View Full Version : Quale entry level?
Spirit of Saint Louis
09-10-2009, 23:41
Salve a tutti, sono tutt'altro che un esperto di fotografia ma pian piano a furia di "girare il mondo" la passione cresce e vorrei avvicinarmi all'universo Reflex.
Girandomi un po' in giro la mia scelta sta ricadendo sulla D60 della Nikon (o laD3000 che mi sembra lievemente superiore), voi cosa mi consigliate?
Grazie :D
Senorita
09-10-2009, 23:49
ciao entrambe nn hanno il live view.. nn so se possa interessarti per il resto la d3000 è più nuova quindi potresti scegliere quella..
ciao
Spirit of Saint Louis
09-10-2009, 23:54
E per quanto riguarda altre marche?
Restando attorno ai 500 euro di spesa compreresti la D3000, la EOS1000D o qualcos'altro?
Senorita
10-10-2009, 00:14
E per quanto riguarda altre marche?
Restando attorno ai 500 euro di spesa compreresti la D3000, la EOS1000D o qualcos'altro?
io ho comprato oggi la canon 450d con obbiettivo in kit pagata 534 euro che è molto meglio della d3000 e 1000d.. ho guardato anche la d5000 ma veniva a costare veramente troppo..
altro nn saprei magari c'è qualcuno che sa più di me :)
lo_straniero
10-10-2009, 00:19
a quel budget ti puoi permettere una 450d
nessuno che conosco si e lamentato di questa macchina ;)
Spirit of Saint Louis
10-10-2009, 10:21
a quel budget ti puoi permettere una 450d
nessuno che conosco si e lamentato di questa macchina ;)
La 450d l'ho trovata a 600 euro solo body, attorno ai 700 (minimo) il kit con un obbiettivo medio, cercando una entry level speravo di spendere un po' meno :D
Diciamo che a me interesserebbe una reflex giusto per iniziare, l'idea è comprarne un'altra più seria quando e se diventerò più esperto, questa mi sembrava una spesa già troppo elevata per un neofita, anche se vedendo le caratteristiche è sicuramente di tutt'altro livello rispetto a quelle citate prima.
Cosa sapete dirmi sulla compatibilità degli obbiettivi? Vale la pena iniziare a prenderli buoni già da subito o poi alcuni nn son compatibili con i modelli superiori (ho sentito ad esempio che la D60 richiede obbiettivi con l'autofocus integrato dato che il body nn ce l'ha, mentre i modelli superiori si)?
Senorita
10-10-2009, 10:26
La 450d l'ho trovata a 600 euro solo body, attorno ai 700 (minimo) il kit con un obbiettivo medio, cercando una entry level speravo di spendere un po' meno :D
Diciamo che a me interesserebbe una reflex giusto per iniziare, l'idea è comprarne un'altra più seria quando e se diventerò più esperto, questa mi sembrava una spesa già troppo elevata per un neofita, anche se vedendo le caratteristiche è sicuramente di tutt'altro livello rispetto a quelle citate prima.
Cosa sapete dirmi sulla compatibilità degli obbiettivi? Vale la pena iniziare a prenderli buoni già da subito o poi alcuni nn son compatibili con i modelli superiori (ho sentito ad esempio che la D60 richiede obbiettivi con l'autofocus integrato dato che il body nn ce l'ha, mentre i modelli superiori si)?
ciao ma dove hai guardato i prezzi? nei negozi? nn ti conviene guardare on line e risparmiare un bel pò?
AleLinuxBSD
10-10-2009, 12:40
PENTAX K200D + DA 18-55mm + DA 50-200mm - 620 euro.
Tropicalizzata.
Usa comuni pile.
Copertura totale di focali.
PENTAX K-m + DA 18-55mm + DA 50-200m - 530 euro
Dato che la Pentax è stabilizzata al livello del sensore significa che qualsiasi ottica verrà automaticamente (e magicamente) stabilizzata.
Olympus E-520 + 14-42mm - 385 euro
Pure quasi tutti i modelli Olympus sono stabilizzati sul sensore.
Guardare pure nell'usato dove magari, a volte, potresti spuntare prezzi interessanti.
Spirit of Saint Louis
10-10-2009, 14:58
ciao ma dove hai guardato i prezzi? nei negozi? nn ti conviene guardare on line e risparmiare un bel pò?
Brutte esperienze acquistando online :muro:
Voi dove acquistate?
Senorita
10-10-2009, 18:53
Brutte esperienze acquistando online :muro:
Voi dove acquistate?
bisogna selezionarli i negozi.. io compro soltanto dove ci sono commenti positivi altrimenti nn compro niente
anche io ti consiglio trovaprezzi
medhivin
10-10-2009, 19:12
PENTAX K200D + DA 18-55mm + DA 50-200mm - 620 euro.
Tropicalizzata.
Usa comuni pile.
Copertura totale di focali.
PENTAX K-m + DA 18-55mm + DA 50-200m - 530 euro
Dato che la Pentax è stabilizzata al livello del sensore significa che qualsiasi ottica verrà automaticamente (e magicamente) stabilizzata.
Volevo consigliare pentax, ma l'hanno già fatto :ncomment:
:Prrr:
Sull'acquisto on line concordo con quello che hanno già detto. Risparmi molto, e se ordini su certi negozi sei sicuro.
Spirit of Saint Louis
23-10-2009, 18:54
Alla fine credo che andrò sulle Nikon, resta da decidere se fare o meno l'azzardo alla D5000 o prendere la D3000 :D
l'azzardo alla D5000
a prendere la D5000 c'è il rischio che tu ti penta di non aver preso direttamente la D90 ;)
Spirit of Saint Louis
23-10-2009, 19:11
a prendere la D5000 c'è il rischio che tu ti penta di non aver preso direttamente la D90 ;)
Infatti è proprio questo il mio pallino, che la D5000 alla fine sia solo un ponte di passaggio tra una entry level e le semipro come la D90 che non escludo potrei comprarmi quando inizierò a diventare pratico con le reflex
a prendere la D5000 c'è il rischio che tu ti penta di non aver preso direttamente la D90 ;)
Quotoneee!!!!!!!
Indeciso fra 500D e D5000, ho preso in mano la D90 e mi sono scomparsi mooolti dubbi..
io ho comprato oggi la canon 450d con obbiettivo in kit pagata 534 euro che è molto meglio della d3000 e 1000d.. ho guardato anche la d5000 ma veniva a costare veramente troppo..
altro nn saprei magari c'è qualcuno che sa più di me :)
addirittura molto meglio della 1000d???? mi sembra esagerato
djdiegom
27-10-2009, 13:48
additittura molto meglio della 1000d???? mi sembra esagerato
:mbe:
medhivin
27-10-2009, 13:58
non ho capito...
La 450D è un gradino sopra la 1000D
Spirit of Saint Louis
29-10-2009, 18:44
ho adocchiato questa offerta dagli States
http://cgi.ebay.com/D3000-Digital-SLR-Camera-Body-5-Lens-2-Nikon-VR-NEW_W0QQitemZ290363771635QQcmdZViewItemQQptZDigital_Cameras?hash=item439b078af3
il venditore è un top-seller quindi credo (spero) che sia affidabile, il prezzo mi sembra buono con tutto quello che offre, in euro dovrebbe venire meno di 650 senza la garanzia Nital (ha la garanzia americana). che vi sembra?
Non so però quanto possano venire a costare le spese di spedizione da NY e soprattutto le tasse di dogana
simonespe
30-10-2009, 01:11
Infatti è proprio questo il mio pallino, che la D5000 alla fine sia solo un ponte di passaggio tra una entry level e le semipro come la D90 che non escludo potrei comprarmi quando inizierò a diventare pratico con le reflex
guarda tra le due ci sono 300 euro di differenza....avresti un corpo macchina più compatto e meno professionale.....ma cmq stessa qualità e stessi iso alti puliti...e non è poco per una entry....ti invito ha vedere questo link e a valutare...perché secondo me se non puoi arrivare ad una d90 e non hai problemi di ottiche da sfruttare la d5000 è un ottima soluzione;)
http://www.kenrockwell.com/nikon/d5000/high-iso-comparison.htm
jumpermax
30-10-2009, 11:10
Infatti è proprio questo il mio pallino, che la D5000 alla fine sia solo un ponte di passaggio tra una entry level e le semipro come la D90 che non escludo potrei comprarmi quando inizierò a diventare pratico con le reflex
a mio avviso non è un gran risparmio comprare una macchina fotografica sognando già di prenderne una migliore.
Fai una scelta che ti possa soddisfare tenendo bene a mente che poi sarà la ta macchina per almeno 2-3 anni. Altrimenti butti via i soldi.
Parlo per il mondo nikon che conosco, avendo appena preso la d90: la differenza tra d5000 e d90 come prezzo non è elevatissima (nell'ordine dei 200€)
da una parte hai il display orientabile che è una gran cosa abbinato al live view, dall'altra hai un corpo decisamente più pratico da usare, con doppia ghiera e il motore autofocus. Sulla d3000 non mi esprimo perché non la conosco, certo la mancanza del live view si può far sentire e probabilmente è anche meno efficace sugli alti iso. A svantaggio della d90 c'è anche il maggior peso (circa un 20% in più)
Vedi un po' tu anche in base alle esigenze che hai per gli obbiettivi.
Se non hai esigenze particolari in modalità tele puoi partire con il 18-105 VR che è un'ottica tuttofare abbastanza pratica e con un buon rapporto qualità prezzo o in alternativa il kit 18-55VR 55-200 VR che però sono meno "appetibili" come ottiche rispetto alla precedente.
PEr farti un parallelo tra le tre macchine preso da qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380
D3000 + 18-105 VR € 555,00
D5000 + 18-105 VR € 737,24
D90 + 18-105 VR € 910,00
Al di sotto di questa cifra a mio avviso è difficile andare, non comprerei ottiche non stabilizzate e non mi sarebbe sufficiente una sola ottica 18-55, queste però sono mie valutazioni personali.
Magari tu con un 18-55 fai già tutto.
Qua trovi una buona recensione della d5000 confrontata proprio con la d90 http://www.dpreview.com/reviews/nikond5000/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.