PDA

View Full Version : Nuovo telefono a breve: windows moble o android?


ale_gallagher
11-10-2009, 09:50
Buongiorno a tutti!
Ho il desiderio di cambiare telefono antro natale e volevo provare un touchscreen. :D
Avrei un budget di 300 euri, potrei anche sforarlo di una cinquantina di euro se fosse necessario, solo che sono alquanto inesperto in materia e chiedo consiglio a voi! ;)

Prima di tutto, il sistema operativo: quale consigliereste? le cose che si fanno sono più o meno le stesse credo, ma quali potrebbero essere pro e contro di windows mobile e android su tutti? qual è il grado di personalizzazione, di programmi free, di velocità del s.o.? potenzialmente si potrebbe passare in un futuro dall'uno all'altro?

Poi, quale marca? gli htc mi sembrano ottimi, ho letto alcune recensioni sul touch 2 ed erano buone, display a parte..esce anche il tattoo e non è malvagio..ho visto il magic ma mi sa che sforo un po' col budget..mi interessava un entry level, o poco più.

Infine, per sfruttare al meglio le potenzialità credo serva un piano telefonico con qualche tariffa particoalre per internet, a meno di casi in cui si disponga di wifi gratuito, giusto?

Scusate per le mille domande, ma prima di investire vorrei assicurarmi di spendere nell'alternativa migliore!

ale_gallagher
12-10-2009, 09:54
Nessuno sa darmi qualche informazione?

MegaHertz78
12-10-2009, 14:55
Ciao, la scelta del terminale dipende essenzialmente dall'uso che Tu ne farai, quindi l'unica cosa che puoi fare è spulciarti bene le caratteristiche dei terminali e scegliere quello che più si confà alle tue esigenze.

ale_gallagher
12-10-2009, 15:51
Ciao, la scelta del terminale dipende essenzialmente dall'uso che Tu ne farai, quindi l'unica cosa che puoi fare è spulciarti bene le caratteristiche dei terminali e scegliere quello che più si confà alle tue esigenze.

Lo so, è già quello che sto facendo :) ma siccome non mi intendo molto dei sistemi operativi che montano volevo qualche consiglio, anche se da quello che ho capito sono altamente personalizzabili. poi per l'utilizzo è sempre il solito, messaggi, telefonate, e all'occorenza anche internet, ma non ho bisogno di essere connsesso 24 h su 24..

c.m.g
12-10-2009, 16:15
Lo so, è già quello che sto facendo :) ma siccome non mi intendo molto dei sistemi operativi che montano volevo qualche consiglio, anche se da quello che ho capito sono altamente personalizzabili. poi per l'utilizzo è sempre il solito, messaggi, telefonate, e all'occorenza anche internet, ma non ho bisogno di essere connsesso 24 h su 24..

allora vai di WM e dai un'occhiatina ai samsung di ultima generazione ;)

THE MATRIX M+
15-10-2009, 17:50
allora vai di WM e dai un'occhiatina ai samsung di ultima generazione ;)

Mi spiegheresti perchè consigli windows se non si necessita di una connessione full time?

Grazie:)

pgp
15-10-2009, 18:30
Mi spiegheresti perchè consigli windows se non si necessita di una connessione full time?

Grazie:)

Che io sappia la qualità più spiccata di Android stà proprio nel browser integrato e comunque in tutte le funzioni strettamente legate ad internet. Per il resto come sistema operativo non è un granchè.


pgp

SalgerKlesk
16-10-2009, 07:33
Che io sappia la qualità più spiccata di Android stà proprio nel browser integrato e comunque in tutte le funzioni strettamente legate ad internet. Per il resto come sistema operativo non è un granchè.


pgp

lol non e' assolutamente cosi'
che sia integrato con google alla grande e quindi con una connessione sempre attiva lo sfrutti al massimo puo' essere sfruttato alla grande e rispetto a windows mobile essendo un sistema nuovo e moderno e' al passo coi tempi. windows mobile e' uguale da 200 anni solo che ci aggiungono dei layer sopra per farlo sembrare sbrilluccicoso.

THE MATRIX M+
16-10-2009, 10:41
Comunque va bene per il gps e per un'oretta al giorno di wifi?

¬A or B
18-10-2009, 11:18
Anch'io sono interessato alla questione "wm o android?".

Io non ho una connessione flat dati (e né voglio farla). È possibile utilizzare un telefono android con le connessioni dati spente (o solamente in presenza di wi-fi) senza che l'usabilità del telefono ne venga meno?
Ad esempio sul mio telefono wm uso "noData" in modo da evitare collegamenti gprs che mi esaurirebbero velocemente il credito della mia ricaricabile. È possibile una cosa simile anche su android?

Ed in particolare, è possibile sincronizzare android con thunderbird senza passare dall'account gmail? Ho girato a lungo ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. La questione è molto semplice, non avevndo sempre la connessione wi-fi disponibile non ho proprio intenzione di usare una connessione dati su rete cellulare solo per sincronizzare il telefono con il computer.