PDA

View Full Version : P.A.: BRUNETTA, CHI NON HA VOGLIA DI LAVORARE CAMBI MESTIERE


Sinclair63
10-10-2009, 15:22
(ASCA) - Torino, 10 ott - Piu' merito, piu' trasparenza, piu' produttivita', maggiori servizi, piu' mobilita', ma anche la possibilita' di licenziare i ''fannulloni''. Cosi', all'indomani del via libera in consiglio dei ministri alla riforma della pubblica amministrazione, il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, a Torino per l'assemblea Anci ritorna sul testo approvato dal governo.

''Il tutto - dice - si basa su un diverso e migliorato rapporto tra offerta della pubblica amministrazione e domanda, cioe' i cittadini. Non piu' una p.a.

sorda, opaca scostante irritata e irritabile, magari scortese, ma una pubblica amministrazione amica, dalla parte dei cittadini e delle imprese. Deve essere un p.a. motivata dal controllo dei cittadini e dall'introduzione del merito.

Premiare i bravi, aiutare i meno bravi a diventare bravi e cacciare via i fannulloni, cioe' licenziare chi non vuol lavorare e non vuol adeguarsi a un rinnovato quadro di offerta qualitativa dei servizi pubblici''. Una riforma ha sostenuto piu' volte, dalla parte dei cittadini: ''Io mi preoccupo di piu' dei 60 milioni di cittadini che dell'impiegato medio. L'impiegato medio avra' tutti i vantaggi di una miglior reputazione, di un miglior posto di lavoro, di migliori guadagni se e' bravo. E se non ha voglia di lavorare puo' pure cambiare mestiere''. Brunetta ha poi ricordato che per chi deve diventare dirigente di prima fascia e' previsto un periodo obbligatorio di sei mesi di permanenza all'estero: ''Questo - ha detto - e' un piccolo grande segno di modernizzazione''. Quanto alla magistratura, il ministro ha osservato: ''Ogni categoria ha le sue specificita'. Ma l'introduzione delle nuove tecnologie e le conseguenti notifiche elettroniche cambiera' la produttivita' in modo straordinario.Il processo telematico, l' accesso agli atti, cambieranno in meglio l'offerta di giustizia per il cittadino.

La giustizia - ha detto ancora il ministro - non e' come una faccenda privata dei magistrati e dei politici, ma e' dei cittadini''.

Fonte: http://www.asca.it/news-P_A___BRUNETTA__CHI_NON_HA_VOGLIA_DI_LAVORARE_CAMBI_MESTIERE-865820-ORA-.html

OT

Avete visto la sua fototessera?

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1019/186/45/38466581309/n38466581309_1031729_3075.jpg

:asd: :rotfl:

^TiGeRShArK^
10-10-2009, 15:24
Bene, sono d'accordissimo. :)
Che aspetta allora lui, dipendente pubblico, a LEVARSI DALLE PALLE visto il suo enorme ASSENTEISMO documentato più e più volte? :)

blamecanada
10-10-2009, 15:29
Brunetta è il primo che dovrebbe cambiare mestiere.

Non fa altro che blaterare sui fannulloni, ma poi non fa niente, e quando fa qualcosa, si limita a fare tagli indiscriminati.
Un mio conoscente che lavora in casa di riposo mi ha spiegato che grazie ai fantastici tagli di Brunetta, i quali hanno comportato una riduzione del personale, se non fa degli straordinari (non pagati) non si riesce a offrire il servizio.

Wolfgang Grimmer
10-10-2009, 15:34
OT

Avete visto la sua fototessera?

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1019/186/45/38466581309/n38466581309_1031729_3075.jpg

:asd: :rotfl:

ahahahah *morto*
:asd:

Senza Fili
10-10-2009, 15:35
Brunetta è il primo che dovrebbe cambiare mestiere.

Non fa altro che blaterare sui fannulloni, ma poi non fa niente, e quando fa qualcosa, si limita a fare tagli indiscriminati.
Un mio conoscente che lavora in casa di riposo mi ha spiegato che grazie ai fantastici tagli di Brunetta, i quali hanno comportato una riduzione del personale, se non fa degli straordinari (non pagati) non si riesce a offrire il servizio.



Esatto: chiacchiera chiacchiera ma è il primo a non fare niente

Lorekon
10-10-2009, 15:40
sono pienamente d'accordo.
il punto è che non è facile (a votle non è proprio possibile) dire chi è fannullone e chi no.

IMHO l'unico creiterio da guardare è il risultato .

Jammed_Death
10-10-2009, 16:58
veramente è proprio chi non ha voglia di lavorare che cerca di entrare in politica\pubblica amministrazione

disclaimer: non vale per tutti, è una generalizzazione fatta tanto per fare una battuta...

MadJackal
10-10-2009, 17:49
Qualcuno ha un link a questa riforma?
Che voglio proprio leggermela... :rolleyes:

girodiwino
10-10-2009, 17:59
In primis condivido l'opinione di chi dice che, dato il suo tasso di assenteismo pregresso, dovrebbe soltanto stare zitto.

Per quanto riguarda il merito della questione, è inutile pretendere più produttività svilendo la maggior parte dei dipendendi perchè la minoranza è fancazzista. Credo che non serva un master alla London School of Economics per capire che la motivazione dei dipendenti è la chiave della produttività.
Se invece che tagliare a destra e a manca cercasse di far sentire i dipendenti pubblici come parte di qualcosa di più grande le cose comincerebbero a migliorare molto rapidamente, imho.

Per quanto riguarda Brunettolo vs. magistratura: è inutile lamentarsi se i tribunali chiudono presto dal momento che il personale amministrativo (cancellieri, stenografi etc.) ha il contratto che prevede la giornata lavorativa fino alle 14 e non è previsto alcun tipo di retribuzione per gli straordinari.

Varilion
10-10-2009, 18:09
Brunetta non sarà un modello di virtù (anzi è uno di quelli che.....)

ma sulla PA ha ragione.. (almeno al 60% dai)

Jarni
10-10-2009, 18:12
Brunetta non sarà un modello di virtù (anzi è uno di quelli che.....)

ma sulla PA ha ragione.. (almeno al 60% dai)

Dice né più né meno quello che si sente in ogni ufficio postale all'ora di punta.
E questo era quello che voleva vincere il Nobel per l'economia?:sofico:

ulk
10-10-2009, 18:16
Brunetta non sarà un modello di virtù (anzi è uno di quelli che.....)

ma sulla PA ha ragione.. (almeno al 60% dai)

60 fai pure 90 solo che è la scoperta dell'acqua calda.. vedremo....

MadJackal
10-10-2009, 18:19
Brunetta non sarà un modello di virtù (anzi è uno di quelli che.....)

ma sulla PA ha ragione.. (almeno al 60% dai)

Avrà ragione - è anni che si dice che la PA è troppo lenta e disorganizzata, ma quando credi di risolvere un problema eliminando i "fannulloni" senza fare nient'altro solo perchè la cosa ha impatto mediatico...

La PA ha anche il problema della BUROCRAZIA. Che in Italia è asfissiante.
L'introduzione dell'autocertificazione nel 2000 ha alleviato solo parzialmente il problema. Ma il governo lotta solo contro i fannulloni (o supposti tali, da quando in qua conti le ferie nei giorni d'assenza?), e non contro tutto il resto... :rolleyes:

Freeskis
10-10-2009, 18:21
cambi mestiere e si butti in politica :O
come brunetta :O

Cfranco
10-10-2009, 18:24
Brunetta non sarà un modello di virtù (anzi è uno di quelli che.....)

ma sulla PA ha ragione.. (almeno al 60% dai)

Il problema è che blatera e basta .
Cominciasse anche a fare qualcosa non sarebbe una cattiva idea e magari gli si potrebbe perdonare il precedente fancazzismo , invece al momento è solo uno che non fa niente da mattina a sera ( almeno come ministro ) e ogni tanto comincia ad abbaiare a destra e manca sui mali della PA , che però lui non prova neanche a mettere a posto .

giammy
10-10-2009, 18:27
Bene, sono d'accordissimo. :)
Che aspetta allora lui, dipendente pubblico, a LEVARSI DALLE PALLE visto il suo enorme ASSENTEISMO documentato più e più volte? :)

insisti con questa cosa, l'assenteismo al parlamento europeo è una cosa comune a gran parte dei parlamentari europei (compresi i tuoi beniamini) e potrà essere moralmente censurabile ma perfettamente legale.
l'assenteismo senza giustificazione dal posto di lavoro è invece una violazione che generalmente porta alla risoluzione unilaterale del contratto di lavoro.
bene fa brunetta a pretendere che anche nella PA si combatta l'assentesimo.

se poi vogliamo introdurre una legge che obblighi i parlamentari (europei e non) alla presenza in aula con relative sanzioni per gli assenteisti, raccogliamo pure le firme per un referendum oppure facciamo pressioni su chi ci rappresenta in parlamento perchè qualcosa si faccia in tal senso.

LUVІ
10-10-2009, 20:00
Dice né più né meno quello che si sente in ogni ufficio postale all'ora di punta.
E questo era quello che voleva vincere il Nobel per l'economia?:sofico:

Esatto, discorsi da coda all'ufficio postale.
Ringraziamolo, ha rinunciato al nobel per servire il paese :asd: :asd:

girodiwino
10-10-2009, 20:58
A me sembra che quanto alle percentuali si stia di tentando di buttarla in caciara quando non in cliché....
Io fino a dicembre sono un dipendente pubblico insieme ad altri 4 ragazzi e tutti ci rompiamo il culo anche la domenica per seguire il nostro progetto (S. civile), quando sono andato in posta ho trovato una sola volta un dipendente che si faceva i fatti suoi.

Il fatto che ci consideriamo dei cazzoni non significa che realmente lo siamo. la p.a. ha certo dei problemi, ma non si possono ridurre tutti all'inerzia dei dipendenti.
abbiamo migliaia di insegnanti che fanno il loro lavoro con passione con lo stipendio da fame che hanno
abbiamo migliaia di giudici che lavorano gratis pur di assicurare la giustizia
pure gli impiegati del comune nella maggior parte dei casi fanno più di quanto dovrebbero

piantiamola di rompere le palle su cose che sono solo LUOGHI COMUNI

ConteZero
10-10-2009, 21:06
"Chi non ha voglia di lavorare cambi mestiere..."
...e diventi ministro come me.

http://2.bp.blogspot.com/_XbIQ7AAwg7Y/Sjo1Fic75HI/AAAAAAAABBA/RwQTNSMP44w/s200/n47737874784_5398.jpg

LUVІ
10-10-2009, 22:48
"Chi non ha voglia di lavorare cambi mestiere..."
...e diventi ministro come me.

http://2.bp.blogspot.com/_XbIQ7AAwg7Y/Sjo1Fic75HI/AAAAAAAABBA/RwQTNSMP44w/s200/n47737874784_5398.jpg

"Ecco, lo sapevo che sono circondato da stronzi!" (cit.) :asd:

_Magellano_
10-10-2009, 23:15
insisti con questa cosa, l'assenteismo al parlamento europeo è una cosa comune a gran parte dei parlamentari europei (compresi i tuoi beniamini) e potrà essere moralmente censurabile ma perfettamente legale.
l'assenteismo senza giustificazione dal posto di lavoro è invece una violazione che generalmente porta alla risoluzione unilaterale del contratto di lavoro.
bene fa brunetta a pretendere che anche nella PA si combatta l'assentesimo.

se poi vogliamo introdurre una legge che obblighi i parlamentari (europei e non) alla presenza in aula con relative sanzioni per gli assenteisti, raccogliamo pure le firme per un referendum oppure facciamo pressioni su chi ci rappresenta in parlamento perchè qualcosa si faccia in tal senso.*

ConteZero
10-10-2009, 23:26
"Ecco, lo sapevo che sono circondato da stronzi!" (cit.) :asd:

"Continuate a spararle, stronzi" (SemiCit.)

http://www.youtube.com/watch?v=Z1ibGeQOzDI&feature=related (per non dimenticare)

civale
11-10-2009, 00:55
Come rappresentante supremo degli assenteisti fancazzisti dia il buon esempio e si dimetta lui.

ubuntutuxtux
11-10-2009, 10:22
Sto qui è quello che blaterando la necessità di tagli econonomici e l'efficenza nelle PA, ha stretto accordi (anche la manina tutto sorridente) con chi produce SW (per i pc delle PA) proprietario, sbandierando la necessità dell'alfabetizzazione informtaica per ridurre i tempi.

In francia il 96% delle infrastrutture informatiche delle PA sono basati su sistemi open source, con conseguenti tagli netti dei costi.

cdimauro
11-10-2009, 10:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Total_Cost_of_Ownership

Fabiaccio
11-10-2009, 10:52
ma che dia il buon esempio applicando quello che dice :)

ulk
11-10-2009, 10:53
In francia il 96% delle infrastrutture informatiche delle PA sono basati su sistemi open source, con conseguenti tagli netti dei costi.

Fonte?

Il programmatore
11-10-2009, 11:43
Fonte?

http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/109231/open_source_cos%C3%AC_la_francia_risparmia

ulk
11-10-2009, 11:54
http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/109231/open_source_cos%C3%AC_la_francia_risparmia

Guarda che io sto cercando la fonte di questa notizia


In francia il 96% delle infrastrutture informatiche delle PA sono basati su sistemi open source, con conseguenti tagli netti dei costi.

La tua parla solo delle forze di polizia militari e la sostituzione totale è prevista per il 2015 ad oggi ben distante dal solo 50%, comunque da verficare visto che hanno solo sostituito una parte delle workstation e dei singoli PC.