PDA

View Full Version : Sony Vaio X, ultraportatile di lusso in 780 grammi


Redazione di Hardware Upg
09-10-2009, 15:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-vaio-x-ultraportatile-di-lusso-in-780-grammi_30386.html

Già segnalata in anteprima in occasione dell'IFA, è stata presentata ufficialmente la serie di PC ultraportatili Sony Vaio X, modelli esclusivi e dall'elevato contenuto tecnologico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Manuel333
09-10-2009, 15:31
bello

theJanitor
09-10-2009, 15:33
un pacco di soldi di ultraportatile con l'atom? :mbe: :mbe:

atomo37
09-10-2009, 15:37
non è che per fare un oggetto di lusso inventano una cpu, probabilmente si lavora su soluzioni e materiali come in questo caso.
prova a dare una scocca in carbonio per esempio e vedi quanto costa.

CyborgW
09-10-2009, 15:40
Mooolto bello. Il prezzo è elevato ma i contenuti ci sono. Peccato solo per la CPU Atom...

ripper71
09-10-2009, 15:51
il brand atom, per noi appassionati, non gode di ottime recensioni... ma come si pongono prestazionalmente parlando, queste due nuove cpu? se non erro sono dual core, e hanno un clock elevato... qualcuno ha lumi ?

ripper71
09-10-2009, 15:55
e la scheda grafica ? in confronto con la 4500MHD?
pps forse una vera mancanza, a mio avviso, è la porta hdmi... verissimo che si tratta di un ultra portatile da "vivere" in mobilità, ma quando si è a casa la possibilità di collegarlo ad un monitor decente sarebbe un bel valore aggiunto

theJanitor
09-10-2009, 15:58
non è che per fare un oggetto di lusso inventano una cpu, probabilmente si lavora su soluzioni e materiali come in questo caso.
prova a dare una scocca in carbonio per esempio e vedi quanto costa.

il macbook air non mi pare monti un atom, nemmeno il Lenovo X300 seppur si tratti di soluzioni leggermente più ingombranti
per me fatto così ha poco senso se non quello di essere una sboronata

StyleB
09-10-2009, 16:02
stupendo se cherchi un compromesso qualità/peso/prestaz.... mi sa che ci faccio un pensierino su quello meno costoso con z550....

WarDuck
09-10-2009, 16:19
stupendo se cherchi un compromesso qualità/peso/prestaz.... mi sa che ci faccio un pensierino su quello meno costoso con z550....

Sinceramente 1499€ per un Atom anche se pesa 700gr non vale proprio la pena.

generals
09-10-2009, 16:21
Ma questi sono proprio fuori....dal mondo :doh:

Europa
09-10-2009, 16:31
Preferisco il mio Acer Timeline 3810T da 1.8kg... quantomeno ha una cpu decente e una linea che nemmeno si allontana tanto da questo Sony.
Prezzo secondo me incomprensibile... e sono uno che non fa mai questi commenti... però non puoi vendere 1500€ un Atom, dai!
Lo dico da possessore di Advent 4311 (il clone dell'MSI Wind U100), con il quale lavoro egregiamente! (pagato però 280€ s.s. incluse a febbraio!)

kaharoth84
09-10-2009, 16:52
aahahhaha
bububhbuhb
ahahha
nn ci posso credere
questi stanno fuori di testa!
1500 euro per un processore che ha prestazione meno elevate di un pentium 4!!!!
Ma cosa me ne faccio del SSD con quella capienza se poi ho un processore che fa schifo!!!
ma dai...
siamo al ridicolo.
puro oggetto fashion.

mindsoul
09-10-2009, 16:59
tropo caro per quello che è, penso che uscirà un prodotto apple a breve sempre schermo su 10-11" con tecnologia simile, ma con costo inferiore di circa 2-300 euro :) potevano mettere la tastiera illuminata visto che è "di lusso"

Motenai78
09-10-2009, 17:07
Reazioni prevedibili e "filosoficamente" da me condivisi.
Ma tale prodotto è indirizzato ai ricconi e/o mega dirigenti che ne devono soprattutto far sfoggio ^^ (ricordate la poltrona in pelle umana del mitico fantozzi quando compie la scalata societaria :D)

Armage
09-10-2009, 17:46
bella merda... il solito atom con un ssd spaziale, ma che senso ha? :|

unnilennium
09-10-2009, 17:51
la cosa assurda n on è solo il processore abbinato al prezzo, ma anche il sistema operativo, che non so davvero come si comporterà su questi cosi.... utilizzo professionale di word e office, capirai, che differenza tra questo coso strafigo ma carissimo e un netbook con atom normale che costa 1/4... bah, a quel punto ne prendi uno panasonic blindatissimo, e lì il prezzo ha senso in relazione ai materiaali e alla robustezza, questo è da fighetti e basta.

frankie
09-10-2009, 18:25
SSD samsung sono il massimo quando sono nuove, poi megliuo lasciar perdere.

In un momento di netbook è facile confondere un vero ulteraportatile con elevata autonomia un peso estremo con un netbook scarso, ma la differenza c'è.

Si certo maari unCULV, ma non sarebbero state più 8/16h

Tidus.hw
09-10-2009, 19:03
sarò controcorrente ma a me piace molto... certo è un prodotto di nicchia ma è leggerissimo è ha una autonomia molto elevata... più essere usato una giornata intera dimenticandosi a casa il carica batteria :)
Comunque non capisco perchè tutti si lamentano della cpu... io spesso collego il mio netbook con cpu N280 al monitor e ci lavoro tranquillamente (con windows 7 e 1gb di ram tengo aperto opera, winamp, adobe reader, utorrent e ci programmo). Questo ha una cpu più veloce ed è pure meno delicato per via del disco ssd.

Ciao :)

PsychoWood
09-10-2009, 19:15
Sul genere, SSD a parte, ci sarebbe il Nec VersaPro VS7, a meno di un terzo del prezzo... del modello di punta, ma pur sempre 800 grammi con stesso tipo di LCD e processore...

rollo82
09-10-2009, 19:52
ma sono sballati??? costa 2000€ di cui 1400€ son dovuti a un hard disk che manco sui sistemi high end si usano quasi!!!

ci piazzavano un ssd normalissimo kingston da 200€ e il prezzo diventava accettabile. ma non compro sto coso per un hard disk di inutile fattezza!

stefalo
09-10-2009, 19:58
16 ore di autonomia!!!
io lo avrei fatto in polietilentereftalato (come le bottiglie dell acqua minerale).... magari con uno skermo da 9 pollici (visto che il pannello e la parte piu "avida" di ogni portatile), cosi magari le ore di autonomia diventavano anche 18-19 e il prezzo allineato con gli altri millemila prodotti che invasano il mercato. Eccolo il netbook che vorrei trovare domani mattina alla coop
tutto imho ovvia mente (onde evitare il linciaggio telematico!!)

zerothehero
09-10-2009, 21:37
Non ci siamo, imho.
Processore di quarta gamma da netbook (potevano usare un ultra low voltage core) e ssd di qualità discutibile (samsung, perchè non mettono il G2 intel?)
Se non ci fossero queste due pecche il prezzo forse sarebbe giustificabile, così è poco superiore ad un banale netbook, con 3-400 grammi in più e in plastica.
Mah. :fagiano:
Non è neanche il top.
Colmo dei colmi..il VGA..ma perchè non ci hanno messo su un bel DVI?
Mah al cubo.

zerothehero
09-10-2009, 21:43
bella merda... il solito atom con un ssd spaziale, ma che senso ha? :|

Peggio..l'ssd che ci hanno montato non è neanche il migliore in circolazione.
Potevano montare il G2 da 2.5" o se è alloggiato in un 1.8" il G1 intel.
Scelte opinabili e discutibili.
In un ultraportatile di fascia altissima che uscita video ti mettono?
La vga..a me sembra un pacco. :mc:

MesserWolf
10-10-2009, 08:23
Peggio..l'ssd che ci hanno montato non è neanche il migliore in circolazione.
Potevano montare il G2 da 2.5" o se è alloggiato in un 1.8" il G1 intel.
Scelte opinabili e discutibili.
In un ultraportatile di fascia altissima che uscita video ti mettono?
La vga..a me sembra un pacco. :mc:

già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel .... :p :sofico:

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .

beppe90
10-10-2009, 08:33
"Occorre fare una premessa importante, viste le dimensioni e l'aspetto generale dei nuovi portatili: non siamo di fronte a versioni chic di netbook"

Sicuri sicuri?? a me apparte il prezzo sembrano proprio solo modelli chic di netbook, atom e 2gb di ram con scheda video intel integrata mi sembra proprio che faccia parte della fascia netbook, l'unica cosa che li differenzia e perciò li rende più esclusivi e chic per l'appunto sono gli SSD top di gamma e il cabonio della struttura, come fate a dire che non siamo di fronte a dei netbook.

un'ultra portatile non netbook, avrebbe avuto almeno un processore culv intel e almeno 3 gb di ram ddr3 per risparmiare ancora più energia, questa è la configurazione di un ultra portatile di base come c'è ne sono già a bizzeffe in giro...

theJanitor
10-10-2009, 08:52
già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel .... :p :sofico:

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .

un adattatore DVI/VGA in borsa non ingombra così tanto :)

MesserWolf
10-10-2009, 09:01
un adattatore DVI/VGA in borsa non ingombra così tanto :)

si ma se nel 99% delle sale con proiettori c'è la vga e basta perchè devi complicarti la vita e mettere il dvi + adattatore ?

Quando il rapporto di forza sarà invertito (parliamo di anni visto che le aziende / università etc non rifanno il cablaggio per sport) allora metteranno l'hdmi

zerothehero
10-10-2009, 10:20
già togliamo la vga e mettiamo l'hdmi /dvi, così poi vai in aula riunioni e trovi il solo l'attacco vga per il proiettore e l'hdmi te lo puoi infilare nel .... :p :sofico:

lo " standard " è la vga , quindi dovendo scegliere (e dovevano vista la miniaturizzazione fatta ... che è fantastica e costosa) hanno fatto bene a includere l'uscita che troverai sempre in giro , e non quella che non c'è mai salvo in rari casi .

Ma scusa.
Una persona si compra 1500euro di portatile di alta gamma e non gli mettono il DVI?
Col DVI basta un adattatore dvi->to vga..
E col DVI volendo comprando un adattatore puoi metterci su un cavo HDMI.
Mettere solo il VGA è un'assurdità, perchè ti limita ad usare il vga e buonanotte al secchio.
Che facciamo..una persona che spende 1500euro poi è costretto ad attaccare il portatile via VGA ad un lcd?
Se il dirigente/funzionario una volta arrivato a casa vuole vedersi delle foto o dei video sul plasma che fa..deve usare il Vga, limitato nel 99% dei modelli a 1366x768?
Ridicolo.

Ma poi parliamone..perchè non hanno messo (ripeto) il miglior ssd MLC da 2.5" sul mercato (intel, postville o al massimo il G1 da 1.8") al posto dei samsung (che hanno problemi di prestazioni e sopratutto di degrado)?

Perchè l'atom e non un ultralow voltage core intel?
Ultraportatile di lusso dove?
Non basta mica la fibra di carbonio se poi l'hardware non è "di lusso".
A vedere poi quel vga mi viene l'orticaria. :eek:

Continuo a leggere SSD top gamma..non è vero...tutti gli ssd samsung fin'ora usciti non sono affatto di gamma "top", nè nel prezzo, nè nelle prestazioni, nè nel "degrado"
Il motivo per cui hanno scelto di montare un samsung e non un intel è irrazionale e incomprensibile, almeno per il consumatore.

zerothehero
10-10-2009, 10:36
si ma se nel 99% delle sale con proiettori c'è la vga e basta perchè devi complicarti la vita e mettere il dvi + adattatore ?



Non c'è alcuna complicazione nel montare un adattatore di pochi cm sulla porta dvi.
Imho non trovo giustidicabile montare una porta vga, in assenza di una porta dvi, specialmente in un portatile del genere.
Il dvi garantisce la massima flessibilità dato che è compatibile con il vga analogico e quasi sempre con l'hdmi.
Col dvi (possibilmente con hdcp) stai tranquillo, col vga NO.
Diventa inutile persino per vedere le fotografie in full-hd su uno schermo al plasma.
Imbarazzante.

Tidus.hw
10-10-2009, 13:08
Non c'è alcuna complicazione nel montare un adattatore di pochi cm sulla porta dvi.
Imho non trovo giustidicabile montare una porta vga, in assenza di una porta dvi, specialmente in un portatile del genere.
Il dvi garantisce la massima flessibilità dato che è compatibile con il vga analogico e quasi sempre con l'hdmi.
Col dvi (possibilmente con hdcp) stai tranquillo, col vga NO.
Diventa inutile persino per vedere le fotografie in full-hd su uno schermo al plasma.
Imbarazzante.

ma scusa se colleghi il netbook col vga non si vedrà mica male XD
ma daiii

gimba
10-10-2009, 15:35
io dico che sono fondamentali target di riferimento e anche collocazione geografica dell'acquirente per dare un senso a questo vaio. :-D
cercherò di spiegarmi. per quanto riguarda il primo aspetto, questo è ovviamnte un portatile dedicato ad un utenza buisness benestante, che ha bisogno di una macchina leggera da portare sempre con se, visto che una volta si e l'altra pure la spediscono su un aereo e la stanza d'albergo è diventata la loro casa. con un aggeggio del genere ci vedo bene pure un giornalista,da cui magari attendono" il pezzo dal posto" peccato che però dovrebbe avere lo stipendio del diretore del giornale.... nel mondo dell'informatica, purtroppo (?), quando si mette sul mercato un notebook indirizzato a questo target, uscita video è sinonimo di vga come diceva messerwolf. e soprattuto se la costruzione lo impone, la scelta non può che ricadere su questo tipo di connessione. dovete tenere presente che chi se lo compra non ha spesso le competenze e neanche la voglia di stare appresso ad adattatori o simili.. mi ricordo perfettamente di un prof all'università che smadonnava perchè sul suo nuovo portatile c'era quell'oscura dvi e non sapeva come farci vedere le slides perchè il proiettore ovviamente era quello... ahivoglia a spiegargli, aveva già deciso di venderlo.. bisogna aspettare ancora un pò.. sia che l'uscita digitale diventi la connessione standard e sia, secondo me, un cambio generazionale..

tornando a bomba, il portatile in questione costa parecchio anche perchè l'ssd che monta costa molto. mettici il carbonio, la qualità dello schermo, il nome vaio (che si paga) ed ecco là il risultato. ovvio che chi è squattrinato come me, se ha bisogno di un netbook, magari se ne fa uno da300 euro, ma siamo un'altro target, mica siamo costretti a comprarci sto coso. che ce frega?
certo l'atom non è un processore performante, ma affiancato a un buon ssd vi sorprenderà per la sua reattività. diciamo che la lentezza del procio è compensata dalla velocità del drive. un ssd è capace di velocizzare e molto le prestazioni di un pc. se poi questo pc, altro non deve fare , che stare acceso, ( per otto ore con una carica, aspettiamo di vedere se è vero ), per poter scrivere testi, controllare mails, fare viedo conferenze, e sentirci la musica con le cuffiette mentre sei in aereo mentre magari correggi la tua presentazione, il tutto rigorosamente sempre on line... insoma la potenza è più che sufficente. mi mette qualche dubbio la intel gma 500, ce la fa a riprodurre i video in streaming senza scatti? metti che il nostro manager voglia cazzeggiare in internet sul tubo.... non credo ce la faccia per quelli più definiti.
ora, mi metto nei panni del manager da dieci mila euro al mese, entro in negozio per acquistare un notebook leggero e con ottima autonomia, vedo un netbook acer plasticoso e questo. siccome, con questo stipendio, sono abituato a staccare assegni da 1500 euro con la scioltezza con cui mi gratto il deretano.. penso che preferirò il carbonio... è lo so, è il capitalismo bellezza. il classismo è la sua essenza.

poi, pure io ci avrei messo su l' su9600, due core da 1,6 ghz, 3 mb di cache e chi pù ne ha più ne metta, ma poi secondo me costerebbe ancora di più, ma soprattutto non credo che consumando dieci watt riesca a mantenere la stessa autonomia.magari! speriamo mi contarddicano in futuro. ma se sto coso, non fa più otto ore è un guaio veramente, visto che dovrebbe essere la sua carta vincente, insieme al fatto che quando lo metto in borsa,compreso il caricatore, peserà cira un kilo!!! e un chilo, quasi non lo senti, pesa di più il cappotto... avessi i soldi , me lo farei? no mi farei il portege o il tt completi di tutto e con un hw all'altezza che vale effettivamente quei soldi. la mia razionalità prevale anche col portafoglio gonfio. ma qui, si entra nella soggettività delle scelte, e quindi mi fermo.

per quanto riguarda la collocazione geografica di residenza. credo che negli stati uniti farà il botto.. a ny prevedo il tutto esaurito tra la classe benestante. a prescindere dalla posizione professionale. a manhattan ci saranno scontri tra "titani" che si fronteggeranno a colpi di macbook air e vaio x, a chi è più fico mentre beve il cappuccino e controlla il suo profilo su fb,e chatterà su internet mentre non dirà una parola a chi è seduto accanto a lui. alienazione paradossale moderna.
infatti, se andate sul sito vaio statunitense, vedrete che il tt è stato messo fuori produzione dopo solo un anno dalla sua nascita! il trend è quello, i netbook stanno cambiando il mercato dei portatili, e i posti dove essere fashion è cool, sono i pù vasti mercati esistenti, o se non altro quelli che più influenzano i produttori. quindi un prodotto sicuramente più prestante e completo come il tt, fà posto ad uno con sempre meno "roba" on board che a malapena si distingue ( ma quanto?) da un notebook. spero che noi europei continueremo ad essere meno fashion e più di sostanza. o che almeno non ci venga tolta la possibilità di scelta.

il poema è finio. andate in pace.

cià ;-)

gimba
10-10-2009, 15:55
ops, errata corrige, quint'ultima riga.. "che a malapena si distingue da un NETbook.."

Capozz
10-10-2009, 15:56
1500 euri per un atom e un'intel GMA 500 ? Ma semo impazziti ? :rotfl:

Phantom II
10-10-2009, 18:09
Questi prodotti da business man esasperati mi fanno sempre specie. A livello di mera produttività personale, secondo me, non servono a nulla. Vanno giusto bene per i "manager" che hanno "bisogno" delle mail anche quando sono al cesso, ma non si farebbero mai vedere in giro con un Eee PC da 300€.

zerothehero
11-10-2009, 00:06
ma scusa se colleghi il netbook col vga non si vedrà mica male XD
ma daiii

Peggio che col vga.
E se ho un plasma o un lcd con uscita vga, con questo portatilone da 1500euro non potrei manco vedermi delle foto in FULL HD sul pannello a cui ho collegato il portatile.
Non potrei manco vedermi un video a 1920x1080 su uno schermo esterno, sempre per colpa della maledetta vga.
Intollerabile, quasi da denuncia penale quell'uscita vga. :fagiano:
Per me è una "sola" (ssd non top di gamma venduto a carissimo prezzo, hardware così così da netbook da 400euro, uscita vga del pleistocene inferiore), detto con il massimo rispetto possibile per il prodotto in questione.
Hanno cannato quasi tutto, tranne la scocca in fibra di carbonio e le batterie.
Ce lo vedo il manager tornare a casa col portatilino e non poter sfruttarlo manco per vedersi il filmino delle vacanze sul plasmone da 60" perchè qualche genio ha messo il VGA al posto del DVI. :asd:

Tidus.hw
11-10-2009, 01:55
Peggio che col vga.
E se ho un plasma o un lcd con uscita vga, con questo portatilone da 1500euro non potrei manco vedermi delle foto in FULL HD sul pannello a cui ho collegato il portatile.
Non potrei manco vedermi un video a 1920x1080 su uno schermo esterno, sempre per colpa della maledetta vga.
Intollerabile, quasi da denuncia penale quell'uscita vga. :fagiano:
Per me è una "sola" (ssd non top di gamma venduto a carissimo prezzo, hardware così così da netbook da 400euro, uscita vga del pleistocene inferiore), detto con il massimo rispetto possibile per il prodotto in questione.
Hanno cannato quasi tutto, tranne la scocca in fibra di carbonio e le batterie.
Ce lo vedo il manager tornare a casa col portatilino e non poter sfruttarlo manco per vedersi il filmino delle vacanze sul plasmone da 60" perchè qualche genio ha messo il VGA al posto del DVI. :asd:

ma sei ironico o cosa? con il vga puoi utilizzare risoluzioni molto alte :rolleyes:
tra l'altro se la scheda video e il monitor sono di buona qualità la differenza è praticamente impercettibile. Per esempio io con una ati 3850 e un samsung con matrice pva faccio moooooolta fatica a distinguere dvi e vga. Poi ovvio che se collego il monitor a una s3 pci da 8mb si vedono "malissimo" anche i caratteri di word.

Ciao

calabar
11-10-2009, 09:29
D'accordo che potevano mettere una bella DVI-I, ma con la vga, patto che l'apparecchio a cui colleghi il computer abbia un connettore analogico di questo tipo, puoi utilizzare qualsiasi risoluzione supportata dalla scheda. Magari l'hanno fatto per motivi di spazio, o semplicemente per problemi di supporto con il chipset intel (che ricordo NON è il classico 945GSE, ma il US15W, ex Poulsbo, più parsimonioso di corrente ma per certi versi più limitato, e sempre com gma500).

Per chi dice che si sarebbe potuto usare un processore culv o simile, gli chiedo: e si avrebbe avuta la stessa autonomia? Un atom di quel tipo sta sotto i 2,5w. Un culv?
Senza poi contare il package di dimensione superiore, che avrebbe magari aumentato spessore e peso del portatile.

Per la SSD concordo: le samsung non fanno faville al momento, mi piacerebbe sapere se queste montano controler aggiornati (o magari non samsung) e le prestazioni sono comunque buone.

Il prezzo... è elevato! Oddio, è un prodotto di ben altro livello rispetto ad un netbook classico per materiali e dotazione, ed è normale che le persone si accontentino di poco di meno per un prezzo ridotto di 1/4.
Ma immagino ci sarà anche chi puntarà ad oggetti di questo tipo. Io per quel prezzo sarei allettato molto più da un flybook, ma sono in effetti prodotti molto differenti.

gimba
11-10-2009, 14:50
io mi "accontento" di questo. dai su, fate una colletta...

http://www.gadgetblog.it/post/9189/fujitsu-presenta-lifebook-p8110-notebook-compatto-da-121-pollici

valerio.rosellini
12-10-2009, 01:30
... è ottimo da infilare tra le carte. Se ne avessi la possibilità penso che lo userei parecchio; anche se non indispensabile è un accessorio che si farebbe gradire molto.

AndreaXY
12-10-2009, 10:43
E' come comprarsi una ferrari al prezzo di acquisto di una ferrari ma col motore di una 500, assurdo.

gianluca-1986
12-10-2009, 14:08
madonna quante risate che mi faccio ogni volta che leggo questi commenti

giusto x precisare:
1° cavo vga limitato a 1360
da quando in quà il collegamento vga è limitato come risoluzione?
2° s.video poco potente
da quando in quà uno che compra un netbook necessita di una gtx280m?
cosa differenzia una gtx280m da questa? il fatto che ci puoi giocare. punto e stop.
ah si, la gtx280m consuma giusto giusto 20-30 volta di più
3° atom z550 poco potente
cosa te ne fai di un i7-820qm? x caso su un netbook ci fai girare 30 macchine virtuali o lavori con 3d studio max? non penso proprio
4°è una follia 1400€ x un ssd
se samsung fà pagare quei soldi x un ssd è colpa di sony?
lo scorso anno la apple faceva pagare 800€ in + il macbook air con ssd da 60gb, edera un disco 10volte + lento dei jmicron attuali (quindi uno scandalo)

giusto x mettere a tacere un bel pò di persone:
ad un amico col samsung nc10, giusto giusto ieri, ho fatto un cambio di hd e ram, montando un modulo da 2gb e un ssd samsung da 128gb mlc
ci ho installato win 7 enterprise il posto di xp home
voi non ci crederete, ma è diventato veloce quasi quanto il mio vaio in firma
e stiamo parlando di un laptop con 4gb ddr3, cpu quasi top di gamma, e intel x25-e (praticamente il disco ssd 2,5 + veloce sulla faccia della terra)

a caricare windows ci mettono praticamente lo stesso tempo, stessa cosa coi programmi del pacchetto office, con nero, con win-zip, con ie8-firefox-chrome e chi più ne ha più ne metta
giusto con photoshop cs4 ci mette qualcosina in +, ma moooolto di meno del suo pc desktop, che monta un i7quad con due raptop in raid
adesso come la mettiamo?

sono ovviamente d'accordo sul discorso che un ssd intel và di + e costa di meno, ma non sò quali siano gli accordi di fornitura che ha sony con samsung, quindi mi astengo dal giudicare

e x concludere, x caso sony vi obbliga a comprare x forza questo pc?
vendono la ferrari 430 base e la scuderia 16m, che costa 80k € in +
in quel caso chi la compra è un pollo?
vendono motoscafi da 5k € e altri da svariati milioni di €, glielo dite voi al sultano che è un pirla? tanto il motoscafo va bene lo stesso, mica và a fondo!

Tidus.hw
12-10-2009, 15:08
@gianluca

finalmente un commento fatto da qualcuno che li ha provati questi dispositivi :)

Parlo da possessore di un netbook con atom N280 e 2GB di ram. W7 va velocissimo, posso solo immaginare che razzo sia con l'SSD.

Col netbook ci faccio le stesse cose che faccio col fisso tranne:
1) giochi
2) conversioni video

le uniche differenze che noto è che il task manager del Q6600 segna un utilizzo del 5% medio.

L'atom 30-40%. (tranne gli ovvi picchi di lavoro che mi ricordano che sto usando una cpu da 2watt e non da 90)

Ciao.

gianluca-1986
12-10-2009, 16:23
io ho il vaio da 2500€ e l'ssd da 400 solo perchè me li ha dati l'azienda, altrimenti di tasca mia non avrei tirato fuori + di 1000€, pur avendone disponibilità (soprattutto dopo aver visto il confronto tra il samsung e il mio vaio)

inoltre, last but not least, col vaio ci lavoro x 3-4h abbondanti (grazie alla doppia vga e alla cpu a minor consumo p9500), mentre col samsung si toccano senza problemi le 5-6h di autonomia

trovatemelo voi un mac, un x300 o un qualsiasi altro laptop-netbook simile!!!

gimba
12-10-2009, 16:37
e no però , così me offendo, pure io ho detto che le prestazioni bastavano e avanzavano..

;-D

gianluca-1986
12-10-2009, 17:05
e no però , così me offendo, pure io ho detto che le prestazioni bastavano e avanzavano..

;-D

infatti io sono pienamente d'accordo col tuo discorso
x i video di youtube ti dico solo che vanno da dio con la gma950 del samsung nc10, figuriamoci col chip nuovo!
cmq anche io ho la fortuna di poter dire: "bello, me lo prendo! riguardo ad aggeggi simili" solo che io lo faccio perchè l'azienda x cui lavoro me lo permette, non perchè guadagno 10k € al mese :D

MesserWolf
12-10-2009, 17:13
infatti io sono pienamente d'accordo col tuo discorso
x i video di youtube ti dico solo che vanno da dio con la gma950 del samsung nc10, figuriamoci col chip nuovo!
cmq anche io ho la fortuna di poter dire: "bello, me lo prendo! riguardo ad aggeggi simili" solo che io lo faccio perchè l'azienda x cui lavoro me lo permette, non perchè guadagno 10k € al mese :D

bhe si alla fine credo che questo valga per buona parte dei portatili di questa gamma venduti .
Un po' come quelle conferenze/forum/convegni che in teoria costerebbero n-mila euro a iscrivercisi , ma di fatto poi nessuno paga di tasca propria perchè sono mandati dalla azienda / sponsorizzati o altro.

Tidus.hw
12-10-2009, 17:32
e no però , così me offendo, pure io ho detto che le prestazioni bastavano e avanzavano..

;-D

sorry non avevo visto :D

gianluca-1986
12-10-2009, 17:41
bhe si alla fine credo che questo valga per buona parte dei portatili di questa gamma venduti .
Un po' come quelle conferenze/forum/convegni che in teoria costerebbero n-mila euro a iscrivercisi , ma di fatto poi nessuno paga di tasca propria perchè sono mandati dalla azienda / sponsorizzati o altro.

quotone :ciapet:

zerothehero
12-10-2009, 19:32
ma sei ironico o cosa? con il vga puoi utilizzare risoluzioni molto alte :rolleyes:
tra l'altro se la scheda video e il monitor sono di buona qualità la differenza è praticamente impercettibile. Per esempio io con una ati 3850 e un samsung con matrice pva faccio moooooolta fatica a distinguere dvi e vga. Poi ovvio che se collego il monitor a una s3 pci da 8mb si vedono "malissimo" anche i caratteri di word.

Ciao
Sempre meglio collegarlo al dvi.
Casomai non lo sapessi cmq, gran parte dei tv-lcd e plasma quando e se hanno la porta vga, la hanno limitata a 1366x768. Qundi se uno volesse vedere 4 fotarelle in full-hd con questo portatile da 1500euro non potrebbe farlo. :p
Adesso è inutile ripetere sempre la stessa cosa, perchè alla lunga diventa pallosa.
Non ha senso mettere il VGA, ha molto più senso inserire un'uscita DVI.
Col dvi (con chiave hdcp) non hai problemi nè con il VGA, nè con l'HDMI, tramite apposito adattatore.
Gli utenti non sono in grado di attaccare un adattatore?
Bè, che ritornino alla scuola primaria. :sofico:

zerothehero
12-10-2009, 19:44
madonna quante risate che mi faccio ogni volta che leggo questi commenti

giusto x precisare:
1° cavo vga limitato a 1360
da quando in quà il collegamento vga è limitato come risoluzione?

4°è una follia 1400€ x un ssd
se samsung fà pagare quei soldi x un ssd è colpa di sony?
lo scorso anno la apple faceva pagare 800€ in + il macbook air con ssd da 60gb, edera un disco 10volte + lento dei jmicron attuali (quindi uno scandalo)



Ridere fa bene alla salute, ma non ti esime dall'informarti. :D
Non ho detto che la porta vga del portatile è limitata a 1366x768, ho detto che GRAN parte degli lcd e plasma hanno la vga limitata.
Un altro motivo (tra i tanti) per non mettere un'uscita video del tutto obsoleta, quando si può usare il più versatile DVI.

4) Riguardo al tacere un pò di persone sui samsung mlc,etc,etc,etc...
Anche qui, sarebbe il caso di informarsi...gli ssd samsung soffrono di degrado.
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=19
Dillo al tuo amico.
E magari, se hai dei contatti, dillo pure agli omini sony, che in una macchina di fascia altissima, si ostinano ad usare SSD non al top invece di usare il G1 o il G2 intel.
Perchè fanno così (montando anche un'uscita vga, tanto per incasinare le persone)?
Boh.
Se guardassero al rapporto prezzo prestazioni non potrebbero non montare il G1 (se l'alloggiamento è da 1.8") o il G2 (se 2.5").


Tutto questo lo dico spassionatamente, io se dovessi spendere 1500euro (un mese di stipendio circa) lo farei con una macchina che vale, non con questa roba raffazzonata, tra uscite video del pleistocene inferiore e ssd scadente.
E con un' architettura hardware che trovo pure nei netbook da 400euro.

Tidus.hw
12-10-2009, 20:24
Sempre meglio collegarlo al dvi.
Casomai non lo sapessi cmq, gran parte dei tv-lcd e plasma quando e se hanno la porta vga, la hanno limitata a 1366x768. Qundi se uno volesse vedere 4 fotarelle in full-hd con questo portatile da 1500euro non potrebbe farlo. :p
Adesso è inutile ripetere sempre la stessa cosa, perchè alla lunga diventa pallosa.
Non ha senso mettere il VGA, ha molto più senso inserire un'uscita DVI.
Col dvi (con chiave hdcp) non hai problemi nè con il VGA, nè con l'HDMI, tramite apposito adattatore.
Gli utenti non sono in grado di attaccare un adattatore?
Bè, che ritornino alla scuola primaria. :sofico:

è vero mi ero dimenticato di quella "possibile" limitazione :)

io ho solo samsung in casa e non ho quel problema xD

Ninoski
13-10-2009, 06:56
E.... considerando la dotazione di cpu e HD,... OK.... il monitor da 11" ansichè 10" ...., non è altro che un netbook cresciuto piu che altro nel prezzo!!! Asus ha gia annunciato il supporto ai touch screen per le sue prossime versioni ... e non credo arrivaranno MAI a questi prezzi....

Ninoski
13-10-2009, 07:06
stupendo se cherchi un compromesso qualità/peso/prestaz.... mi sa che ci faccio un pensierino su quello meno costoso con z550....

:tapiro: Qualità... ok...ma il costo di questi gioielli va da 1300$ a 1500$..:nonsifa: ... NON E' POCO !!!! spero che le finiture dorare siano almeno 18 carati... :asd:

gianluca-1986
13-10-2009, 08:05
infatti x gli ssd ho scritto che avrei preferito pure io un intel
ma il discorso è un altro: costa così perchè samsung fà pagare cari gli ssd da 256gb
è la stessa questione della nuova skyline versione top che costa 40€ in più solo perchè monta i dischi carboceramici...
x la storia dei tv full hd invece ti faccio una domanda: è colpa di sony se le vga delle tv sono limitate? NO!
questo è un pc pensato x lavorarci, di sicuro gli ingegneri sony non hanno pensato a questa serie X per "fare vedere le foto in full hd al manager di turno"
dai cavolo stiamo rasentando il ridicolo!!!
se il 99% dei proiettori in ambito aziendale usa il vga loro ci mettono il vga, non vedo cosa ci sia di male

zerothehero
13-10-2009, 14:08
Mica c'è solo il proiettore col VGA..se ho un monitor lcd, con i solo dvi, che si fa..ci si attacca al tram?
O ci si deve comprare un costosissimo convertitore vga->dvi?
Ditemi voi :sbonk:

gianluca-1986
13-10-2009, 14:32
Mica c'è solo il proiettore col VGA..se ho un monitor lcd, con i solo dvi, che si fa..ci si attacca al tram?
O ci si deve comprare un costosissimo convertitore vga->dvi?
Ditemi voi :sbonk:

si perchè il target di utilizzo di questa fascia di pc è collegato ad un monitor vero???
mi spiace ma sbagli anche qui... quando uno compra un vaio di questa fascia, o TT o Z, si compra pure la docking station, che ha sia uscita vga che uscita dvi

Haran Banjo
14-10-2009, 09:54
Mah, 'sto netbook è una stronz@ta, un'offesa a chiunque capisca un minimo cosa sia un Pc, mettendo in correlazione le sue prestazioni al prezzo necessario per acquistarlo.
Io possiedo ancora il glorioso Sony X505 citato nell'articolo, che, pur con i suoi noti difetti, aveva prestazioni che davano un senso al suo elevato prezzo.
Questo qui senso proprio non ne ha.
Il vero erede del Sony X505 , se si sta attenti al rapporto prezzo/prestazioni, è stato il Toshiba R500, ora attualmente è l'R600.

gianluca-1986
14-10-2009, 12:04
Mah, 'sto netbook è una stronz@ta, un'offesa a chiunque capisca un minimo cosa sia un Pc, mettendo in correlazione le sue prestazioni al prezzo necessario per acquistarlo.
Io possiedo ancora il glorioso Sony X505 citato nell'articolo, che, pur con i suoi noti difetti, aveva prestazioni che davano un senso al suo elevato prezzo.
Questo qui senso proprio non ne ha.
Il vero erede del Sony X505 , se si sta attenti al rapporto prezzo/prestazioni, è stato il Toshiba R500, ora attualmente è l'R600.

de gustidub...
hai provato le prestazioni di questo vaio x prima di parlare?
hai mai utilizzato un netbook atom abbinato ad un ssd?
non penso proprio, altrimenti non parleresti così
anche x me all'inizio atom era sinonimo di "stronzata" , ma dopo aver utilizzato diversi net ho capito che la potenza era + che sufficiente per un utilizzo home di base
associandoci poi un ssd ho notato un boost elevato delle prestazioni
un business man (target a cui è rivolto questo pc) non se ne fà nulla di un quad core, ok? quindi finiamola x piacere di sparare a zero solo perchè non possiamo permetterci 2.000€ x un atom o 200.000€ per una ferrari
anche io il cavallino non me lo posso permettere, ma non per questo lo definisco "stronz@ta"

Haran Banjo
14-10-2009, 14:19
Ho utilizzato vari netbook con diversi tipi di Atom (ma mai abbinati a SSD). Forse non sai qual è il valore di 2.000 (duemila) euro per un Pc che alla fine ti permette di fare solo cose di BASE.
Certo se puoi permetterti di buttar soldi dalla finestra allora tutto può andare, ma il fatto è che io stavo parlando di rapporto prezzo/prestazioni di QUESTO netbook, non dell'Atom in generale.
Ma dài, duemila euro... per certa gente sono due stipendi. Per comprare un netbook un pochino più performante di quelli da 3-400 euro... cosa dovuta esclusivamente ad un SSD che costa come 3-4 netbook e che il processore non potrà mai comunque sfruttare a fondo.
Eh ma c'è il carbonio e c'è il design... a questo punto prendiamo un Eeepc dell'Asus da 7 pollici, placchiamolo d'oro, e vendiamolo a 3.000 euro,tanto il pollo che l'acquista si trova sempre.

gianluca-1986
14-10-2009, 16:58
Ho utilizzato vari netbook con diversi tipi di Atom (ma mai abbinati a SSD). Forse non sai qual è il valore di 2.000 (duemila) euro per un Pc che alla fine ti permette di fare solo cose di BASE.
Certo se puoi permetterti di buttar soldi dalla finestra allora tutto può andare, ma il fatto è che io stavo parlando di rapporto prezzo/prestazioni di QUESTO netbook, non dell'Atom in generale.
Ma dài, duemila euro... per certa gente sono due stipendi. Per comprare un netbook un pochino più performante di quelli da 3-400 euro... cosa dovuta esclusivamente ad un SSD che costa come 3-4 netbook e che il processore non potrà mai comunque sfruttare a fondo.
Eh ma c'è il carbonio e c'è il design... a questo punto prendiamo un Eeepc dell'Asus da 7 pollici, placchiamolo d'oro, e vendiamolo a 3.000 euro,tanto il pollo che l'acquista si trova sempre.

l'hai detto bene, monta un ssd che da solo vale 1500€
quindi la colpa non è di sony, o per lo meno la sua unica colpa è quella di aver scelto samsung al posto di intel (e qui sono perfettamente d'accordo con voi)
tutto il resto è relativo
anche x me 2000€ sono tanti, x un atom così come x il vaio z che uso tutti i giorni
fosse x me non li spenderei, ma se c'è gente che guadagna 10k e rotti € al mese, perchè non dovrebbe comprarlo?
ora come ora non c'è nessun pc che sia 11" e pesi 800grammi
che poi monti un atom è un fatto secondario
chi se lo compra lo scelte x il peso e x la dotazione tipo carbonio ssd e hsdpa

Haran Banjo
14-10-2009, 22:46
Come dicevo, chi ha i soldi IMHO non sempre è un cretino, e a questo punto sceglie il Toshiba Portegé R600, visto che si suppone che chi spende una cifra del genere (a prescindere dal suo reddito) il pc debba poterlo usare non solo per chattare e scaricare le mail ...

gianluca-1986
15-10-2009, 06:47
Come dicevo, chi ha i soldi IMHO non sempre è un cretino, e a questo punto sceglie il Toshiba Portegé R600, visto che si suppone che chi spende una cifra del genere (a prescindere dal suo reddito) il pc debba poterlo usare non solo per chattare e scaricare le mail ...

ricordo che l'alternativa sono le cpu ulv, che niente hanno a che fare con cpu da notebook "potenti" tipo la serie p9X00
quindi non venitemi a raccontare palle!
io ho visto come ci girava vista su un laptop che aveva una cpu ulv, e faceva pena, quindi tale e quale ad un atom
se voglio le prestazioni mi prendo un i7!
ma su un netbook con win xp (o al max win 7) SE ABBINATO AD UN BUON SSD, un atom basta e avanza x il 90% dei lavori
se cerchi potenza di sicuro anche il toshiba non va bene
poi x carità, tanto di cappello a toshiba, che nei pochi grammi di peso ci fà stare pure il lettore-masterizzatore dvd, cosa che sicuramente gli altri netbook, vaio x compreso, non hanno

dj_psyko55
20-10-2009, 14:58
mah.....certi prezzi non li capisco....
ragazzi stiamo parlando di un 11.1'' con processore ATOM ke costa dai 1500 ai 2100 EURI......

Ma io comprerei l'U200 di MSI, schermo 12'', processore Celeron....pagando 1000 EURI in meno....e scusate se è poco :sofico: <:D

gimba
21-10-2009, 12:47
recensione

http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-x.aspx?page=1

;-)

ctrlf9
04-11-2010, 12:59
Forse ai più sembrerò un pazzo o un utente stupido, io l'ho comprato e ne son entusiasta
lascio da parte i discorsi di prestazioni, chi compra questo prodotto non lo fà per le prestazioni, parliamoci chiaro non serve per cazzeggiare con i giochetti ma per lavorare
io ho l'esigenza di avere dietro un pc e che pesi il meno possibile, e che possa usare per scrivere doc, risposndere a mail . e stop!
la leggerezza e l'ingombro che ha, e la durata per me vale già tutti i soldi che costa
voi ragionate da utenti privati che dovete tirar fuori i 1500e o 2000e, ma per chi ha una ditta (avviata ovviamente) non son nulla, si scarica e stop, fosse costato 3000e andava bene ugualmente se è il prodotto che fà per te
con toshiba ho sempre avuto brutte esperieze!
del lettore cd ormai non te ne fai più nulla, il mondo gira su pennette usb.
Per come lo vedo io è come avere un palmare più grande, provate a rispondere ad una mail e fare un preventivo magari, con un blackberry!
a casa ho oltre ad un pc fisso anche un eeepc e un eeebox che la mia ragazza usa tranquillamente per fare tutto cio' che voi dite sia impossibile, per navigare ascoltare musica e gestire le foto fanno tutti bene.
se avete curiosità chiedete pure ma evitiamo di fare polemiche stupide

ctrlf9
04-11-2010, 13:03
qualcuno citava il nec versapro, non ha nemmeno l'uscita vga! quindi meno seghe per la dvi-hdmi