PDA

View Full Version : Problema accensione, case o scheda madre??


ldurs
11-10-2009, 08:50
Ciao, scrivo per un problema strano, praticamente da qualche giorno non riesco ad accendere correttamente il pc dal classico bottore del case.
I primi giorni bastava premerlo più a fondo o più volte e partiva, ma ora magari devo stare minuti prima di trovare il colpo buono.
Allora ho pensato allo switch andato, così ho collegato sul power il tastino adibito al tasto reset (praticamente mai usato), ma niente non si accende proprio.

Ora domanda, come faccio a capire che il problema è il case, la motherboard o eventualmente l'alimentatore.

Ho pure provato ad usare lo spray per i contatti, ma niente problema ancora non risolto.

l.

pablo300
11-10-2009, 13:14
Ciao, scrivo per un problema strano, praticamente da qualche giorno non riesco ad accendere correttamente il pc dal classico bottore del case.
I primi giorni bastava premerlo più a fondo o più volte e partiva, ma ora magari devo stare minuti prima di trovare il colpo buono.
Allora ho pensato allo switch andato, così ho collegato sul power il tastino adibito al tasto reset (praticamente mai usato), ma niente non si accende proprio.

Ora domanda, come faccio a capire che il problema è il case, la motherboard o eventualmente l'alimentatore.

Ho pure provato ad usare lo spray per i contatti, ma niente problema ancora non risolto.

l.

La prova più pratica con l'alimentatore... è provarne un altro, sicuramente funzionante.

Per controllare i tasti, invece... potresti usare un tester, impostato su scala di resistenza (la più bassa possibile), e mettere i puntali dello strumento sui pin dei cavi associati al rispettivo tasto. In questa fase lo strumento non deve segnare nulla (il tasto è aperto, non c'è continuità elettrica).
Una volta che tieni premuto il tasto, invece, lo strumento deve necessariamente segnare qualcosa (normalmente va a fondo scala, ma può dipendere dai valore di resistenza che hai impostato). Ciò significa che c'è continuità elettrica.
Prova a ripetere la prova 4 o 5 volte... se avviene sempre quanto detto sopra il tasto funziona bene.

ldurs
11-10-2009, 14:47
La prova più pratica con l'alimentatore... è provarne un altro, sicuramente funzionante.

Per controllare i tasti, invece... potresti usare un tester, impostato su scala di resistenza (la più bassa possibile), e mettere i puntali dello strumento sui pin dei cavi associati al rispettivo tasto. In questa fase lo strumento non deve segnare nulla (il tasto è aperto, non c'è continuità elettrica).
Una volta che tieni premuto il tasto, invece, lo strumento deve necessariamente segnare qualcosa (normalmente va a fondo scala, ma può dipendere dai valore di resistenza che hai impostato). Ciò significa che c'è continuità elettrica.
Prova a ripetere la prova 4 o 5 volte... se avviene sempre quanto detto sopra il tasto funziona bene.

I tasti li escludo perchè ho provato ad invertire il tasto power con quello reset e il problema rimane, provato anche a fare corto con un cacciavite spaccato sui 2 pin e non parte uguale.
A sto punto penso che sia l'ali o la mainboard.

l

cocoz1
11-10-2009, 15:01
I tasti li escludo perchè ho provato ad invertire il tasto power con quello reset e il problema rimane, provato anche a fare corto con un cacciavite spaccato sui 2 pin e non parte uguale.
A sto punto penso che sia l'ali o la mainboard.

l

modello e marca scheda madre preciso,così vediam se aggiornando il bios si può risololvere ;)

ldurs
11-10-2009, 15:07
modello e marca scheda madre preciso,così vediam se aggiornando il bios si può risololvere ;)

Asrock AliveNF7G-HDready
Lc Power LC6550 (comprato da poco)

l.

smanettone.92
11-10-2009, 15:40
Caso mai prova anche l'alimentatore, visto che ne hai il dubbio...
Stacca il connettore ATX che alimenta la mainboard e prova i contatti con il tester...il voltaggio di tutti i contatti però non te li so dire...provo a googlare...;)

smanettone.92
11-10-2009, 15:43
Qui trovi qualche indicazione riguardo i connettori ATX...fammi sapere
http://a2.pluto.it/a298.htm

cocoz1
11-10-2009, 15:58
Asrock AliveNF7G-HDready
Lc Power LC6550 (comprato da poco)

l.

dimmi la versione del bios con cpu-z e se l'ali è nuovo nn penso sia quello...così vedo se ci on versioni di bios più aggiornate per la tua mobo:

http://www.asrock.it/

prova a metere l'ultimo il 2.10 che comprende anche tutti i precedenti,visto che ci son parecchie vrsione con fix e patch. e poi fmmi sapere.

ldurs
11-10-2009, 16:12
dimmi la versione del bios con cpu-z e se l'ali è nuovo nn penso sia quello...così vedo se ci on versioni di bios più aggiornate per la tua mobo:

http://www.asrock.it/

prova a metere l'ultimo il 2.10 che comprende anche tutti i precedenti,visto che ci son parecchie vrsione con fix e patch. e poi fmmi sapere.

Il bios è l'ultima versione, devo solo fare la prova dell'ali appena riesco a svuotare l'armadio :-)

l.

pablo300
11-10-2009, 20:37
devo solo fare la prova dell'ali appena riesco a svuotare l'armadio :-)

l.

Forse fai prima così :asd:

ldurs
12-10-2009, 16:13
Anche cambiando alimentatore (ho messo solo la spina grossa e i 12v) niente da fare, la motherboard parte quando gli pare a lei.
Spero che sia la scheda madre, e non la cpu

l.

Mantis-89
12-10-2009, 19:56
Da un occhiata ai condensatori vicino alla CPU se ne vedi qualcuno di scoppiato.

ldurs
12-10-2009, 19:58
Da un occhiata ai condensatori vicino alla CPU se ne vedi qualcuno di scoppiato.

Non mi sembra, ma anche se fosse non vedo comunque rimedio, me tocca cambià la scheda madre.

Quello che non capisco e che l'accensione avviene random, a volte al primo colpo va, mentre oggi so stato 5 minuti a premere il bottone e dopo è partito.

Non capisco.

Ryo

cocoz1
13-10-2009, 07:12
prova a testare le ram con memtest86+