View Full Version : Tonido Plug: tra il NAS e l'home server
Mi è appena arrivato dagli States un gioiellino che seguivo da tempo: Tonido Plug.
http://img169.imageshack.us/img169/8366/carousel0.png
Trattasi di un plug computer, nella fattispecie uno SheevaPlug della Marvel (processore da 1.2 Ghz, 512 di ram e 512 storage flash) con installata Ubuntu Jaunty e soprattutto, con preinstallate le Tonido Apps.
http://www.tonidoplug.com/tonido_plug.html
In pratica si tratta di un pc in tutto e per tutto, grande poco meno di un alimentatore per portatili, con una porta USB, una porta di rete Gigabit da collegare al router e la presa dell'alimentazione.
Al TonidoPlug si possono collegare uno o più HD esterni USB (fino a dieci mi pare, tramite hub USB alimentato) con qualunque filesystem e senza bisogno di formattarli - potete usare i vostri HD senza bisogno di comprarne nuovi o cancellarli - e lui li trasformerà in NAS. Accesso non solo dalla rete locale, ma anche dall'esterno tramite web, gestione degli accessi tramite profili e pwd, gestione upload etc.
Ma non finisce qui. Tramite le Tonido Apps integrate, ci si ritrova con un client Torrent a cui si accede sia localmente che da remoto, con un servizio di streaming per i file musicali che avete sull'hd (anche da remoto), una galleria immagini in share (tutto disponibile anche da remoto, non lo scrivo più), condivisione cartelle, workspace tipo Microsoft Groove condivisibile con un gruppo di utenti, un blog simile a Twitter, media server per Xbox e PS3, explorer e altro ancora.
In più, essendoci montata una vera distribuzione Linux, chi se ne intende potrà installarci tutti i pacchetti di cui ha bisogno per altri usi: è possibile montare il sistema direttamente su un HD collegato in modo da non essere limitati dai 512 di flash.
Le Tonido Apps sono una specie di Opera Unite o altri servizi di cloud computing, con il vantaggio che i vostri dati non vanno messi in upload su server di terzi. Il che significa non solo tempi di upload uguali a zero, ma privacy completa. L'ossatura di Tonido è la possibilità di creare un gruppo p2p privato, con accessi limitati agli user (un sistema di contatti tipo Microsoft Live)
C'è il client di Tonido anche per pc desktop, con tutte le applicazioni per mantenere i dati su macchine proprie pur usufruendo dei vantaggi del cloud computing, del tutto simile a quello montato sul TonidoPlug, però il TonidoPlug consuma 5W :D mai provato a lasciare acceso il pc di notte per scaricare? Questo scatolino consuma decine di volte meno. Ed è sempre online, completamente silenzioso dato che scalda pochissimo e non ha bisogno di ventole.
Ora, il tasto dolente.
Lo scatolino costerebbe 99 dollari, e viste le immani potenzialità di un apparecchio che non consuma un cacchio e fa sia da server che da Nas che da client torrent e mille altre cose, sarebbe regalato.
Peccato che la Codelathe, ideatrice del Tonido e del Plug, sia una startup creata da poco e senza distributori europei (anche se li stanno cercando). Il che significa che spediscono solo tramite FedEx, e FedEx è una banda di ladri senza paragoni. Il pacco mi è arrivato un 2 giorni dall'ordine dalla California, ma la spedizione a conti fatti mi è costata più del prodotto!!! Un totale di 130 euro e rotti tra Plug e spedizione, contando che al cambio attuale il Plug verrebbe meno di 70 euro, fate voi...
Ma superato questo scoglio, l'apparecchietto è il sogno proibito di ogni geek che si rispetti :D
Lo sto ancora testando con soddisfazione, ma vi ho messo i link nel caso possa interessare a qualcuno.
generals
09-10-2009, 09:59
Interessante. Testa un pò le velocità di trasmissione dati, sia su collegamento ethernet che soprattutto usb (questo è spesso davvero limitato). Facci sapere. Si era già parlato di prodotti simili (vedi su ebay) e il colo di bottiglia rappresentato dall'usb ne ha sempre sconsigliato l'utilizzo. Certo il prezzo per ora considerando le spese è abbastanza alto, esistono nas che a quel prezzo ti danno anche l'hard disk da 1 Tera.
Interessante. Testa un pò le velocità di trasmissione dati, sia su collegamento ethernet che soprattutto usb (questo è spesso davvero limitato). Facci sapere. Si era già parlato di prodotti simili (vedi su ebay) e il colo di bottiglia rappresentato dall'usb ne ha sempre sconsigliato l'utilizzo. Certo il prezzo per ora considerando le spese è abbastanza alto, esistono nas che a quel prezzo ti danno anche l'hard disk da 1 Tera.
Appena avrò tempo farò qualche test, ma spiegami cosa intendi con la velocità USB. L'hd è collegato direttamente al Plug, che collega il tutto alla rete. Per testare la velocità dell'USB dovrei vedere la velocità di copia da hd alla flash interna del Plug, ma la quantità libera per test è esigua ed un test con file così piccoli sarebbe poco significativo.
Riguardo al prezzo, verissimo, puoi trovare NAS allo stesso prezzo con l'hd già incluso. Però con questo puoi usare fino a 10 hd (mentre con i NAS tradizionali sei limitato a uno o due a seconda del modello) e puoi usare hd che hai già, senza formattarli, senza cambiare filesystem, potendo ricollegarli al pc in un secondo (basta fare unmount).
Oltre ovviamente alle altre possibilità... fare il NAS è solo una parte dei servizi che dà, certo non mi aspetto che sia al livello di un Synology che è NAS dedicato.
generals
09-10-2009, 11:07
Appena avrò tempo farò qualche test, ma spiegami cosa intendi con la velocità USB. L'hd è collegato direttamente al Plug, che collega il tutto alla rete. Per testare la velocità dell'USB dovrei vedere la velocità di copia da hd alla flash interna del Plug, ma la quantità libera per test è esigua ed un test con file così piccoli sarebbe poco significativo.
Riguardo al prezzo, verissimo, puoi trovare NAS allo stesso prezzo con l'hd già incluso. Però con questo puoi usare fino a 10 hd (mentre con i NAS tradizionali sei limitato a uno o due a seconda del modello) e puoi usare hd che hai già, senza formattarli, senza cambiare filesystem, potendo ricollegarli al pc in un secondo (basta fare unmount).
Oltre ovviamente alle altre possibilità... fare il NAS è solo una parte dei servizi che dà, certo non mi aspetto che sia al livello di un Synology che è NAS dedicato.
intendevo la velocità di trasmissione dal disco (collegato con usb) al pc. I nas (o adattatori) come questo soffrono di velocità bassissime per il trasferimento dei dati, questo era il problema noto. Infatti utilizzare dischi usb già in possesso è proprio il vantaggio ma semprechè la velocità sia accettabile.
qu' se ne ara parlato anche di altri modelli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644661&page=18
http://www.addonics.com/products/nas/nasu2.asp
intendevo la velocità di trasmissione dal disco (collegato con usb) al pc. I nas (o adattatori) come questo soffrono di velocità bassissime per il trasferimento dei dati, questo era il problema noto. Infatti utilizzare dischi usb già in possesso è proprio il vantaggio ma semprechè la velocità sia accettabile.
qu' se ne ara parlato anche di altri modelli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644661&page=18
http://www.addonics.com/products/nas/nasu2.asp
Ho visto cosa intendi... la velocità del trasferimento file è ovviamente limitata dalla velocità dell'hd.
Ma nel mio caso, soprattutto dalla velocità della rete... è vero che il Plug ha interfaccia Gigabit, ma la mia rete non è Gigabit (grazie al router marca Circo Orfei di Alice che mi tocca usare :rolleyes: ) quindi trasferendo file dal pc all'hd collegato al Plug, vedo una media di circa 5 mb/sec contro una velocità molto superiore se collego l'hd direttamente al pc via usb (quantificherò appena ho tempo). La mia rete mi limita moltissimo, o mi procuro uno switch Gigabit o me la tengo così - e visto le mie necessità prettamente home, è più che sufficiente....
... ma conoscendomi prossimamente mi doterò di switch :D è l'anima dello smanettone che si ribella.
Però scusa, ma il prodotto dell'addonics non ha nemmeno un quarto delle funzionalità del Tonido Plug.
Onestamente, ho aperto il topic in questa sezione perchè una dedicata al plug computing non esiste :p aprirla in sezione server era limitativo anche più che qui.
Questo scatolotto ha così tante peculiarità che mi lascia un attimo perso...
Dopo qualche controllo, la velocità varia tra i 10 e gli 11 mb/sec... come sospettavo, sono limitato dalla mia rete (vecchia come il cucco, pure i cavi saranno nemmeno cat 5 :fagiano: ) e non dall'USB, perchè è la stessa velocità che ottengo spostando file da un pc all'altro da hd interni.
E nonostante il costo del trasporto, sono più che soddisfatto del plug... l'altro giorno ho ascoltato in streaming la mia raccolta musicale da lavoro utilizzando solo il browser :D con risultati ottimi, condiviso l'immane raccolta di foto del matrimonio di mia sorella senza dover passare un giorno a fare upload su qualche servizio, scaricato un paio di torrent di notte con consumo totale misurato alla presa di 3w... e tutto senza nemmeno installare nulla con apt-get.
Questo coso non è definibile come NAS, è molto di più.
Ho visto cosa intendi... la velocità del trasferimento file è ovviamente limitata dalla velocità dell'hd.
Ma nel mio caso, soprattutto dalla velocità della rete... è vero che il Plug ha interfaccia Gigabit, ma la mia rete non è Gigabit (grazie al router marca Circo Orfei di Alice che mi tocca usare :rolleyes: )
Ciao, mi intrufolo nella discussione, con un interrogativo...
Quindi il router Alice Gate Plus 2 Wifi (quello bianco per intenderci) non supporta la velocità gigabit ethernet?
Se ci attacco un hd di rete 10/100/1000 e una scheda di rete 10/100/1000... vado sempre a 100?
Grazie
generals
12-11-2009, 13:03
Ciao, mi intrufolo nella discussione, con un interrogativo...
Quindi il router Alice Gate Plus 2 Wifi (quello bianco per intenderci) non supporta la velocità gigabit ethernet?
Se ci attacco un hd di rete 10/100/1000 e una scheda di rete 10/100/1000... vado sempre a 100?
Grazie
devi usare uno switch gigabit a cui colleghi hd di rete e pc (o altro) con scheda di rete gigabit, poi lo switch lo colleghi al router. Così tra hd e pc la velocità sarà gigabit ;)
devi usare uno switch gigabit a cui colleghi hd di rete e pc (o altro) con scheda di rete gigabit, poi lo switch lo colleghi al router. Così tra hd e pc la velocità sarà gigabit ;)
Thanks!!! ;)
ma funzioni oltre il torrent?
possibilità di un web server?
servizio ddns??
ma funzioni oltre il torrent?
possibilità di un web server?
servizio ddns??
Il sito plugcomputings è gestito interamente da uno di questi affarini, e puoi accedere a tutte le funzioni che vuoi (non dovessero bastarti quelle di Tonido, che trovi efficacemente spiegate sul loro sito) tramite i repository di Ubuntu.
Un plug computer è in tutto e per tutto un COMPUTER... a prescindere dalla forma. Quindi non hai limitazioni, se sei in grado di smanettarci.
mi servirebbe qualche info
Mi servirebbe uno di questi micro pc ma non so se :
1)Posso usarci una versione di emule
2)Posso usarci i torrent
3)Posso fare streaming di file video da questo micro pc verso il web o un altro computer.
Grazie per eventuali risposte...
mi servirebbe qualche info
Mi servirebbe uno di questi micro pc ma non so se :
1)Posso usarci una versione di emule
2)Posso usarci i torrent
3)Posso fare streaming di file video da questo micro pc verso il web o un altro computer.
Grazie per eventuali risposte...
Puoi farci tutto, se hai dimestichezza con Linux. Ti basta installare dai repository di Ubuntu.
E per torrent e streaming, non c'è neppure bisogno di installare nulla, hai già le applicazioni pronte sul Plug (parlo del Tonido, lo Sheeva non ha nulla).
Puoi farci tutto, se hai dimestichezza con Linux. Ti basta installare dai repository di Ubuntu.
E per torrent e streaming, non c'è neppure bisogno di installare nulla, hai già le applicazioni pronte sul Plug (parlo del Tonido, lo Sheeva non ha nulla).
>No so solo usare windows , linux usato qualche volta tramite intefaccia grafica unbunt.Repository che e' un programma ?Ma poi e' tutto tramite interfaccia grafica ?
Grazie ciao
ma quello che mi interessa di piu' e'
1)Come cavolo faccio a fare streaming video di un file contenuto sul hd collegato a TonidoPlug su di un altro computer ?
2)Come cavolo faccio in pratica afarci girare emule ?
Grazie
Se riesco a risolvere questi due problemi me lo compro.
Ciao
ma quello che mi interessa di piu' e'
1)Come cavolo faccio a fare streaming video di un file contenuto sul hd collegato a TonidoPlug su di un altro computer ?
2)Come cavolo faccio in pratica afarci girare emule ?
Grazie
Se riesco a risolvere questi due problemi me lo compro.
Ciao
Guarda, se non hai la benchè minima idea di come funzioni linux, puoi usare solo i programmi preinstallati sul Tonido Plug (si, tutti ad interfaccia grafica e facilissimi) quindi scordati emule. Mi pare che ci sia un programma già pronto per lo streaming sul Plug, ma non sono sicuro, comunque cerca Tonido su google e troverai il loro sito, pieno di informazioni.
Luca Camillo
04-02-2010, 13:56
Ho guardato ora sul sito tonido.com e ho visto che hanno ridotto drasticamente le spese di spedizione, ora la FedEx economica costa meno di 29,00€ e la prioritaria poco più di 30,00€. Credo che ci farò un pensierino
Ho guardato ora sul sito tonido.com e ho visto che hanno ridotto drasticamente le spese di spedizione, ora la FedEx economica costa meno di 29,00€ e la prioritaria poco più di 30,00€. Credo che ci farò un pensierino
L'avessero fatto quando l'ho preso io... :muro:
Ciò nonostante, rimane uno dei miei migliori acquisti.
Continuano a sviluppare il software, per esempio hanno appena aggiunto un money manager che, sia pure in beta, è molto interessante.
Forse deriva dal fatto che è una piccola azienda, ma il supporto clienti (e l'importanza che danno al feedback) è immediato.
Avevo preso il Plug pensando di smanettarci sopra installando roba dai repository, ma alla fine mi sono accorto che mi basta e avanza tutto il software di Tonido :mbe: da una parte sono felicemente sorpreso, dall'altra la mia anima di geek è leggermente infastidita :doh:
comprato ma dove mi posso studiare qualcosa su come installare le applicazioni che mi servono su questo microcomputer con linux ?
Grazie ciao
comprato ma dove mi posso studiare qualcosa su come installare le applicazioni che mi servono su questo microcomputer con linux ?
Grazie ciao
Nel forum di supporto ci sono decine di guide su come installare questo o quello (cerca "tonido support forum" su google), inoltre hanno da poco inaugurato una wiki.
Se non ti bastasse, c'è il sito plugcomputing (mi pare) che parla dei plug pc in generale, e anche lì hai voglia :D
ma qualcosa in italiano ?
ma qualcosa in italiano ?
Italiano? La vedo dura, in Italia siamo come sempre indietro ed il plug computing è pressochè sconosciuto.
So che c'è una traduzione dell'interfaccia utente di Tonido in italiano in sviluppo (o già completata, non ricordo) ma tutto il resto lo troverai in inglese.
Personalmente preferisco l'inglese e per l'italiano non ho mai nemmeno cercato, non saprei cosa dirti.
Al massimo usa il traduttore di Google, così schifo non fa.
Molto interessato all'acquisto dell'aggeggino. Sapete se è in grado di alimentare un disco da 2,5 pollici via usb ?
Edit: Un'altra cosa, oltre alla spedizione, ci sono altri costi da aggiungere (tasse...) ai 99 dollari ?
Molto interessato all'acquisto dell'aggeggino. Sapete se è in grado di alimentare un disco da 2,5 pollici via usb ?
Edit: Un'altra cosa, oltre alla spedizione, ci sono altri costi da aggiungere (tasse...) ai 99 dollari ?
Sì, è in grado di alimentare un 2,5, ma se vuoi attaccargli più di un hd (ne regge fino a 10) ti conviene usare un hub usb con alimentatore proprio.
Per i costi beh, siamo in Italia... ti ladreranno la commissione fissa dogane e l'iva più un dazio mi pare intorno al 3% (non ricordo bene) :muro: parassiti...
Segnalo inoltre che è possibile provare il software di Tonido direttamente sul proprio pc, per avere un'idea di cosa ci si può aspettare (unicamente dal lato software preinstallato, ovviamente, l'hardware è un'altra cosa) dato che Tonido nasce proprio come piattaforma per il cloud computing "privata" da installare sul pc, ed in seguito diventa il Plug sfruttando l'esiguo consumo e le potenzialità di questo mini server.
Ovviamente, Tonido come piattaforma software è gratuito e c'è sia per Windows che per Linux che per Mac, mi pare.
Il software l'ho provato, non mi ha entusiasmato, ma l'idea di base mi piace molto. Nei prossimi giorni decido se prenderlo. Grazie per le info.
realista
14-04-2010, 13:29
ciao.. da poco m isto interessando al mondo dei plug pc.. ma sto ancora in altomare!
il mio intento è di utilizzare il fisso solo il weekend per cose piu impegnative.. come giochi ecc... e durante la settimana un plug pc per navigare ecc... ma sapete cosa? NON HO TROVATO NESSUN plug pc con uscita vga o dvi!!!
gli unici caggeggi simili sono i LAN network client.. aggeggi che servono per utilizzare uno o piu client.... ma che sfruttano un vero pc potente. pero non so se questi cosi hanno anche una cpu vera e prorpia all'interno..... bho!
L'unico plug pc con USCITA VIDEO è questo qui! ma costa 225!
http://www.ready.it/plug_pc.html (rivenditore italiano suppongo)
l'originale ... http://www.overstock.com/Electronics/Chip-PC-Plug-PC-LXP-2310-Thin-Client/4045227/product.html
e qui
http://www.chippc.com/company/index.asp?p=plugpc
SEMBRA essere il MIGLIOR plug pc esistente... dato che ha ingressi tastiera mouse + uscita video in digitale dvi.
consuma solo 3v.. invece sto tonido ho letto dai 5 ai 13 sul sito..... PERCHE? ma se è del tutto simile al primo sheevaplug(ora stanno alla 2nda versione)... e lo sheeva consuma 5w.
non è che la differenza è che qui SONO STATI SINCERI indicando un consumo di picco 13w? mi sembra strano che i concorrenti con stessa piatatforma stiano sui 5w. eccezion fatta per il chip pc sui 3... ma li è CREDIBILE... avra un pcb proprietario e vari brevetti mi pare.... ed è ULTRApiccolo come un pacchetto sigarette.
monta anche un " RISC Processor, 528 MHz (Equivalent to 1.8 GHz x86)"
qualcuno ha mai sentito die risc?mai sentiti io! pero cavoli lo paragonano a 1.8 x86... in genere a parita di frequenza queste cpu in rapporto da x86 SPINGONO DI MENO.. proprio perche non hanno diverse istruzioni. qui invece... meno freq e + potenza.. bho.
se fosse.. li spenderei volentieri 225 euro per un gingillo UNICO NEL MERCATO. . . . invece di questi cloni che usano tutti la piattaforma sheeva...e DEVONO NECESSARIAMENTE esser configurati da remoto... escludento fuori quegli utenti come me che vorrebbero DAVVERO consumar poco usando questi plug pc come veri computer per sentire mp3 e navigare col browser.( si... è gia fattibile, pero ci vuole un adattatore USB to VGA... che costa sui 70... ma è ingombrante anche piu del tonido stesso XD....e spendi 180 alla fine... quindi tantovale spenderne una cinquantina di + ma avere tutto integrato(la uscita video) per comodita ..no???)
ciao.. da poco m isto interessando al mondo dei plug pc.. ma sto ancora in altomare!
il mio intento è di utilizzare il fisso solo il weekend per cose piu impegnative.. come giochi ecc... e durante la settimana un plug pc per navigare ecc... ma sapete cosa? NON HO TROVATO NESSUN plug pc con uscita vga o dvi!!!
Se aspetti fino a Giugno ci sarà questo: http://www.globalscaletechnologies.com/p-33-guruplug-display.aspx
Prezzo sui 180 dollari ed uscita HDMI (con accelerazione video hw fino a 1280x720).
consuma solo 3v.. invece sto tonido ho letto dai 5 ai 13 sul sito..... PERCHE? ma se è del tutto simile al primo sheevaplug(ora stanno alla 2nda versione)... e lo sheeva consuma 5w.
non è che la differenza è che qui SONO STATI SINCERI indicando un consumo di picco 13w? mi sembra strano che i concorrenti con stessa piatatforma stiano sui 5w. eccezion fatta per il chip pc sui 3... ma li è CREDIBILE... avra un pcb proprietario e vari brevetti mi pare.... ed è ULTRApiccolo come un pacchetto sigarette.
monta anche un " RISC Processor, 528 MHz (Equivalent to 1.8 GHz x86)"
Da quello che so io (non ce l'ho ancora) il consumo medio dello Sheeva (o suoi derivati) è di circa 3-5W con l'unità in uso medio, di meno in idle o con poco carico.
13W dovrebbe essere il picco max (o la capacità max dell'alimentatore fornito).
se fosse.. li spenderei volentieri 225 euro per un gingillo UNICO NEL MERCATO. . . . invece di questi cloni che usano tutti la piattaforma sheeva...e DEVONO NECESSARIAMENTE esser configurati da remoto... escludento fuori quegli utenti come me che vorrebbero DAVVERO consumar poco usando questi plug pc come veri computer per sentire mp3 e navigare col browser.( si... è gia fattibile, pero ci vuole un adattatore USB to VGA... che costa sui 70... ma è ingombrante anche piu del tonido stesso XD....e spendi 180 alla fine... quindi tantovale spenderne una cinquantina di + ma avere tutto integrato(la uscita video) per comodita ..no???)
L'interfaccia grafica è eseguibile anche tramite altri computer (vedi X-Window remoto o anche solo VNC), ma se ti piace usare solo Plug + Monitor + tastiera e mouse senza altro allora la strada (a meno di prendere la versione HDMI citata sopra) è quella di USB-Video.
E ci sono monitor che hanno il chip USB integrato quasi a costo zero (ossia il monitor costa più o meno come altri monitor privi di ingresso video su USB).
Trovi anche monitor di medie dimensioni e pure di marche famose (li fa Samsung per esempio).
I prezzi variano dal monitor 7 pollici 800x480 sugli 80E al monitor 22 pollici 1920x1080 sui 160E (prezzi presi da Ebay).
Ah naturalmente sono Linux compatibili e c'è chi c'è riuscito ad interfacciarli pure con un banale router senza scomodare la potenza dello SheevaPlug
http://hackaday.com/2009/08/24/adding-a-displaylink-monitor-to-a-linux-router/
Se è per il consumo, vari utenti sul forum di Tonido l'hanno testato e hanno riscontrato un consumo intorno ai 3w, quindi non c'è di che preoccuparsi.
Dato che al TonidoPlug si possono attaccare anche hd usb da 2,5 autoalimentati, credo che il picco massimo di 13w sia da considerarsi in quel caso (l'hd non è che va a energia solare...)
Comunque, usarlo come mini pc "regolare" non è esattamente il suo fine. Consiglio un nettop in quel caso, perchè un plug -qualsiasi plug- nasce con intenti differenti, e per farlo funzionare come dici tu ci vuole un bel po' di smanettamento, senza considerare l'usabilità di schermi minuscoli etc.
Dimenticavo, per aggiornamenti e simili sul TonidoPlug c'è anche il loro blog: www.codelathe.com/blog
Se è per il consumo, vari utenti sul forum di Tonido l'hanno testato e hanno riscontrato un consumo intorno ai 3w, quindi non c'è di che preoccuparsi.
Dato che al TonidoPlug si possono attaccare anche hd usb da 2,5 autoalimentati, credo che il picco massimo di 13w sia da considerarsi in quel caso (l'hd non è che va a energia solare...)
Comunque, usarlo come mini pc "regolare" non è esattamente il suo fine. Consiglio un nettop in quel caso, perchè un plug -qualsiasi plug- nasce con intenti differenti, e per farlo funzionare come dici tu ci vuole un bel po' di smanettamento, senza considerare l'usabilità di schermi minuscoli etc.
Dimenticavo, per aggiornamenti e simili sul TonidoPlug c'è anche il loro blog: www.codelathe.com/blog
Vero quello detto, però ricordiamoci che non ci sono solo schermi minuscoli.
Samsung fa un 19" ed un 22" con la tecnologia DisplayLink (un tipo di Usb-Video) e Mitsubishi fa un 20"
Inoltre con un adattatore USB-DVI esterno (soluz. più costosa ma se hai già il monitor meno costosa) piloti il monitor che vuoi
PS
Presto dovrebbero cominciare ad uscire TV o Monitor con integrato il nuovo chip di NComputing (paragonabile in certo senso un altro tipo di Usb-Video)
http://www.pcworld.com/article/191944/ncomputings_chip_brings_windows_applications_to_tvs.html
e con esso puoi fare da client grafico (con tanto di 3D ed accelerazione video H264 fino a 1920x1080) per qualsiasi OS (windows compreso, dato che nasce in primis per quello).
Presto dovrebbero cominciare ad uscire TV o Monitor con integrato il nuovo chip di NComputing (paragonabile in certo senso un altro tipo di Usb-Video)
http://www.pcworld.com/article/191944/ncomputings_chip_brings_windows_applications_to_tvs.html
e con esso puoi fare da client grafico (con tanto di 3D ed accelerazione video forse fino a 1920x1080) per qualsiasi OS (windows compreso, dato che nasce in primis per quello).
In teoria il chip citato sopra è un SoC completo ed è un ARM processor.
Ergo potrebbe essere usato per fare prodotti tipo SheevaPlug/GuruPlug Display solo più potenti (dal lato video almeno, ma forse anche dal lato cpu).
Solo che NComputing non è interessata ad un mercato di quel tipo, però vende il chip a terzi per altri utilizzi (vedi l'uso in TV/Monitor).
Chissà che qualche produttore asiatico non pensi di usarlo per fare dei PlugComputer (devo informarmi, visto che conosco gente che lavora in NComputing)
In teoria il chip citato sopra è un SoC completo ed è un ARM processor.
Ergo potrebbe essere usato per fare prodotti tipo SheevaPlug/GuruPlug Display solo più potenti (dal lato video almeno, ma forse anche dal lato cpu).
Solo che NComputing non è interessata ad un mercato di quel tipo, però vende il chip a terzi per altri utilizzi (vedi l'uso in TV/Monitor).
Chissà che qualche produttore asiatico non pensi di usarlo per fare dei PlugComputer (devo informarmi, visto che conosco gente che lavora in NComputing)
Mi sono informato ed il chip attuale è un dual core ARM9 (926) a 333MHz, DDR, controller grafico con video post processing e scaler, 2 USB 1.1 per mouse & KBD, 2 USB 2.0 e un po’ tutte le altre bellurie che possono venire in mente. Wireless fatto via su USB.
Quindi come potenza bruta è inferiore alla Sheeva (333MHz x2 contro 1200MHz), però consuma di meno (1-2W o meno mi pare) ed ha una sezione video più potente (H264 fino a 1920x1080).
Entrambi i Chip (Marvell Sheeva e NComputing Numo) sono della famiglia ARM9 con supporto solo ad ISA ARMv5.
Però per il momento non ci sono produttori che hanno in programma prodotti stile PlugComputer basati su Numo.
stregatto81
29-10-2010, 11:16
Sto per comprare TonidoPLUG con la sua versione di lamp per hostare un piccolo sito.
A tal proposito chiedo come poter installare un'applicazione senza poter inserire righe di comando.
L'app in questione è il pacchetto gw6c.
Di seguito il Tutorial per installazione classica da terminale
http://vincenzoampolo2.wordpress.com/2010/05/20/come-avere-un-ip-pubblico-con-qualsiasi-isp-fastweb-telecom-tiscali-ecc-ecc/
Dalla fattibilità di questa operazione dipende l'acquisto del simpatico oggetto ;)
Er Paulus
23-05-2011, 19:26
c'è un modo per limitare l'accesso solo ad alcune cartelle presenti sul pc?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.