PDA

View Full Version : Scaricare tutta Wikipedia


Felipe89
09-10-2009, 16:49
È il mio sogno :-)
Per chi non lo sappia, wiki ha degli enormi file liberamente scaricabili chiamati dump, purtroppo questi sono leggibili sono col sistema stesso di wiki, che sembra complicato da programmare.
Aiuti? Idee?

Ho provato okawix, ma non è ciò che cerco: io vorrei leggere wiki nella maniera più naturale possibile, magari direttamente dal browser!
Sapete come fare?

Gennarino
09-10-2009, 21:56
Credo sia possibile acquistarla, funzionante off-line. direttamente su DVD...

innominato5090
10-10-2009, 09:19
non so con che risultati, ma potresti provare con sitesucker

Fra-90
10-10-2009, 09:44
Eccola qui: http://static.wikipedia.org/downloads/current/it/ (devi solo scaricarla e estrarla)
Estratta mi sembra sia una trentina di GB!

Jimmi
10-10-2009, 10:21
Eccola qui: http://static.wikipedia.org/downloads/current/it/ (devi solo scaricarla e estrarla)
Estratta mi sembra sia una trentina di GB!

Tutto lo scibile umano in soli 30gb? UAO

[skizzato mode on] Quando diventerò paranoico me la porterò nel bunker antiatomico schermato da EMP e la farò girare sul mac a manovella... Ovviamente diventerò il MacGyver della post apocalisse.... [skizzato mode off]

Felipe89
10-10-2009, 11:23
Credo sia possibile acquistarla, funzionante off-line. direttamente su DVD...

Si, però è una versione croppata di brutto...ho paura di non trovarci sopra tutte le cavolate da nerd che cerco di solito :D

non so con che risultati, ma potresti provare con sitesucker

wikipedia ha dei filtri contro questo tipo di apps...

Eccola qui: http://static.wikipedia.org/downloads/current/it/ (devi solo scaricarla e estrarla)
Estratta mi sembra sia una trentina di GB!

Ecco avevo perso quel link! Lo zip ce l'ho....ma ho paura di estrarlo :sofico: cmq io volevo sapere appunto come evitare di allargarsi troppo in fatto di dimensioni (la versione unzippata inglese peserà sui 200 giga!)

Tutto lo scibile umano in soli 30gb? UAO

[skizzato mode on] Quando diventerò paranoico me la porterò nel bunker antiatomico schermato da EMP e la farò girare sul mac a manovella... Ovviamente diventerò il MacGyver della post apocalisse.... [skizzato mode off]

ihihi ho pensato la stessa cosa...ma non per conflitti atomici, ma per ragioni economiche: vi immaginate se fra qualche anno wiki nn ce la fa più ad essere gratis e diventa a pagamento?

Felipe89
13-10-2009, 11:35
Any idea?

R4iDei
13-10-2009, 11:43
Ecco avevo perso quel link! Lo zip ce l'ho....ma ho paura di estrarlo :sofico: cmq io volevo sapere appunto come evitare di allargarsi troppo in fatto di dimensioni (la versione unzippata inglese peserà sui 200 giga!)


Anche io avrei paura ad aprire lo zip, ma non vedo alternative... Non capisco cosa cerchi!

Felipe89
13-10-2009, 15:10
Cerco una maniera di leggere il file xml

http://download.wikimedia.org/enwiki/20090827/enwiki-20090827-pages-meta-current.xml.bz2

Che non pesa poi tantissimo

Felipe89
16-10-2009, 14:15
Nessuna soluzione?

marcram
18-10-2009, 11:56
Wikitaxi (http://www.wikitaxi.org/delphi/doku.php/products/wikitaxi/index)
Oppure esiste anche Wikifilter, però devi usarlo abbinato ad un server Apache, dopodichè puoi vedere wikipedia direttamente sul browser.
Però Wikitaxi è più semplice...:D

Felipe89
29-10-2009, 16:40
Wikitaxi è eccezionale però io avrei un mac :rolleyes: esiste per caso un porting?

!fazz
29-10-2009, 19:05
non deve essere troppo complicato

installi mamp
installi mediawiki (il programma wikipedia)
ripristrini le tabelle del db dal dump

io non ho mai copiato offline wikipedia ma ne ho create diverse private per lavoro

Pakos6600
30-10-2009, 19:53
Ho fatto un tentativo di estrazione di quel file da 1.67 GB, mi son trovato davanti un altro file da 27 GB da estrarre, a quel punto mi son fermato perché se no facevo notte e buttavo l'Hdd. Ma quanti giga sarà mai?

poz1985
01-11-2009, 11:22
http://download.chip.eu/it/Wikipedia-on-CD_1737560.html

ti scarichi il cd... è gratis..

Gennarino
01-11-2009, 13:02
http://download.chip.eu/it/Wikipedia-on-CD_1737560.html

ti scarichi il cd... è gratis..

175MB ??? non sono un po' pochini ? sto' scaricando...

Gennarino
01-11-2009, 13:31
come sospettavo, non si tratta di Wikipedia su CD, ma di un progetto basato su Wikipedia e anche abbastanza datato:

{EDIT} Il Presidente della Repubblica Italiana, su quel CD, e' ancora Carlo Azeglio Ciampi {/EDIT}


A World of Learning
2006 Wikipedia CD Selection
A Schools Global Citizen Resource from SOS Children
The contents includes:

549 Wikipedia articles on places, including countries and capital cities
599 Wikipedia articles on plants and animals (including crops, and dinosaurs!)
457 Wikipedia articles on science including the Weather and Space
405 Wikipedia articles on general knowledge: including many "featured" articles
An alphabetical index of all articles on the CD
A complete copy of the SOS Children website with details of projects in 125 countries

Felipe89
01-11-2009, 22:07
non deve essere troppo complicato

installi mamp
installi mediawiki (il programma wikipedia)
ripristrini le tabelle del db dal dump

io non ho mai copiato offline wikipedia ma ne ho create diverse private per lavoro

Conosci qualche tutorial in proposito? (Non conosco apache e affini, credi possa farcela lo stesso?)

Felipe89
15-11-2009, 11:21
nessuno?

Gennarino
15-11-2009, 12:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Download_di_Wikipedia

Felipe89
16-11-2009, 13:02
Grazie per la pagina che hai postato, prima era indecente, ora invece è comprensibile e mi ha chiarito le varie possibilità con pregi/difetti!

Cmq per riassumere la situazione Mac Os:
1) http://users.softlab.ece.ntua.gr/~ttsiod/buildWikipediaOffline.html è la via migliore ma anche la più complicata
2) Zipedia e Mediataxi non sono disponibili per MacOSX
3) Okawix è allo stato embrionale
4) il dump HTML è lento, pesante e senza immagini ma non si deve installare

5) Wikireader è un prodotto cool quanto poco funzionale, si può avere qualcosa di meglio come installare wiki sull' iPod Touch (http://collison.ie/wikipedia-iphone/app-store.php peccato sia a pagamento e non venga aggiornata spesso)

Felipe89
10-12-2009, 18:28
Rilancio con una ulteriore proposta:

è possibile scaricare tutto il contenuto di una enciclopedia wikia? come?
(lostpedia ad esempio)

Felipe89
16-12-2009, 15:30
nessuno sa?

matteopala
14-01-2010, 10:02
sto usando okawix, non sembra male solo che non funziona la ricerca (sono su osx) chi usa il mio sistema operativo su cosa sta facendo affidamento attualmente?

blackgin
14-01-2010, 13:39
Scusa al posto di cercare programmi, apri ogni pagina di wikipedia e te la copi a mano..




(Per chi non l'avesse capito: scherzo.)

!fazz
14-01-2010, 14:49
Conosci qualche tutorial in proposito? (Non conosco apache e affini, credi possa farcela lo stesso?)

è semplice
1) installi xampp che in automatico installa e configura apache mysql php perl
2)scarichi da wikipedia il suo motore mediawiki
3) installi mediawiki (è un'applicazione web quindi devi decomprimere la cartella metterla nella cartella htdocs e configurarla dal browser (istruzioni qui http://www.mediawiki.org/wiki/Installation)
4) carichi nel database il dump scaricato (visto la dimensione del dump non potrai usare phpmyadmin ma dovrai procere da mysql (istruzioni http://www.techiecorner.com/31/how-to-restore-mysql-database-from-sql-dump-file/ )

e dovrebbere essere fatta

ps forse devi anche recuperare le immagini e copiarle in una cartella dentro il tuo server web se non mi ricordo male

Felipe89
16-01-2010, 00:17
Ti ringrazio, appena libero spazio provo!

cmq ho letto da qualche parte che le immagini ammontino a 30 gb (!) ma non sono riuscito a trovare il dump apposito........

Felipe89
02-04-2013, 20:13
Su iOS c'è un software notevole, All of wiki, però 9€ per un archivio gratuito mi sembra un furto.
Alla fine ho comprato un wikireader a 20$ circa, il fattore prezzo basso è stato fondamentale.
È un oggetto economico ma che funziona. Lo schermo vale la cifra, fastidioso da leggere a causa dei riflessi praticamente ad ogni angolo, il touch è impreciso e lo scroll poco funzionale.
Ma il fatto di possedere tutta la conoscenza della terra in un palmo di mano, con batterie durevoli e facilmente sostituibili e dovunque senza la connesione internet a me fa emozione. Ed è oggettivamente utile: ogni gita al mare o in campagna lo porto e puntalmente trovo risposta.
Se facessero un modello retroilluminato e con il salto di sezioni (si può solo scrollare ad una sola velocità) lo ricomprerei.