PDA

View Full Version : Procio per grafica 2d/3d


marcopilone
10-10-2009, 12:55
Buongiorno a tutti,
possiedo una scheda madre asus P5Q PRO TURBO.

Che procio mi consigliate per grafica 2d e 3d?
autogad, artlanis, 3d sudio, photoshop..... necessito di render velocissimi!

Affiancherei una nVidia GTX260 e 4gb di ram.


Grazie

ivano444
10-10-2009, 13:44
intel quad core q9400 con un leggero overclok

marcopilone
10-10-2009, 14:23
intel quad core q9400 con un leggero overclok

Perchè proprio lui e non un Q9550?

_ROBERTO_
10-10-2009, 14:28
Perchè proprio lui e non un Q9550?

Per risparmiare, il q9550 costa 20E in più

ivano444
10-10-2009, 14:30
Perchè proprio lui e non un Q9550?

lol scusami mi ero completamente dimenticato che il q9550 ha 12mb di cache contro i 6 del q9400:p ineffetti per 20 euro di differenza non vale la pena prendere quest'ultimo

lucky85
11-10-2009, 18:37
prendi il q9550

jrambo92
12-10-2009, 17:07
prendi il q9550

quoto... per il rendering è ottimo.

bongo74
12-10-2009, 17:14
dissento, con 1 solo pc quando renderizzi stai bloccato, io preferisco un pc di base dove lavori e un 2+potente dedicato al solo rendering

con gli stessi soldi

lucky85
12-10-2009, 17:22
dissento, con 1 solo pc quando renderizzi stai bloccato, io preferisco un pc di base dove lavori e un 2+potente dedicato al solo rendering

con gli stessi soldi

dipende dalle proprie esigenze.io preferisco un pc bello potento e magari un portatile da usare quando l'altro è occupato,ma si puo anche farne a meno

Zetino74
12-10-2009, 17:27
dissento, con 1 solo pc quando renderizzi stai bloccato, io preferisco un pc di base dove lavori e un 2+potente dedicato al solo rendering

con gli stessi soldi


Scusa, ma meglio un pc potente dove lavori e uno meno dove avvii il render e lo lasci fare .. no? :)

bongo74
12-10-2009, 22:17
Scusa, ma meglio un potente dove lavori e uno meno dove avvii il render e lo lasci fare .. no? :)

invece di spendere 100 in un solo pc, meglio 70 + 30
non sei mai fermo e comunque quello del 70% di budget macina lo stesso parecchio

Il castigatore
13-10-2009, 22:16
Ciao a tutti, mi unisco alla richiesta, anche perchè ho paura ad aprire un topic nuovo: K Reloaded è in agguato :asd:

In settimana devo andare a prendere un pc che, come l'autore del topic, servirà a fare grafica "pesante" (autocad, 3Dstudio max, piranesi...).

Sono indeciso se optare su un T9600, Q9000, i7 820QM. Eccovi le caratteristiche:

T9600: 2 core; 2,8 GHz; 6MB cache
Q9000: 4 core; 2,0 GHz; 6MB cache
i7 820QM: 4 core; 1,73 GHz; 8+1 MB cache

Come GHz il T9600 è superiore agli altri, ma c'è da dire che il Q9000 è un quad core, mentre l'i7 è quello meno veloce degli altri, ma implementa il Turbo Mode e l'Hyper Threading.

Dato che i programmi come 3Ds sono ottimizzati per lavorare con più processori, qual è il vostro consiglio?

Grazie

Il castigatore
13-10-2009, 22:20
Ah, un'altra domanda: ma quali sono i parametri che devo "vedere" in un processore per uno che deve renderizzare? c'è un ordine di importanza?

muppo
14-10-2009, 22:44
ora come ora i quad core sono piu veloci se utilizzi mental ray (credo anche vray ms io non l'ho usato msi) quando fai i rendering e solo li vedi la differenza. il resto una cpu con piu ghz va di piu per quel che puo bastare =). avendo un amd 955 e un 920 qui al lavoro le differenze sono minime in quando i miei rendering il 99% delle volte sono in realtime quindi..
la vera differenza la fa la scheda video, le professionali hanno i pro e i contro,
diciamo che prendere una nvidia 9 o gt2xx ormai ha piu senso di una quadro/firegl in molti usi nel 3d.bisognerebbe vedere come si comporta una 58xx.

Il castigatore
15-10-2009, 08:52
ora come ora i quad core sono piu veloci se utilizzi mental ray (credo anche vray ms io non l'ho usato msi) quando fai i rendering e solo li vedi la differenza. il resto una cpu con piu ghz va di piu per quel che puo bastare =). avendo un amd 955 e un 920 qui al lavoro le differenze sono minime in quando i miei rendering il 99% delle volte sono in realtime quindi..
la vera differenza la fa la scheda video, le professionali hanno i pro e i contro,
diciamo che prendere una nvidia 9 o gt2xx ormai ha piu senso di una quadro/firegl in molti usi nel 3d.bisognerebbe vedere come si comporta una 58xx.

quindi tra quei 3 processori quale consiglieresti?

e scheda video? so che siamo un pò OT, ma sono indeciso tra queste tre:

- GeForce M240 GT
- Ati HD 4650
- FirePro M7740 (abbinabile sono al T9600)

jrambo92
15-10-2009, 09:14
Ciao a tutti, mi unisco alla richiesta, anche perchè ho paura ad aprire un topic nuovo: K Reloaded è in agguato :asd:

In settimana devo andare a prendere un pc che, come l'autore del topic, servirà a fare grafica "pesante" (autocad, 3Dstudio max, piranesi...).

Sono indeciso se optare su un T9600, Q9000, i7 820QM. Eccovi le caratteristiche:

T9600: 2 core; 2,8 GHz; 6MB cache
Q9000: 4 core; 2,0 GHz; 6MB cache
i7 820QM: 4 core; 1,73 GHz; 8+1 MB cache

Come GHz il T9600 è superiore agli altri, ma c'è da dire che il Q9000 è un quad core, mentre l'i7 è quello meno veloce degli altri, ma implementa il Turbo Mode e l'Hyper Threading.

Dato che i programmi come 3Ds sono ottimizzati per lavorare con più processori, qual è il vostro consiglio?

Grazie

T9600 e i7 820QM sono processori mobile per portatili ed ormai per questo tipo di utilizzi il primo è completamente da scartare, essendo un dual core.

Qual è il budget per la cpu?

Il castigatore
15-10-2009, 10:00
T9600 e i7 820QM sono processori mobile per portatili ed ormai per questo tipo di utilizzi il primo è completamente da scartare, essendo un dual core.

Qual è il budget per la cpu?

si, sono tutti e 3 processori per notebook, però l'ho postato qui per avere un giudizio prettamente tecnico sui 3 processori. purtroppo il forum è un pò troppo vasto e rischio di perdermi. In effetti una domanda su un processore per grafica 3D potrebbe essere posta sia in Processori, che in Portatili-consigli per gli acquisti, che in grafica.

Cmq il mio dubbio è il seguente: non è più conveniente avere un dual core da 2,8 GHz (potrei prendere anche la versione da 3,0 GHz) piuttosto che 4 core ma con la frequenza minore?

Alla fine credo che i 4 core vengano sfruttati esclusivamente nel momento della renderizzazione, mentre in fase di progettazione non vengano completamente sfruttati. O sbaglio?


EDIT: il budget è ininfluente. Fanno parte tutti e 3 di alcuni notebook che si aggirano sui 1600 euro ma hanno questi 3 processori diversi