PDA

View Full Version : adattare una vecchia tastiera.... :confused:


tornadobluVR
11-10-2009, 14:54
Salve a tutti,

mi cugino ha trovato questa tastiera e conoscendo il mio interesse
per le cose tecnologiche me ne ha fatto dono:
http://img522.imageshack.us/img522/5703/vecchiatastiera1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/vecchiatastiera1.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/6285/vecchiatastiera2.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/vecchiatastiera2.jpg/) http://img522.imageshack.us/img522/7176/vecchiatastiera3.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/vecchiatastiera3.jpg/)

mi sapreste dire se e' possibile adattarla al funzionamento di un pc
collegandolo ad un semplice cavo di una tastiera??
tipo questo:
http://www.subvedenti.it/Periferiche/cavo_tastiera.jpg
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I33948.jpg

opp se qualcuno l'ha gia' vista in giro in modo tale da ampliare le ricerche... ;)

Family Guy
12-10-2009, 15:21
mi sapreste dire se e' possibile adattarla al funzionamento di un pc
collegandolo ad un semplice cavo di una tastiera??
tipo questo:
http://www.subvedenti.it/Periferiche/cavo_tastiera.jpg
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I33948.jpg


No, non è possibile, il collegamento al pc tramite connettore at o ps/2 (quelli nelle immagini che hai linkato) avviene tramite un protocollo seriale.

I cavi della tua tastiera invece sembrano provenire dalla matrice di tasti (un cavo ogni fila ed un cavo ogni colonna), sarebbe possibile collegarla solo tramite un controller fatto ad-hoc (come quelli che stanno nelle normali tastiere per pc).

Qualcuno ci è riuscito con la tastiera di un commodore 64:
http://symlink.dk/projects/c64key/

tornadobluVR
12-10-2009, 23:46
e il discorso che hai fatto vale anche per le tastiere dei portatili??
tipo questa:
http://img82.imageshack.us/img82/4889/fotografie1036.th.jpg (http://img82.imageshack.us/i/fotografie1036.jpg/)
non e' possibile adattarla vero??... :(

Family Guy
13-10-2009, 13:28
si, dovrebbe essere lo stesso

quelle hanno un controller con uscita AT, però è incorporato nella scheda madre (o meglio "l'unica scheda") del portatile