PDA

View Full Version : Installare XP su un portatile con Vista


Gan_HOPE326
09-10-2009, 11:35
Ciao a tutti, avrei un estremo bisogno di aiuto con il mio nuovo portatile... Ho acquistato l'altro giorno un HP Pavillion DV6 1214 SL equipaggiato (ovviamente...) con l'odiato (almeno da me :mad: ) Windows Vista. Vorrei installarci Windows XP, ma ho dei dubbi, non avendo mai fatto niente del genere su un portatile:
1) I "dischi di ripristino" masterizzati dal portatile, ad esempio, servono solo a reinstallare OS e drivers, o proprio a "reimpostare" il PC com'è uscito dalla fabbrica? Ossia: se formattassi il disco (attualmente composto da una grossa partizione più una piccola di ripristino) e cambiassi il partizionamento, potrei installare Vista dai dischi di ripristino in una sola partizione e usare le altre per XP, Ubuntu etc.?
2) Come ci si mette con i driver? Ho controllato, il sito della HP mette a disposizione per XP solo i driver per i tasti rapidi e per il wireless. Per la scheda grafica, ad esempio, dovrei cercare sul sito del produttore? E il resto dell'hardware? La webcam incorporata, che al momento si può usare solo con il software apposito HP, si potrebbe sfruttare o resterebbe cosa morta?

Grazie per l'aiuto, aspetto soccorso ;) .

Whisperer
09-10-2009, 16:43
Ho un pc molto simile (dv6-1215sl) e nei dischi viene masterizzato il contenuto della partizione. Il fatto strano è che, provando a riportare le impostazioni di fabbrica (cioè reinstallare l'os + driver hp +software hp) funziona solo se hai già una partizione di vista (avendo fatto un casino con la partizione di vista, non era più disponibile e per ripristinarlo ho dovuto installare vista dal cd microsoft di un mio amico e poi usare la partizione, o i dischi, per reinstallare il vista con i programmi hp).
Scusa, magari non sono stato nemmeno tanto chiaro.
Comunque secondo me ti conviene usare un programma di partizionamento, ridurre quella di vista e poi installare xp nello spazio vuoto.
Per i driver non saprei proprio dirti .-.

Gan_HOPE326
10-10-2009, 07:13
Uh uh... avevo sentito dire che su questi portatili non si poteva eliminare Vista, ma credevo fosse una sorta di leggenda urbana :p .

Schifo :cry: .

Vorrà dire che penserò al partizionamento... non dovrebbe danneggiare i dati già esistenti, spero...

Whisperer
10-10-2009, 17:24
Beh veramente puoi formattare tutto e metterci quello che vuoi. Poi però è difficile tornare indietro!
Se proprio non vuoi vedere Vista, tieni la partizione di ripristino sana e salva e dove c'è vista cancelli e metti XP.
Se dovesse servirti vista lo reinstalli con un cd pulito microsoft (in qualunque versione-lingua senza attivare), poi avvii il ripristino prima del boot e selezioni il vista appena creato.
In questo modo viene reinstallato vista originale con i programmi e driver hp. Impostazioni di fabbrica, insomma.

markk0
11-10-2009, 08:52
Uh uh... avevo sentito dire che su questi portatili non si poteva eliminare Vista, ma credevo fosse una sorta di leggenda urbana :p .


e infatti lo è.

su quel portatile puoi installare il sistema operativo che ti più ti piace.

Leonardware
11-10-2009, 16:15
Devi procurarti i driver del controller dei dischi(sata) e integrarlo nel cd di installazione di xp, una volta rlevati i dischi crei una partizione per il S.O. e una per i dati, es..su 100 gb 20 al S.O. e 80 ai dati.

Prima però ti conviene sapere che sk.madre hai sk.video ecc..avere in mano tutti i driver, così li puoi integrare direttamente in xp, avrai un bel dvd con tutto pronto all'uso, e ogni volta che andrai a formattare avrai tutte le componenti funzionanti e pronte all'uso..senza dover reinstallare i driver ogni volta..

Gan_HOPE326
12-10-2009, 10:53
Aha :) . Grazie dell'aiuto, avevo già avuto modo di fiutare qualcosa girando sulla rete...

Devo usare n-Lite, giusto? Per i driver del SATA. Gli altri posso installarli direttamente sul DVD di XP o installarli dopo, non fa differenza (penso che dopotutto preferirò questa seconda opzione. Più laboriosa ma più flessibile...).
Ora dovrei cercare i drivers...
Io mi ci metto. Se qualcuno mi può aiutare postando qualche link, o perchè magari ha lo stesso portatile, gli sarò MOLTO grato :D .

Leonardware
12-10-2009, 15:08
Si esatto..nlite..puoi postare un report di everest?vedo se posso darti una mano con i driver..

velvet kevorkian
13-10-2009, 09:52
Ho un pc molto simile (dv6-1215sl) e nei dischi viene masterizzato il contenuto della partizione. Il fatto strano è che, provando a riportare le impostazioni di fabbrica (cioè reinstallare l'os + driver hp +software hp) funziona solo se hai già una partizione di vista (avendo fatto un casino con la partizione di vista, non era più disponibile e per ripristinarlo ho dovuto installare vista dal cd microsoft di un mio amico e poi usare la partizione, o i dischi, per reinstallare il vista con i programmi hp).
Scusa, magari non sono stato nemmeno tanto chiaro.
Comunque secondo me ti conviene usare un programma di partizionamento, ridurre quella di vista e poi installare xp nello spazio vuoto.
Per i driver non saprei proprio dirti .-.

A proposito mi inserisco io... Pure io ho un 1215sl e sono intenzionato a fare il downgrade. Ma se io mi facessi l'immagine della partizione con Norton Ghost Demo? Non andrebbe bene? Anche se è una demo in teoria una volta creata l'immagine posso caricarla quando mi pare...o no? E quella mi riporta tutto come era prima senza bisogno di vista o altro, no?

Gan_HOPE326
14-10-2009, 10:19
A proposito mi inserisco io... Pure io ho un 1215sl e sono intenzionato a fare il downgrade. Ma se io mi facessi l'immagine della partizione con Norton Ghost Demo? Non andrebbe bene? Anche se è una demo in teoria una volta creata l'immagine posso caricarla quando mi pare...o no? E quella mi riporta tutto come era prima senza bisogno di vista o altro, no?

Mah, suppongo vada un po' come con le immagini dei CD. Se la Demo è abbastanza fedele, dovrebbe funzionare... quindi direi che dipende dalla bontà del programma. Ma non ho mai fatto niente del genere con i dischi rigidi, quindi non posso essere sicuro al 100%.

X Leonardware: grazie, vedo di postare il report appena posso... comunque qualcosina qua e là l'ho già trovata. La cosa che mi preoccupa di più è ovviamente la scheda di rete: una volta riconosciuta quella, mi posso collegare ad internet e gli altri driver li trovo direttamente dal portatile. Per ora sto usando il mio desktop, ma potrei non averlo più a disposizione tra qualche giorno...

Er Monnezza
14-10-2009, 10:21
Ho un pc molto simile (dv6-1215sl) e nei dischi viene masterizzato il contenuto della partizione. Il fatto strano è che, provando a riportare le impostazioni di fabbrica (cioè reinstallare l'os + driver hp +software hp) funziona solo se hai già una partizione di vista (avendo fatto un casino con la partizione di vista, non era più disponibile e per ripristinarlo ho dovuto installare vista dal cd microsoft di un mio amico e poi usare la partizione, o i dischi, per reinstallare il vista con i programmi hp).
Scusa, magari non sono stato nemmeno tanto chiaro.
Comunque secondo me ti conviene usare un programma di partizionamento, ridurre quella di vista e poi installare xp nello spazio vuoto.
Per i driver non saprei proprio dirti .-.

non gli conviene farlo, perchè installando Windows XP dopo vista gli sovrascrive il settore di avvio e Vista non parte più

per fare un dual boot deve installare prima XP e poi Vista

angelosss
14-10-2009, 10:23
guarda se tipuò essere di aiuto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056003

Gan_HOPE326
14-10-2009, 14:25
guarda se tipuò essere di aiuto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056003

Controllato, vedrò meglio, ma comunque il modello mi pare diverso.

Ho messo in allegato il report di Everest. Ho dovuto tagliarlo perchè eccedeva le dimensioni permesse dal forum - ma penso ci sia tutto quello che serve.