PDA

View Full Version : laptop in USA o Italia?


Marco_qwerty_88
08-10-2009, 18:16
Ciao a tutti.

Dopo mesi di ricerche e comparazioni ho deciso che il mio futuro portatile sarà un acer travelmate 6293 che trovo essere abbastanza bruttino rispetto alla media dei portatili che si vedono in giro ma che mi sembra essere veramente un computer di livello ben superiori ai suoi colleghi magari più belli. Questo sia perchè monta un processore di degno rispetto, perchè le memorie sono ddr3, perchè ha il modulo 3g integrato... Insomma un laptop di poca estetica ma di tutta sostanza. Il dubbio ora è dove acquistarlo e qui mi serve il vostro aiuto perchè le mie conoscenze vengono a mancare. Infatti ho la possibilità di acquistarlo negli stato unito dove costerebbe tra gli 850 ed i 900 dollari (circa 600 euro) rispetto ai minimo 850 euro (ma anche 900) a cui si trova qui in Italia.
Quindi il risparmio di 300 euro è rilevante.

Il fatto è questo:
-negli states il notebook si trova solo con una configurazione a 2gb e naturlamente con la tastiera americana. Siccome vorrei metterci win7 dovrei comunque incrementare la memoria a 4gb e vorrei anche metterci la tastiera italiana. A fronte di queste spese (che non ho idea a quanto potrebbero ammontare) non so quanto mi convenga acquistarlo negli states dove peraltro si trova con un HD da 160 invece che con quello da 320 come qui da noi (ma questo mi interessa fino ad un certo punto).
-altro domanda: in america si trova anche con processore P8600 mentre qui da noi con il P8400. Mi chiedo: è molto più performante l'8600 o consuma solo più batteria?

grazie a tutti e scusatemi se sono stato prolisso.

Janos121
08-10-2009, 19:36
Per la maggior parte delle applicazioni la differenza di prestazioni tra un P8400 ed un P8600 è impercettibile.

.

andy45
08-10-2009, 19:52
Io più che al processore guarderei alla garanzia...se poi devi cambiarci la ram, la tastiera ed eventualmente l'hd non credo risparmierai poi tanto rispetto al prezzo italiano.

Marco_qwerty_88
09-10-2009, 12:27
Io più che al processore guarderei alla garanzia...se poi devi cambiarci la ram, la tastiera ed eventualmente l'hd non credo risparmierai poi tanto rispetto al prezzo italiano.

Per la maggior parte delle applicazioni la differenza di prestazioni tra un P8400 ed un P8600 è impercettibile.

.

Sono esattamente le cose che volevo sentirmi dire, è più comodo comprarmelo in tialia già bello e pronto. Soprattutto se non c'è risparmio: l'hd non lo cambierei ma ram e tastiera si, quindi magari mi costa 200 e rotti euro, ergo risparmiare 80 euro per avere una garanzia difficilissima da usare mi sembra che non ne valga la pena: bisogna andare negli states o spedirlo a qualcuno negli states che lo mandi in garanzia...

Bene, Janos ed Andy, grazie mille

theFIERCE
11-10-2009, 12:34
Non conosco le specifiche tecniche complete, ma non mi sembra un modello così conveniente o con caratteristiche così interessanti, di portatili a quel prezzo con dotazioni simili ce ne sono parecchi.

Marco_qwerty_88
11-10-2009, 15:36
Non conosco le specifiche tecniche complete, ma non mi sembra un modello così conveniente o con caratteristiche così interessanti, di portatili a quel prezzo con dotazioni simili ce ne sono parecchi.

Mah... Se puoi suggermirmi dimmi pure. A me sembra che di compararbili ci siano il dell vostro 1220 o il thinkpad x200 ma il seconod non ha il lettore dvd (che mi piacerebbe avere) e comunque costano anche di più configurati come l'acer. Però se hai qualcosa da suggerirmi sono ben contento...:D