View Full Version : potenza alimentatore...dove (noob inside..)
ciao, sia sul pc fisso che nell'alimentatore del notebook non trovo la poteza in wall dell'ali...e volevo sapere come si calcola...ad esempio i dati riportati sull'ali del portatile sono:
INPUT 100-240 V tilde 1.5 A 50-60 Hz
OUTPUT 19 v 4.74 A
Grazie dell'attenzione!
"potenza in wall" ossia?
p.s. tilde (~) = Alt+126
ciao, sia sul pc fisso che nell'alimentatore del notebook non trovo la poteza in wall dell'ali...e volevo sapere come si calcola...ad esempio i dati riportati sull'ali del portatile sono:
INPUT 100-240 V tilde 1.5 A 50-60 Hz
OUTPUT 19 v 4.74 A
Grazie dell'attenzione!
Principalmente la potenza erogabile si calcola W = V * I
dove V è la tensione, misurata in Volt(V) e I è la corrente, misurata in Ampere(A)
quindi 19 * 4,74 = 90,06W , Massima potenza erogabile :)
P.s: W sta per Watt non Wall( muro) :asd:
P.s: W sta per Watt non Wall( muro) :asd:
ah ecco cosa mi sfuggiva :stordita:
ah ecco cosa mi sfuggiva :stordita:
si si scusate... sbagliato a scrivere :muro: anche perchè il "muro" come unità di misura per la potenza è un pò fatica :D
Grazie Matalf, conoscevo la relazione Potenza = v * i, ma pensavo che ci fossero altri parametri da considerare!
Speedy L\'originale
09-10-2009, 17:10
si si scusate... sbagliato a scrivere :muro: anche perchè il "muro" come unità di misura per la potenza è un pò fatica :D
Grazie Matalf, conoscevo la relazione Potenza = v * i, ma pensavo che ci fossero altri parametri da considerare!
Si, c'è da considerare pure l'angolo di sfasamento quando si tratta di corrente alternata, il cos phi x la potenza che tu misuri in WATT, poi ci sono un paio d'altre potenze, ma ora creerebbero confusione. (potenza apparente, misurata in VA e potenza reattiva misurata in VAR)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.