PDA

View Full Version : PROBLEMA CONFIGURAZIONE RAID 0!


Kuriku
10-10-2009, 10:08
Salve come da titolo ho un serio problema nel configurare un RAID 0+1 in questo sistema :

Mobo ASUS M4A77TD PRO
Procio AMD Phenom II X4 950
8 gb RAM
2 HD samsung HD502HJ da 500gb

ora ecco cosa avviene, praticamente appena accedo al bios mi vengono rilevati tranquillamente tutti i componenti sata, i due HD e il masterizzatore, andato a settare le porte SATA in modalità RAID mi accorgo che nel BIOS non viene rilevato più nessun hardware!
Vado avanti al reboot riesco a configurare il raid con il tool asus senza alcun problema (come detto prima vorrei un sistema con RAID 0+1), dopodichè inserisco il disco di vista 64 e riavvio.
L'istallazione avanza fin quando vista non mi chiede i driver RAID (ma vista non li aveva già integrati?) allora tramite disco della mobo (ma ho provato anche con floppy e usb ottenendo sempre lo stesso risultato) carico i driver e qui c'è la prima cosa strana, infatti quando voglio caricare i driver di VISTA64 mi dice che non c'è alcun file utile all'installazione, mentre prende tranquillamente quelli di VISTA32!
Cmq andando avanti nell'istallazione mi dice di selezionare la partizione procedo per selezionare il RAID 0 e mi dice che non ci sono HD bootbili per poter inserire il SO, avvilito spengo e riavvio. Al riavvio rifaccio le stesse cose ma stavolta VISTA mi rileva gli HD e procede nell'istallazione. Alla fine del processo si riavvia e "Blue Screen" si riavvia molte volte e mi da l'opzione della modalità provvisoria ma niente non procede, ora cosa ho sbagliato? è normale che nel bios scompaiano le mie periferiche SATA? è sbagliato caricare driver RAID di vista 32 per poi installre vista 64? vi prego aiutatemi che sto impazzendo da 1 giorno!!

Kuriku
10-10-2009, 10:15
ho appena fatto un'ulteriore priva spostando il masterizzatore su porte sata + distanti e mettendo in modalità RAID le porte degli HD e in modalità IDE quella del masterizzatore, al riavvio lo scanning del RAID mi rileva i 2 HD con la configurazione RAID precedentemente creata da me, ma accedendo nel bios nelle periferiche SATA non c'è traccia dei due HD, uffaaaaaaaaaaaaa!!

Marinelli
10-10-2009, 10:18
C'è un po' di confusione nel tuo messaggio... perché parli prima di raid 0+1, poi di 1+0? A parte che non sono la stessa cosa, ma ti servono anche 4 dischi per farli.

Diciamo che tu voglia fare un raid 0. Non avendo mai provato a fare personalmente un raid non saprei risponderti alla domanda sulla scomparsa dei dischi da bios... forse il manuale della scheda madre può esserti amico.

Per quanto riguarda i drivers dubito molto che quelli per un sistema a 32 bit possano essere utilizzati per uno a 64 bit.

Ciao!

Kuriku
10-10-2009, 10:25
come puoi leggere dalla mia firma ti posso assicurare che un RAID 0+1 su due HD è possibilissimo, il problema dei driver credo che sia vero ma è strano perchè in fase di installazione vista non vedeva proprio i driver a 64 ma solo quelli a 32 e non so perchè, cmq il problema che più mi preoccupa è la scomparsa degli hd nel bios perchè accade ciò?

Dumah Brazorf
10-10-2009, 10:41
Sono curioso di sapere come si fa uno 0+1 con 2 dischi.
Spiega spiega.

Kuriku
10-10-2009, 10:53
Sono curioso di sapere come si fa uno 0+1 con 2 dischi.
Spiega spiega.

ma dite sul serio :mbe: ?
tralasciando che ci sono sezioni in cui lo spiegano molto meglio di me ti posso assicurare che si può fare senza alcun problema, sono in un sistema RAID 0+1 con 2 dischi da più di un anno non credo di aver scoperto l'america ;) !
cmq gradirei risposte che mi aiutassero a configurare il raid su questa benedetta mobo o su mobo amd simili devo fare qualche altra cosa nel bios? non so è la prima volta che mi trovo ad utilizzare il raid in ambienti AMD fin'ora avevo sempre utilizzato mobo con chipset intel e non so se ci sono particolari passaggi che voi considerate "base" da fare che io non ho fatto?

Dumah Brazorf
10-10-2009, 11:53
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/11398.html

A parte che 'sta roba è 'na schifezza e non un RAID, il Matrix dovrebbe essere una esclusiva di alcuni southbridge Intel.
Fai un Raid1, hai sempre velocità doppia in lettura e sicurezza dei dati.

Kuriku
10-10-2009, 11:58
aaa quindi lo 0+1 è una prerogativa del chipset intel? ma siamo sicuri? cioè nel tool ti configurazione dei raid dell'asus lui mi consente di creare due RAID uno di tipo 0 e uno di tipo 1, non mi da alcun problema! il problema a me nasce dal fatto che primo non mi carica i driver di vista64 per il raid, poi nel momento in cui setto i sata in modalità raid (prima di definirne il tipo) nel bios mi scompaiono gli HD, ed infine dopo aver concluso l'installazione del SO quest'ultimo non parte ma in un loop continuo di riavviii!!

Dumah Brazorf
10-10-2009, 12:38
Scarica i driver raid per l'installazione dal sito asus, mi pare strano che non ci siano a 64bit.

Kuriku
10-10-2009, 12:56
ma i driver ci sono il problema è che durante l'installazione non vengono riconosciuti mi dice che nn sono validi!

Capellone
10-10-2009, 13:10
aaa quindi lo 0+1 è una prerogativa del chipset intel? ma siamo sicuri? cioè nel tool ti configurazione dei raid dell'asus lui mi consente di creare due RAID uno di tipo 0 e uno di tipo 1, non mi da alcun problema! un volume raid 0 e un volume raid 1 indipendenti possono coesistere sulla stessa matrice di due soli dischi, ma ciò NON costituisce un raid 0+1 :O

poi nel momento in cui setto i sata in modalità raid (prima di definirne il tipo) nel bios mi scompaiono gli HD,questo è del tutto normale, infatti nel bios, tra le periferiche avviabili, dovrebbe comparire al loro posto una generica memoria di massa SCSI/raid

per quanto riguarda il driver raid AMD, anche a me mi ha fatto un po' tribolare quando ho avuto occasione di metterci mano. Scarica i driver più aggiornati forniti da AMD per il floppy ausiliario all'installazione del sistema operativo.