View Full Version : Notebook con due display da 10 pollici
Redazione di Hardware Upg
09-10-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-con-due-display-da-10-pollici_30383.html
Al CEATEC mostrato un prototipo di notebook con due display da 10 pollici, che possono scorrere e venir centrati rispetto alla tastiera
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che figata! si! finalmente i due monitor anche su un portatile!
SuperSandro
09-10-2009, 11:23
Non c'è la foto di "profilo" ma sembra di capire che si tratta di parecchi centimetri di spessore. Immagino che il peso sia proporzionale, anche per ospitare un pacco batterie sufficiente per garantire un'adeguata autonomia alla visualizzazione di due schermi.
In ogni caso, bene così: la sostituzione del desktop non può prescindere da un doppio schermo. Almeno in quelle applicazioni che richiedono grandi superfici.
StePunk81
09-10-2009, 11:23
se ne sentiva davvero il bisogno.....
Non vedo un'utilità estrema...
A parte chi fa grafica, o, come me (ma sul desktop) bestemmia con fogli di calcolo da dieci miliardi di celle et similia, non vedo tutta questa versatilità...
Sicuramente non andrà bene coi giochi, a meno di eliminare del tutto la cornice del monitor...
shadowlord88
09-10-2009, 11:28
Su un netbook non giochi... Comunque due schermi per me oramai sono essenziali.. utilizzandone uno mi sento limitato...
Per l'utilizzo come netbook io lo vedrei bene per poter navigare e chattare contemporaneamente...
magilvia
09-10-2009, 11:37
Non sono sicuro che la posizione centrata dei monitor massimizzi la produttività: io quando uso due monitor ne tengo uno (il principale) centrato e comodo, e il secondario a lato perchè lo uso meno. In configurazione centrata vuol dire che dritto davanti hai sempre le due cornici, non è il massimo...
Beh, questa soluzione potrebbe diventare più fattibile con monitor (AM)OLED, che sono sottilissimi... A questo punto se ne possono integrare addirittura 3 con il centrale fisso...
ma sta cosa già era sucita...non ricordo quando..ma cmq poco tempo fa...cmq per i soliti critici vi dico: mica è fatto epr giocare o per andare su internet na cosa simile...è fatta per avere una workstation trasportabile...il che non significa andare sul pullman e collegarsi alla rete...ma trasportare la propia machcina da un posto ad un altro risparmiando spazio...perchè non si cpaisco che tutto al mondo prima esce per professionisti e poi per il mondo consumer?-.-
Magari su un 10 pollici serve a poco (lo spazio di lavoro verticale rimane eccessivamente limitato e i restanti problemi, come la tastiera microscopica, rimangono), ma su un 13/14 pollici inizierebbe a trovare il mio pieno consenso. L'altezza finale del notebook non mi creerebbe alcun problema (da felice possessore di un thinkpad alto 3cm :P), anzi passerebbe in secondo piano visti i vantaggi. Ultimamente ne i 12 desktop virtuali ne le trasparenze riescono a sopperire alla poca flessibilità che riesce a darmi un 15 pollici; Il 20 pollici esterno mi obbliga all'uso di una seconda tastiera e di un mouse per avere il corretto confort di utilizzo.
INCREDIBILE!!!
Non ho mai visto tanta inutilità in un solo notebook! :asd:
sniperspa
09-10-2009, 12:19
OMG che mi tocca vedere!!!:doh:
Che è un 1920x600?:rotfl:
DanieleG
09-10-2009, 12:50
Che pacchianata -.-'
tokio??? io sapevo tokyo
Effettivamente non c'è una news di questo sito senza errori grammaticali o di battitura. E dire che è una testata giornalistica...
AceGranger
09-10-2009, 12:59
Non c'è la foto di "profilo" ma sembra di capire che si tratta di parecchi centimetri di spessore. Immagino che il peso sia proporzionale, anche per ospitare un pacco batterie sufficiente per garantire un'adeguata autonomia alla visualizzazione di due schermi.
In ogni caso, bene così: la sostituzione del desktop non può prescindere da un doppio schermo. Almeno in quelle applicazioni che richiedono grandi superfici.
bè autonomia e peso sono 2 fattori quasi ininfluenti per il particolare uso; alla fine sono prodotti perlopiu per il mercato grafico, quindi ti serve solo PC che puoi trasportare da casa a ufficio
se ne sentiva davvero il bisogno.....
:doh:
gia, meglio un porta-nutella integrato
AndreaG.
09-10-2009, 13:03
a me per lavoro farebbe comodo.... :p
zhelgadis
09-10-2009, 13:09
Se dovessero essere due monitor 16:9 o 16:10 spero (ma ne dubito) che si possano mettere anche in verticale, che di un form factor 32:9 non è che senta molto la mancanza :rolleyes:
nulla di nuovo
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/spacebook-notebook-a-due-schermi-da-gscreen_29933.html
omg....la cosa più assurda che abbia visto ultimamente...due monitor da 10" affiancati....eh certo, per tutti i disegnatori cad che lavorano su un netbook sarà sicuramente essenziale...per non dire della durata della batteria con 2 lcd, prossima ai 30 minuti immagino, mamma mia sti giapponesi, il prossimo cosa sarà...un water wifi biposto flessibile? :rolleyes:
Se prima di ogni innovazione facessero un referendum su hwupgrade saremmo ancora all'età della pietra. Ogni cosa nuova è una cazzata... Solo perchè VOI non la utilizzereste...
A me viene in mente subito chi fa montaggio video, che potrebbe finalmente avere due schermi su un portatile, e farebbe parecchio comodo anche a me che faccio l'animatore 3d e a casa lavoro su un notebook: sarebbe l'ideale avere uno schermo dedicato alla camera dello shot a cui sto lavorando.
Due monitor da 10"? :asd:
Al notebook puoi collegare un monitor esterno, forse è un pelo più versatile di una pataccata del genere....
BrightSoul
09-10-2009, 15:36
@redsith
in realtà il pregio del notebook è quello di essere trasportato con facilità e di poterci lavorare quando non si ha a disposizione una presa elettrica. Un notebook con due schermi sarà senz'altro un buon esercizio di stile, ma poco utile ai fini pratici sia perché quando lo tieni aperto l'ingombro aumenta e l'autonomia della batteria diminuisce.
Dici che da casa lavori su un notebook. Ok, ma perché sacrificarsi a lavorare su un portatile con uno schermo piccolo quando puoi comodamente collegarci un 22" o, ancor meglio, sfruttare le maggiori prestazioni un PC desktop?
Se prima di ogni innovazione facessero un referendum su hwupgrade saremmo ancora all'età della pietra. Ogni cosa nuova è una cazzata... Solo perchè VOI non la utilizzereste...
A me viene in mente subito chi fa montaggio video, che potrebbe finalmente avere due schermi su un portatile, e farebbe parecchio comodo anche a me che faccio l'animatore 3d e a casa lavoro su un notebook: sarebbe l'ideale avere uno schermo dedicato alla camera dello shot a cui sto lavorando.
e tu faresti mai l'animatore 3d o fotoritocco su due schermi da 10"? :confused:
mi lascia un pò perplesso questa cosa...
tutt'al più puoi fare fotoritocco su due fototessera affiancate...se ci stanno...
questo giocattolo cinese è solo un esercizio di stile che non trova collocazione in chi poi con il notebook ci lavora davvero (tra l'altro qui parliamo di netbook viste le dimensioni), il professionista non fa fotoritocco sullo schermo del notebook, lo fa su un 24 esterno...di solito...
SuperSandro
09-10-2009, 15:52
tokio??? io sapevo tokyo
...è perché viaggi poco :fagiano:
SuperSandro
09-10-2009, 15:56
... perché sacrificarsi a lavorare su un portatile con uno schermo piccolo quando puoi comodamente collegarci un 22" o, ancor meglio, sfruttare le maggiori prestazioni un PC desktop?
Meglio ancora: due PC, uno a casa e uno in ufficio (quasi a parità di costi). Per i file, basta un HD esterno da portare (veramente in tasca) da un posto all'altro.
A meno che sul tram non ti scappa la voglia di impaginare un testo, beh, allora è un'altra cosa...
sniperspa
09-10-2009, 17:25
Bisogna avere una bella fantasia a trovare utilità su quell'affare altro che referendum e innovazione tecnologica :asd:
bè l'idea è ottima ma si potrebbe fare di meglio...ad esempio adottare schermi ultra sottili retroilluminati a led cosi da ottimizzare gli spessori e magari fare un sistema di apertura automatico uno preme un bottone e magicamente i 2 monitor si affiancano in modo "morbido" utile per chi fa grafica ma forse con un paio di cm in piu di diagonale tipo fare un 15 pollici cosi ma fatto bene non sarebbe male
ARARARARARARA
09-10-2009, 18:03
soluzione utile su portatili di fascia alta/professionale con grande diagonale tipo 17-20", insomma su desktopr replacement che sono portabili più che portatili, in quel caso 2 pannelli con tecnologia IPS sarebbero molto utili, conosco molti che hanno per motivi di mobilità portatili di grandi dimensioni che però vengono spostati solo quando si trasferiscono da una città all'altra per lavoro, in quel tipo di pc che non si sposta tutti i giorni un doppio monitor è un'ottima idea, perchè portarsi dietro pc e un bel monitor IPS calibrato non è pratico anche se poi è quello che si fa!
AndreaG.
09-10-2009, 18:41
Due monitor da 10"? :asd:
Al notebook puoi collegare un monitor esterno, forse è un pelo più versatile di una pataccata del genere....
e se usi un monitor esterno, che cavolo te lo sei fatto a fare un notebook? tanto valeva che ti facevi un desktop! questo è fatto per usare 2 monitor in mobilità.....
e se usi un monitor esterno, che cavolo te lo sei fatto a fare un notebook?
Per usare il monitor del portatile + il monitor esterno? :asd:
tanto valeva che ti facevi un desktop!
Non sempre è possibile :)
questo è fatto per usare 2 monitor in mobilità.....
Continuo a considerare un tantinello inutile, a meno che non si venga colti dal raptus impaginativo in autobus, come suggerisce SuperSandro :asd:
ARARARARARARA
09-10-2009, 20:38
e se usi un monitor esterno, che cavolo te lo sei fatto a fare un notebook? tanto valeva che ti facevi un desktop! questo è fatto per usare 2 monitor in mobilità.....
si ma il doppio monitor lo capisco su un computer che ha prestazioni di rilievo, non lo capisco su un pc che a malapena apre 4 finestre contemporaneamente (per modo di dire).
AndreaG.
09-10-2009, 22:04
si ma il doppio monitor lo capisco su un computer che ha prestazioni di rilievo, non lo capisco su un pc che a malapena apre 4 finestre contemporaneamente (per modo di dire).
Evidentemnete non lavori per una banca enon devi tenere aperto a tutto schermo una poszione investimento + una fnesta costo medio per versamento....
AndreaG.
09-10-2009, 22:04
Per usare il monitor del portatile + il monitor esterno? :asd:
Non sempre è possibile :)
Continuo a considerare un tantinello inutile, a meno che non si venga colti dal raptus impaginativo in autobus, come suggerisce SuperSandro :asd:
Certo, anche la supercazzola :asd:
se ne sentiva davvero il bisogno.....
INCREDIBILE!!!
Non ho mai visto tanta inutilità in un solo notebook! :asd:
OMG che mi tocca vedere!!!:doh:
Che è un 1920x600?:rotfl:
Che dire, sono anch'io senza parole, è senz'altro l'inutilità che ho sempre desiderato. Chissà se in altezza ci entrano le varie toolbar e senza contare che l'area di lavoro rimane decentrata o a destra o a sinistra e quindi scomodissima e forse anche illuminata meno bene a causa dell'angolo di visuale. Non ho tanta voglia di fare conti, ma siamo proprio sicuri che 2 display da 10" abbiano una superficie molto più ampia di un solo 15,4"? Sicuramente, a mio avviso, più scomoda visto che già bestemmio contro chi ha inventato il 16:9.
ARARARARARARA
09-10-2009, 22:26
Evidentemnete non lavori per una banca enon devi tenere aperto a tutto schermo una poszione investimento + una fnesta costo medio per versamento....
ma suvvia se lavoro in banca mi daranno una postazione pc fisso no? Se lavoro in banca e sono al livello di lavorare nei miei spostamenti significa che non sono l'ultimo impiegato, ho una posizione di rilievo, e non compro il netbook, mi compro il più elegante notebook ultraportatile in commercio che ha un monitor 13" 1680x1050 e ci apro quel che ti pare!
AleShiva
10-10-2009, 08:07
a meno di non lavorare con una quantità incredibile di panel aperti, e non credo di farlo su un notebook da 10 pollici cmq, non ne sento la necessità. Cert oquando lavoro sotto windows non so mai dove mettere le finestre :-P
theJanitor
10-10-2009, 08:13
a meno di non lavorare con una quantità incredibile di panel aperti, e non credo di farlo su un notebook da 10 pollici cmq, non ne sento la necessità. Cert oquando lavoro sotto windows non so mai dove mettere le finestre :-P
se qualcuno usa due monitor evidentemente ne ha bisogno
ps: basta un powertoy da pochi K per avere desktop virtuali anche su win, non è mica una caratteristica esclusiva o fantasmagorica :asd:
AndreaG.
10-10-2009, 09:16
ma suvvia se lavoro in banca mi daranno una postazione pc fisso no? Se lavoro in banca e sono al livello di lavorare nei miei spostamenti significa che non sono l'ultimo impiegato, ho una posizione di rilievo, e non compro il netbook, mi compro il più elegante notebook ultraportatile in commercio che ha un monitor 13" 1680x1050 e ci apro quel che ti pare!
Senti, io quando vado dai clienti fuori sede gradirei molto avere un aggeggo del genere. capisco che su questo forum i prodotti professionali non riscontrino molto successo, ma addirittura cercare di convincere me che non mi serve una cosa che mi serve..... poi chiaramente si può fare a meno di tutto, anche del pc! basta stamparsi decine di pagine e portarsi dietro quelle....
ARARARARARARA
10-10-2009, 09:49
Senti, io quando vado dai clienti fuori sede gradirei molto avere un aggeggo del genere. capisco che su questo forum i prodotti professionali non riscontrino molto successo, ma addirittura cercare di convincere me che non mi serve una cosa che mi serve..... poi chiaramente si può fare a meno di tutto, anche del pc! basta stamparsi decine di pagine e portarsi dietro quelle....
questo è tutto fuorchè un pc professionale!
sniperspa
10-10-2009, 10:01
Per come è fatto quello,ovvero 2 schermi da 10",è completamente inutile...non ci sta nulla cmq,meglio un 17" normale...
capisco che su questo forum i prodotti professionali non riscontrino molto successo
Concordo, altrimenti si parlerebbe molto di più di GNU/Linux :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.