PDA

View Full Version : Problema Due hard disk con windows XP


effevi56
08-10-2009, 23:34
Sul mio pc, pentium 4 del 2004 ho un hd sata 1 da 120 gb con installato XP. Quando ho visto che incominciava a riportarmi dei settori danneggiati ho deciso di installare un nuovo hd sata II western digital da 500 GB.
Prima di installarlo fatto, con true image, l'immagine del disco vecchio e sucessivamente ho ripristinato questa sul nuovo disco. Quindi due dischi uguali con lo stesso S.O.
Lasciando installato solo il nuovo da 500 GB il pc si avvia normalmente e in gestione risorse vedo che il disco è riconosciuto normalmente con le partizioni da me impostate c: 100 gb e D: 365.
Per curiosità ho riavviato il pc e sono entrato nel bios e quì ho notato che il disco viene riconosciuto, ma con dimensione 135 GB.
Come mai ?????????????????????????????
Altra domanda per esperti. Ho collegato, oltre al disco nuovo, anche l'altro HD vecchio da 120Gb sull'altro canale sata e con mia sorpresa ho notato che quando accendo il pc viene caricato XP dal vecchio HD anzichè dal nuovo come vorrei. In risorse del computer il nuovo disco viene visto ma con lettere D: e F:
Come posso fare in modo che sia il nuovo disco l' avvio di XP???
Ho notato anche che i due dischi sata sono visti entrambi come master.
Il vecchio disco vorrei tenerlo montato anche perchè lo utilizzo (fin quando funzionerà) per dei dati temporanei. Ma vorrei impedire che questo diventi il discodi avvio del S.O.
:mad:
Grazie

effevi56
09-10-2009, 11:57
Altra novità. HD entrambi collegati il sistema si è avviato con il vecchio HD funzionamento regolare, in windows si vede anche quello nuovo permettendomi di accedere alle cartelle che contiene.
Quando però ho staccato quello vecchio e riavvio il pc con solo HD nuovo, si avvia xp fino alla schermata dove dovrebbero comparire gli account utente di accesso (ne ho due, io e mio figlio), quì pero il sistema resta bloccato e i due account non sono visibili, resta solo il logo di XP con la freccia del mouse.
Ho provato a riavviare più volte, ma con solo collegato il disco nuovo arriva sempre allo stesso punto e non termina il caricamento. Quindi penso che se avvio anche solo per una volta il pc con entrambi gli HD collegati, xp viene caricato dal vecchio HD ma non capisco perchè mi viene danneggiato il s.o. che è installato sul nuovo.

Spero che qualche esperto mi possa dare una mano a risolvere questo problema.
Grazie ancora. :muro:

Raffaele53
09-10-2009, 12:06
Secondo me hai fatto un casino che si può riparare.

1° L'immagine l'hai fatta su DVD e quando l'hai ripristinata c'era solo il 500 attaccato?

2° Hard Disk da 500g, come è formattato? Fat32 o NTFS?

3° Dal Bios devi settare quale disco avviare.

4° La tua Madreboard sopporta hd da 500giga?

effevi56
09-10-2009, 13:11
Secondo me hai fatto un casino che si può riparare.

1° L'immagine l'hai fatta su DVD e quando l'hai ripristinata c'era solo il 500 attaccato?

2° Hard Disk da 500g, come è formattato? Fat32 o NTFS?

3° Dal Bios devi settare quale disco avviare.

4° La tua Madreboard sopporta hd da 500giga?


1 Ripristino immagine con i due HD Collegati, avviato true image da cd

2 HD da 500 formattato NTFS

3 Non mi fa scegliere con quale HD avviare. Nelle lista mi mette prima HD

vecchio poi quello da 500.
4 La madreboard è una ECS 848P-A (versione Bios del 27-08-2003) non so se
supporta HD da 500. Guardo su internet se trovo informazioni in merito.

Grazie :(

effevi56
09-10-2009, 13:26
sul sito della ECS ho trovato le specifiche ma non capisco se supporta HD da 500. Ecco le specifiche:

CPU
Socket 478 for latest Intel Pentium 4 / Celeron processor
FSB 800/ 533/ 400MHz
Support Hyper-Threading Technology
CHIPSET
Intel® 848P & ICH5
North Bridge: Intel® 848P
South Bridge: Intel® ICH5
MEMORY
2 x 184-pin DDR DIMM socket support up to 2 GB
Support DDR400/333/266 DDR SDRAM
EXPANSION SLOT
1 x AGP 8X/4X slot
5 x PCI slots
1 x slot CNR
STORAGE
Support by Intel® ICH5
4 x Ultra DMA100/66 devices
2 x Serial ATA devices
AUDIO
Realtek ALC655 6-Channel audio CODEC
Compliant with AC'97 2.3 specification
LAN
Realtek RTL8100C 10/100 Mbps Fast Ethernet Controller
REAR PANEL I/O
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
4 x USB ports
1 x RJ45 LAN connector
1 x Parallel port (LPT)
1 x Serial port (COM1)
1 x Audio port (Line-in, Line-out, Mic-in)
INTERNAL I/O CONNECTORS & HEADERS
1 x 20-pin ATX Power Supply Connector & 4-pin 12V Connector
1 x FDD connector supports two 360K~2.88MB FDDs
2 x IDE connectors
2 x Serial ATA connectors
2 x USB 2.0 headers support additional 4 USB Ports
1 x SPDIF out header
1 x Speaker header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
CD in/ AUX in headers
CPUFAN/PWRFAN/SYSFAN connectors
SYSTEM BIOS
Award BIOS with 2Mb Flash ROM
Supports Plug and Play 1.0A, APM 1.2, Multi Boot, DMI
Supports ACPI revision 1.0 specification
FORM FACTOR
ATX Size, 305mm*200mm

Raffaele53
09-10-2009, 18:45
Vediamo di risolvere un problema alla volta......

La madrebord deve riconoscere HD500g e siccome e datata (HD è moderno).
Bisognerebbe capire se lo riconosce come PATA o SATA2.

Potrei anche sbagliare, ma credo (a parte le informazioni in rete), che veda solo Pata, nel qual caso ti consiglio subito di cambiare MB.
Una prova veritiera sarebbe quella (il Backup ce l'hai) di inserire il CD di XP e avviarlo da Boot.
Se durante le schermate iniziali vedi che OS riconosce HD da 500 e Ti fa vedere le due partizioni significa che è OK (senza proseguire spegni fisicamente), trovati i driver per sata e vedi se adesso riconosce HD e le due partizioni.

effevi56
09-10-2009, 19:04
OK, per il riconoscimento dell' hard disk ho risolto aggiornando il bios.
per quanto riguarda l'avvio dal nuovo HD ( con entrambi gli HD collegati) vedo se ho qualche impostazione da settare nel nuovo bios.
Grazie comunque.

effevi56
11-10-2009, 12:58
Un chiarimento.
Posso avere installato i due Hard disck nel pc entrambi con installato su entrambi win XP?
GRazie

Raffaele53
11-10-2009, 17:10
Si e scegli dal bios quale avviare

effevi56
11-10-2009, 18:03
Grazie. Adesso provo a vedere nel bios.
:p