PDA

View Full Version : prezzo deltone


NepTuna
09-10-2009, 20:30
giravo per un hf evoluzione.. sia maiiii... gente che m'ha chiesto piu di 20 mila euro.
un tizio la martini racing me la "regalava" a chiavi in mano (asd) 40 mila euro.

ma dai cazzo.. prezzi giusti?
E quanto costava appena uscita? un miliardo?
okay che ha fatto la storia, ma rimane sempre una macchina del secolo scorso per quanto sia il mio fottuto sogno

El_Camino
09-10-2009, 20:37
la delta puo costare di più di un M6 :asd:

Ludus
09-10-2009, 21:07
la delta puo costare di più di un M6 :asd:

più che ride c'è da piagne !

vabbè che ha fatto storia, ma è sempre una macchina di 20 anni fa.

iltoffa
09-10-2009, 22:00
un'evoluzione del 91, l'ultima della serie NON catalitiche, messa bene vale sui 18-20.000 €. E non è una serie numerata.

per quelle le cifre sono dai 26 ai 40.000€

Luca69
09-10-2009, 22:11
Basta usare MasterCard :)
scherzo a parte possono chiedere quello che vogliono ma poi vogliono vedere se la vendono ;)

El_Camino
09-10-2009, 22:20
più che ride c'è da piagne !

vabbè che ha fatto storia, ma è sempre una macchina di 20 anni fa.si pero almeno sono più divertenti di quelli oggi sono stato una come la tua a tavoletta manco si sentiva cantare il motore :asd:

madking
09-10-2009, 22:22
qua da noi uno ha preso una serie numerata numero 1 di 400 (almeno così mi ha detto chi l'ha vista)

prezzo: 50.000 €

quelle non serie limitate partono da 15.000 € minimo minimo

redegaet
09-10-2009, 22:43
si pero almeno sono più divertenti di quelli oggi sono stato una come la tua a tavoletta manco si sentiva cantare il motore :asd:

Povero italiano.:D

duglia
09-10-2009, 23:05
giravo per un hf evoluzione.. sia maiiii... gente che m'ha chiesto piu di 20 mila euro.
un tizio la martini racing me la "regalava" a chiavi in mano (asd) 40 mila euro.

ma dai cazzo.. prezzi giusti?
E quanto costava appena uscita? un miliardo?


Una hf evo1-2 vale ALMENO 20k, se è in buone condizioni, revisionata di recente ed è abbastanza originale (interni, colore carrozzeria, targhe, mascherine, meccanica..). Discorso a parte per le edizioni limitate. Comunque vale sempre la pena di investire in un esemplare in buono stato, piuttosto che prenderne uno disastrato e diventare scemo con i ricambi di difficile reperibilità e salatissimi.
Nuova costava dai 40 ai 50 milioni circa, a seconda di allestimenti e sconti.

Se fosse originale e con pochi km, la martini a 35-38 è un prezzo accettabile. I martini originali costavano all'uscita 56 (5) e 61 (6) milioni, prezzo bloccato.

NepTuna
10-10-2009, 00:32
Una hf evo1-2 vale ALMENO 20k, se è in buone condizioni, revisionata di recente ed è abbastanza originale (interni, colore carrozzeria, targhe, mascherine, meccanica..). Discorso a parte per le edizioni limitate. Comunque vale sempre la pena di investire in un esemplare in buono stato, piuttosto che prenderne uno disastrato e diventare scemo con i ricambi di difficile reperibilità e salatissimi.
Nuova costava dai 40 ai 50 milioni circa, a seconda di allestimenti e sconti.

Se fosse originale e con pochi km, la martini a 35-38 è un prezzo accettabile. I martini originali costavano all'uscita 56 (5) e 61 (6) milioni, prezzo bloccato.

nuove costavano meno dell'usato.. interessante, considerando che il padrone per quanto possa amare la macchina chissa cosa ci ha combinato.. namo bene.
Interessante però, mai visto un usato così valutato.
Certo le edizioni numerate ecc.. capisco.. però..

!fazz
10-10-2009, 00:37
nuove costavano meno dell'usato.. interessante, considerando che il padrone per quanto possa amare la macchina chissa cosa ci ha combinato.. namo bene.
Interessante però, mai visto un usato così valutato.
Certo le edizioni numerate ecc.. capisco.. però..

lancia statos?

F1R3BL4D3
10-10-2009, 00:42
lancia statos?

Ferrari Enzo?

( :sofico: )

Zappz
10-10-2009, 01:35
io per una delta non ci spenderei piu' di 5k euro.
con 20k ci sono altre macchine decisamente meglio....

monkey island
10-10-2009, 05:54
io per una delta non ci spenderei piu' di 5k euro.
con 20k ci sono altre macchine decisamente meglio....

Solita risposta di chi non sà..
Puoi pensare quello che ti pare ma se ti metti fra i tornanti contro una Deltone Evo e un buon manico... ti fà ciao ciao alla tua 350Z :D

http://www.youtube.com/watch?v=oWdHUaj2uX0

ninja750
10-10-2009, 09:41
Il deltista è un automobilista che si è svegliato una mattina con la convinzione che dopo 5 anni di esperienza con il suo bolide (solitamente punto, matiz, c2, classe A ecc...) sia arrivato il momento di entrare nell'olimpo dei Rally.
Siccome da piccolo gli hanno messo nella testa che la delta è come la Mecca, almeno una volta nella vita bisogna andarci, la scelta ricade proprio su questa auto.
Allora scatta la ricerca (solitamente nella sezione mercatino del quotidiano locale), visiona diversi esemplari, dopo averne scartate un paio in perfetto stato di conservazione che anche il museo storico della Lancia pagherebbe a peso d'oro per averle, finalmente trova il tanto desiderato modello: una lancia delta HF 8v martini replica del '92, nuova di carrozzeria, ma di meccanica, trasmissione e telaio da buttare, con 8 precedenti proprietari alla modica cifra di 25.000 euro per un auto di 20 anni il cui valore dei ricambi sale come quello del greggio e la cui reperibilita' e' un terno a lotto. (Però c'ha le scritte MARTINI RACING ahò! mica noccioline!)
Si definisce amatore ed intenditore dell'auto sportiva e spesso si ritiene fortunatissimo nell'aver trovato la sua auto, pavoneggiandosi con la solita frase "ce ne sono poche!".
Si aggira per le citta' e per i paesini solitamente il sabato e la domenica perche spesso e volentieri non puo permettersi piu di quei 50 euro di benzina che gli occorrono per percorrere quei 30km di strada rigosamente in 2a marcia col finestrino abbassato (per assenza climatizzatore) e braccio rigorosamente fuori da quest'ultimo.
I consumi, già elevati di suo, possono aumentare se il deltista regola lo spoiler posteriore in posizione verticale per mettere in bella mostra lo sponsor MARTINI RACING. Ma che ci volete fare? E' l'auto dei record, vi pare che anche in questo aspetto poteva essere seconda a qualcuno?!
Abituato alla Punto, ad ogni ripartenza prova a sgommare come un idiota, ignorando il fatto che guidi una trazione integrale.
Dopo aver bruciato 4 frizioni, il meccanico finalmente si decide a dirgli che non è una jeep e di trattarla un pò meglio.
Mai menzionare un'auto turbo benzina in sua presenza...vi coprirebbe di insulti ribadendo la superiorita' della propria auto vantandone le doti motoristiche e telaistiche (nessuna gli ha detto che viaggia sul pianale di una ritmo).
Quando si trova a corto di argomentazioni, si difende ricordando che la Delta ha vinto 6 campionati di rally consecutivi e invita tutti i presenti a visionare il relativo adesivo sul lunotto.
In realtà ne è a conoscenza, solo perchè glielo hanno detto gli altri, sennò sarebbe convinto che erano gli anni in cui la Lancia aveva vinto lo scudetto.
Guai ad avvicinarsi a meno di 10 metri dal suo paraurti posteriore...lo prenderebbe come una sfida e accelererebbe follemente per poi fermarsi 300mt piu avanti con relativa fumata bianca dallo scarico.




(CIT.)

rug22
10-10-2009, 09:53
Il deltista è un automobilista che si è svegliato una mattina con la convinzione che dopo 5 anni di esperienza con il suo bolide (solitamente punto, matiz, c2, classe A ecc...) sia arrivato il momento di entrare nell'olimpo dei Rally.
Siccome da piccolo gli hanno messo nella testa che la delta è come la Mecca, almeno una volta nella vita bisogna andarci, la scelta ricade proprio su questa auto.
Allora scatta la ricerca (solitamente nella sezione mercatino del quotidiano locale), visiona diversi esemplari, dopo averne scartate un paio in perfetto stato di conservazione che anche il museo storico della Lancia pagherebbe a peso d'oro per averle, finalmente trova il tanto desiderato modello: una lancia delta HF 8v martini replica del '92, nuova di carrozzeria, ma di meccanica, trasmissione e telaio da buttare, con 8 precedenti proprietari alla modica cifra di 25.000 euro per un auto di 20 anni il cui valore dei ricambi sale come quello del greggio e la cui reperibilita' e' un terno a lotto. (Però c'ha le scritte MARTINI RACING ahò! mica noccioline!)
Si definisce amatore ed intenditore dell'auto sportiva e spesso si ritiene fortunatissimo nell'aver trovato la sua auto, pavoneggiandosi con la solita frase "ce ne sono poche!".
Si aggira per le citta' e per i paesini solitamente il sabato e la domenica perche spesso e volentieri non puo permettersi piu di quei 50 euro di benzina che gli occorrono per percorrere quei 30km di strada rigosamente in 2a marcia col finestrino abbassato (per assenza climatizzatore) e braccio rigorosamente fuori da quest'ultimo.
I consumi, già elevati di suo, possono aumentare se il deltista regola lo spoiler posteriore in posizione verticale per mettere in bella mostra lo sponsor MARTINI RACING. Ma che ci volete fare? E' l'auto dei record, vi pare che anche in questo aspetto poteva essere seconda a qualcuno?!
Abituato alla Punto, ad ogni ripartenza prova a sgommare come un idiota, ignorando il fatto che guidi una trazione integrale.
Dopo aver bruciato 4 frizioni, il meccanico finalmente si decide a dirgli che non è una jeep e di trattarla un pò meglio.
Mai menzionare un'auto turbo benzina in sua presenza...vi coprirebbe di insulti ribadendo la superiorita' della propria auto vantandone le doti motoristiche e telaistiche (nessuna gli ha detto che viaggia sul pianale di una ritmo).
Quando si trova a corto di argomentazioni, si difende ricordando che la Delta ha vinto 6 campionati di rally consecutivi e invita tutti i presenti a visionare il relativo adesivo sul lunotto.
In realtà ne è a conoscenza, solo perchè glielo hanno detto gli altri, sennò sarebbe convinto che erano gli anni in cui la Lancia aveva vinto lo scudetto.
Guai ad avvicinarsi a meno di 10 metri dal suo paraurti posteriore...lo prenderebbe come una sfida e accelererebbe follemente per poi fermarsi 300mt piu avanti con relativa fumata bianca dallo scarico.




(CIT.)

Ma quanto sei ok,
nel topic di elaborare si sfottevano tutte le categorie,che azz prendi una citazione da lì?

Senza offesa,ma non solo citi,ma pure sbagliando.:doh:

dEUS
10-10-2009, 10:03
ammazza se si sono alzati i prezzi, io ho seguito un pò il "mercato" 4/5 anni fa e per le evo non catalizzate i prezzi viaggiavano dai 12 ai 15000€, per quelle catalizzate dai 15 ai 20, i prezzi più alti erano per quelle messe bene e non pastrocchiate.

tdi150cv
10-10-2009, 10:23
vale 4 lire ma te la mettono a prezzi folli perchè appunto si balena la questione storica ...
In realtà di martini vere ne saranno vive ancora due di cui una sta al museo Lancia mentre l'altra sta dal carrozzaro a saldare il telaio ...

Auto inaffidabile sulla quale spenderci l'impossibile per poterci circolare ...

da scartare senza ombra di dubbio.

castexx
10-10-2009, 10:55
Solita risposta di chi non sà..
Puoi pensare quello che ti pare ma se ti metti fra i tornanti contro una Deltone Evo e un buon manico... ti fà ciao ciao alla tua 350Z :D

http://www.youtube.com/watch?v=oWdHUaj2uX0

BUM!! :asd: :asd:

Il deltista è un automobilista che si è svegliato una mattina con la convinzione che dopo 5 anni di esperienza con il suo bolide (solitamente punto, matiz, c2, classe A ecc...) sia arrivato il momento di entrare nell'olimpo dei Rally.
Siccome da piccolo gli hanno messo nella testa che la delta è come la Mecca, almeno una volta nella vita bisogna andarci, la scelta ricade proprio su questa auto.
Allora scatta la ricerca (solitamente nella sezione mercatino del quotidiano locale), visiona diversi esemplari, dopo averne scartate un paio in perfetto stato di conservazione che anche il museo storico della Lancia pagherebbe a peso d'oro per averle, finalmente trova il tanto desiderato modello: una lancia delta HF 8v martini replica del '92, nuova di carrozzeria, ma di meccanica, trasmissione e telaio da buttare, con 8 precedenti proprietari alla modica cifra di 25.000 euro per un auto di 20 anni il cui valore dei ricambi sale come quello del greggio e la cui reperibilita' e' un terno a lotto. (Però c'ha le scritte MARTINI RACING ahò! mica noccioline!)
Si definisce amatore ed intenditore dell'auto sportiva e spesso si ritiene fortunatissimo nell'aver trovato la sua auto, pavoneggiandosi con la solita frase "ce ne sono poche!".
Si aggira per le citta' e per i paesini solitamente il sabato e la domenica perche spesso e volentieri non puo permettersi piu di quei 50 euro di benzina che gli occorrono per percorrere quei 30km di strada rigosamente in 2a marcia col finestrino abbassato (per assenza climatizzatore) e braccio rigorosamente fuori da quest'ultimo.
I consumi, già elevati di suo, possono aumentare se il deltista regola lo spoiler posteriore in posizione verticale per mettere in bella mostra lo sponsor MARTINI RACING. Ma che ci volete fare? E' l'auto dei record, vi pare che anche in questo aspetto poteva essere seconda a qualcuno?!
Abituato alla Punto, ad ogni ripartenza prova a sgommare come un idiota, ignorando il fatto che guidi una trazione integrale.
Dopo aver bruciato 4 frizioni, il meccanico finalmente si decide a dirgli che non è una jeep e di trattarla un pò meglio.
Mai menzionare un'auto turbo benzina in sua presenza...vi coprirebbe di insulti ribadendo la superiorita' della propria auto vantandone le doti motoristiche e telaistiche (nessuna gli ha detto che viaggia sul pianale di una ritmo).
Quando si trova a corto di argomentazioni, si difende ricordando che la Delta ha vinto 6 campionati di rally consecutivi e invita tutti i presenti a visionare il relativo adesivo sul lunotto.
In realtà ne è a conoscenza, solo perchè glielo hanno detto gli altri, sennò sarebbe convinto che erano gli anni in cui la Lancia aveva vinto lo scudetto.
Guai ad avvicinarsi a meno di 10 metri dal suo paraurti posteriore...lo prenderebbe come una sfida e accelererebbe follemente per poi fermarsi 300mt piu avanti con relativa fumata bianca dallo scarico.




(CIT.)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: (soprattutto il grassetto :asd:)

Marko#88
10-10-2009, 10:56
vale 4 lire ma te la mettono a prezzi folli perchè appunto si balena la questione storica ...
In realtà di martini vere ne saranno vive ancora due di cui una sta al museo Lancia mentre l'altra sta dal carrozzaro a saldare il telaio ...

Auto inaffidabile sulla quale spenderci l'impossibile per poterci circolare ...

da scartare senza ombra di dubbio.

infatti una ragazza della mia città la martini ce l'ha...:asd:
imho la delta è la delta, altro che da scartare...chiaro, magari non da usare come macchina da tutti i giorni...

rug22
10-10-2009, 11:16
vale 4 lire ma te la mettono a prezzi folli perchè appunto si balena la questione storica ...
In realtà di martini vere ne saranno vive ancora due di cui una sta al museo Lancia mentre l'altra sta dal carrozzaro a saldare il telaio ...

Auto inaffidabile sulla quale spenderci l'impossibile per poterci circolare ...

da scartare senza ombra di dubbio.

:sofico: :sofico: Ma te parli per dati certi o così a caso?

Zappz
10-10-2009, 11:29
:sofico: :sofico: Ma te parli per dati certi o così a caso?

vai tranquillo comprala a 20k euro che ci fai un affare! poi la delta e' l'auto piu' affidabile che sia mai stata fatta non ti puoi sbagliare!

dEUS
10-10-2009, 11:35
vai tranquillo comprala a 20k euro che ci fai un affare! poi la delta e' l'auto piu' affidabile che sia mai stata fatta non ti puoi sbagliare!


bhè dai è indubbio che auto recenti sono meglio sia di prestazoni che di affidabilità, però la delta ha il suo perchè. C'è gente che spende migliaia di euro sulle 500 perchè vanno di moda, a questi che dovremmo dirgli?!

devilred
10-10-2009, 11:44
giravo per un hf evoluzione.. sia maiiii... gente che m'ha chiesto piu di 20 mila euro.
un tizio la martini racing me la "regalava" a chiavi in mano (asd) 40 mila euro.

ma dai cazzo.. prezzi giusti?
E quanto costava appena uscita? un miliardo?
okay che ha fatto la storia, ma rimane sempre una macchina del secolo scorso per quanto sia il mio fottuto sogno

guarda che dalle mie parti un tizio pago la martini ultima versione 105 milioni delle vecchie lire, e 2 anni fa ha preso la delears collection, prodotta in soli 25 esemplari per 72000 euro. c'e da dire pero che e un malato e ha tanti soldi, in garage ( se cosi si puo chiamare) ci trovi ferrari F40/F50 ENZO e cose varie. quindi se uno capisce il valore del prodotto e lo trova in ottime condizioni, fa di sicuro un affare!.

p.s. per ottime condizioni parlo di chilometri 0

Antoine27
10-10-2009, 11:50
p.s. per ottime condizioni parlo di chilometri 0

ma dici sul serio?? :eek:

















:doh: :D

tdi150cv
10-10-2009, 12:07
:sofico: :sofico: Ma te parli per dati certi o così a caso?

ma guarda ... io non saro' un genio ma di autro storiche qualcosina , ma giusto qualcosina , ne capisco ...
poi vogliamo dire che è l'auto migliore al mondo ? vabbè poi quando ti trovi a buttare segatura per il garage e a dovergli aggiungere fogli di alluminio per rinforzare un telaio che non sta insieme nemmeno da nuovo ne riparliamo ... :D

tdi150cv
10-10-2009, 12:08
infatti una ragazza della mia città la martini ce l'ha...:asd:
imho la delta è la delta, altro che da scartare...chiaro, magari non da usare come macchina da tutti i giorni...


si parla di martini VERE e come ti ripeto ... sono tutte repliche !

fammi avere i codici del telaio poi ridiamo in due ! :D

rug22
10-10-2009, 12:14
ma guarda ... io non saro' un genio ma di autro storiche qualcosina , ma giusto qualcosina , ne capisco ...
poi vogliamo dire che è l'auto migliore al mondo ? vabbè poi quando ti trovi a buttare segatura per il garage e a dovergli aggiungere fogli di alluminio per rinforzare un telaio che non sta insieme nemmeno da nuovo ne riparliamo ... :D

allora va lo stesso per f40,500 mk1,delta s4 e via discorrendo no?
ma quale auto migliore del mondo...20 sono una eternità,solo che siccome ha fatto storia il suo valore sale.

Stop.

Marko#88
10-10-2009, 12:21
si parla di martini VERE e come ti ripeto ... sono tutte repliche !

fammi avere i codici del telaio poi ridiamo in due ! :D

Ero ironico per dire che non è la vera Martini...:D
però ribadisco che secondo me è una macchina da avere...:)

ubuntutuxtux
10-10-2009, 12:33
su noto sito di auto mercato, una martini 5 la danno al prezzo di saldo di 85.000 €...a quella cifra ci esce una 997 quasi nuova:D blasone per blasone..:)

Piacevan anche a me ste auto da ragazzino (delta, escrort csw, le tamarrate uno turbo e r 5 turbo, gti, etc..) ma poi a conti fatti ti accorgi che sono auto dispendiose e semi INUTILI sulle strade di tutti i giorni:O

monkey island
10-10-2009, 13:58
Il deltista è un automobilista che si è svegliato una mattina con la convinzione che dopo 5 anni di esperienza con il suo bolide (solitamente punto, matiz, c2, classe A ecc...) sia arrivato il momento di entrare nell'olimpo dei Rally.
Siccome da piccolo gli hanno messo nella testa che la delta è come la Mecca, almeno una volta nella vita bisogna andarci, la scelta ricade proprio su questa auto.
[cut]:blah: :blah: :blah:

Continua ti prego... mai letto tante eresie in così poche righe :ciapet:

BUM!! :asd: :asd:


Prima di dire un sarcastico bum ti chiedo: "Sei mai salito su un deltone?" inutile girarci intorno.. molto probabilmente quando c'era il boom del deltone tu forse pettinavi ancora le bambole :D ;)
L'hai visto il video linkato? Non pensi che possa sme*dare una banalissima 350Z sui tornanti? Scherzi vero? :)

http://www.youtube.com/watch?v=X-6SguDEwIg



su noto sito di auto mercato, una martini 5 la danno al prezzo di saldo di 85.000 €...a quella cifra ci esce una 997 quasi nuova:D blasone per blasone..:)

Sono 2 cose completamente diverse: La Porsche che acquisti a 85.000 euro è un'auto uguale a milioni di altre da usare quotidianamente, mentre una Delta Martini originale è una macchina da tenere coperta in un garage e andare solo ai raduni o per il giro di piacere.

Piacevan anche a me ste auto da ragazzino (delta, escrort csw, le tamarrate uno turbo e r 5 turbo, gti, etc..) ma poi a conti fatti ti accorgi che sono auto dispendiose e semi INUTILI sulle strade di tutti i giorni:O

Bhè inutili... questioni di punti di vista... allora se devo seguire il tuo ragionamento anche le Ferrari, Porsche, Lamborgini e Bugatti sono auto inutili nelle strade di tutti i giorni.. tanto più di 130 non puoi fare.. o no?;)

castexx
10-10-2009, 14:25
Prima di dire un sarcastico bum ti chiedo: "Sei mai salito su un deltone?" inutile girarci intorno.. molto probabilmente quando c'era il boom del deltone tu forse pettinavi ancora le bambole :D ;)
L'hai visto il video linkato? Non pensi che possa sme*dare una banalissima 350Z sui tornanti? Scherzi vero? :)


No quando c'era il deltone giocavo con le lego e le bburago...e quindi? :mbe: c'ho 22 anni e non posso dire la mia?


A parte il fatto che la delta nel video non è nè una stradale nè una gruppo A, ma è una delle delta proto di errani.
Una delta evo stradale le prende da una 350z stradale ovunque.

caurusapulus
10-10-2009, 14:28
L'hai visto il video linkato? Non pensi che possa sme*dare una banalissima 50Z sui tornanti? Scherzi vero? :)

http://www.youtube.com/watch?v=X-6SguDEwIg


Peccato che questa delta abbia penso >500cv :asd:

caurusapulus
10-10-2009, 14:29
Una delta evo stradale le prende da una 350z stradale ovunque.

Detto questo detto tutto.
PS: ninja :rotfl: per il tuo post dell'altra pagina :D

ninja750
10-10-2009, 16:07
Ma quanto sei ok,
nel topic di elaborare si sfottevano tutte le categorie,che azz prendi una citazione da lì?

Senza offesa,ma non solo citi,ma pure sbagliando.:doh:

ma sbagliando de che? ho scritto "cit" apposta per far notare che non è opera mia :mc:

monkey island
10-10-2009, 16:19
Una delta evo stradale le prende da una 350z stradale ovunque.

Ma non scherziamo.. voglio delle prove su quello che affermi..
Se mandi nei tornanti un catafalco come la 350Z (TP) contro una Evo (4WD), entrambe stock dopo qualche curva il pilota della giapponese si trova a raspare su per un fosso :Prrr:
Il rapporto peso/potenza è simile ma la Delta ha dalla sua un peso minore (oltre 300 kg) e trazione integrale.

rug22
10-10-2009, 16:22
ma sbagliando de che? ho scritto "cit" apposta per far notare che non è opera mia :mc:

Che il contesto era completamente diverso,quello era un topic ironico,qui c'entra proprio poco poco.

Ma non scherziamo.. voglio delle prove su quello che affermi..
Se mandi nei tornanti un catafalco come la 350Z (TP) contro una Evo (4WD), entrambe stock dopo qualche curva il pilota della giapponese si trova a raspare su per un fosso :Prrr:
Il rapporto peso/potenza è simile ma la Delta ha dalla sua un peso minore (oltre 300 kg) e trazione integrale.

ehm,la evo che io sappia è giapponese.

_fred_
10-10-2009, 16:25
ammazza se si sono alzati i prezzi, io ho seguito un pò il "mercato" 4/5 anni fa e per le evo non catalizzate i prezzi viaggiavano dai 12 ai 15000€, per quelle catalizzate dai 15 ai 20, i prezzi più alti erano per quelle messe bene e non pastrocchiate.

Si, pure io sapevo che non andassero oltre ai 20 mila... Mi era passato tra le mani un RuoteClassiche e per l'appunto le quotazioni non superavano quella cifra. Stiamo parlando di quotazioni di un anno fa tra l'altro.

Che il contesto era completamente diverso,quello era un topic ironico,qui c'entra proprio poco poco.



ehm,la evo che io sappia è giapponese.

Delta evoluzione...

Pucceddu
10-10-2009, 16:28
Papi sai mi piacerebbe un auto storica, per la nostalgia che evoca e per il piacere di potarla il sabato e la domenica e per condividere la passione con i miei amici.

Figlio, le auto storiche sono lamammerda, fottesega se ti piace e se ti trasmette emozioni, è inutile, costa troppo e ci puoi prendere un porsche 9387342 che tira su figa.

*sospiro triste*

Madonna regà, manco avesse detto che deve partecipare ad un torneo di rally e deve arrivare primo...
Gli piace la lancia, ben venga, è un auto storica come tante altre, e sticazzi se ci si può comprare un missile terra terra, gli piace la lancia, amen, consigliamoci qualche altro auto storica dell'epoca, chessò, una lamborghini countach:asd:

castexx
10-10-2009, 16:48
Ma non scherziamo.. voglio delle prove su quello che affermi..
Se mandi nei tornanti un catafalco come la 350Z (TP) contro una Evo (4WD), entrambe stock dopo qualche curva il pilota della giapponese si trova a raspare su per un fosso :Prrr:
Il rapporto peso/potenza è simile ma la Delta ha dalla sua un peso minore (oltre 300 kg) e trazione integrale.

La trazione integrale su asfalto è un vantaggio fino ad un certo punto, non pensare di fare i tornanti di traverso come con una gruppo A perchè con la stock non hai la stessa trazione. La 350z ha un centinaio di cavalli in più, assetto e telaio migliori, freni idem....dire che la delta andrebbe più piano non significa di certo sminuirla, è un'auto di quasi 20 anni fa contro una di adesso.

monkey island
10-10-2009, 18:12
La trazione integrale su asfalto è un vantaggio fino ad un certo punto, non pensare di fare i tornanti di traverso come con una gruppo A perchè con la stock non hai la stessa trazione. La 350z ha un centinaio di cavalli in più,

La prima Z350 aveva 280 Cv per oltre 1600 Kg mentre la Delta 220 CV per 1300 Kg.. Anche l'ultima comunque non arriva a 100 CV in più ma, ripeto, con un peso nettamente superiore.

assetto e telaio migliori, freni idem....dire che la delta andrebbe più piano non significa di certo sminuirla, è un'auto di quasi 20 anni fa contro una di adesso.

Sfatiamo un altro mito per favore: Un'auto recente è senz'altro

più tecnologica
più ecologica
più sicura (sicurezza attiva)

ma questo non significa certo meno performante..

Come mai il record assoluto al Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=NqFrqLBcCGk&feature=related) è detenuto ancora da una Porsche 956 ancora dal lontano 1985?
E dire che di auto passate per questo difficilissimo circuito (soprannominato green hell) ce ne sono una marea.. e di ogni tipo ;)
Il miracolo fù solo di Stefan Bellof (:( )?
Non credo ;) Fù un grande pilota, molto sfortunato :( , ma aveva anche un mezzo che gli permetteva tutto questo :)
Chiusa parentesi.

Tornando alla questione "Delta vs 350Z" l'italiana ha anche il grosso vantaggio di avere un motore turbo contro l'aspirato della jap..
Questo significa che basta davvero poco per portarla a potenze nell'ordine dei 300 CV, senza minimamente stravolgere la meccanica.. Mentre in un aspirato per avere simili incrementi bisogna agire ben più in profondità.

castexx
10-10-2009, 18:26
Ma parliamo di auto stock o preparate? No perchè prima si tira in ballo una delta proto (!!!!), poi la stock, poi basta dire che ci si mette mano e si tirano fuori cavalli con facilità...Poi il video del ring non capisco cosa centri, vuoi dire che una delta nonostante abbia 20 anni si mangerebbe tutte le auto equivalenti uscite dopo?

_fred_
10-10-2009, 18:27
.cut...
Tornando alla questione "Delta vs 350Z" l'italiana ha anche il grosso vantaggio di avere un motore turbo contro l'aspirato della jap..
Questo significa che basta davvero poco per portarla a potenze nell'ordine dei 300 CV, senza minimamente stravolgere la meccanica.. Mentre in un aspirato per avere simili incrementi bisogna agire ben più in profondità.

Bhe, se devi confrontare le auto lo devi fare tra auto stock, altrimenti il paragone ha poco senso... perchè a quel punto pure una GPunto S2000 sarebbe davanti ad entrambe.

ninja750
10-10-2009, 18:33
su un noto sito online di giri veloci la delta sia in circuiti veloci che in circuiti "stretti" è abbastanza più lenta della z che di certo non è un fulmine di guerra

Zappz
10-10-2009, 18:47
La prima Z350 aveva 280 Cv per oltre 1600 Kg mentre la Delta 220 CV per 1300 Kg.. Anche l'ultima comunque non arriva a 100 CV in più ma, ripeto, con un peso nettamente superiore.



Sfatiamo un altro mito per favore: Un'auto recente è senz'altro

più tecnologica
più ecologica
più sicura (sicurezza attiva)

ma questo non significa certo meno performante..

Come mai il record assoluto al Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=NqFrqLBcCGk&feature=related) è detenuto ancora da una Porsche 956 ancora dal lontano 1985?
E dire che di auto passate per questo difficilissimo circuito (soprannominato green hell) ce ne sono una marea.. e di ogni tipo ;)
Il miracolo fù solo di Stefan Bellof (:( )?
Non credo ;) Fù un grande pilota, molto sfortunato :( , ma aveva anche un mezzo che gli permetteva tutto questo :)
Chiusa parentesi.

Tornando alla questione "Delta vs 350Z" l'italiana ha anche il grosso vantaggio di avere un motore turbo contro l'aspirato della jap..
Questo significa che basta davvero poco per portarla a potenze nell'ordine dei 300 CV, senza minimamente stravolgere la meccanica.. Mentre in un aspirato per avere simili incrementi bisogna agire ben più in profondità.

giusto per fare un minimo di chiarezza, peso a secco della delta 1300kg, peso a secco della 350z 1450kg...
sospensioni della delta McPherson contro i quadrilateri della zeta, telaio meglio non parlarne e freni idem.
il discorso che la delta si puo' modificare non vale niente ed evito di tirare in ballo le zeta turbo... :D
in ogni caso la zeta non e' sicuro una macchina da prestazioni e cmq e' tutt'altra categoria, se vuoi fare un paragone fallo con l'evo o la subby anche se la delta ne esce ovviamente distrutta.

cmq non dico che la delta e' un cesso, ma non vale assolutamente 20k anche se fosse nuova.

Marx01
10-10-2009, 19:01
Sono 2 cose completamente diverse: La Porsche che acquisti a 85.000 euro è un'auto uguale a milioni di altre da usare quotidianamente, mentre una Delta Martini originale è una macchina da tenere coperta in un garage e andare solo ai raduni o per il giro di piacere.


ragazzi,io direi che dopo questa si puo' anche chiudere il thread :asd:

rug22
10-10-2009, 19:07
giusto per fare un minimo di chiarezza, peso a secco della delta 1300kg, peso a secco della 350z 1450kg...
sospensioni della delta McPherson contro i quadrilateri della zeta, telaio meglio non parlarne e freni idem.
il discorso che la delta si puo' modificare non vale niente ed evito di tirare in ballo le zeta turbo... :D
in ogni caso la zeta non e' sicuro una macchina da prestazioni e cmq e' tutt'altra categoria, se vuoi fare un paragone fallo con l'evo o la subby anche se la delta ne esce ovviamente distrutta.

cmq non dico che la delta e' un cesso, ma non vale assolutamente 20k anche se fosse nuova.

Si,ma allora sei proprio duro eh?

Secondo te uno si prende una delta,magari martini,per fare il tempone in pista?Ma dai,ovvio che devo fare il tempo vado su altro...una la prende per collezionismo.

Zappz
10-10-2009, 19:16
Si,ma allora sei proprio duro eh?

Secondo te uno si prende una delta,magari martini,per fare il tempone in pista?Ma dai,ovvio che devo fare il tempo vado su altro...una la prende per collezionismo.

probabilmente sono io quello duro, ma prova a leggere la pagina precedente e forse potresti anche a capire a chi e cosa stavo rispondendo... forse... :D

rug22
10-10-2009, 19:20
probabilmente sono io quello duro, ma prova a leggere la pagina precedente e forse potresti anche a capire a chi e cosa stavo rispondendo... forse... :D

si,ma il topic mica era sulle prestazioni del mezzo.

Queste sfide delta vs resto del mondo so vecchie,qui si parla sul valore di collezionismo che può avere o meno la delta...e l'ha.

Senza offesa per le macchine moderna,ma ha veramente una bella linea,a me piace parecchio ancora oggi.

monkey island
10-10-2009, 19:29
Ma parliamo di auto stock o preparate? No perchè prima si tira in ballo una delta proto (!!!!), poi la stock, poi basta dire che ci si mette mano e si tirano fuori cavalli con facilità...Poi il video del ring non capisco cosa centri, vuoi dire che una delta nonostante abbia 20 anni si mangerebbe tutte le auto equivalenti uscite dopo?

Come sarebbe a dire cosa centra? Tu hai detto testualmente
La 350z ha un centinaio di cavalli in più, assetto e telaio migliori, freni idem....dire che la delta andrebbe più piano non significa di certo sminuirla, è un'auto di quasi 20 anni fa contro una di adesso.
e per questo ti ho fatto l'esempio della Porsche al Nurburgring, facendoti vedere che un'auto di 25 anni fà detiene ancora il record assoluto su uno dei circuiti più difficili del mondo.

Bhe, se devi confrontare le auto lo devi fare tra auto stock, altrimenti il paragone ha poco senso... perchè a quel punto pure una GPunto S2000 sarebbe davanti ad entrambe.

Stock sì. Ma portandole al limite la Punto non ha chance.

giusto per fare un minimo di chiarezza, peso a secco della delta 1300kg, peso a secco della 350z 1450kg...

Quà dice 1534 (http://www.motori.it/listino/nissan/350z/modelli/coupe.html?c=bWQ9OTAyJmNsPTM0OTgmYWw9QiZwdD0yMzAmY249OC41MA==)

sospensioni della delta McPherson contro i quadrilateri della zeta, telaio meglio non parlarne e freni idem.

Libero di credere quello che vuoi ;)

il discorso che la delta si puo' modificare non vale niente ed evito di tirare in ballo le zeta turbo... :D

Appunto, si parla di un 2.0 contro un 3.5 benchè aspirato.

in ogni caso la zeta non e' sicuro una macchina da prestazioni e cmq e' tutt'altra categoria

Su questo sono perfettamente d'accordo.

se vuoi fare un paragone fallo con l'evo o la subby anche se la delta ne esce ovviamente distrutta.

Mah.. secondo me no.

cmq non dico che la delta e' un cesso, ma non vale assolutamente 20k anche se fosse nuova.

De gustibus..

monkey island
10-10-2009, 19:33
ragazzi,io direi che dopo questa si puo' anche chiudere il thread :asd:

Ci mancavi solo tu.. ora ci sono tutti :asd:
Cos'è che non ti è chiaro di quello che hai quotato?

castexx
10-10-2009, 19:38
e per questo ti ho fatto l'esempio della Porsche al Nurburgring, facendoti vedere che un'auto di 25 anni fà detiene ancora il record assoluto su uno dei circuiti più difficili del mondo.

Ci hanno mai girato le 908 o le r10 al nordschleife?



Comunque volevo portare la discussione da un'altra parte, e vedere la tua risposta...


Mah.. secondo me no.


...che prontamente ho avuto.


Uno di quelli convinti che la delta sia l'auto invincibile e che se fosse ancora nel mondiale vincerebbe a mani basse.




Ridiamoci su và...

NepTuna
10-10-2009, 19:49
a me la delta piace per come è, se fosse stata un altra macchina probabilmente non l'avrei neanche aperto il post.
Di tutto quello che avete scritto una sola cosa è certa, il nome viene pagato troppo ed è vero, la componentistica è quella che è.. ma il deltone a me piace perche è fatto così.. punto.

monkey island
10-10-2009, 20:12
Ci hanno mai girato le 908 o le r10 al nordschleife?

Che io sappia no, ma senza dati reali è impossibile quantificare se e di quanto possa batterla.
Sicuramente queste vetture sulla carta sono più competitive.



Comunque volevo portare la discussione da un'altra parte, e vedere la tua risposta...

...che prontamente ho avuto.


Uno di quelli convinti che la delta sia l'auto invincibile e che se fosse ancora nel mondiale vincerebbe a mani basse.




Ridiamoci su và...

Non credo che sia nè l'auto invincibile, nè che vincerebbe ancora il mondiale a mani basse... ma da questo a definirla un'auto da 2 soldi come qualcuno ha fatto ce ne passa.

Penso di aver ormai espresso la mia opinione sull'argomento :) Siamo OT da un pezzo ;)

Blaster_Maniac
10-10-2009, 20:40
La delta ha il valore che ha per la sua storia.
L'assurdo non è nel valore della delta iridata, ma nel valore di tutte le altre delta, che sono una schifezza al confronto.
Ma d'altronde questi prezzi derivano dalle dinamiche del mercato, non ci si può fare nulla. La delta in generale è stata portata a quel valore, per cui a comprarla non ci si perde. E' indubbio però il fatto che a quel prezzo, 25.000 euro o più, ci si comprano ben altre auto d'epoca.
E ci tengo a precisare che il discorso va mantenuto sulle auto d'epoca. Il prezzo delle auto d'epoca non ha niente di comparabile a quello delle auto attuali.

nikki--boohh
11-10-2009, 11:14
La cara vechia delta è ancora un gran mezzo..se dovessi scegliere un auto 2.0 turbo 4x4 andrei o sulla delta o sull'escort cosworth..ho un debole per queste 2(senza nulla togliere a subby e lancer)..costano tanto ma credo sia giusto..ha fatto la storia e secondo me è ancora un auto bellissima, anche se di certo ha i suoi difetti(tanta manutenzione).
E nonostante gli anni in fatto di prestazioni non sfigura di certo..certo non è un auto da temponi in pista credo..ma buttatela in un misto stretto su qualche montagna e credo proprio che tante auto di oggi gli possano leggere solo la targa posteriore..(e in fondo è li che deve essere usata, o su qualche sterrato...orgasmo puro)
Certo impreza e lancer evo vanno di più e sn più resistenti..ma la delta per me ha il suo fascino..(e non perchè abbia vinto 6 titoli) ma per com'è, per la sua linea così aggressiva..così bombata..per cosa si prova a guidarla o anche solo starci sopra.. è una delle auto che vorrei avere senza dubbio..insieme alla Subaru Impreza 22b STi , la Lancer Evo VI, la Escort Rs Cosworth,la celica gt four... sn tutte vecchie e superate, quelle di oggi forse andranno di più(bè non poi di moltissimo) ma tutte valgono un sacco di soldi.. non solo la Delta..

tdi150cv
11-10-2009, 11:17
si,ma il topic mica era sulle prestazioni del mezzo.

Queste sfide delta vs resto del mondo so vecchie,qui si parla sul valore di collezionismo che può avere o meno la delta...e l'ha.

Senza offesa per le macchine moderna,ma ha veramente una bella linea,a me piace parecchio ancora oggi.

appunto le martini che trovi in giro valgono meno di una delta hf turbo integale ...

sono tutte repliche e come tali tutt'altro che degne di nota ... in poche parole inutili truzzate !

nikki--boohh
11-10-2009, 11:28
bè di martni non ce ne sn molte..di martini 5 ne hanno fatte 400 e di martini 6 310 se non erro..certo molte in giro sn repliche....basta cercare bene e non essere dei fessi per non prendere inculate..

nikki--boohh
11-10-2009, 11:35
quella che vale di più credo siano la Club italia..15 esemplari..e credo superi i 50.000€ comodi..
e la club lancia in 7 esemplari..

Ventu15
11-10-2009, 13:31
Come mai il record assoluto al Nurburgring (http://www.youtube.com/watch?v=NqFrqLBcCGk&feature=related) è detenuto ancora da una Porsche 956 ancora dal lontano 1985?
E dire che di auto passate per questo difficilissimo circuito (soprannominato green hell) ce ne sono una marea.. e di ogni tipo ;)
Il miracolo fù solo di Stefan Bellof (:( )?
Non credo ;) Fù un grande pilota, molto sfortunato :( , ma aveva anche un mezzo che gli permetteva tutto questo :)
Chiusa parentesi.


no ma questa l'hai studiata secondo me.. grande!!!

non è che, MAGARI, all'epoca c'erano regolamenti che permettevano prestazione del genere?
e non è che, sempre MAGARI EH, le attuali "sorelle" della 956 sono auto che sul ring non ci hanno mai girato perchè non fa più parte del campionato??
Effetto suolo, mega alettoni, gomme larghe non ti dicono niente?


e basta con sta cazzo di delta..:rolleyes:

Ludus
11-10-2009, 13:58
questo thread diventa sempre più divertente :D

Cfranco
11-10-2009, 14:19
La delta ha il valore che ha per la sua storia.
L'assurdo non è nel valore della delta iridata, ma nel valore di tutte le altre delta, che sono una schifezza al confronto.
Ma d'altronde questi prezzi derivano dalle dinamiche del mercato, non ci si può fare nulla. La delta in generale è stata portata a quel valore, per cui a comprarla non ci si perde. E' indubbio però il fatto che a quel prezzo, 25.000 euro o più, ci si comprano ben altre auto d'epoca.
E ci tengo a precisare che il discorso va mantenuto sulle auto d'epoca. Il prezzo delle auto d'epoca non ha niente di comparabile a quello delle auto attuali.
Il mercato delle auto storiche ha subìto un' impennata di prezzi assurda negli ultimi anni a seguito di un' ondata speculativa ( la macchina storica è di moda e viene presa come investimento ) , non è detto che i prezzi resteranno alti anche in futuro .

Marx01
11-10-2009, 14:29
una cosa dove la delta rimarra' imbattile sono i consumi :D se tirata per bene in pista riesce a fare anche i 3 km al litro :doh:

Blaster_Maniac
11-10-2009, 15:46
Il mercato delle auto storiche ha subìto un' impennata di prezzi assurda negli ultimi anni a seguito di un' ondata speculativa ( la macchina storica è di moda e viene presa come investimento ) , non è detto che i prezzi resteranno alti anche in futuro .

Non credo che caleranno, per lo meno per alcuni modelli dei vari produttore ben precisi.
Nel mio caso per esempio non è da escludere che il mio coda tronca 2000 vada a valere più di un osso di seppia. Questo perchè è lo spider alfa romeo d'epoca più veloce e prestante.
Uno spider quarta serie vale gia ora più di un terza serie, e non è neanche d'epoca.
Questo per dire che la scelta dell'auto d'epoca va fatta in maniera oculata. In un delta in sostanza non ci investirei, perchè il prezzo è gonfiatissimo e può sgonfiarsi. Per altre vetture la rivalutazione in positivo è un fatto molto molto probabile.

The_misterious
11-10-2009, 17:59
una cosa dove la delta rimarra' imbattile sono i consumi :D se tirata per bene in pista riesce a fare anche i 3 km al litro :doh:
la maggior aprte delle auto sportive consuma così in pista

Marx01
11-10-2009, 20:18
la maggior aprte delle auto sportive consuma così in pista

be non proprio,sulla stessa tipologia di auto ne fai minimo il doppio.

Marko#88
11-10-2009, 21:38
be non proprio,sulla stessa tipologia di auto ne fai minimo il doppio.

Cioè una attuale segmento C sportiva secondo te al limite fa minimo i 6?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Marx01
11-10-2009, 22:42
Cioè una attuale segmento C sportiva secondo te al limite fa minimo i 6?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

no mi riferisco a vecchi cancelli tipo la delta.

duglia
11-10-2009, 23:07
Peccato che questa delta abbia penso >500cv :asd:

Le ultime volte che la vidi a qualche salita ne aveva 720 circa..:rolleyes:

duglia
11-10-2009, 23:11
Quà dice 1534

si parla di peso A SECCO..

monkey island
11-10-2009, 23:18
no mi riferisco a vecchi cancelli tipo la delta.

Fidati che il vero cancello è la tua 320D.. Hai una macchina del genere e poi disprezzi un Delta Evo.. mah

si parla di peso A SECCO..

Eh.. infatti..sicuramente in ordine di marcia è superiore per entrambe.
Inoltre quello dichiarato è sempre minore di quello reale.

monkey island
11-10-2009, 23:33
no ma questa l'hai studiata secondo me.. grande!!!

Ha Ha! Quanto ridere :eh:

non è che, MAGARI, all'epoca c'erano regolamenti che permettevano prestazione del genere?

Quali? Illuminami

e non è che, sempre MAGARI EH, le attuali "sorelle" della 956 sono auto che sul ring non ci hanno mai girato perchè non fa più parte del campionato??

Non hai letto il post poco sopra vero?


Effetto suolo, mega alettoni, gomme larghe non ti dicono niente?

Tranquillo, lo sò bene ;)

e basta con sta cazzo di delta..:rolleyes:


Casomai basta con questo linguaggio e basta OT, l'ho detto anche poco sopra..

NepTuna
11-10-2009, 23:44
ma andate a quel paese :asd:
riuscite a scannarvi pure per un cazzo di delta. :asd:

Marx01
12-10-2009, 00:16
Fidati che il vero cancello è la tua 320D.. Hai una macchina del genere e poi disprezzi un Delta Evo.. mah


con i km che faccio attualmente per lavoro,se avevo un cancello arrugginito come la delta :asd: erano caxxi amari.

Maurè
12-10-2009, 00:17
ma andate a quel paese :asd:
riuscite a scannarvi pure per un cazzo di delta. :asd:

:rotfl:

dariox am2
12-10-2009, 02:31
con i km che faccio attualmente per lavoro,se avevo un cancello arrugginito come la delta :asd: erano caxxi amari.

Bhe di sicuro uno non si prende una macchina 2.0 turbo 4x4 vecchia concezione per andare a lavoro eh! :D

Altrimenti tempo 2 giorni e ha finito i soldi....:sofico:

Marko#88
12-10-2009, 06:37
no mi riferisco a vecchi cancelli tipo la delta.

Non ho capito allora, qualche esempio?

nikki--boohh
12-10-2009, 07:11
be non proprio,sulla stessa tipologia di auto ne fai minimo il doppio.

stessa tipologia di auto, quindi va bene un impreza? ne ho guidata una per 2 giorni,(e mi ci hanno scarrozzato sopra per 2 anni) era di un amico, un wrx del 2005 , 2.0 T 4x4, e i consumi sn quelli..ad andare piano i 10 non li fai e a correre ai 3km/l ci arrivi fidati....

nikki--boohh
12-10-2009, 07:17
no mi riferisco a vecchi cancelli tipo la delta.

bè allora la delta può anche far schifo, e non si discute sui gusti.. ma da qui a definirls cancello la definisco una stronzata..specie quando un auto di 20 anni fà riesce ancora ad essere più prestazionale delle auto di oggi(i veri cancelli).. con 5,7 secondi per toccare i 100 km/h e i 220 km/h di velocità massima io non la chiamerei un cancello..sopratutto guardando cosa combinano quelle nuove.. poi ok parlo solo di dritto, sulle curve un impreza la farebbe a pezzi..ma sn passati 20 anni..ci stà tutta cm cosa..

devilred
12-10-2009, 11:40
[QUOTE=Antoine27;29223239]ma dici sul serio?? :eek:

si si!! chi cerca e fa parte di un determinato settore trova sempre quello che vuole.

devilred
12-10-2009, 11:48
si parla di martini VERE e come ti ripeto ... sono tutte repliche !

fammi avere i codici del telaio poi ridiamo in due ! :D

attento!!! perche non dici fesserie. di repliche della martini ce ne stanno un mare, si prendono fregature con molta facilita. non parliamo poi delle ferrari, che ce ne stanno veramente tantissime.

Ventu15
12-10-2009, 13:20
Ha Ha! Quanto ridere :eh:



Quali? Illuminami



Non hai letto il post poco sopra vero?




Tranquillo, lo sò bene ;)



Casomai basta con questo linguaggio e basta OT, l'ho detto anche poco sopra..

http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_C

MaxRob
12-10-2009, 14:40
neptuna ma stavi cercando un evoluzione... perchè non cerchi una integrale 8v ben messa?

Antoine27
12-10-2009, 15:13
prendi questa


http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/uniche/exagn/DSCN3939.JPG



esemplare unico fatto per agnelli :D
il colore è una figata però









oppure la cabrio sempre fatta per agnelli

http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/uniche/cabrio/20060407_LDCS_Treffen_Turin_gross_160.jpg
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/uniche/cabrio/cimg25370dx.jpg

un cesso infinito :asd:

nikki--boohh
12-10-2009, 16:48
brutta forte direi..però vale un mare di soldi.... quella grigio piombo invece è stupenda.....anche se mai quanto la blu lagos..

Marx01
12-10-2009, 17:33
bè allora la delta può anche far schifo, e non si discute sui gusti.. ma da qui a definirls cancello la definisco una stronzata..specie quando un auto di 20 anni fà riesce ancora ad essere più prestazionale delle auto di oggi(i veri cancelli).. con 5,7 secondi per toccare i 100 km/h e i 220 km/h di velocità massima io non la chiamerei un cancello..sopratutto guardando cosa combinano quelle nuove.. poi ok parlo solo di dritto, sulle curve un impreza la farebbe a pezzi..ma sn passati 20 anni..ci stà tutta cm cosa..

ti faccio l'esempio della mia che e' un DIESEL 177cv TP,coppia 350Nm,7,5 secondi 0-100km/h(che e' piu' grossa e piu' pesante della delta),velocita' max 230km/h dichiarata e in pista il tachimetro e' arrivato a segnarmi 245 km/h.
Consumo misto 18 km/l,extraurbano 23km/l,urbano e pista 14 Km/l...

monkey island
12-10-2009, 18:17
:eek: Ma che paragoni del kaiser fai!

ti faccio l'esempio della mia

Paragoni un diesel TP con un benzina 4x4... E poi scusa tanto ma prestazionalmente sono IMPARAGONABILI.

che e' un DIESEL 177cv TP,coppia 350Nm,7,5 secondi 0-100km/h

Fà 8 secondi in realtà, va bhè..
(che e' piu' grossa e piu' pesante della delta)

E lasciami dire che si vede.. oltre 2 secondi sullo 0-100 non sono brustoline.

,velocita' max 230km/h dichiarata e in pista il tachimetro e' arrivato a segnarmi 245 km/h.

E 225 reali rilevati nella prova di 4Ruote.
Il tachimetro scarta e non fà testo..

Consumo misto 18 km/l,extraurbano 23km/l,urbano e pista 14 Km/l...

Paragoni i consumi un diesel di attuale generazione contro un turbo benzina incazzato di quasi 20 anni..

Oh bene, compriamoci tutti un 320D con i cerchi da 19", è velocissima, scatta come un jet e si gira gratis.. meglio di così.. :sofico:

Ludus
12-10-2009, 18:25
:eek: Ma che paragoni del kaiser fai!



Paragoni un diesel TP con un benzina 4x4... E poi scusa tanto ma prestazionalmente sono IMPARAGONABILI.



Fà 8 secondi in realtà, va bhè..


E lasciami dire che si vede.. oltre 2 secondi sullo 0-100 non sono brustoline.



E 225 reali rilevati nella prova di 4Ruote.
Il tachimetro scarta e non fà testo..



Paragoni i consumi un diesel di attuale generazione contro un turbo benzina incazzato di quasi 20 anni..

Oh bene, compriamoci tutti un 320D con i cerchi da 19", è velocissima, scatta come un jet e si gira gratis.. meglio di così.. :sofico:

LoL

:rotfl:

Antoine27
12-10-2009, 18:28
se i motori fossero tutti come il tidisiai sensescion sarebbe sicuramente un mondo migliore:O

Marx01
12-10-2009, 20:19
prendi questa

oppure la cabrio sempre fatta per agnelli

http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/uniche/cabrio/20060407_LDCS_Treffen_Turin_gross_160.jpg
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/uniche/cabrio/cimg25370dx.jpg

un cesso infinito :asd:

:rotfl: l'ho vista ora,se si va in giro con questa la gente ti sputa addosso appena ti vede :asd: :asd:

Marx01
12-10-2009, 20:29
:eek: Ma che paragoni del kaiser fai!



Paragoni un diesel TP con un benzina 4x4... E poi scusa tanto ma prestazionalmente sono IMPARAGONABILI.



Fà 8 secondi in realtà, va bhè..


E lasciami dire che si vede.. oltre 2 secondi sullo 0-100 non sono brustoline.



E 225 reali rilevati nella prova di 4Ruote.
Il tachimetro scarta e non fà testo..



Paragoni i consumi un diesel di attuale generazione contro un turbo benzina incazzato di quasi 20 anni..

Oh bene, compriamoci tutti un 320D con i cerchi da 19", è velocissima, scatta come un jet e si gira gratis.. meglio di così.. :sofico:

sei pagato dalla lancia di la verita',oppure hai una martini1234567889 da 85000 euro in garage coperta che usi solo per i raduni o i giri di piacere vero?:asd:
Nessuno voleva fare un confronto diretto ci mancherebbe(trazioni diverse ecc),stavo solo cercando di far capire quanto ormai il tuo deltone con il motore incazzatissimo del dopo guerra puo' prendere legnate anche da un attuale motore diesel con le palle. :read:

monkey island
13-10-2009, 05:27
sei pagato dalla lancia di la verita',oppure hai una martini1234567889 da 85000 euro in garage coperta che usi solo per i raduni o i giri di piacere vero?:asd:
Nessuno voleva fare un confronto diretto ci mancherebbe(trazioni diverse ecc),stavo solo cercando di far capire quanto ormai il tuo deltone con il motore incazzatissimo del dopo guerra puo' prendere legnate anche da un attuale motore diesel con le palle. :read:

E quale diesel?? Ma soprattutto quale auto..
Ah! una 320D! ma lol!:D

Marko#88
13-10-2009, 06:32
stavo solo cercando di far capire quanto ormai il tuo deltone con il motore incazzatissimo del dopo guerra puo' prendere legnate anche da un attuale motore diesel con le palle. :read:

Quello che non ti è chiaro è che se parliamo di Delta Vs. attuale sportiva ok...ma una 320d viene letteralmente ASFALTATA, giusto in velocità di punta potresti star davanti....ma sia in accelerazione che in una strada di montagna è già buona se riesci a leggergli la targa dietro...faceva meno di 6 sullo 0-100, la tua "diesel con le palle" è attorno agli 8...e in curva ciao ciao, hai come minimo 3 quintali di riba in più da portarti in giro...con meno potenza...si si ma gli dai legnate...certo...:asd: :asd:

sam_88
13-10-2009, 07:55
ti faccio l'esempio della mia che e' un DIESEL 177cv TP,coppia 350Nm,7,5 secondi 0-100km/h(che e' piu' grossa e piu' pesante della delta),velocita' max 230km/h dichiarata e in pista il tachimetro e' arrivato a segnarmi 245 km/h.
Consumo misto 18 km/l,extraurbano 23km/l,urbano e pista 14 Km/l...

:rotfl: :rotfl:

Blaster_Maniac
13-10-2009, 08:36
Negare che il delta esteticamente sia una schifezza è folle, soprattutto dopo le foto postate. :asd:

Parlo di estetica. :O

Viking
13-10-2009, 10:58
ma qui dentro c'è ancora qualcuno che pensa che l'auto che va più forte è quella che ha più cavalli?

nikki--boohh
13-10-2009, 11:38
ti faccio l'esempio della mia che e' un DIESEL 177cv TP,coppia 350Nm,7,5 secondi 0-100km/h(che e' piu' grossa e piu' pesante della delta),velocita' max 230km/h dichiarata e in pista il tachimetro e' arrivato a segnarmi 245 km/h.
Consumo misto 18 km/l,extraurbano 23km/l,urbano e pista 14 Km/l...

Alsn 2 auto totalmente diverse..2 mondi che non centrano niente... una è spartana, fatta per essere sportiva e che dà il meglio di sè nei tornanti di montagna.. l'altra è nata per essere confortevole e non sportiva..adatta un pò avunque..

tu definisci cancello qualsiasi cosa non superi i 240km/h? i 220 della delta non sono sufficenti per un auto, con i limiti che ci sn? bhà..

La delta cmq fà 5,7s da o a 100 km/h..sui 400 metri di sbriciola senza fatica.. poi la tua sul dritto andrà di più.. ( per 2 motivi principalmente, rapporti del cambio + lunghi e aereodinamica decisamente migliore..e ci mancherebbe visto i 20 anni che sn passati..)

poi se tu sei contento così meglio per te... per me un auto sportiva è un auto scattante, che faccia un buon 0-100..un auto maneggevole e precisa nelle curve..con una buona trazione..un auto che offra una bella esperienza di guida insomma...una divora tornanti.. :) ( poi se è anche spartana e senza 200kg di elettronica è meglio)..
per me sportività è questo.. e non un auto che da tutto il suo meglio solo sul dritto..poi ognuno ha la sua ottica..tu definisci cancello una delta..e io definisco un auto cm la tua un auto che con la sportività non centra una mazza..(per quanto sia bella e sia un gran mezzo cmq, nulla da dire)

nikki--boohh
13-10-2009, 11:43
Negare che il delta esteticamente sia una schifezza è folle, soprattutto dopo le foto postate. :asd:

Parlo di estetica. :O
e perchè dovrebbe esser folle scusa? ok a te può non piacere, nulla da dire su questo...io ad esempio trovo la maggior parte delle auto di oggi dei cessi su 4 ruote ma non per questo critico chi le compra..

nikki--boohh
13-10-2009, 11:45
sei pagato dalla lancia di la verita',oppure hai una martini1234567889 da 85000 euro in garage coperta che usi solo per i raduni o i giri di piacere vero?:asd:
Nessuno voleva fare un confronto diretto ci mancherebbe(trazioni diverse ecc),stavo solo cercando di far capire quanto ormai il tuo deltone con il motore incazzatissimo del dopo guerra puo' prendere legnate anche da un attuale motore diesel con le palle. :read:

si sul dritto.. sulla velocità masima ok..qui hai ragione...sul resto però non provare mai a mtterti contro un delta perchè ci rimarresti male...
ma qui tutti che partono con il presupposto che lavel.max è la cosa + importante? che un auto vecchia non può competere con una di oggi? poi che paragoni...320d contro delta..questa è nuova.. almeno fate impreza contro delta...così qualche senso ce l'avrebbe il paragone..

M@gic
13-10-2009, 11:55
Bha, io avevo "tentato" di ricomprare la mia (venduta un bel po' di anni fa e poi ritrovata in zona) in un rigurgito di passata giovinezza...:asd:
Le condizioni non erano molto diverse dall'ultima volta che l'avevo vista, quindi molto buone, ma mi sono stati richiesti circa 25k neuri, non so se mi spiego... :D
Mi consolo guardandola in foto ogni tanto..:asd:

dEUS
13-10-2009, 11:58
Bha, io avevo "tentato" di ricomprare la mia (venduta un bel po' di anni fa e poi ritrovata in zona) in un rigurgito di passata giovinezza...:asd:
Le condizioni non erano molto diverse dall'ultima volta che l'avevo vista, quindi molto buone, ma mi sono stati richiesti circa 25k neuri, non so se mi spiego... :D
Mi consolo guardandola in foto ogni tanto..:asd:


postale ste foto magic!

Blaster_Maniac
13-10-2009, 11:58
e perchè dovrebbe esser folle scusa? ok a te può non piacere, nulla da dire su questo...io ad esempio trovo la maggior parte delle auto di oggi dei cessi su 4 ruote ma non per questo critico chi le compra..

Dai per favore... lo poteva disegnare chiunque il delta.
Le auto degne di essere considerate sotto il profilo estetico sono bel altre.
Hai visto il posteriore del cabrio? E' la cosa più orripilante mai vista.
E anche il frontale è banalissimo (ora mi riferisco al delta in generale)
Gli interni sono osceni pure quelli.
Forse forse si salva giusto il posteriore (non del mod cabrio) che comunque di originale non aveva nulla.
Il delta esteticamente è proprio brutto brutto, oggettivamente.
Preciso che il mio è giudizio SOLO estetico.

dEUS
13-10-2009, 12:01
Dai per favore... lo poteva disegnare chiunque il delta.
Le auto degne di essere considerate sotto il profilo estetico sono bel altre.
Hai visto il posteriore del cabrio? E' la cosa più orripilante mai vista.
E anche il frontale è banalissimo (ora mi riferisco al delta in generale)
Gli interni sono osceni pure quelli.
Forse forse si salva giusto il posteriore (non del mod cabrio) che comunque di originale non aveva nulla.
Il delta esteticamente è proprio brutto brutto, oggettivamente.
Preciso che il mio è giudizio SOLO estetico.


il cabrio è un pezzo unico su commissione non fa testo. poi si parla della delta evo, a me piace ancora da matti, è soggettivo.

Blaster_Maniac
13-10-2009, 12:04
il cabrio è un pezzo unico su commissione non fa testo. poi si parla della delta evo, a me piace ancora da matti, è soggettivo.

Ammetterai che a quel prezzo, sicuramente avrai auto più belle da scegliere? Mi riferisco sempre ad auto d'epoca.

Zappz
13-10-2009, 12:09
Ammetterai che a quel prezzo, sicuramente avrai auto più belle da scegliere? Mi riferisco sempre ad auto d'epoca.

comprare una delta a quel prezzo e' follia... il fattore estetico e' puramente personale, a me non dispiace per niente come linea... le prestazioni ci sono, ma tutti sorvolano sul fatto che e' meccanicamente un aborto e perde piu' pezzi di una ducati...
il valore storico lo possono avere solo le serie limitate, una evoluzione normale secondo me non ha senso pagarla piu' di 5k euro.

dEUS
13-10-2009, 12:16
Ammetterai che a quel prezzo, sicuramente avrai auto più belle da scegliere? Mi riferisco sempre ad auto d'epoca.


non so non mi intendo di auto d'epoca e valori, so che mi piace e 15000€ 4 anni fa stavo per buttarceli :D
Un' altra auto che mi da dei bei ricordi di quel periodo è la 75 evoluzione, non so cosa possa valere. Per me queste sono stupende, sono le auto che avrei voluto avere quando ero ragazzino, e magari è questo che me le fa sembrare più belle di chi magari è cresciuto con altri linee o con altri tipi di auto che lo emozionavano.
Poi il valore di auto stiriche come queste, vendute in parecchi numeri ed ancora recenti, lo fa la domanda, non la bellezza o le prestazioni ( anche se aiutano), evidentemente visti i prezzi alti per la delta non sono l'unico che vorrebbe averla in garage.

Zappz
13-10-2009, 12:24
non so non mi intendo di auto d'epoca e valori, so che mi piace e 15000€ 4 anni fa stavo per buttarceli :D
Un' altra auto che mi da dei bei ricordi di quel periodo è la 75 evoluzione, non so cosa possa valere. Per me queste sono stupende, sono le auto che avrei voluto avere quando ero ragazzino, e magari è questo che me le fa sembrare più belle di chi magari è cresciuto con altri linee o con altri tipi di auto che lo emozionavano.
Poi il valore di auto stiriche come queste, vendute in parecchi numeri ed ancora recenti, lo fa la domanda, non la bellezza o le prestazioni ( anche se aiutano), evidentemente visti i prezzi alti per la delta non sono l'unico che vorrebbe averla in garage.

bisogna vedere se qualcuno le compra a quei prezzi...

dEUS
13-10-2009, 12:29
bisogna vedere se qualcuno le compra a quei prezzi...

evidentemente ci sono, poi non è che tutte le delta evo valgono 20000€, ci sono quelle scassate e quelle tenute bene e magari unico proprietario, che poi ci siano quelli che la vogliono vendere a 20 ma che ne valgono 5 è vero, però razzi di loro o di chi le compra.

Chevelle
13-10-2009, 13:16
Sono un grande appassionato del Deltone ma un meccanico mi ha riferito di un problema al telaio zona sospensioni anteriori. Non ho idea se sia stato un caso isolato o meno...riporto quanto ho sentito.

nikki--boohh
13-10-2009, 14:23
comprare una delta a quel prezzo e' follia... il fattore estetico e' puramente personale, a me non dispiace per niente come linea... le prestazioni ci sono, ma tutti sorvolano sul fatto che e' meccanicamente un aborto e perde piu' pezzi di una ducati...
il valore storico lo possono avere solo le serie limitate, una evoluzione normale secondo me non ha senso pagarla piu' di 5k euro.

ma su quale base il delta perde pezzi per strada? strano..si vede che solo quelli che conosco io non perdono pezzi...
che sia un pò fragile è anche vero..ma conta sempre come vengono usate..se usata male, qualsiasi auto si rompono..anche quelle nuove.. poi meccanicamente a me non sembra un aborto..anzi... però certo finchè continuerete a paragonarle ad auto uscite 20anni dopo..bhè..grazie al cazzo..

nikki--boohh
13-10-2009, 14:24
Sono un grande appassionato del Deltone ma un meccanico mi ha riferito di un problema al telaio zona sospensioni anteriori. Non ho idea se sia stato un caso isolato o meno...riporto quanto ho sentito.

si vevano qualche problema in quella zona...non credo fosse un caso isolato ne ho sentiti tanti..era più o meno il problema delle delta..e la prima cosa da guardare in caso se ne voglia comprare una..

nikki--boohh
13-10-2009, 14:29
Dai per favore... lo poteva disegnare chiunque il delta.
Le auto degne di essere considerate sotto il profilo estetico sono bel altre.
Hai visto il posteriore del cabrio? E' la cosa più orripilante mai vista.
E anche il frontale è banalissimo (ora mi riferisco al delta in generale)
Gli interni sono osceni pure quelli.
Forse forse si salva giusto il posteriore (non del mod cabrio) che comunque di originale non aveva nulla.
Il delta esteticamente è proprio brutto brutto, oggettivamente.
Preciso che il mio è giudizio SOLO estetico.

a me personalemnte non me ne importa se la poteva disegnare chiunque..parlo solo di delta evo sia chiaro..a me piace da morire..forse è l'aria di cattiveria che ha..e che le altre non hanno...secondo me..
la cabrio è un esemplare unico..brutta che sia ne hanno fatta solo una quindi lasciamola perdere..
per gli interni bè ragazzi ok sono bruttini..però deriva sempre dalla prima delta (1986)? sn passati 23 anni.. credo vada giudicata in base all'età che ha...certo che se guardi gli interni di oggi bè si è una merda a tutti gli effetti..

Marx01
13-10-2009, 16:57
ragazzi porca paletta :D .Io intendo il motore della mia,lasciate perdere telaio ,trazione,ecc.
Sono convinto che se nella delta ci mettete il motore della 320d avra' prestazioni migliori del suo...nonostante sia diesel e con meno cavalli!

Marx01
13-10-2009, 17:11
E quale diesel?? Ma soprattutto quale auto..
Ah! una 320D! ma lol!:D

per te ormai non ho piu' parole :ciapet: ...vai a farti qualche raduno col deltone serie limitata,con la targhetta di legno sul cruscotto:asd:

Marx01
13-10-2009, 17:34
:rotfl: :rotfl:

il BC dell'auto e il navi di solito mi segnano quei consumi Km piu,Km meno :stordita:

Coyote74
13-10-2009, 17:42
ragazzi porca paletta :D .Io intendo il motore della mia,lasciate perdere telaio ,trazione,ecc.
Sono convinto che se nella delta ci mettete il motore della 320d avra' prestazioni migliori del suo...nonostante sia diesel e con meno cavalli!

Questa affermazione è da vero folle... cioè secondo te un motore TD euro4 da 170CV tira di più di un motore TB euro1 (se non sbaglio) da 200Cv? Ma LOL:sofico:
E te lo dice uno che ha avuto una Delta Evo e non la ricomprerebbe adesso che è auto storica, visto che per me le auto storiche sono ancora altre.

Marx01
13-10-2009, 17:54
177cv 350Nm e rulla sul banco di prova a 184cv...fidati che il motore del delta sta sotto.

dEUS
13-10-2009, 18:00
177cv 350Nm e rulla sul banco di prova a 184cv...fidati che il motore del delta sta sotto.

dei contare che il motore del delta ne fa girare 4 di ruote.

monkey island
13-10-2009, 19:30
per gli interni bè ragazzi ok sono bruttini..però deriva sempre dalla prima delta (1986)? sn passati 23 anni.. credo vada giudicata in base all'età che ha...certo che se guardi gli interni di oggi bè si è una merda a tutti gli effetti..

Gli interni della Delta sono precedenti al 1986, risalgono alla prima Delta del 1979.. Chiaro che nell'integrale cambiavano diversi particolari ma l design era quello.

Questa affermazione è da vero folle... cioè secondo te un motore TD euro4 da 170CV tira di più di un motore TB euro1 (se non sbaglio) da 200Cv? Ma LOL:sofico:


215 l'Evo di cui parlavamo.

177cv 350Nm e rulla sul banco di prova a 184cv...fidati che il motore del delta sta sotto.

Ti prego.. apriamo la porta che facciamo uscire l'ennesima ca@@ata :D
Perdonami, ma con quest'uscita dimostri di saperne davvero poco di auto..
A parte le ovvie differenze fra diesel e benzina, quà mancano all'ordine circa 40 cv... dove li andiamo a prendere? Alla Coop? :Prrr:
Se poi hai notato l'andamento delle auto negli ultimi 10 anni, avrai visto che le auto a parità di CV erogati vanno sempre meno, non tanto in velocità di punta, ma in accelerazione..
Quindi anche ipotizzando lo stesso motore euro 4 a 215 CV contro uno non catalitico, quello euro 0 và più forte.

duglia
13-10-2009, 19:32
177cv 350Nm e rulla sul banco di prova a 184cv...fidati che il motore del delta sta sotto.

http://www.internapoli.it/public/fotoarticoli/9258_cappio.jpg

monkey island
13-10-2009, 19:34
Dai per favore... lo poteva disegnare chiunque il delta.
Le auto degne di essere considerate sotto il profilo estetico sono bel altre.


Peccato l'abbia fatta Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgetto_Giugiaro)..
Pazienza..

monkey island
13-10-2009, 19:36
http://www.internapoli.it/public/fotoarticoli/9258_cappio.jpg

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

tdi150cv
14-10-2009, 00:36
Peccato l'abbia fatta Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgetto_Giugiaro)..
Pazienza..

si che magari è lo stesso che ha disegnato la ritmo abarth , la croma e vari cessi ancora circolanti ...
suvvia dai questo non vuol dire nulla !

tdi150cv
14-10-2009, 00:44
Ti prego.. apriamo la porta che facciamo uscire l'ennesima ca@@ata :D
Perdonami, ma con quest'uscita dimostri di saperne davvero poco di auto..
A parte le ovvie differenze fra diesel e benzina, quà mancano all'ordine circa 40 cv... dove li andiamo a prendere? Alla Coop? :Prrr:
Se poi hai notato l'andamento delle auto negli ultimi 10 anni, avrai visto che le auto a parità di CV erogati vanno sempre meno, non tanto in velocità di punta, ma in accelerazione..
Quindi anche ipotizzando lo stesso motore euro 4 a 215 CV contro uno non catalitico, quello euro 0 và più forte.

solo per una questione di rapporti ... ad oggi si predilige mandare le auto a 240 piuttosto che a 200 come i missili di una volta ...
Io ho avuto il maxi turbo e andava come poche , anzi come nessuna , ma solo in accelerazione ... tutti rapporti cortissimi , massima accelerazione poca velocità e la delta era cosi' come la ford , come la celica , come tutte le vetturetta di un tempo.
Metti i rapporti di un delta e gli stessi kg su un 170cv odierno e andrà di piu' sai perchè ?
Perchè ad oggi ci sono tecnologie piu' raffinate che ti permettono di disperdere meno i cavalli durante tutto i ciclo di trasmissione della potenza dal motore alla ruota.

E sinceramente non capisco cosa ci sia da confutare ... è normale e giusto che sia cosi'...

nikki--boohh
14-10-2009, 01:21
solo per una questione di rapporti ... ad oggi si predilige mandare le auto a 240 piuttosto che a 200 come i missili di una volta ...
Io ho avuto il maxi turbo e andava come poche , anzi come nessuna , ma solo in accelerazione ... tutti rapporti cortissimi , massima accelerazione poca velocità e la delta era cosi' come la ford , come la celica , come tutte le vetturetta di un tempo.
Metti i rapporti di un delta e gli stessi kg su un 170cv odierno e andrà di piu' sai perchè ?
Perchè ad oggi ci sono tecnologie piu' raffinate che ti permettono di disperdere meno i cavalli durante tutto i ciclo di trasmissione della potenza dal motore alla ruota.

E sinceramente non capisco cosa ci sia da confutare ... è normale e giusto che sia cosi'...

non sò bene quanto disperda cavalli una delta..ma da quello che sò anche le impreza di oggi dal motore alle ruote i loro 40-45cv ce li perdono....la delta di sicuro non ne perdeva 80-90... quindi mettiamo che il delta ne perdesse 60 , 210 - 60= 150 alla ruota.. ora con il motore da 170 cv mettiamo che con le trasmissioni di oggi disperda 40cv..fanno 130..andrebbe meno cmq, no?

Blaster_Maniac
14-10-2009, 07:38
Peccato l'abbia fatta Giugiaro (http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgetto_Giugiaro)..
Pazienza..

Ma và? L'ho scritto 140 pagine fa chi l'ha disegnata... rimane una schifezza comunque.

Poi oh, a me non me ne frega nulla se alla gente piace (tutti rallysti wanna be ovviamente :asd: )
A quel prezzo ci prendo macchine d'epoca molto, ma molto più belle ed importanti (magari un porsche 911 targa... che se permetti non è certo una lancia delta qualunque... oppure una jaguar e-type, oppure una sting ray... tutte auto nettamente più belle e innovative dell'amato delta...)

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/51-jaguar-e-type.jpg
http://images02.olx.it/ui/2/11/83/f_35840883_2.jpeg
http://www.bredow-web.de/Autos/Chevrolet_Corvette_Sting_Ray/a_Chevrolet_Corvette_Sting_Ray.jpg

Auto che si trovano in condizioni molto buone a meno di 25.000 euro
Non mi pare ci sia motivo di sottolineare le differenze tra quelle sopra e l'auto oggetto del topic.

igiolo
14-10-2009, 08:12
vale 4 lire ma te la mettono a prezzi folli perchè appunto si balena la questione storica ...
In realtà di martini vere ne saranno vive ancora due di cui una sta al museo Lancia mentre l'altra sta dal carrozzaro a saldare il telaio ...

Auto inaffidabile sulla quale spenderci l'impossibile per poterci circolare ...

da scartare senza ombra di dubbio.

le pre 89 avevano il difetto dei duomi.
Per il resto si,è un motore particolarino dai..corsa lunga ecc..
Cmq vale la pena,entro certi limiti.

Blaster_Maniac
14-10-2009, 08:33
Guarda.. io ho un moderno TD da 180CV.. cazz e mazz 400nm di coppia etc etc etc.. eppure la vecchia Punto GT euro uno che avevo era incomensurabilmente piu' divertente e imho il TD farebbe fatica a starle dietro.
Il TD e' rilassante (a parte che le curve di erogazione odierne le odio.. non senti l'auto spingere nemmeno a pagarla..), consuma poco anche correndo.. ma non c'e' il minimo paragone con un vecchio turbo benzina vecchio tipo.

E' dal 74 che le macchine hanno subito un costante decremento dei consumi e della brillantezza del motore.
Io direi PER FORTUNA.
Volete una macchina che spinge? Ne dovete prendere una che sia massimo del 74.

superanima
14-10-2009, 10:14
su noto sito di auto mercato, una martini 5 la danno al prezzo di saldo di 85.000 €...a quella cifra ci esce una 997 quasi nuova:D blasone per blasone..:)

La 997 la prendi perché stai per compiere o hai appena compiuto i 50 anni.

A quel prezzo ci prendo macchine d'epoca molto, ma molto più belle ed importanti (magari un porsche 911 targa... che se permetti non è certo una lancia delta qualunque... oppure una jaguar e-type, oppure una sting ray... tutte auto nettamente più belle e innovative dell'amato delta...)

sì e magari poi la usi per andare ai raduni guidando in guanti forati. Mi raccomando, la ragazza rigorosamente col foulard in tinta. :D

Il Deltone lo prendi invece perché vuoi far sapere che sopra ci sta uno/una con gli ormoni in circolo, vsto che è una delle poche "auto d'epoca" con le quali divertirsi un po'. Insomma, non è un'auto-museo.

Blaster_Maniac
14-10-2009, 10:18
La 997 la prendi perché stai per compiere o hai appena compiuto i 50 anni.



sì e magari poi la usi per andare ai raduni guidando in guanti forati. Mi raccomando, la ragazza rigorosamente col foulard in tinta. :D

Il Deltone lo prendi invece perché vuoi far sapere che sopra ci sta uno/una con gli ormoni in circolo, vsto che è una delle poche "auto d'epoca" con le quali divertirsi un po'. Insomma, non è un'auto-museo.

Ah si, il 911 targa anni '70 non era divertente... :D è roba da nonni...

superanima
14-10-2009, 10:19
si che magari è lo stesso che ha disegnato la ritmo abarth , la croma e vari cessi ancora circolanti ...
suvvia dai questo non vuol dire nulla !

Eh infatti, che ci vuole a essere nominati designer del secolo, capaci tutti...

superanima
14-10-2009, 10:20
Ah si, il 911 targa anni '70 non era divertente... :D è roba da nonni...

ERA divertente, appunto. Oggi al massimo ci fai il Roger Moore de noartri :D

Blaster_Maniac
14-10-2009, 10:20
Eh infatti, che ci vuole a essere nominati designer del secolo, capaci tutti...

Pardòn... alla Bertone hanno fatto la Miura... :cool:
Non è che siccome la Delta l'ha fatta Giugiaro allora è un capolavoro di design... per favore... se è considerato un gran designer è per tutto tranne che per la delta. :asd:

Blaster_Maniac
14-10-2009, 10:22
ERA divertente, appunto. Oggi al massimo ci fai il Roger Moore de noartri :D

Ma insomma... avrei qualcosa da ridire... con un'auto come quella probabilmente il 90% dei piloti wanna be del forum si schianterebbe alla seconda curva...

superanima
14-10-2009, 10:49
Pardòn... alla Bertone hanno fatto la Miura... :cool:
Non è che siccome la Delta l'ha fatta Giugiaro allora è un capolavoro di design... per favore... se è considerato un gran designer è per tutto tranne che per la delta. :asd:

ah, i gusti non si discutono, ma il design della Delta ha fatto scuola a lungo, e continua a farla, viste pure le ultime tendenze.

Mi auguro poi che quel «se è considerato un grande designer» fosse non intenzionale, no perché altrimenti ci si dovrebbe interrogare su chi lo sia.

Blaster_Maniac
14-10-2009, 10:50
ah, i gusti non si discutono, ma il design della Delta ha fatto scuola a lungo, e continua a farla, viste pure le ultime tendenze.

Mi auguro poi che quel «se è considerato un grande designer» fosse non intenzionale, no perché altrimenti ci si dovrebbe interrogare su chi lo sia.

Assolutamente è un grande designer. Ma non per la Delta. :fagiano:

bob.malone
14-10-2009, 10:53
La mia opinione è che le auto d'epoca, o con diversi anni sulle spalle, vanno prese perchè d'epoca, è inutile confrontare le caratteristiche sportive di auto di 20 anni fà, con quelle di oggi.
Per chi diceva che sulle curve di montagna con la Delta vai tanto di più di una TP, perchè con la TP ti giri, ricordo che, dagli anni 80 ad oggi hanno inventato tante belle cose (controllo trazione, stabilità, ABS, ESP, e menate varie), quindi, partendo dal presupposto che chi scrive qui, non è un pilota professionista come quelli dei video linkati, è indubbio, che con questi sistemi si vada già più forte.
Quindi rispondendo alla domanda del Topic:
La Delta non costa 20k e passa €uri perchè è un auto sportiva, ma la valutazione è data dalla Rarità di alcuni modelli, del Blasone del Marchio e dalla storicità del veicolo, prenderla o no sta a te deciderlo, considerando che se la vuoi per le prestazioni e perchè vuoi un auto sportiva, con meno della metà prendi auto che vanno uguale se non di più, e sono molto piu SICURE e con manutenzione molto meno costosa.
Se vuoi un auto storica, ce ne sono tante, ma credo che chi prenda un auto perchè storica non guardi ne prestazioni, ne estetica in senso generale, prende l'auto che gli dà emozioti o che gli ricorda qualcosa, o per puro senso collezionistico e se ti piace il Deltone, prendilo pure, ma ricordati che non stai guidando un auto, ma un pezzo di storia dei rally.

Antoine27
14-10-2009, 10:55
Quindi rispondendo alla domanda del Topic:
La Delta non costa 20k e passa €uri perchè è un auto sportiva, ma la valutazione è data dalla Rarità di alcuni modelli, del Blasone del Marchio e dalla storicità del veicolo, prenderla o no sta a te deciderlo, considerando che se la vuoi per le prestazioni e perchè vuoi un auto sportiva, con meno della metà prendi auto che vanno uguale se non di più, e sono molto piu SICURE e con manutenzione molto meno costosa.
Se vuoi un auto storica, ce ne sono tante, ma credo che chi prenda un auto perchè storica non guardi ne prestazioni, ne estetica in senso generale, prende l'auto che gli dà emozioti o che gli ricorda qualcosa, o per puro senso collezionistico e se ti piace il Deltone, prendilo pure, ma ricordati che non stai guidando un auto, ma un pezzo di storia dei rally.


ti quoto alla gande...si leggevano cose assurde qua dentro :read:




detto questo per 20-25.000€ comprerei altro di storico

duglia
14-10-2009, 13:01
ah, i gusti non si discutono, ma il design della Delta ha fatto scuola a lungo, e continua a farla, viste pure le ultime tendenze.


A parte gli sparafangamenti, che non sono certo una sua esclusiva, a cosa ti riferisci?

dEUS
14-10-2009, 13:08
ERA divertente, appunto. Oggi al massimo ci fai il Roger Moore de noartri :D

:rotfl: :rotfl:
il wanna be roger moore :rotfl:

M@gic
14-10-2009, 14:24
postale ste foto magic!

L'aggia fa' (trad. "lo devo fare") :O
Ma qui ne ho solo due; una è porno...:asd: (si tratta di un saluto caloroso effettuato dal finestrino mostrando le...."gote"...non quelle del viso :D, non mie sottolineo, ero troppo impegnato a pigiare l'acceleratore), l'altra e fatta dal 5° piano e pare il ritratto di un modellino.
Tutte le altre l'ha il proprietario delle "gote" di cui sopra, il problema è che attualmente vive a Pisa, devo farmele mandare in qualche modo.
Tornando alla "bestiola", capisco chi muove critiche sulla linea a patto che abbia meno di 30 anni, certe cose vanno analizzate nei relativi contesti, fermo restando che i gusti son gusti, a me piace ancora adesso.
Per il resto le opinioni, rispettabilissime come d'uopo, espresse da chi non l'ha mai guidata lasciano il tempo che trovano, la Delta EvoII darebbe la paga a molte auto pseudo - sportive attuali e comunque sarebbe in grado di regalare un immenso piacere di guida, cosa abbastanza rara oggi come oggi a meno di non svenarsi per bene. :D
Personalmente ho rinunciato a ripredere la mia per una serie di fattori: non mi andava di impegnare una cifra tale (avrei preferito spendere poco inizialmente e poi rimetterla a posto un poco alla volta), sarebbe stata la 4° macchina in famiglia (A6, C220 e una Saxò diesel) ed io non ho un box auto così grande avrei dovuto mettere lei o qualche allo scoperto assieme alla Citroen, scassamenti (giustificati) della moglie, in ultimo "sono troppo vecchio per queste stronzate" (cit.) :O
:D

Coyote74
14-10-2009, 14:46
Ma và? L'ho scritto 140 pagine fa chi l'ha disegnata... rimane una schifezza comunque.

Poi oh, a me non me ne frega nulla se alla gente piace (tutti rallysti wanna be ovviamente :asd: )
A quel prezzo ci prendo macchine d'epoca molto, ma molto più belle ed importanti (magari un porsche 911 targa... che se permetti non è certo una lancia delta qualunque... oppure una jaguar e-type, oppure una sting ray... tutte auto nettamente più belle e innovative dell'amato delta...)

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/51-jaguar-e-type.jpg
http://images02.olx.it/ui/2/11/83/f_35840883_2.jpeg
http://www.bredow-web.de/Autos/Chevrolet_Corvette_Sting_Ray/a_Chevrolet_Corvette_Sting_Ray.jpg

Auto che si trovano in condizioni molto buone a meno di 25.000 euro
Non mi pare ci sia motivo di sottolineare le differenze tra quelle sopra e l'auto oggetto del topic.

Di quella e-type con 25000€ ti danno la foto. Altro che acquistare la macchina:D

Antoine27
14-10-2009, 15:10
Di quella e-type con 25000€ ti danno la foto. Altro che acquistare la macchina:D

:asd:


in effetti ne servirebbero almeno il doppio :read:
la serie successiva, bella lo stesso, invece con 30-35K € la prendi

Blaster_Maniac
14-10-2009, 15:14
:asd:


in effetti ne servirebbero almeno il doppio :read:
la serie successiva, bella lo stesso, invece con 30-35K € la prendi

E i delta a 50.000 euro dove li metti? Sono auto che prendi coi vari prezzi dei delta.
Oltretutto voi vi riferite ad auto in condizioni perfette.
Nelle auto d'epoca ci si rimettonos empre le mani. 25.000 euro sono il prezzo per una buona base su cui non dover fare troppi interventi incisivi.

Antoine27
14-10-2009, 15:25
E i delta a 50.000 euro dove li metti? Sono auto che prendi coi vari prezzi dei delta.
Oltretutto voi vi riferite ad auto in condizioni perfette.
Nelle auto d'epoca ci si rimettonos empre le mani. 25.000 euro sono il prezzo per una buona base su cui non dover fare troppi interventi incisivi.

le jaguar prima serie (quella nella tua foto), te lo dico perchè erano una fissa di mio babbo, non le trovi a meno di 45.000€, esemplari in buono/ottimo stato intorno a 60-65.000€

a cifre più umane (25-35K) si trova la terza serie :)

Blaster_Maniac
14-10-2009, 15:27
le jaguar prima serie (quella nella tua foto), te lo dico perchè erano una fissa di mio babbo, non le trovi a meno di 45.000€, esemplari in buono/ottimo stato intorno a 60-65.000€

a cifre più umane (25-35K) si trova la terza serie :)

E cosa c'è di differente da quello che ho detto? :mbe:

tdi150cv
14-10-2009, 15:33
Ma và? L'ho scritto 140 pagine fa chi l'ha disegnata... rimane una schifezza comunque.

Poi oh, a me non me ne frega nulla se alla gente piace (tutti rallysti wanna be ovviamente :asd: )
A quel prezzo ci prendo macchine d'epoca molto, ma molto più belle ed importanti (magari un porsche 911 targa... che se permetti non è certo una lancia delta qualunque... oppure una jaguar e-type, oppure una sting ray... tutte auto nettamente più belle e innovative dell'amato delta...)

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/51-jaguar-e-type.jpg
http://images02.olx.it/ui/2/11/83/f_35840883_2.jpeg
http://www.bredow-web.de/Autos/Chevrolet_Corvette_Sting_Ray/a_Chevrolet_Corvette_Sting_Ray.jpg

Auto che si trovano in condizioni molto buone a meno di 25.000 euro
Non mi pare ci sia motivo di sottolineare le differenze tra quelle sopra e l'auto oggetto del topic.

ehmmmm ... una crome bumper '69 a meno di 25000 euro anche in condizioni DECENTI sulla quale c'è molto da lavorare te la sogni ... cosi' per dire he !? :D

Coyote74
14-10-2009, 15:51
Comunque a proposito di Delta storiche questa ve la racconto... all'ultimo raduno a cui ho partecipato c'era da affrontare una gara di regolarità, in cui già a 30 Km/h di media sforavi alla grande. Bene dietro alla mia mercedes era partito un tizio con un Deltone S4 che tempo 5 curve mi ha letteralmente sverniciato. Faccio alla mia fidanzata "si andasse a spaccare le corna, lui e la sua macchina", beh, circa 600m dopo l'ho ritrovato ribaltato in un fosso:sofico:
Questo per dire solo che porto iella:sofico:

Blaster_Maniac
14-10-2009, 15:54
ehmmmm ... una crome bumper '69 a meno di 25000 euro anche in condizioni DECENTI sulla quale c'è molto da lavorare te la sogni ... cosi' per dire he !? :D

Ci siete o ci fate?
Ho preso foto INDICATIVE da internet... >_>

Metti jaguare e esce quella, metti stingray esce l'altra. Non mi metto cerco a cercare il modello x nel sito y, per dimostrare la mia tesi.
Una Stingray a 25.000, modelli molto discreti, non particolarmente ricercati, ci viene benissimo. Poi ci sono modelli da 90.000 euro e modelli da 10.000 euro.
Che discorsi sono?

Coyote74
14-10-2009, 15:58
Ci siete o ci fate?
Ho preso foto INDICATIVE da internet... >_>

Ma scusa, non è che puoi prendere la foto di una qualsiasi vettura esistente e dire, con 25000€ te la compri:D
Prima di postare delle alternative bisogna un attimino conoscere le valutazioni:)

Blaster_Maniac
14-10-2009, 16:00
Ma scusa, non è che puoi prendere la foto di una qualsiasi vettura esistente e dire, con 25000€ te la compri:D
Prima di postare delle alternative bisogna un attimino conoscere le valutazioni:)

Come scritto sopra, una bella stingray a 25.000 la prendi, eccome se la prendi. I delta vengono venduti, in molte situazioni a quel prezzo. Una stingray gli è superiore sotto ogni aspetto, design, innovazione, storia.
Questo per rimarcare che il delta è un pacco a quel prezzo.
IMHO :O

Coyote74
14-10-2009, 16:08
Come scritto sopra, una bella stingray a 25.000 la prendi, eccome se la prendi. I delta vengono venduti, in molte situazioni a quel prezzo. Una stingray gli è superiore sotto ogni aspetto, design, innovazione, storia.
Questo per rimarcare che il delta è un pacco a quel prezzo.
IMHO :O

Ma anche no, il mercato delle auto storiche segue delle linee completamente diverse dalla logica delle auto nuove. Se la valutazione di una Delta Evo è quella stai pur tranquillo che non è un pacco, perchè è difficile che subisca una svalutazione con l'andare del tempo, semmai si rivaluta verso l'alto. Ci sono maree di vetture che da nuove non valevano un soldo bucato che col tempo si hanno raggiunto valutazioni impensabili.
Questo discorso se intendiamo l'acquisto a fini collezionistici e storici, se invece andiamo ad acquistare una vettura storica con intenti di uso tradizionale allora decade tutto.

Blaster_Maniac
14-10-2009, 16:16
Ma anche no, il mercato delle auto storiche segue delle linee completamente diverse dalla logica delle auto nuove. Se la valutazione di una Delta Evo è quella stai pur tranquillo che non è un pacco, perchè è difficile che subisca una svalutazione con l'andare del tempo, semmai si rivaluta verso l'alto. Ci sono maree di vetture che da nuove non valevano un soldo bucato che col tempo si hanno raggiunto valutazioni impensabili.
Questo discorso se intendiamo l'acquisto a fini collezionistici e storici, se invece andiamo ad acquistare una vettura storica con intenti di uso tradizionale allora decade tutto.

Le cose che hai scritto le ho gia scritte io pagine fa.
Il discorso è questo: il delta non è minimamente al livello di altre auto storiche che costano uguale.
Poi che non sia una perdita di soldi, va benissimo, è pacifico. Ma il suo prezzo è gonfiato. Non dovrebbe neanche essere registrabile come auto storica. O almeno, il 90% dei delta che ci sono in giro non hanno il minimo interesse storico.

Coyote74
14-10-2009, 16:56
Le cose che hai scritto le ho gia scritte io pagine fa.
Il discorso è questo: il delta non è minimamente al livello di altre auto storiche che costano uguale.
Poi che non sia una perdita di soldi, va benissimo, è pacifico. Ma il suo prezzo è gonfiato. Non dovrebbe neanche essere registrabile come auto storica. O almeno, il 90% dei delta che ci sono in giro non hanno il minimo interesse storico.

Se parli delle delta "normali" OK, ti do ragione, ma dire che un'Integrale EVO non abbia il minimo interesse storico è sbagliato... è una vettura che ha fatto la STORIA dei rally, se non ha un suo perchè storico non so quale altra vettura lo possa avere.

Blaster_Maniac
14-10-2009, 17:09
Se parli delle delta "normali" OK, ti do ragione, ma dire che un'Integrale EVO non abbia il minimo interesse storico è sbagliato... è una vettura che ha fatto la STORIA dei rally, se non ha un suo perchè storico non so quale altra vettura lo possa avere.

E quanto costa l'originale perfetto?

Marx01
14-10-2009, 17:16
solo per una questione di rapporti ... ad oggi si predilige mandare le auto a 240 piuttosto che a 200 come i missili di una volta ...
Io ho avuto il maxi turbo e andava come poche , anzi come nessuna , ma solo in accelerazione ... tutti rapporti cortissimi , massima accelerazione poca velocità e la delta era cosi' come la ford , come la celica , come tutte le vetturetta di un tempo.
Metti i rapporti di un delta e gli stessi kg su un 170cv odierno e andrà di piu' sai perchè ?
Perchè ad oggi ci sono tecnologie piu' raffinate che ti permettono di disperdere meno i cavalli durante tutto i ciclo di trasmissione della potenza dal motore alla ruota.

E sinceramente non capisco cosa ci sia da confutare ... è normale e giusto che sia cosi'...

lascia perdere...e' tutto fiato sprecato qua dentro :O :D

Marx01
14-10-2009, 17:20
Se parli delle delta "normali" OK, ti do ragione, ma dire che un'Integrale EVO non abbia il minimo interesse storico è sbagliato... è una vettura che ha fatto la STORIA dei rally, se non ha un suo perchè storico non so quale altra vettura lo possa avere.

dai ok il discorso regge sulle serie limitate tutte originali ecc(anche se 50000 euro sono esagerati),ma per i deltoni normali io non ci spenderei piu' di 5000 euro altro che 20/25000.

Marx01
14-10-2009, 17:26
Comunque a proposito di Delta storiche questa ve la racconto... all'ultimo raduno a cui ho partecipato c'era da affrontare una gara di regolarità, in cui già a 30 Km/h di media sforavi alla grande. Bene dietro alla mia mercedes era partito un tizio con un Deltone S4 che tempo 5 curve mi ha letteralmente sverniciato. Faccio alla mia fidanzata "si andasse a spaccare le corna, lui e la sua macchina", beh, circa 600m dopo l'ho ritrovato ribaltato in un fosso:sofico:
Questo per dire solo che porto iella:sofico:

chissa' perche' e' stata ritirata dalle corse :wtf:

Coyote74
14-10-2009, 17:34
chissa' perche' e' stata ritirata dalle corse :wtf:

E' giusto un po' troppo in tutto:sofico:
Comunque quella si che era una vera belva senza limiti... diciamo però che forse l'hanno ritirata anche perchè non esisteva più competizione.

Marx01
14-10-2009, 17:36
E' giusto un po' troppo in tutto:sofico:
Comunque quella si che era una vera belva senza limiti... diciamo però che forse l'hanno ritirata anche perchè non esisteva più competizione.

quoto un mostro su 4 ruote :cool:

monkey island
14-10-2009, 18:10
La Delta S4 distruggeva qualunque auto aveva davanti (o dietro :D )

http://www.youtube.com/watch?v=lU785z8-2qI

http://www.youtube.com/watch?v=lTvoPBo0kks

superanima
14-10-2009, 18:31
A parte gli sparafangamenti, che non sono certo una sua esclusiva, a cosa ti riferisci?

alla linea, che come dicevo viene proprio in questo periodo riscoperta da case come Bmw e Audi con le loro nuove 5 GT/hatchback.

Ok, non fu una linea introdotta da Giugiaro, bensì da Paolo Martin in Pininfarina, ma la Delta fu la prima 2 volumi "sportiva" (con portellone spiovente) in quel segmento.

superanima
14-10-2009, 18:38
chissa' perche' e' stata ritirata dalle corse :wtf:

in realtà non è stata ritirata, ma l'hanno fatta ritirare perché hanno cambiato le regole, tanto era il divario con la concorrenza. Le hanno insomma impedito di correre ancora.

Marx01
14-10-2009, 19:22
http://www.youtube.com/watch?v=svf1iVi7fRQ ;)
leggete anche i vari commenti del video

castexx
14-10-2009, 19:32
E' giusto un po' troppo in tutto:sofico:
Comunque quella si che era una vera belva senza limiti... diciamo però che forse l'hanno ritirata anche perchè non esisteva più competizione.

Ehm...no, la competizione c'era. L'audi, ma soprattutto la peugeot, erano abbastanza vicine.

Il gruppo b è stato eliminato per l'eccessiva pericolosità, di certo non perchè c'era un'auto che dominava sulle altre..

Marx01
14-10-2009, 19:34
Ehm...no, la competizione c'era. L'audi, ma soprattutto la peugeot, erano abbastanza vicine.

Il gruppo b è stato eliminato per l'eccessiva pericolosità, di certo non perchè c'era un'auto che dominava sulle altre..

be cacchio se non dominava con 600HP :sofico:

castexx
14-10-2009, 19:42
be cacchio se non dominava con 600HP :sofico:

Ma anche col gruppo b, tutti fissati cò sta S4 (manco fosse bella,non so). I cavalli precisi non si sanno, ma in quanto a prestazioni La 205 T16 Evo 2 e la Sport Quattro S1 non erano distanti.

Tant'è che comunque il mondiale sia piloti che costruttori lo vinse la peugeot. Ok, lancia perse il suo miglior pilota a metà stagione e ci fu l'abolizione dei punti del sanremo a gara finita, ma se la S4 fosse stata così superiore un pilota veloce ed esperto come Alen avrebbe tranquillamente battuto un giovane come kkk.

L'anno dopo cambiarono i regolamenti e ovviamente non si possono fare confronti.

Marx01
14-10-2009, 20:04
L'S4 era tecnicamente ineguagliabile imho,ma non ha potuto esprimere il suo potenziale perche' debutto' verso fine mondiale 1985 e a fine 1986 chiuse la sua carriera con l'abolizione del gruppo B.

castexx
14-10-2009, 20:06
Era anche un progetto relativamente più giovane degli altri, di certo finchè ha corso tutta sta differenza non l'ha fatta..i fatti sò questi :O

Marx01
14-10-2009, 20:11
si be comunque anche audi e peugeot come hai detto,erano belle toste ai tempi...

castexx
14-10-2009, 20:14
Anche la metro era bella! Una scatoletta, ma bella :D

monkey island
14-10-2009, 21:04
http://www.youtube.com/watch?v=svf1iVi7fRQ ;)
leggete anche i vari commenti del video

L'avevo linkato 2 post prima :)

Ventu15
14-10-2009, 21:26
Caste a sanremo la porcata venne fatta dalla fia, ma in ogni caso KKK avrebbe vinto il mondiale..

e cmq l's4 a livello di cavalleria pura stava dietro al carro armato audi...


e poi basta postare sti video, perchè quella dell's4 che correva nell ' 86 non ha un bel niente..quelli sono prototipi!!! DeRios, Iannello, Gramenzi.. sono tutte PROTO!!!

questa è un S4 vera guidata da un gran traversomane, assieme a quella di Bianchini..
http://www.youtube.com/watch?v=c7-rLXBuu2A&feature=fvsr

Antoine27
14-10-2009, 21:51
ricordo che c'era un bel thread qui su hwu sulla s4 e il gruppo b in generale, con tanti bei video...però non lo trovo più :(

Marx01
14-10-2009, 22:02
L'avevo linkato 2 post prima :)

azz non ci avevo fatto caso :fagiano: :mc:

castexx
14-10-2009, 22:36
Caste a sanremo la porcata venne fatta dalla fia, ma in ogni caso KKK avrebbe vinto il mondiale..

Eh non lo so...

http://en.wikipedia.org/wiki/1986_World_Rally_Championship_season

Danno 20 punti al primo. Alen sarebbe salito a 124. Bisognerebbe vedere cosa arrivò kkk ma sinceramente non ho voglia di cercare (e manco mi interessa :O). Il costruttori di sicuro l'avrebbero perso.


In ogni caso, non è che mi cambi molto. La mia preferità sarà sempre la S1 di walter :cool:

igiolo
15-10-2009, 13:10
La Delta S4 distruggeva qualunque auto aveva davanti (o dietro :D )

http://www.youtube.com/watch?v=lU785z8-2qI

http://www.youtube.com/watch?v=lTvoPBo0kks

ci sono un paio di passaggi veloci da far davvero rizzare i capelli..come quelli sotto il sottopassaggio...:eek: :eek: :eek: :eek:
Questa è davvero tenuta MECCANICA,sentite come fischiano i differenziali...maremma..:D

monkey island
15-10-2009, 13:35
ci sono un paio di passaggi veloci da far davvero rizzare i capelli..come quelli sotto il sottopassaggio...:eek: :eek: :eek: :eek:
Questa è davvero tenuta MECCANICA,sentite come fischiano i differenziali...maremma..:D

Altro che ESP, TCS, CAZ, MAZ e FIC! Quelli sono per chi non sà guidare ;)

M@gic
15-10-2009, 13:46
Altro che ESP, TCS, CAZ, MAZ e FIC! Quelli sono per chi non sà guidare ;)

Parole che andrebbero scolpite nella pietra. :O

:D

nikki--boohh
16-10-2009, 11:01
quella è una delta s4 proto..non sò quanto rimanga della vecchia s4.. e cmq il fischio che sento io è quello del volumetrico, non dei differenziali..ma magari mi sbaglio..

Chevelle
16-10-2009, 11:46
Altro che ESP, TCS, CAZ, MAZ e FIC! Quelli sono per chi non sà guidare ;)

Non siamo tutti Schumacher, quei dispositivi che tanto disprezzi sono studiati appositamente per salvare la vita ad una persona. L' utente medio utilizza l' auto per andare a lavorare o per i viaggi durante le vacanze...che li frega di diventare un pilota provetto. Per quanto riguarda il controllo della trazione, vorrei vederti gestire oltre 50 kgm di coppia sotto il cofano sul bagnato senza far slittare le gomme...

nikki--boohh
16-10-2009, 11:53
per carità io non sono un pilota...anzi..sn proprio l'opposto...ma non credo che tutti i controlli che mettono sulle auto siano per salvare la vita..servono per rimediare alle cazzate del guidatore.. e li ok, ti salvano la vita è vero.. ma non servirebbero se il guidatore comune nn si sentisse il sebastien loeb della situazione... io li trovo inutili..non perchè io sia un pilota..ma perchè certi rischi non me li vado a cercare...

Zappz
16-10-2009, 12:02
per carità io non sono un pilota...anzi..sn proprio l'opposto...ma non credo che tutti i controlli che mettono sulle auto siano per salvare la vita..servono per rimediare alle cazzate del guidatore.. e li ok, ti salvano la vita è vero.. ma non servirebbero se il guidatore comune nn si sentisse il sebastien loeb della situazione... io li trovo inutili..non perchè io sia un pilota..ma perchè certi rischi non me li vado a cercare...

non e' sempre vero, ci possono essere situazioni di emergenza causate da terzi oppure condizioni particolari tipo asfalto bagnato dove ci si puo' trovare in situazioni a rischio... percio' ben vengano tutti i dispositivi di sicurezza purche' disinseribili a piacimento.

Chevelle
16-10-2009, 12:09
Mi sono trovato in una situazione dove ho benedetto i controlli...

dEUS
16-10-2009, 12:17
Parole che andrebbero scolpite nella pietra. :O

:D


ecchelo, è arrivato nuvolari :nono:


:asd:

Chevelle
16-10-2009, 12:44
Mi piace guidare, ho utilizzato parecchi mezzi in vita mia sia per lavoro che per divertimento. Avendo molta esperienza su strada (0 su pista perchè non sono un pilota) ho notato che almeno l' ABS deve essere presente per migliorare la sicurezza attiva.
Sono un grande sostenitore dell' elettronica di bordo purchè serva per migliorare la qualità della "vita" degli occupanti e di intervenire in caso di emergenza. E' chiaro che senza una guida prudente e sicura i controlli servono a ben poco...l' elettronica non potrà mai correggere chi si dimentica di collegare il cervello quando guida...

Marx01
16-10-2009, 12:59
non e' sempre vero, ci possono essere situazioni di emergenza causate da terzi oppure condizioni particolari tipo asfalto bagnato dove ci si puo' trovare in situazioni a rischio... percio' ben vengano tutti i dispositivi di sicurezza purche' disinseribili a piacimento.

quoto alla grande :)

!fazz
16-10-2009, 13:47
Mi sono trovato in una situazione dove ho benedetto i controlli...

io nella situazione dove ho bestemmiato per non averli, quando mi si è intraversata una escort dopo un zig zag e ruote bloccate per evitare un pazzo che ha attraversato di corsa, benedetti che ci siano i controlli altro che bisognerebbe levarli

runaway108
16-10-2009, 17:44
ecchelo, è arrivato nuvolari :nono:


:asd:

Scusa, ma penso (ed è l'unico senso "sensato", perdona il gioco di parole)che si riferisse al fatto che ormai i mondiali più seguiti (F1, WTCC, WRC) sono per auto che quasi vanno da sole, e piloti che, talvolta sono poco più che tassisti.

Nell'uso quotidiano sono cose molto utili.

Devo però purtroppo ammettere che si sta ingrandendo il partito di quelli che "ci ho l'ABS, frena da sola, posso tirare quanto mi pare" e via discorrendo.

E' un po' OT come discorso, ma troppi incoscienti pensano che la macchina superelettronica si sostituisca a loro nelle condizioni di emergenza e se ne fregano della prudenza e del rispetto delle regole.

M@gic
16-10-2009, 18:30
ecchelo, è arrivato nuvolari :nono:


:asd:

:mad:


















:Prrr: :D


Seriamente, giusto per evitare fraintendimenti, l'elettronica sulle auto è un grosso passo avanti nell'ambito della sicurezza e di certo salverà migliaia di vite ogni anno, di striscio anche più di un polmone mal progettato che senza cappoterebbe parcheggiando...:D
Però questa non guida in toto al posto nostro, vedo troppi pivelli fare gli sboroni perchè tanto ci pensa l'ESP (o chi per esso), putroppo però i platani se ne fregano dei dispositivi elettronici e non si spostano da dove sono.
Bisognerebbe pensare ai propri limiti piuttosto che a quelli dell'auto che si sta guidando. :O

M@gic
16-10-2009, 18:31
Scusa, ma penso (ed è l'unico senso "sensato", perdona il gioco di parole)che si riferisse al fatto che ormai i mondiali più seguiti (F1, WTCC, WRC) sono per auto che quasi vanno da sole, e piloti che, talvolta sono poco più che tassisti.

Nell'uso quotidiano sono cose molto utili.

Devo però purtroppo ammettere che si sta ingrandendo il partito di quelli che "ci ho l'ABS, frena da sola, posso tirare quanto mi pare" e via discorrendo.

E' un po' OT come discorso, ma troppi incoscienti pensano che la macchina superelettronica si sostituisca a loro nelle condizioni di emergenza e se ne fregano della prudenza e del rispetto delle regole.

giusto. :O

:D

monkey island
16-10-2009, 18:48
Scusa, ma penso (ed è l'unico senso "sensato", perdona il gioco di parole)che si riferisse al fatto che ormai i mondiali più seguiti (F1, WTCC, WRC) sono per auto che quasi vanno da sole, e piloti che, talvolta sono poco più che tassisti.

Nell'uso quotidiano sono cose molto utili.

Devo però purtroppo ammettere che si sta ingrandendo il partito di quelli che "ci ho l'ABS, frena da sola, posso tirare quanto mi pare" e via discorrendo.

E' un po' OT come discorso, ma troppi incoscienti pensano che la macchina superelettronica si sostituisca a loro nelle condizioni di emergenza e se ne fregano della prudenza e del rispetto delle regole.

Sei l'unico che ha capito il senso della mia affermazione :)

PS: Concordo al 100% anche nella prima riga della tua firma ;)

runaway108
16-10-2009, 19:06
Figurati!