View Full Version : Risveglio Disastroso !!
Ardin Rayod
09-10-2009, 07:42
Salve, stamani volevo fotografare un bel fiorellino nato nel mio giardino. Prendo la macchina fotografica, una Fuji S8000 e scatto la foto. Vado a vederla nel display e mi rendo conto che qualcosa non quadra ... tutta la zona del cielo è completamente sovraesposta non si distingue nulla e tutta la foto sembra completamente "errata". Incredulo prendo la mia vecchia compattina e scatto la medesima foto (entrambe impostazioni automatico) e questa volta il tutto appare molto + nitido e senza zone "bianco-apparizione celeste !!"
Vi mostro le due foto scattate:
1) FOTO CON PROBLEMA
http://img18.imageshack.us/i/s8000.jpg/
2) FOTO COMPATTA
http://img18.imageshack.us/i/s5600.jpg/
La differenza si vede ed è sostanziale.
Ora mi chiedo .. che caspero è successo alla mia macchina?? Il sensore di è starato??
Ho provato a fare altre foto e viene sempre la medesima situazione .. consigli?
Grazie :)
Salve, stamani volevo fotografare un bel fiorellino nato nel mio giardino. Prendo la macchina fotografica, una Fuji S8000 e scatto la foto. Vado a vederla nel display e mi rendo conto che qualcosa non quadra ... tutta la zona del cielo è completamente sovraesposta non si distingue nulla e tutta la foto sembra completamente "errata". Incredulo prendo la mia vecchia compattina e scatto la medesima foto (entrambe impostazioni automatico) e questa volta il tutto appare molto + nitido e senza zone "bianco-apparizione celeste !!"
Vi mostro le due foto scattate:
1) FOTO CON PROBLEMA
http://img18.imageshack.us/i/s8000.jpg/
2) FOTO COMPATTA
http://img18.imageshack.us/i/s5600.jpg/
La differenza si vede ed è sostanziale.
Ora mi chiedo .. che caspero è successo alla mia macchina?? Il sensore di è starato??
Ho provato a fare altre foto e viene sempre la medesima situazione .. consigli?
Grazie :)
il problema nasce dal fatto che una a scattato ad 800 iso, e l altra a 200..... quindi la prima è sovraesposta. e di parecchio, se erano tutte e due in automatico, controlla che abbiano tutte e due l' esposimentro uguale, perche chredo che la s8000, lo avesse spot, e quindi ha alzato gli iso, mentre l' altra doveva averlo impostato a media, questo spiegherebbe le diverse letture della luminosità
Chelidon
11-10-2009, 12:50
Non ha niente a che fare col sensore o l'elettronica sono pronto a scommetterci! :p
Ditata sull'obiettivo al 98% ;) Comunque per intenderci un po' meglio sui termini in entrambe il cielo è sovraesposto (infatti sbianca) e infatti l'esposizione della foto è pressoché simile, forse a occhio direi 1/3 di stop in meno la s5600 ma siamo lì. Invece quello che vedi è un effetto di diffusione della luce, tipo fluo o cose simili usate in casi particolari di ritrattistica, che si ha appunto quando c'è qualcosa di unto sulla lente... :stordita:
Assicuratene guardando in controluce la lente frontale magari, e se vuoi pulirla prima fai attenzione che non ci sia polvere e usa un panno che non lasci pelucchi (tipo quelli degli occhiali) se vuoi fare le cose con più zelo usa il cerca con i termini "pulizia obiettivo" o liquido "eclipse" e cartine "kodak".
Comunque hai cambiato l'ottima bridge fuji s5600 con una di poco successiva s8000?! :confused: Ma riesci a trovare qualche sostanziale differenza? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.