PDA

View Full Version : WinXP e controller???


Keenu
10-10-2009, 10:59
Ciao a tutti,

premetto che ho fatto un piccolo casino :cry: :muro:

Avevo il PC impallato... e stupidamente non mi ero mai preoccupato di fare un bel Ghost... quando ho comprato il Ghost ormai il PC era in condizioni percui non aveva senso fare la copia, percui mi sono detto... formatto, reistallo tutto per bene e poi Ghost così per la prossima volta sarà una passeggiata.

Problema... io ho un HD Maxtor DiamondMAX Plus 9 da 150GB Serial ATA...
formatto ma non mi sono ricordato del "piccolo" dettaglio, quindi non ho fatto il floppino con i driver.... ed ora l'istallazione di WinXP non mi riconosce l'HD e io non posso istallare nulla.

Come posso risolverla??? :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Esiste un sito da cui scaricare i driver per fare il floppy? Inserendo il cd della Mobo su un altro PC mi dice che non riconosce la mobo, giustamente, e non mi fa accedere al menù... non so più cosa inventare... sono impantanato! :( :(


HELP ME!!!!!!!!!

Keenu
10-10-2009, 15:54
Cavoli... nessuno che riesce ad aiutarmi??? Ho combinato un così gran casino?? :( :( :(

Mi sono accorto di non aver detto di che mobo si tratta, è una Gygabyte 2004 RZ, se qualcuno di voi ha questa mobo potrebbe gentilmente farmi un floppy con i drivers e mandarmelo via mail... e risolverei tutto... no??:(

Datemi qualche idea.... perchè io le ho finite tutte.

Grazie in anticipo a tutti...

UtenteSospeso
10-10-2009, 16:35
Si ti faccio un file immagine lo metto su CD e te lo invio per E-mail, il floppy si può smagnetizzare durante il trasporto, non è affidabile .

Keenu
10-10-2009, 17:14
Grazie mille davvero!!!!

Keenu
10-10-2009, 17:43
ti do la mail:

keenu26@yahoo.it


Grazie ancora!!!

Keenu
12-10-2009, 17:24
Non mi è arrivato ancora nulla :( :( :(

Non c'è nessun altro che abbia una mobo Gygabyte 2004 RZ che possa farmi il floppy con i drivers per il controller???

Please HELP ME!!! :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Agat
12-10-2009, 19:03
Imposta il controller SATA come IDE, e risolvi senza driver :sofico: (perdi l'NCQ, ma in un pc domestico serve a poco :D)

UtenteSospeso
12-10-2009, 19:06
A parte che vorrei sapere come ti spedisco un cd per e-mail.... :D :D
Il modello che indichi non esiste, quello è una serie di schede non uno specifico modello.

Keenu
12-10-2009, 19:32
Imposta il controller SATA come IDE, e risolvi senza driver :sofico: (perdi l'NCQ, ma in un pc domestico serve a poco :D)

Sarebbe ottimo... tanto è un PC casalingo si.... ma come si imposta??? :confused: :confused: :confused:

Keenu
12-10-2009, 19:34
A parte che vorrei sapere come ti spedisco un cd per e-mail.... :D :D
Il modello che indichi non esiste, quello è una serie di schede non uno specifico modello.

Hai perfettamente ragione sul modello... scusami... è una 7VT600P - RZ

Però io il CD originale ce l'ho... a me non serve il CD ma direttamente il floppy che si crea grazie al CD... e il contenuto del floppy si può spedire via mail... io lo scarico lo trasferisco sul floppy e finalmente posso far vedere il controller a XP

Agat
12-10-2009, 19:41
Sarebbe ottimo... tanto è un PC casalingo si.... ma come si imposta??? :confused: :confused: :confused:

Entra nel bios, trova la voce relativa al controller SATA, cambia l'impostazione da AHCI (come la dovresti avere adesso) ad IDE, riavvia ed il gioco e' fatto

Keenu
12-10-2009, 20:29
Entra nel bios, trova la voce relativa al controller SATA, cambia l'impostazione da AHCI (come la dovresti avere adesso) ad IDE, riavvia ed il gioco e' fatto

Provo subito e ti dico se ha funzionato.... se funziona mi hai SALVATO!!! :D :D :D

Keenu
12-10-2009, 20:44
L'unica cosa che ho trovato è la seguente:

SATA MODE:

RAID

IDE

era settata RAID l'ho settata IDE e riavviato ma nulla... XP non vede ancora l'HD... e ho rimesso RAID, per non incasinare il BIOS.

Io non ho trovato nulla dove c'era la scelta AHCI :confused: :confused:

Agat
12-10-2009, 20:51
Alcuni bios non fanno distinzione tra AHCI e RAID (tra cui il tuo): rimetti IDE e vedrai che va (:O a meno che tu non abbia effettivamente un raid, ma mi pare che hai detto di avere un disco solo :D )

Keenu
12-10-2009, 20:56
azz..... e che ne so???
Ok proviamo a spiegarci meglio così riuscirò a farmi aiutare :D

Io ho un controller a cui è collegato un HD Maxtor DiamondMax Plus 9 da 160GB. l'HD è partizionato in 4 e sulla prima (C:) avevo XP... con il dischetto di winME ho formattato C: e ora mi ritrovo con il CD di winXP che non mi vede l'HD e quindi non mi fa fare più nulla.

io ho settato IDE quello che mi hai detto e riavviato con il CD di XP... ma lui continua a non vedere l'HD... che faccio??? :muro: :muro: :muro:

Agat
12-10-2009, 21:07
Ok, hai un solo hardi disk, no raid :D, ma veniamo al punto cosa vuol dire che non ti vede l'hard disk ?

Vuoi forse dire che non ti compare una schermata tipo questa:

http://www.harrrdito.it/windows/xp/img/010.jpg

E ti sei ricordato di settare il boot da CD/DVD e non da disco ?

Keenu
12-10-2009, 21:18
ho settato il boot da CD altrimenti non potrei vedere la schermata azzurra di winXP... e al posto di quella che hai messo tu io non vedo gli HD e le partizioni.. ma c'è scritto Disco non riconosciuto :(

Agat
12-10-2009, 21:29
Veramente strano, ma almeno te lo vede nel bios ?

Keenu
12-10-2009, 22:33
no dal bios non lo ha mai visto...

lo vede subito dopo la schermata del riavvio... schermata nera dove mi segnala l'HD da 160GB SATA e poi lo vede il dischetto di winME per il format... altro non lo vede...

ma il BIOS non lo ha mai visto, se non ricordo male... proprio per via del controller... credo...

Agat
12-10-2009, 22:55
Ok, dal bios te lo vede :D

A questo punto io non so piu' che pesci pigliare :D, strano perche' anche il sito gigabyte consiglia di fare quello che t'ho detto io :D

http://tw2005.giga-byte.com/Motherboard/Support/FAQ/FAQ_502.htm

devi trovare il modo di disabilitare il RAID, magari invece di IDE c'e' una voce DISABLE :D

Keenu
13-10-2009, 13:27
Ok... io provo a disabilitare del tutto, se non funziona ho pensato di procedere in questo modo... farò delle foto delle schermate di XP e del BIOS e le pubblico così almeno vedremo le stesse cose e potrai aiutarmi a uscire da questo pantano.

Intanto ti ringrazio moltissimo perchè ti sto veramente stressando :rolleyes:

Keenu
13-10-2009, 20:21
provato disabilitando e non funziona... ma come ti avevo detto ho fatto le foto dell'intera seguenza... vediamo se ti possono essere d'aiuto... speriamo di si.

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs278.snc1/10532_1233361270978_1137540449_30767020_5888793_n.jpg

http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs278.snc1/10532_1233361310979_1137540449_30767021_2853323_n.jpg
Quì ho settato il 3° DISABLED e il 4° IDE, salvato e riavviato.


http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs278.snc1/10532_1233361350980_1137540449_30767022_5231422_n.jpg
Quì purtroppo non riesco a metterlaa fuoco ma è dove fa il detecting del SATA e dove mi trova l'HD... nel BIOS invece non compare da nessuna parte.

http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs278.snc1/10532_1233361430982_1137540449_30767023_7086538_n.jpg
Premo INVIO

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs258.snc1/10532_1233361510984_1137540449_30767024_7617217_n.jpg
Premo F8

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs258.snc1/10532_1233363791041_1137540449_30767027_392360_n.jpg
Non so che fare... e se premo INVIO mi compare l'immagine sotto:

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs278.snc1/10532_1233363831042_1137540449_30767028_4565893_n.jpg
Spengo il PC :( :( :(

Speriamo che siano state utili :(

Agat
13-10-2009, 20:36
Vedo pero' che il SATA Mode e' RAID: t'ho gia' spiegato che devi cambiarlo ad IDE, altrimenti ci vogliono i driver :D

Riprova :)

PS: Ovviamente, una volta che l'hai cambiato devi salvare le modifiche nel bios, prima di riavviare (te lo dico perche' un mio amico, dopo aver cambiato la voce spingeva il tasto reset senza salvare :asd:)

Keenu
13-10-2009, 23:00
la foto è stata fatta prima della modifica... ti dicevo che ho cambiato il 3° settaggio mettendo DISABLED e il 4° mettendo IDE, salvando e riavviando... e non funziona lo stesso :( :( :( sono disperato :boh: :boh: :boh: :boh:

Agat
13-10-2009, 23:21
No, Il 3° settaggio lascialo ENABLED, e' il 4° che devi mettere IDE.

Altrimenti o trovi i driver, o passi a vista o seven o linux (o a Lourdes, a questo punto male non fa :asd:)

Keenu
13-10-2009, 23:30
A questo puto Lourdes direi che ci sta tutto!!!

Ho provato a settare solo il 4° IDE e rimettere ENABLED ma stesso risultato... io avrei pensato 2 opzioni... dimmi se hanno senso e quale mi consigli.

1 - Io odio Vista... ma vedrebbe l'HD senza problemi... istallo vista... inserisco il CD della mobo mi faccio il floppy dei drivers, disistallo Vista e rimetto XP con i drivers. Un po' macchinoso ma almeno posso risolvere tutto da solo.

2 - Porto l'HD a casa di un amico, istallo XP dal suo PC torno a casa e metto l'HD sul mio pc.... cosa dovrebbe succedere???? Riconoscerebbe tutto o farebbe un casino totale??? Lui ha una mobo Asus e periferiche simili ma non uguali... secondo te ilo sistema si adeguerebbe o farebbe macelli???

Agat
13-10-2009, 23:48
Per la 2, il problema e' che i driver sata sarebbero quelli del controller della sua mobo e non della tua: quindi, dovresti provare ad installare in ide mode (come t'ho detto sopra), tornare a casa e sperare che funzioni (sempre lasciando il 3° settaggio su enabled ed il 4° su ide); se non funziona, prova la 1: a questo punto non hai piu' nulla da perdere :D

Keenu
14-10-2009, 00:44
Certo che è proprio assurdo... una distrazione di un attimo, mi dimentico di fare un floppy (nell'era dei GB... uno schifosissimo floppino da 1,2MB) e mi si incasina tutto... vabbè.

Io nel frattempo ho provato a istallare Vista... vuoi ridere???
Tutto bene... fino ad un certo punto che mi chiede dove voglio istallarlo... e sorpresa.... NON LO VEDE nemmeno il Vista (che nome ironico in questo caso) gli metto il cd della mobo... e si trova i drivers... ma continua a non vederlo... ti giuro che volevo spaccare tutto.

Ho deciso... se domani non risolvo con l'opzione 2... recupero un vecchio HD da 40GB... lo formatto e ci istallo sopra XP e il SATA da 160GB lo uso come stoccaggio e AMEN... e poi prenoto un mese a Lourdes!
Se mi crea problemi anche il 40GB... faccio uno scatolone e butto tutto il pc... e disdico la prenotazione per Lourdes.... perchè ne chiedo direttamente la cittadinanza! :mad:

UtenteSospeso
14-10-2009, 15:01
Credo che per quel controller deve sempre usare il driver, RAID o non RAID .

Scaricalo dal sito Gygabyte, trovi la scheda ed anche il link per il download, il file è da 0,38MB nella sezione SATA RAID .

Keenu
14-10-2009, 20:15
Grazie mille a entrambi... ho scaricato il file dal sito Gygabyte... e poi con calma proverò se funzionava... intanto ho trovato l'HD da 40GB, formattato e istallato... almeno sono tornato alla civiltà... e poi con più calma vedrò di sistemare tutto... mi siete stati davvero molto molto di aiuto.... e soprattutto molto molto pazienti.

GRAZIE! :)

Agat
14-10-2009, 20:37
Prego (no Lourdes, eh :asd:) :)