PDA

View Full Version : Anti-virus sviluppato su Cuda, lavori in corso per NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
08-10-2009, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/anti-virus-sviluppato-su-cuda-lavori-in-corso-per-nvidia_30369.html

La società californiana lavora allo sviluppo di un anti-virus in grado di supportare CUDA e sfruttare così la scheda grafica per poter funzionare, eliminando di fatto il carico di lavoro dal processore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stig89
08-10-2009, 14:41
ma non hanno ancora capito che il collo di bottiglia sono gli hd

demon77
08-10-2009, 14:44
Una idea da tenere in considerazione.. ma il grosso problema delle scansioni antivirus che inchiodano il pc non è certo la CPU che lavora poco o nulla ma l'intensissima attività di lettura su HDD che sta li ore a grattare come un pazzo.. :rolleyes:

faber80
08-10-2009, 15:04
continua il vaporware by nvidia........ nn si sfrutta neanche un p4 per la scansione, poichè comanderà sempre il supproto di lettura, anche se fosse un ssd, il rsto del pc attende.

bella idea, così avremo le vga a full load ogni giorno..... e vai di bolletta

gpat
08-10-2009, 15:11
Ma cosa importa a nVidia se pagheremo 3000€ di bolletta e avremo VGA fuse ogni anno perchè sono sempre a full load, l'importante è che si impongano come standard per ammazzare ATI che in molti campi (notebook) ora come ora è di fatto superiore.

sniperspa
08-10-2009, 15:30
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:

a meno che non abbiano idee ben precise in mente con ambiti specifici sul quale implementare questi software,la trovo una cag@ta commerciale(tra le tante) che non ha ne capo ne coda...i problemi che potrebbe trovare una tecnologia simile sono svariati ma in primo luogo ci metterei:serve veramente a qualcuno qualcosa di simile?

mah...

ilratman
08-10-2009, 15:31
continua il vaporware by nvidia........ nn si sfrutta neanche un p4 per la scansione, poichè comanderà sempre il supproto di lettura, anche se fosse un ssd, il rsto del pc attende.

bella idea, così avremo le vga a full load ogni giorno..... e vai di bolletta

con l'ssd la scansione è molto veloce ma soprattutto il pc rimane usabile come se la scansione non ci fosse.

avira nel portatile ci mette 12min a finire la scansioen di 26GB del C ma come ho detto io posso continuare a lavorare come se nulla fosse!

il problema oltre all'hd è il sistema operativo.

io ho notato che il mio x25-e è sottosfruttato perchè durante la scansione non viene usato al 100% anzi direi meno del 50% delle potenzialità, così come non viene usato il processore al 100% (30% di media), secondo me è il sistema operativo che limita le cose.

Parny
08-10-2009, 15:35
ma non hanno ancora capito che il collo di bottiglia sono gli hd

Lo hanno capito. Ma loro vendono GPU mica HD...

AceGranger
08-10-2009, 15:45
Ma cosa importa a nVidia se pagheremo 3000€ di bolletta e avremo VGA fuse ogni anno perchè sono sempre a full load, l'importante è che si impongano come standard per ammazzare ATI che in molti campi (notebook) ora come ora è di fatto superiore.

è un'affermazione che non ha molto senso senza un minimo di dati in mano...

normalmente cio che viaggia via GPU computing ha una rapporto watt/prestazione migliore.

consumi si di piu, ma per un tempo molto limitato, con la CPU consumerai meno ma per un tempo molto superiore, che a conti fatti ti fa consumare di piu.

chi se ne frega se è ati o nvidia o intel, basta che ci sia; qualcosa in piu non puo mai fare male; ti piace lo compri non ti piace non lo compri

ilratman
08-10-2009, 15:56
è un'affermazione che non ha molto senso senza un minimo di dati in mano...

normalmente cio che viaggia via GPU computing ha una rapporto watt/prestazione migliore.

consumi si di piu, ma per un tempo molto limitato, con la CPU consumerai meno ma per un tempo molto superiore, che a conti fatti ti fa consumare di piu.

chi se ne frega se è ati o nvidia o intel, basta che ci sia; qualcosa in piu non puo mai fare male; ti piace lo compri non ti piace non lo compri

se sarà infatti retrocompatibile lo voglio vedere all'opera con x25-e e la quadro fx360m che supporta cuda!

JackZR
08-10-2009, 16:18
ma non hanno ancora capito che il collo di bottiglia sono gli hd
Immagino sia pensata con un occhio verso il futuro, cmq a cosa serviranno più le CPU se faranno fare tutto alle GPU?
Fosse per nVidia avremmo Antivirus, Browser Internet, Suite Office, eMule/Torrent, Media Player, Virtual Machine, insomma tutto l'OS e quello che ci gira sopra che va tramite GPU anche se il più di questa roba non sfrutta più del 5% delle odierne CPU... :muro:

h4xor 1701
08-10-2009, 16:24
credo possa essere interessante.....ma come è già stato detto sopra il più in questo caso dipende dal Hard Disk

ilratman
08-10-2009, 16:30
Immagino sia pensata con un occhio verso il futuro, cmq a cosa serviranno più le CPU se faranno fare tutto alle GPU?
Fosse per nVidia avremmo Antivirus, Browser Internet, Suite Office, eMule/Torrent, Media Player, Virtual Machine, insomma tutto l'OS e quello che ci gira sopra che va tramite GPU anche se il più di questa roba non sfrutta più del 5% delle odierne CPU... :muro:

secondo me si vuole fare una cosa interessante, ossia quello che vuole google

passare alla gpu tramite browser così applicazioni e giochi potranno essere multipiattaforma finalmente.

già crome si sta spingendo per processare x86 tramite browser, se processa anche la gpu allora il browser diventa il sistema operativo e l'os sarà solo l'ambiente dove gira.

JackZR
08-10-2009, 16:40
secondo me si vuole fare una cosa interessante, ossia quello che vuole google

passare alla gpu tramite browser così applicazioni e giochi potranno essere multipiattaforma finalmente.

già crome si sta spingendo per processare x86 tramite browser, se processa anche la gpu allora il browser diventa il sistema operativo e l'os sarà solo l'ambiente dove gira.
Questo può essere uno sviluppo interessante del GPU compunting ma ora come ora sembra che si voglia far fare tutto quello che fa la CPU alla GPU cosa in alcuni casi utile ma in altri del tutto inutile.

bs82
08-10-2009, 17:06
Che postaste questa notizia da ROTFL!

Perchè?

Per questo motivo!

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1042106/gpgpu-drastically-accelerates-anti-virus-software

Kaspersky e Ati accelerano la scansione con safestream su GPU da ben 2 anni! DUE ANNI!


Nvidia basta spacciarti per INNOVATRICE.... si la scopritrice dell'acqua calda!

Tecnologia vecchia di 2 anni!

In queste settimane stanno decisamente ESAGERANDO! ...e anche chi da a loro VISIBILITA', visibilità a cavolate....


E solo perchè gli brucia essere dietro ai concorrenti e perdere tutto il periodo natalizio senza nemmeno sapere se hanno un prodotto valido!

!fazz
08-10-2009, 17:49
dubito che serva un parallelismo spinto in un'applicazione che deve macinare i dati trasmessi in modo seriale da una periferica, tutto marketing

avvelenato
08-10-2009, 17:54
solo io vedo la possibilità di matchare firme virali in maniera più spiccia come una potenzialità aggiuntiva, che consente tra l'altro di allargare di molto il parco delle firme senza che l'antivirus debba giocoforza diventare un mattone?
questo anche in funzione dei nuovi dischi a stato solido che si stanno diffondendo e che come detto da molti stanno eliminando alcuni tradizionali colli di bottiglia.

gabi.2437
08-10-2009, 17:56
Perchè adesso anche l'antivirus ha bisogno delle enormi potenzialità di CUDA? :doh: Marketing spicciolo alla "compra le nostre schede così sei più SICURO" :help:

JackZR
08-10-2009, 18:54
Che postaste questa notizia da ROTFL!

Perchè?

Per questo motivo!

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1042106/gpgpu-drastically-accelerates-anti-virus-software

Kaspersky e Ati accelerano la scansione con safestream su GPU da ben 2 anni! DUE ANNI!


Nvidia basta spacciarti per INNOVATRICE.... si la scopritrice dell'acqua calda!

Tecnologia vecchia di 2 anni!

In queste settimane stanno decisamente ESAGERANDO! ...e anche chi da a loro VISIBILITA', visibilità a cavolate....


E solo perchè gli brucia essere dietro ai concorrenti e perdere tutto il periodo natalizio senza nemmeno sapere se hanno un prodotto valido!
Chissà perchè ma me l'aspettavo...

dubito che serva un parallelismo spinto in un'applicazione che deve macinare i dati trasmessi in modo seriale da una periferica, tutto marketing
Dici che magari su dei server con SSD in RAID e interfaccia SCSI si sfrutterebbe meglio (sempre che esistano SSD SCSI)?

Redvex
08-10-2009, 18:57
Sono daccordo che sia tutto marketing ma nvidia non sta puntando la pistola in testa a nessuno. Hanno una tecnologia e stanno cercando di venderla. Ne più ne meno.

AceGranger
08-10-2009, 19:02
(sempre che esistano SSD SCSI)?

lo SCSI è morto, non esistono SSD SCSI perchè quell'interfacia dava solo benefici con i meccanici.

gli SSD per server hanno celle SLC invece che MLC, ma l'interfaccia è sempre SATA 2.

di certo un SSD ti permette di far processare molti piu dati al processore ^^

JackZR
08-10-2009, 19:37
lo SCSI è morto, non esistono SSD SCSI perchè quell'interfacia dava solo benefici con i meccanici.

gli SSD per server hanno celle SLC invece che MLC, ma l'interfaccia è sempre SATA 2.

di certo un SSD ti permette di far processare molti piu dati al processore ^^
La ATA (PATA - ATAPI - EIDE - IDE - UDMA) è morta, lo SCSI pure, ma di drive a trasmissione parallela non esiste più nulla? e dire che ho ancora un masterizzatore DVD PATA, devo essere proprio indietro...
Non ci sono neanche SSD che si attaccano via PCIe?
Forse penso troppo in grande però se gli SSD potessero comunicare in maniera parallela non andrebbero ancora più veloci (per meglio dire si potrebbe accedere a più dati contemporaneamente quindi si ridurrebbero i tempi di certi lavori grossi)? Cioè se già coi SATA otteniamo grandi prestazioni e banda con una versione Parallela non sarebbe come avere "più SATA attaccati allo stesso HDD", che accedono a più dati contemporaneamente, quindi non si avrebbe più banda disponibile? Ovviamente tutto questo riferito in ambito server, a livello desktop generalmente non si satura neanche il SATA2 figuriamoci una cosa del genere :asd:

ilratman
08-10-2009, 20:08
La ATA (PATA - ATAPI - EIDE - IDE - UDMA) è morta, lo SCSI pure, ma di drive a trasmissione parallela non esiste più nulla? e dire che ho ancora un masterizzatore DVD PATA, devo essere proprio indietro...
Non ci sono neanche SSD che si attaccano via PCIe?
Forse penso troppo in grande però se gli SSD potessero comunicare in maniera parallela non andrebbero ancora più veloci (per meglio dire si potrebbe accedere a più dati contemporaneamente quindi si ridurrebbero i tempi di certi lavori grossi)? Cioè se già coi SATA otteniamo grandi prestazioni e banda con una versione Parallela non sarebbe come avere "più SATA attaccati allo stesso HDD", che accedono a più dati contemporaneamente, quindi non si avrebbe più banda disponibile? Ovviamente tutto questo riferito in ambito server, a livello desktop generalmente non si satura neanche il SATA2 figuriamoci una cosa del genere :asd:

mi sa che non hai capito i motivi per cui il pata e lo scsi sono stati sostituiti dal sata e dal sas. Il sata2 e' già saturo, intel ha dovuto castrare x25-e a 260mb/s.

AceGranger
08-10-2009, 20:46
La ATA (PATA - ATAPI - EIDE - IDE - UDMA) è morta, lo SCSI pure, ma di drive a trasmissione parallela non esiste più nulla? e dire che ho ancora un masterizzatore DVD PATA, devo essere proprio indietro...
Non ci sono neanche SSD che si attaccano via PCIe?
Forse penso troppo in grande però se gli SSD potessero comunicare in maniera parallela non andrebbero ancora più veloci (per meglio dire si potrebbe accedere a più dati contemporaneamente quindi si ridurrebbero i tempi di certi lavori grossi)? Cioè se già coi SATA otteniamo grandi prestazioni e banda con una versione Parallela non sarebbe come avere "più SATA attaccati allo stesso HDD", che accedono a più dati contemporaneamente, quindi non si avrebbe più banda disponibile? Ovviamente tutto questo riferito in ambito server, a livello desktop generalmente non si satura neanche il SATA2 figuriamoci una cosa del genere :asd:

spe che mi sa che stiamo confondendo le cose.

il SATA è il canale per il singolo disco, per l'accesso parallelo c'è il controller raid che pilota piu canali sata. Gli SSD su PCI ex ci sono, ma semplicemente montano sul PCB un controller e dei dischi in parallelo; sostanzialmente mettere un SSD su PCI-EX o comrpare una scheda raid discreta (sempre su PCI-EX) e metterci degli SSD separati non cambia nulla, uno è semplicemente un pezzo unico.

Lo SCSI e il SAS, per cio che concerne i meccanici, si portavano dietro meccaniche, regimi di rotazione e larghezza di banda differenti ( per lo SCSI se non ricordo male ); attualmente con gli SSD le migliorie che offerte sono diventate inutili, tantè che non esistono SSD SAS, gli SSD per server sono SATA 2 o PCI-EX.

probabilmente il sata 3 decretera la morte definitiva di 2 interfacce separate e l'unificazione in un'unica interfaccia sia consumer che enterprise.


quindi guardando in ottica futura sara normale avere la CPU piu carica in alcune situazioni dove fino a oggi era tarpata dal disco. Voglio dire, la scheda video a meno che non si giochi o non si usino programmi di grafica, sta li a non fare nulla, mentre la CPU fa tutto, il fatto di dirottare parte del lavoro sulla GPU non puo che fare bene;

che poi sia ati o nvidia poco importa, l'importante è che ci sia; poi ognuno compra quello che gli serve.

Photo_man
08-10-2009, 20:49
La ATA (PATA - ATAPI - EIDE - IDE - UDMA) è morta, lo SCSI pure, ma di drive a trasmissione parallela non esiste più nulla? e dire che ho ancora un masterizzatore DVD PATA, devo essere proprio indietro...
Non ci sono neanche SSD che si attaccano via PCIe?
Forse penso troppo in grande però se gli SSD potessero comunicare in maniera parallela non andrebbero ancora più veloci (per meglio dire si potrebbe accedere a più dati contemporaneamente quindi si ridurrebbero i tempi di certi lavori grossi)? Cioè se già coi SATA otteniamo grandi prestazioni e banda con una versione Parallela non sarebbe come avere "più SATA attaccati allo stesso HDD", che accedono a più dati contemporaneamente, quindi non si avrebbe più banda disponibile? Ovviamente tutto questo riferito in ambito server, a livello desktop generalmente non si satura neanche il SATA2 figuriamoci una cosa del genere :asd:

La trasmissione avviene in serie anzichè in parallelo perché si riducono i disturbi elettromagnetici e quindi si può usare una velocità più elevata (molto). Tutto è seriale se ci pensi: USB, hd...

ErPazzo74
08-10-2009, 20:54
beh magari in futuro con una umilissima scheda video da 100euro si può mandare avanti un server antivirus aziendale...x esempio x la scansione di grossi moli di posta....e lasciare risorse del server per fare altre cose....
come viene SPESSISSIMO scritto su questo sito non esiste solo il vostro piccolo mondo e il vostro desktop esistono anche usi professionali....
sinceramente tutto questo astio infantile....verso hwupgrade e verso la nvidia mi sembra abbastanza gratuito...
x chi riporta del fatto che ati lo fa gia con kaspersky.....non mi pare che nella news sia scritto che la nvidia è la prima a farlo ma semplicemente che lo vuol fare....nn c'è neanche scritto che contrariamente ad ati la nvidia lo sta facendo....insomma la ati non viene mai nominata....
certo x correttezza forse andava riportato che ati lo ha già fatto e ringrazio chi lo ha riportato ma credo che il modo sia quanto meno discutibile...
cia'

Stefem
08-10-2009, 23:53
Che postaste questa notizia da ROTFL!

Perchè?

Per questo motivo!

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1042106/gpgpu-drastically-accelerates-anti-virus-software

Kaspersky e Ati accelerano la scansione con safestream su GPU da ben 2 anni! DUE ANNI!


Nvidia basta spacciarti per INNOVATRICE.... si la scopritrice dell'acqua calda!

Tecnologia vecchia di 2 anni!

In queste settimane stanno decisamente ESAGERANDO! ...e anche chi da a loro VISIBILITA', visibilità a cavolate....


E solo perchè gli brucia essere dietro ai concorrenti e perdere tutto il periodo natalizio senza nemmeno sapere se hanno un prodotto valido!

A parte che per alcuni, qualsiasi cosa che non lo riguardi direttamente, anche se non posside conoscenze a riguardo, si traduce immediatamente in una fesseria.

Mi spieghi a che "cavolate" è stata data visibilità?

Che cavolo di discorso è "Tecnologia vecchia di 2 anni!"?
La tecnologia continua ad essere migliorata, che diavolo dovresti dire di una società che sviluppa un antivirus su CPU x86?

E comunque, per dovere di cronaca, neanche ATI è stata la prima ad accelerare un sistema AV via GPU, ad esempio due sviluppatori Elizabeth Seamans di Juniper Networks e Thomas Alexander di Polytime implementarono un sistema AV network-based scritto in Cg su GPU basato su ClamAV e sul suo virus database, e questo nel 2006.

Ma questo non inficia minimamente il lavoro svolto da ATI e NVIDIA.

beh magari in futuro con una umilissima scheda video da 100euro si può mandare avanti un server antivirus aziendale...x esempio x la scansione di grossi moli di posta....e lasciare risorse del server per fare altre cose....
come viene SPESSISSIMO scritto su questo sito non esiste solo il vostro piccolo mondo e il vostro desktop esistono anche usi professionali....
sinceramente tutto questo astio infantile....verso hwupgrade e verso la nvidia mi sembra abbastanza gratuito...
x chi riporta del fatto che ati lo fa gia con kaspersky.....non mi pare che nella news sia scritto che la nvidia è la prima a farlo ma semplicemente che lo vuol fare....nn c'è neanche scritto che contrariamente ad ati la nvidia lo sta facendo....insomma la ati non viene mai nominata....
certo x correttezza forse andava riportato che ati lo ha già fatto e ringrazio chi lo ha riportato ma credo che il modo sia quanto meno discutibile...
cia'

Già, ho notato che per alcuni è come essere al bar a parlare di politica, chissà se è una caratteristica peculiare del nostro popolo.

funboy.intel
09-10-2009, 07:23
SSD su scsi ??? Collo di bottiglia ?

parlate come se gli hd e lo scsi non fossero già una tecnologia superata, ma presto l'unità contentente il sistema operativo avrà velocità simili alle RAM se non della cache di sistema !

interfaccia ??? multiplocontroller in raidsata PCIex ! integrato.

http://www.drako.it/drako_catalog/images/OCZ_Z-DriveE_3g.jpg

Dati Tecnici
Modello OCZSSDPCIE-ZDE84512G
Dimensione 195 x 32 x 127 mm
Peso 500 gr
Formato Slot PCI
Interfaccia PCIe
Architettura Interna 4x Controller SATA
NAND SLC
capacità 512 GB
Cache 256 MB
Tranfer Rate 800 MB/s Lettura 750 MB/s Scrittura
MTBF1.000.000 ore
Temperatura di Utilizzo +0 ~ +70 °C
Temperatura di Mantenimento Dati -20 ~ +80 °C
Compatibilità Windows XP 32/64 Vista 32/64, Windows 7 32/64 Linux, Mac OS X 10 e superiori

Personalmente fa già comodo un antivirus accelerato con la GTX285... potrei scansionare gli interi 128 giga che mi ospitano il sistema in alcuni secondi :sofico:

ecosca
09-10-2009, 07:25
e se ti parte l'antivirus intanto che giochi che fai?
scendi a 3 fps? haha

cmq posso confermare che con gli ssd i tempi di scansione si abbattono di bestia...
236 GB di dati (disco quasi pieno), quasi 400.000 files sul mio notebook vengono passati da Nod32 in 12'
quando avevo il 320 GB 7200 i tempi erano nell'ordine di 4-5 volte tanto

ilratman
09-10-2009, 08:00
SSD su scsi ??? Collo di bottiglia ?

parlate come se gli hd e lo scsi non fossero già una tecnologia superata, ma presto l'unità contentente il sistema operativo avrà velocità simili alle RAM se non della cache di sistema !

interfaccia ??? multiplocontroller in raidsata PCIex ! integrato.

http://www.drako.it/drako_catalog/images/OCZ_Z-DriveE_3g.jpg

Dati Tecnici
Modello OCZSSDPCIE-ZDE84512G
Dimensione 195 x 32 x 127 mm
Peso 500 gr
Formato Slot PCI
Interfaccia PCIe
Architettura Interna 4x Controller SATA
NAND SLC
capacità 512 GB
Cache 256 MB
Tranfer Rate 800 MB/s Lettura 750 MB/s Scrittura
MTBF1.000.000 ore
Temperatura di Utilizzo +0 ~ +70 °C
Temperatura di Mantenimento Dati -20 ~ +80 °C
Compatibilità Windows XP 32/64 Vista 32/64, Windows 7 32/64 Linux, Mac OS X 10 e superiori

Personalmente fa già comodo un antivirus accelerato con la GTX285... potrei scansionare gli interi 128 giga che mi ospitano il sistema in alcuni secondi :sofico:

così parlo zaratustra! ;) :D

ma dai pensa un po' meglio, il pci-express 4x o 8x rimarranno campo per gli ssd enterprise o enthusiat (ossia allocco) perchè hanno una flessibilità di utilizzo nulla, o un fisso o niente.

ssd 2.5" sata3 invece sarà lo std vincente, lo metti dove vuoi, fisso-portatile-server1U-netbook etc, e se vuoi lo usi anche come dispositivo portatile usb3.

!fazz
09-10-2009, 08:35
Chissà perchè ma me l'aspettavo...


Dici che magari su dei server con SSD in RAID e interfaccia SCSI si sfrutterebbe meglio (sempre che esistano SSD SCSI)?

no perchè comunque un raid di permette di accedere ad un solo file alla volta, il parallelismo del raid è a valle del controller

Chissà perchè ma me l'aspettavo...


Dici che magari su dei server con SSD in RAID e interfaccia SCSI si sfrutterebbe meglio (sempre che esistano SSD SCSI)?

beh magari in futuro con una umilissima scheda video da 100euro si può mandare avanti un server antivirus aziendale...x esempio x la scansione di grossi moli di posta....e lasciare risorse del server per fare altre cose....
come viene SPESSISSIMO scritto su questo sito non esiste solo il vostro piccolo mondo e il vostro desktop esistono anche usi professionali....
sinceramente tutto questo astio infantile....verso hwupgrade e verso la nvidia mi sembra abbastanza gratuito...
x chi riporta del fatto che ati lo fa gia con kaspersky.....non mi pare che nella news sia scritto che la nvidia è la prima a farlo ma semplicemente che lo vuol fare....nn c'è neanche scritto che contrariamente ad ati la nvidia lo sta facendo....insomma la ati non viene mai nominata....
certo x correttezza forse andava riportato che ati lo ha già fatto e ringrazio chi lo ha riportato ma credo che il modo sia quanto meno discutibile...
cia'

calcola che il vantaggio del gpucomputing stà nell'avere centinaia di unità di elaborazione adatte a effettuare in hardware un limitatissimo insieme di istruzioni ma in modo molto veloce, ora come ora un antivirus non satura neanche un paio di core in quanto le operazioni di scansioni sono fondamentalmente delle letture da hdd che è il collo di bottiglia del sistema, ora parallelizzare in modo spinto le operazioni a valle dubito che serva qualcosa, ipotizzando comunque (e ho dubbi anche in tal senso) che la vga sia efficiente nel pattern recognition sarebbe come, in una centrale idroelettrica , sostituire 4 grosse turbine in grado di processare molta acqua con 300 turbine più piccole ma mantenendo lo stesso condotto di alimentazione.

ergo, a mio avviso è totalmente inutile ed è solo marketing, lasciamo la vga ad elaborare quello per cui è più portata e dove non è castrata: conversioni video, cfd ecc ecc

JackZR
09-10-2009, 14:33
Grazie delle Spiegazioni :)

ErPazzo74
09-10-2009, 14:42
no perchè comunque un raid di permette di accedere ad un solo file alla volta, il parallelismo del raid è a valle del controller





calcola che il vantaggio del gpucomputing stà nell'avere centinaia di unità di elaborazione adatte a effettuare in hardware un limitatissimo insieme di istruzioni ma in modo molto veloce, ora come ora un antivirus non satura neanche un paio di core in quanto le operazioni di scansioni sono fondamentalmente delle letture da hdd che è il collo di bottiglia del sistema, ora parallelizzare in modo spinto le operazioni a valle dubito che serva qualcosa, ipotizzando comunque (e ho dubbi anche in tal senso) che la vga sia efficiente nel pattern recognition sarebbe come, in una centrale idroelettrica , sostituire 4 grosse turbine in grado di processare molta acqua con 300 turbine più piccole ma mantenendo lo stesso condotto di alimentazione.

ergo, a mio avviso è totalmente inutile ed è solo marketing, lasciamo la vga ad elaborare quello per cui è più portata e dove non è castrata: conversioni video, cfd ecc ecc
come ho già detto non esistono i soli desktop e relativi antivirus....ad esempio esistono reti con le SAN e infrastruttura a fibra ottica che potrebbe tranquillamente permettere 1 server di scansione unico che fa la scansione via rete....
so benissimo che al momento attuale gli hd anche gli ssd + veloci sono il vero collo di bottiglia....in ambito home ma io parlavo di esigenze di grandi aziende...mi sembrava di essere stato chiaro..boh.....

!fazz
09-10-2009, 15:15
come ho già detto non esistono i soli desktop e relativi antivirus....ad esempio esistono reti con le SAN e infrastruttura a fibra ottica che potrebbe tranquillamente permettere 1 server di scansione unico che fa la scansione via rete....
so benissimo che al momento attuale gli hd anche gli ssd + veloci sono il vero collo di bottiglia....in ambito home ma io parlavo di esigenze di grandi aziende...mi sembrava di essere stato chiaro..boh.....

qui è ancora peggio, parli di scansione via rete, con accesso ancora più lento rispetto ad una connessione interna ergo ancora meno utile

ErPazzo74
09-10-2009, 15:58
qui è ancora peggio, parli di scansione via rete, con accesso ancora più lento rispetto ad una connessione interna ergo ancora meno utile

e già xche è risaputo che le fibre ottiche per cui han vinto il nobel proprio ieri sono un collo di bottiglia rispetto agli hd.....chissà come mai fanno le SAN.....
con raid 5 (fatti da 6 hd SAS) e li mettono via fibra ...
vabbe....

elevul
09-10-2009, 18:43
ma non hanno ancora capito che il collo di bottiglia sono gli hd

Si e no.
Nelle scansioni in real time l'HD non viene praticamente utilizzato, e su pc relativamente vecchi ti trovi spesso con il pc piantato per via dell'antivirus.
Inoltre, se si potesse mettere a disposizione degli antivirus una enorme capacità di calcolo senza impattare sulle prestazioni del sistema i programmatori non ci metterebbero molto ad implementare algoritmi euristici con le palle cubiche che aumenterebbero drammaticamente la qualità degli antivirus.

funboy.intel
10-10-2009, 00:26
tridoppio post sorry

funboy.intel
10-10-2009, 00:27
il pci-express 4x o 8x rimarranno campo per gli ssd enterprise o enthusiat (ossia allocco) perchè hanno una flessibilità di utilizzo nulla, o un fisso o niente.

:fagiano: Io appena arriva a 300 euro lo compro ... e se non ci arriva mi faccio da solo una scheda concontroller e 4/8 dischi avvitati sopra raidati0 con un involucro di plastica con un adesivo tamarro sopra :fagiano:

A quel punto sarà indispensabile usare la mia GTX285 per farmi una scansione antivirus!

Il 79% dei clienti che mi chiede un notebook non gli serve, gli serve un fisso per navigare su internet da casa e prendere virus e rootkit su msn, figurati se gli serve un SSD o una schedavideo accelerata per scansionarsi più velocemente!

tornando OFFOPIC: La perfetta workstation portatile è un bel sogno, ma poi ti svegli tutto bagnato e il tuo potente notebook è diventato lento e non si può aggiornare, magari hai speso 2k€ gli ssd cominciano uscire sata4 e usb3 e te non li puoi montare e devi spendere altri 2k€