PDA

View Full Version : Ubuntu su Alienware m17x


kain00
08-10-2009, 16:57
Salve a tutti.

Ho un notebook alienware m17x sul quale ho installato ubuntu,

il problema sono i driver come l'audio che non riesco a far funzionare e soprattutto le schede video , infatti posso impostare solo tre tipi di risoluzione la massima è 1280*720,
e poi non posso abilitare compiz fusion perchè i driver che provo a installare non funzionano e mi fanno diventare lo schermo nero..

C'è qualcuno che può aiutarmi in questa configurazione..?:help:
Grazie mille anticipatamente.

ciuchina82
08-10-2009, 19:20
Allora, procediamo con ordine. Spero che tu mastichi bene Ubuntu perché il procedimento non è semplice. Do quindi per scontato che tu conosca bene questo sistema operativo.
Per quanto riguarda l'audio, devi essere più specifico: che chip monti?
Per quanto riguarda il video, mi hai scritto in privato che hai una 260M GTX e quindi per prima cosa devi scaricare i drivers per linux/ubuntu da qui http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_190.32_it.html o se hai una versione a 64 bit da qui http://www.nvidia.it/object/linux_display_amd64_190.32_it.html
Dopodiché, puoi seguire alternativamente una delle due procedure:
1) procedura automatica:
digita questo comando in una finestra del terminale per essere sicuro del chipset che monti:
lspci | grep VGA
Quindi abilita i componenti universe, multiverse e restricted dei repository ufficiali. Puoi istallare i drivers dei repository in maniera automatica mediante l'interfaccia grafica o istallare il pacchetto nvidia-glx-new che è presente nel componente restricted dei repository ufficiali.
Per abilitare i driver devi digitare questo comando nel terminale:
sudo nvidia-xconfig
Per istallare il pannello di controllo dei driver devi istallare il pacchetto nvidia-settings.
2) procedura manuale:
scarica nella tua Home il pacchetto con estensione .run compatibile con la tua architettura: 32 bit http://it.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/185.18.14/NVIDIA-Linux-x86-185.18.14-pkg1.run oppure 64 bit http://it.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/185.18.10/NVIDIA-Linux-x86_64-185.18.10-pkg2.run
Per poter istallare i drivers devi naturalmente avere già istallati i sorgenti del tuo kernel.
Quindi apri una finestra del terminale e digita questo comando:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
Poi apri un'altra finestra del terminale e digita:
cd ~/
sudo sh ./NVIDIA*.run
Alla fine dell'installazione devi riavviare il sistema. Se in futuro dovessi avere problemi con il chip grafico in ambiente ubuntu puoi riconfigurarlo digitando questo comando in una finestra del terminale:
sudo X -configure
Durante la configurazione basta soltanto assegnare il driver grafico nvidia.
Per abilitare i compiz fusion ricordati prima di aggiungere al sources.list i repository:D
Spero di esserti stato utile:D

kain00
08-10-2009, 21:15
ciao e grazie per la risposta.

a dire la verità non sono tanto esperto di ubuntu qualcosa la mastico ,ma non sono esperto, infatti mi sono già inceppato...una volta scaricati i driver prova a fare la 2° procedura e mi scarico anche il pacchetto http://it.download.nvidia.com/XFree8...18.14-pkg1.run.
Poi mi dici che devo avere già istallati i sorgenti del kernel...e qui mi fermo...come li installo i sorgenti del kernel?

per l'audio visto che mi trovo su ubuntu non riesco a capire che chip è , non è che avresti qualche altro comando come quello per il video per capire di che chip si tratta?

grazie e scusa la mia nubbaggine assoluta....

ciuchina82
09-10-2009, 01:10
se hai la versione 9.04 di ubuntu i sorgenti del kernel sono già istallati di default. Solo se usi un kernel personalizzato (che hai scaricato a parte o che hai compilato tu in maniera personalizzata) devi ricompilare e reistallare il kernel prima di poter istallare i drivers della scheda video. In questo secondo caso, ti consiglio di fare molta attenzione perché un minimo errore nella compilazione potrebbe comprometterti la stabilità del sistema e la riuscita nell'istallazione dei drivers video. Pertanto, il mio consiglio è quello di usare il kernel di default della 9.04.
Per identificare la tua scheda audio, apri una finestra del terminale e digita
aplay -l
dopodiché nella finestra del terminale digita
asoundconf list
e per configurarla digita:
sudo asoundconf set-default-card nome tuo modello di scheda audio (trovato in base a quanto ti ho scritto sopra)