View Full Version : ATI 5770: informazioni
Erotavlas_turbo
10-10-2009, 17:57
navigando ho trovato questa scheda video che dovrebbe essere l'erede della 4770...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-5700-presto-in-arrivo-sul-mercato_30366.html
cercando sul web non sono riuscito a capire le specifiche: a volte si parla di 800 sp altre volte di 1120 sp...la differenza sarebbe netta...
nel primo caso una stima porterebbe a 1.4 gigaflops nel secondo a 1.9 gigaflops. Dato il consumo in full dichiarato di 108 watt si avrebbe un rapporto pari a 17 nel secondo caso, valore record superiore anche alla HD 5870.
Attendo illuminazioni
suneatshours86
10-10-2009, 19:15
1) gli sp saranno 800.
2) la banda massima sarà attorno ai 77 Gb/s
3) considerando che sei così ben informato anche su consumi non riesco a capire onestamente cosa ti sfugga.
La stessa amd ha dichiarato che gli SP saranno 800 e NON 1120.
qui di seguito le specifiche ufficiali
http://www.atizone.it/images/?object=news11619_1.png
http://www.atizone.it/images/?object=news11619_2.png
http://www.atizone.it/images/?object=news11619_3.png
qui i primi bench
http://www.atizone.it/images/?object=news11624_8.jpg
sostanzialmente come accadde per la 4830/4770 che aveva come potenza elaborativa qualcosa in più di una 3870
penso che questa 5770 avrà qualcosa in più di una 4870 o forse saranno sullo stesso livello.
spero di esserti stato utile. Hola
Erotavlas_turbo
11-10-2009, 10:23
grazie per la risposta...avevo dei dubbi sugli sp perchè avevo letto sia 800 sia 1120.
Purtroppo sono "solo" 800 altrimenti sarebbe stata una bellissima scheda mentre è solo bella.
suneatshours86
11-10-2009, 13:52
non avendo ancora benchmark sicuri sotto le mani è affrettato da parte tua giudicarla. A mio avviso ha tutte la carte in regola per essere un'ottima scheda: amd ha saputo ottimizzare prestazioni e costi di pruzione per le vga di fascia media e medio/bassa, già la 4770/30 ne era un eclatante esempio. Stiamo a vedere questa 5770/50.
Erotavlas_turbo
11-10-2009, 15:01
devo cambiare la mia scheda ati 4870 e dovendo spendere poco volevo prendere una hd 4770...ma adesso credo che prenderò una hd 5770!!!
ho detto peccato perchè con 1120 sp avrebbe fatto 1.9 teraflops e non 1.36 teraflops diventando la scheda con migliore rapporto performance/watt...
@less@ndro
11-10-2009, 15:05
devo cambiare la mia scheda ati 4870 e dovendo spendere poco volevo prendere una hd 4770...ma adesso credo che prenderò una hd 5770!!!
ho detto peccato perchè con 1120 sp avrebbe fatto 1.9 teraflops e non 1.36 teraflops diventando la scheda con migliore rapporto performance/watt...
perchè volevi cambiare una 4870 con una 4770? :mbe: comunque quei dati sono validi solo sulla carta. :O
Erotavlas_turbo
12-10-2009, 14:58
perchè volevi cambiare una 4870 con una 4770? :mbe: comunque quei dati sono validi solo sulla carta. :O
non volevo, la cambio sicuramente...per me non contano solo le prestazioni assolute...ma il rapporto prestazioni/consumo.
In questo la HD 4870 è abbastanza scarsa...
In rete a quanto pare è già in vendita ma, per quanto abbia girato, non trovo delle versioni con uscite DVI e VGA, ma solo dual DVI (oltre naturalmente all'HDMI e DisplayPort): a voi risulta che sia stata rilasciata una versione con queste due uscite? E fanless?
Frederic
13-10-2009, 19:52
e tra la 5770 e la Asus 4890 voltage tweak, chi vince?
sono sulla stessa fascia di prezzo....
sono indeciso fra le 2...
ma secondo voi la mia configurazione riesce a sostenere una o l'altra?
credo ke la cpu faccia un pò da collo di bottiglia....
Erotavlas_turbo
14-10-2009, 14:33
In rete a quanto pare è già in vendita ma, per quanto abbia girato, non trovo delle versioni con uscite DVI e VGA, ma solo dual DVI (oltre naturalmente all'HDMI e DisplayPort): a voi risulta che sia stata rilasciata una versione con queste due uscite? E fanless?
nella confezione è presente un adattatore da dvi a vga
Erotavlas_turbo
14-10-2009, 14:35
e tra la 5770 e la Asus 4890 voltage tweak, chi vince?
sono sulla stessa fascia di prezzo....
sono indeciso fra le 2...
ma secondo voi la mia configurazione riesce a sostenere una o l'altra?
credo ke la cpu faccia un pò da collo di bottiglia....
con i giochi a medie e basse risoluzioni la hd 4870 è leggermente superiore alla hd 5770.
nel gpgpu (tipo boinc) la hd 5770 è pari alla hd 4890...
ricordate i consumi
hd 5770 108 w
hd 4870 150 w
hd 4890 180 w
Frederic
14-10-2009, 14:55
con i giochi a medie e basse risoluzioni la hd 4870 è leggermente superiore alla hd 5770.
nel gpgpu (tipo boinc) la hd 5770 è pari alla hd 4890...
ricordate i consumi
hd 5770 108 w
hd 4870 150 w
hd 4890 180 w
A me servirebbe una scheda per poter giocare con un 24" full hd....
Erotavlas_turbo
15-10-2009, 10:27
dipende da quanto vuoi spendere e far durare l'investimento!!!
per spendere fino a 150 euro la migliore scheda in ottica futura è la hd 5770 mentre attualmente o la hd 4870 o la geforce gtx 260!!!
se spendi 200 euro ti consiglio assolutamente la hd 5850 che è un mostro superiore a schede da 300 della nvdia come la geforce gtx 285!
se vuoi fare follie la hd 5870 a 330 deve essere tua...
tutte le schede che ti ho detto dovrebbero gestire bene il full hd con quasi tutti i giochi!!!
Flash_80_
15-10-2009, 12:05
anche io sono molto indeciso tra questi 3 modelli:
4870 TOXIC (me la vendono a 130 usata con garanzia, scontrino ecc)
4890 (150 ca)
5770 (150 ca)
siccome però aggiorno il PC ogni 2 anni e mezzo circa, stavo pensando di più alla 5770 per il discorso dei DX11...
Faccio bene?
Aspetto lo smau e decido...
;) gtx260 o 4980;) sono meglio dela 5770
Flash_80_
15-10-2009, 14:46
ok ormai è evidente:
leggendo tutti i topic emerge che la classifica dal basso è:
4870
5770
4890
5850
ecc
credo che il dilemma sia decidere se l'inferiorità di prestazione della 5770 sia sensibile da giustificarne l'acquisto rispetto la 4890.
La 5770 ha gli "indubbi" vantaggi dei minori consumi e del supporto del DX11. Certo i consumi sono importanti, ma mi chiedo se ha senso portarsi avanti su una tecnologia che vedrà i primi veri titoli tra almeno 14 mesi...
e la giostra gira.... :mc:
My Cousin Vinnie
15-10-2009, 14:56
ok ormai è evidente:
leggendo tutti i topic emerge che la classifica dal basso è:
4870
5770
4890
5850
ecc
attento che la 5770 va un pò meno della 4870, quindi nella classifica devi invertirle
Flash_80_
15-10-2009, 15:06
mah da quanto ho letto in una settimana qui dentro, mi sembrava il contrario. Poi ho capito che dipende dai parametri presi in considerazione ecc...
Il dubbio che ho sulla 5770 è il seguente:
Ok ha il vantaggio che consuma meno
Ok ha il vantaggio che supporta il DX11
Ma...
Considerando che quei giochi usciranno tra un anno se va bene e che probabilmente quei giochi avranno delle esigenze di calcolo più alte a prescindere dal supporto del DX11 ...
Ha veramente senso sta 5770???
Non è meglio, oggi, orientarsi ancora sulla 4890?
Ok magari i primi giochi col DX11 li faccio girare con la 5770, ma cè il rischio che come scheda sarà obsoleta e comunque non performante a dovere...:rolleyes:
Gabriyzf
15-10-2009, 15:07
ok ormai è evidente:
leggendo tutti i topic emerge che la classifica dal basso è:
4870
5770
4890
5850
ecc
credo che il dilemma sia decidere se l'inferiorità di prestazione della 5770 sia sensibile da giustificarne l'acquisto rispetto la 4890.
La 5770 ha gli "indubbi" vantaggi dei minori consumi e del supporto del DX11. Certo i consumi sono importanti, ma mi chiedo se ha senso portarsi avanti su una tecnologia che vedrà i primi veri titoli tra almeno 14 mesi...
e la giostra gira.... :mc:
è proprio questo il punto: per me ora come ora o 5850 o 260/4870
è proprio questo il punto: per me ora come ora o 5850 o 260/4870
quanti giochi dx11 ci saranno nel 2010? il dicsorso è tutto qui;)
Flash_80_
15-10-2009, 16:03
quanti giochi dx11 ci saranno nel 2010? il dicsorso è tutto qui;)
e aggiungerei,
premesso che la 5770 ha il DX11, avrà gli ulteriori requisiti per visualizzare in modalità egregia i suddetti giochi?
Certo i consumi sono importanti, ma mi chiedo se ha senso portarsi avanti su una tecnologia che vedrà i primi veri titoli tra almeno 14 mesi...
mmm 14 mesi.... solo nel 2009: dirt 2- stalker call of pripyat-battleforge
a gennaio/febbraio Aliens vs predator.....poi ci sarà anche battlefield bad company 2 con le dx 11;) a me già solo stalker e aliens bastano e avanzano...e le differenze tra dx9/10 e dx 11 sono visibili eccome soprattutto grazie al tesselation evoluto in queste librerie:oink: , per vedere gli shader 5.0 a pieno regime forse ci vorrà un pochetto di più, dato che i 4.0 son sfruttati quasi niente:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.