PDA

View Full Version : Cpu bollente anche con nuovo dissy.


mospuo
08-10-2009, 14:53
Ho un quad core q8400 e Ho cambiato il dissipatore intel con un asus triton 85 perche mi dava 47 gradi in idle.
Appena sostituito mi da il nuovo dissy 33 gradi in idle.
dopo 1 oretta di uso del pc la temperatura torna a 45 come quella del vekkio dissipatore.
mentre quella dei core oscilla dai 38 ai 45 a seconda del core.
Non capisco dove sia il problema.
con prime 95 arriva a 70 gradi in 3 minuti.
Puo dipendere dal mio case un po piccolo , lc black, o dalla gtx 275 ke scalda come un ossessa.
sono disperato pensavo di aver risolto....non capisco help please :muro: :mc: :cry: :doh: :help:

ginko95
08-10-2009, 15:06
Anche a me è successo..ti consiglio di cambiare pasta termica...
a me avevano consigliato la arctic cooling mx-2 e devo dire che funziona

lucky85
08-10-2009, 15:34
Ho un quad core q8400 e Ho cambiato il dissipatore intel con un asus triton 85 perche mi dava 47 gradi in idle.
Appena sostituito mi da il nuovo dissy 33 gradi in idle.
dopo 1 oretta di uso del pc la temperatura torna a 45 come quella del vekkio dissipatore.
mentre quella dei core oscilla dai 38 ai 45 a seconda del core.
Non capisco dove sia il problema.
con prime 95 arriva a 70 gradi in 3 minuti.
Puo dipendere dal mio case un po piccolo , lc black, o dalla gtx 275 ke scalda come un ossessa.
sono disperato pensavo di aver risolto....non capisco help please :muro: :mc: :cry: :doh: :help:

come premessa c'è da dire che potevi scegliere meglio il dissi,il triton nn brilla per prestazioni.poi controlla di aver messo bene la pasta termica.e cmq con un case scadente il dissi nn puo fare miracoli,soprattutto con vicina la 275.quindi pensa seriamente a cambiare case,un antec three hundred costa poco ed è ottimo.salendo di prezzo ti consiglio il cooler master 690 a 70 euro

MatteoBambuz
08-10-2009, 15:47
come premessa c'è da dire che potevi scegliere meglio il dissi,il triton nn brilla per prestazioni.poi controlla di aver messo bene la pasta termica.e cmq con un case scadente il dissi nn puo fare miracoli,soprattutto con vicina la 275.quindi pensa seriamente a cambiare case,un antec three hundred costa poco ed è ottimo.salendo di prezzo ti consiglio il cooler master 690 a 70 euro

concordo...scommetto che in quel case non c'è riciclo di aria...

lucky85
08-10-2009, 16:26
concordo...scommetto che in quel case non c'è riciclo di aria...

io assemblo e riparo pc e molti pc che mi portano hanno come ventola solo quella del dissi della cpu :rolleyes:

MatteoBambuz
08-10-2009, 16:27
io assemblo e riparo pc e molti pc che mi portano hanno come ventola solo quella del dissi della cpu :rolleyes:

appunto, con quella configurazione non ti puoi permettere un case che fa ristagnare l'aria nel case....anche io avevo un case di m*rda (era un advance...) e ho dovuto sostituirlo perchè la 4890 scaldava da maledetti (c'è da dire che il case non aveva ventole)

mospuo
08-10-2009, 16:40
allora ragazzi mi consigliate di cambiare case quale posso prendere
lc non e' una buona marca?
il mio ha dimensioni 45 lunghezza e 41 di altezza
ho trovato AEROCOOL - AeroCool V-Touch PRO 59 euro
caratteristiche
Dati Tecnici
Dimensione 220 x 430 x 440 mm
Materiale
0,6mm SECC

Fattore di Forma
ATX, MicroATX

Ventilazione
- 1x 400x400 mm (Laterale, 12dB(A), 250 CFM)
- 1x 120x120x25mm (Posteriore, optional)
- 2x 120x120x25mm (Frontale, optional)

Bay Disponibili
- 4x 5,25" (Esterni)
- 5x 3,5" (Interni)
- 1x 3,5" (Esterno, occupa uno slot da 5.25")

Slot di Espansione PCI 7
Replicatore I/O - 2x USB 2.0
- 1x AC'97 / HD Audio IN/ OUT
da recensione cito
Sul pannello frontale troviamo il nuovo controller a sfioramento, che permette il controllo completo del PC. I pulsanti e le manopole sono una reliquia del passato, questo pannello nè è la dimostrazione: tutti controlli sono attivati da un tocco leggero sul pannello. I comandi disponibili sono, oltre all'accensione e allo spegnimento del pc, la regolazione di tre ventole e il monitoraggio di tre sensori di temperatura. Presente un tasto per bloccare il pannello contro pressioni accidentali. Esemplare e dinnovativo.
Poi ho questo Articolo N. THREE-HUNDRED 59 euro
9 guide di fissaggio per unità disco:
- Esterna 3 x 5,25";
- Interne 6 x 3,5" per HDD

Sistema di raffreddamento:
- 1 ventola posteriore 120 x 25 mm TriCool con interruttore a 3 velocit
- 1 ventola superiore speciale 140 x 25 mm TriCool con interruttore a 3 velocità
- 2 ventole (opzionali) 120 mm per il raffreddamento delle unità disco rigido
- 1 ventola laterale (opzionale) 120 x 25 mm per il raffreddamento delle schede grafiche
- Filtri dell'aria lavabili riducono l'accumulo di polvere all'interno del sistema, contribuendo a mantenerlo fresco
- Pannello anteriore perforato per un'aspirazione ottimale dell'aria esterna

- 7 slot di espansione
- Porte I/O installate nella parte superiore per un agevole accesso
- 2 porte USB 2.0
- Dimensioni: 45,8 cm (A) x 46,5 (P) x 20,5 (L)
- Peso netto: 7,2 kg
- Peso lordo: 8,5 kg



1 Tower Case
1 Set di viti e piedistalli per motherboard
1 Manuale d'installazione

MatteoBambuz
08-10-2009, 16:42
allora ragazzi mi consigliate di cambiare case quale posso prendere
meglio un middle tower o un big tower?
budget 60/80euro
lc non e' una buona marca?
il mio ha dimensioni 45 lunghezza e 41 di altezza

prendi un bel Cooler Master CM690 (70.52€)....no la Lc come marca fa pena...

lucky85
08-10-2009, 17:03
prendi un bel Cooler Master CM690 (70.52€)....no la Lc come marca fa pena...

quoto,se vuoi risparmiare prendi un antec three hundred che è davvero ottimo ma se puoi prendi il cm 690 che è migliore...

mospuo
08-10-2009, 17:23
e l'areocol ke vi ho segnalato con la ventola laterale da 40 e regolabili mediante il touch screen mi intriga di piu di tutti le ne pensate?
Il colemaster non ha il regolatore di velocita delle ventole come i modelli da me postati.
Kmq come faccio a sapere se le ventole preinstallate sono a 3 o a 4 pin?
La mia scheda madre e' a 3 pin quindi se le ventole del case fossero a 4 sarebbe una follia perke' girerebbero al massimo,mentre con gli altri 2 modelli penso si possa regolare ugualmente la velocita' delle ventole anke se sono da 4 pin...voi ke dite?

MatteoBambuz
08-10-2009, 17:26
e l'areocol ke vi ho segnalato con la ventola laterale da 40 e regolabili mediante il touch screen mi intriga di piu di tutti le ne pensate?
Il colemaster non ha il regolatore di velocita delle ventole come i modelli da me postati.
Kmq come faccio a sapere se le ventole preinstallate sono a 3 o a 4 pin?
La mia scheda madre e' a 3 pin quindi se le ventole del case fossero a 4 sarebbe una follia perke' girerebbero al massimo,mentre con gli altri 2 modelli penso si possa regolare ugualmente la velocita' delle ventole anke se sono da 4 pin...voi ke dite?

bha sarà ma quel touchpad secondo me è come una fava per i piccioni....serve solo all'immagine ma dopo bisogna vedere come si comporta...comunque secondo me non serve a niente, meglio i vecchi controller manuali...

lucky85
08-10-2009, 17:45
e l'areocol ke vi ho segnalato con la ventola laterale da 40 e regolabili mediante il touch screen mi intriga di piu di tutti le ne pensate?
Il colemaster non ha il regolatore di velocita delle ventole come i modelli da me postati.
Kmq come faccio a sapere se le ventole preinstallate sono a 3 o a 4 pin?
La mia scheda madre e' a 3 pin quindi se le ventole del case fossero a 4 sarebbe una follia perke' girerebbero al massimo,mentre con gli altri 2 modelli penso si possa regolare ugualmente la velocita' delle ventole anke se sono da 4 pin...voi ke dite?

non mi attira molto,io andrei senza dubbi su quelli consigliati prima

Dumah Brazorf
08-10-2009, 17:54
Non ho capito una cosa. Nel case che hai adesso le ventole ci sono? Da quanti cm?
Se non ci sono prima di spendere soldi in un case...

mospuo
08-10-2009, 17:59
'nel case ke ho ora ho 2 ventole da 12 di cui una gira al massimo perke' e' a 4 pin e mi sta uccidendo dal rumore.
il cooler master 690 e' bello ma lo devo per forza aquistare su internet...in negozi tipo mediaworld trovo solo asus ma poca roba.
quindi verrebbe sugli 80 compresa la spedizione.
Il mio dubbio e' regolare la velocita' delle ventole,con l'antec sono sicuro di regolarle dato ke ha 3 regolatori di velocita' mentre con il 690 non lo so...dove posso trovare dei test?
kmq le mie temperature in idle sono
Sistema 48
gpu 60
cpu 40
con grid la gpu arriva a 84

MatteoBambuz
08-10-2009, 18:01
'nel case ke ho ora ho 2 ventole da 12 di cui una gira al massimo perke' e' a 4 pin e mi sta uccidendo dal rumore.
il cooler master 690 e' bello ma lo devo per forza aquistare su internet...in negozi tipo mediaworld trovo solo asus ma poca roba.
quindi verrebbe sugli 80 compresa la spedizione.
Il mio dubbio e' regolare la velocita' delle ventole,con l'antec sono sicuro di regolarle dato ke ha 3 regolatori di velocita' mentre con il 690 non lo so...dove posso trovare dei test?

guarda che per regolare le ventole devi avere 4 pin non 3.....per esempio sulle istruzioni del mio dissipatore(CM V8) c'è scritto che bisogna avere uno slot 4 pin per poter regolare la ventola...infatti le ventole tachimetriche si collegano alle prese molex (nel mio case bisogna collegarle alla presa molex)...

mospuo
08-10-2009, 18:56
si ok per quanto riguarda il dissipatore ce ne vogliono 4 e ce le ho ma per le ventole esistono schede madri a 3 e a 4 pin come ventole a 3 e 4 pin,
se colleghi una ventola a 3 pin su un attacco a 4 la ventola girera- sempre al massimo mentre se la colleghi una da 3 su un attacco a 3 la puoi regolare,con la funzione del bios che io ho cioe' asus q fan.
Quindi mi serve sapere ke attacco hanno le ventole preinstallate sul 690
Ora non so se collegandole alle prese molex si riesca a regolare uguale
kmq appena acceso il pc dopo un ora di riposo le temperature in idle sono
cpu 31 (core 37 a core)
gpu 54
system 40
10 gradi in meno rispetto qunado e' acceso da un po' prima mi fa pensare ke ci sia proprio un bel problema di areazione del case voi ke ne dite.
Kmq domani riportero' indietro il dissipatore e mi faro' restituire i soldi dato ke le temperature sono quasi simili a quando avevo quello intel.

lucky85
08-10-2009, 20:24
si ok per quanto riguarda il dissipatore ce ne vogliono 4 e ce le ho ma per le ventole esistono schede madri a 3 e a 4 pin come ventole a 3 e 4 pin,
se colleghi una ventola a 3 pin su un attacco a 4 la ventola girera- sempre al massimo mentre se la colleghi una da 3 su un attacco a 3 la puoi regolare,con la funzione del bios che io ho cioe' asus q fan.
Quindi mi serve sapere ke attacco hanno le ventole preinstallate sul 690
Ora non so se collegandole alle prese molex si riesca a regolare uguale
kmq appena acceso il pc dopo un ora di riposo le temperature in idle sono
cpu 31 (core 37 a core)
gpu 54
system 40
10 gradi in meno rispetto qunado e' acceso da un po' prima mi fa pensare ke ci sia proprio un bel problema di areazione del case voi ke ne dite.
Kmq domani riportero' indietro il dissipatore e mi faro' restituire i soldi dato ke le temperature sono quasi simili a quando avevo quello intel.


con cm 690 nn avrai problemi di rumore,ma anche se fosse spendi 15 euro circa e prendi un rehobus che ti controlla le ventole e sei a posto.80 euro spedito è un buon prezzo,io lo prenderei...cmq per info sul cm 690 c'è il thread ufficiale quindi vai a dare una bella occhiata e poi acquisti ;)

mospuo
08-10-2009, 21:45
ok grazie mille dei consigli ...non ce niente da fare i cooler master sono sempre i migliori il mio vecchio pc ke ho venduto aveva un coolermaster come case,qualcke consiglio sui dissipatori fascia di prezzo 30/40 euro? dato ke cambio il triton 85 ke francamente e- una ciofeca,cosi faccio una spesa unica
le temperature vi sembrano alte kmq?

lucky85
08-10-2009, 22:23
ok grazie mille dei consigli ...non ce niente da fare i cooler master sono sempre i migliori il mio vecchio pc ke ho venduto aveva un coolermaster come case,qualcke consiglio sui dissipatori fascia di prezzo 30/40 euro? dato ke cambio il triton 85 ke francamente e- una ciofeca,cosi faccio una spesa unica
le temperature vi sembrano alte kmq?

se nn devi fare overclock o farlo leggero allora prendi l'arctic freezer extreme rev.2 e sei a posto! ;) e costa circa 30 euro...se vuoi o puoi spendere di + allora scythe mugen 2,zerotherm zen 120 o thermalright ifx 14 che è uno tra i migliori dissi ad aria...e poi si,i cooler master sono davvero ottimi :)

Dumah Brazorf
09-10-2009, 10:19
10 gradi in meno rispetto qunado e' acceso da un po' prima mi fa pensare ke ci sia proprio un bel problema di areazione del case voi ke ne dite.

Come puoi paragonare un valore non a regime con uno a regime? Grazie al cavolo che le temperature sono inferiori a pc appena acceso.
Personalmente sono sempre dubbioso sul dare la colpa delle temperature al case. Misura le temperature a regime con la paratia aperta.
Hai detto di aver 2 12x12 montate, di cui una a palla. E' quella posteriore? L'aria la butta dentro o fuori? L'altra ha la velocità regolata? E' anch'essa a 4pin? In questo caso controlla che la ventola a palla non sia collegata al pwr_fan.
Le ventole a 4pin della Arctic possono essere collegate in cascata (fino a 3o4 ventole) in modo da essere tutte regolate tramite cpu_fan. Forse in giro si trova uno sdoppiatore a 4pin.

Dumah Brazorf
09-10-2009, 10:28
Altro consiglio ottimizza il vcore in idle e full usando rmclock.

mospuo
09-10-2009, 15:51
.

mospuo
09-10-2009, 15:53
Doppio post scusate non so come eliminarlo e' ci ho messo un .
Kmq
il pc era stato appena acceso ma l'avevo spento dopo 5 ore di uso in ...e acceso dopo un ora,mostrando le temperature della cpu pari a 31 gradi idle
e mi sembra strano ke dopo solo un ora sempre di idle sia andata su di circa 10 gradi.
Con la partita aperta arrivo a 60 e passa gradi di cpu,con il dissipatore triton 85.
Calcola ke ho vicino la gtx 275 ke e' un termo....quando gioco 70 gradi sono sicuri.
Le ventole ho quella anteriore collegata alla scheda madre mi sembri il pwr fan
ke gira a palla e nel bios mi segna la velocita' in rosso non so perke'(mi butta aria dentro)ed e' a 3 pin(l'ho presa apposta)ed ha anke le prese molex.
e quella posteriore ke mi gira a palla collegata sempre alla motheboard ke gira a palla e butta aria fuori...non ha prese molex quest ultima ecco una foto
http://img403.imageshack.us/img403/118/dscf0029k.jpg
il 4 pin lo collego alla scheda madre gli altri 2 non so a cosa servono...pero ho notato che il giallo si accoppia perfettamente in quello nero.
questa dei fili cliccatela perche e' grande di dimensioni
http://img395.imageshack.us/img395/4884/dscf0032d.jpg
questa un particolare del filo giallo 3 pin ke combacia con la scheda madre ma non funziiona la ventola cosi collegata.
Clikkate
http://img340.imageshack.us/img340/2294/dscf0036z.jpg
Poi non capisco cosa vuol dire collata in cascata spiegati meglio,e il pwr fan dovrebbe essere quello vicino l'attacco del tasto d' accensione del pc..
spero di essermi spiegato con le foto^^
Kmq come dissy starei sui 30 40 euro ma nel negozio dove ho trovato il cooler master 690 ci sono solo zalman thermaltake cooler master e vari asus triton...tra questi uale scegliere?

Dumah Brazorf
09-10-2009, 16:22
Che scheda madre hai?
Puoi alimentare le ventola posteriore al cpu_fan, così viene regolata come la ventola della cpu.
Vedi un po' con cpu-z se la cpu rallenta il clock a far niente.

mospuo
09-10-2009, 17:44
Ho una asus p5e3 pro
e comunque mi spieghi il fatto della ventola collegata al pwr fan,non ho capito dove collegarla....
Poi una cosa le ventole con i molex ke si collegano all'alimentatore possono essere regolate'?

Dumah Brazorf
09-10-2009, 18:25
Stacchi l'alimentazione alla ventola della cpu e la connetti alla arctic, connetti l'arctic alla presa cpu_fan.

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Tips/PST/14.JPG

Le ventole con presa molex non si regolano a meno di usare baybus.

Passa la ventola davanti dal connettore pwr_fan al cha_fan. Vai nel bios, sezione hardware monitor e controlla che il q-fan sia abilitato sia per cpu che per il case/chassis.
Controlla sempre nel bios di avere lo speedstep attivo nella pagina Advanced setup. E poi ingegnati con rmclock.

mospuo
09-10-2009, 18:31
allora dimmi un po la ventola della cpu viene riconosciuta come tale o il sistema asus q-fan per il controllo delle ventole della cpu mi impazzisce ?
poi il filo giallo sai a cosa serve?
e infine in un case come il 690 con almeno 4 ventole installabili come faccio a controllarle tutte se non posso meterle in cascata e se sulla scheda madre ho solo 2 attacchi per le ventole di cui uno pwr fan?
Scusa ma sono nuovo del settore^^
Kmq molto esauriente la foto

Dumah Brazorf
09-10-2009, 18:47
Non impazzisce niente.
Il cavo giallo è il sensore di giri, non è necessario connetterlo.
Se non hai connessioni o ti tieni le ventole senza regolazione alimentandole dall'alimentatore o ti procuri/fabbrichi uno sdoppiatore.
Il connettore pwr_fan non regola la velocità.

mospuo
09-10-2009, 18:48
quindi servirebbe un rheobus giusto?
uno sdoppiatore sarebbe?
kmq questo case e' meglio del cooler master 690
COOLERMASTER - Case CM Storm
tra i dissy ho trovato questi
il migliore come consumi e rumorosita'?
ASUS - Triton 81
ZALMAN - CNPS 9300 AT
ASUS - Triton 77
COOLERMASTER - V8
ZALMAN - CNPS 7500-Cu LED
ASUS - Triton 88
ho trovato questo rheobus
AEROCOOL - AeroCool EasyWatch Black 15 euro
regola in automatico la temperatura fino ad un massimo di 3 ventole,non e' possibile impostarlo in manuale