View Full Version : ASRock P4i945GC - Urgente!
blizzard001
10-10-2009, 18:27
Salve a tutti
ho recentemente acquistato questa mobo, per un mio vecchio P4 (un PC muletto che uso per vari scopi)
La scheda in questione è questa (vi rimando al sito della casa produttrice)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i945GC&s=478
il problema è che non riesco a capire perche, non parta la VGA integrata e neanche un eventuale scheda video montata sullo slot PCI
Ora sul manuale segna in posizione , che io credo invertita, le prese Com e VGA, ossia la VGA la segna nella presa con i pin ( verde) mentre la VGA la segna nella presa "femmina" (blu)
Sulla scheda invece in piccolo è segnato al contrario
All'inizio pensavo ad un insufficenza dell'alimentatore ed ho provveduto a staccare tutto l'inutile (unita ottiche)
poi ho staccato anche gli Hd
ma anche con niente collegato non parte ne la schermata del bios ne la schermata di caricamento del SO (quando gli HD erano collegati si sentiva che erano in lettura)
Ora chiedo a voi che avete sicuramente piu esperienza di me, quale possa essere il problema visto che non riesco a determinarlo
vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che potrete darmi
pablo300
10-10-2009, 18:41
La vga è quella blu.
Cmq, togli eventuali schede video e prova a collegare il monitor alla scheda integrata. Controlla anche che il cavo del monitor non abbia dei pin storti.
Hai già provato a fare un clearmos?
Quando avvii, non senti nessun beep?
http://www.zghtpc.com/manage_login/edit/UploadFile/200972695552651.jpg
Salve a tutti
ho recentemente acquistato questa mobo, per un mio vecchio P4 (un PC muletto che uso per vari scopi)
La scheda in questione è questa (vi rimando al sito della casa produttrice)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i945GC&s=478
il problema è che non riesco a capire perche, non parta la VGA integrata e neanche un eventuale scheda video montata sullo slot PCI
Ora sul manuale segna in posizione , che io credo invertita, le prese Com e VGA, ossia la VGA la segna nella presa con i pin ( verde) mentre la VGA la segna nella presa "femmina" (blu)
Sulla scheda invece in piccolo è segnato al contrario
All'inizio pensavo ad un insufficenza dell'alimentatore ed ho provveduto a staccare tutto l'inutile (unita ottiche)
poi ho staccato anche gli Hd
ma anche con niente collegato non parte ne la schermata del bios ne la schermata di caricamento del SO (quando gli HD erano collegati si sentiva che erano in lettura)
Ora chiedo a voi che avete sicuramente piu esperienza di me, quale possa essere il problema visto che non riesco a determinarlo
vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che potrete darmi
blizzard001
10-10-2009, 18:48
si si fatto, per il reset ho seguito la procedura del manuale,
ho anche cambiato monitor usando quello del pc che solitamente uso ma nulla
non so che fare :cry:
pablo300
10-10-2009, 20:19
Collega lo speaker e dicci se quando avvii senti qualche beep. Intanto qualche altra domanda:
- Se hai montato la mobo sul case, hai usato i distanziali per le viti????
(ormai questa domanda è diventata.... :asd: )
http://boh76.interfree.it/shop/utensili/viti/inline-set-distanziali-ottone-m3-50pz.jpg
- Hai collegato anche l'alimentazione a 4 pin per la cpu? - foto 2
http://img9.imageshack.us/img9/1415/p4i945gcenlarge.jpg
si si fatto, per il reset ho seguito la procedura del manuale,
ho anche cambiato monitor usando quello del pc che solitamente uso ma nulla
non so che fare :cry:
blizzard001
10-10-2009, 20:40
Collega lo speaker e dicci se quando avvii senti qualche beep. Intanto qualche altra domanda:
- Se hai montato la mobo sul case, hai usato i distanziali per le viti????
(ormai questa domanda è diventata.... :asd: )
http://boh76.interfree.it/shop/utensili/viti/inline-set-distanziali-ottone-m3-50pz.jpg
- Hai collegato anche l'alimentazione a 4 pin per la cpu? - foto 2
http://img9.imageshack.us/img9/1415/p4i945gcenlarge.jpg
- nessun beep in accensione (ammesso che funzioni )
- ho usato i distanziali in dotazione al case, sono dei contenitori filettati per viti che poggiano al case con un sistema a morsa e che , con un po di pressione, possono essere smontati/girati e posizionati in altra posizione per adattarsi alle mobo
- si è collegato
l'alimentatore ha 3 spine da agganciare alla mobo, almeno in quella vecchia erano tutti e tre collegati: quello a 4 pin , quello da 12 ed uno piatto .
Nella ASRock ho montato quello a 4 e quello da 12
pablo300
10-10-2009, 23:03
Devi essere sicuro che tutti i cablaggi e i collegamenti, in particolare quelli delle alimentazioni, siano corretti. Fai prima un controllo generale. In questo includi anche un controllo alla batteria tampone e alla posizione corretta del jumper del clearmos. Esegui un clearmos e collega un alimentatore sicuramente funzionante. Eventualmente, procedi così:
Rimuovi l’hardware (via le ram, scollega gli hd, via la scheda video e tutte le schede pci, via ogni altra periferica esterna collegata, via stampanti, modem, etc). Deve rimanere solo la mobo, con montata la cpu e il suo dissipatore, lo speaker (ben collegato e funzionante, è importante) e i vari tasti/led del pannello frontale (accensione reset, etc.). Prendi un alimentatore sicuramente funzionante, collegalo e prova ad avviare.
Ora ci sono due possibili vie:
Se beppa… procedi rimontando un pezzo per volta. Ogni volta che monti qualcosa, devi provare un avvio e devi sentire uno o una serie di beep. Quando non beppa più, l’ultimo pezzo che hai montato è il responsabile.
Se invece, nel caso peggiore, non beppa… rimangono la scheda madre e la cpu. Smonta il dissipatore e togli la cpu. Prova a controllare la piedinatura se presenta dei pin storti. A volte problemi di questo tipo si risolvono anche semplicemente smontando e rimontando la cpu.
Se ancora non hai risolto... la prova successiva, purtroppo da fare, è montare la tua cpu su una mobo sicuramente funzionante. Ti sconsiglio il contrario, cioè una cpu sicuramente funzionante sulla tua mobo. Evita questa prova perché se fosse la tua mobo ad avere dei problemi, magari sulle alimentazioni, puoi rischiare una cpu funzionante.
blizzard001
10-10-2009, 23:39
Devi essere sicuro che tutti i cablaggi e i collegamenti, in particolare quelli delle alimentazioni, siano corretti. Fai prima un controllo generale. In questo includi anche un controllo alla batteria tampone e alla posizione corretta del jumper del clearmos. Esegui un clearmos e collega un alimentatore sicuramente funzionante. Eventualmente, procedi così:
Rimuovi l’hardware (via le ram, scollega gli hd, via la scheda video e tutte le schede pci, via ogni altra periferica esterna collegata, via stampanti, modem, etc). Deve rimanere solo la mobo, con montata la cpu e il suo dissipatore, lo speaker (ben collegato e funzionante, è importante) e i vari tasti/led del pannello frontale (accensione reset, etc.). Prendi un alimentatore sicuramente funzionante, collegalo e prova ad avviare.
Ora ci sono due possibili vie:
Se beppa… procedi rimontando un pezzo per volta. Ogni volta che monti qualcosa, devi provare un avvio e devi sentire uno o una serie di beep. Quando non beppa più, l’ultimo pezzo che hai montato è il responsabile.
Se invece, nel caso peggiore, non beppa… rimangono la scheda madre e la cpu. Smonta il dissipatore e togli la cpu. Prova a controllare la piedinatura se presenta dei pin storti. A volte problemi di questo tipo si risolvono anche semplicemente smontando e rimontando la cpu.
Se ancora non hai risolto... la prova successiva, purtroppo da fare, è montare la tua cpu su una mobo sicuramente funzionante. Ti sconsiglio il contrario, cioè una cpu sicuramente funzionante sulla tua mobo. Evita questa prova perché se fosse la tua mobo ad avere dei problemi, magari sulle alimentazioni, puoi rischiare una cpu funzionante.
intanto grazie per il supporto
la prova a modo pulita , senza nessuna sorta di unita collegata l'ho fatta, per la precisione solo CPU e ventolina + ram .
anche qui nessun beep nessun avvio del monitor (funzionante)
ho rismontato la CPU , mi era venuto per testa che forse l'avevo montato storto, ma ho dovuto ricredermi perche se il triangolo non è orientato bene non entra nel suo alloggiamento.
Ora , stando a quello che mi dici, devo verificare che effettivamente lo speaker funzioni e poi rifare le prove e sperare che non sia la CPU ad essersi sciolta.
blizzard001
11-10-2009, 14:31
dunque questa mattina ho rifatto il test a mobo pulita con solo la RAM montata e null'altro
nessun beep
ho provato e riprovato ma non fa alcun suono
Ora o è lo speaker che non funge oppure c'è qualcosa che non quadra
la possibilità che sia la CPU ad avermi abbandonato?
provero a montarla su una mobo funzionante , ammesso di rimediare un altra con soket 478
blizzard001
16-10-2009, 16:36
ho provato la CPU su un altra mobo, medesimi problemi
ergo è la PCU che si è fregata
non mi resta che cercare una PCU intel per soket 478 qualche consiglio visto anche la mobo presa ??
forzaferrarileo
16-01-2010, 22:36
una cpu socket 478 buona è o un p4 2.6ghz/400fsb/512kb per la fascia medio-bassa;un sl6pf, 2.8 ghz/533fsb/512kb per la fascia medio-alta, un sl7pm o simili
3.0ghz/1mb/800fsb per la fascia alta (prescott servirebbe se non la hai una ventola di raffreddamento del case)e per quella eccellente la versione extreme edition , da 3.2 a 3.4 ghz sui socket 478.Il vantaggio, è l'unica cpu p4 478 multicore perchè derivata dallo xeonmp(mp per multi-processor)con 2 mb di cache l3 e 512kb di cache l2.
Ti dico nel prescott di mettere una ventola aggiuntiva( non costano tanto)perchè io c'é l'ho avuto;lo ho ancora ma si è rotta una intel d865gbf.
anche io sono in procinto di comprare questa mobo,solo che sono indeciso sulla grafica integrata e audio 8 canali, oppure una mobo (asrock p4i65gv)con slot agp(agi per precisare)con audio 6 canali(con scheda audio esterna 8canali)
Alcibiade86
25-05-2010, 15:13
lo so che è un po tardi per rispondere, ma che cpu hai montato sulla mobo P4i945GC? hai settato il jumper correttamente in base ai fsb del processore? questa mobo ha 2 modalita' di funzionamento del fsb, se il processore e' particolarmente vecchio il settaggio di default del jumper sulla scheda madre non va bene, non ricordo l'ubicazione precisa di questo jumper (credo poco sotto il socket) ma è comunque tutto scritto nel manuale.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.