PDA

View Full Version : upgrade cpu e batteria Satellite A200


Jecko
10-10-2009, 12:53
Ciao a tutti ho un dubbio amletico: vorrei fare qualche upgrade al mio portatile per migliorarne l'autonomia. Se poi riesco a migliorarne anche le prestazioni ben venga. Le alternative sono 3: batteria da 7200mAh da sola, oppure batteria + cpu serie Penryn a 45nm, 800 mhz FSB (voltaggi più bassi=minor consumo), ed in ultima la soluzione più strana: solo cpu SU9400 ULV trovata ad un prezzo abbordabile. Con l'ultima soluzione potrei prendere due piccioni con una fava: migliorare le prestazioni del mio T5250 e aumentare di parecchio l'autonomia senza prendere una batteria nuova... secondo voi qual'è la soluzione più adeguata?? attualmente il mio satellite ha un T5250@1.5ghz, chipset Intel Crestline GM965 con FSB max a 800mhz, 3gb di ram ddr2 a 667mhz. ciao e grazie

andy45
10-10-2009, 14:27
C'è una cosa che non mi quadra...le cpu SU9XXX sono di tipo BGA e non PGA, cioè non ci sono i pin; come ce lo metti questo processore nel portatile?
Secondo me la soluzione migliore è quella della batteria + la cpu penryn.

Jecko
10-10-2009, 14:34
sulla baia ci sono degli ES con tanto di foto del procio: ha tutti i piedini, quindi compatibile socket P (credo siano di quelli con adattatore aggiunto...). credo che le cpu siano fornite a prezzi ragionevoli proprio per l'accoppiata ES+socket aggiunto. tieni conto che comunque forniscono un mese di garanzia+7 giorni per la restituzione con rimborso completo per qualsiasi motivo ;)

andy45
10-10-2009, 17:03
sulla baia ci sono degli ES con tanto di foto del procio: ha tutti i piedini, quindi compatibile socket P (credo siano di quelli con adattatore aggiunto...). credo che le cpu siano fornite a prezzi ragionevoli proprio per l'accoppiata ES+socket aggiunto. tieni conto che comunque forniscono un mese di garanzia+7 giorni per la restituzione con rimborso completo per qualsiasi motivo ;)

Forse sono io troppo scettico, ma non mi convincono molto questi processori con i pin aggiunti in seguito...cmq bisogna vedere se il bios ti riconosce questa cpu, i processori penryn è più probabile li supporti, ma un ULV la vedo dura.

Jecko
10-10-2009, 21:38
si alla fine sconfinfera poco anche me, anche se l'idea dell'ULV mi attirava. C'è da dire che lavora a voltaggi davvero bassi e non so se la mia mb ci arriva, oltre a tutti i problemi di bios che possono verificarsi. in compenso forse ho trovato un bel T8300 ad un prezzo abbordabile... mi sa che comincio con quello e magari il prossimo mese batteria!

Jecko
12-10-2009, 15:52
come non detto il T8300 è svampato signò... ne sto tenendo d'occhio altri... altre idee per l'upgrade??