PDA

View Full Version : Impianto hi-fi


mino79
08-10-2009, 14:49
Dopo la dipartita del mio stereo compattino pensavo che invece di cambiarlo potrei iniziare a prendere i componenti per un impianto hi-fi. Ho visto che tra le marche "solite note" solamente Sony, Pioneer e Onkyo producono ancora tutte le parti (ampli, sintonizzatore, piastra, piatto, lettore cd). Su che marca vi orientereste? Io pensavo a Pioneer data l'esperienza nel settore anche per dj e visto che il vecchio stereo era proprio un Pioneer...

RiccardoS
08-10-2009, 15:25
se t'interessa ciò che fanno i dj, un pioneer è ben più che sufficiente a fare qualsiasi cosa e non dovresti neanche spendere troppo ormai...

mino79
08-10-2009, 17:59
No, non mi interessa ciò che fanno i dj...ascolto principalmente cd ma ho anche svariati vinili, quindi volevo un impianto degno di tale nome, ma senza spendere cifre paurose, e naturalmente con tutti i componenti di una stessa marca, giradischi compreso

RiccardoS
09-10-2009, 08:33
purtroppo altà fedeltà è spesso sinonimo di cifre paurose... comunque nella maggior parte dei casi, un impianto costruito scegliendo pezzo per pezzo, anche della marca citata, è già superiore alla media dei compatti e può soddisfare la maggior parte delle esigenze. Magari per la potenza dell'ampli ed il dimensionamento dei diffusori cerca di farti consigliare dal venditore e senti più opinioni.

Visto che parli del giradischi, non so se attualmente pioneer continui a produrli, cmq se ne trovano di ottimi di marche ben più specializzate nella loro produzione, anche a costi non esagerati. Non necessariamente dev'essere tutto pioneer, anzi...
Prova anche nel mercato dell'usato.

Simomk2
09-10-2009, 08:53
Fai come me! Cerchi un Hi Fi vintage degli anni 70 e buonanotte a tutta la robaccia moderna!
Io ho trovato un Telefunken Made in Germany, ma se riuscissi a trovare un Grundig di quegli anni non te ne pentiresti!
Per il lettore CD ho trovato un Philips CD820 del 1988, una gioia per le orecchie...

Vai tranquillo, questi impianti erano costruiti coi controc*** e non hanno mai problemi!!

mino79
09-10-2009, 10:31
purtroppo altà fedeltà è spesso sinonimo di cifre paurose... comunque nella maggior parte dei casi, un impianto costruito scegliendo pezzo per pezzo, anche della marca citata, è già superiore alla media dei compatti e può soddisfare la maggior parte delle esigenze. Magari per la potenza dell'ampli ed il dimensionamento dei diffusori cerca di farti consigliare dal venditore e senti più opinioni.

Visto che parli del giradischi, non so se attualmente pioneer continui a produrli, cmq se ne trovano di ottimi di marche ben più specializzate nella loro produzione, anche a costi non esagerati.

Ehm...il rivenditore sarei IO...cioè visto che abbiamo un negozio in famiglia i pezzi li prenderei direttamente dai fornitori con un discreto risparmio...anche perchè non cerco un sistema da millemila euro...

Per il giradischi sì, Pioneer ne ha uno in produzione anche se a casa ho già un Technics.

mino79
09-10-2009, 10:53
Fai come me! Cerchi un Hi Fi vintage degli anni 70 e buonanotte a tutta la robaccia moderna!
Io ho trovato un Telefunken Made in Germany, ma se riuscissi a trovare un Grundig di quegli anni non te ne pentiresti!
Per il lettore CD ho trovato un Philips CD820 del 1988, una gioia per le orecchie...

Lo farei ma purtroppo non sono un intenditore, e rischierei di prenderlo...in qul posto...a questo punto tanto vale avere pezzi nuovi e in garanzia.

Al momento sto usando un lettore cd portatile, piatto Technics, casse del vecchio stereo e amplificatore valvolare (mono) recuperato dall'impianto della parrocchia.

RiccardoS
09-10-2009, 10:59
Ehm...il rivenditore sarei IO...cioè visto che abbiamo un negozio in famiglia i pezzi li prenderei direttamente dai fornitori con un discreto risparmio...anche perchè non cerco un sistema da millemila euro...

Per il giradischi sì, Pioneer ne ha uno in produzione anche se a casa ho già un Technics.

in tal caso compra nuovo e sfrutti il vantaggio che hai! :D

p.s. che modello technics è? magari basta cambiargli la puntina... la techincs faceva ottimi giradischi...

Lo farei ma purtroppo non sono un intenditore, e rischierei di prenderlo...in qul posto...a questo punto tanto vale avere pezzi nuovi e in garanzia.

Al momento sto usando un lettore cd portatile, piatto Technics, casse del vecchio stereo e amplificatore valvolare (mono) recuperato dall'impianto della parrocchia.

concordo: se non te ne intendi, con l'anticaglia anni '70 rischi delle inculate pazzesche.
per curiosità che marche e modelli sono i vari componenti? :)

mino79
09-10-2009, 12:12
Amplificatore valvolare Geloso (mod ???)
Casse Pioneer 35W
Lettore CD/MP3 Panasonic
Giradischi Technics SL-303 con testina Shure

http://img36.imageshack.us/img36/1549/dsc9320.jpg

kevindavidmitnick
11-10-2009, 01:00
Amplificatore valvolare Geloso (mod ???)
Casse Pioneer 35W
Lettore CD/MP3 Panasonic
Giradischi Technics SL-303 con testina Shure

http://img36.imageshack.us/img36/1549/dsc9320.jpg

bel sistema

ma qui serve un subwoofer :D

RiccardoS
16-10-2009, 08:27
interessante... come suona il Geloso? il modello... se non lo sai tu... :D

cmq se vuoi acquistare qualcosa di nuovo, acquista... ma spero tu non pensi di posizionarlo come hai posizionato quello lì perchè altrimenti tienti pure i tuoi soldi...

StefAno Giammarco
26-10-2009, 00:34
interessante... come suona il Geloso? il modello... se non lo sai tu... :D

cmq se vuoi acquistare qualcosa di nuovo, acquista... ma spero tu non pensi di posizionarlo come hai posizionato quello lì perchè altrimenti tienti pure i tuoi soldi...

Quoto assolutamente :D

Per il resto se vuoi restare su cifre umane compra pure Pioneer lettore cd + ampli integrato i modelli più "alti", suonano bene (in relazione al prezzo) e a te dovrebbero venire meno di 1600 euro. Per le casse un buon acquisto potrebbero essre le indialine, ottimo rapporto qualità/prezzo. Prendi le Musa 505 a circa 600/650 al pubblico, a te non lo so. Se poi vuoi risparmiare potresti provare gli amplificatori in classe D e T, ottima resa e poca spesa.