PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] LaCie Little Disk 1.3" (30Gb-40Gb)


REPSOL
10-10-2009, 17:08
LaCie Little Disk 1.3" nei formati da 30Gb e 40Gb.

http://www.lacie.com/imgstore/product_large/hd_littledisk1-3_usb_2.jpg
http://www.lacie.com/imgstore/product_large/hd_littledisk1-3_usb_4.jpg
http://www.lacie.com/imgstore/product_large/hd_littledisk1-3_usb_7.jpg

Link:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11041

Nella versione da 40Gb (quella che ho io...), al suo interno si trova un Mini-HD da 1,3" Samsung HU040HA, per un totale di dimensioni veramente ridotte, per il massimo della compattezza/leggerezza.

Le sue dimensioni sono: 67 x 43 x 17 mm
Il peso (di entrambe le versioni): 85g

REPSOL
10-10-2009, 17:08
... un altro pò di foto a nudo, nel suo interno:

HD Samsung 1.3":
http://www.hjreggel.net/hdtechdat/HU040HA_t.jpg
http://www.hjreggel.net/hdtechdat/HU040HA_b.jpg

Viaggio dentro al LaCie:
http://www.hjreggel.net/hdtechdat/LacLit_t.jpg
http://www.hjreggel.net/hdtechdat/LacLit_b.jpg

REPSOL
10-10-2009, 17:10
La mia versione è quella da 40 Gb che ho acquistato da MediaMondo per 59 n€uri in offerta.

Ho già effettuato un pò di test per curiosità :)

In particolare ho fatto un pò di prove confrontandola con una comunissima USB-Pen SanDisk da 4Gb in mio possesso.

Ho pensato subito di paragonarla a una USB-Pen, perchè è la cosa che più ci si avvicina (per dimensioni e peso).

In pratica ho rilevato che le velocità in lettura siamo li, forse qualcosina in più per la penna USB (ma cmq reputo questa SanDisk, una delle più veloci esistenti attualmente sul mercato (per le penne non oltre i 4 Gb).
E fidatevi, che di penne ne ho viste veramente tante e prima di questa avevo una da 2Gb che faceva 23.4mb/sec costante in lettura.

LaCie:
http://img63.imageshack.us/img63/604/lacie40gb.png

Il tempo di accesso...:eek: :eek: :eek:, vabbè, questi LaCie non sono mica HD da S.O., giusto? :D

SanDisk:
http://img444.imageshack.us/img444/3995/sandisk4gb.png

Ho provato a trasferire (simbolicamente) 1,02 Gb di dati (3 file video a caso), prima su la SanDisk da 4Gb e poi dopo su la LaCie 40Gb.

Risultati:

SanDisk::::: 1minuto e 14secondi

LaCie Little Disk 40Gb::::: 54secondi

La bellezza di 20 secondi in più per la Penna USB SanDisk da 4 Gb, il che in percentuale, vogliono dire quasi il 50% di tempo in più.

Mi piacerebbe che poter confrontare un pò di test con chi magari ha la LaCie da 30Gb e vedere se ci sono differenze in termini di prestazioni, oppure se il numero dei dischi o la densità degli stessi è la solita. Presumo però che sia il solito num. di dischi, perchè dai dati del peso forniti dalla LaCie, sono identici per entrambe le versioni (30Gb e 40Gb), ma però non so ne dell'esistenza di un HD da 1.3" con un diverso numero di dischi diverso dall'uno, quanto possa cambiare di peso di un HD di quelle dimensioni, con un disco in più o in meno.
Possibile che la differenza sussista in pochi grammi e la LaCie abbia fornito un peso approssimativo (grammo parlando) del prodotto.

Sono anche in possesso di un lettore Divx/DVD della Dicra, però ho notato che riscontrava un errore se utlizzavo una partizione diversa dal FAT32 sulla LaCie, ma avendo una dimensione maggiore di 32GB (partizionando con una sola partizione), potevo solo formattare in NTFS.

Mi sono armato si google :D ed ho subito scovato un software freeware denominato "FAT32 Formatten" che permette di partizionare in FAT32 anche partizioni maggiorni di 32Gb.
Ho provato a farne una sola in FAT32, ma questa risultava mooolto lenta in scrittura (in lettura non ho verificato), per copiare i soliti 3 file di dimensini totali di 1,02Gb ci metteva più di 10 minuti (indicato da WinZoZZ XP :)), ed ho stoppato immediatamente senza pensarci due volte.
Allora sono arrivato alla conclusione che per poter usare questo prodotto LaCie sul mio lettore Divx/DVD, devo rigirosamente creare due partizioni (di circa 18Gb e poco più l'una) in FAT32.

Ops Sorry il poema :D
Ciauz

REPSOL
10-10-2009, 18:17
Volevo chiedere (visto che non sono esperto di HD da 1.3 pollici), secondo voi, resistenza agli urti? A cosa potremo paragonarla?

Ciauz

REPSOL
27-01-2010, 18:34
Ce l'ho solo io questo super micro Hd/penna usb?

Ciauz

MM
27-01-2010, 19:15
Tra 54 secondi e 114 non c'è mica una differenza di 20... :wtf:
Se intendevi 1' e 14" allora...

In ogni caso la velocità massima è quella dell'USB, quindi non vedo grandi confronti da fare

REPSOL
27-01-2010, 19:31
Tra 54 secondi e 114 non c'è mica una differenza di 20... :wtf:
Se intendevi 1' e 14" allora...

In ogni caso la velocità massima è quella dell'USB, quindi non vedo grandi confronti da fare

Si vero, correggo subito l'errore, era 1' e 14" e non 114", grazie di avermi corretto. :D

Cmq per la velocità in lettura, sono pienamente daccordo con te (il bandwitch dell'usb 2 limita le velocità di lettura), però in scrittura ho notato parecchie differenze.

A breve se interessa posso fare pure il confronto con una penna classica da 16gb che ho qui di un amico, che teoricamente dovrebbe essere più prestante rispetto ad una da 4gb... anche se però è di marca diversa, questa da 16 è tdk, quella da 4 è SanDisk... boh...

Ciauz

Schilo
14-05-2010, 05:37
Ce l'ho solo io questo super micro Hd/penna usb?Io ne ho due da 40 GB, comprati anch'io nello stesso posto e allo stesso prezzo. Evidentemente è stata una promozione di "fine vita" perché poi ho visto sul sito della LaCie che non è più a catalogo. Peccato, perché ha capacità superiore a una penna da 32GB a prezzi competitivi e prestazioni migliori.

Uno ce l'ho formattato NTFS ed è stabilmente collegato sul fianco sinistro del mio WD TV Live. Non lo stacco mai perché ci aggiorno i file via rete WiFi. L'altro invece l'ho riformattato FAT32 (anch'io con FAT32formatter, in versione GUI) per usarlo su un decoder DVB-T ID Sat TR6800 Onda PVR (e prima ancora su uno United 9094).

L'unica attenzione che mi sembra si debba prestare è per la fragilità del cavo USB retrattile. Col WD TV Live non ho problemi perché il connettore resta stabilmente immerso nel corpo del LaCie, mentre per l'altro ho adottato una prolunga USB maschio/femmina da 50cm anche perché il decoder ha il connettore USB in posizione scomoda.

REPSOL
14-05-2010, 11:52
Io ne ho due da 40 GB, comprati anch'io nello stesso posto e allo stesso prezzo. Evidentemente è stata una promozione di "fine vita" perché poi ho visto sul sito della LaCie che non è più a catalogo. Peccato, perché ha capacità superiore a una penna da 32GB a prezzi competitivi e prestazioni migliori.

Uno ce l'ho formattato NTFS ed è stabilmente collegato sul fianco sinistro del mio WD TV Live. Non lo stacco mai perché ci aggiorno i file via rete WiFi. L'altro invece l'ho riformattato FAT32 (anch'io con FAT32formatter, in versione GUI) per usarlo su un decoder DVB-T ID Sat TR6800 Onda PVR (e prima ancora su uno United 9094).

L'unica attenzione che mi sembra si debba prestare è per la fragilità del cavo USB retrattile. Col WD TV Live non ho problemi perché il connettore resta stabilmente immerso nel corpo del LaCie, mentre per l'altro ho adottato una prolunga USB maschio/femmina da 50cm anche perché il decoder ha il connettore USB in posizione scomoda.

Vedo che ne fai un bell'uo anche te :D.. contento più che altro di non essere il solo ad averla :D

Ciauz