View Full Version : aggiornamento sk video per avere directx 10.1
Black imp
10-10-2009, 16:51
ho un pc così assemblato:
trasf enermax liberty 620w
mobo gigabyte x38 ds5
cpu quad 6600 - attualmente default ma regge un buon o.c. -
2+2 GB memoria GSKILL ddr2 cas 4 1066Mhz
monitor Belinea 24" ( 1920 x 1200 NON è un pannello TN )
xfx 8800gt
uso il pc per programmare, fare fotoritocco, e giocare. gioco poco ma compro tanti titoli specie quelli 'storici' di uno o due anni fa a prezzo basso e ogni tanto ci gioco. ma sicuramente certi titoli li prenderei anche nuovi. cerco di giocare poco perché poi diventa una droga. cnque...
ho la assoluta necessità di una scheda che supporti le directx 10.1 perché devo programmare con queste librerie. starei su nvidia per il cuda che viene comodo per photoshop e physix nei giochi ma le attuali nvidia non supportano le 10.1 ma solo le 10.
domanda: se prendo una sapphire 4890 con 1Gb di memoria è strozzata dalla mia cpu? c'è una formula o qualche riferimento per capire come bilanciare potenza cpu e potenza gpu?
DVD 2000
10-10-2009, 17:00
Per la tua risoluzione la HD4890 è ottima però se giochi solo ai giochi un po vecchi è sufficiente anche una HD4870.
Con il tuo processore non ci sono problemi penso visto anche la risoluzione alta dove la maggior parte lavora la scheda video
michelgaetano
10-10-2009, 17:07
ho un pc così assemblato:
trasf enermax liberty 620w
mobo gigabyte x38 ds5
cpu quad 6600 - attualmente default ma regge un buon o.c. -
2+2 GB memoria GSKILL ddr2 cas 4 1066Mhz
monitor Belinea 24" ( 1920 x 1200 NON è un pannello TN )
xfx 8800gt
uso il pc per programmare, fare fotoritocco, e giocare. gioco poco ma compro tanti titoli specie quelli 'storici' di uno o due anni fa a prezzo basso e ogni tanto ci gioco. ma sicuramente certi titoli li prenderei anche nuovi. cerco di giocare poco perché poi diventa una droga. cnque...
ho la assoluta necessità di una scheda che supporti le directx 10.1 perché devo programmare con queste librerie. starei su nvidia per il cuda che viene comodo per photoshop e physix nei giochi ma le attuali nvidia non supportano le 10.1 ma solo le 10.
domanda: se prendo una sapphire 4890 con 1Gb di memoria è strozzata dalla mia cpu? c'è una formula o qualche riferimento per capire come bilanciare potenza cpu e potenza gpu?
Il Q6600 portalo a 3+ ghz e non "strozzi" per niente :D
Per il resto, aspetta la 5770. Dovrebbe andare come una 4870, ma consumare e scaldare meno, nonchè avere directx 11. Sulle prestazioni reali c'è da aspettare il 13 (martedì), ma dovrebbero essere quelle.
Sicuramente un acquisto migliore della 4890, se puoi aspetta.
Black imp
10-10-2009, 18:07
si il mio 6600 non ha problemi a salire a più di 3Ghz...
ma perché è meglio una 5770 di una 4890? a parte il supporto a dx11 che però non è fondamentale.
Black imp
10-10-2009, 18:08
Per la tua risoluzione la HD4890 è ottima però se giochi solo ai giochi un po vecchi è sufficiente anche una HD4870.
Con il tuo processore non ci sono problemi penso visto anche la risoluzione alta dove la maggior parte lavora la scheda video
per dire: ho appena preso gothic 3 , hellgate london e neverwinter nights 2. però assassin's creed 2 può essere che lo prenda quando esce. così anche starcraft II.
kinotto88
11-10-2009, 14:19
Il Q6600 portalo a 3+ ghz e non "strozzi" per niente :D
Per il resto, aspetta la 5770. Dovrebbe andare come una 4870, ma consumare e scaldare meno, nonchè avere directx 11. Sulle prestazioni reali c'è da aspettare il 13 (martedì), ma dovrebbero essere quelle.
Sicuramente un acquisto migliore della 4890, se puoi aspetta.
quoto
filipps89
12-10-2009, 19:51
se non vuoi spendere tanto ma comunque vuoi una scheda di buona qualità ti consiglio una Ati Sapphire Radeon HD4850 Toxic che comunque ha i suoi 512mb di memoria DDR3 a 256bit e la trovi intorno a 110-120€...
se vuoi qualcosa che spinge un pò a un ottimo rapporto qualità/prezzo c'è la Ati Sapphire Radeon HD4870 Vapor-X da 2gb di memoria Gddr5 che viene intorno ai 180€.
spero di averti dato una mano...
ciao!
michelgaetano
12-10-2009, 20:05
se non vuoi spendere tanto ma comunque vuoi una scheda di buona qualità ti consiglio una Ati Sapphire Radeon HD4850 Toxic che comunque ha i suoi 512mb di memoria DDR3 a 256bit e la trovi intorno a 110-120€...
se vuoi qualcosa che spinge un pò a un ottimo rapporto qualità/prezzo c'è la Ati Sapphire Radeon HD4870 Vapor-X da 2gb di memoria Gddr5 che viene intorno ai 180€.
spero di averti dato una mano...
ciao!
Non diamo consigli totalmente insensati.
Una 4850 non vale oltre 90 euro nuova. La Toxic poi non tira aria fuori, e la ventola è rumorosa (non è una vera Toxic col vapor chamber). Con 120 euro si porta a casa una 4870 1 gb, altro che 4850 toxic :muro:
Ti ho già spiegato perchè la 5770 sarà una scheda migliore: Directx 11, filtro anisotropico di maggiore qualità, consumi inferiori, prestazioni pari o superiori.
Black imp
12-10-2009, 20:13
Non diamo consigli totalmente insensati.
Una 4850 non vale oltre 90 euro nuova. La Toxic poi non tira aria fuori, e la ventola è rumorosa (non è una vera Toxic col vapor chamber). Con 120 euro si porta a casa una 4870 1 gb, altro che 4850 toxic :muro:
Ti ho già spiegato perchè la 5770 sarà una scheda migliore: Directx 11, filtro anisotropico di maggiore qualità, consumi inferiori, prestazioni pari o superiori.
ti ringrazio. anch'io sto pensando che possa essere interessante per le dx11 ma non sono così convinto che sarà più performante di una 4890. a me serve assolutamente per lavoro avere le 10.1 quindi potrebbe bastarmi la 4890. i consumi effettivamente mi interessano. insomma aspetto domani la recensione e poi decido. peccato perché esistesse una nvidia per le 10.1 avrei preso quella. la 4850 vaporx l'ho trovata intorno ai 100. va sicuramente di più della mia però penso che valga la pena spendere qualcosa di più per tenere il pc più aggiornato. e il prossimo upgrade cambio tutto.
michelgaetano
12-10-2009, 20:35
ti ringrazio. anch'io sto pensando che possa essere interessante per le dx11 ma non sono così convinto che sarà più performante di una 4890. a me serve assolutamente per lavoro avere le 10.1 quindi potrebbe bastarmi la 4890. i consumi effettivamente mi interessano. insomma aspetto domani la recensione e poi decido. peccato perché esistesse una nvidia per le 10.1 avrei preso quella. la 4850 vaporx l'ho trovata intorno ai 100. va sicuramente di più della mia però penso che valga la pena spendere qualcosa di più per tenere il pc più aggiornato. e il prossimo upgrade cambio tutto.
Esistono Nvidia directx 10.1 (appena uscite, GT220 e 210), ma come potenza fanno davvero pena paragonate a "mostri" come 4890 e 5770 - vanno abbastanza meno delle 4670 a quel che vedevo.
In tutta franchezza, perchè ti poni il problema della potenza della 5770 sulla 4890? Tra una 4890 e una 4870 passa un 10 % circa, quello che non va sulla seconda, non va neanche sulla prima. La 5770 dovrebbe porsi tra le due, un utente che postava sul form di hardcp che la aveva confermava la cosa, sostenendo che una 5770 in OC alto andava come una 4890 in OC moderato. Considerato quanto poi è l'OC su queste schede, ad occhio e croce parliamo di qualcosa sul 5 % che separerà le due schede- sempre teoricamente, a domani per le recensioni.
In estrema sintesi, le prestazioni son quelle, poi non so se sei tra quelli che si fanno ingannare dai 5 % (ma anche 10, non cambia praticamente nulla). La 5770 però dalla sua ha una longevità maggiore con le DirectX 11, consumi di molto inferiori (le nuove ATi in idle consumano pochissimo, e anche in full si comportano bene - la 5770 è un solo pin, quindi il wattaggio sotto carico sarà fortemente inferiore), filtro anisotropico di qualità migliore e temperature più basse. Non vedo un solo motivo di preferire la 4890, sinceramente.
Poi a te la scelta ovviamente.
Black imp
13-10-2009, 13:53
ok direi che c'è più di una ragione per preferire la 4890. non solo, ma nei test la 4870 a volte stava dietro la nuova 5770 solo perché aveva 512Mb cosa che nel mondo reale ormai non è più visto che ci sono un sacco di versioni con 1Gb e 2 Gb addirittura. la 5770 consuma un po' meno ma come performance piuttosto prenderei una 5850 allora. come convenienza direi che la 4890 è meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.