PDA

View Full Version : Disabilitare e riabilitare AHCI dal bios...e poi??


zat81
08-10-2009, 15:40
Spero sia la sezione giusta, non sapevo dove postare la questione!
Devo reinstallare xp sul mio notebook HP e siccome nonostante i driver di nLite non riesco ad andare avanti nell'installazione (quasi subito schermata bludi arresto) mi hanno consigliato di disabilitare dal bios la modalità AHCI per l'hard disk per impostarla in modalità IDE e cosi dovrei poter reinstallare xp (reintegrando poi i river AHCI successivamente e riabilitando l'impostazione).

Comunque...se provo a disattivare dal bios l'opzione AHCI mi dice che poi il SO potrebbe non partire. Giustamente.
Ma che succede se, per fare una prova, prima disattivo l'AHCI e poi, senza fare nulla, la riabilito subito? Comunque devo reinstallare tutto oppure il bios mi rivede l'hard disk tranquillamente in modalità AHCI e fa partire il SO?

Per ricapitolare: disabilito, spengo il pc, riaccendo il pc, riabilito, riavvio il pc...continua a funzionare tutto?

Grazie a tutti!

Bravonera2
08-10-2009, 17:25
O lo lasci attivato o lo lasci disattivato, quindi lo devi decidere PRIMA di formattare.
Se hai un floppy USB ti scarichi l'utility dal sito Intel, copi sul floppy i driver, all'avvio di XP quasi subito ti viene chiesto, se vuoi, di premere F6 per installare dei driver, a quel punto premi F6 e poi installi.
Dopo potrai usare il controller in modalità AHCI anche con xp.
Con Vista non serve fare questo in quanto i driver AHCI son già presenti dentro il sistema operativo.

zat81
08-10-2009, 18:00
Si si questo era chiaro, grazie comunque! :)
Quello che volevo sapere solo epr fare una prova...quindi senza formattare niente...se disabilitare e poi riabilitare subito l'AHCI comporta qualcosa al funzionamento del SO già presente...

Bravonera2
08-10-2009, 18:08
che non fai il boot

zat81
08-10-2009, 18:10
cioè?

Bravonera2
08-10-2009, 18:53
quello che ho detto
non fai il boot..
:D