PDA

View Full Version : Acquisto scheda madre


v.vico9
11-10-2009, 12:04
Buongiorno a tutti. Scrivo per chiedervi cortesemente un consiglio per l'acquisto di una scheda madre. Dopo aver constatato che la scheda del mio pc desktop si e irreparabilmente rotta, ho dovuto procedere ad acquistarne una nuova. Purtroppo non essendo un esperto ho trovato varie difficoltà tra cui l'impossibilità di non trovarla in nessun sito internet. Quindi ho pensato di acquistare una scheda di marca e modello differente ma ho notato che risultano diverse per dimensione con la possibilità di risultare più grande del mio case o comunque non adatta. Riporto ora le caratteristiche del mio pc:

Produttore: HP
Modello: Pavilion T3030.it
Scheda madre: MSI N1996
Chipset: Radeon Xpress200P
Processore: Athlon 64 3700+
RAM: 1 GB DDR 400
Hard disk: Western D.250GB S-ATA
Sezione video: Radeon X600 256 MB
Sezione audio: integrata nel chipset
Unità ottica 1: HP DVD640i
Unità ottica 2: DVD-ROM 16x
Altoparlanti: No
Modem: 56K su porta PCI
Scheda rete: Fast Ethernet integrata
Altro: Tastiera e mouse wired
Sistema operativo: Win XP Home Edition

Non ho la pretesa di potenziare il pc visto che di solito ne faccio uso sporadico; ma vorrei reperire una scheda uguale o per lo meno simile. Vi chiedo un piccolo aiuto per riuscire ad orientarmi su questo acquisto. Ringrazio tutti.

pablo300
11-10-2009, 12:15
qualche altra caratteristica:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00420444&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=zh-hans&cc=us&product=468956&os=228&lang=zh-hans

Formato Motherboard: micro ATX
Base processor Athlon 64 3700+ 2.2 GHz
Socket 939

Memory PC3200 MB/sec Type 184 pin, DDR SDRAM

PS/2 (keyboard, mouse) Two (one each)
Parallel One
USB (2.0) Four
IEEE 1394 One
LAN One
Audio One each (line-in, line-out, microphone)

v.vico9
11-10-2009, 12:21
Purtroppo non ne conosco altre, il pc non si avvia più. Per trovare queste caratteristiche ho dovuto cercare in internet. Aprendo il case ho potuto notare qualche scritta tra cui un chip con questa dicitura:
ATI IXP 400.
Questo mi sembra che non coincida con ciò che ho reperito in internet sempre che riguardi il chipset. Ripeto non sono esperto quindi non saprei proprio cosa altro cercare.

pablo300
11-10-2009, 12:37
Scusa la domanda... che può sembrare banale.
Come puoi essere sicuro che sia proprio la mobo ad avere il guasto, che test hai fatto?




Purtroppo non ne conosco altre, il pc non si avvia più. Per trovare queste caratteristiche ho dovuto cercare in internet. Aprendo il case ho potuto notare qualche scritta tra cui un chip con questa dicitura:
ATI IXP 400.
Questo mi sembra che non coincida con ciò che ho reperito in internet sempre che riguardi il chipset. Ripeto non sono esperto quindi non saprei proprio cosa altro cercare.

v.vico9
11-10-2009, 12:38
Grazie mille per le informazioni, purtroppo però non trovo nessun sito dove acquistare questa scheda o una simile.

v.vico9
11-10-2009, 12:42
Dopo aver fatto le prove che ho reperito in questo sito, ad esempio levare tutti i componenti ho notato che la scheda non emette nessun rumore, mi sembra di ricordare che doveva emettere un bip. Sinceramente certo ho sempre il dubbio. Con l'acquisto sto un po andando alla cieca. Adesso ho levato tutti i componenti tranne il processore e l'unica cosa che succede all'accensione e solo un mezzo giro della ventola.

pablo300
11-10-2009, 12:48
Grazie mille per le informazioni, purtroppo però non trovo nessun sito dove acquistare questa scheda o una simile.

Trovarla uguale sarà molto dura... ma appena siamo sicuri delle specifiche ne troviamo una dalle stesse caratteristiche di altra marca.
Dovresti cercare nel retro del case, o dentro, se trovi un adesivo con riportato il Product number. Penso che il numero sia PX704AA, ma controlla per sicurezza.

Dopo aver fatto le prove che ho reperito in questo sito, ad esempio levare tutti i componenti ho notato che la scheda non emette nessun rumore, mi sembra di ricordare che doveva emettere un bip. Sinceramente certo ho sempre il dubbio. Con l'acquisto sto un po andando alla cieca. Adesso ho levato tutti i componenti tranne il processore e l'unica cosa che succede all'accensione e solo un mezzo giro della ventola.

Quindi hai già provato anche un altro alimentatore, sicuramente funzionante??

v.vico9
11-10-2009, 12:50
Guardo subito

v.vico9
11-10-2009, 12:58
Divincolandomi nei mille cavi presenti nel case ho trovato varie scritte sopratutto nei chip della scheda. Poi inciso su di essa ho trovato questo:
Micro-Star Model MS - 7093.
N1996.

Poi un piccolo adesivo di un codice a barre con un numero ma non credo che possa servire.

v.vico9
11-10-2009, 13:18
No non ho provato nessun alimentatore. Ma non saprei comunque se quello che ha di serie il pc sia rotto. Non so da cosa possa accorgermene.

pablo300
11-10-2009, 13:33
MSI MS-7093 ATi Radeon Express 200P (RX480)

ATi NorthBridge RX480

Qualche foto qui: http://www.ocworkbench.com/2004/msi/ms-7093/g3.htm

pablo300
11-10-2009, 13:37
Quando si testa una mobo... cioè si toglie tutto alla ricerca di quel famoso beep, due cose su tutte sono fondamentali:
1- un alimentatore ben collegato e sicuramente funzionante
2- uno speaker collegato bene e sicuramente funzionante

Non puoi cambiare una mobo senza essere sicuro che l'alimentatore sia funzionante al 100% :)

No non ho provato nessun alimentatore. Ma non saprei comunque se quello che ha di serie il pc sia rotto. Non so da cosa possa accorgermene.

v.vico9
11-10-2009, 13:44
Mi hai fatto sorgere altri dubbi. Il famoso beep non lo sentito mai neanche quando il pc funzionava e facevo delle prove. Per speaker non so cosa intendi, io credo che la scheda abbia dei piccoli speaker inseriti per far emettere il suono, pesandoci bene ora non so quel beep da dove debba uscire. Credo che l'alimentatore funzioni visto che quando viene attaccato alla corrente si illumina la luce del pulsante di accensione e la ventola fa mezzo giro, a me questo basta per capire passa corrente e che quindi funzioni, a te, sicuramente più esperto, non credo che basti.

v.vico9
11-10-2009, 14:05
La scheda e proprio nel link che mi hai mandato. E per la precisione la seconda foto:
ATI IXP 400

v.vico9
11-10-2009, 14:24
Ho fatto qualche altra prova adesso. Ho collegato vari componenti, ram, scheda video e disco rigido. La ventola del processore gira all'impazzata.

pablo300
11-10-2009, 15:04
La scheda è sempre quella.
Guarda un po'... la riconosci?
http://pics.computerbase.de/1/3/6/4/2/4.jpg

Stasera si continua la discussione, devo uscire...


La scheda e proprio nel link che mi hai mandato. E per la precisione la seconda foto:
ATI IXP 400

v.vico9
11-10-2009, 16:41
Accidenti dove l'hai trovata? Bravo e proprio lei. Comunque hai detto che potrebbe essere rotto anche l'alimentatore in questo caso non conosco nessun modo per verificare se questo funziona bene dovrei sostituirlo con un altro. Sono un po spiazzato, temo di acquistare una nuova scheda e poi magari non funziona a causa dell'alimentatore.

pablo300
11-10-2009, 19:55
Accidenti dove l'hai trovata? Bravo e proprio lei. Comunque hai detto che potrebbe essere rotto anche l'alimentatore in questo caso non conosco nessun modo per verificare se questo funziona bene dovrei sostituirlo con un altro. Sono un po spiazzato, temo di acquistare una nuova scheda e poi magari non funziona a causa dell'alimentatore.

E' questo il rischio!! Cmq, andiamo per ordine.

Quando hai fatto il test, hai rimosso tutto? (cioè scheda video, ram, cavi degli hard disk, schede pci e tutte le altre periferiche - usb comprese).
In questa fase, tra i vari cavi di alimentazione, hai lasciato collegato i molex di alimentazione?
Hai controllato la carica e la corretta posizione della batteria tampone?
Hai mai provato a fare un clearmos?

Rispondi a tutte le domande

v.vico9
11-10-2009, 21:11
E' questo il rischio!! Cmq, andiamo per ordine.

Quando hai fatto il test, hai rimosso tutto? (cioè scheda video, ram, cavi degli hard disk, schede pci e tutte le altre periferiche - usb comprese).
In questa fase, tra i vari cavi di alimentazione, hai lasciato collegato i molex di alimentazione?
Hai controllato la carica e la corretta posizione della batteria tampone?
Hai mai provato a fare un clearmos?

Rispondi a tutte le domande

Si ho rimosso tutto tranne il processore. Ho staccato anche le ventole.
La batteria tampone e nuova e carica.
Ho fatto il clearmos ma non so se lo eseguito correttamente. Ho seguito una guida in internet.
Insomma questo famoso beep avrebbe dovuto farlo.

pablo300
11-10-2009, 21:48
http://img169.imageshack.us/img169/1508/28639376.jpg

Prima cosa importante.
Si lascia sempre il dissipatore alla cpu e la sua ventola collegata.

Come già detto... la prova che hai fatto, va eseguita con un alimentatore funzionante al 100%. Vanno collegate tutte le alimentazioni (vedi foto).

La batteria tampone se è nuova ok... ma controllare che le linguette facciano contatto. I cacciaviti per togliere quelle vecchie, a volte... :)

Il clearmos lo puoi fare anche togliendo la batteria.
Puoi, in altro modo, usare l'apposito ponticello. Una volta eseguita l'operazione, il ponticello deve tornare nella posizione "normal".
Eseguirlo è semplice. Vedi foto successiva...

http://img63.imageshack.us/img63/2640/senzatitolo1a.jpg

Si solleva il ponticello dalla posizione pin1-pin2... e si posiziona tra i pin2-pin3. Dopo qualche minuto lo rimetti BENE nella posizione di partenza.

v.vico9
11-10-2009, 22:03
Si ho spostato il ponte nella posizione che hai detto ma non e successo niente. Ma il fatto che la scheda non emetta il beep quindi non significa che sia rotta?

pablo300
11-10-2009, 22:41
Il fatto che non beppa... se hai smontato tutto, significa che tra i pezzi rimanenti c'è ancora qualcosa che non va: alimentatore, mobo o cpu. Il passo successivo è l'alimentatore... non c'è altra via.
Non hai modo di provarne un altro, eventualmente prima di acquistarlo?

I cavi del pannello frontale (tasto di accensione, reset, vari led) sono collegati vero?

PS: di dove sei?


Si ho spostato il ponte nella posizione che hai detto ma non e successo niente. Ma il fatto che la scheda non emetta il beep quindi non significa che sia rotta?

v.vico9
11-10-2009, 22:46
Insomma capire quale sia il problema la vedo dura. Per quanto riguarda il beep dalle informazioni che ho letto in internet so che sarebbe dovuto bastare levare la ram per farla beepare. L'alimentatore emette una luce verde quando e acceso questo non basta per dire che funziona?

P.S. Abito in un posto remoto. In un isola selvaggia in mezzo al mare.

pablo300
11-10-2009, 23:20
Insomma capire quale sia il problema la vedo dura. Per quanto riguarda il beep dalle informazioni che ho letto in internet so che sarebbe dovuto bastare levare la ram per farla beepare.

Ti posso trovare altri 5-6 motivi del perché non beppa. Le ram è una, forse la prima, di varie prove. Inutile dire che ogni caso può essere diverso da altri… e quindi l’unica cosa da fare è cercare di isolare il problema.
Se hai eseguito tutto correttamente… purtroppo sei arrivato ad un punto critico, nel senso che ti servirebbe hardware funzionante per testare i vari componenti rimasti: alimentatore, mobo e cpu.
C’è solo da provare… tutto il resto sono solo supposizioni.

v.vico9
11-10-2009, 23:49
Comunque se dovessi procedere con l'acquisto la vedo un po dura riuscire a trovare questa scheda. Ti ringrazio veramente tanto del tempo che dedichi ad aiutare chi e meno esperto. Ho risolto tanti problemi consultando i forum. Spero di trovare una soluzione anche per questo.

pablo300
12-10-2009, 00:01
Comunque se dovessi procedere con l'acquisto la vedo un po dura riuscire a trovare questa scheda. Ti ringrazio veramente tanto del tempo che dedichi ad aiutare chi e meno esperto. Ho risolto tanti problemi consultando i forum. Spero di trovare una soluzione anche per questo.

Trovarla uguale la vedo moltooo dura... ma per fortuna non c'è bisogno che sia identica. Basta trovare una motherboard con queste caratteristiche:

- Formato micro ATX,
- Socket AMD 939 - compatibile Athlon 64 3700+ 2.2 GHz
- Memory DDR400 (184pin) PC3200
- 1 PCI Ex.
- LAN e audio integrato
- IEEE 1394 - se necessariamente ti serve la firewire (nella tua attuale mobo c'è)