PDA

View Full Version : TOSHIBA A500 D - PROBLEMA FN E DRIVER


fra_90
11-10-2009, 14:22
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un toshiba a500 d
con processore amd turion x2 ultra zm-84 da 2,3Ghz
4Gb ram
Ati 4650 1GB dedicata
HD 300Gb
Win vista 64bit

Visto il prezzo si è rivelato un ottimo acquisto.
Però ora ho un problema che riguarda la seconda funzione:
al primo avvio del notebook funzionava perfettamente
dopo aver disattivato molti programmi toshiba all'avvio la FN non funziona più (es:non riesco a bassare la luminosità a parte che dal pannello di controllo)

leggevo che per risolvere il problema basterebbe installare l'ADDED VALUE PACKAGE "VAP" ma non riesco a trovarlo in rete,cosi come non riesco a trovare tutti i driver necessari per installare win 7.

Qualcuno sa come aiutarmi?
magari mi può dire dove trovare i driver?
grazie:)

andy45
11-10-2009, 16:11
I driver per vista li puoi scaricare qui: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/vista_drivers.jsp?service=IT
Ovviamente ci sono quelli per vista 32 bit, che presumo sia il sistema operativo preinstallato dalla toshiba...cmq se è come per il mio a300d, i pacchetti dei driver 32 bit contengono anche quelli del 64 bit.
Riguardo ai driver per windows 7 mi sa che stai correndo un po troppo, non è neanche uscito e gia pretendi i driver dedicati...aspetta almeno il 22 ottobre :).

fra_90
13-10-2009, 16:42
I driver per vista li puoi scaricare qui: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/vista_drivers.jsp?service=IT
Ovviamente ci sono quelli per vista 32 bit, che presumo sia il sistema operativo preinstallato dalla toshiba...cmq se è come per il mio a300d, i pacchetti dei driver 32 bit contengono anche quelli del 64 bit.
Riguardo ai driver per windows 7 mi sa che stai correndo un po troppo, non è neanche uscito e gia pretendi i driver dedicati...aspetta almeno il 22 ottobre :).

scusa ma non mi sono spiegato correttamente.
io cerco i driver per vista 64 bit ma sul sito che mi hai dato trovo solo quelli per il 32bit.
mi potresti consigliare su come installare windows 7 (preferibilmente 64bit) sul mio notebook?
i driver dove li prendo?
mi potresti spiegare un pò com'è la procedura?
grazie per la risposta:)

andy45
13-10-2009, 17:04
scusa ma non mi sono spiegato correttamente.
io cerco i driver per vista 64 bit ma sul sito che mi hai dato trovo solo quelli per il 32bit.
mi potresti consigliare su come installare windows 7 (preferibilmente 64bit) sul mio notebook?
i driver dove li prendo?
mi potresti spiegare un pò com'è la procedura?
grazie per la risposta:)

Mi sono spiegato male io...la toshiba fornisce solo i driver per il sistema operativo preinstallato...che nel tuo caso è vista 32 bit, però quando vai a scaricare i driver della versione 32 bit dentro ci sono anche quelli per la 64 bit (l'ho sperimentato sul mio a300d-14r)...anzi ad essere fiscali nella cartella c:\toshiba\driver ci sono tutti i driver, compresi quelli a 64 bit...ovviamente sono quelli originali e non gli ultimi usciti.
Windows 7 si installa come qualsiasi altro sistema operativo, inserisci il dvd, riavvi il sistema, fai fare il boot dal lettore dvd, segui le varie istruzioni, partizioni l'hd (o lo cancelli totalmente) e lo installi...cmq fai sempre prima i dischi di ripristino con l'utility della toshiba, almeno se combini qualche casino puoi riportare il pc alle impostazioni di fabbrica senza problemi.

fra_90
23-10-2009, 12:29
grazie per l'aiuto
sono riuscito ad installare windows 7
ho fatto partire il dvd da boot e poi l'ho installato sulla partizione che conteneva hdd recovery
ora ho il dual boot win vista/7

ho una curiosità:
si può sostituire il processore amd che monta con uno intel?
hanno socket diversi?

e volendolo sostituire con un altro processore amd?
grazie:)

andy45
23-10-2009, 15:02
si può sostituire il processore amd che monta con uno intel?
hanno socket diversi?

Ovviamente non si può fare...è diverso tutto non solo il socket.

e volendolo sostituire con un altro processore amd?

Più performante dello ZM-84 c'è lo ZM-86, ci sarebbe anche lo ZM-87 ma ha il bus hypertransport a 2200 mhz e non 1800 mhz come lo zm-84 quindi non so se funziona...cmq queste 2 cpu di diverso rispetto alla tua hanno solo 100 mhz in più di frequenza e per cosi poco non vale la pena fare il cambio.

fra_90
20-11-2009, 18:56
salve,
ho un problema nel trasferire file dal pc alla pennetta usb kingstone
il trasferimento è davvero troppo lento anche per file di piccole dimensioni
mentre dalla penna al pc il trasferimento avviene corretamente
qualcuno sa aiutarmi?
c'è qualcosa che va fatta alla penna (che tra l'altro su altri pc funziona normalmente)?
grazie a tutti
aspetto vostre notizie!:)