PDA

View Full Version : Bloccato durante installazione XP


echoes1976
09-10-2009, 21:46
Salve a tutti, vi prego datemi una mano che sono disperato. Ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato nessuno che lamenta il mio stesso problema.

Windows XP non mi si avvia più, allora ho deciso di effettuare una formattazione della partizione sulla quale è installato ed una nuova installazione.

Faccio fare il boot da cd e seguo, come ho SEMPRE fatto, la procedura indicata da questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991333

Tuttavia non riesco ad arrivare allo step n. 6), il pc ad un certo punto mi si blocca, si pianta sul "caricamento in corso dei file (File System FAT)" e non c'è modo di proseguire con la procedura di installazione.

Ho pensato che forse si fosse rovinato il cd che contiene il sistema operativo, allora ho provato con altre due copie, si blocca nello STESSO IDENTICO punto.

Cosa può mai essere? Non mi era mai successo prima.. :muro: :muro:

alecomputer
10-10-2009, 10:45
prova ad andare nel bios e controlla che il disco venga riconosciuto dal bios , poi sempre nel bios imposta come attiva la voce "sata compatible eide" e disattiva la voce "sata AHCI" . quindi prova a reistallare windows .
Se anche cosi non funziona , potrebbe essere che il disco fisso ha qualche problema di funzionamento oppure e guasto .

echoes1976
10-10-2009, 12:23
Allora, grazie per l'aiuto. Ho 2 HD, uno da 200GB bipartizionato (sul quale ho installato XP) ed un altro da 80GB che usavo come backup.

Nel bios, all'interno del menu "Advanced --> IDE Configuration", l'HD da 200GB bipartizionato non mi viene riconosciuto perchè non compare in elenco, mentre mi viene riconosciuto l'altro da 80GB (come Secondary IDE Slave).

Se però, sempre nel bios, entro nel menu "Boot Settings" l'HD da 200GB viene rilevato tra i devices di boot. Come mai in questo menu l'HD viene rilevato dal Bios e nell'altro no? Se fosse guasto non verrebbe proprio "visto" dal bios, o no?

echoes1976
10-10-2009, 12:27
PS: le impostazioni di cui parli ("sata compatibile IDE" e "SATA AHCI") non sono presenti nel mio bios, o almeno io non riesco a trovarle da nessuna parte..

echoes1976
10-10-2009, 15:38
Nessun'altro mi sa dare una mano? Non vorrei portarlo subito in assistenza.. :(

alecomputer
10-10-2009, 15:51
Potresti almeno verificare che il disco fisso funziona . Procurati un cd live di linux o un cd di boot creato con bart-pe , o ancora il cd di boot di hiren's boot cd , e avvia il sistema da disco di boot . Una volta che si e avviato il sistema controlla che il disco venga riconosciuto e che almeno riesci a vedere il contenuto del disco .
un altra prova che puoi fare e quella di scollegare il disco da 80 gb dal pc , e provare a reistallare windows tramite il cd di installazione .