View Full Version : Consigli su come mantenere efficiente la batteria
Ho appena comprato un portatile Acer ed essendo il primo portatile che acquisto mi potete dare dei consigli pratici su come far durare a lungo la batteria?
Perseverance
09-10-2009, 21:32
Le batterie dei portatili sono al litio.
1) La carica che permette la massima vita è quella compresa tra 40-60%. Tenerla per troppo tempo sopra o sotto questi valori ne accorcia la durata.
2) Da 1 a 2 volte al mese è necessario esaurire la batteria per poi fare un ciclo di ricarica completo di molte ore. Per esaurire la batteria devi disattivare le funzionalità automatiche di windows che ti mandano in standby o sospensione il portatile quando la batteria è inferiore al 3%, le dovresti trovare nel pannello di controllo in opzioni risparmio ed energia. Per farla scaricare devi semplicemente lasciar acceso il computer a vuoto e aspettare che si spenga. Aspetti circa 5 minuti e lo attacchi alla rete elettrica per una notte intera.
3) Almeno 3 o 4 volte all'anno esegui una scarica rapida della batteria (nel più breve tempo possibile). Per farlo devi far consumare tanta energia al PC. Ad esempio puoi utilizzare programmi di GPU e CPU\RAM Stress come: ORTHOS e Rthdribl lanciati in contemporanea in modo da far lavorare schedavideo procio e ram alla massima potenza. Esaurita la batteria la ricarichi come al punto 2.
4) Se per un certo perido hai intenzione di utilizzare il portatile come un fisso toglici la batteria quando possiede una carica come nel punto 1. Nota bene che se la rete elettrica salta il PC si spegne, con la batteria inserita invece no!
5) Dopo qualche anno anche con i migliori accorgimenti le litio si esauriranno, xò prima di buttarle o acquistarne di nuove (che sempre costano molto) puoi tentare di desolforarle con le microscariche come illustrato in questo sito: http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?t=30137183
Allora se non ho capito male devo sempre tenerlo fra i 40 e il 60% e due volte al mese devo farlo scaricare completamente e dopo tenerlo sotto carica tutta notte.
Ma adesso ad esempio sono al 50% se fra un quarto d'ora scendo sotto il 40 che faccio?
el ruvido
09-10-2009, 21:51
Le batterie dei portatili sono al litio.
1) La carica che permette la massima vita è quella compresa tra 40-60%. Tenerla per troppo tempo sopra o sotto questi valori ne accorcia la durata.
2) Da 1 a 2 volte al mese è necessario esaurire la batteria per poi fare un ciclo di ricarica completo di molte ore. Per esaurire la batteria devi disattivare le funzionalità automatiche di windows che ti mandano in standby o sospensione il portatile quando la batteria è inferiore al 3%, le dovresti trovare nel pannello di controllo in opzioni risparmio ed energia. Per farla scaricare devi semplicemente lasciar acceso il computer a vuoto e aspettare che si spenga. Aspetti circa 5 minuti e lo attacchi alla rete elettrica per una notte intera.
3) Almeno 3 o 4 volte all'anno esegui una scarica rapida della batteria (nel più breve tempo possibile). Per farlo devi far consumare tanta energia al PC. Ad esempio puoi utilizzare programmi di GPU e CPU\RAM Stress come: ORTHOS e Rthdribl lanciati in contemporanea in modo da far lavorare schedavideo procio e ram alla massima potenza. Esaurita la batteria la ricarichi come al punto 2.
4) Se per un certo perido hai intenzione di utilizzare il portatile come un fisso toglici la batteria quando possiede una carica come nel punto 1. Nota bene che se la rete elettrica salta il PC si spegne, con la batteria inserita invece no!
5) Dopo qualche anno anche con i migliori accorgimenti le litio si esauriranno, xò prima di buttarle o acquistarne di nuove (che sempre costano molto) puoi tentare di desolforarle con le microscariche come illustrato in questo sito: http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?t=30137183
ok per i punti 1 e 4
le operazioni riportate ai punti 2 e 3 invece non sono MAI consigliabili su celle al litio.
il punto 5 e' riferito alla batteria dell'automobile, le celle al litio non soffrono di solfatazione ;)
Perseverance
11-10-2009, 18:47
Non mi risulta, dove l'hai letto? Io ho sempre applicato questa metodologia alle litio, apparte il generatore di microscariche che ormai lo uso dovunque.
Il fatto di scaricarla completamente ogni mese (o cmq dopo molti cicli di carica\scarica) su molti tipi di batterie litio che oggi vengono impiegate nei portatili, è importante xkè poche sono le litio che hanno un rilevatore di carica efficace. La maggiorparte delle litio và "ricalibrata" con questa procedura di scarica e successiva ricarica completa. 1 volta al mese è indicativo, una persona può farlo anche 1 volta ogni mese e mezzo.
el ruvido
11-10-2009, 19:20
sono luoghi comuni e voci messe in giro da nostalgici del nichel.
il litio non necessita alcuna calibrazione e i cicli di carica scarica servono solo ad accorciarne la vita.
La calibrazione implementata su alcuni notebook serve ad adeguare il circuito di controllo alla durata reale di carica, in pratica serve solo per dare l'indicazione esatta di carica residua.
qui trovi info approfondite:
http://www.batteryuniversity.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.