarsi. Niente di grave, tutte le trasmissioni precedentemente trovate non vengono perse.
Questo è quello che succede sul mio Mediastation a Torino. Non sono certo che si comporti esattamente così anche nel tuo caso.

rombo di tuono
13-01-2010, 21:45
Confermo a tutti quelli di questo forum. Non una stazione multimediale, ma una vera schifezza..... Un'esperienza davvero incredibile. Ne ho acquistata una per fare un regalo natalizio; installata ha regolarmente caricato tutti i canali del digitale terrestre (abito nella zona di Milano) poi dopo una registrazione di un paio d'ore e aver visto un film con chiavetta USB, alla riaccensione successiva ecco la solita scritta nel display dell'apparecchio "Verbatim" e non accade più nulla; tutto bloccato niente risposte dal telecomando .... defunta!!! (anche dopo aver provato a caricare l'aggiornamento software scaricabile dal sito ufficiale Verbatim)
Riporto lo scatolotto dove l'ho acquistato e senza batter ciglio anche se i rituali sette giorni dall'acquisto erano trascorsi me ne viene consegnata un'altra nuova di pacca. Nuova installazione tutto sembra OK canali DVB memorizzati menù che funziona e.. invece questa volta il nuovo scatolotto ha una performance ancora migliore rispetto il precedente, infatti programmo una registrazione di prova e all'ora fatidica parte l'input per far partire la registrazione; peccato però che s'avvia solo la ventola il display nemmeno si accende; al termine della registrazione prevista (25 minuti ca) la ventola rumorosissima fra l'altro, continua a funzionare ma naturalmente sul canale TV HDMI non si vede nulla,come durante la registrazione, allora fermo il tutto con lo switch posto sul retro dello stesso, riaccendo e naturalmente come al solito display acceso, scritta verbatim fissa e tutto bloccato.... Defunta anche la seconda. Funzionamento totale 40 minuti ca UN RECORD !!!!
Ora visto che la sostituzione è avvenuta solo tre giorni fa, ritornerò dove l'ho acquistata e come minimo mi dovranno fare un buono d'acquisto (una terza esperienza con questa "Tomba dell' informatica" non intendo assolutamente provarla) anche se in situazioni come queste (e visto anche il costo di questo aggeggio totalmente inutile) ritengo sarebbe più giusto il rimborso di quanto speso e naturalmente visto che secondo me siamo al limite della "Truffa" il negoziante se serio si dovrebbe poi rivalere su Verbatim
Un ultimo appunto; come consiglia il manuale di istruzioni ho tentato di contattare l'assistenza tecnica Verbatim; telefonicamente è praticamente impossibile poter parlare con qualcuno la linea infatti risulta sempre occupata, ho scritto anche via e.mail sono passati quindici giorni e naturalmente .... finora nessuna risposta....... Alla faccia della serietà.... Insomma un VIVO consiglio a TUTTI quelli del forum....NON ACQUISTATE QUESTO OGGETTO almeno fintanto che Verbatim non decide di metter mano al suo prodotto e lo revisiona adeguatamente per farlo funzionare SERIAMENTE!!!! Un saluto a tutti.

rombo di tuono
13-01-2010, 21:45
Confermo a tutti quelli di questo forum. Non una stazione multimediale, ma una vera schifezza..... Un'esperienza davvero incredibile. Ne ho acquistata una per fare un regalo natalizio; installata ha regolarmente caricato tutti i canali del digitale terrestre (abito nella zona di Milano) poi dopo una registrazione di un paio d'ore e aver visto un film con chiavetta USB, alla riaccensione successiva ecco la solita scritta nel display dell'apparecchio "Verbatim" e non accade più nulla; tutto bloccato niente risposte dal telecomando .... defunta!!! (anche dopo aver provato a caricare l'aggiornamento software scaricabile dal sito ufficiale Verbatim)
Riporto lo scatolotto dove l'ho acquistato e senza batter ciglio anche se i rituali sette giorni dall'acquisto erano trascorsi me ne viene consegnata un'altra nuova di pacca. Nuova installazione tutto sembra OK canali DVB memorizzati menù che funziona e.. invece questa volta il nuovo scatolotto ha una performance ancora migliore rispetto il precedente, infatti programmo una registrazione di prova e all'ora fatidica parte l'input per far partire la registrazione; peccato però che s'avvia solo la ventola il display nemmeno si accende; al termine della registrazione prevista (25 minuti ca) la ventola rumorosissima fra l'altro, continua a funzionare ma naturalmente sul canale TV HDMI non si vede nulla,come durante la registrazione, allora fermo il tutto con lo switch posto sul retro dello stesso, riaccendo e naturalmente come al solito display acceso, scritta verbatim fissa e tutto bloccato.... Defunta anche la seconda. Funzionamento totale 40 minuti ca UN RECORD !!!!
Ora visto che la sostituzione è avvenuta solo tre giorni fa, ritornerò dove l'ho acquistata e come minimo mi dovranno fare un buono d'acquisto (una terza esperienza con questa "Tomba dell' informatica" non intendo assolutamente provarla) anche se in situazioni come queste (e visto anche il costo di questo aggeggio totalmente inutile) ritengo sarebbe più giusto il rimborso di quanto speso e naturalmente visto che secondo me siamo al limite della "Truffa" il negoziante se serio si dovrebbe poi rivalere su Verbatim
Un ultimo appunto; come consiglia il manuale di istruzioni ho tentato di contattare l'assistenza tecnica Verbatim; telefonicamente è praticamente impossibile poter parlare con qualcuno la linea infatti risulta sempre occupata, ho scritto anche via e.mail sono passati quindici giorni e naturalmente .... finora nessuna risposta....... Alla faccia della serietà.... Insomma un VIVO consiglio a TUTTI quelli del forum....NON ACQUISTATE QUESTO OGGETTO almeno fintanto che Verbatim non decide di metter mano al suo prodotto e lo revisiona adeguatamente per farlo funzionare SERIAMENTE!!!! Un saluto a tutti.

silesio
17-01-2010, 00:43
Insomma un VIVO consiglio a TUTTI quelli del forum....NON ACQUISTATE QUESTO OGGETTO almeno fintanto che Verbatim non decide di metter mano al suo prodotto e lo revisiona adeguatamente per farlo funzionare SERIAMENTE!!!! Un saluto a tutti.

Purtroppo ho visto tardi il tuo post, avevo gia' acquistato il "prodotto".

ho passato la notte in bianco cercando di farlo funzionare (lo scan automatico e' bacato e nemmeno lo scan manuale funziona), il giorno dopo l' ho riportato indietro facendomi restituire il denaro.

gli ho consigliato di toglierlo dagli scaffali, ma mi hanno detto che e' il primo che gli torna indietro (non ci credo molto).

Mactom
17-01-2010, 13:48
un ciao a tutti,

giovedi scorso mi è stato consegnato un VERBATIM MEDIASTATION 500 GB acquistato on-line. Venerdì ho effettuato alcuni test e, tanto per dare un contributo a questa discussione vorrei riportarne gli esiti:

1) ho effettuato la sintonia dei canali, manualmente (TV region su Germany, se no col cavolo che il MUX RAI su 205,500 MHz di Roma viene ricevuto) e la numerazione dei canali viene fatta dall'ordigno secondo una "sua logica".
Alla fine della sintonia è possibile spostare i canali ricevuti ma senza poterli rinumerare, per cui con "prog +/-" si va in ordine ma se uno cerca CANALE 5 sul 5 nisba!

2) il telecomando, alcune volte, e su alcune funzioni pare che non risponda ma in realtà mi sembra che dipenda dal HD che è lento a rispondere

3) ho fatto un paio di registrazioni di prova: La prima è stata regolare nelsenso che l'apparecchio precedentemente programmato si è acceso, ha registrato e poi si è spento. Ieri sera ho programmato una registrazione di 2:30 ore (Bones, dalle 21:30 alle 24:00) ed è stata effettuata regolarmente ma poi il disco non si è spento e l'ho trovato acceso questa mattina.

per il resto, tutto sembra funzionare bene.

Comunque avendo letto questa discussione sul forum ho deciso di utilizzare il diritto di recesso e di restituirlo anche se ora sembra funzionare bene.
Ora il problema è:

cosa compero al suo posto ???

Ma qualcuno che lo ha acquistato e ne è soddisfatto, c'è in giro?

Saluti a tutti

Mac

zio__77
17-01-2010, 14:50
Confermo la registrazione dei canali ma un mio amico che l' ha comperato insieme a me' mi ha detto che con il nuovo firmware l' autoscan "funziona"
dopo aver raggiunto circa il 90% dà assenza di segnale rimane un po' piantato poi riparte e i canali li ha memorizzati.

Io ho caricato 2 MKV e mi sono accorto che non li leggeva, ho pensato al firmware, quindi ho scaricato quello sul sito ( Allego il link: http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html ) ho eseguito l' upgrade via USB, la procedura termina con successo ma ... la stazione multimediale non parte + si riavvia di continuo, morale è inutilizzabile.
Io ho il tremendo dubbio che il file che ho scaricato sia farlocco c'e qualche d'uno di voi che ne ha uno testato da inviarmi in modo che posso fare un test ?
Il mio modello è il: Unità di registrazione multimediale wireless di rete HD DVR MediaStation da 500 GB Codice: 47543

PS: Quindi se ho capito bene gli MKV li legge sono in streaming dal PC ?

Grazie

Mactom
18-01-2010, 12:09
Confermo la registrazione dei canali ma un mio amico che l' ha comperato insieme a me' mi ha detto che con il nuovo firmware l' autoscan "funziona"
dopo aver raggiunto circa il 90% dà assenza di segnale rimane un po' piantato poi riparte e i canali li ha memorizzati.


non ho effettuato comunque la scansione automatica perchè non voglio che 200 canali inutili mi vadano poi ad intasare la lista, soprattutto perchè diventa un casino il riordino.

Il FW l'ho comunque aggiornato con successo con l'ultimo disponibile sul sito VERBATIM

Il problema grosso rimane l'impossibilità di rinumerare i canali una volta spostati, cosa che il mio ricevitore zapper pagato ben 29 euro mi permette di fare!

ermilio
19-01-2010, 10:53
Anche io ho comprato il verbatim da 1tb senza wireless. lo uso da due giorni e ho fatto tante prove. Risultato provvisorio che sara' aggiornato appena ci sono novita':
Funzionamento ok senza blocchi o riavvii.
Niente surriscaldamento anche dopo ore di funzionamento.
Lento all'avvio.
Sintonia canali digitali ancora qualche dubbio anche per il fatto che bisogna inserire nella ricerca manuale 9 canali indietro e fare scansione.
I file memorizzati sono o mpg o ts e ancora non ho capito per quale motivo.
Interfaccia lan non usata.
Firmware aggionato a 09
Usb compatibile con tutti i dispositivi
Compatibile con xvid e divx
programmazione corretta
il mio consiglio e' quello di togliere completamente tutto il cellophane e gli adesivi vari che ci sono per proteggere la carcassa. essa puo' creare tanti problemi fra non ultimo il suo surriscaldamento.
alle prossime....

Meglioisegnalidifumo
19-01-2010, 21:19
Allora ...dei tre che mi sono stati riconsegnati in cambio dell'uno che avevo mandato in assistenza , uno ha smesso di funzionare dopo 5 minuti sich ( rimane sempre buono l'hd), per gli altri due tolto il fatto che al 60° canale della ricerca automatica del dvbt il sistema si riavvia e tolto il fatto che NON LEGGE assolutamente gli .mkv ed in streaming ( cosa che il mio ..pardon i miei modelli non hanno ) se non hai una wifi N credo ci possano essere problemi di banda...cmq chi possiede il modello wireless se cortesemente può verificare ( con file .mkv) tanto per avere un idea. Il fatto che io lo avevo acquistato esclusivamente per avere un stazione portatile da piazzare sotto la Tv e vedermi sdraiato sul divano tutti i miei file .mkv...seduto davanti al pc non è comodo..peccato...cmq gli rispedisco quello che non si accende.Per chi volesse , purtroppo sono arrivato tardi, sembra che il Fantec Rs2650 invece sia molto buono, nel forum ne parlano estasiati...beati loro..noi cugini poveri.
La Verbatim dovrebbe ritirare il prodotto dagli scaffali o sostituirlo quanto prima con un altro prodotto più evoluto...anzi funzionante.

aquistar
19-01-2010, 21:28
Allora ...dei tre che mi sono stati riconsegnati in cambio dell'uno che avevo mandato in assistenza , uno ha smesso di funzionare dopo 5 minuti sich ( rimane sempre buono l'hd), per gli altri due tolto il fatto che al 60° canale della ricerca automatica del dvbt il sistema si riavvia e tolto il fatto che NON LEGGE assolutamente gli .mkv ed in streaming ( cosa che il mio ..pardon i miei modelli non hanno ) se non hai una wifi N credo ci possano essere problemi di banda...cmq chi possiede il modello wireless se cortesemente può verificare ( con file .mkv) tanto per avere un idea. Il fatto che io lo avevo acquistato esclusivamente per avere un stazione portatile da piazzare sotto la Tv e vedermi sdraiato sul divano tutti i miei file .mkv...seduto davanti al pc non è comodo..peccato...cmq gli rispedisco quello che non si accende.Per chi volesse , purtroppo sono arrivato tardi, sembra che il Fantec Rs2650 invece sia molto buono, nel forum ne parlano estasiati...beati loro..noi cugini poveri.
La Verbatim dovrebbe ritirare il prodotto dagli scaffali o sostituirlo quanto prima con un altro prodotto più evoluto...anzi funzionante.

Non ci posso credere davvero te ne hanno consegnati 3.

Io ne ho ricevuto uno nuovo in sostituzione è durato 2 giorni poi è partito il tuner che manda in blocco completo l'apparato.
Smontato tolto il tuner è ripartito.
Il più delle volte lo accendo ma manca l'audio sui video. boooooooo :muro:
Che schifezza ora richiamo in Irlanda ma non voglio spendere altri 23 euro di spedizione per ritrovarmi un'altro apparato non funzionante.
Una bella truffa

marcel56
20-01-2010, 12:05
Ciao a tutti, mi presento, sono Marcel e mi aggiungo a questo, purtroppo, nutrito gruppo di.... delusi. Come è successo a voi, anche il mio MS da 1 tb è morto. Anche se, leggendo in questo Forum, ho già capito che l'abbiamo preso in saccoccia, ho provato a contattare la Verbatim ma manco ti rispondono, è sempre occupato. Vorrei mandarlo all'assistenza in Irlanda. Qualcuno può, per cortesia, spiegarmi cosa devo fare? Grazie e auguri a tutti

Meglioisegnalidifumo
20-01-2010, 16:16
Europa: Per l’assistenza tecnica in Europa, inviare un’e-mail all’indirizzo drivesupport@verbatim-europe.com o chiamare il numero 00 800 3883
2222 attivo nei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Principato di Monaco,
Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica irlandese, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Da tutti gli altri Paesi, chiamare il numero
+353 61 226586.
Io poi l'ho spedito alla sede Italiana , per telefono lasci i tuoi dati e ti verrà recapitata una email con tutti i dettagli...devi aspettare un pò....ma alla fine può darsi che anche il tuo partorisca altrie 2 mediastation:D .....

ermilio
20-01-2010, 16:29
adesso che lo uso da 3 giorni ho notato un'anomalia sulla sintonia digitale. infatti non riesce a sintonizzare i canali del mux b rai. cio' avviene bene dal televisore ma non dal mediastation. per il resto e' ok. Almeno fino ad ora...:ciapet:
ho mandato una email e domani provero' a telefonare

marcel56
21-01-2010, 11:42
Segnalidifumo ti ringrazio, ma ho già provato, sia per telefono che con mail, ma non rispondono, ho provato anche con il num. verde della Ditta dove lo ho acquistato (MISCO) mi hanno risposto di chiamare la Verbatim, praticamente arrangiati.Visto che a te hanno già spiegato come inviarlo e a chi, potresti farmi sapere? ti ringrazio nuovamente

ermilio
21-01-2010, 12:09
anche io uso questo apparecchio da giorni senza nessun riavvio o malfunzionamento strano. l'unica cosa che anche l'assistenza telefonica non mi ha saputo risolvere e' stata quella che la sintonia digitale del mux b rai nella mia zona (palermo) non vengono sintonizzati. (sul televisore digitale vengono sintonizzati regolarmente). praticamente si vedono i canali analogici e solo i canali digitali del mux a (rai1,2,3,4 ecc.) e non rai gulp, rai storia ecc..
allora chiedo a chi lo possiede se questi canali vengono da voi sintonizzati e visulizzati bene o no?
l'assistenza mi ha detto che potrebbe essere che il mux b trasmette canali digitali hd e questo apparecchio non li puo' ricevere. sto cercando come consigliato come risolvere. grazie

ho trovato questo articolo. chissa' se e' inerente, fatemi sapere:

Questione di Multiplex
Va detto come premessa che la Rai, per questa sperimentazione ha aperto un canale apposito del digitale terrestre che ha denominato "Rai test HD". Questo canale si trova di fatto sulla stessa frequenza di una serie di altri canali che nulla hanno a che fare con l’alta definizione. Tutti insieme questi canali formano il cosiddetto Mux B (o Multiplex B). Se siete in grado di ricevere i canali che compongono il Mux B (che qui trovate elencati) allora sarete presumibilmente in grado di vedervi gli Europei in alta definizione.
Se infatti possedete già un decoder digitale terrestre normale, il nostro consiglio, prima di tuffarvi nell’acquisto del decoder HD, è quello di provare a fare una ricerca dei canali con la sintonizzazione automatica del decoder: se verranno trovati i vari canali del Mux B (ivi compreso Rai test HD) allora potete pensare di spendere i 180 euro del ricevitore HD. In caso contrario, lasciate perdere.
Non confondetevi, però, con i canali del Mux A (anche questi elencati qui), ovvero un’altra serie di canali molto più comuni e ricevibili in quasi tutto il territorio nazionale.

ermilio
23-01-2010, 07:18
da ieri sera il sinto digitale ci ha lasciato. il visore segnala soltanto la scritta illuminata verbatim e niente poiu'. oggi come tutti voi andro' al negozio per la restituzione. Peccato assolutamente da sconsigliare!! bye amici di sventura:cry:

will957
27-01-2010, 20:04
Mediastation wireless dvr 1 tb, tutto ok, ma si blocca sui titoli dei film, tanto da fare bloccare l'entrata video del tv (nessun segnale), dopo qualche minuto si sblocca, ma poi quando si scorre la lista dei titoli.....
avete idea di cosa possa essere?

Antani_Tapioca
30-01-2010, 15:21
Mediastation wireless dvr 1 tb, tutto ok, ma si blocca sui titoli dei film, tanto da fare bloccare l'entrata video del tv (nessun segnale), dopo qualche minuto si sblocca, ma poi quando si scorre la lista dei titoli.....
avete idea di cosa possa essere?

L'anteprima dei video è abilitata? Se lo è, prova a disabilitarla; potrebbe essere quello il problema.

will957
30-01-2010, 16:34
L'anteprima dei video è abilitata? Se lo è, prova a disabilitarla; potrebbe essere quello il problema.

E'disabilitata, purtroppo sembra questo il problema ma ho disabilitato il preview.
grazie comunque.

icarus4dream
08-02-2010, 15:18
Ciao a tutti, anche io ho acquistato una mediastation Verbatim da 1Tb e dopo pochi giorni ha iniziato a bloccarsi, fino a raggiungere un blocco totale entro circa 1 mese dall'acquisto.
Qualcuno ha pensato ad una azione collettiva?

aquistar
08-02-2010, 17:10
Ciao a tutti, anche io ho acquistato una mediastation Verbatim da 1Tb e dopo pochi giorni ha iniziato a bloccarsi, fino a raggiungere un blocco totale entro circa 1 mese dall'acquisto.
Qualcuno ha pensato ad una azione collettiva?

E quello che pensavo anche io mi sembra giusto è assurdo chiederne una in sostituzione tanto ne rimandano un'altra che dura un paio di giorni ed è nuovamente guasta.

Comunque il blocco è causato dalla rottura della scheda del tuner digitale terrestre tolto quello diciamo che funzionicchia ma a volte manca l'audio.

will957
10-02-2010, 12:43
A nessuno si blocca per qualche minuto, quando si scorrono i titoli?

Faby61
10-02-2010, 20:06
E quello che pensavo anche io mi sembra giusto è assurdo chiederne una in sostituzione tanto ne rimandano un'altra che dura un paio di giorni ed è nuovamente guasta.

Comunque il blocco è causato dalla rottura della scheda del tuner digitale terrestre tolto quello diciamo che funzionicchia ma a volte manca l'audio.

Con identici problemi ho chiamato l'assistenza di Milano mi hanno inviato un messaggio con una scheda da compilare e trasmettere a drivesupport@verbatim-europe.com questo è il testo messaggio::muro:
Il Mediastation HD DVR, durante la visione di un filmato da chiavetta USB
ha subito un blocco, non accettando più lo spegnimento da telecomando
e nessuna altra funzione, ho spento dal retro.
Dopo una serie di tentativi ho ripristinato buona parte delle funzioni e FORTUNATAMENTE
non ho perso dati sull' Hard disk, ma non devo assolutamente ENTRARE nella
funzione TV perchè altrimenti si blocca di nuovo.
"In precedenza avevo già installato l'ultimo firmware 09".
La cosa più strana è che non riesco ad installare più i canali TV
non mi fà selezionare la nazione e parte dal canale frequenza TV 15
Sono al corrente che sul prodotto sono state riscontrate altissime % di guasti.
e che state approntando modifiche.
MA ORA DITEMI COSA POSSO FARE !!!!!:help:
Aspetto VS/ informazioni sperando siate riusciti a risolvere i problemi strutturali del multimedia, peccato perchè il prodotto era veramente completo ed ad un prezzo accessibile, ma se funziona al massimo 2 mesi!!!
Grazie, saluti.

aquistar
11-02-2010, 19:25
Con identici problemi ho chiamato l'assistenza di Milano mi hanno inviato un messaggio con una scheda da compilare e trasmettere a drivesupport@verbatim-europe.com questo è il testo messaggio::muro:
Il Mediastation HD DVR, durante la visione di un filmato da chiavetta USB
ha subito un blocco, non accettando più lo spegnimento da telecomando
e nessuna altra funzione, ho spento dal retro.
Dopo una serie di tentativi ho ripristinato buona parte delle funzioni e FORTUNATAMENTE
non ho perso dati sull' Hard disk, ma non devo assolutamente ENTRARE nella
funzione TV perchè altrimenti si blocca di nuovo.
"In precedenza avevo già installato l'ultimo firmware 09".
La cosa più strana è che non riesco ad installare più i canali TV
non mi fà selezionare la nazione e parte dal canale frequenza TV 15
Sono al corrente che sul prodotto sono state riscontrate altissime % di guasti.
e che state approntando modifiche.
MA ORA DITEMI COSA POSSO FARE !!!!!:help:
Aspetto VS/ informazioni sperando siate riusciti a risolvere i problemi strutturali del multimedia, peccato perchè il prodotto era veramente completo ed ad un prezzo accessibile, ma se funziona al massimo 2 mesi!!!
Grazie, saluti.

Purtroppo ti posso assicurare che tuette le verbatim Mediastation HD DVRcon tuner digitale si rompono nessuna esclusa.
Per lealtre senza tuner non so che dire comunque se ti è durata 2 mesi è un record non più di una settimana è la media in base ad alcune informazioni ricevute per via non ufficiale

Faby61
11-02-2010, 20:55
Aspetto qualche giorno se arriva una risposta dalla Verbatim........
si direbbe una situazione senza uscita, l'assistenza italiana spera
in una soluzione tecnica ma forse è solo per diluire la valanga di
lamentele piovute.
Ma qualcuno che si è già rivolto al CODACONS???? :help:

AxelB
19-02-2010, 16:52
Purtroppo ti posso assicurare che tuette le verbatim Mediastation HD DVRcon tuner digitale si rompono nessuna esclusa.
Per lealtre senza tuner non so che dire comunque se ti è durata 2 mesi è un record non più di una settimana è la media in base ad alcune informazioni ricevute per via non ufficiale

Il mio secondo apparecchio (al primo si è rotto il tuner digitale dopo circa 3 settimane), sostituito il 28 Dic 2009, ad oggi funziona ancora bene (Mediastation HD DVR 1 Tera). E' quasi un miracolo. Non ho aggiornato mail il FW, non l'ho mai spento con il tasto posteriore ma solo da telecomando, ho fin da subito disabilitato l'opzione che memorizza il punto in cui si è interrotta la visione di un video, e ho disabilitato il preview.
FUnziona ancora completamente: canali digitali, visione video, recording con timer, ecc...

aquistar
19-02-2010, 18:04
Il mio secondo apparecchio (al primo si è rotto il tuner digitale dopo circa 3 settimane), sostituito il 28 Dic 2009, ad oggi funziona ancora bene (Mediastation HD DVR 1 Tera). E' quasi un miracolo. Non ho aggiornato mail il FW, non l'ho mai spento con il tasto posteriore ma solo da telecomando, ho fin da subito disabilitato l'opzione che memorizza il punto in cui si è interrotta la visione di un video, e ho disabilitato il preview.
FUnziona ancora completamente: canali digitali, visione video, recording con timer, ecc...

Credo tu sia l'unico o sei un promoter verbatim

AxelB
19-02-2010, 19:25
Credo tu sia l'unico o sei un promoter verbatim

non sono un promoter... i 239 euri li ho cacciati come tutti voi... .... e comunque aspetto di vedere se supera i 2 mesi di vita! :(

Faby61
19-02-2010, 20:49
Oggi ho avuto risposta da Verbatim con invito alla spedizione
del Mediastation Verbatim Service Centre c/o OMNISERVICE
– Bollate (MI) con questa nota :
Noi faremo delle prove appena possibile e se effettivamente
risulta difettoso, vi spediremo indietro un prodotto di ricambio.
Se il prodotto fosse stato comprato più di 3 mesi
fa, e risulta essere difettoso, sarà riparato o sostituito
gratuitamente con uno ricondizionato.
Sono scettito ma lo mando in assistenza poi vedremo.:muro:

icarus4dream
22-02-2010, 15:44
Ciao a tutti,
io ho risolto portando al rivenditore la mediastation e chiedendogli indietro i soldi, facendogli sapere che ero a conoscenza del fatto che il prodotto era difettoso ed era inutile spedirlo in assistenza. Senza batter ciglio mi ha detto che anche lui era a conoscenza del fatto e mi ha fatto un buono spesa. Avrei preferito indietro i soldi, ma almeno non ho più sul groppone quell'aggeggio.
Ero andato lì con pronta in tasca una lettera al direttore del negozio in cui spiegavo tutto (compreso che su internet, con riferimento a questo forum, ci sono tante storie simili alla mia riguardo a questo prodotto) e dicevo che se non mi avesse rimborsato mi sarei rivolto ad una associazione consumatori.
Ricordatevi che il responsabile del prodotto nei confronti del cliente è il rivenditore, quindi è a lui che dovete chiedere conto.
Ciao

batrob
22-02-2010, 22:47
Io ho un mediastation hd pro vireless 500gb acquistato ad agosto 2009. Il primo l'ho sostituito il giorno dopo perchè alla 2° sintonizzazione si è rotto il sintonizzatore. Poi diciamo che con il secondo che mi hanno dato và abbastanza bene solo che ha un paio di difetti: per primo ogni tanto si accende da solo senza motivo, se va via la corrente quando ritorna te lo ritrovi acceso.
Secondo a volte non riconosce la chiavetta usb inserita e lo devi spegnere e riaccendere.
Per il resto và abbastanza bene peroò credo che costando 200€ uno si aspetti che funzioni egregiamente. Credo inoltre che la verbatim ci stia perdendo la faccia con un assistenza inadeguata!:(

mr70
23-02-2010, 12:01
secondo il mio parere il prodotto ha grossi problemi di progettazione e/o produzione.
Non è pensabile tenerlo senza scheda tuner DVB: è una delle caratteristiche per cui ho scelto questo prodotto al momento dell'acquisto (anzi a guardar bene dovevano già farlo con doppio tuner digit.terr. senza metter l'obsoleto tuner analogico -fra qualche mese inutilizzabile-).

in tempi brevi o risolvono definitivamente il problema o ci restituiscono i soldi (il rivenditore riceverà da Verbatim della merce per l'importo pari a tutti i ns. HD ritirati, il rivenditore come sempre ci propinerà un buono acquisto!!!)

invece noi abbiamo diritto ai ns. SOLDI (non è un cambio di merce per errato ns. acquisto, ma la restituzione dei soldi per un articolo difettosso o non conferme a quello dichiarato al momento dell'acquisto)

aquistar
26-02-2010, 21:51
IMPORTANTE

HO UN'IMPORTANTE NOTIZIA PER CHI COME IL SOTTOSCRITTO E' RIMASTO VITTIMA DI QUESTO PRODOTTO CON DIFETTO DI PRODUZIONE E O FABBRICAZIONE.

ACQUISTATO NELL'OTTOBRE 2009 DOPO POCHI GIORNI ERA GIA' ROTTO.

L'HO RIPORTATO IN NEGOZIO DOPO I 15 GIORNI PER MOTIVI DI LAVORO QUINDI M I HANNO DETTO DI SPEDIRLO DIRETTAMENTE IN IRLANDA PERCHE PASSANDO TRAMITE ASSISTENZA A MILANO SI SAREBBERO ALLUNGATI I TEMPI DI ATTESA IN QUANTO ANCHE LORO LO AVREBBERO SPEDITO ALLA VERBATIM IN IRLANDA.

SPEDITO COSTO SPEDIZIONE 24 EURO RICEVUTO UNA NUOVA MEDIASTATION.

DOPO 2 GIORNI NUOVAMENTE ROTTA.


IERI DOPO BEN 4 MESI DALL'ACQUISTO SONO PASSATO ALLA SATURN (GENOVA DOVE HO ACQUISTATO) HO SPIEGATO LA SITUAZIONE MI HANNO FATTO CAPIRE CHE CONOSCEVANO IL PROBLEMA SENZA DIRMELO DIRETTAMENTE MA A BUON INTENDITORE POCHE PAROLE.

BENE MI HANNO DETTO SCELGA UN ALTRO PRODOTTO DI SUO GRADIMENTO.(SE NO FANNO QUESTO MINACCIATE SUBITO DI DENUNCIARLI AD UNA ASSOCIAZIONE CONSUMATORI E CAMBIERANNO SUBITO ATTEGGIAMENTO)
VI ASSICURO CHE QUESTA E' L'OPERAZIONE CHE OGNUNO DI VOI PUO' FARE ANCHE DOPO MESI DALL'ACQUISTO VISTO CHE E' UN DIFETTO RISAPUTO.

NON RICEVERETE IN DIETRO I SOLDI MA MANDERETE AL DIAVOLO QUESTO PRODOTTO UNA VOLTA PER TUTTE.

HO PRESO UN EMTEC PAGATO 10 EURO IN MENO DEL VERBATIM VI ASSICURO CHE E' UNA BOMBA UN PO MENO BELLO ESTETICAMENTE MA USARLO E' UN PIACERE MANCA SOLO LA CHIAVE WI FI CHE SE VOLETE ACQUISTATE A PARTE PER IL RESTO HA LE STESSE FUNZIONI MA LEGGE PERFETTAMENTE ANCHE FILE MKV H.264 E' MOLTO PIU' VELOCE , IL TELECOMANDO OTTIMO TUNER DIGITALE PERFETTO FULL HD DI TUTTO E DI PIU'.

IL MODELLO E' : EMTEC S800H DA 500GB CHI VUOLE LO TROVA ANCHE DA 1TB MA COSTA 70 EURO IN PIù QUINDI NON VALE LA SPESA.

IO LO UTILIZZO CON HARD DISK ESTERNO DA 1TB VA' BENISSIMO SONO FELICE DI AVER RISOLTO SPERO ANCHE PER VOI............


FINE DI UN MALEDETTO INCUBO

mr70
02-03-2010, 18:02
perchè non dovremmo ricevere indietro i soldi?
io ho acquistato un prodotto ben preciso, il prodotto non è riparabile (per il momento sono 3 mesi di attesa) o è un pacco (difetto di fabbrica) mi ridanno i miei soldi altro non MI SERVE!!!

poi se mi dici che i negozianti ci provano è un altro discorso

batrob
08-03-2010, 22:28
Sopo 7 mesi mi si è bloccato sulla schermata iniziale verbatim e non mi và avanti. Non si riprende, se qualcuno sà come aiutarmi...:muro:

aquistar
08-03-2010, 22:41
Sopo 7 mesi mi si è bloccato sulla schermata iniziale verbatim e non mi và avanti. Non si riprende, se qualcuno sà come aiutarmi...:muro:

Devi farla cambiare dal negoziante con un'altro prodotto perchè sono tutte difettose

batrob
10-03-2010, 21:29
ma come faccioa ridarlo all'ipercoop se sono passati 7 mesi?:muro:

aquistar
11-03-2010, 07:08
ma come faccioa ridarlo all'ipercoop se sono passati 7 mesi?:muro:

Il mio l'ho riconsegnato dopo 4 mesi è un difetto di progettazione deve essere riconosciuto chiama il responsabile coop e minaccia di fare ricorso all'associazione consumatori deve risponderne il negozio in questi casi anche dopo due anni

mauvenz
13-03-2010, 20:57
"Sul manuale, al paragrafo Precauzioni, si legge: "Non spegnere il dispositivo durante la riproduzione di un file". A me è successo dopo due mesi, per distrazione."

Ciao Fretless,

Stessa cosa successa a me .... alla fine come hai risolto il problema. Portandolo in un centro assistenza o sei riuscito a sistemarlo con il metodo "fai da te"

aquistar
14-03-2010, 09:11
"Sul manuale, al paragrafo Precauzioni, si legge: "Non spegnere il dispositivo durante la riproduzione di un file". A me è successo dopo due mesi, per distrazione."

Ciao Fretless,

Stessa cosa successa a me .... alla fine come hai risolto il problema. Portandolo in un centro assistenza o sei riuscito a sistemarlo con il metodo "fai da te"

Resituisci il verbatim al negoziante e prendi un altro prodotto è inpensabile una cosa del genere, inoltre sono tutti difettosi e si guastano

venclam
17-03-2010, 11:38
Ciao
Ho deciso di creare questo thread perché le discussioni sui malfuzionamenti del Mediastation HD DVR sono attualmente sparse su due thread nati per discutere di altre questioni (connessione wifi alla rete domestica eccetera).

Ho acquistato l'oggetto ad agosto e per un paio di mesi ha funzionato senza problemi; certo, la ventola è rumorosa, è lento sia all'avvio che all'arresto, ma tutto sommato ne ero soddisfatto.

Due giorni fa l'ho spento, usando il telecomando, mentre riproduceva un filmato: da quel momento, la riproduzione dei filmati ha smesso di funzionare senza peraltro dare alcun messaggio di errore.

Ho provato a resettarlo usando la voce di menu System/Restore Default; da quel momento, ad ogni riavvio richiedeva l'impostazione dei settaggi (lingua, nazione, ora eccetera); se no ricordo male, nella scatola c'era un foglietto con la procedura di memorizzazione dei settaggi iniziali, che richiede l'utilizzo dei pulsanti nel pannello frontale: potete per favore controllare e dirmi qual'è la sequenza di pulsanti corretta?

Ad ogni modo, il reset non ha risolto il problema; ho provato allora ad inibire la funzione Resume Play e finalmente ha ricominciato a riprodurre i filmati. D'altronde, non la smetteva più di richiedere i settaggi iniziali e il display azzurro mostrava operazioni diverse da quelle attualmente eseguite; non avendo di meglio da fare (nessun firmware sul sito di Verbatim) ho riprovato con il reset dei settaggi; da quel momento la procedura di avvio è entrata in loop.

In conclusione, ieri l'ho consegnato all'assistenza clienti.
Quanti di voi hanno avuto problemi simili? Come li avete risolti? Funziona l'assistenza clienti?

ciao, io l'avevo comprato in coop a novembre 2009 , mi sembrava interessante, praticamente non l'ho nemmeno provato poiche' manco si e' acceso, (me lo vedeva solamente il pc come disco esterno). l'ho riportato in coop e ho notato che come me c'era un'altro cliente che l'aveva reso. dopo 2 settimane a quella coop di bologna non c'era piu' traccia del verbatim, (non penso li abbiano venduti tutti con quello che costavano e poi erano una decina.)quindi penso si sia trattato di un prodotto proprio nato male, difettoso alla nascita.

gianmarco67
17-03-2010, 23:55
io l'ho acquistato da circa un mese, e già dai primi giorni mi ha dato problemi.
Pensavo di avere acquistato il miglior prodotto di questo genere viste le caratteristiche descrittive, in realtà la più grande bufala che abbia mai ricevuto:
non è un visto in rete da altri pc solo il dvr vede altri apparati;
il wifi è finto visto che non c'e alcun dispositivo atto a tale scopo;
gli mpeg4 h264 gli sono totalmente sconosciuti visto che ha bisogno di un transcoder in rete (quando funziona);
dopo circa 10 gg non funziona più il sinto digitale;
il sinto analogico funziona quando gli gira bene magari dopo averlo spento e riacceso più volte (anche con firware aggiornato):
ho dovuto formattare l'hd perchè di punto in bianco non riuscivo a collegarlo al pc tramite usb.
che altro vi devo dire !!!!!!! ho scritto alla verbatim sicuro in una risposta in breve tempo, e tengo a precisare che per me verbatim era e dico era sinonimo di qualità.
ancora nessuno mi risponde e sapete cosa ho fatto?
ho acquistato un dvr degno di questo nome senza hd e ci ho messo il samsung a correddo del hd verbatim (almeno quello l'ho recuperato)
In conclusione una totale delusione non compratelo.........!!!!!!!!!

fretless
18-03-2010, 08:51
"Sul manuale, al paragrafo Precauzioni, si legge: "Non spegnere il dispositivo durante la riproduzione di un file". A me è successo dopo due mesi, per distrazione."

Ciao Fretless,

Stessa cosa successa a me .... alla fine come hai risolto il problema. Portandolo in un centro assistenza o sei riuscito a sistemarlo con il metodo "fai da te"

Ciao mauvenz

ho raccontato la mia storia e l'epilogo nella prima delle pagine di questa discussione; questo media player è stato per me un'esperienza d'acquisto talmente frustrante che ogni tanto torno a visitare queste pagine per capire se ci sono evoluzioni, ad esempio una sommossa degli acquirenti oppure una correzione di Verbatim al prodotto.

E invece no, il prodotto è ancora in commercio con gli stessi difetti e gli acquirenti in cerca di un mediaplayer ci inciampano sopra uno dopo l'altro.

Io sono stato fortunato: Ipercoop mi ha rimborsato in contanti; ho potuto quindi scegliere un'altro mediaplayer (WD TV HD) con il quale ho finalmente ottenuto ciò che volevo, e dopo tre mesi di utilizzo costante ne sono ancora soddisfatto.
Si tratta evidentemente di un prodotto differente, non ha le caratteristiche del Verbatim, ma è ciò che fa per me; non mi occorrono realmente le altre funzionalità (decoder digitale terrestre, wifi, hard disk interno, recording).

maauro
18-03-2010, 11:12
bravo hai detto bene frustrante..... il mio e' in assistenza da 4 settimane oramai..... spero che mi rendano i soldi..... penso che sia l'unica soluzione valida visto il prodotto...

mauvenz
18-03-2010, 19:26
scusami non avevo letto i tuoi msg.

will957
19-03-2010, 14:45
Devi farla cambiare dal negoziante con un'altro prodotto perchè sono tutte difettose

Non tutte, la mia funziona. Appena qualcuno mi potra' aiutare per il blocco di quando scorrono i titoli, sara' perfetto. per ora registro con il verbantim senza problemi e vedo con eva2000

will957
26-03-2010, 18:26
Risolto il problema del blocco dei titoli, si tratta di un bitrate troppo elevato per i file mpeg, che resettano il verbatim.
Il problema non si presenta con i file avi e divx.
Ora il verbatim funziona senza problemi, con una buona qualità di registrazione.

batrob
27-03-2010, 11:50
L'ho riportato all'iperccop e dopo 10 gg mi hanno chiamato e mi hanno fatto un buono per fare l'acquisto di un altro prodotto. Quindi riportateli indietro perchè è un prodotto difettoso!:)

aquistar
27-03-2010, 22:15
Non tutte, la mia funziona.

Guarda aspetta e vedrai si rompono tutte è un difetto di costruzione non è un normale guasto.

will957
28-03-2010, 23:24
Naturalmente faccio le corna, ma funziona molto bene, ora che ho capito il problema dei formati compatibili e non.
L'apparecchio e' notevolmente sotto stress, in quanto me lo sono portato ad Algeri dove attualmente vivo e lavoro, proprio per registrare le trasmissioni che non posso vedere per incompatibilità di orario.
Sara' fortuna e forse anche un po' di abilita' nel configurarlo, ma sono molto soddisfatto del suo funzionamento come registratore e come player.
Oramai lo utilizzo tutti i giorni da parecchi mesi e , tranne il problema dei titoli bloccati in quanto il formato non era compatibile, non mi ha dato altri problemi. Scrivo da oltre 20 anni su riviste professionali di video e informatica, quindi un po' penso proprio di intendermene....
Nel caso si rompesse per me non e' un problema acquistare un emetec o altro dispositivo, ma attualmente non ho il problema di sostituirlo.
La qualità di registrazione e' soddisfacente e non ci sono problemi ad effettuare montaggio e/o conversioni con il mio Mac, con lo scopo di ottenere un filmato "amatoriale" da vedere ed archiviare.

P.S:= non vedo perche' devo dire che non funziona o aspettare, dopo 5 mesi, che si rompa da un momento all'altro, se succedesse ne darei comunque comunicazione in questo forum.

aquistar
29-03-2010, 04:52
Naturalmente faccio le corna, ma funziona molto bene, ora che ho capito il problema dei formati compatibili e non.
L'apparecchio e' notevolmente sotto stress, in quanto me lo sono portato ad Algeri dove attualmente vivo e lavoro, proprio per registrare le trasmissioni che non posso vedere per incompatibilità di orario.
Sara' fortuna e forse anche un po' di abilita' nel configurarlo, ma sono molto soddisfatto del suo funzionamento come registratore e come player.
Oramai lo utilizzo tutti i giorni da parecchi mesi e , tranne il problema dei titoli bloccati in quanto il formato non era compatibile, non mi ha dato altri problemi. Scrivo da oltre 20 anni su riviste professionali di video e informatica, quindi un po' penso proprio di intendermene....
Nel caso si rompesse per me non e' un problema acquistare un emetec o altro dispositivo, ma attualmente non ho il problema di sostituirlo.
La qualità di registrazione e' soddisfacente e non ci sono problemi ad effettuare montaggio e/o conversioni con il mio Mac, con lo scopo di ottenere un filmato "amatoriale" da vedere ed archiviare.

P.S:= non vedo perche' devo dire che non funziona o aspettare, dopo 5 mesi, che si rompa da un momento all'altro, se succedesse ne darei comunque comunicazione in questo forum.

Buon per te ma allora non è il modello Verbatim del forum visto che anche verbatim è a conoscenza del problema presente su tutte nessuna esclusa.

will957
29-03-2010, 20:26
il mio verbatim e' il verbatim 47540.

tonyrm
20-04-2010, 16:09
Grazie a tutti voi ci stavo cascando ma...............
Grazie ancora

will957
07-05-2010, 19:34
Oggi ho installato il nuovo firmware (v12), ora c'e' la piena compatibilita' con il formato MPEG. Non ho trovato altre migliorie in quanto fortunatamente tutto funziona a meraviglia, l'accesso ai vari menu' risulta comunque piu' veloce.

BillyU
08-05-2010, 13:26
Ciao, grazie al cielo, il mio Verbatim (per ora) funziona bene. Che abbiano messo a posto l'evidente difetto costruttivo?
Però, se acquisto un multimedia HD da 1 TB, probabilmente ho migliaia di file audio. Com'è possibile che l'unico modo di selezionarli sia attraverso un file manager, per di più lentissimo? Possibile che non ci sia modo di selezionare per artista, o per album, o di avere una riproduzione casuale?
Qualcuno sa se in commercio esiste un "media player" decente da installare su questa ciofeca?
Grazie, William

Pischello
21-05-2010, 17:16
Salve a tutti.
Anche io ho acquistato l'hard disk multimediale Verbatim, l'ho riportato in negozio dopo quattro mesi. Dopo tre settimane mi hanno proposto la sostituzione del prodotto dicendo che avevano risolto il problema. Ho accettato... purtroppo!!! Dopo nemmeno tre settimane è già KO. Ora il negoziante mi ha detto che riportandolo, senza attendere comunicazione da parte di verbatim, posso acquistare altre cose all'interno del negozio. Ora visito questo forum per avere dritte su cosa acquistare. Forse un EMTEC Q800. Un saluto a tutti

aquistar
21-05-2010, 18:17
In negozio me lo hanno cambiato ed ho preso un EMTEC S800H il verbatim era un po più carino ma questo và mooooooooooooooooooooolto meglio funziona alla perfezione e legge davvero tutti i tipi di file io ho ataccato un hard disk esterno da 2tb e và alla grande.

zio__77
21-05-2010, 19:41
:(

A me' dopo 2 mesi di attesa mi hanno dato indietro i soldi e ho comperato un Medley2 molto carino e sembra funzionare meglio.

andreav77
08-08-2010, 09:15
Anch'io, come tutti vedo, ho avuto gli stessi problemi con la media station verbatim. L'ho acquistata a marzo e dopo 15 giorni ho scoperto questo forum e da allora ho sperato vivamente che non succedesse nulla.
Ma ahimè 20 giorni fa si è bloccata e non andava più nulla.
L'ho spedita in assistenza e a giorni dovrebbe tornare nuova.
Non ho la minima intenzione di usarla ancora e vorrei prendere qualcosa della Emtec... voi cosa ne dite? Tipo l'S800H o V800H (il codice non mi ricordo bene se è corretto). Cosa mi consigliate?

pegasolabs
08-08-2010, 10:08
Salve dal momento in cui esiste già un thread in cui si discute anche di questo argomento, direi di convergere tutti in quello per non disperdere le informazioni utili.

Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521