PDA

View Full Version : Google visualizza i PDF delle ricerche con Quick View


Redazione di Hardware Upg
09-10-2009, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-visualizza-i-pdf-delle-ricerche-con-quick-view_30382.html

Attraverso Quick View è possibile visualizzare i PDF indicizzati da Google: una porta spalancata sugli strumenti Google Docs

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gandalf76
09-10-2009, 10:34
Addio ad Acrobat reader !!!XD

Malek86
09-10-2009, 10:39
Ecco qualcosa di estremamente gradito :O

Finalmente non dovrò più usare quello schifo di Reader.

theJanitor
09-10-2009, 10:45
Addio ad Acrobat reader !!!XD

quello comunque, foxit rulez :asd:

ma non credo che si possa fare a meno di un visualizzatore di pdf dovendo aver a che fare con file in locale

WarDuck
09-10-2009, 11:11
quello comunque, foxit rulez :asd:


Beh insomma eh non è che sia così strabiliante, soprattutto la funzione di auto-update :fagiano:

Microsoft dovrebbe mettere a disposizione nel proprio SO un visualizzatore di documenti universale (tra cui gli stessi di Office), UE permettendo...

SuperSandro
09-10-2009, 11:18
Ho provato a fare un ricerca su Google cercando proprio...

2009 Form W-4

...come riportato nell'articolo, ma compare Visualizza e non Quick View. Come mai?

shadowlord88
09-10-2009, 11:26
eh l'italiano... questo sconosciuto...

GByTe87
09-10-2009, 11:46
eh l'italiano... questo sconosciuto...

lol :asd:

StyleB
09-10-2009, 12:20
Ho provato a fare un ricerca su Google cercando proprio...

2009 Form W-4

...come riportato nell'articolo, ma compare Visualizza e non Quick View. Come mai?
sicuramente usan google.com e non google .it... ;)




comunque non è in grado di visualizzare tutti i documenti .pdf... il perchè non lo so ma su 5-6 mi metteva il quick view solo su 1... :|

Panko
09-10-2009, 13:45
comunque non è in grado di visualizzare tutti i documenti .pdf... il perchè non lo so ma su 5-6 mi metteva il quick view solo su 1... :|


"Per il momento Quick View è disponibile sono per alcuni contenuti mentre per tutti gli altri Google continua a proporre l'opzione View as HTML ..."


bella comodità cmq... il browser diventa sempre più indipendente....

Ciobix
09-10-2009, 13:47
Scusate ma che cambia fra il visualizzare il pdf con il plug-in di Adobe Reader e il visualizzarlo con Quick View? Semplicemente che ti evita di installare il plug-in?

ptstony
09-10-2009, 13:56
quello comunque, foxit rulez :asd:
A me il Foxit Reader con file molto grandi spesso si chiude da solo.

JackZR
09-10-2009, 14:44
Godd Job a Google.

superbau
09-10-2009, 15:10
mi sembra una bella cosa, devo anche dire che pare anni luce + veloce del pdf. ... forse leegermente lento nel rendering quando si zooma, ma tutto sommato: "/\/\ PDF /\/\"

Mr_Paulus
09-10-2009, 15:12
Microsoft dovrebbe mettere a disposizione nel proprio SO un visualizzatore di documenti universale (tra cui gli stessi di Office), UE permettendo...

:O

SuperSandro
09-10-2009, 15:50
sicuramente usan google.com e non google .it... ;)
...uhmm... may be. Come faccio a imporre Google.com? Ogni volta me lo converte in Google.it. So che c'è un sistema, ma non ricordo quale. :confused:

Eulogy
09-10-2009, 16:18
Scusate ma che cambia fra il visualizzare il pdf con il plug-in di Adobe Reader e il visualizzarlo con Quick View? Semplicemente che ti evita di installare il plug-in?

Da quel che ricordo per avere il plugin di adobe reader devi installare tutto il programma quindi sono quanti?100-200mb sul pc?

Con il quick view non sei obbligato più ad installare il programma e ti semplifichi un pò la vita.

Comunque è sempre bene avere un pdf reader sul pc, io uso pdfviewer nettamente più leggero di adobe.

GByTe87
09-10-2009, 16:22
...uhmm... may be. Come faccio a imporre Google.com? Ogni volta me lo converte in Google.it. So che c'è un sistema, ma non ricordo quale. :confused:

Click su "Google.com in English" in basso a destra :)

SuperSandro
09-10-2009, 16:29
Click su "Google.com in English" in basso a destra :)

...ah, ecco. Sì, ora funge.

Scusate ma che cambia fra il visualizzare il pdf con il plug-in di Adobe Reader e il visualizzarlo con Quick View? Semplicemente che ti evita di installare il plug-in?
Il risultato è lo stesso e sembra non ci sia alcuna differenza, ma visualizzare con Quick View è molto diverso (e più comodo). Fa' la prova che ho fatto io e vedi la differenza.

Chris Garner
09-10-2009, 16:32
A me il Foxit Reader con file molto grandi spesso si chiude da solo.

Fai gli aggiornamenti, quel problema pare l'hanno risolto... Io ho abbandonato adobe reader moooolto tempo fa! Viva Foxit!
Ma la funzione c'è solo per google.com? No perchè ho provato ora a fare una ricerca di pdf ma non mi appare la "quick view".....

SuperSandro
09-10-2009, 16:33
...tuttavia non capisco perché estendere la nuova funzione a pochi documenti PDF e non a tutti: la tecnologia non dovrebbe essere la stessa?

Forse aspettano eventuali azioni legali, ma da parte di chi? Mah... :confused:

Mariupolo
09-10-2009, 18:37
Evvai, finalmente potremo visualizzare i PDF su internet senza bisogno di plugin! :cool: No, aspetta, Safari per Mac lo fa già... :D
Scherzi a parte, mi pare una buona notizia; non ci sarà bisogno di usare il pesantissimo Adobe Reader anche solo per vedere un pdf per una ricerca su Google... :)

U238
10-10-2009, 15:21
Scusate ma che cambia fra il visualizzare il pdf con il plug-in di Adobe Reader e il visualizzarlo con Quick View? Semplicemente che ti evita di installare il plug-in?

oltre alla comodità di non dover installare nulla sul proprio PC per la visualizzazione dei pdf, è inoltre un grandissimo passo avanti per la sicurezza dei nostri sistemi.
Tenete conto che quasi la totalità di malware vengono diffusi proprio grazie ai bug in questi plugin, come adobe reader.
Con QuickView il parsing del file viene delegato a google, e se contiene codice malevolo non verrà mai e poi mai eseguito sul vostro PC.

l_i_o
12-10-2009, 02:07
Lo trovo molto comodo.
Ad ogni modo io ho da tempo abbandonato il lentissimo reader di Adobe sostituendolo con il velocissimo, leggerissimo e gratuito PDF XChange Viewer (http://www.docu-track.com/), che tra l'altro permette anche di evidenziare, aggiungere note e simboli e salvare il tutto ;-)

Fedlev
12-10-2009, 16:40
Addio ad Acrobat reader !!!XD

Basta usare un altro lettore, che sia libero oltre che gratuito: http://pdfreaders.org/index.it.html (SumatraPDF, ad esempio, è circa 200 volte piú leggero).