View Full Version : disinstallare ubuntu???
salve...ho un problema ad avviare ubuntu 9, quindi vorrei disinstallarlo...pero non posso formattare dato che é sullo stesso hd in cui ho xp. Come posso fare?
Damage92
10-10-2009, 12:30
salve...ho un problema ad avviare ubuntu 9, quindi vorrei disinstallarlo...pero non posso formattare dato che é sullo stesso hd in cui ho xp. Come posso fare?
Non è corretto usare l'espressione "disinstallare" per un sistema operativo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Partizione_%28informatica%29
Vuoi reinstallarlo da capo o eliminarlo?
Importante: prima di formattare ripristina il bootloader di windows, sul forum o sulla rete puoi facilmente capire come fare:
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=ripristinare+bootloader+windows
Un'ultima cosa, google è tuo amico ;)
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=disinstallare+ubuntu
hehe...allora voglio eliminarlo:P (per poi provare a reinstallarlo). Come detto ho XP e molti dati che non vorrei perdere:P
non posso eliminarlo con partition magic? Il problema é che non posso accedere ad ubuntu (dopo che scelgo di avviare il pc con ubuntu, mi dice che non abb spazio...e non si avvia:P).
grazie
Damage92
10-10-2009, 17:07
hehe...allora voglio eliminarlo:P (per poi provare a reinstallarlo). Come detto ho XP e molti dati che non vorrei perdere:P
non posso eliminarlo con partition magic? Il problema é che non posso accedere ad ubuntu (dopo che scelgo di avviare il pc con ubuntu, mi dice che non abb spazio...e non si avvia:P).
grazie
Allora vuoi reinstallare ubuntu, perché quello che c'é ora non funziona.
Hai letto cosa è una partizione? Quanto è grande quella di ubuntu?
Comunque si, puoi eliminarlo da partition magic e poi reinstallarlo (anzi, non c'è un altro modo apparte formattare direttamente durante l'installazione).
ecco cosa vedo con partition magic
http://smipweb.ch/Immagine.gif
So cosé una partizione...io come un ingenuo non ho creato una partizione solo per ubuntu prima di installarlo. Cmq ho due partizioni (una da 108, l'altra da 34gb)
So cosé una partizione...io come un ingenuo non ho creato una partizione solo per ubuntu prima di installarlo. Cmq ho due partizioni (una da 108, l'altra da 34gb)Non mi pare che tu lo sappia bene, partition magic mostra che hai installato in partizioni separate, ma troppo piccole per far funzionare Ubuntu. Prima di eliminarle devi ripristinare il mbr, se hai il cd di installazione di XP puoi avviare con quello, console di ripristino, comando fixmbr, poi exit e riavvii.
Damage92
11-10-2009, 07:45
Prima di eliminarle devi ripristinare il mbr, se hai il cd di installazione di XP puoi avviare con quello, console di ripristino, comando fixmbr, poi exit e riavvii.
@ patel
Da quello che ho capito vuole reinstallarlo ubuntu.
@ $te
Avrai bisogno di maggiore spazio per ubuntu, o lo rubi alla partizione "backup", oppure elimini quella del CP/M (ma cosa ci fai?! O.O).
Vedi te... ti servono almeno 10 gb per stare "comodo", meglio se 15-20 per sicurezza.
Non mi pare che tu lo sappia bene, partition magic mostra che hai installato in partizioni separate, ma troppo piccole per far funzionare Ubuntu. Prima di eliminarle devi ripristinare il mbr, se hai il cd di installazione di XP puoi avviare con quello, console di ripristino, comando fixmbr, poi exit e riavvii.
ma la partizione penso l'abbia fatta ubuntu durante l'installazione! perché io originariamente avevo solo due partizioni.
Cmq...ho letto ankio che devo ripristinare il mbr, solo che non capisco come arrivare alla console di ripristino con il cd di xp, perché lasciandolo dentro, mi parte subito la schermata blu con su "installazione windows".
Damage92
11-10-2009, 12:26
ma la partizione penso l'abbia fatta ubuntu durante l'installazione! perché io originariamente avevo solo due partizioni.
Cmq...ho letto ankio che devo ripristinare il mbr, solo che non capisco come arrivare alla console di ripristino con il cd di xp, perché lasciandolo dentro, mi parte subito la schermata blu con su "installazione windows".
All'inizio ne avevi 4 (dellutility, c:, backup, cp/m). Ubuntu ha ridimensionato backup creandone altre due.
Se vuoi reinstallare ubuntu non serve ripristinare il bootloader dal cd di windows, basta che allarghi la partizione di ubuntu e lo reinstalli, dicendogli di installarsi in quella partizione.
All'inizio ne avevi 4 (dellutility, c:, backup, cp/m). Ubuntu ha ridimensionato backup creandone altre due.
Se vuoi reinstallare ubuntu non serve ripristinare il bootloader dal cd di windows, basta che allarghi la partizione di ubuntu e lo reinstalli, dicendogli di installarsi in quella partizione.
dovrei dare piu spazio a linux ext3? perché con partition nn me lo permette..
avviando con il cd di xp, appare un messaggio del tipo "premi R per la console di ripristino "
e a me nn viene fuori........
sp3 ? se è questa non c'è, ti conviene fare come dice Damage92 oppure ripristinare con super grub disk.
Damage92
11-10-2009, 14:47
dovrei dare piu spazio a linux ext3? perché con partition nn me lo permette..
Mi sembra strano, cerca meglio.
Altrimenti cancelli la partizione e la riunisci a backup, poi installi. Così però dopo aver cancellato non puoi avviare più, puoi solo installare ubuntu, a meno che prima non ripristini il bootloader di win.
Mi sembra strano, cerca meglio.
Altrimenti cancelli la partizione e la riunisci a backup, poi installi. Così però dopo aver cancellato non puoi avviare più, puoi solo installare ubuntu, a meno che prima non ripristini il bootloader di win.
preferirei reinstallare il boot loader di windows prima...e poi riprovare a reinstallare....pero, come detto con il cd di windows nn va...
sp3 ? se è questa non c'è, ti conviene fare come dice Damage92 oppure ripristinare con super grub disk.
no, é sp2! non cé altro modo?
te l'ho appena detto, super grub disk ha la voce win=> MBR per ripristinare il boot di Win
ecco...ho ripristinato il mbr di windows! ora cancello la "linux ext3"? anzi...mi viene un dubbio: elimino o formatto? (qual é la differenza in questo caso? scusate l'ignoranza...:P)
grazie
con partition magic naturalmente
Damage92
13-10-2009, 15:20
ecco...ho ripristinato il mbr di windows! ora cancello la "linux ext3"? anzi...mi viene un dubbio: elimino o formatto? (qual é la differenza in questo caso? scusate l'ignoranza...:P)
grazie
Eliminare significa che quello spazio non verrà più usato e visto dai s.o.
Formattare significa cancellare i dati contenuti in quello spazio, creando una nuova partizione (che viene quindi vista dai s.o.) e associargli un filesystem (ext3, ntfs) che determina come i dati verranno scritti su quella partizione.
Per questo non puoi "disinstallare" un sistema operativo, ma puoi eliminare o formattare la sua partizione.
Ma Formattando la partizione di ubuntu il bootloader non avrebbe più funzionato, quindi hai ripristinato quello di windows.
Ma poi lo reinstalli ubuntu? O.o
Eliminare significa che quello spazio non verrà più usato e visto dai s.o.
Formattare significa cancellare i dati contenuti in quello spazio, creando una nuova partizione (che viene quindi vista dai s.o.) e associargli un filesystem (ext3, ntfs) che determina come i dati verranno scritti su quella partizione.
Per questo non puoi "disinstallare" un sistema operativo, ma puoi eliminare o formattare la sua partizione.
Ma Formattando la partizione di ubuntu il bootloader non avrebbe più funzionato, quindi hai ripristinato quello di windows.
Ma poi lo reinstalli ubuntu? O.o
si voglio reinstallarlo. Quindi devo formattare...ma quale parte??? dato che ce ne sono 2: linux ext e linux swap (o forse tutte e due:P)
grazie!!
Damage92
13-10-2009, 17:23
si voglio reinstallarlo. Quindi devo formattare...ma quale parte??? dato che ce ne sono 2: linux ext e linux swap (o forse tutte e due:P)
grazie!!
Forse è meglio se elimine entrambe le partizioni, così dopo potrai usare l'opzione "installa nel più grande spazio non usato contiguo".
Oppure puoi lasciarle così (anche senza formattarle ora), e quando installi andare su manuale, e selezionare la partizione grande associandogli il punto di mount /, e la swap. guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale#head-0bdfbd0620d3339ae73c47efbab5cf29ab7aef4f
Secondo me, il metodo più facile è eliminare le partizioni, così quando installi farà tutto da se.
Il problema semmai è la dimensione troppo contenuta della partizione!
Forse è meglio se elimine entrambe le partizioni, così dopo potrai usare l'opzione "installa nel più grande spazio non usato contiguo".
Oppure puoi lasciarle così (anche senza formattarle ora), e quando installi andare su manuale, e selezionare la partizione grande associandogli il punto di mount /, e la swap. guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale#head-0bdfbd0620d3339ae73c47efbab5cf29ab7aef4f
Secondo me, il metodo più facile è eliminare le partizioni, così quando installi farà tutto da se.
Il problema semmai è la dimensione troppo contenuta della partizione!
formatto o elimino? xké se elimino nn hai detto ke nn me lo vede dopo?
Damage92
13-10-2009, 19:36
formatto o elimino? xké se elimino nn hai detto ke nn me lo vede dopo?
L'installer lo vedrà e lo formatterà lui con ext4.
Non hai altri dischi, vero?
no, ho solo un hd. Non ho ben capito..rifaccio l'installazione o formatto con partition magic?
grazie:P
rifai l'installazione, ci pensa l'installer a formattare
sorto grave problema: non capisco se é un virus, o un conflitto, pero mi succede questo: qnd avvio il pc, dopo la schermata di xp, ho il desktop tutto nero con solo mouse (che posso muovere), ma con nient altro (senza task manager e altro ancora!!!).
Che pensate sia??? Entrando in modalita provvisoria é lo stesso (non ho la barra windows).
Damage92
14-10-2009, 17:34
sorto grave problema: non capisco se é un virus, o un conflitto, pero mi succede questo: qnd avvio il pc, dopo la schermata di xp, ho il desktop tutto nero con solo mouse (che posso muovere), ma con nient altro (senza task manager e altro ancora!!!).
Che pensate sia??? Entrando in modalita provvisoria é lo stesso (non ho la barra windows).
Cosa hai fatto l'ultima volta che funzionava?
Installato ubuntu?
nono! niente di ke!! l'unica cosa (se magari é un virus) é che ho scoperto ke m'hanno infestato un mio sito (con codice maligno...).
Ora, con livesession di ubuntu, sto trasferendo tutti i miei file importanti con un hd esterno...e poi mi sa che formatto:P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.