View Full Version : [Thread Ufficiale] SilverStone Raven RV02 Full-Tower Atx Case
io senza dubbio questo per il raffreddamento e l'efficienza ma se devi cambiare spesso gli hard disk lo speedo è più comodo.
Poi non è un mezzo buco, soprattutto considerando che lo ha scritto uno che ci ha messo dentro il radiatore 2x140 + un altro radiatore da 120 più pompa e vaschetta.
Tra un pò io ne metto altrattanta di roba e vedrai che ci stà così come le lunghe videocard (la nvidia 460 poi è corta segno che stanno dimunuendo le dimensioni). guarda bene le immagini dei post di prima pagina per vedere i pregi e i difetti.
iNfectedMachine
07-08-2010, 20:50
Certo che sto case è molto stretto dentro. avevo intenzione di prenderlo al posto del mio.
qualcuno con uno sli di 470 o anche singola,sa' dirmi le sue temperature dopo unigine 2.1?
Finalmente dopo tanto tempo la modifica del mio Raven RV01 è pronta...
Ecco alcune foto :)
http://a.imageshack.us/img811/8760/dsc0001p.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dsc0001p.jpg/) http://a.imageshack.us/img15/9799/dsc0004rz.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc0004rz.jpg/) http://a.imageshack.us/img830/2266/dsc0002dt.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/dsc0002dt.jpg/) http://a.imageshack.us/img718/9990/dsc0003nlb.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dsc0003nlb.jpg/)
http://a.imageshack.us/img190/8492/dsc0005so.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0005so.jpg/) http://a.imageshack.us/img704/2552/dsc0006sb.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dsc0006sb.jpg/) http://a.imageshack.us/img827/2579/dsc0007wf.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/dsc0007wf.jpg/)
http://a.imageshack.us/img709/3913/dsc0009qz.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dsc0009qz.jpg/) http://a.imageshack.us/img205/3697/dsc0010vu.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/dsc0010vu.jpg/)
Come ventola utilizzo una Silverstone FM-181 e la tengo a 1300 rpm @150 CFM in immissione da fuori verso dentro.
Per ora utilizzo questa configurazione e faccio alcuni test per vedere le temp in idle e full, dopo di che le farò con la ventola in estrazione e poi posterò i risultati.
Le caratteristiche del PC sono in firma.
davvero un ottimo lavoro , poi ci spieghi come hai fatto a tagliare il plexyglass in maniera così precisa!
Messo come prima foto del thread!!
davvero un ottimo lavoro , poi ci spieghi come hai fatto a tagliare il plexyglass in maniera così precisa!
Messo come prima foto del thread!!
Per il plexyglass ho trovato un sito che lo vende e ne ha di tutti i tipi e colori, inoltre se gli mandi un immagine, un pdf o un disegno autocad con tutte le quote te lo fanno su misura.
Finalmente dopo tanto tempo la modifica del mio Raven RV01 è pronta...
Ecco alcune foto :)
http://a.imageshack.us/img811/8760/dsc0001p.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dsc0001p.jpg/) http://a.imageshack.us/img15/9799/dsc0004rz.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc0004rz.jpg/) http://a.imageshack.us/img830/2266/dsc0002dt.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/dsc0002dt.jpg/) http://a.imageshack.us/img718/9990/dsc0003nlb.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dsc0003nlb.jpg/)
http://a.imageshack.us/img190/8492/dsc0005so.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dsc0005so.jpg/) http://a.imageshack.us/img704/2552/dsc0006sb.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dsc0006sb.jpg/) http://a.imageshack.us/img827/2579/dsc0007wf.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/dsc0007wf.jpg/)
http://a.imageshack.us/img709/3913/dsc0009qz.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dsc0009qz.jpg/) http://a.imageshack.us/img205/3697/dsc0010vu.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/dsc0010vu.jpg/)
Come ventola utilizzo una Silverstone FM-181 e la tengo a 1300 rpm @150 CFM in immissione da fuori verso dentro.
Per ora utilizzo questa configurazione e faccio alcuni test per vedere le temp in idle e full, dopo di che le farò con la ventola in estrazione e poi posterò i risultati.
Le caratteristiche del PC sono in firma.
Ecco finalmente i risultati di alcuni test sulle temp del PC che ho fatto:
* Case Chiuso (Con Fan Laterale IN -->)
-------------------------------------
idle (@27°C temp stanza)
GPU1 49° @50%
GPU2 48°
CPU 37°
33°
38°
32°
full (Battlefield BC2 II @28°C temp stanza)
GPU1 75° @85%
GPU2 54°
CPU 60°
56°
58°
55°
full (Unigine Heaven 2.0 @27°C temp stanza)
Api: DirectX 11
Shaders: high
Tessellation: normal
Anisotropy: 4
Anti-aliasing: 4x
Resolution: 2560x1440 Full screen
GPU1 73° @85%
GPU2 52°
CPU 43°
39°
43°
39°
* Case Chiuso (Con Fan Laterale OUT <--)
--------------------------------------
idle (@25°C temp stanza)
GPU1 52° @54%
GPU2 50°
CPU 41°
37°
41°
37°
full (Battlefield BC2 II @27°C temp stanza)
GPU1 79° @85%
GPU2 60°
CPU 65°
60°
62°
59°
full (Unigine Heaven 2.0 @27°C temp stanza)
Api: DirectX 11
Shaders: high
Tessellation: normal
Anisotropy: 4
Anti-aliasing: 4x
Resolution: 2560x1440 Full screen
GPU1 73° @85%
GPU2 55°
CPU 48°
43°
47°
42°
Alla fine sembra che la soluzione migliore sia di avere la ventola che prende aria dall'esterno e la butta dentro il case.
si come volevasi dimostrare l'intake rende tutto più vantaggioso secondo me per polvere silenzio e prestazioni se il case è ben congeniato. ottiam la tua mod, chissà che non la mettano nel raven 3!!
si come volevasi dimostrare l'intake rende tutto più vantaggioso secondo me per polvere silenzio e prestazioni se il case è ben congeniato. ottiam la tua mod, chissà che non la mettano nel raven 3!!
Potrebbe essere applicabile anche nel raven 2 secondo me.
Sarebbe da provare.
Raven 2 un buco? ci stanno vga lunghissime con sotto radiatori (http://silverstone-usa.com/images/RV02/RV02_blackice_GT_Stealth360) e adesso li fanno slim e le vga più corte vedi GeForce GTX 460: 21 cm, comunque vediamo un pò di persona lo spazio a disposizione.
Navigando nello shop ybris cooling ho deciso di mettere a liquido il mio rv02 raven 2 con 5 waterblock e 3 radiatori:
1 x Kit Ybris®-One
2 x Ybris Keops K5
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
1 x XSPC RX120 Radiator
1 x Radiatore Magicool Slim 1X140 1/4G
1 x Lamptron FC2 FAN Controller 45W Silver
1 x Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
1 x Noiseblocker NB-BlacksilentPRO PK3 140x140x25
e devo dire che la Sanso PDH 054 è diventata finalmente silenziosissima con il rheobus FC2 avvolta nel piombo imbottito.
http://a.imageshack.us/img819/6407/allavoroconpezziricicla.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/allavoroconpezziricicla.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/2931/vecchiamsix48hsmosfetsu.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/vecchiamsix48hsmosfetsu.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/4406/ybrisoneybrisk5alphacoo.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/ybrisoneybrisk5alphacoo.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/2192/rv02con3rad2x120mme1x.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02con3rad2x120mme1x.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/8629/rv02con3radventolanois.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02con3radventolanois.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/3076/rv02conradiatoremagicoo.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02conradiatoremagicoo.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/234/rv02moltospaziodasfrutt.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02moltospaziodasfrutt.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/2267/sansopdh054imbottitacon.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/sansopdh054imbottitacon.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/9627/ssdcorsairnova.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/ssdcorsairnova.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/3513/totalerv02con3radscyth.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/totalerv02con3radscyth.jpg/)
Raven 2 un buco? ci stanno vga lunghissime con sotto radiatori (http://silverstone-usa.com/images/RV02/RV02_blackice_GT_Stealth360) e adesso li fanno slim e le vga più corte vedi GeForce GTX 460: 21 cm, comunque vediamo un pò di persona lo spazio a disposizione.
Navigando nello shop ybris cooling ho deciso di mettere a liquido il mio rv02 raven 2 con 5 waterblock e 3 radiatori:
1 x Kit Ybris®-One
2 x Ybris Keops K5
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
1 x XSPC RX120 Radiator
1 x Radiatore Magicool Slim 1X140 1/4G
1 x Lamptron FC2 FAN Controller 45W Silver
1 x Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
1 x Noiseblocker NB-BlacksilentPRO PK3 140x140x25
e devo dire che la Sanso PDH 054 è diventata finalmente silenziosissima con il rheobus FC2 avvolta nel piombo imbottito.
Un impianto quasi vintage! :) Ottimo lo One, ma la Sanso è troppo sovradimensionata... forse per questo ti faceva rumore, controlla solo che non scaldi.
Hai foto più mirate dell'installazione del K5 sul southbridge?
più mirate di quelle sopra, ti aumento la qualità, se non ti basta ti farò un primo piano.
La sanso è potente ma rumorosa finchè non la fai tacere con l'FC2, lo dicono anche i test. ecco la stessa in alta definizione
http://a.imageshack.us/img825/5421/tubiniramapart.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/tubiniramapart.jpg/) http://a.imageshack.us/img837/6761/waterblockchipsett.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/waterblockchipsett.jpg/) http://a.imageshack.us/img412/3263/ghostintheraven2art.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/ghostintheraven2art.jpg/)
http://a.imageshack.us/img412/4416/abcoralavcolmochot.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/abcoralavcolmochot.jpg/) http://a.imageshack.us/img412/3567/tqppocrepatot.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/tqppocrepatot.jpg/) http://a.imageshack.us/img715/4393/pcfinito007.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/pcfinito007.jpg/)
terzo radiatore vecchissimo black ice prima edizione e vaschetta attaccata con fascia nera. http://a.imageshack.us/img291/82/vasdecentepart.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/vasdecentepart.jpg/)
Raven 2 un buco? ci stanno vga lunghissime con sotto radiatori (http://silverstone-usa.com/images/RV02/RV02_blackice_GT_Stealth360) e adesso li fanno slim e le vga più corte vedi GeForce GTX 460: 21 cm, comunque vediamo un pò di persona lo spazio a disposizione.
Navigando nello shop ybris cooling ho deciso di mettere a liquido il mio rv02 raven 2 con 5 waterblock e 3 radiatori:
1 x Kit Ybris®-One
2 x Ybris Keops K5
1 x SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati
1 x XSPC RX120 Radiator
1 x Radiatore Magicool Slim 1X140 1/4G
1 x Lamptron FC2 FAN Controller 45W Silver
1 x Scythe Ultra Kaze 120mm Case Fan 3000rpm
1 x Noiseblocker NB-BlacksilentPRO PK3 140x140x25
e devo dire che la Sanso PDH 054 è diventata finalmente silenziosissima avvolta nel piombo imbottito con il rheobus Lamptron FC2 .
http://a.imageshack.us/img819/6407/allavoroconpezziricicla.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/allavoroconpezziricicla.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/2931/vecchiamsix48hsmosfetsu.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/vecchiamsix48hsmosfetsu.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/4406/ybrisoneybrisk5alphacoo.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/ybrisoneybrisk5alphacoo.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/2192/rv02con3rad2x120mme1x.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02con3rad2x120mme1x.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/8629/rv02con3radventolanois.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02con3radventolanois.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/3076/rv02conradiatoremagicoo.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02conradiatoremagicoo.jpg/) http://a.imageshack.us/img52/234/rv02moltospaziodasfrutt.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/rv02moltospaziodasfrutt.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/2267/sansopdh054imbottitacon.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/sansopdh054imbottitacon.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/9627/ssdcorsairnova.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/ssdcorsairnova.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/3513/totalerv02con3radscyth.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/totalerv02con3radscyth.jpg/)
Gianni_Il_Sardo
24-08-2010, 14:36
Ciao a tutti, questo case mi piace proprio, ho solo un dubbio, il porta hd che ne contiene solo 3! Guardando le foto degli accessori ho visto 2 staffe che sembrano fatte apposta per essere montate in uno slot da 5"1/4 in modo tale da inserire un quarto hd, è così?
ci sono gli adattatori per floppy che fungono per un quarto hard disk, oppure il quinto dev'essere un ssd ammenochè non ti compri questi rack aggiuntivi a parte (http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=cfp51&area=usa) http://a.imageshack.us/img245/3097/cfp52b34view01.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/cfp52b34view01.jpg/) http://a.imageshack.us/img31/103/cfp51v2.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cfp51v2.jpg/) anche con HOT SWAP.
bay frontali senza filtri http://a.imageshack.us/img827/2757/20100611032204img4592co.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/20100611032204img4592co.jpg/) http://a.imageshack.us/img651/7576/20100611032147img4574co.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/20100611032147img4574co.jpg/)
psu in basso con scarico dal pannello laterale http://a.imageshack.us/img834/5714/20100611032205img4593co.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/20100611032205img4593co.jpg/) http://a.imageshack.us/img819/3796/20100611032206img4594co.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/20100611032206img4594co.jpg/)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=1X7oaGKpaqI) Raven RV03 dal min 3.00
ventole opzionali anteriori ma senza filtri nei coprislot
interno .. ma dove sono gli hard disk?? http://a.imageshack.us/img821/6665/20100611032152img4579co.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/20100611032152img4579co.jpg/)
eccoli tutti dietro la mobo!! GENIALE Silverstone 4 hard disk uno in più del rv02: http://a.imageshack.us/img90/2613/20100611032202img4590co.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/20100611032202img4590co.jpg/)
pro
4 Hard disk da 3,5" sul retro della mobo
estetica cattivissima
uso delle nuove air penetrator
migliorati i led power e activity sul pannello frontale
più veloce la manutenzione di Hard disk
più bay da 5,25 liberi da impedimenti
più visuale sulle vga colla nuova finestra
possibilità di installare ventole interne da 120mm in più posizioni
contro
non ci sono filtri per la polvere
sembra più povero nell'uso di materiali
di serie senza il cage hard disk ma ne tiene già 4
SOLO 2 VENTOLONE da 180mmx32mm contro le 3 del rv02
posizione fissa dell'alimentatore che nel 2 potevi ruotare di 180°
Nessuna predisposizione nativa per il raffreddamento a liquido
scarse possibilità di upgrade per radiatori interni
tutto sommato l'intento della Silverstone rimane quello di lasciare il raven 3 nella fascia di utenza mainstream da 150 euro impoverendolo qualitativamente sia nell'uso dei filtri che nella privazione di una ventola anche se la soluzione dei 4 hard disk sul retro è GENIALE; e riservare all'enthusiast quella del Temjin, che col TJ11 al Computex 2010 dichiarano di essere predisposto per il radiatore più grosso del mondo il 4x140mm, ma in realtà viene appoggiato sul lato esterno dello stesso, niente di più.
Melting Blaze
25-08-2010, 02:16
tutto sommato l'intento della Silverstone rimane quello di lasciare il raven 3 nella fascia di utenza mainstream da 150 euro impoverendolo qualitativamente sia nell'uso dei filtri che nella privazione di una ventola anche se la soluzione dei 4 hard disk sul retro è GENIALE; e riservare all'enthusiast quella del Temjin, che col TJ11 al Computex 2010 dichiarano di essere predisposto per il radiatore più grosso del mondo il 4x140mm, ma in realtà viene appoggiato sul lato esterno dello stesso, niente di più.
peccato davvero! dovrebbero farne uno per la fascia entusiast! sarebbe davvero bello!
mi piace anche il SST-FT02 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=FT02&area=usa)! specialmente nella versione balck finestrata con interni red black finestrata con interni red (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5Gplp7OZZdfmtTZ&w=900&h=900);)
ogni tot se ne escono con qualche il modello rivisitato dopo qualche mese dall'uscita. speriamo in bene dunque :sperem:
cmq aspetto di vedere pure il nuovo tj..
cmq aspetto di vedere pure il nuovo tj..
Nel video (http://www.youtube.com/watch?v=1X7oaGKpaqI) che ho postato si vede anche il nuovo tj se ti interessa
ft02 è il miglior case in circolazione per me. (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7753)
http://a.imageshack.us/img405/1574/imagemagicphpr.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpr.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/5493/imagemagicphpy.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpy.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/3963/imagemagicphpe.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpe.jpg/)
Sono molto arrabbiato perchè è arrivato il case con cui vorrei sostituire il mio raven 2. Se qualcuno fosse interressato all'acquisto così mi prendo l'FT02.
3dgameman video review (http://www.youtube.com/watch?v=DMcKvI-zWi0&feature=channel)
Unboxing video review 3dgameman (http://www.youtube.com/watch?v=ArYMMcUq8fg&feature=player_embedded)
Melting Blaze
25-08-2010, 12:28
ft02 è il miglior case in circolazione per me.
ahaha mi fa sinceramente piacere che ti piaccia la mia idea :)
vuol dire che non la penso così male :p
un altro che mi piace parecchio ma dal rapporto prezzo esagerato è il Lian Li PC-A77F (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=478&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec).
infatti sto rimuginando e mumbleggiando se uno o l'altro come futuro upgrade..anche se costano entrambi un sacco di € per un univesitario :rolleyes: :O :D
ottimo anche questo lian li anche se la qualità costruttiva non riesce a compensare il prezzo (insonorizzato costa € 339,90!!!!!!), ammenochè tu non abbia un server con 9 hard disk e passa da gestire.
Inoltre le tre ventole di intake sono da 120x25mm che prestano diversamente rispetto alle 180x32mm air PENEtrator che mi hai linkato del fortress2; e di cui, nel frattempo, mancando una review italiana, ho recensito al mio meglio proprio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32911833#post32911833).
Ps.: gradirei un tuo parere Melting Blaze, visto che hai della testa nel scegliere i case.
Melting Blaze
25-08-2010, 19:52
ottimo anche questo lian li anche se la qualità costruttiva non riesce a compensare il prezzo (insonorizzato costa € 339,90!!!!!!), ammenochè tu non abbia un server con 9 hard disk e passa da gestire.
Inoltre le tre ventole di intake sono da 120x25mm che prestano diversamente rispetto alle 180x32mm air PENEtrator che mi hai linkato del fortress2; e di cui, nel frattempo, mancando una review italiana, ho recensito al mio meglio proprio qui.
Lian Li
per l'insonorizzazione io sarei curioso di testare questo fonoassorbente nexus (http://www.nexustek.nl/Nexus_damptek-noise-absorption-mat.htm) di cui una review (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11013) della "concorrenza" :D
(impressionante il video con il bruciatore :eek: )
le ventole, imho, son sempre da sostituire in un case appena comprato con delle stesse più performanti.
personalmente penso che con delle Noctua NF-S12B FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1) e delle NF-P14 FLX (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=33&lng=en&set=1) la situazione migliorerebbe molto in termini prestazioni/rumorosità.
tra l'altro se uno compra il CPU cooler Noctua NH-D14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=34&lng=en&set=1) ti forniscono di una da 140 e di una da 120 nella confezione. quella da 140 si tiene senza dubbio su ma l'altra si può mettere nel case tanto da review e prove varie le temperature cambiano di un paio di gradi in situazioni anche di oc "normali".
dico ciò sempre perchè essendo universitario uno cerca di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla qualità ;)
ovviamente ciò non vale per questi Raven e il Fortress in questione che sono l'eccezione che conferma la regola :D
FT02
per la review la leggerò molto volentieri appena riesco perchè vorrei farlo con un pò di calma.
preferisci che ci sentiamo per pm?c'è più calma e non "intasiamo" il tread.
cmq vista così mi sembra fatta molto bene! tante foto e parecchie finezze come la spiegazione delle air penetrator animata! (slurp ;) )
e la videoreview del mitico 3d che apprezzo sempre! soprattutto i 100%kickass :D
giusto per completezza io aggiungerei:
*un link al sito del produtore alla pagina delle specifiche
*la lunghezza max della vga (le dimensioni max della MoBo non penso siano necessarie tanto c'è scritto gli standard supportati)
*per che tipo di usb ha già predisposizione (2.0 o 3.0)
penso che sian cose che i "meno esperti" apprezzerebbero.
con ciò non vorrei minimamente sminuire il tuo ottimo lavoro! è un "suggest"..ok?
grazie per "avermi invitato a partecipare":)
Ps.: gradirei un tuo parere Melting Blaze, visto che hai della testa nel scegliere i case.
:flower: grazie! detto da te è un gran complimento e sono molto contento e lusingato:) :) :) :) :)
F1R3BL4D3
25-08-2010, 20:43
Secondo me ti converrebbe sistemare ulteriormente le foto, poi magari iniziare dalle caratteristiche tecniche come dimensioni, peso, dotazione (le tipiche cose che si prendono dal sito del costruttore).
Non definirei gli hard disk come totalmente hot swap visto che manca l'accesso diretto dall'esterno e mancano anche alcune schede di controllo tipiche delle soluzioni hot swap (che fanno alzare il prezzo, tra l'altro); manca invece la parte in cui si sottolinea la soluzione scelta per gli SSD.
Specificherei che l'acciaio è SECC (cioè quello di moltissimi case) e che viene usato per la struttura mentre esternamente ha parti in alluminio.
Toglierei il link allo shop inserendo solo il prezzo (magari tra le caratteristiche sopra citate).
Questo secondo me renderebbe il threa anche più leggibile, poi visto che sei tu l'autore, a te la decisione.
Melting Blaze
26-08-2010, 02:39
domani la guardo bene allora. intanto ho visto che hai già aggiunto parecchie cose!
bello l'esempio con la 5970 ;) mi pare di aver letto che la lunghezza max è 12 inch quindi circa 30,5 cm.
ah in questa recensione di hwheaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/934/pg6/silverstone-fortress-ft02-chassis-review-test-system--temperatures.html) c'è un test delle temperature con processore e vga di fascia più alta.
visto che "hai problemi che non sai come riempire gli spazi":D
molto utili anche le indicazioni di F1R3BL4D3!:)
dai che viene fuori un bel lavoro :sperem:
intanto è sicuro che mi sta ingolosendo all'acquisto :p
ft02 è il miglior case in circolazione per me. (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7753)
http://a.imageshack.us/img405/1574/imagemagicphpr.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpr.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/5493/imagemagicphpy.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpy.jpg/) http://a.imageshack.us/img405/3963/imagemagicphpe.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/imagemagicphpe.jpg/)
Sono molto arrabbiato perchè è arrivato il case con cui vorrei sostituire il mio raven 2. Se qualcuno fosse interressato all'acquisto così mi prendo l'FT02.
3dgameman video review (http://www.youtube.com/watch?v=DMcKvI-zWi0&feature=channel)
Unboxing video review 3dgameman (http://www.youtube.com/watch?v=ArYMMcUq8fg&feature=player_embedded)
Anche io me ne sono innamorato e si abbina anche al mio avatar:D
In Italia non lo vedo ancora "disponibile" ma nel frattempo ho già messo in vendita il fratello minore!
ladyside
03-09-2010, 09:04
fondamentalmente non è che il raven 2 sia poi molto inferiore, se uno lo vuole in alluminio e meno aggressivo ma più minimalista, se cambia spesso gli hard disk allora conviene cambiarlo.
F1R3BL4D3
03-09-2010, 09:53
fondamentalmente non è che il raven 2 sia poi molto inferiore, se uno lo vuole in alluminio e meno aggressivo ma più minimalista, se cambia spesso gli hard disk allora conviene cambiarlo.
Si, ma alluminio esternamente però! Detto così sembra che sia tutto in alluminio mentre il corpo rimane in SECC (c'è da dire che una soluzione del genere abbatte i costi rispetto a farla solo in alluminio, dove sarebbe costato decisamente di più, anche sopra i 300€, ma comunque mantiene una buona rigidità della struttura. ).
Melting Blaze
03-09-2010, 12:36
In Italia non lo vedo ancora "disponibile" ma nel frattempo ho già messo in vendita il fratello minore!
ma nello shp del dragone non c'è già? o è senza ventole air penetrator? :wtf:
@dietor,vendi il raven 2? a quanto?
Evangelion01
13-09-2010, 19:30
Entrato adesso nel club. :D
provengo da un nine hundred , adesso voglio vedere le differenze...
cmq la ventola top è rumorosa, la cambierò subito con una bella noctua, che ho già pronta.
Le inferiori invece al minimo sono molto silenziose, pensavo di doverle collegare al mio mfc2 ma non è necessario. ;)
Evangelion01
13-09-2010, 19:50
Anche io me ne sono innamorato e si abbina anche al mio avatar:D
In Italia non lo vedo ancora "disponibile" ma nel frattempo ho già messo in vendita il fratello minore!
comprato dal sottoscritto... :asd:
Cmq il fortress come linee lo trovo troppo minimalista... de gustibus.
Il fono assorbente è una bella aggiunta, ma mi sa che la metterò anch'io nel raven02, tanto ho già un foglio pronto.
L' rv03 ha delle soluzioni interessanti, ma ihmo complessivamente è un passo indietro rispetto al 2 per i seg motivi :
estetica - soggettivo, ma lo trovo orrendo
cooling - al di la della ventola in meno, mi spiegate come fanno a essere raffreddati gli hd , stando in quella posizione?
L' ali poi, se è un po' troppo lungo non ci sta...:)
Entrato adesso nel club. :D
provengo da un nine hundred , voglio vedere le differenze...
ventola top è rumorosa, la cambierò subito con una bella noctua, che ho già pronta.
Le inferiori invece al minimo sono molto silenziose, pensavo di doverle collegare al mio mfc2 ma non è necessario. ;)
ciao caro, chiedi pure tutto ciò che vuoi
sicuramente più silenzioso e facile accesso ai cavi ed al retro della mobo essendo in alto
io la tengo spenta: effetto camino e pressione positiva sono la combo giusta.
se le colleghi alla mobo avendo i 3 pin vai benone e di notte le "SDRAI" coi controller in dotazione
Cmq il fortress come linee lo trovo troppo minimalista... de gustibus.
Il fono assorbente è una bella aggiunta, ma mi sa che la metterò anch'io nel raven02, tanto ho già un foglio pronto.
L' rv03 ha delle soluzioni interessanti, ma ihmo complessivamente è
un passo indietro rispetto al 2 per i seg motivi :
estetica - soggettivo, ma lo trovo orrendo
cooling - al di la della ventola in meno, mi spiegate come fanno a essere raffreddati gli hd , stando in quella posizione?
L' ali poi, se è un po' troppo lungo non ci sta...:)
si ma silenziare una cosa così silenziosa, non fare pocci, mi raccomando!
è un passo avanti perchè PICCOLISSIMO e poco costoso
gli hard disk sono raffreddati dalla ventola in basso che è spostata da soffiare dietro la mobo se guardi bene
quanto dovrebbe costare l'rv03?
a parte il fatto che le novità appena uscite si pagano, sicuramente i costi dovrebbero essere non oltre i 100 $ USD anche se i tassi di conversione con l'euro 1euro non è uguale a 1 dollaro, avrai l'rv03 a 100 euro.
a parte il fatto che le novità appena uscite si pagano, sicuramente i costi dovrebbero essere non oltre i 100 $ USD anche se i tassi di conversione con l'euro 1euro non è uguale a 1 dollaro, avrai l'rv03 a 100 euro.
insomma...l'rv02 costava di meno appena uscito che ora :fagiano: :fagiano:
a parte il fatto che le novità appena uscite si pagano, sicuramente i costi dovrebbero essere non oltre i 100 $ USD anche se i tassi di conversione con l'euro 1euro non è uguale a 1 dollaro, avrai l'rv03 a 100 euro.
dietor hai pmmmm :D
Evangelion01
03-10-2010, 19:56
Una cosa che mi stupisce dell' efficacia di questo case è che toccandolo, si sente al tatto che la parte bassa è fredda, e va via via scaldando verso l' alto... segno che lo stack effect fa il suo sporco lavoro... :D
Una cosa che invece non mi è piaciuta è la griglia posteriore... per far allineare perfettamente la ventola dell' ali è necessario che quest' ultimo sia mastodontico. Il mio hx620 che non è minuscolo, perde 1/3 dell' allineamento, e così la ventola risulta parzialmente coperta. :O
Cmq ho comprato un lamprton fc2 per regolare le fan : messe al minimo ( giusto con lo starting voltage per farle girare ) è veramente inudibile! :fagiano:
.. lo stack effect fa il suo sporco lavoro... :D
non mi è piaciuta è la griglia posteriore
ali è necessario che quest' ultimo sia mastodontico per allinerlo alla griglia posteriore.. così la ventola risulta parzialmente coperta. :O
ho lamprton fc2 per regolare le fan
messe al minimo ( giusto con lo starting voltage per farle girare )
esatto non lo abbondonerò mai più questo concetto
puoi girare ali di 180° la sua ventola estrae aria calda dalla cpu
guarda che c'è qualche mm di differenza che permette all'aria di uscire cmq
fc2 spinge a livelli inverosimili! 45W per canale!!
ocho ad avere un margine o quando lo riavvii rischiano di star ferme!
metti qualche foto del difetto dell'ali oppure del tuo dissipatore cpu oppure delle tue temperature con ventole sdraiate allo starter voltage
Frank1988
11-10-2010, 15:16
Non c'è un thread per il Fortress 2?...
Credo che lo aprirò io perchè i 225 euro che ho speso si trovano finalmente nel mio salotto...e ragazzi è assurdamente FIIIGOOO:D
se guardi nella mia firma trovi il thread ufficiale del fortress due, posta lì cortesemente ogni commento su quel case, questo è per il raven 2. Grazie mille per la collaborazione.
qualcuno sa dirmi quando uscirà il raven rv02-E ?
era stato presentato qualche mese fa .. in pratica è un rv02 con air penetrator e sistema di fissaggio dischi uguale all' ft02 ..
ma allora spendi 100 euro in più e prendilo in allumino cioè l'FT02 .. a parte gli scherzi sembra una novità la tua e mi sembra abbia anche qualche pezzo di fonoassorbente ma non ho idea di quando esca.
Heimdallr
22-10-2010, 16:05
RV02-E non esce, almeno così mi avevano detto al customer service europeo, tra le altre cose gli avevo chiesto info riguardo il raven 3 e l'uscita era provista al più per la fine dell'anno.
Purtroppo a me non piace molto questo RV03 per cui penso che per il pc nuovo comprerò il Raven2 il il fortress :)
ft02 è il miglior case in circolazione per me.
http://www.silverstonetek.com/images/event/2010-Philippines-RAVEN/018.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/event/2010-Philippines-RAVEN/013.jpg
Evangelion01
28-10-2010, 17:43
stupendi questi 2 mod, specie il 1°... :cool:
Ciao a tutti,sono molto interessato all'acquisto di questo case,solo ho dei piccoli dubbi per quanto riguarda le vga,secondi voi che lo possedete potrei avere problemi di spazio con una 5870 vapor x,curva gli attacchi per l'alimentazione posti sotto anziché di lato come nelle reference?e se in futuro dovrei fare un upgrade del comparto video magari con schede piu lunghe potrei riscontrare gli stessi problemi di spazio?considerate che il case lo terrei così di "base",non ho intenzione di metterci un impianto a liquido e quindi un radiatore che mi toglierebbe ancora più spazio :) ..grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare ;)
Evangelion01
31-10-2010, 13:42
Ciao a tutti,sono molto interessato all'acquisto di questo case,solo ho dei piccoli dubbi per quanto riguarda le vga,secondi voi che lo possedete potrei avere problemi di spazio con una 5870 vapor x,curva gli attacchi per l'alimentazione posti sotto anziché di lato come nelle reference?e se in futuro dovrei fare un upgrade del comparto video magari con schede piu lunghe potrei riscontrare gli stessi problemi di spazio?considerate che il case lo terrei così di "base",non ho intenzione di metterci un impianto a liquido e quindi un radiatore che mi toglierebbe ancora più spazio :) ..grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare ;)
io ho una reference, e avanzano un paio di cm di spazio tra pcb e ventola , perciò non dovresti avere problemi.
In ogni caso puoi sempre rimuovere la ventola sotto. ;)
Nel raven2 ci stà la 5970 da 31 cm senza togliere la griglia a nido d'ape.
http://mundobip.com/admin/uploads/h/08_12_2009_15_35_39_hd5970_en_raven_rv02.jpg
La Sapphire HD 5870 Vapor-X è circa 1,5 cm più corta rispetto al modello base. Infatti risulta essere di 26,5cm, contro i 28,0cm del modello base.
http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/radeon-hd-size-comparisons/448241-1-eng-US/radeon-hd-size-comparisons.jpg
HD 5970 (in alto) è 31 cm, seguita dalla 5870, mentre 5770 e' lunga 26cm + il connettore di alimentazione.
Grazieo a tutti per le risposte,anche se ormai ho cambiato idea,ho deciso di prendere il fortress 02,anche se la struttura è sostanzialmente identica ;)
Ottimo..!! ed io che ero convinto che per mettere la 5970 fosse necessario togliere la ventola.. meglio così!! bellissimi i mods.. chissà se li vendono quei case e quanto li fanno :D
Mi sapete consigliare qualche miglioramento da fare al raven II? intendo per migliorare raffreddamento/silenzio..
Evangelion01
06-11-2010, 19:00
Ottimo..!! ed io che ero convinto che per mettere la 5970 fosse necessario togliere la ventola.. meglio così!! bellissimi i mods.. chissà se li vendono quei case e quanto li fanno :D
Mi sapete consigliare qualche miglioramento da fare al raven II? intendo per migliorare raffreddamento/silenzio..
Io ho downvoltato tutte le fan con un lamptron fc2 allo starting voltage... in pratica sono inudibili e fanno cmq il loro lavoro. :D
Io ho downvoltato tutte le fan con un lamptron fc2 allo starting voltage... in pratica sono inudibili e fanno cmq il loro lavoro. :D
che sarebbe un lamptron fc2?
come hai fatto di preciso.. pare interessante :)
abbath0666
06-11-2010, 19:23
che sarebbe un lamptron fc2?
come hai fatto di preciso.. pare interessante :)
è un regolatore per le ventole (un rheobus)
Evangelion01
06-11-2010, 19:45
è un regolatore per le ventole (un rheobus)
Esatto... costa poco ma è ottimo, supporta 45w per canale e permette di spegnere le ventole.
In pratica è possibile ad es. collegare tutte le fan da 180 a un solo canale e regolarle tutte assieme con una sola manopola... oppure spegnere tutto e andare fanless, solo con lo stack effect. :D
Esatto... costa poco ma è ottimo, supporta 45w per canale e permette di spegnere le ventole.
In pratica è possibile ad es. collegare tutte le fan da 180 a un solo canale e regolarle tutte assieme con una sola manopola... oppure spegnere tutto e andare fanless, solo con lo stack effect. :D
Eh io ho un regolatore per ventole..uno tosto.. però è un problema regolarlo..:Prrr:
C'è un software apposito comunque.. ma a 5 V le hai messe quindi? anziché i 7 V minimi a cui girano su low
Ciao a tutti, volendo sostituire le tre ventole inferiori, con altre da 180 mm, quali mi consigliate?( a parte le air penetrator che costano un rene) alla fine per il mio sistema sono troppo rumorose anche al minimo..
;33623670']Ciao a tutti, volendo sostituire le tre ventole inferiori, con altre da 180 mm, quali mi consigliate?( a parte le air penetrator che costano un rene) alla fine per il mio sistema sono troppo rumorose anche al minimo..
Io ti consiglierei delle Silverstone AP-181 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP181&area=it) sono davvero ottime. Le ho sul mio Raven RV01 e la differenza dalle ventole da 180mm normali si vede.
Fidati non puoi sbagliare.
[QUOTE=Solit;33623848]Io ti consiglierei delle Silverstone AP-181 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP181&area=it) sono davvero ottime. Le ho sul mio Raven RV01 e la differenza dalle ventole da 180mm normali si vede.
Fidati non puoi sbagliare.[/QUOTE
Sono silenziose quelle da 180? se sono come la Ap121 sono un affare
;33624037'][QUOTE=Solit;33623848]Io ti consiglierei delle Silverstone AP-181 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP181&area=it) sono davvero ottime. Le ho sul mio Raven RV01 e la differenza dalle ventole da 180mm normali si vede.
Fidati non puoi sbagliare.[/QUOTE
Sono silenziose quelle da 180? se sono come la Ap121 sono un affare
Al Max dei giri un pochino si sentono, ma se usi un regolatore puoi abbassare un pò il numero di giri e te le regoli come vuoi, e addio rumore e muovono cmq un bel flusso d'aria.
Esatto... costa poco ma è ottimo, supporta 45w per canale e permette di spegnere le ventole.
In pratica è possibile ad es. collegare tutte le fan da 180 a un solo canale e regolarle tutte assieme con una sola manopola... oppure spegnere tutto e andare fanless, solo con lo stack effect. :D
Ciao, io ho l'Fc5, hai per caso provato a collegare diversi tipi(es 120mm e 180mm )e marche di ventole sullo stesso canale? puo' dare problemi? certo gli rpm non li segnerà ma il voltaggio erogato dovrebbe essere lo stesso
io le ventole originali non le sento e pensate che uso hard disk ssd e tutto raffreddato a liquido perciò è solo questione di downvoltarle con il caro lamptron a 200giri al minuto, poco più sù dello start voltage, sono ventole fantastiche non ha senso cambiarle dopo sei mesi, meglio pulirle e comprarsi un rehobus decente (lamptron) o usare sia la connesione alla mobo che le abbassa e in aggiunta il regolatore già compreso nello switch in alto vicino all'ali. è fattibilissimo e a costo zero .. sveglia!!!
firestorm90
04-12-2010, 21:34
<edit>
Ciao a tutti.
Tra i case che ho in ballottaggio c'è questo Raven 2.
Immagino nessun problema con il dissi Noctua, no?
Per la scheda video invece, schede(non so ancora cosa prendo) come GTX470 o 5850 ci entrano senza togliere la ventola? Quale non ci entra invece?
Circa gli alimentatori, si possono installare tutti con la ventola all'esterno verso il retro anche se c'è la griglietta che fa spessore, giusto?
Evangelion01
08-01-2011, 12:55
Ciao a tutti.
Tra i case che ho in ballottaggio c'è questo Raven 2.
Immagino nessun problema con il dissi Noctua, no?
Per la scheda video invece, schede(non so ancora cosa prendo) come GTX470 o 5850 ci entrano senza togliere la ventola? Quale non ci entra invece?
Circa gli alimentatori, si possono installare tutti con la ventola all'esterno verso il retro anche se c'è la griglietta che fa spessore, giusto?
nessun problema coi noctua, ci entra qualunque dissy.
nessun problema con le vga, entrano tutte che io sappia.
per l' ali non lo so, male che vada lo puoi installare con la ventola rivolta verso l' interno, così partecipa all' areazione del case.;)
Ok, ti ringrazio. Spero vivamente di poter cambiare il pc e di riuscire a prendere questo case, costa un po' più rispetto al cm 690 II che è stata la mia prima idea, ma credo li valga
Evangelion01
08-01-2011, 18:58
Ok, ti ringrazio. Spero vivamente di poter cambiare il pc e di riuscire a prendere questo case, costa un po' più rispetto al cm 690 II che è stata la mia prima idea, ma credo li valga
li vale tutti, fidati. ;)
Bene bene :D
Mi ha colpito la caratteristica di posizionamento della mobo e di conseguenza di tutto l'HW ad essa collegato che sfrutta il principio della fisica.
Tu l'ali Corsair l'hai installato con la ventola verso l'interno o all'esterno?
Evangelion01
09-01-2011, 10:43
Tu l'ali Corsair l'hai installato con la ventola verso l'interno o all'esterno?
verso l' esterno. solo che se un ali ( come il mio ) non è abbastanza lungo, non si allinea perfettamente alla griglia posteriore, e risulta un po' tappato.
Il problema è facilmente aggirabile montando l' ali con la ventola verso l' interno, oppure comprando 4 viti lunghe con la filettatura adatta.
In ogni caso così montato non ho avuto problemi di sorta, perciò lo lascio così. ;)
Con gli alimentatori forse un po' tutti i case sono particolari.
Per un CM leggevo che c'erano problemi ad installare gli ali verso l'esterno per lo spessore della griglia a protezione della ventola!
In questo caso leggo sul pdf del manuale che supporta ali fino a 23 cm, finché non ho il case non riuscirò a capire questa cosa
Intendi che dovresti lasciare un po' di spazio in verticale tra il bordo superiore del case e l'ali stesso affinché la ventola stia tutta in corrispondenza della griglia?
Ragà il consiglio importante ;-D
Cercavo in questi giorni un case Definitivo, adesso possiedo un Soprano DX, però ora voglio spazio, un full tower con le palle..
Ho guardato vari modelli top gamma come l'antec df-85, l'haf X..
Poi ho scoperto questi nuovi silverstone e son rimasto così :eek:
Quindi dopo il rv01, che mi è parso un po' esagerato, ho guardato sia il rv02 che il ft02
ora i dubbi
Il raven mi sembra più accattivamente come design, rispetto al fortress che invece ha una facciata praticamente piatta..
Però al contrario preferisco il fortress per l'inserimento degli hd, più facilitato (senza dover togliere la vga) e anche come cable management passando tutto dietro..
Poi questa cosa delle vga appese mi inquieta un po', possibile che rimangano stabili, semplicemente con una vite sopra?
E il flusso d'aria calda che va verso l'alto non viene ostacolato dalla fredda che scende?
Dai che urge un case nuovo :D
Evangelion01
10-01-2011, 19:29
Intendi che dovresti lasciare un po' di spazio in verticale tra il bordo superiore del case e l'ali stesso affinché la ventola stia tutta in corrispondenza della griglia?
esattamente... sebbene sia una soluzione un po' antiestetica, risolve il "problema". :D
ora i dubbi
Il raven mi sembra più accattivamente come design, rispetto al fortress che invece ha una facciata praticamente piatta..
Però al contrario preferisco il fortress per l'inserimento degli hd, più facilitato (senza dover togliere la vga) e anche come cable management passando tutto dietro..
Poi questa cosa delle vga appese mi inquieta un po', possibile che rimangano stabili, semplicemente con una vite sopra?
E il flusso d'aria calda che va verso l'alto non viene ostacolato dalla fredda che scende?
Dai che urge un case nuovo :D
Anch' io ho preferito il raven2 come design, e poi rispetto al fortress ha un costo molto inferiore, pur avendo le medesime caratteristiche di base.
La vga è stabilissima, anzi, pure meglio, dato che quando è in orizzontale a volte si piega a causa dei connettori ausiliari di alimentazione ( se li ha ), cosa che col montaggio a 90° non succede.
L' aria calda non viene ostacolata, perchè il flusso è forzato anche dalle ventole oltre che dalla convezione naturale.
;)
vai tranquillo...
Sì il raven è più bello esteticamente, però io dovessi scegliere andrei col fortress..perché ho 4 hd e con quello sono più comodi da mettere..
il fortress costa di più e la versione rossa di drako è uno spettacolo infinito.
Come dice @Evangelion01 la vga messa così è più stabile e si raffredda meglio in maniera naturale grazie al fatto che il calore sale e l'aria fredda entra da sotto e non dall'alto come dici tu; anche a ventole spente è più forte l'effetto camino che la pressione d'aria fredda e il senso di moto dell'aria calda spinge verso l'alto in maniera efficiente.
Ho letto il topic ed un po' di review, non ce n'è una uguale :(
Chi ne parla positivamente come raffreddamento e silenzio, chi negativamente e chi gli da una sufficienza..
Mi sono però convinto su questo case, penso si presti molto bene anche a futuri upgrade.
Io ora mi rileggo ancora questo topic. Volevo però chiedere se secondo voi conviene che nell'ordine ci aggiungo i pannelli insonorizzanti?
Come ventole, in basso ho letto che si possono mettere le nuove air penetrator, sempre Silverstone, ma qui visto che si tratta di tre ventole voglio aspettare che arrivi per giudicare soggettivamente il rumore. Mentre la singola ventola in alto può essere sostituita da un modello particolarmente adatto? Così la inserisco nell'ordine che farò a giorni(se non cambio idea, l'altro in ballottaggio è il CM 690 II)
^[H3ad-Tr1p]^
11-01-2011, 13:43
ciao a tutti
volevo chiedere alcune info riguardo a questo case ,perche' se non ne trovo uno adatto va a finire che me lo faccio
dunque io di case ne sto scartabellando un bordello...tutti i piu' famosi e tutte le volte mi sembra che possano andare ma trovo sempre qualche difetto...per esempio i coolermaster mettono l alimentatore in basso come nel mio e non mi trovo,altri hanno pochi slot per gli hd e a me nbe servon tanti
dunque io devo sostituire questo case http://img13.imageshack.us/i/img00171yp.jpg/ che e' uno storm scout destinato ad altri utilizzi
questo raven mi piace poiche' monta la mobo verso l alto e siccome in questo pc metterei un serverino,tutti i jack in alto mi farebbero comodo
per quanto riguarda l interno,dovrei mettere un altro dissipatore ,il THERMALRIGHT ARCHON che e' piu' alto e non so se ppoi si possa chiudere lo sportello quindi chiedevo a voi
questo case ho visto che poi ha i vani per 3 hd soltanto ed ha diversi vani da 5.25 per cdrom vari
volevo sapere se si potesse acquistare separatamente un adattatore che mi consenta di sfruttare lo spazio dei vani da 5.25 per montare altri hd
in questo pc vera' montato un ssd di sistema ed almeno 5 hd in raid con una scheda raid pci-e che mettero' piu' avanti
volevo sapere se in questo senso lo si puo' ampliare in qualche modo
LurenZ87
11-01-2011, 15:21
mi accodo pure io perchè mi interessa questa cosa dell'altezza interna del Raven 2... qualche anima pia può misurarci quanti cm ci sono all'interno del case??? ho visto che un Noctua NH-D14 ci entra, però volevo sapere se rimane proprio a filo o se ci rimane qualche centimetro... grazie :)
^;34151890']ciao a tutti
volevo chiedere alcune info riguardo a questo case ,perche' se non ne trovo uno adatto va a finire che me lo faccio
dunque io di case ne sto scartabellando un bordello...tutti i piu' famosi e tutte le volte mi sembra che possano andare ma trovo sempre qualche difetto...per esempio i coolermaster mettono l alimentatore in basso come nel mio e non mi trovo,altri hanno pochi slot per gli hd e a me nbe servon tanti
dunque io devo sostituire questo case http://img13.imageshack.us/i/img00171yp.jpg/ che e' uno storm scout destinato ad altri utilizzi
questo raven mi piace poiche' monta la mobo verso l alto e siccome in questo pc metterei un serverino,tutti i jack in alto mi farebbero comodo
per quanto riguarda l interno,dovrei mettere un altro dissipatore ,il THERMALRIGHT ARCHON che e' piu' alto e non so se ppoi si possa chiudere lo sportello quindi chiedevo a voi
questo case ho visto che poi ha i vani per 3 hd soltanto ed ha diversi vani da 5.25 per cdrom vari
volevo sapere se si potesse acquistare separatamente un adattatore che mi consenta di sfruttare lo spazio dei vani da 5.25 per montare altri hd
in questo pc vera' montato un ssd di sistema ed almeno 5 hd in raid con una scheda raid pci-e che mettero' piu' avanti
volevo sapere se in questo senso lo si puo' ampliare in qualche modo
ciau, anche io sto valutando l'acquisto di questo case..
ti posso dire con sicurezza che esiste questo accessorio
Silverstone SST-CFP53B HDD Expansion Kit - black (lo trovi sul drago)
che trasforma 3 bay da 5.25 in 4 da 3.5 e compatibile con tutti i raven
Il problema è come ho detto prima, ed è il motivo per cui sto valutando maggiormente la scelta di un Fortress, per il sistema di montaggio degli hdd, che col fortress vengono inseriti frontalmente attraverso un cassettino (invece col raven potrebbe essere necessario rimuovere ld vga..)
Cmq il fortress 02 ha 5 bay per hdd, mentre col raven ne avresti 3 standard + 3 dell'estensione..
Valuta tu, poi ti dico che per un server preferirei un sistema di rimozione rapido degli hd ;-D
sicuramente il fortress è una soluzione che mi sento di consigliare a chiunque abbia il budget in questione, ma in definitiva, puoi ingeniarti se hai già il raven puoi resistere qualche anno scambiando hard disk piccoli con grossi green da 2 o 3 terabyte e affiacarli a un ssd per OS, in questo modo risolvi e hai meno rumore e meno spreco di energia, con un case molto valido le cui ventole hanno ancora molto da girare.
mi accodo pure io perchè mi interessa questa cosa dell'altezza interna del Raven 2... qualche anima pia può misurarci quanti cm ci sono all'interno del case??? ho visto che un Noctua NH-D14 ci entra, però volevo sapere se rimane proprio a filo o se ci rimane qualche centimetro... grazie :)
Guarda, dalle foto che ho visto, rimane abbastanza a filo. Arriva pressoché nella stessa posizione dell'alimentatore.
In ogni caso avendo le ventole parallele alla scheda madre di spazio per pescare aria ne ha.
Ti metto il link alla foto che ho trovato in questo stesso thread
http://img709.imageshack.us/img709/1183/03032010162.jpg
LurenZ87
17-01-2011, 12:51
Guarda, dalle foto che ho visto, rimane abbastanza a filo. Arriva pressoché nella stessa posizione dell'alimentatore.
In ogni caso avendo le ventole parallele alla scheda madre di spazio per pescare aria ne ha.
Ti metto il link alla foto che ho trovato in questo stesso thread
http://img709.imageshack.us/img709/1183/03032010162.jpg
Grazie ;) , comunque nel frattempo posso confermare che il nuovo Archon non ci entra nel Raven 2 :cry:
Evangelion01
17-01-2011, 14:46
Grazie ;) , comunque nel frattempo posso confermare che il nuovo Archon non ci entra nel Raven 2 :cry:
Con tutti i dissy validi che ci sono in giro proprio l' archon devi prendere? :stordita:
:D
Con tutti i dissy validi che ci sono in giro proprio l' archon devi prendere? :stordita:
:D
Non ci entra in altezza?
forse perché il limite di questo case dichiarato è 165mm, e l'archon e 170..
Che ne dici invece del thermalright Venoumous X black? sono 160 mm, mi sa che ci sta :D
LurenZ87
17-01-2011, 16:37
Con tutti i dissy validi che ci sono in giro proprio l' archon devi prendere? :stordita:
:D
magari perchè assieme ad un'altra TY-140 è il top dei dissipatori ad aria??? :D ;)
Non ci entra in altezza?
forse perché il limite di questo case dichiarato è 165mm, e l'archon e 170..
Che ne dici invece del thermalright Venoumous X black? sono 160 mm, mi sa che ci sta :D
è proprio così, comunque ho preso uno Zalman 9900 MAX blu :D
postare qualche foto luminosa da http://postimage.org o imageshack, chiarissima e preview per forum.
Ciao
Se vi ricordate avevo posto qualche domanda a riguardo del Raven 2.
Ecco, siccome le idee di assemblarmi il nuovo PC si sono concretizzate, ho iniziato scorsa settimana ad ordinare i pezzi.
I primi arrivati sono case e dissi. Il case non poteva che essere il Raven 2, quello che mi ha convinto di più tra i 3 modelli che avevo in ballottaggio.
E' immenso, sono abituato a case molto più piccoli.
C'è una piacevole sorpresa, le Air Penetrator :D
Non mi pare se ne sia parlato nei post recenti, evidentemente ora i Raven 2 (il mio non è l'ultima versione, la E, non la trovavo)montano le AP.
http://img412.imageshack.us/img412/223/ap181.jpg
Da queste ventole escono 2 cavetti, uno è collegato al pannello superiore mentre l'altro è libero e si vede anche in foto.
Mi potete spiegare meglio i collegamenti?
Questi connettori si usano alternativamente (quindi se voglio la regolazione tramite il pannello superiore lascio il connettore in foto libero mentre se non voglio la regolazione tramite il pannello attacco il connettore alla scheda madre) o cos'altro?
Qualcuno ha provato ad insonorizzare il case? Ho visto che la parti dove applicare la gommapiuma sono ridotte, ma magari...
Nessun possessore di questo case può darmi due dritte?
Madara76
01-02-2011, 12:10
Nessun possessore di questo case può darmi due dritte?
I cavi delle ventole vanno collegati all'adattatore molex che trovi nella confezione...Se vuoi insonorizzare il case aspetta qualche possessore del raven.
Anche io sto facendo qualcosa più di un pensierino sul Raven 02, anche se come estetica non mi fa impazzire.
Preferisco il Fortress 02 (quello semplice nero e senza finestre va benissimo) ma costa un botto. Ci avessero almeno aggiunto uno sportello laterale per estrarre gli hd senza dover smonare il pannello e poter così sfruttare a dovere lopzione hot swap avrei trovato il prezzo un poco più giustificato (e avrei speso ancora qualcosa in più per aggiungere CP05 su tutti gli hd).
Ho letto che si è parlato della difficolta di rimozione degli HD, qui la Silverstone spiega come rimuoverli senza smontare le VGA, praticamente si sfila il cestello degli HD dal frontale: http://www.silverstonetek.com/downloads/QA/RV02_QA_090901.pdf
La "soluzione" consentirebbe anche di spostare leggermente più avanti il cestello degli hd per liberare un pò di spazio.
La soluzione c'è ma non la trovo praticissima, sarebbe bello che Silvertone pensasse a qualche accessorio (non troppo costoso si spera) che consenta la rimozione rapida (hot swap) degli hd direttamente dal frontale.
Ciao
sicuramente non è un modo velocissimo di estrarre gli hard disk ma:
il cage per HD si sfila dal davanti rimuovendo i frontalini, chi non lo sapeva si è lamenatato per niente
laborioso sì ma in 4 minuti sostituisco un HD, non mi sembra un eternità ammenochè non li cambi di continuo
nell'FT02 è ancora più veloce con l'HotSwap perchè anche rimuovendo il pannello laterale ci metti 40 sec a cambiare HD
TJ11 solo 2 ventolone da 180mm che perdippiù non raffreddano gli HD e l'ali che devono perciò richiedere altre ventole da 12cm; ... ergo l'economicità di questo RV02 e FT02 è davvero ancora insuperabile dalla stessa silverstonetek.
Madara76
07-02-2011, 12:47
E' uscita anche la versione evolution del raven con la gabbia degli hard disk uguale a quella del fortress 02.;)
Melting Blaze
07-02-2011, 13:37
no dai. per gli hdd il RV2-E o il FT2 son ok sia come cambio che come ventilazione.
ma il tj 11 ha una ventola da 12 air-penetratpr ogni 3 hdd ;)
che soffia attraversando il case da destra a sinistra consentendo anche una diversa aerazione in base all'uso che se ne fa.
quindi le 2 ventole da 180 sempre air-p rimangono adibite esattamente allo stesso scopo deiìgli altri 2 modelli da me appena citati.
qua non si vede proprio bene ma meglio che niente..
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/11/silverstone-tj11-preview/tj11-18.jpg
ovviamnete tuti hot-swap ;)
inoltre ha 3 spazi per gli ssd :eek:
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/11/silverstone-tj11-preview/tj11-17s.jpg
quindi 9 hdd :eek:
esagerato!:p
inoltre bisogna considerare che questo è fatto anche per gli amanti del liquido! e offre innumerevoli opzioni volte al tal pubblico.
non per niente è un TemJin :)
usb3 ecc. basta andar sul sito della silverstone per vedere il resto quindi inutile che lo scrivo però:
considerazioni:
il RV2-E è ottimo! look aggressivo ma non tamarro (il che è raro) e vien via per 150-170€ ed è steel and plastic
il FT2 220€ ed è in alluminio con l'unibody da 4mm o più. il resto è steel. e ha anche delle migliorie che conosciamo.
il tj11 è alluminio (non so se è unibody ma penso di si) ed è tutto alluminio.
ed è il "nuovo step evolutivo". però è a 559€ :cry:
Da qualche giorno ho assemblato il pc. Per i miei gusti le ventole, alle velocità di serie, sono troppo rumorose. Ed ho le air penetrator, quelle installate precedentemente sui Raven sono ancora più rumorose?
@bus: devi downvoltarle come scritto nei post precedenti in due modi:
collegandole alla mobo
e anche agli switch in alto
comunque raffredderà a sufficienza grazie all'effetto camino che le ventole devono SOLO COAUDIUVARE.
@Melting Blaze: due ventole da 120 in più fanno rumore e non servono a niente, come fai a parlare di step evolutivo per il tj11? Sei troppo intelligente per sottovalutare la semplicità di questi concetti.
Me lo aspettavo più silenzioso di default.
Per le AP il "problema" forse è che pur aspirando emettono rumore da sotto che viene rimbalzato dal tavolo :(
Con i settaggi bassi le trovavo sempre troppo rumorose, così ora viaggiano a 5V, mentre la 120mm sopra l'ho collegata ad una resistenza variabile della Zalman(che avevo trovato in bundle con il dissy 9500 ed inutilizzata per 5 anni)e messa al minino.
Ora lo giudico accettabile.
Più avanti vorrei provare ad insonorizzarlo, ma la grande paratia finestrata mi sa che vanifica tutto:(
AP il "problema" forse è che pur aspirando emettono rumore da sotto che viene rimbalzato dal tavolo :(
Con i settaggi bassi le trovavo sempre troppo rumorose, così ora viaggiano a 5V(
@bus: devi downvoltarle allora fino a 3volt vedrai che girano comunque e per arrivarci fai come ti ho già detto:
collegandole alla mobo
e anche agli switch in alto
grazie all'effetto camino puoi risparmiarti la ventola da 12 in estrazione che stà benissimo spenta.
Prova e vedrai!
Sì, sono collegate al molex 5v che va al pannello superiore, però girano solo se il selettore è su high, non su low. Devo metterle a 7V e poi impostare il selettore su L? Mi pare che avevo provato e non andassero comunque
guarda che secondo me girano ma piano! nel caso in cui non giraseero aumenta fino allo starter voltage e lasciale lì a girar piano piano che è una meraviglia di silenziosità. Di meglio non c'è: calcola che hanno un rapporto imbattibile di 100cfm a 18dB e che devono solo coaudiuvare l'effetto camino, ciò vuol dire che le puoi mettere anche a 300rpm se hai un rheobus o una mobo capace di farlo, ti consiglio il Lamptron FC6 FAN Controller 20W.
Melting Blaze
17-02-2011, 23:55
@Melting Blaze: due ventole da 120 in più fanno rumore e non servono a niente, come fai a parlare di step evolutivo per il tj11? Sei troppo intelligente per sottovalutare la semplicità di questi concetti.
si ok. per quello si. basta tenerle al minimo e van bene lo stesso però :D
cmq mi garba. se uno usa il liquido è un bel gioiellino.
ed è tutto alluminio!
di sicuro però dovrebbero venderlo a 300€ non a 550€ :rolleyes:
imho rapporto prezzo qualità decisamente a favore del raven2-E per non parlare del ft2 ;)
guarda che secondo me girano ma piano! nel caso in cui non giraseero aumenta fino allo starter voltage e lasciale lì a girar piano piano che è una meraviglia di silenziositÃ*. Di meglio non c'è: calcola che hanno un rapporto imbattibile di 100cfm a 18dB e che devono solo coaudiuvare l'effetto camino, ciò vuol dire che le puoi mettere anche a 300rpm se hai un rheobus o una mobo capace di farlo, ti consiglio il Lamptron FC6 FAN Controller 20W.
ok, un rheobus prima o poi lo prendo :-) magari prima riprovo a rimettere le ventole a 7v ed a downvoltarle
Stò valutanto l'acquisto di un silverstore e ho visto che questo rv02 costa meno del vecchio 01, come mai?
Io sono indeciso tra un pò di case onestamente, sniper, antec ecc. mi pare che i silverstone sia iperprofessionali mentre gli altri sono buoni ma puntano principalmente all'estetica e i colori, di materiali sono veramente validi i silverstone?
Evangelion01
20-02-2011, 17:32
Io sono indeciso tra un pò di case onestamente, sniper, antec ecc. mi pare che i silverstone sia iperprofessionali mentre gli altri sono buoni ma puntano principalmente all'estetica e i colori, di materiali sono veramente validi i silverstone?
Si , i materiali sono ottimi.
Prima avevo un Nine Hundred, ottimo case, ma il passaggio al raven 2 l' ho sentito eccome...
Per essere precisi, tutti i case bene o male adottano 3 materiali, plastica, acciaio e alluminio. La differenza è QUANTO ne mettono ( e come è lavorato ).
La paratia del Nine in confronto a quella del Raven2, è spessa la metà, e infatti era abbastanza leggera, a confronto con quella del Raven.
Queste però sono cose che nessuno ti dirà mai, almeno nelle pubblicità e nelle schede delle caratteristiche, sono info che ottieni solo provando le cose, o sui forum di appassionati. ;)
@xmas43 il rv02 è molto venduto, mentre del rv01 trovi solo rimanenze di magazzino perchè è fuori roduzione perciò costa di più , poi i materiali dell'rv01 sono più pesanti, c'è più sostanza ma
@Evangelion01 quello che conta è la dissipazione e il rumore, infine un pò di estetica, non i materiali, anche se è proprio nei materiali che ft02 è meglio dell'rv02.
Evangelion01
20-02-2011, 19:46
Evangelion01 quello che conta è la dissipazione e il rumore, infine un pò di estetica, non i materiali, anche se è proprio nei materiali che ft02 è meglio dell'rv02.
Anche i materiali contano, su questo ti sbagli ihmo.
Ad es. l' acciaio è più indicato in ambito silent pc, perchè risuona molto meno dell' alluminio, dato che ha una massa notevolmente maggiore.
Per questo è più indicato in ottica silent-pc, e ti dico per esperienza diretta che per chi cerca il silenzio vero, è un aspetto fondamentale.
Poi certo ci sono elementi più importanti, come quelli che hai citato, ma i materiali non sono assolutamente da trascurare, specie se uno ha particolari esigenze. Infatti chi ha bisogno di un pc trasportabile ( alias lan party ) di certo non prenderà un case in acciaio. ;)
Scusate ma la finestra la ha sulla parte destra o sinistra? Perchè mi pare che tutti la hanno a sinistra ma dal video che ho visto mi pare che sul raven sia a destra
La finestra, come hai giustamente notato, è sulla destra. D'altronde per avere la mobo ruotata di 90° avranno scelto questa disposizione
La finestra, come hai giustamente notato, è sulla destra. D'altronde per avere la mobo ruotata di 90° avranno scelto questa disposizione
Ah ecco allora avevo visto giusto, comunque lo stò valutando seriamente proprio perchè ha un qualcosa di diverso rispetto ai soliti, volevo chiedervi se le 3 ventole sono sostituibili con altre aftermaket senza perdere la regolazione e se è tool free completamente
Volevo prendere un nuovo dissipatore. Ho un sistema AM3. Relativamente al noctua NH D14, potrebbero esserci problemi nel case? sapete se è possibile montarlo per "assecondare" il flusso dell'aria del raven RV 02? grazie
No, nessun problema con il D14 :-) Il montaggio mi sa che dipende dalla mobo, il socket am3, almeno con il Noctua, ho letto che prevede il montaggio forzato in una posizione
Anche i materiali contano, su questo ti sbagli ihmo.
Ad es. l' acciaio è più indicato in ambito silent pc, perchè risuona molto meno dell' alluminio, dato che ha una massa notevolmente maggiore.
effettivamente la tua analisi competente mi fà riflettere, chiederò a un amico mio tecnico del suono
Per questo è più indicato in ottica silent-pc, e ti dico per esperienza diretta che per chi cerca il silenzio vero, è un aspetto fondamentale.
infatti mi viene il dubbio che sia anche per questo che risuonano meno gli hard disk dentro rv02 rispetto al mio vecchio CM stacker
Poi certo ci sono elementi più importanti, come quelli che hai citato, ma i materiali non sono assolutamente da trascurare, specie se uno ha particolari esigenze. Infatti chi ha bisogno di un pc trasportabile ( alias lan party ) di certo non prenderà un case in acciaio. ;)
si poi considerando che ci ho messo ben 3 radiatori e 5 water block, sembra di piombo il mio rv02!
@xmas43 sostituirle è una assurdità perchè sono molto efficienti (da record 18dB con 100cfm ossia spostano una gran quantità d'aria con poco rumore come già detto). Per sostituirLe ci vuole il cacciavite e 20 minuti circa, ma hanno il classico attacco a tre pin regolabile dalla mobo e in più bypassabile dagli switch che si aggiungono al controllo MotherBoard.
Allora noctua montato, e devo dire che è silenziosissimo. Ora devo ingegnarmi per silenziare un pochino le ventole del raven volendo.. cosa strana è che se le mettevo su un molex dell'ali con riduttore a 7 V non mi partivano..:(
Allora vi aggiorno: sistemati meglio i cavi perché prima non li mettevo a scomparsa :D
Ci sono rheobus validi per regolare le ventole al minimo manualmente? a parte quello che qualcuno ha già consigliato
Qualche consiglio per moddare questo case? secondo voi conviene sostituire le ventole con le AP181s ?poi pensavo di sostituire gli usb 2.0 frontali con usb 3.0.
Altre idee?
Allora noctua montato, e devo dire che è silenziosissimo.
.. sistemati meglio i cavi
Posta qualche foto da h++p://postimage.org o altro sito equivalente su questo thread così fai vedere un pò il tuo noctua sul raven.
silenziare un pochino le ventole del raven..
sono silenziosissime se usi gli appositi switch senza bisogno di altro ma anche la stessa mobo le regola automaticamente attraverso il classico attacco a 3 pin!
Ci sono rheobus validi per regolare le ventole al minimo manualmente? a parte quello che qualcuno ha già consigliato
allora a parte il lamptron che ne esistono di varie versione ci sono tanti altri rehobus per tutti i gusti e le necessità.
Qualche consiglio per moddare questo case? secondo voi conviene sostituire le ventole con le AP181s ?
piuttosto mettilo a liquido, cambiare quelle ventole FENOMENALI non conviene.
poi pensavo di sostituire gli usb 2.0 frontali con usb 3.0
Credo che usb3 dipenda dal supporto nativo dalla scheda madre e della periferica, non dalla spina del case!
Sei sicuro? io l'ho agganciato ad una presa usb 3.0 sulla mobo ma nn so..non vorrei ci volesse anche un cavo apposta.
Sì qualche foto poi la posto.. e devo riparare anche il cavo del led ho inavvertitamente spezzato :sofico:
Credo anche io che per l'usb 3.0 serva la presa differente :cool:
Quasi quasi le 3 ventole alla base le collego alla mobo, ora sono fisse a 5V, in estate potrebbe essere utile velocizzarle quando il sistema si scalda
ci vuole un pò per configurarlo ma speedfan mi sembra il software migliore rispetto alle boiate dell'asus.
Allora lo proverò! Non ricordo se nativamente i 3 cavetti delle ventole vanno direttamente in un unico 3 pin oppure se terminano con il molex
Nel caso ci sia questa situazione immagino serva un Y a tre rami così da collegare un solo connettore alla mobo, ho intuito il tutto?
Ho visto che il raven RV 03 in effetti ha proprio scritto USB 3.0 sul frontale.
Comunque ancora negli shop l'RV 03 non lo vedo eppure è già uscito :fagiano:
Magari senza prendersi l'RV 03 per chi vuole l'usb 3.0 potremmo sostituire solo il pannellino anche se non so quanto sia fattibile trovarlo
Cmq anche il raven RV 03 mi interessa, non escludo di fare l'upgrade.. :D attendo qualche recensione
3 pin bypassato dallo switch per le due velocità sulla parte alta del case.
3 cavi da 3 pin se la tua mobo non li supporta devi sdoppiarli o attaccarci un rehobus.
l'rv03 non l'ho più visto da mesi e mesi, non mi piaceva perchè l'hanno rimpicciolito nonostante non fosse già enorme l'rv02.
Controllerò le connessioni della mobo, sicuramente mi piacerebbe collegarli direttamente così da sfruttare le regolazioni automatiche
3 pin bypassato dallo switch per le due velocità sulla parte alta del case.
3 cavi da 3 pin se la tua mobo non li supporta devi sdoppiarli o attaccarci un rehobus.
l'rv03 non l'ho più visto da mesi e mesi, non mi piaceva perchè l'hanno rimpicciolito nonostante non fosse già enorme l'rv02.
E' vero.. è più piccolo.
Diciamo che ci sono delle cose che mi piacciono altre no.. tutto sta a fare una valutazione tra cosa va bene e cosa no e vedere cosa "pesa" di più. Sicuramente hanno migliorato ulteriormente la disposizione dei cavi per esempio, che ora sono ancora più a scomparsa di prima. Poi hai l'USB 3:0, poi è vero è più piccolo ma pare che con la nuova riorganizzazione degli spazi ci sia in realtà più spazio di prima per la mobo.
Ora ci son solo 2 ventole inoltre, ma sono le AP e per come sono disposte secondo me raffreddano comunque bene.. l'importante ovvio non è il numero di ventole ma le performance del raffreddamento.
Veniamo poi a ciò che non mi convince..:D .. la disposizione dell'alimentatore, che non ho capito come si raffreddi e cosa raffreddi..l'eccessiva presenza di buchi per ventole da 120 mm anche in direzioni diverse da quella "basso-alto" che dovrebbe essere la direzione del raffreddamento nel Raven..la mancanza ancora una volta di hot swap per gli hard disk (compensata in parte dal fatto che alcuni HD li puoi montare nel vano posteriore).
Insomma io potessi penso l'upgrade lo farei.. però sarebbe bello avere prima qualche rece che parla anche delle performances di raffreddamento e rumorosità, ancora non ne ho viste
Nell'RV03 la ventola del cage per hard disk diventa necessaria in quanto non sono più raffreddati da quelle da 180 che come dicevi ora sono solo 2.
risultando perpendicolare e portando, quindi, a turbolenze che creano ricircoli e non si sposano benissimo con l'effetto camino.
L'ali non espelle calore verso l'alto, ma in basso, con la conseguenza di riciclare caldo tramite le 2 ventolone da 180mm.
Troppo piccolo.
imho un DOWNgrade assicurato dall'rv02 all'rv03
http://images.bit-tech.net/news_images/2011/04/silverstone-launches-raven-rv03/raven-rv03-3.jpg
Se invece parli di UPgrade allora andrei su questo:
SilverStone RAVEN RV02-E Case (http://www.overclockersonline.net/reviews/silverstone-raven-rv02-e-case/4/)
http://www.overclockersonline.net/images/articles/silverstone/rv02e/small/in1.jpg
in effetti non male.. ha alcuni miglioramenti rispetto all'RV 02 normale :)
sto per prenderne uno pure io un raven 2 evo.
ho preferito questo invece che aspettare il raven 3 che sinceramente non mi convince molto :rolleyes:
comunque io ero piu' intenzionato per il fortress che mi piace di piu' come linea ma ho visto che le ventole che monta non sono uguali, cioe' credo che monta le vecche pentrator vero?
piu' che altro volevo sapere se c era differenza di rumorosita' tra le vecchie e le nuove penetrator al minimo...? poi immagino che siano performanti quelle nuove?
sono veramente indeciso per questo altrimenti prenderei il fortress senza pensarci...
Evangelion01
08-05-2011, 23:52
Nell'RV03 la ventola del cage per hard disk diventa necessaria in quanto non sono più raffreddati da quelle da 180 che come dicevi ora sono solo 2.
risultando perpendicolare e portando, quindi, a turbolenze che creano ricircoli e non si sposano benissimo con l'effetto camino.
L'ali non espelle calore verso l'alto, ma in basso, con la conseguenza di riciclare caldo tramite le 2 ventolone da 180mm.
Troppo piccolo.
imho un DOWNgrade assicurato dall'rv02 all'rv03
http://images.bit-tech.net/news_images/2011/04/silverstone-launches-raven-rv03/raven-rv03-3.jpg
Se invece parli di UPgrade allora andrei su questo:
SilverStone RAVEN RV02-E Case (http://www.overclockersonline.net/reviews/silverstone-raven-rv02-e-case/4/)
http://www.overclockersonline.net/images/articles/silverstone/rv02e/small/in1.jpg
Son d'accordo, alla fine sembra un case più "commerciale" rispetto al 2. :)
Phobya G-Silent 18 700rpm Red LED ( 180x180x32mm )
http://www.abload.de/img/dsc02421qne6.jpg
Questa è una ventola in grado di soddisfare sia gli utenti amanti del silenzio sia coloro che desiderano alte prestazioni.
Il consorzio costruttore Phobya ha ottenuto un maggiore flusso di aria con una bassissima emissione di rumore utilizzando un design innovativo per le pale della ventola. Le lame appositamente curvate in combinazione con il design unico aprono una nuova strada nella tecnologia del raffreddamento! I supporti del motore sono realizzati con nanotecnologia , che riduce notevolmente l'attrito e le emissioni di rumore. Il design innovativo del motore in combinazione con una velocità ottimale fa il resto , fornendo prestazioni eccezionali e un funzionamento silenzioso.
Le ventole Phobya sono progettate per gestire le tensioni più basse e permettere il funzionamento in una gamma da 7 a 12V. Questo dà la possibilità di rendere praticamente inudibile il flusso di aria generato e mantenere silenzioso tutto il sistema. L'aspetto oggi è anche un fattore estremamente importante quando si considera una ventola. Le lame rosse, in combinazione con una cornice nera, completano il risultato con una elegante finitura lucida in un aspetto estremamente gradevole, la scelta ideale per qualsiasi sistema!
Technical specifications:
Dimensions: 180x180x32mm
Colour: Transparent frame, red fan blades & red LEDs
Weight: 432g
Nominal voltage: 12V
Starting voltage: 7V
Power consumption: 3W
Nominal speed: 700rpm (+/- 10%)
Airflow: 169 m³/h /100 CFM
Noise emission: 18 dB(A)
Connector: 3Pin
Special feature: 4x red LEDs
Extent of delivery:
1x Phobya G-Silent 18 700rpm Red LED ( 180x180x32mm )
4x black fan screws
http://www.abload.de/img/dsc02422guhp.jpg
Dal punto di vista prestazionale il Raven3 e il Raven2Evo sono perfettamente equiparabili, anzi, sono praticamente identici, basta vedere questa review (cinese, ma i grafici sono facilmente leggibili) http://www.expreview.com/14450-7.html
http://www.expreview.com/img/review/silverstone_rv03/img/silverstone_rv03-vs-rv02e_load.png
Per quanto riguarda l'ottimizzazione degli spazi il Raven3 batte a mani basse il Raven2, spazio per 10Hd+2Hd da 2.5, contro i 5+1 del Raven2, miglior cable mangement e piu spazio nel backplate, tutto in un case piu corto di ben 73mm (570v643), lo spazio a disposizione per la Mobo invece è essenzialmente lo stesso per i 2 case.
L'unico vero problema di questo case (anche se è un fattore soggettivo) è l'estetica, personalmente preferisco di gran lunga il Raven2, le plastiche del Raven3 danno l'impressione di una qualità scadente, le 2 strisce color oro nel frontale nn sono per niente sexy, senza contare la parte superiore del case che trovo quasi orrenda...
Altri 2 punti a vantaggio del Raven3 sono il prezzo 140euro vs 160 del Raven2Evo e le 2 porte USB 3.0 che di questi tempi sono una feature quasi obbligatoria in un case...
Io sto valutando l'acquisto di uno dei 2 case in questione e se non fosse per la parte estetica sceglierei sicuramente (e avrei già ordinato) il Raven3, diciamo che un Raven3 con l'estetica del Raven2 sarebbe la cosa migliore dal mio punto di vista...
1. Nell'RV03 la ventola del cage per hard disk diventa necessaria in quanto non sono più raffreddati da quelle da 180 che come dicevi ora sono solo 2.
2. risultando perpendicolare e portando, quindi, a turbolenze che creano ricircoli e non si sposano benissimo con l'effetto camino.
Parzialmente vero, la ventola da 180 centrale è leggermente spostata verso il backplate per spingere dell'aria (seppur poca) sul retro del case, e aggiungere una ventola nel Backplate del case dovrebbe bastare per raffreddare gli HD posizionati sul retro, sicuramente senza impattare le prestazioni di raffreddamento nel resto del case.
3. L'ali non espelle calore verso l'alto, ma in basso, con la conseguenza di riciclare caldo tramite le 2 ventolone da 180mm.
Falso, infatti l'alimentatore aspira l'aria dal basso e la espelle lateralmente, lo sfogo dell'aria calda in uscita dall'alimentatore è posizionato piu in alto rispetto alle prese d'aria delle 2 ventole da 180, oltretutto dai dati della Review si vede bene come le prestazioni sono identiche tra i 2 Case, ammesso che questo riciclo di aria ci sia non impatta assolutamente le prestazioni..
Dal punto di vista prestazionale il Raven3 e il Raven2Evo sono perfettamente equiparabili, anzi, sono praticamente identici, basta vedere questa review http://www.expreview.com/14450-7.html NON cambierò mai una da 180x32 con una da 120x25mm poi tu le puoi perfettamente equiparare finchè ti pare. paragone insensato.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione degli spazi il Raven3 batte a mani basse il Raven2, spazio per 10Hd+2Hd da 2.5, contro i 5+1 del Raven2, senza sensazionalismo, 5 + 1 hard disk non ti bastano? ci sono gli slot da 5,25" per aggiungerne altri (comunque POCHI possiedono più di 5+1 HD).
miglior cable mangement e piu spazio nel backplate,
sull'rv02 i cavi li ho sistemati tutti dietro, cos'altro debbo fare coi cavi? backplate mio è spesso con in più uno strato di neoprene, cos'altro serve lì dietro?
tutto in un case piu corto di ben 73mm (570v643)
se lo vuoi più piccolo ci sono i mediacenter che supportano mobo atx.
L'unico vero problema di questo case (anche se è un fattore soggettivo) è l'estetica, personalmente preferisco di gran lunga il Raven2, le plastiche del Raven3 danno l'impressione di una qualità scadente, le 2 strisce color oro nel frontale nn sono per niente sexy, senza contare la parte superiore del case che trovo quasi orrenda...
hai detto bene, è soggettivo anche perchè l'estetica mi pareva migliorata nell'rv03.
Altri 2 punti a vantaggio del Raven3 sono il prezzo 140euro vs 160 del Raven2Evo e le 2 porte USB 3.0 che di questi tempi sono una feature quasi obbligatoria in un case...
l'Unico lato positivo oggettivo dell'rv03 sono SOLO ed UNICAMENTE le USB3 native perchè il prezzo lo paghi caro dicendo quasi addio all'effetto camino, allo spazio di installazione ridotto e al cambio di una ventola da intake da 180x32 con una da 120x25mm. vedrai che rv03 venderà poco sopratutto se confrontato all'rv02.
Il mio consiglio per silverstone è di produrne pochi per evitare che rimanga sugli scaffali.
Falso, infatti l'alimentatore aspira l'aria dal basso e la espelle lateralmente, lo sfogo dell'aria calda in uscita dall'alimentatore
FALSO, infatti guardando le foto, è oggettivo evincere che:
1. l'ali sull'rv02 è sulla parte alta e butta caldo in alto, ma nell'rv03 invece SOFFIA a lato e perdippiù è posizionato IN BASSO.
2. nella parte inferiore dove è posizionato, cede per forza di cose aria calda alle potenti ventole 180x32mm che aspirano lateralmente ammenochè tu non abbia il pavimento bucato! quindi evviva il ricirdolo che recensioni fantomatiche non possono smentire.
è posizionato piu in alto rispetto alle prese d'aria delle 2 ventole da 180,
SI davvero? ma per fortuna che ci sono le foto che possono essere confrontate. Di quanto è più in alto? Per favore cerchiamo di essere obbiettivi il più possibile per non far perdere TEMPO alle persone che amano questo forum e sono qui per confrontare opinioni, NON per campagne pubblicitarie INGANNEVOLI.
oltretutto dai dati della Review si vede bene come le prestazioni sono identiche tra i 2 Case, ammesso che questo riciclo di aria ci sia non impatta assolutamente le prestazioni.. La review probabilmente ha preso le temperature a pc appena acceso con l'ali ancora freddo perchè la fisica non è un opinione, inoltre hai trascurato che la ventola degli hard disk crea turbolenze sparando perpendicolarmente a quelle da 180 e non aiutando l'effetto camino che era la vera innovazione per avere SILENZIO in proporzione al rendimento, cioè anche con ventole al minimo la convezione del calore sposta verso l'alto aiutandole.
Interessante questa phobya. Si potrà downvoltare a 5 volts? con che rumore? qualcuno l'ha acquistate?
Evangelion01
15-05-2011, 11:53
La review probabilmente ha preso le temperature a pc appena acceso con l'ali ancora freddo perchè la fisica non è un opinione, inoltre hai trascurato che la ventola degli hard disk crea turbolenze sparando perpendicolarmente a quelle da 180 e non aiutando l'effetto camino che era la vera innovazione per avere SILENZIO in proporzione al rendimento, cioè anche con ventole al minimo la convezione del calore sposta verso l'alto aiutandole.
Concordo, le ventole laterali intralciano i flussi e spesso sono poco utili, quando non dannose.
Senza contare che bisogna prendere le review con beneficio del dubbio, dato che bisogna vedere ad es. come vanno i case con le ventole al minimo o addirittura spente ( e qui lo stack effect diventa determinante ).
Inoltre l'rv03 ha limiti sulle dimensioni degli ali installabili.
Il cable management non mi sembra affatto migliorato, direi che è equivalente.
Ma poi, nel rv02 è sufficiente disporre delle gabbie/adattatori aggiuntivi per poter utilizzare tutti gli slot anteriori, e mettere quindi 6 o più hd ( cosa che penso farebbe lo 0,0000 periodico + 1 degli utenti. :D
Mmm, cerchiamo di vedere le cose oggettivamente e non come un attacco personale.
Cmq è abbastanza evidente che la pensiamo in modo differente su alcune cose
NON cambierò mai una da 180x32 con una da 120x25mm poi tu le puoi perfettamente equiparare finchè ti pare. paragone insensato.
Scelta condivisibile, le AP181 sono delle eccellenti ventole e non vedo il motivo di sostituirle, il RV02 batte sicuramente il RV03 come raffreddamente degli HD in configurazione stock, però è anche giusto sottolineare che probabilmente con una ventola aggiuntiva le prestazioni si avvicinerebbero.
senza sensazionalismo, 5 + 1 hard disk non ti bastano? ci sono gli slot da 5,25" per aggiungerne altri (comunque POCHI possiedono più di 5+1 HD).
Personalmente si, 5+1HD mi bastano e anzi mi avanzano, però è un dato di fatto che il RV03 offra il doppio degli slot in configurazione base, è un dato oggettivo, poi come ben dite basta fare piccole aggiunte (che cmq hanno un costo) per aumentare il numero di slot HD.
sull'rv02 i cavi li ho sistemati tutti dietro, cos'altro debbo fare coi cavi? backplate mio è spesso con in più uno strato di neoprene, cos'altro serve lì dietro?
Benissimo, il backplate del RV02 è adeguato per avere un cable management di qualità e aggiungere uno strato isolante, non stavo certo cercando di dire il contrario, nonostate questo il backplate del RV03 è piu ampio e anche con la presenza di diversi HD lascia tutto lo spazio necessario per lavorare in libertà, anche qui non sto certo cercando di smontare il RV02 ma solo di vedere le cose come stanno.
se lo vuoi più piccolo ci sono i mediacenter che supportano mobo atx.
Polemica sterile, la mia affermazione sulle dimensioni del case voleva dimostrare che l'organizzazione interna del case è migliore nel RV03, visto che offre tutte le qualità (quando piu, quando meno) di prestazioni/compatibilità del RV02 ma in dimensioni piu ridotte.
l'Unico lato positivo oggettivo dell'rv03 sono SOLO ed UNICAMENTE le USB3 native perchè il prezzo lo paghi caro dicendo quasi addio all'effetto camino, allo spazio di installazione ridotto e al cambio di una ventola da intake da 180x32 con una da 120x25mm. vedrai che rv03 venderà poco sopratutto se confrontato all'rv02.
Il mio consiglio per silverstone è di produrne pochi per evitare che rimanga sugli scaffali.
l'effetto camino nn si perde nella configurazione stock (che prevede 2x180 intake e 1x120 exaust in alto), e come avevo già detto, posizionare una ventola nel backplate non vedo ocme possa impattare le prestazioni nella parte frontale del case.
Stando a quello che dice la Silverstone (sta scritto nel loro manuale PDF) anche aggiungendo tutte le ventole possibile in Intake (quindi 4 frontalmente, una sul retro sempre in intake e una sul backplate) non si rovinanono le prestazioni, anzi, però questo sarebbe tutto da dimostrare...
FALSO, infatti guardando le foto, è oggettivo evincere che:
1. l'ali sull'rv02 è sulla parte alta e butta caldo in alto, ma nell'rv03 invece SOFFIA a lato e perdippiù è posizionato IN BASSO.
2. nella parte inferiore dove è posizionato, cede per forza di cose aria calda alle potenti ventole 180x32mm che aspirano lateralmente ammenochè tu non abbia il pavimento bucato! quindi evviva il ricirdolo che recensioni fantomatiche non possono smentire.
http://www.silverstonetek.com/images/products/RV03/RV03-34View-01.jpg
Questo punto è interessante perchè il RV02/RV03/FT02 sono case da air cooling ad alte prestazioni quindi è ovviamente un punto fondamentale.
Ora, dalle immagini è ovvio come la zona di exaust dell'aria calda sia piu in alto rispetto all'area da dove aspirano le 2 AP181, come è anche evidente quanto le 2 aree siano pericolosamente vicine.
Il mio punto però è questo, la zona di exhaust è posizionata leggermente piu in alto e l'aria calda tende naturalmente a salire quindi è possibile che non ci sia recircolo di aria, cosa che però non posso provare, come non è provabile la cosa contraria.
MA, anche ammettendo che questo recircolo ci sia, come avevo già detto le prestazioni del case non ne risentono minimamente e rimangono al pari di quelle del RV02, ORA, se l'argomentazione migliore che si riesce a trovare davanti a dei numeri PRECISI di una review è che la suddetta è "fantomatica" e inaffidabile chissà per quale motivo non so proprio che dire.....
La review probabilmente ha preso le temperature a pc appena acceso con l'ali ancora freddo perchè la fisica non è un opinione, inoltre hai trascurato che la ventola degli hard disk crea turbolenze sparando perpendicolarmente a quelle da 180 e non aiutando l'effetto camino che era la vera innovazione per avere SILENZIO in proporzione al rendimento, cioè anche con ventole al minimo la convezione del calore sposta verso l'alto aiutandole.
Naturalmente non posso sapere come la review abbia eseguito il test, anche se è plausibile la tua teoria..
Per quanto riguarda la ventola degli HD, io ho sempre inteso la ventola installabile nel blackplate del case e non ne pannello frontale, quindi non vedo come questa possa influire sul lavoro delle ventole nel resto del case, dato che agisce in una zona diversa e in parte isolata del case, cmq sono sempre disposto a essere smentito, in modo serio però...
Detto tutto questo, aggiungo che il RV03 ha dei punti a favore che mi sembra giusto difendere, però ha anche una lunga serie di difetti...
Ad esempio tutte queste nuove aperture nelle paratie aumenteranno sicuramente la rumorosità percepibile fuori dal case, un problema non da poco..
Oppure i materiali, che sembrano piu scadenti da quello che leggo nelle review, in particolare gli sportelli anteriori davanti ai bay da 5.25 sembrano essere particolarmente fragili..
Oppure come dice bene Evangelion01 il fatto di avere una lunghezza massima per l'alimentatore..
P.s.: cmq al discussione è interessante, non facciamola scadere in flame :(
hai risposto in maniera professionale.
hai aggiunto osservazioni intelligenti.
esteticamente dalla foto che hai messo, mi pare anche più bello, l' rv03.
ali e ventole basse? non impatta sulle prestazioni?
..
la questione non è solo un paio di gradi in meno
ma più silenzioso possibile a basse temperature.
un'altra miglioria nell' rv03 forse sono i filtri più facili da pulire
http://www.sundialmicro.com/images/products/items/rv03bw-11.jpg
Grazie, cmq una buona discussione si fa in 2, quindi :mano:
Ora ho un dubbio, per ovviare alla mancanza di Usb 3.0 del Raven2 le uniche 2 soluzioni che mi vengono in mente sono, o comprare un bay con prolunghe usb 3.0 per poi attaccarle sul retro (la silverstone stessa lo vende sui 25euro completamente in alluminio), oppure le mobo p67 e z68 asus che hanno un header interno per 2 porte usb 3.0, le versioni deluxe hanno anche il bay da 3.5 da insallare nel pannello frontale con le 2 porte, che sarebbe questo
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1500/asus_p8p67_deluxe_retail_7.jpg
Ho messso quell'immagine perchè ha degli oggetti con cui confrontare le dimensioni (però qui c'è un'altra immagine solamente con il bay USB 3.0 (http://www.hardocp.com/image.html?image=MTI5ODYxOTUxNnFTM3dIWFpRS3BfMV8xMV9sLmpwZw==) ).
Il mio dubbio è che il cavo del bay sia troppo corto......in un case della serie Raven secondo me semplicemente non è abb lungo per riuscire a connettersi, considerando che con la modo ruotata di 90gradi l'header si allontana ancora di piu dai bay 5.25..
(l'header è subito sotto gli slot di ram)
http://media.bestofmicro.com/P67-CrossFire-SLI,1-D-289057-13.jpg
Ho cercato in giro e ho letto che molti hanno questo problema, anche in case come l'Haf X.
Anche secondo voi quel cavo è troppo corto?
p.s.: tra le altre cose non essendo l'header interno 3.0 uno standard trovare prolunghe è impossibile come è impossibile trovare altri bay che o utilizzino..
ma tu stai per cambiare pc ora che arriva l'estate?
Comunque a 25 euro tu trovi questo? (http://www.silverstonetek.com/flash/fp36.swf) Non mi sembra male e tiene due hdd da 2,5" ! http://i931.photobucket.com/albums/ad156/jerrythan/FP36B-34View.jpg
http://img.linkecomputer.com/images/Silverstone_Technology/FP36B/FP36B_3.jpg
per quanto riguarda la lunghezza dei cavi ad occhio mi sembrano un pò cortini.
Le misure non le sò ma non ci sono scritte nell'user manual scaricabile dal sito?
ma tu stai per cambiare pc ora che arriva l'estate?
hehe, lo so nn è il periodo migliore, il programma era di cambiarlo con l'arrivo di sandy bridge, ma ho perso l'attimo e sono rimasto bloccato con la faccenda del chipset buggato..
Adesso ho di nuovo la disponibilità di denaro per fare l'ordine e siccome è mesi che sono in attesa non penso di poter resistere fino a settembre :doh:
Comunque a 25 euro tu trovi questo? Non mi sembra male e tiene due hdd da 2,5" !
per quanto riguarda la lunghezza dei cavi ad occhio mi sembrano un pò cortini.
Le misure non le sò ma non ci sono scritte nell'user manual scaricabile dal sito?
Si esatto, intendevo proprio quel bay della silverstone, per essere precisi l'ho visto a 26euro, anche a me è sembrato da subito un buon prodotto però riuscendo a trovare un modo per sfruttare l'header interno di asus si potrebbero risparmiare le 2 porte usb3.0 sul back e aggiungerne altre 2 frontalmente.
Per le misure ho cercato un po ovunque e nn sono riuscito a trovare nulla, il manuale ho provato a vederlo ma non riporta nessuna dimensione, l'unica "info" l'ho trovata sul forum NCIX in un post:
"Looks like 14" (sorry I have no tape measure close by)...I got mine installed in my ATCS840, which is a full tower.
I'd say, you should install the box at almost the same level as the connector on the motherboard if possible, to maximize the horizontal distance you cover...
The USB 3.0 port on the mobo is well located for that... "
Quindi credo proprio sia impossibile utilizzarlo con un case Silverstone.
In compenso ho trovato che il box puo essere smontato, e all'interno è fatto in questo modo, a questo punto con un qualsiasi bay frontale (anche quello della silverstone) si potrebbero congiungere le prolunghe e nascondere tutto nel backplate
http://i214.photobucket.com/albums/cc113/kittysox_photos/DSC00620.jpg
Certo che quel cavo è proprio corto....non riesco a capirne il perchè:muro:
ma se non hai le usb 3 nel frontale puoi sempre usare quelle sul retro della mobo che nel raven sono in alto quindi relativamente comode.
Tipo con l'aggiunta di una piccola prolunga che esce dal pertugio vicino all'exhaust degli slot pci http://www.pcper.com/images/reviews/772/24.jpg
Ma ci sono simili prolunghe? ho dei dubbi.. a quel punto ti prendi un hub usb 3.0, anche se costano almeno un 40-50 euro..:mbe:
Tra l'altro ormai anche le mobo di fascia media hanno un sacco di connettori usb interni, ma non mi riesce di trovare dei cavi per renderli utilizzabili :(
ma scherzi non esistono prolunghe usb?
Comunque sul forum dell'FT02 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35192778#post35192778
la silverstone ha risposto ai dubbi per l'upgrade a usb forse a chiedere danno una mano?
mastodon81
19-05-2011, 21:18
Salve raga ma nessuno di voi fortunati possessori di questo case monta un dissipatore passivo sulla vga? Ho iniziato a cercare ma ad esempio il prolimatech mk 13 nn lo danno compatibile... Stavo pensando di assemblare un pc mettendo sia processore che vga in passivo e sfruttare solo i flussi del raven (02 o 03, this is the question:D ) per raffreddare il tutto con poco rumore e senza tante ventole.
Edit: potrei fare la cavia e mettere su una configurazione con questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-presenta-una-radeon-hd-6850-raffreddata-passivamente_36825.html):sofico:
Peccato che la direzione delle lamelle sia piu un ostacolo che un aiuto per la propagazione del flusso...
ci stà eccome il tuo dissipatore, perchè non dovrebbe?
Se a qualcuno interessa ho riproposto una discussione sulle prestazioni del Raven3 in un post dedicato al case, visto che ho trovato un'altra review con la comparazione tra prestazioni del Raven3 e il Corsair 650D che mi ha lasciato molto perplesso.
Qui il Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35227277#post35227277).
interessante davvero ma credo che ci debba anche essere una comparazione col rumore prodotto perchè le ventole se girano più veloci fanno più rumore ma raffreddano meglio!
Ora dovrei cambiare case perchè nel caso cambi gpu sono fregato col mio armor e questa soluzione la trovo molto interessante.Vedo se riesco a trovarlo a poco :D
mastodon81
13-06-2011, 18:07
Sono interessato anche io a questo case (e pure al fratello "minore":D ).
Alla fine dei giochi del raven rv02 esistono 3 versioni giusto? Le elenco qui sotto, correggetemi se sbaglio:
-Versione 1.0 senza air penetrator e senza gabbia per hard disk verticale stile fortress 02.
-Versione 1.9 con air penetrator ap181, no gabbia.
-Versione 2.0 la cosiddetta "evolution", con ap181, si gabbia.
Ora lasciando perdere la prima versione ci sono altre sostanziali differenze tra la 1.9 e la evolution? Ho notato solo la mancanza, nel secondo, del sistema di bloccaggio screwless, ma altro non ne vedo e la differenza di prezzo tra le due versioni arriva anche a 20 euro...ne vale la pena? Nella gabbia verticale è possibile montare sia hard disk da 3,5 che da 2,5?
i vendono anche adattatori per i 2,5" che però possono essere messi anche da altre parti. Inoltre le viti fanno perdere tempo, meglio screwless.
Come avevo detto, ho scritto alla Silverstone e mi sono fatto inviare il modulo I/O USB 3.0. Ordinato da loro giovedì, stamattina mi è arrivato...perfetto ;)
perfetto confermo compatibilità usb 3 con raven 2 installando modulo I/O USB 3.0.
Ottima notizia :fagiano: :)
http://www.silverstonetek.com/flash/ec03.swf"]nelle vecchie mobo puoi mettere USB 3.0 tramite slot pci express PCI-E gen 2.0 slot. Senza bisogno di cambiare mobo. (http://www.silverstonetek.com/flash/ec03.swf)
http://www.freemodding.it/wp-content/uploads/2010/12/lamptron-fc5-2.jpg
qualsiasi connettore da 3pin della mobo o qualsiasi controller pilotano egreggiamente queste fantastiche ventolone da 180x32 della silverstone
Ok tnx..
Per l'uSB 3.0 già ce l'ho nella mobo! quello che mi manca è il pannello frontale che lo supporti ed un cavo per collegarlo
bhè allora devi comprarti l'FP36 oppure l' "FP55" non mi ricordo:
http://www.silverstonetek.com/images/goods_dimension/fp36-dimension.jpg (http://www.silverstonetek.com/flash/fp36.swf)
Ciao a tutti, vediamo di rispolverare un po' il thread,se ancora c'è qualcuno :D
Volevo chiedere le vostre opinioni riguardo alla posizione dell'alimentatore nel Raven.
Vi spiego: rispetto ad altri case da cui provengo,in cui l'ali era posizionato in alto ( TT Kandalf) o in basso (Haf 32), ho il sospetto che con la posizione in verticale si crei una sorta di turbolenza, in quanto (purtroppo ho avuto molta sfiga con gli ali :( ) dopo un po' la ventola dell'alimentatore aumenta di giri e rimane cosi' sino allo spegnimento. Il rumore che ne deriva non è insopportabile, ma è come se fosse una sorta di "vento" costante.Ora,disattivando tramite rehobus le 3 AP, le 3 Noctua sul dissy e la Noiseblocker in alto, quindi con sistema in passivo, rimangono solo la scheda video e l'ali. Premettendo che la scheda video è una Direct Cu dell'Asus, non consigliata per il flusso d'aria con questo case secondo il manuale (2 ventole da 80), che è molto silenziosa (non ho provato a toglierla ancora vi faro' sapere poi) mi rimane solo l'ali. Questo è posizionato con la ventola rivolta verso l'esterno ed essendo abbastanza lungo ricopre quasi completamente la griglia e l'aria che ne esce è completamente fresca.
Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema (prima di smontare il tutto e testarlo fuori dal case)?
Ah, l'ali è un TT Toughpower Grand 650w 80+ Gold,(devo aggiornare la firma) il sistema al momento è a default ed ho provato sia con il risparmio energetico attivato che disattivato...ringrazio chi mi darà un po' di lumi ;)
E' strano. L'unico motivo è che si accumuli tantissimo calore sotto all'ali, per cui riscalda l'ali stesso portando la ventola ad aumentare i giri.
Però ciò non accadrebbe comunque se avessi un alimentatore silenzioso.
Inoltre la maggior parte del calore dovrebbero essere le ventole da 180 nella parte anteriore a spostarlo verso l'alto, per cui l'alimentatore di per sè dovrebbe essere poco interessato.
Per esempio la mi config ha 0 rumore, però è molto diversa dalla tua :fagiano:
E' strano. L'unico motivo è che si accumuli tantissimo calore sotto all'ali, per cui riscalda l'ali stesso portando la ventola ad aumentare i giri.
Però ciò non accadrebbe comunque se avessi un alimentatore silenzioso.
Inoltre la maggior parte del calore dovrebbero essere le ventole da 180 nella parte anteriore a spostarlo verso l'alto, per cui l'alimentatore di per sè dovrebbe essere poco interessato.
Per esempio la mi config ha 0 rumore, però è molto diversa dalla tua :fagiano:
Ciao,
infatti non capisco pensavo anche io al surriscaldamento dell'ali, ma lo posso escludere a priori a questo punto credo possa essere solo la scheda video che non si trova bene in verticale magari??
Avevo pensato addirittura alla scheda madre che per qualche motivo mi faceva aumentare il carico dell'ali.....
@[cynic] innanzitutto l'ali lo puoi girare con la ventola verso l'esterno eliminando qualsiasi tipo di turbolenza ad esso dovuto.
In secondo luogo il dissipatore della cpu dovrebbe agevolare il moto convettivo, in cui il fluido caldo sale verso l'alto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37495009&postcount=117) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Hobo_stove_convection_2.jpg/300px-Hobo_stove_convection_2.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Convection.gif/300px-Convection.gif
Le frecce indicano il moto convettivo dell'aria
Perciò il rv02 è silenzioso perchè coaudiuva tale moto naturale dei fluidi con la pressione positiva delle ventolone in basso. Le turbolenze le crei tu @[cynic] con disposizioni errate, se capisci questo semplice concetto NON puoi sbagliare.
TH4N4TOS
07-06-2012, 16:24
Altri link interessanti di queste soluzioni silverstone:
Recensione dell' FT02 con analisi termica, anche di molti altri cabinet. In breve verrà comparato anche con il Coolermaster Cosmos II
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-ft02-limited-edition-201205086928/
Entro breve analizzeremo anche il GD08 http://www.xtremehardware.com/news/hardware/silverstone-grandia-gd08b-e-gd07b-due-nuovi-case-htpc-201203306755/
In merito alle peculiarità di qeusto marchio, un articolo gigantesco che ci è costato un'immensa fatica, tradotto anche in inglese (della serie ''viva l'italia'', perché ogni tanto bisogna dimostrare quanto valiamo)
http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-la-ricerca-delleccellenza-201202076411/
qui potete richiedere test particolari di volta in volta, oltre a dissipatori e ventole http://www.xtremehardware.com/forum/f18/nikolajs_corner_richieste_pubbliche_e_idee_per_le_recensioni_dei_cabinet-32377/
Link al thread ufficiale del TJ11: http://www.xtremehardware.com/forum/f18/thread_ufficiale_silverstone_tj11-33280/
@[cynic] innanzitutto l'ali lo puoi girare con la ventola verso l'esterno eliminando qualsiasi tipo di turbolenza ad esso dovuto.
In secondo luogo il dissipatore della cpu dovrebbe agevolare il moto convettivo, in cui il fluido caldo sale verso l'alto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37495009&postcount=117) http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f9/Hobo_stove_convection_2.jpg/300px-Hobo_stove_convection_2.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Convection.gif/300px-Convection.gif
Le frecce indicano il moto convettivo dell'aria
Perciò il rv02 è silenzioso perchè coaudiuva tale moto naturale dei fluidi con la pressione positiva delle ventolone in basso. Le turbolenze le crei tu @[cynic] con disposizioni errate, se capisci questo semplice concetto NON puoi sbagliare.
Ciao,scusa il ritardo..
in effetti il rumore che sento è dato dalla vga,visto che il case in alto è praticamente aperto. L'alimentatore (che tengo con la ventola posizionata verso l'esterno) non c'entra niente, ovvio che se si potesse posizionare in in basso come nei case tradizionali, i dba probabilmente calerebbero :D Sarà che forse tutto il sistema non è "silenzioso" per le mie orecchie :). Cmq grazie per la spiegazione! Ho solo un altra domanda che non c'entra niente con quella di prima: qualcuno sa se esiste una gabbia per HD alternativa a quella già presente?
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova macchina con questo case, e sono in un dubbio amletico per quanto riguarda la scheda video da acquistare, volevo una gtx 670, ma tra i vari brand non so cosa scegliere, Silverstone consiglia una scheda con sistema di raffreddamento che espelle l'aria calda fuori dal case per avere un airflow efficiente, per capirci meglio, una soluzione come lo stock cooler di nvidia. Vi posto qualche immagine delle schede tra cui sono in dubbio:
Asus DC II (non top) 915/980MHz
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00029317_1.jpg
MSI Power Edition OC 1019/1079MHz
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00030103_1.jpg
Gigabyte 670 Windforce 3 980/1058MHz
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00029324_1.jpg
MSI OC (non Power Edition) 965/1045MHz
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00029318_1.jpg
La soluzione giusta basandosi su quanto dice Silverstone dovrebbe essere l'ultima, avendo il cooler chiuso, ma guardando in giro, tutti si lamentano che scalda un sacco ed e rumorosa. Le altre 3 soluzioni hanno invece dissipatore con ventole "appoggiate" sopra, il calore viene espulso dai vari lati all'interno del case. Che mi consigliate voi? Dubbio Amletico :confused:
TH4N4TOS
12-11-2012, 16:13
Giga. Cambia poco e nulla cn quei dissipatori quindi nn ci sono problemi. Evita il reference. Quello che dice sstone è vero, ma generalmente è relativo cn gli attuali modelli in commercio
Inviato dal mio Ideos
Grazie mille per la risposta veloce :D
circularCore
13-11-2012, 13:42
Io sarei per la DC2, entrambe comunque sono ottime soluzioni.
TH4N4TOS
19-11-2012, 16:56
piccola news per voi: recensione italiana del tj11.
Articolo molto interessante con moltissime foto, modding, varie ed eventuali.
Vi sognalo un'altra piccola notizia: POTETE VINCERNE UNO !
C'è un contest aperto a tutti dove c'è la possibilità di vincere questo bestione.
Iscrivetevi sul portale e commentate !!
- http://www.xtremehardware.com/forum/f46/
Link per commentare (thread ufficiale, sono graditi commenti alla recensione, ne prenderò atto in futuro per il TJ12 ! :D ):
- http://www.xtremehardware.com/forum/f18/ufficiale_silverstone_tj11_xl_atx_il_re_dei_re-33280/
pippobaudio28
03-12-2013, 10:27
Ciao ragazzi. Mi è arrivato ieri questo case e devo dire che mi ha veramente soddisfatto. Volevo sapere se qualcuno ha sostituito le usb frontali con delle usb3.
Inoltre dalle review in giro ho visto che le ventolone in basso conviene tenerle al minimo per ottenere il maggior rapporto prestazioni/rumore, ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha aggiunto o cambiato qualche cosa che migliori ulteriormente il raffreddamento. Grazie
Ho messo 2 slot frontali da 3,25 con adattatori da 5 pollici per avere 6 usb 3.0 in più e 2 usb 3.0 in più.
Ho messo un lamptron FC9 per gestire le ventole, così posso spegnerle anche completamente in modo manuale, a seconda delle necessità di ventilazione che ho in base all'overclock o downclock del sistema.
pippobaudio28
03-12-2013, 19:54
Ho messo 2 slot frontali da 3,25 con adattatori da 5 pollici per avere 6 usb 3.0 in più e 2 usb 3.0 in più.
Ho messo un lamptron FC9 per gestire le ventole, così posso spegnerle anche completamente in modo manuale, a seconda delle necessità di ventilazione che ho in base all'overclock o downclock del sistema.
grazie trokji. ora devo recuperare un hub usb3 interno da 3.5... per quanto riguarda la configurazione delle ventole in realtà penso ci sia poco da cambiare
Per le ventole se necessiti in certi frangenti di ventole ancora più silenziose il rheobus è utile, altrimenti in effetti c'è n'è poco bisogno
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ragazzi devo cambiare case e questo mi ha sempre attirato solo una domanda:
Meglio prendere il v2 o passare al v3???
Ragazzi, utilizzate ancora il raven 2? Io si, ho da poco fatto un upgrade al mio sistema per farlo durare altri 2 annetti :)
Yep. Mai stato così contento di un case. L'unico sbatti che ho io è che la porta è sul lato del muro e se devo aprire mi rompe le scatole :asd:
Ottimo! :) Tu le ventole inferiori le fai girare al massimo?
Io non ricordandomi le impressioni di 3 anni e 1/2 fa quando lo acquistai, ho provato in occasione dell'upgrade della scheda video a far funzionare le ventole a 7v, per me sono comunque rumorose e sono tornato al funzionamento a 5v come dall'acquisto a questa parte..
Ottimo! :) Tu le ventole inferiori le fai girare al massimo?
Io non ricordandomi le impressioni di 3 anni e 1/2 fa quando lo acquistai, ho provato in occasione dell'upgrade della scheda video a far funzionare le ventole a 7v, per me sono comunque rumorose e sono tornato al funzionamento a 5v come dall'acquisto a questa parte..
Tengo alta solo quella sotto la gpu. Le altre due le tengo a medio e come temperature ne avanzo :D
:cool: Pensa me, mi prendo il lusso di tenerle a 5V, d'altronde con il pc in camera, qualche notte acceso per i download sarebbe un disastro se no, ricordo le esperienze dei miei precedenti pc con case base , a volte moddati senza ottenere nulla, un compromesso rumorosità-prestazioni che non era attuabile.
Ciao, scusate se riapro il post, ma volevo dei consigli riguardo al case, o meglio se ad oggi è ancora valido (visto il prezzo non economico) e il problema di non poter installare schede grafiche molto lunghe tipo 3 ventole, e schede madri non piu lunghe di 12" e larghe 11", oltre a torre raffreddamento non piu alta di 16,8.
Riguardo l'impianto raffredamento a liquido ci sono problemi nel installazione e supporta tutti i modelli ?
Ero indeciso tra questi case:
Cooler master cm690 iii (€ 105)
Corsair carbide 500r (€ 135)
Zalman z11 neo (€ 78)
Raven rv2b-ew (€ 191)
E il posto piu economico dove acquistarlo ad oggi ?
Grazie mille ragazzi ;)
non so se supporta tutti i modelli, devi vedere sul sito per la compatibilità. Per essere valido secondo me sì, specie l'Evolution che è il più aggiornato. Purtroppo sul mercato non si trovano altri case che hanno fatto proprio il concetti di ventilazione più naturale ed efficiente, ovvero assecondare il flusso di aria calda verso l'alto, ed avere un rapporto ventilazione/rumore come quello del raven (specie con ventole silenziate, anche se con ventole normali smuove davvero tanta aria) è molto raro. Peccato che non abbiano fatto un modello aggiornato mantenendo le stesse caratteristiche e concetti.
infatti visto il prezzo non proprio economico e con limitazione schede video e atx, oltre al discorso raffreddamento liquido vi chiedevo se ne valeva la pena o meno.
Anche le versioni nuove non sono piu cosi e la versione 02 non viene piu prodotta se ho capito bene ..e quindi forse è meglio acquistarlo prima che esaurisce, sempre se rispetto gli altri modelli su cui sono indeciso risulta migliore...
Mi attrae per il fatto che si estende in profondita al posto che in altezza dei soliti 50 x 50, e non ne ho trovati altri con questa forma.
in realtà le limitazione del raven RV02 sono minime, parlando sempre di pc. I formati Eatx non sono molto diffusi, sono più formati da server e workstation. Parlando di pc da gaming il raven va alla grande. Negli ultimi tempi certo hanno sempre preso più piede case più piccoli, ma parlando di ATX e più schede video secondo me il RV02 resta il case migliore su piazza (non come materiali ma come concetti di ventilazione messi poi in pratica). In realtà anche gli altri case della Silverstone avevano tutti difetti più gravi secondo me rispetto a questo
Acquistato ..speriamo bene che riuscirò ad assemblarlo :D
Aprirò poi un mio post dedicato per avere consigli sui componenti successivi da acquistare...
Grazie.
ancora oggi continuo a consigliare FT02 per il fatto che ha 3 ventole da 180 più spesse anche di profondità insuperabili e disposte in basso per facilitare quel movimento naturale della induzione.
Silverstone SST-FT02B-W USB 3.0
vedi il mio link in firma per ulteriori dettagli.
FT02
Secondo me il RV02 è ottimo.. Anche l'SG09 che sto usando è buono, volevo qualcosa di meno ingombrante.. in realtà però mi sono quasi pentito, diciamo che con l'RV02 era facilissimo raffreddare i componenti in modo ottimale e con poca rumorosità, con case più piccoli è più complesso.
Dovendo prendere un case grande nuovo prenderei l'RV02BEW, che dovrebbe avere le AP181, più recenti dell'RV02B "liscio" che avevo io.. peccato che non abbiano continuato ad aggiornare il case essendoci già le AP182 che sono ancora più efficienti
Scusate se riapro discussione,
volevo chiedervi sul raven rv02 posso installare anche le attuali schede madri di ultima generazione Asus o Msi ?
Nel caso cosa mi consigliate
Certo, gli standard sono sempre gli stessi.
qualche consiglio su scheda madre Asus o Msi ... intel o amd indifferente
forse amd mi permette in futuro di aggiornarmi con processore senza cambiare scheda, aggiornando bios...(letto online)
qualche consiglio su scheda madre Asus o Msi ... intel o amd indifferente
forse amd mi permette in futuro di aggiornarmi con processore senza cambiare scheda, aggiornando bios...(letto online)
Puoi iniziare a dare un'occhiata e postare qualche domanda sulla sezione motherboard di questo forum.
AM4 di AMD sembra sia quasi al capolinea, le prossime cpu (6000) dovrebbero arrivare insieme ad un nuovo zoccolo (AM5).
Sul canate yt di "Tech qp" trovi analisi accurate di vrm e pcb di diverse schede madri (B450-B550-X570-Z490).
Incomincia a darti un budget e valutare le varie opzioni.
Grazie mille per le dritte Xm
si meglio che creo un post nella sezione adatta, anche perchè trovo sia molto delicata la ricerca della motherboard, rispetto ad un processore o scheda video
Unica paura sono gli slot per alloggiamento scheda video, non vorrei rischiare ad essere vincolato con schede troppo lunghe che nel case raven rv02 rischiano di non starci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.