LukeXP
11-10-2009, 12:45
Salve a tutti
premetto che in campo networking ho un'ignoranza pressochè totale.. mi mancano proprio le basi e forse lo capirete dal problema che esporrò
Ho acquistato un router Asus WL-AM602 per usarlo sotto Windows XP. Questo router si connette al pc via USB o ETHERNET.. io ho scelto il primo sistema non avendo scheda di rete.
Collego tutto, installo il driver che crea una sorta di rete "virtuale" tramite USB, setto l'IP e la Subnet Mask della rete come da indicazioni e digitando l'IP del router da browser entro nella sua configurazione.
Il Router si allinea, la lucina risulta verde fissa, mi dà i dati della portante... Il problema è che la connessione risulta assente, non navigo, ne ottengo alcun segnale dalla rete. Ho provato varie configurazioni con i paramentrii indicati ovunque, sia PPPoA che PPPoE, VPI 8, VCI 35.. Non sò come dovrebbe funzionare tramite Router, la connessione in windows deve risultare sempre presente o è necessario collegarsi da accesso remoto come facevo con il precedente Modem ADSL (a cui per forza di cose son dovuto ritornare..) ? E che tipo di connessione dovrei creare? C'è qualche settaggio che dimentico?
Mi mancano proprio le basi.. datemi una mano
premetto che in campo networking ho un'ignoranza pressochè totale.. mi mancano proprio le basi e forse lo capirete dal problema che esporrò
Ho acquistato un router Asus WL-AM602 per usarlo sotto Windows XP. Questo router si connette al pc via USB o ETHERNET.. io ho scelto il primo sistema non avendo scheda di rete.
Collego tutto, installo il driver che crea una sorta di rete "virtuale" tramite USB, setto l'IP e la Subnet Mask della rete come da indicazioni e digitando l'IP del router da browser entro nella sua configurazione.
Il Router si allinea, la lucina risulta verde fissa, mi dà i dati della portante... Il problema è che la connessione risulta assente, non navigo, ne ottengo alcun segnale dalla rete. Ho provato varie configurazioni con i paramentrii indicati ovunque, sia PPPoA che PPPoE, VPI 8, VCI 35.. Non sò come dovrebbe funzionare tramite Router, la connessione in windows deve risultare sempre presente o è necessario collegarsi da accesso remoto come facevo con il precedente Modem ADSL (a cui per forza di cose son dovuto ritornare..) ? E che tipo di connessione dovrei creare? C'è qualche settaggio che dimentico?
Mi mancano proprio le basi.. datemi una mano