View Full Version : [Annozero 08/10/09] Verità nascoste
miciopazzo198x
09-10-2009, 02:58
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo462529.shtml
:read:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo462529.shtml
:read:
feltri si è trasferito al tgcom ?? :asd:
Stigmata
09-10-2009, 09:17
esattamente la gente che ha votato questo personaggio... basta tendere l'orecchio in un bar per sentire quanta gente protegge B.
comunque puntata splendida quella di stasera, sarebbe da rimandare in onda a reti unificate in prima serata!
E' un piacere rivederti in giro :)
ilguercio
09-10-2009, 09:23
Ma tutta sta cappa di intoccabilità,di senso del dovere dei carabinieri,mica la danno a bere così facilmente.
Io non capisco dove sta il problema nell'indagare,hanno paura di quello che ne può uscire perchè sanno che la questione è più che grave?
A me comincia a far abbastanza paura il quadro abbozzato ieri sera.
Basta con ste immunità,basta con le intoccabilità,si finisce solo che si ha ancora meno fiducia nelle istituzioni perchè libere di fare il cavolo che gli pare e senza dirlo a nessuno.
http://i33.tinypic.com/o05dz8.jpg
:rotfl:
I have a dream !......
http://www.annalisamelandri.it/dblog/articolo.asp?articolo=317
:D
ilguercio
09-10-2009, 09:27
Che poi notare come salta Ghedini alla battuta su di lui e Mangano.
Ma che hanno quelli di cdx?Che senso dell'umorismo,sarà che hanno un pò la coda di paglia?Li vedo sempre tesi,agitati...di che cosa hanno paura se non fanno mai nulla di male?
Se ascoltate i commenti del Ghedini e osservate il labiale si sente più di una volta che dice:"Cazzate".
Ma come sono incazzati a dx,ma se non è vero nulla che gli costa farsi una risata?
non si tratta neanche di sudditanza ipnotica, semplicemente B. incarna l'italiano medio nelle sue bassezze.
L'italiano medio che si becca per la terza volta 300 euro di multa se parcheggia sui muri e pensa "che cacchio sti poliziotti mi perseguitano solo per far cassa al comune", che si sente frustrato a non trovare topa da usare come fazzoletti, che cerca di far soldi con metodi veloci (ma forse non altrettanto leciti) etc non può che ammirare e nutrire un rispetto cieco per una persona che incarna tutto questo e che ha guadagnato il posto più potente in Italia, perchè in lui vede tutto quello che vorrebbe essere.
Straquoto :)
LightIntoDarkness
09-10-2009, 09:55
Davvero interessante, sia la trasmissione che il 3d.
Facendo un mea culpa per non aver mai approfondito troppo la questione, c'è qualcuno degli "esperti" che hanno postato che avrebbe voglia di fare un lavorone? :D
Intendo, una sorta di riassunto temporale "for dummies"?
Quelli di travaglio sono buoni, ma presuppongono sempre una certa conoscenza precedente di nomi e fatti.. sarebbe utile fare un riepilogo, da mettere ben in chiaro online!
Capirossi
09-10-2009, 10:17
Ghedini for president. :ave:
Slevin86
09-10-2009, 10:18
Che poi notare come salta Ghedini alla battuta su di lui e Mangano.
Ma che hanno quelli di cdx?Che senso dell'umorismo,sarà che hanno un pò la coda di paglia?Li vedo sempre tesi,agitati...di che cosa hanno paura se non fanno mai nulla di male?
Se ascoltate i commenti del Ghedini e osservate il labiale si sente più di una volta che dice:"Cazzate".
Ma come sono incazzati a dx,ma se non è vero nulla che gli costa farsi una risata?
oddio... Ghedini ha reagito da idiota con il suo classico bofonchiare.... ma conoscendo il soggetto era difficile pretendere una risatina, poteva semplicemente non fare nulla e stare zitto... quella battuta, oltre che ASSOLUTAMENTE FENOMENALE :D :D non era proprio leggerissima nei suoi confronti... magari una risatella se la fa a sentire Marcorè... :D
comunque il clima a destra è sempre stato cosi.. sulle battute, pure di Crozza a Ballarò, non ho mai visto ridere NESSUNO... Castelli ogni tanto,
ma l'altra sera Bondi.. MAMMA MIA!!! Crozza poi non è manco cosi pesante... manco un mezzo sorriso e che diavolo!!
Davvero interessante, sia la trasmissione che il 3d.
Facendo un mea culpa per non aver mai approfondito troppo la questione, c'è qualcuno degli "esperti" che hanno postato che avrebbe voglia di fare un lavorone? :D
Intendo, una sorta di riassunto temporale "for dummies"?
Quelli di travaglio sono buoni, ma presuppongono sempre una certa conoscenza precedente di nomi e fatti.. sarebbe utile fare un riepilogo, da mettere ben in chiaro online!
come ho già suggerito leggiti l'agenda rossa di paolo borsellino... ;)
non si tratta neanche di sudditanza ipnotica, semplicemente B. incarna l'italiano medio nelle sue bassezze.
L'italiano medio che si becca per la terza volta 300 euro di multa se parcheggia sui muri e pensa "che cacchio sti poliziotti mi perseguitano solo per far cassa al comune", che si sente frustrato a non trovare topa da usare come fazzoletti, che cerca di far soldi con metodi veloci (ma forse non altrettanto leciti) etc non può che ammirare e nutrire un rispetto cieco per una persona che incarna tutto questo e che ha guadagnato il posto più potente in Italia, perchè in lui vede tutto quello che vorrebbe essere.
Quoto.
Splendida puntata, di inchiesta, una risposta secca, un calcio in faccia, un pugno nello stomaco a chi si riempie la bocca con le accuse ridicole di faziosità e di assenza di inchiesta in questa trasmissione.
Imbarazzante ghedini, palesemente disinteressato a tutto ciò che riguarda l'inchiesta mafiosa, salvo poi risvegliarsi appena nominano qualche suo padroncino.
Immenso Vauro (anche se forse stavolta ha un po esagerato): se non lo cacciano ora non lo cacciano più.
Incredibili le vicende che sono state tirate fuori questa sera. Veramente incredibili; avranno sicuramente un seguito.
Grazie Michele Santoro, grazie Ruotolo, grazie Annozero :)
LuVi
peddinira
09-10-2009, 10:23
http://i33.tinypic.com/o05dz8.jpg
:rotfl:
Masterpiece di vauro!!!
Davvero interessante, sia la trasmissione che il 3d.
Facendo un mea culpa per non aver mai approfondito troppo la questione, c'è qualcuno degli "esperti" che hanno postato che avrebbe voglia di fare un lavorone? :D
Intendo, una sorta di riassunto temporale "for dummies"?
Quelli di travaglio sono buoni, ma presuppongono sempre una certa conoscenza precedente di nomi e fatti.. sarebbe utile fare un riepilogo, da mettere ben in chiaro online!
Guarda nella mia firma Blunotte e Promemoria :)
Davvero interessante, sia la trasmissione che il 3d.
Facendo un mea culpa per non aver mai approfondito troppo la questione, c'è qualcuno degli "esperti" che hanno postato che avrebbe voglia di fare un lavorone? :D
Intendo, una sorta di riassunto temporale "for dummies"?
Quelli di travaglio sono buoni, ma presuppongono sempre una certa conoscenza precedente di nomi e fatti.. sarebbe utile fare un riepilogo, da mettere ben in chiaro online!
La ricostruzione di ieri sera di Travaglio è molto chiara:
2 - COSA NOSTRA È UNA COINCIDENZA ALL'INTERNO DELLE ISTITUZIONI
Marco Travaglio per "Il Fatto quotidiano"
Noi giornalisti ci occupiamo di fatti, non di reati. Allora proviamo a fare un breve riepilogo dei fatti finora accertati sulle stragi di mafia di 17 anni fa, poi i giudici decideranno se ci sono reati e chi li ha commessi. Il 30 gennaio 1992 la Cassazione conferma a sorpresa le condanne dei boss al maxi-processo. Riina fa subito ammazzare Salvo Lima e Ignazio Salvo, fedelissimi di Andreotti: avevano promesso l'assoluzione e non hanno mantenuto. Oppure è solo una coincidenza?
Il 23 maggio ‘92, mentre infuria Tangentopoli e il Parlamento si appresta a eleggere Andreotti presidente della Repubblica[/B], viene ucciso Giovanni Falcone, con sua moglie e la scorta. Andreotti ritira la candidatura alla presidenza e viene eletto Scalfaro. Altra punizione o altra coincidenza? Sarebbe la seconda.
Dopo la strage di Capaci i ministri dell'Interno Scotti e della Giustizia Martelli preparano un decreto antimafia: benefici ai pentiti, carcere duro per i mafiosi. Ma a fine giugno due ufficiali del Ros dei Carabinieri, Mori e De Donno, vanno a trovare Vito Ciancimino perché faccia da tramite fra loro e i suoi amici Riina e Provenzano.
Il nuovo governo Amato cambia il ministro dell'Interno Scotti con Mancino. Intanto il decreto Scotti-Martelli si arena in Parlamento. E' un cambio di linea o è la terza coincidenza? Il 1° luglio Paolo Borsellino, amico e erede di Falcone, va a Roma per interrogare un nuovo pentito, Gaspare Mutolo. Mutolo dirà di avergli preannunciato rivelazioni sui rapporti con la mafia di giudici come Carnevale e Signorino e del numero 3 del Sisde, Bruno Contrada.
Mauro Masi
Mentre Borsellino verbalizza, viene chiamato al ministero dell'Interno, dove si sta insediando Mancino. Nell'agenda grigia, dove segna gli incontri della giornata trascorsa, Borsellino annota: "Ore 18.30 Parisi (capo della polizia); 19.30 Mancino". Al ritorno dal Viminale, Mutolo lo vede sconvolto: Borsellino fuma due sigarette alla volta e spiega al pentito che Parisi gli ha fatto incontrare Contrada. Oggi Parisi è morto.
Mancino è vicepresidente del Csm e nega di aver incontrato Borsellino. Al massimo una frettolosa stretta di mano, ma non ricorda il suo volto, anche se Borsellino, morto Falcone, era il magistrato antimafia più famoso. Forse Borsellino mentiva alla sua agenda. L'ex pm Ayala quest'estate ricorda all'improvviso che Mancino gli giurò di averlo incontrato, Borsellino, ma poi smentisce.
Anche gli ufficiali Mori e De Donno dicono di aver incontrato in segreto Borsellino in quei giorni, ma di non avergli detto niente della trattativa con Ciancimino. I magistrati si stanno convincendo che Borsellino fu informato da qualcuno della trattativa e della linea morbida delle istituzioni, e ovviamente si disse contrario. Il 19 luglio, quarta coincidenza, salta in aria anche Borsellino con la scorta.
Così il Parlamento rispolvera in tutta fretta il decreto antimafia e lo converte in legge. Un autogol per la mafia. Infatti gli uomini di Riina, ora pentiti, giurano che la strage di via D'Amelio non era in programma. Secondo i giudici di Caltanissetta, la causa scatenante della seconda strage fu l'intervista di Borsellino a due giornalisti francesi, rilasciata 48 ore prima di Capaci, sui rapporti fra il mafioso Vittorio Mangano e imprenditori del nord, tra cui Dell'Utri e Berlusconi. Borsellino scriveva tutto nell'altra agenda, quella rossa: ma purtroppo è scomparsa. Eliminato Borsellino, la trattativa dei carabinieri con Ciancimino prosegue.
Riina, secondo il figlio di Ciancimino, fa recapitare a Mori e ad altri referenti politici un "papello" con le richieste della mafia per finirla con le stragi e fare pace con lo Stato. Brusca e Ciancimino jr. dicono che don Vito, per seguitare a fare da tramite, pretese una copertura politica da Mancino. Massimo Ciancimino dice che il padre voleva coinvolgere anche Violante per l'opposizione. Mancino nega di averne mai saputo nulla.
Violante invece, quest'estate, ha ritrovato la memoria e, dopo 17 anni, s'è ricordato che Mori voleva fargli incontrare Ciancimino, ma a tu per tu. Perciò lui disse di no. Perché dimenticò di avvertire i magistrati? Mistero. E poi, sull'Ansa dell'ottobre '92, si legge che Ciancimino chiedeva di essere sentito in commissione Antimafia in seduta pubblica, quand'era presidente proprio Violante. Ma non se ne fece nulla anche perché, altra coincidenza, a metà dicembre Ciancimino fu arrestato. Un mese dopo, 15 gennaio '93, viene arrestato pure Riina. Dagli stessi uomini di Mori che trattava con Ciancimino. E' una coincidenza, o Provenzano ha dato un aiutino?
Sta di fatto che il Ros non perquisisce il covo di Riina e lo lascia perquisire alla mafia. Ennesima coincidenza Vito Ciancimino e il pentito Nino Giuffrè dicono che, a quel punto, la trattativa la prende in mano Dell'Utri, che stava creando Forza Italia. Affermazioni tutte da provare. Ma quest'estate, da uno scatolone dimenticato in Procura a Palermo, salta fuori una lettera strappata: l'avrebbe scritta Provenzano a Berlusconi, chiamandolo "onorevole", promettendogli appoggio politico in cambio di una tv e minacciando in caso contrario un "triste evento", forse un attentato a Piersilvio. Intanto le bombe continuano, primavera-estate ‘93: l'attentato a Maurizio Costanzo, le stragi di Milano, Firenze e Roma. Poi la mafia, all'improvviso, annulla un mega-attentato all'Olimpico di Roma e smette di sparare.
E' il novembre '93, mancano tre mesi alle elezioni poi vinte da Forza Italia: il 2 e il 30 novembre, le agende di Dell'Utri registrano due appuntamenti con Mangano, che è appena uscito da 11 anni di galera. Forse anche Dell'Utri mentiva alle sue agende. O forse anche questa è una coincidenza.
VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=2q03QlqJ_gI
Dalla puntata è emerso che Borsellino era stato informato dell'esistenza della trattativa
miciopazzo198x
09-10-2009, 10:37
Che poi notare come salta Ghedini alla battuta su di lui e Mangano.
Ma che hanno quelli di cdx?Che senso dell'umorismo,sarà che hanno un pò la coda di paglia?Li vedo sempre tesi,agitati...di che cosa hanno paura se non fanno mai nulla di male?
Se ascoltate i commenti del Ghedini e osservate il labiale si sente più di una volta che dice:"Cazzate".
Ma come sono incazzati a dx,ma se non è vero nulla che gli costa farsi una risata?
Coda di paglia ;)
Comunque, la storia della protezione a Di Pietro, con tutto che l'ha raccontata in maniera tale da sembrare una storiella comica è veramente importante.
Più che altro, da oggi, dopo quello che ha raccontato, mettersi contro AdP significa palesemente essere un alleato della mafia.
LuVi
Steinoff
09-10-2009, 10:48
Comunque, la storia della protezione a Di Pietro, con tutto che l'ha raccontata in maniera tale da sembrare una storiella comica è veramente importante.
Più che altro, da oggi, dopo quello che ha raccontato, mettersi contro AdP significa palesemente essere un alleato della mafia.
LuVi
*
ilguercio
09-10-2009, 10:55
{|e;29208847']Guarda nella mia firma Blunotte e Promemoria :)
Molto interessante ed istruttivo,grazie;)
miciopazzo198x
09-10-2009, 11:02
Novità sulla polemica?
Ho cercato VAURO su google news e ancora niente :mc:
Novità sulla polemica?
Ho cercato VAURO su google news e ancora niente :mc:
lo arresteranno questa sera :asd:
samuello 85
09-10-2009, 12:06
Certo che Ghedini sarà pure servo del suo capo, ma secondo me è un'osso durissimo, è molto intelligente e preparato, fa veramnete dei miracoli se pensate la cacca che si trova a difendere.
Sinclair63
09-10-2009, 12:22
non si tratta neanche di sudditanza ipnotica, semplicemente B. incarna l'italiano medio nelle sue bassezze.
L'italiano medio che si becca per la terza volta 300 euro di multa se parcheggia sui muri e pensa "che cacchio sti poliziotti mi perseguitano solo per far cassa al comune", che si sente frustrato a non trovare topa da usare come fazzoletti, che cerca di far soldi con metodi veloci (ma forse non altrettanto leciti) etc non può che ammirare e nutrire un rispetto cieco per una persona che incarna tutto questo e che ha guadagnato il posto più potente in Italia, perchè in lui vede tutto quello che vorrebbe essere.
Ecco questo sarebbe in realtà il suo ELETTORATO :O
Parole sante nEA ;)
Certo che Ghedini sarà pure servo del suo capo, ma secondo me è un'osso durissimo, è molto intelligente e preparato, fa veramnete dei miracoli se pensate la cacca che si trova a difendere.
Che sappia fare il suo lavoro e fuori di dubbio (non diventi l'avvocato di Berlusconi senza avere due palle quadrate nel campo), lo vorrei però veder lavorare senza l'"aiuto" delle prescrizioni e leggi ad hoc fatte dal suo cliente.
Che sappia fare il suo lavoro e fuori di dubbio (non diventi l'avvocato di Berlusconi senza avere due palle quadrate nel campo), lo vorrei però veder lavorare senza l'"aiuto" delle prescrizioni e leggi ad hoc fatte dal suo cliente.
Quoto, sicuramente sa fare il suo lavoro ed tutto fuorché stupido.
Ma anche, io che non ho studiato legge, potrei cavarmela bene se mi potessi riscrivere le regole mano mano che i procedimenti vanno avanti. ;)
Niko Bellic
09-10-2009, 12:44
Quoto.
Splendida puntata, di inchiesta, una risposta secca, un calcio in faccia, un pugno nello stomaco a chi si riempie la bocca con le accuse ridicole di faziosità e di assenza di inchiesta in questa trasmissione.
Imbarazzante ghedini, palesemente disinteressato a tutto ciò che riguarda l'inchiesta mafiosa, salvo poi risvegliarsi appena nominano qualche suo padroncino.
Immenso Vauro (anche se forse stavolta ha un po esagerato): se non lo cacciano ora non lo cacciano più.
Incredibili le vicende che sono state tirate fuori questa sera. Veramente incredibili; avranno sicuramente un seguito.
Grazie Michele Santoro, grazie Ruotolo, grazie Annozero :)
LuVi
Mi hai anticipato, è tutto vero.
Forse perchè conoscono ben poco di quei fatti e il suo padrone non gli ha fatto sapere nulla a riguardo
L'unica cosa da approfondire è perchè la mafia tornò nell'ombra giusto a cavallo del '94.. :rolleyes:
certo, ma imho non sarebbe da liquidare così.
Certo che Ghedini sarà pure servo del suo capo, ma secondo me è un'osso durissimo, è molto intelligente e preparato, fa veramnete dei miracoli se pensate la cacca che si trova a difendere.
Ma quando mai.....
scappano sempre dai processi con la prescrizione perchè altrimenti si sarebbe preso delle sonore condanne e più volte ha cambiato le leggi per modificare i suoi processi
un qualsiasi avvocato sarebbe capace di "fare il figo" riscrivendosi le regole in parlamento la mattina e andando in aula il pomeriggio
19 luglio 1992
09-10-2009, 13:21
Davvero interessante, sia la trasmissione che il 3d.
Facendo un mea culpa per non aver mai approfondito troppo la questione, c'è qualcuno degli "esperti" che hanno postato che avrebbe voglia di fare un lavorone? :D
Intendo, una sorta di riassunto temporale "for dummies"?
Quelli di travaglio sono buoni, ma presuppongono sempre una certa conoscenza precedente di nomi e fatti.. sarebbe utile fare un riepilogo, da mettere ben in chiaro online!
Ti segnalo anche il sito di Salvatore Borsellino
http://www.19luglio1992.com/
dove troverai tanto materiale interessante.
Tipo questa ricostruzione cronologica.
http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=129
http://www.vauro.net/vauro081009_3.jpg
qualcuno posti quella di tarantini :asd:
ilguercio
09-10-2009, 13:40
qualcuno posti quella di tarantini :asd:
:asd:spettacolare quella.
:asd:
la faccia di ghedini ?? non ha prezzo :asd:
http://www.vauro.net/vauro081009_11.jpg
:asd:
la faccia di ghedini ?? non ha prezzo :asd:
http://www.vauro.net/vauro081009_11.jpg
MITOLOGICA! Da antologia! :asd:
Mordicchio83
09-10-2009, 16:52
Io stavo guardando la trasmissione.
Il fatto che Di Pietro sia stato fatto espatriare per salvargli la vita è una notizia bomba.
Stavo rileggendo alcuni passaggi riguardo Mani Pulite su Wikipedia (tutti di Travaglio, purtroppo.. non trovo altre fonti :fagiano: ) e mi sono imbattuto in un passaggio che per forza di cose è legato all'allontanamento, per motivi di sicurezza, di Di Pietro dall'Italia ai tempi delle stragi.
Era il 1995 (finita tangentopoli) e Craxi accusava Di Pietro:
Craxi denuncia un viaggio di Di Pietro in Costarica, durante il quale egli avrebbe concordato con "alti esponenti della finanza internazionale" le indagini di Mani Pulite. Si scoprirà poi che Di Pietro non è mai stato in quel paese.
La smentita è di Travaglio stesso. Chissà se ieri in tv se n'è reso conto subito, ora può aggiornare le sue "memorie" :p
Sarà una stupidata, ma mi ha impressionato abbastanza questa cosa (anche se credo che la copertura di Di Pietro non sia stata mai a rischio... si parla di circa 3 anni dopo)
:asd:
la faccia di ghedini ?? non ha prezzo :asd:
http://www.vauro.net/vauro081009_11.jpg
AH AH AH AH AH AH !
Cnkankankanka
:asd:
la faccia di ghedini ?? non ha prezzo :asd:
http://www.vauro.net/vauro081009_11.jpg
mitica :rotfl:
gigio2005
09-10-2009, 20:31
se fossero vere queste rivelazioni si dovrebbe scendere in piazza con i fucili e pretendere le teste di TUTTA la classe politica italiana...
(dal momento che si tratterebbe della cosa piu' grave mai scoperta dal 2000 a.C. ad oggi :sofico: )
e invece
questo 3d ha solo 280 post e domenica c'e' la partita di pallone
ilguercio
09-10-2009, 20:44
Ma quale mafia?(cit.)
la faccia di ghedini ?? non ha prezzo :asd:
80 euro va bene?:D
http://i.imagehost.org/0453/ghedini.jpg
:.Blizzard.:
10-10-2009, 12:38
O mio Dio ... state vedendo il servizio di Studio Aperto a riguardo ?????
O mio Dio ... state vedendo il servizio di Studio Aperto a riguardo ?????
No, per mia fortuna.:D
cosa dirà mai studio aperto.... tette della canalis, culo della arcuri, nuovo calendario per belen etc.etc.etc.
:.Blizzard.:
10-10-2009, 13:33
10/10/2009
Capitano Ultimo resta senza scorta
Revocata lo scorso luglio
Via la scorta a Capitano Ultimo. Dopo le polemiche seguite all'ultima puntata di Annozero su Cosa Nostra l'eroe antimafia ha preso carta e penna e ha accusato Michele Santoro e la sua trasmissione di essere "Il miglior esercito di Riina". E ora si scopre che l'investigatore che ha arrestato Totò Riina e messo in ginocchio l'organizzazione mafiosa ora è rimasto senza scorta.
La scorta gli è stata tolta perché la mafia è stata sconfitta o perché in questi anni il colonnello De Caprio è stato talmente mortificato nella sua professionalità investigativa da non essere più un obiettivo di interesse dell’organizzazione mafiosa? La revoca è stata disposta lo scorso 28 luglio. Nonostante alcuni boss diventati collaboratori di giustizia continuino a dichiarare che Ultimo resta un obiettivo della mafia.
E così, braccato da Cosa Nostra, l’eroe della mafia Ultimo ora resta anche senza scorta. Una decisione che stupisce, soprattutto se si pensa che nel comitato delle forze di polizia sono presenti anche i vertici dell’arma dei carabinieri. Ma Ultimo non è mai stato amato dai suoi superiori che ritenevano fosse diventato un personaggio eccessivamente ingombrante.
Dopo decine di latitanti mafiosi arrestati, il nemico numero uno della mafia si è trovato, per la sua indipendenza di pensiero, punito dai suoi superiori, trasferito dietro a una scrivania e con la carriera bloccata. Nell’avanzamento a colonnello l’eroe antimafia è stato inserito come ultimo della lista. Ultimo di nome, ultimo di fatto. E ora il carabiniere più amato della gente e più odiato dagli uomini d’onore sarà solo anche in mezzo alla strada. Facile bersaglio di chi gli ha giurato vendetta. E si sa: la mafia non dimentica.
.
http://www.youtube.com/watch?v=LXk_FsgqHcw
Ghedinate :asd:
Mordicchio83
10-10-2009, 15:04
Il capitano Ultimo: "Annozero e le sue star il miglior esercito di Riina e della mafia"
«Annozero e le star che lo promuovono sono il migliore esercito di Riina Salvatore. Lo si capisce in maniera nitida guardando la puntata sulla mafia di questa sera», ha dichiarato Ultimo, il capitano dei carabinieri Sergio De Caprio che arrestò Totò Riina. Ultimo - questo il suo nome di copertura quando braccava il re della mafia - ha parlato ieri sera, immediatamente dopo la puntata di Annozero in cui era ospite Massimo Ciancimino, figlio di Vito e che ha visto nel mirino tra gli altri il colonnello Mario Mori, all’epoca diretto superiore di De Caprio. Tema della trasmissione di Michele Santoro la presunta trattativa fra mafia e istituzioni. Per Ultimo «è importante che ciò che resta della società civile si unisca contro questa nuova fase stragista mediatica dei nuovi Corleonesi. Alla fine quelli che hanno combattuto la mafia saranno – oltre agli attori di Annozero - il figlio di Ciancimino, i figli di Riina e magari anche quelli di Provenzano e Brusca. E - chissà! - li troveremo tutti insieme a fare lezione di legalità nelle scuole. Che si indaghi su Riina Salvatore e sui suoi nuovi alleati mediatici. Onore a tutti i combattenti caduti contro la mafia». Il boss Riina, detto anche Zu’ Totò, fu catturato il 15 gennaio del 1993 dal Crimor (squadra speciale dei Ros) dopo un lungo lavoro di pedinamenti.
http://www.ilgiornale.it/interni/il_capitano_ultimo_annozero_e_sue_star_miglior_esercito_riina_e_mafia/09-10-2009/articolo-id=389320-page=0-comments=1
IL VICEPRESIDENTE DEL CSM REPLICA DOPO LE RICOSTRUZIONI DEI FATTI DEL '92 AD «ANNOZERO»
Mancino: non ci fu trattativa Stato-mafia
L'allora ministro dell'Interno: fantasiose ricostruzioni. «Non ci fu il mio incontro con Borsellino al Viminale»
ROMA - «Per quanto riguarda la mia responsabilità di ministro dell'Interno confermo che nessuno mi parlò di possibili trattative». Lo dichiara Nicola Mancino, oggi vicepresidente del Csm, dopo la puntata di Annozero andata in onda giovedì sera. «Ad evitare che i titoli di alcuni quotidiani di oggi, virgolettati, accreditino una trattativa Stato-mafia nel 1992 - scrive Mancino in una nota - desidero far presente che intanto si può parlare di una trattativa intavolata con lo Stato in quanto ad autorizzarla abbia dato il suo consenso chi del governo all'epoca aveva la legittima rappresentanza: il Capo del governo, il ministro dell'Interno o il ministro della Difesa. Il riferito incontro, come ricostruito ad Annozero dall'onorevole Claudio Martelli, fra il capitano Giuseppe De Donno e la dott.ssa Liliana Ferraro, all'epoca responsabile dell'ufficio del ministero della Giustizia già ricoperto dal giudice Falcone, incontro durante il quale il capitano De Donno rappresentava la disponibilità di Vito Ciancimino a collaborare a fronte di garanzie politiche, si concluse con l'invito rivolto dalla dott.ssa Ferraro al capitano De Donno di parlarne al giudice Borsellino, incaricato delle indagini».
«AZIONE DI CONTRASTO» - Quindi, si chiede Mancino, «è questa una trattativa?», e aggiunge: «quale responsabile, all'epoca, della sicurezza posso confermare che detti immediato e decisivo impulso sia alla messa a punto e alla approvazione parlamentare di provvedimenti legislativi adeguati a rafforzare l'azione di contrasto alla mafia e delle conseguenti misure di sicurezza per i detenuti più pericolosi, sia alle indagini allora in corso, indicando priorità degli obiettivi da assicurare alla giustizia e fornendo agli investigatori gli adeguati strumenti di uomini e mezzi. Tale azione - ricorda - dette in pochi mesi frutti mai raccolti nel passato».
«NESSUN INCONTRO CON BORSELLINO» - In merito poi al «presunto incontro al Viminale con il giudice Paolo Borsellino il giorno del mio insediamento», avvenuto il 1 luglio 1992, Mancino ribadisce le sue «ripetute dichiarazioni», confermando di «non avere avuto, nè quel giorno nè successivamente, alcun colloquio con il magistrato» e aggiunge: «dal momento che il pentito Gaspare Mutolo è stato citato anche durante la trasmissione televisiva di giovedì 8 ottobre, allora lo si citi per intero. Infatti, alla domanda di Mutolo, rivolta al giudice Borsellino, sul perchè fosse tornato dal ministero "tutto arrabbiato, agitato, preoccupato", Borsellino risponde, secondo quanto lo stesso pentito dichiara: "viceversa del ministro mi sono incontrato con il dott. Parisi e il dott. Contrada". La testimonianza di Mutolo è agli atti giudiziari ed è riportata per intero in un volume di cui è coautore uno degli ospiti presenti ieri nella trasmissione. Tutto ciò non è sufficiente per provare che nessun colloquio ci fu tra il ministro e il giudice in quel giorno?».
«FANTASIOSE RICOSTRUZIONI» - Inoltre, spiega ancora il vicepresidente del Csm, «la fantasiosa ricostruzione dei motivi della sostituzione del ministro Scotti con altro ministro, "più moderato", è superata da tutto ciò che quel ministro, io stesso, fece, e dai successi ottenuti nella lotta contro la criminalità organizzata, come possono testimoniare i presidenti Giuliano Amato, Carlo Azeglio Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, il senatore Lauro, il vicecapo della Polizia prefetto Rossi. Altro che linea morbida rispetto all'altra linea dura!». Mancino, quindi, ripete «con fermezza» che «le fantasiose illazioni di cui sono oggetto sono smentite dai fatti oltre che dalla loro intrinseca illogicità. Se schegge o apparati di servizi deviati hanno commesso azioni illegali, ciò deve essere dimostrato dalla magistratura. La magistratura - conclude - proceda anche a verificare le eventuali coperture. Sono certo che la verità potrà essere dimostrata dalle indagini giudiziarie e solo da queste».
09 ottobre 2009
http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_09/mancino-mafia-stato-nessuna-trattativa_0bdec508-b4e0-11de-939a-00144f02aabc.shtml
Com'è che Travaglio non cita le dichiarazioni di Mutolo per intero? :rolleyes: Un'altra coincidenza?
DOPO «ANNOZERO» L’EX CAPITANO DEI CARABINIERI DE DONNO: FALSE QUELLE DICHIARAZIONI IN TV
Rivelazioni di Martelli, indagano i pm
Convocata la dirigente che avrebbe informato Borsellino sui contatti mafia-Stato
ROMA — L’altra sera l’ex capitano dei carabinieri Giuseppe De Donno ha visto in tv Annozero , come altri cinque milioni e ottocentomila italiani. E ha ascoltato il racconto dell’ex Guardasigilli Claudio Martelli, che lo riguardava da vicino: nel giugno del 1992, dopo la strage di Capaci, l’ufficiale dell’Arma andò da Liliana Ferraro, la collaboratrice di Giovanni Falcone che ne prese il posto alla direzione generale del ministero della Giustizia, per dirle che l’ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino «aveva una volontà di collaborazione, che si sarebbe però esplicata se avesse avuto delle garanzie poli tiche ».
La Ferraro gli consigliò di parlarne con Paolo Borsellino e poi — ha rivelato Martelli al giornalista Sandro Ruotolo — lei stessa lo confidò al magistrato nel trigesimo della morte di Falcone, cioè il 23 giugno ’92. La reazione dell’ex capitano De Donno, all’indomani della puntata di Annozero , è piuttosto decisa: «L’episodio descritto dal l’onorevole Martelli è completamente falso e destituito di qualsiasi fondamento. Non ho mai incontrato la dottoressa Ferraro per discutere di attività operative, né dei miei contatti con Vito Ciancimino. Conosco la dottoressa perché me la presentò il dottor Falcone, ma quell’episodio non è mai avvenuto»......
http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_10/bianconi-mafia-stato_fc4585d4-b573-11de-8656-00144f02aabc.shtml
Mah... vedremo cosa dirà la Ferraro, ma una "verità" come quella di Martelli è difficile che venga fuori dopo 17 anni (e nemmeno la Ferraro ha mai rivelato una cosa del genere?).
Tra l'altro è possibile che Borsellino sapesse, che si fosse infuriato, ma che non ne avesse parlato con nessuno? Per quasi un mese?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.