View Full Version : Consiglio efficienza energetica
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento di casa mia.
Ho un impianto tradizionale a termosifoni in ghisa con una normale caldaia(quindi non a condensazione), vorrei un consiglio su come settare l'impianto per risparmiare soldi e nel contempo non morirmi dal freddo.
Considerando che vivo l'appartamento soltanto ore pasti e la notte com'è meglio impostare il termostato?....meglio impostarlo con temperature minime per il giorno e confort la sera..oppure mantenere sempre la stessa temperatura tutto il giorno non facendo quindi raffreddare l'acqua dell'impianto?
Ho letto che si puo migliorare l'efficienza dei radiatori applicandoci dei pannelli termoriflettenti....quindi provvederò ad istallarli.
Grazie a tutti
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento di casa mia.
Ho un impianto tradizionale a termosifoni in ghisa con una normale caldaia(quindi non a condensazione), vorrei un consiglio su come settare l'impianto per risparmiare soldi e nel contempo non morirmi dal freddo.
Considerando che vivo l'appartamento soltanto ore pasti e la notte com'è meglio impostare il termostato?....meglio impostarlo con temperature minime per il giorno e confort la sera..oppure mantenere sempre la stessa temperatura tutto il giorno non facendo quindi raffreddare l'acqua dell'impianto?
Ho letto che si puo migliorare l'efficienza dei radiatori applicandoci dei pannelli termoriflettenti....quindi provvederò ad istallarli.
Grazie a tutti
b eh sicuramente risparmi di più programmando il termostato in modo che si attivi solo quando sei in casa... se sei prevalentemente fuori tutto il giorno, fai in modo che il riscaldamento si accenda solo di sera-notte, considerando che per scaldarsi tutta l'acqua del circolo secondo me un'oretta serve...
Se vuoi investire per risparmiare, i pannelli solari termici sono un'ottima idea. La caldaia a condensazione non aumenta più di tanto l'efficienza invece, per la tipologia classica di riscaldamento (termosifoni a muro ad alta temperatura).
Buona l'idea dei pannelli isolanti termoriflettenti dietro ai termo.
Probabilmente riesci a risparmiare qualcosa anche impostando il valore ottimale di temperatura dell'acqua.. su questo non mi sbilancio perché non ho abbastanza competenze...
i caloriferi in ghisa ci mettono una vita a scaldarsi ma poi restano caldi per più tempo, quindi, a mio parere, dovresti accenderli un po' prima di rientrare a casa altrimenti rischi di restare al freddo tutta sera e di schiattare dal caldo di notte :)
di case con termosifoni in ghisa ho avuto esperienza solo in montagna, comunque secondo me conviene impostare una temperatura media e mantenerla costante, aumentandola poi circa 2 ore prima di arrivare a casa e riabbassandola appena si arriva. esempio:
sei a casa 13-15 e 19-7:
16 gradi costanti sempre
alle 11-11.30 aumenti a 18-18.5
alle 13 rimetti a 16
alle 17.30-18 metti a 18-18.5
alle 19 rimetti a 16.
16 gradi penso sia il miglior compromesso risparmio-comfort. in breve porti la casa a 18-19 che è la temperatura perfetta d'inverno.
accendendo 1-2 ore prima la casa si riscalda, poi spegni appena arrivi e i termo ti rimangono belli caldi per ancora 1 o 2 ore...
di notte una volta che sei sotto alle coperte, 16 gradi sono ideali.
io farei così poi però varia molto da persona a persona...
Xenom.. in realta' puoi usare anche i termosifoni in ghisa con basse temperature... 60/65 gradi max per usarli insieme alle caldaie a condensazione. Io li ho cosi' e con una Ferroli a condensazione ed il vantaggio si e' visto.
Il downside della faccenda e' che NON puoi usare la caldaia ad intermittenza.. devi impostare una temperatura e tenerla costante per tutto l'arco della giornata..
pure io ho una ferroli a condensazione e i termo in ghisa... non ti so dire però se ci sia stato risparmio, ancora dobbiamo usarla mi sa.
ad ogni modo mi sembra di aver letto che la caldaia a condensazione rende al massimo sul riscaldamento a pavimento a 30-40°C
Grazie a tutti per le risposte....
....vorrei precisare una cosa....
sono oramai 2 anni che vivo in questa casa e questo che sta per cominciare sarà il terzo inverno,il primo anno ho acceso la caldaia soltanto quando arrivavo a casa(quindi ore pasti e la sera fino a circa le 22 in pratica per quando andavo a letto la temperatura non saliva mai + di 16),il secondo anno ho acceso impostando una temperatura minima (circa 16) per tutto il giorno e una confort per le ore che ero in casa(circa 18).La sorpresa è stata notevole quando confrontando le bollette dei mesi più freddi ho risparmiato ben 100 metri cubi di metano usando la seconda configurazione e scaldandomi di +(quindi in linea con i vostri consigli)....per il terzo anno volevo provare ad impostare sempre la stessa temperatura per tutto il giorno (tipo sui 18.5) in modo da non far mai raffreddare l'acqua dell'impianto....ma non saprei... voi che ne pensate? vado a spendere di +?
grazie ancora a tutti
a mio parere con 18,5 costanti sì. però penso dipenda da moltissimi fattori, tra cui l'isolamento termico..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.