PDA

View Full Version : perche si dovrebbe comprare un pc solo per giocare??


Garagolo
08-10-2009, 13:52
scusate se forse sollevo un polverone, ma vorrei porre all'attenzione di tutti quello che mi sono chiesto io , e cioe questo :

perche un utente "x" appassionato di videogiochi dovrebbe decidere di acquistare un pc solo per giocare, e magare spendere 1000 euro per farsi una buona macchina per far girare tutti i titoli senza problemi, quando a giro ci sono xbox360 e ps3 che con una spesa molto minore (xbox 180 eruo circa ,ps3 299 euro la slim) se le portano a casa , la tolgono dalla scatola, la coollegano al tv o monitor che sia, ed iniziano a giocare senza smanettamenti vari, fra i quali driver, impostazioni della risolizione, filtri AA e compagnia bella ( e ce ne sono ancora ma ne ho messi solo alcuni)!?!?!?!?

cioe' quello che mi domando io è questo : i giochi sono gli stessi (a parte quelche titolo esclusivo per console che su PC non vedremo mai ) la grafica è pressoche ' la solita....il gameplay idem....il sonoro idem....e tutto il resto è superfluo....
perche uno si dovrebbe comprare un pc e spendere 1000 per giocare e basta quando con una console con 300 euro hai pressoche' lo stesso appagamento in termini di divertimento ???


ultima cosa : chi vi scrive è un "pc- ista" e non un "consolaro" non me ne vogliate....vorrei avere solamente un parere anche vostro al riguardo....

grazie :D

Er Monnezza
08-10-2009, 13:58
ci sarebbe da scrivere un enciclopedia per risponderti

in parole povere prendi lo stesso gioco su pc (su un bel pc) e su console e poi vedi la differenza

la versione console avrà zero antialiasing come nel caso sella PS3 o antialiasing a 2x per la XBOX 360, bassa risoluzione, credo 1280x720 o qualcosa del genere, e avrà texture in bassissima risoluzione, ed effetti ridottissimi rispetto alla versione pc

con un pc degno (anche spendendo 500€), potrai sparare la risoluzione molto ma molto più in alto se hai un monitor adeguato, e idem per l'antialiasing e il filtro anisotropico e tutti gli altri effetti

allora ti accorgerai di quale differenza abissale ci passa tra lo stesso gioco su pc e su console, inoltre i giochi non sono gli stessi in quanto su console mancano tutti gli strategici, mmorpg, simulatori di guida, simulatori di volo, e parecchi fps memorabili

Moro45
08-10-2009, 14:03
ultima cosa : chi vi scrive è un "pc- ista" e non un "consolaro" non me ne vogliate....vorrei avere solamente un parere anche vostro al riguardo....

grazie :D

Io sono tutti e due :D e quindi ti dirò la mia.
Nonostante le console presentimo mille vantaggi come quelli che hai descritto tu ed altri, a tutt'oggi esistono titoli per PC che non si adattano proprio alla console.
Ad esempio io "gioco" con il PC:

- iRacing, IL simulatore di guida
- RTS che con il gamepad si sposano malissimo
- Strategici da Civ4 (che nulla ha a che fare con la controparte su console che pure posseggo) ad altri ancora più spinti come quelli della Paradox

Insomma, vorrei fare a meno del PC "fisso", ma proprio non posso :)

Garagolo
08-10-2009, 14:14
ci sarebbe da scrivere un enciclopedia per risponderti

certo, lo so...infatti la mia è una domanda parecchio complessa:D

cmq piu' che una risposta cerco delle opinioni, come quella che mi hai dato tu adesso.....:D

Moro45
08-10-2009, 14:16
allora ti accorgerai di quale differenza abissale ci passa tra lo stesso gioco su pc e su console,

Non sono d'accordo. Ho provato alcuni titoli sul mio PC (Quad core, Vista, con Geforce GTX260) e il loro equivalente su console e mi sono trovato molto meglio nel secondo caso anche perchè posso utilizzarli con il 42" che ho in salotto contro i "miseri" 24" della scrivania. :)
E' vero che come potenza pura i PC pompati sono superiori, ma tutta questa differenza non è che paghi più di tanto.

Giustaf
08-10-2009, 14:17
la console oltre ad offrire molto meno rispetto al pc: intendo sia come qualità visiva che sonora (prova una x-fi e confrontalo con l'obrorio di audio che esce da una console) ti esclude da qualsiasi fps! ok, si possono giocare anche con il pad...:mc:

l'unico vantaggio è che la console la sa usare pure mio nonno! :sofico:
poi c'è da dire che nel 2009 per giocare al pc e non avere rogne occorre avere delle conoscenze non indifferenti! ;)

Garagolo
08-10-2009, 14:22
beh....puoi sempre collegare il pc al tuo 42" che hai in salotto no ?? allora si la vedi la differenza:):)

kratos0
08-10-2009, 14:26
Non sono d'accordo. Ho provato alcuni titoli sul mio PC (Quad core, Vista, con Geforce GTX260) e il loro equivalente su console e mi sono trovato molto meglio nel secondo caso anche perchè posso utilizzarli con il 42" che ho in salotto contro i "miseri" 24" della scrivania. :)
E' vero che come potenza pura i PC pompati sono superiori, ma tutta questa differenza non è che paghi più di tanto.

Il fatto che il 42'' lo puoi utilizzare solo per console, è un tuo limite, non del Pc :D

La differenza paga eccome, è chiaro che se giochi a Shift o GTA4 con una gtx260 non paga più di tanto ma se giochi a Bioshock la differenza la noti. Certo il Pc è molto meno economico e longevo rispetto ad una console ma la differenza si vede... Prova ad esempio una Gtx295 a GTA4...

Aurora2008
08-10-2009, 14:33
Il più grosso limite che mi pongono le console è aver messo le frecce (o i controlli) direzionali a sinistra dei pad, rispetto alla tastiera in cui vengono usate con la mano destra :D :D :D

Vash88
08-10-2009, 14:33
Qualità superiore audio e video tranne in rare eccezioni, possibilità di gioco online senza abbonamenti, costo dei giochi nettamente inferiore alla controparte console, generi di gioco diversi soprattutto FPS e strategici e simulazioni.

Xilema
08-10-2009, 15:07
Partiamo dicendo una cosa: con le console ci giochi e basta (al max ci fai un paio di altre cose), con un PC ne fai 100.
Credo che un PC serva in ogni famiglia più o meno, e anche volendo spendere poco per un sistema medio basso, circa 500 € li devi spendere.
Se ne vuoi uno per giocare bene a quasi tutto, aggiungine altri 300, ovvero il costo di una console più o meno.
Quindi, non bisogna considerare il PC al pari di una console, ma l'eventuale PC da gioco.
E' ovvio che se uno vuole un mostro può arrivare a spendere fino a 2000 neuri, ma oggigiorno si fanno eccellenti PC da gioco con 1000 leuri, anche meno.
Teniamo conto poi che i giochi PC in media costano 10-20 euro in meno di quelli console, e scendono di prezzo più rapidamente.
I PC inoltre offrono la possibilità di smanettare con mod, editor e via dicendo, prolungando alla grande la vita di certi prodotti.
Ultima cosa, ma non meno importante, sul PC si gioco principlamente con mouse + tastiera, che per parecchi giochi è il sistema di controllo migliore (poi, chi vuole, può attaccarci pad, volanti, pedaliere e quant'altro).
Per non parlare di generi che su console si giocano male (RTS) o non ci sono proprio o già di li (MMORPG).
Concludo dicendo che in generale la grafica dei giochi PC è palesemente superiore a quella delle console, e lo sarà sempre di più nei prossimi anni.

Luiprando
08-10-2009, 15:52
Il più grosso limite che mi pongono le console è aver messo le frecce (o i controlli) direzionali a sinistra dei pad, rispetto alla tastiera in cui vengono usate con la mano destra :D :D :D

scusa ma tu i movimenti WASD li fai con la mano destra? :confused:

cmq il PC è per chi vive la tecnologia e i suoi aspetti, quindi diventa una passione proprio dove invece la maggioranza dei consolari ne vedono i difetti..
l'upgrade, i driver le patch, le mod e tutte le miscellanze che formano un piccolo universo attorno al videogioco... la console invece ti dà solo la possibilità di giocare e nient'altro, è come un anima senza il corpo...

gabi.2437
08-10-2009, 16:11
Il più grosso limite che mi pongono le console è aver messo le frecce (o i controlli) direzionali a sinistra dei pad, rispetto alla tastiera in cui vengono usate con la mano destra :D :D :D

Sulla tastiera schiacci i tasti con la...destra?? :mbe:

bystronic
08-10-2009, 16:40
magari ha un mouse per Mancini e usa i tasti frecce con la destra:)

Aurora2008
08-10-2009, 16:48
Sulla tastiera schiacci i tasti con la...destra?? :mbe:

La mia frase può essere fraintesa, con la mano destra uso le frecce sulla tastiera mentre sui pad per le frecce la sinistra.

In molti giochi (calcio, simulazione di guida, ecc.) passare da tastiera a pad a me risulta più difficile... ma forse è tutta una questione di testa :D

Bestio
08-10-2009, 17:37
Ci sono giochi che riescono meglio su console (Picchiaduro, guida alla GT/FM, JRPG, Platform). ed altri che riescono meglio su PC (RPG, MMORPG, FPS, RTS, Simulazioni di guida).
Oramai queste differenze si stanno sempre più assotigliando, dato che si tendono a fare i giochi per tutte le piattaforme, perdendo però i benefici delle versioni esclusive.

E non è detto che servano 1000€, oggigiorno con la metà si può già prendere un PC decoroso, col quale si può fare altro oltre a giocare. :)

Non sono d'accordo. Ho provato alcuni titoli sul mio PC (Quad core, Vista, con Geforce GTX260) e il loro equivalente su console e mi sono trovato molto meglio nel secondo caso anche perchè posso utilizzarli con il 42" che ho in salotto contro i "miseri" 24" della scrivania. :)
E' vero che come potenza pura i PC pompati sono superiori, ma tutta questa differenza non è che paghi più di tanto.

Io invece. pur essendo "multipiatta" al 100% preferisco giocare su PC proprio perchè i 720p delle console su uno schermo da 120'' mi stanno parecchio stretti. :D

dovella
08-10-2009, 18:06
La risposta si trova nella domanda.

Perché comprare un PC solo per giocare?

nicacin
08-10-2009, 18:07
scusate se forse sollevo un polverone, ma vorrei porre all'attenzione di tutti quello che mi sono chiesto io , e cioe questo :

perche un utente "x" appassionato di videogiochi dovrebbe decidere di acquistare un pc solo per giocare, e magare spendere 1000 euro per farsi una buona macchina per far girare tutti i titoli senza problemi, quando a giro ci sono xbox360 e ps3 che con una spesa molto minore (xbox 180 eruo circa ,ps3 299 euro la slim) se le portano a casa , la tolgono dalla scatola, la coollegano al tv o monitor che sia, ed iniziano a giocare senza smanettamenti vari, fra i quali driver, impostazioni della risolizione, filtri AA e compagnia bella ( e ce ne sono ancora ma ne ho messi solo alcuni)!?!?!?!?

cioe' quello che mi domando io è questo : i giochi sono gli stessi (a parte quelche titolo esclusivo per console che su PC non vedremo mai ) la grafica è pressoche ' la solita....il gameplay idem....il sonoro idem....e tutto il resto è superfluo....
perche uno si dovrebbe comprare un pc e spendere 1000 per giocare e basta quando con una console con 300 euro hai pressoche' lo stesso appagamento in termini di divertimento ???


ultima cosa : chi vi scrive è un "pc- ista" e non un "consolaro" non me ne vogliate....vorrei avere solamente un parere anche vostro al riguardo....

grazie :D


bè i motivi possono essere tanti, ovviamente si tratta sempre di pareri soggettivi, provo ad elencare i miei motivi:

- spendere 1000€ per un pc oggi giorno è follia, io stesso mi sono fatto un pc (e ne ho fatti fare altri ad amici miei) spendendo sui 600€ massimo 700€ , computer che sono tranquillamente in grado di far girare qualsiasi gioco al massimo

- il parco giochi PC è nettamente superiore a qualsiasi console, quasi tutti i giochi sono moddabili o moddati (sopratutto quelli più vecchi) e li rendono giocabili anche anni dopo la loro uscita e alle volte alcuni mod creano proprio un gioco diverso dall'originale, per esempio io gioco tutt'ora a Thief 2, Sim City 4, HL2 ...

- inoltre ci sono giochi che si possono godere SOLO su PC : vedi tutti gli mmorpg, tutti gli strategici, i manageriali , praticamente tutti gli FPS (mouse+tastiera sono insostituibili)

Poi ovviamente nessuno vieta di avere sia PC che una console, anzi oggi come oggi i prezzi sono così bassi che è più che fattibile la cosa

Bestio
08-10-2009, 21:27
E poi ormai oggi tutti hanno un PC in casa, con i soldi coi quali compreresti una console ci piazzi una VGA coi controca%%i e giochi a tutto. :D

II ARROWS
09-10-2009, 01:41
La risposta si trova nella domanda.

Perché comprare un PC solo per giocare?Infatti, io con il PC ci faccio anche un sacco di altre cose. :D

legione2
09-10-2009, 09:10
scusate se forse sollevo un polverone, ma vorrei porre all'attenzione di tutti quello che mi sono chiesto io , e cioe questo :

perche un utente "x" appassionato di videogiochi dovrebbe decidere di acquistare un pc solo per giocare, e magare spendere 1000 euro

Sfatiamo una volta per tutte questa leggenda metropolitana (perchè di questo si tratta).

Il PC da 1.000 euro se lo fa il fanatico di grafica mega-pompata ad alti dettagli che ha un monitor flat da ALMENO 21-24 pollici.

Chi se ne frega della grafica ultra-mega-pompata e si accontenta di una grafica buona, con uno schermo da 17-19 pollici, con 240 euro si porta a casa una macchina su cui gira qualsiasi cosa, a 1024 e senza AA mega-pompati. Gioca a tutto, si gode i giochi e non ha problemi.

Di questa cosa se ne è già parlato tanto, mi stupisce che ci sia ancora chi crede che sia necessario spendere 1.000 euro per farsi una discreta macchina da gioco.

Al di la di questo, se vuoi unicamente giocarci ti fai una 360, costa meno, è una bella macchina e ha giochini divertenti.

E poi dipende a cosa vuoi giocare. Per alcuni, FPS su 360 è eresia, i MMORPG del PC le Console se li sognano, ma se i tuoi obiettivi sono giochi di guida o picchiaduro di certo ti orienterai proprio verso una bella Console.

Alcune persone (una a caso: io) del PC proprio non possono farne a meno. Io passo davanti ad un monitor 8 ore della mia giornata per lavoro. Torno a casa e non ne posso più? Manco per niente :D mi rimetto davanti al PC!

Perchè? Perchè semplicemente col PC ci faccio tutto.

Devo trovare l'indirizzo di un ristorante? Google.
Devo trovare gli orari degli spettacoli di un cinema? Google.
Devo capire chi ha recitato in un film? Wikipedia.
Voglio sapere cos'è meglio dare da mangiare al mio gatto? Forum di veterinaria.
Voglio capire quando sono performanti i nuovi I5 della Intel? Forum di HWUpgrade.

Insomma, ormai Internet è una banca-dati ipercompleta, in continua evoluzione, aggiornata, di facile accesso e risolutiva per moltissimi problemi che per essere risolti, fino qualche anno fà, dovevi comprare riviste, giornali, raccolte, telefonare agli amici....

Insomma....

http://www.elifguler.com/memory.JPG

:read: :read: :read:

PazZo!!!
09-10-2009, 09:15
I PC inoltre offrono la possibilità di smanettare con mod, editor e via dicendo, prolungando alla grande la vita di certi prodotti.


quotone, mi hai preceduto. Un gioco, quando è finito, a me in genere ha già stancato ma in giro per internet si trovano mod, fatti maniacalmente bene, per ormai ogni tipo di gioco, e la vita di questo si alluuuunga a dismisura...

Severnaya
09-10-2009, 09:53
perché altrimenti nn potresti giocare ai giochi per pc

D3TOX
09-10-2009, 10:02
quotone, mi hai preceduto. Un gioco, quando è finito, a me in genere ha già stancato ma in giro per internet si trovano mod, fatti maniacalmente bene, per ormai ogni tipo di gioco, e la vita di questo si alluuuunga a dismisura...
esempio calzante bf2 , esiste da decenni lol , ma grazie a mod fatte da esperti
e appassionati spinge ancora....
per non andare ot :

cmq è impossibile che uno si compri il pc solo per giocare....
il picci HA TROPPE, ma dico TROPPE utilita per usarlo solamente per nerdare
con i videogiochi...

Lello4ever
09-10-2009, 10:19
pc e console la storia più vecchia del mondo. hanno i loro pregi e difetti
la console ha dalla sua il prezzo, l'immediatezza e il fatto che è quella per sempre, non la devi toccare più.
il pc ha dalla sua alcuni generi di giochi, la qualità generale, la moddabilità. però per avere un pc per giocare seriamente oggi devi spendere un po e anche nel tempo perchè un gran pc tra tre anni dovrà essere rivisto per avere ancora le ottime prestazioni, ed avere un bello schermo ovviamente. non ha senso il discorso che puoi giocare anche con 300 euro sul 17" a filtri minimi, a quel punto il pc non avrebbe alcun vantaggio.

D3TOX
09-10-2009, 10:26
W il PICCI! :D

29Leonardo
09-10-2009, 10:39
perché altrimenti nn potresti giocare ai giochi per pc

Genio :D

Scherzi a parte è la risposta piu sensata alla domanda :asd:

CaFFeiNe
09-10-2009, 11:33
Ci sono giochi che riescono meglio su console (Picchiaduro, guida alla GT/FM, JRPG, Platform). ed altri che riescono meglio su PC (RPG, MMORPG, FPS, RTS, Simulazioni di guida).
Oramai queste differenze si stanno sempre più assotigliando, dato che si tendono a fare i giochi per tutte le piattaforme, perdendo però i benefici delle versioni esclusive.

E non è detto che servano 1000€, oggigiorno con la metà si può già prendere un PC decoroso, col quale si può fare altro oltre a giocare. :)



Io invece. pur essendo "multipiatta" al 100% preferisco giocare su PC proprio perchè i 720p delle console su uno schermo da 120'' mi stanno parecchio stretti. :D


non è che riescono meglio eh.... è che li fanno solo per...
non è che al pc manchi la possibilita' di utilizzare periferiche magiche, che su console hai e su pc no....anzi, il limite interfacciamento, penso sia piu' un problema della console che del pc...

di certo non è il pc il problema...

lello attualmente con max 500 euro, compri un pc che ti fa giocare a 1680x1050 a quasi tutto senza problemi...
e calcolando che un eeetop o un celeron da supermercato costano 300/400 euro, fatti due conti...
poi con quel pc, potrai farci girare film in fullhd, navigarci, fare tutto cio' di cui hai bisogno... basta aggiungere 100 euro per almeno una 4850 e si è a posto...
calcolando poi che il 50% degli italiani con lcd, avra' un hd ready... basta anche una vga da 80 euro...

alexbilly
09-10-2009, 13:45
scusate se forse sollevo un polverone, ma vorrei porre all'attenzione di tutti quello che mi sono chiesto io , e cioe questo :

perche un utente "x" appassionato di videogiochi dovrebbe decidere di acquistare un pc solo per giocare, e magare spendere 1000 euro per farsi una buona macchina per far girare tutti i titoli senza problemi, quando a giro ci sono xbox360 e ps3 che con una spesa molto minore (xbox 180 eruo circa ,ps3 299 euro la slim) se le portano a casa , la tolgono dalla scatola, la coollegano al tv o monitor che sia, ed iniziano a giocare senza smanettamenti vari, fra i quali driver, impostazioni della risolizione, filtri AA e compagnia bella ( e ce ne sono ancora ma ne ho messi solo alcuni)!?!?!?!?

cioe' quello che mi domando io è questo : i giochi sono gli stessi (a parte quelche titolo esclusivo per console che su PC non vedremo mai ) la grafica è pressoche ' la solita....il gameplay idem....il sonoro idem....e tutto il resto è superfluo....
perche uno si dovrebbe comprare un pc e spendere 1000 per giocare e basta quando con una console con 300 euro hai pressoche' lo stesso appagamento in termini di divertimento ???


ultima cosa : chi vi scrive è un "pc- ista" e non un "consolaro" non me ne vogliate....vorrei avere solamente un parere anche vostro al riguardo....

grazie :D

personalmente mi diverto a smanettare con l'installazione, il mio genere preferito sono gli fps e perchè i giochi per console costano troppo, comunque sia per una ps3 slim con eventuale bundle con fifa 10 a buon prezzo potrei cedere :D

Judicator
09-10-2009, 13:59
Oltre tutto PC ha dalla sua parte un punto forte che le console di norma non hanno: la compatibilità.
Si possono fare girare giochi vecchi di decine di anni su PC attuali e si potrà fare la stessa cosa tra dieci anni con PC futuri.
Dal punto di vista dell'investimento PC non hanno rivali.

E poi sarebbe ora di darci un tagli col discorso di PC pompati e costosissimi per giocare, con un computer anche di 500€ si gioca a tutto e si ha una macchina espandibile nel tempo, multi purpose e che può essere destinata ad utilizzi diversi nel tempo.

Ricordo una discussione in un forum di bodybuilders il cui admin diceva che le console erano meglio perchè più economiche e che per giocare su PC era necessario quad con GPU pompata (aveva speso 400€ per ps3 senza contare tv HD..., quando gli ho fatto notare che bastava un dual core ed una GPU di fascia medio alta è rimasto in mutande).

Insomma a parte il discorso costo si dovrebbero prendere in considerazione altri fattori come appunto la compatibilità, verso indietro e verso avanti, l'obsolescenza, l'espandibilità, ma anche il prezzo dei giochi, la loro reperibilità e la libertà. Perchè con un computer qualsiasi collegandosi ad internet si possono trovare vagonate di giochi free, senza filtri di sorta.

Quindi secondo me consoles servono per giocare, ma limitatamente, al contrario di quanto succede per PC che sono macchine superspecializzate per essere più generaliste possiible e fare più cose possibile.

I miei due centesimi.

NLDoMy
09-10-2009, 20:01
amd athlon II x4 620 €88 -> in oc tira quanto, e forse stava sopra, un 965bb stock ->ho visto alcuni bench ora però non ho il link

oppure un x3 720 a €100

motherboard con 790gxh sui €78 mediamente -> con ottimi risultati di oc; molte supportano il crossfire con 8x sulla prima linea e 4x sulla seconda e se andare a vedere qualche bench online vedrete che addirittura da 16x a 4x la perdita è irrisoria

schermo giusto 20-22 pollici lo si trova sui €100 con 5ms di risposta
-> se si ha già un 30 o un 40 pollici pc-tv ha risparmiato €100 di schermo dedicato al pc e quindi si potrebbero togliere dal prezzo finale

un case ben venitilato sui €40-50

un alimentatore un corsair cx 400w oppure un lc power 560 viene sui €44-47 -> per un ali migliore tipo un tx750 o hx520 (ora mi vengono in mente i corsair) aggiungere €50 circa

4gb di ram €60 -> secondo me già 3 bastano e avanzano

4870 1gb €120 per giocare a 1680x1050 con tutto al massimo

Radeon HD5850 1GB GDDR5 Sapphire Eyefinity (nel solito shop dove mi servo sempre) €220

Windows Vista Home Premium 32-Bit Italian Oem / WINDOWS 7 €90 circa

mouse e tastiera tra un po' ve li tirano dietro €10
unità ottica sui €20 per un masterizzatore

€675 -> ho contato il 720 come procio e non ho tolto il centone dello schermo; l'ali contato è quello da €47
€775 -> con la 5850; l'ali contato è quello da €47

per un pc buono quindi mediamente €600-700 ci si buttano
ma si arriva anche ai sopra citati €500 leggendo sotto

volessimo cercare di spendere il meno possibile e restando sui 1680x1050 potremmo iniziare a mettere una 4850 o una 4770 da 1gb o 512 (meglio la 4770 che mi pare consumi meno a meno che con la 4850 volessimo usare ati tray) e mettendo il 620 con 3gb di ram potremmo andare si e no sui €550-570

erme83
09-10-2009, 20:24
la console oltre ad offrire molto meno rispetto al pc: intendo sia come qualità visiva che sonora (prova una x-fi e confrontalo con l'obrorio di audio che esce da una console) ti esclude da qualsiasi fps! ok, si possono giocare anche con il pad...:mc:

l'unico vantaggio è che la console la sa usare pure mio nonno! :sofico:
poi c'è da dire che nel 2009 per giocare al pc e non avere rogne occorre avere delle conoscenze non indifferenti! ;)

L'audio delle esclusive PS3 è in DTS 7.1 :sofico:

erme83
09-10-2009, 20:46
Il problema grave anzi gravissimo che su pc non ci sono più giochi in ESCLUSIVA !

Ormai sono tutti porting da console, addirittura FIFA10 è un porting da PS2 una cosa vergognosa per gli amanti del gaming su PC.
Non ci sono più giochi ottimizzati per questa piattaforma ed infatti i giochi sono poco scalabili, scattosi anche quando non dovrebbero.
GTA IV ottimizzato con i piedi, problemi a non finire sulle key per il disco originale, ecc...
Il mercato ormai si è spostato pesantemente su Console.
La ID, Rare, Valve, Crytek un tempo sviluppavano solo su PC ora non più è segno che sono stanchi di regalare i loro soldi ad uomini con le mani ad uncino.
Un pò è anche colpa della console di Zio Bill che sta letteralmente smerdando tutti o quasi i titoli che una volta sarebbero stati esclusiva PC e che dunque ne averebbero guadagnato in qualità.
Basta vedere gli utilimi migliori giochi usciti su pc sono del 2004 se non prima.

Avevo previsto questa situazione ad inizio 2007, quando decisi di comprare anche una PS3 per le "esclusive" che ad oggi sono numerose in soli 2-3 anni scarsi di vita.

Mr. Bolla
09-10-2009, 21:13
Sfatiamo una volta per tutte questa leggenda metropolitana (perchè di questo si tratta).

Il PC da 1.000 euro se lo fa il fanatico di grafica mega-pompata ad alti dettagli che ha un monitor flat da ALMENO 21-24 pollici.
.....


Presente......:Prrr:
la config in firma mi è costata un migliaio di euro all'inizio dell'anno.......ora queste specifiche costerebbero ovviamente 400 euro in meno ma il mercato è così, lo si sa......

prima volta in vita mia che compro una macchina pompata, io ho ragionato così: questa generazione di console ha un altro paio di anni (chi più chi meno) di vita)....con questo pc sparo tutto a manetta a 1680 e a parte il solito Crysis - che comunque va da dio - con antialising 16x ecc.... fino a che dura questo giro di console a me sta bene così....poi si vedrà....

ovviamente col pc conduco anche tutte le altre attività della mia vita: lavorare, approfondire, comunicare, intrattenimenti vari ....

un rimpianto / console ce l'ho però: ho avuto solo il genesis e non anche il super nes :muro: :muro: :muro:

..... e mi sta facendo TROPPO incazzare questa storia di Gears Of War 2 per pc, prima negato, poi smentito, poi qualche rumors, ora silenzio tombale.....

supermightyz
09-10-2009, 21:34
PC=appassionato di informatica (hardware modding e software modding)

MAC=informatica-snob (a parte grafici che lo usano per lavoro) e per chi non vuole "sbattersi"molto...

CONSOLE=per chi vuole giocare senza sbattersi per niente.

AXIP
09-10-2009, 21:39
oppure in semplici parole,con il pc gioco,scarico,guardo i film,modifico foto,editing video,mi connetto a internet,gioco su internet cn miriadi di untenti,condivido i miei file,si googleggia,e ci si lavora.
ecco cosa riesce a fare un pc e questo e solo una piccola parte:D

Floro Flores
10-10-2009, 01:09
Perchè esistono dei giochi solo su PC (football manager, world of warcraft etc.)
perchè sparatutto rts e gestionali li preferisco su PC
perchè si possono moddare i giochi
perchè i giochi costano meno rispetto alle console
perchè hai la possibilità di fare altro (anche se non lo fai hai la possiblità :D )
perchè scegli tu quanti gb avere sull'hard disk
perchè se mi si rompe un pezzo so montarlo e sostituirlo da solo
perchè posso giocare in HD
perchè l'online è gratis (rif alla xbox ovviamente)
perchè mi piace il pc :D

Darker
10-10-2009, 02:21
Perchè esistono dei giochi solo su PC (football manager, world of warcraft etc.)
E giochi solo per console :)
perchè sparatutto rts e gestionali li preferisco su PC
Conosco persone che non sono d'accordo (sebbene io lo sia con te)
perchè si possono moddare i giochi
...e spesso devi metterci mano per farli girare decentemente...
perchè i giochi costano meno rispetto alle console
vero :D
perchè hai la possibilità di fare altro (anche se non lo fai hai la possiblità :D )
Che però non è pertinente. Lui chiede perché comprare un pc per giocare, non cosa ci può fare...
perchè scegli tu quanti gb avere sull'hard disk Anche su console si possono acquistare più dischi o collegare dischi esterni. Anche se non capisco cosa te ne faresti di più spazio su una xbox (ad esempio).
perchè se mi si rompe un pezzo so montarlo e sostituirlo da solo
...e non è detto che lui sappia o voglia farlo. Senza contare dei "simpatici" problemi hw/sw che capitano con il pc proprio mentre vuoi farti quella partita nella mezz'ora libera che sei riuscito a ritagliarti con fatica!
perchè posso giocare in HD
Hw permettendo e gioco permettendo. E cmq "il giocare in HD" è una 'feature' che si ha per poco se non si mette mano di tanto in tanto alla conf. hardware :D
perchè l'online è gratis (rif alla xbox ovviamente)
Vero!
perchè mi piace il pc :D
Il che non ti rende adatto al ruolo super partes.

Premesso che la domanda è ciclica, secondo me, non si deve banalmente comprare un pc solo per giocare. Se vuoi solo giocare compri una console e hai meno sbattimenti (sebbene dettagli, talvolta, più bassi). Se poi ci vuoi/puoi fare altro, allora il discorso cambia... ma tu non hai posto questo problema.

Ho notato che c'è questa, permettetemi, "illusione" nel giudicare il pc "più adatto" solo perché è più potente o perché ha un sistema di controllo a cui siamo più abituati. Ciò non è vero, e lo possono testimoniare le smadonnate che di sicuro avrete tirato qualche volta perché un gioco girava male per chissà quale problema sw/hw o di cattiva ottimizzazione (basta leggere uno dei milioni di thread ufficiali per trovare utenti che hanno problemi).

Non c'è niente di male nel dire che le console fanno come o meglio del pc quello per le quali -per giunta- sono state progettate. E quando si parla di "meglio" si intende non solo dal punto di vista "estetico", ma altri fattori come la comodità dell'"inserisci e gioca", la manutenzione nulla, il costo più basso, i tasti da non dover configurare, i salvataggi da non backuppare, le porte del firewall da non aprire perché il gioco non va online (o le regole dell'antivirus da settare).

Se poi, come al solito, una persona vuole giocare SOLO agli fps ed è già abituato a tastiera e mouse, c'è poca alternativa. Ma direste lo stesso per chi vuole giocare SOLO a giochi di lotta? O di auto? O di sport? O platform?

P.S. Se poni la stessa domanda nella sezione console ti risponderanno tutti il contrario delle risposte che hai avuto fino ad ora, ovviamente. E' come chiedere al pescivendolo se il pesce è fresco :P

Floro Flores
10-10-2009, 02:22
scusa eh ma il titolo della discussione è "perchè si dovrebbe comprare un pc solo per giocare", è normale che pure la console ha i suoi vantaggi, ma è un'altro discorso. Ho pure avuto console nella mia vita eh :asd:

Bestio
10-10-2009, 02:31
Ma poi io non vedo tutti sti sbattimenti, anche queste sono ormai "leggende metropolitane" risalenti ai tempi del DOS.
Anche su PC ormai compri un gioco lo intalli e funziona, non mi ricordo di aver avuto problemi di funzionamento da Win XP in poi.
Certo data l'abnorme quantità di titoli è facile trovare giochi di bassa qualità o che girino male, ma le porcherie ci sono anche su console.

Se poi qualcuno riempie il PC di porcheria e i giochi non gli vanno più, la colpa non è ne del PC ne degli sviluppatori... :p

Darker
10-10-2009, 16:45
scusa eh ma il titolo della discussione è "perchè si dovrebbe comprare un pc solo per giocare", è normale che pure la console ha i suoi vantaggi, ma è un'altro discorso. Ho pure avuto console nella mia vita eh :asd:

Non ho capito se questa affermazione ha lo scopo di avvalorare la mia tesi o la tua :eek:

Il titolo è "perché si dovrebbe comprare un pc solo per giocare", quindi tutte le motivazione PRO che riguardano "perché ci puoi fare altro" non sono pertinenti :)
Anzi, proprio perché l'utente chiede il motivo per cui vale la pena di comprarlo SOLO per giocarci lascia intendere che, a priori, voglia fare preponderantemente quello.


Se poi qualcuno riempie il PC di porcheria e i giochi non gli vanno più, la colpa non è ne del PC ne degli sviluppatori... :p

Se fai (fate) un'assunzione poi però devi anche considerare le conseguenze. Prima si dice "per fare altro" e poi "se si riempie il PC di porcheria".

Insomma, 'sto PC lo si deve usare per altro oppure no? Che intendi per "porcheria"?

Se lo uso per internet, e non sono un utente 'esperto, mi serve un antivirus e un firewall.. e anche un antimalware vah, che non si sa mai. Magari un sw di backup. Un sw per la masterizzazione, magari office e i driver della tastiera gamer che ho comprato. Poi scusa, dato che ci sono, uso msn e yahoo messenger. E, scusa, ho un sacco di spazio: non li lascio emule e utorrent accesi tutto il giorno?.

Tutta roba che parte e resta lì, a rubare più o meno risorse. Potresti rispondermi "ma se voglio giocare chiudo il superfluo". Ma dovresti anche pensare che non tutte le persone sono ravvedute o tecnicamente preparate come te.

In ogni caso, sarei proprio curioso di vedere se non ti preoccupi di aggiornare i driver del tuo HW spesso, scheda video almeno.

Probabilmente ti sarai abituato alla manutenzione che fai, ma di sicuro sai che per usare un pc per elaborazioni "intensive" bisogna avere cura della macchina e del sistema. Quelle cure che su console non sono affatto necessarie (ovviamente).

Gioco spesso con gli amici online (su pc) e posso assicurarti che ogni volta che bisogna fare una santa partita c'è almeno UNA persona che ha un problema che la volta scorsa non aveva. Naturalmente non sa che è successo, perché "lui non ha fatto niente" ma è "colpa di windows"

Ho usato 2 o 3 volte l'online xbox con gli amici e in 4 secondi stavamo già giocando. Non ho dovuto guidare in voice talk gli amici per configurare i dettagli del dato gioco che scatta e non ho dovuto usare VNC perché "ogni volta che avvio il gioco non vedo niente/non sento l'audio/ho gli assi del pad invertiti/ho una schemata blu".

Tra l'altro, aggiungerei, che "così a memoria" c'è un thread su "Pure" (al quale ho partecipato) dove vedrai quanti utenti 'non hanno avuto problemi' :D
Poi, sempre a memoria:
- Neverwinter nights 2 (Devo ricordare com'era quando è stato lanciato sul mercato?
- The witcher (...come sopra...)
- Stalker (...come sopra...
- Gothic 3 (...dove non hanno mai risolto, aggiungo)
- Gears of war (fai un salto sul forum EPIC per vedere quanti utenti sono entusiasti dell'ottimo prodotto)
- Bionic commando (che gira veramente alla grande...)
- Grand theft auto 4 (che non provato personalmente, ma ho seguito il thread e ho letto cose terribili...)
- Il penultimo need for speed (che Dio ce ne scampi e liberi).

Ciò significa che con il pc non si può giocare? Che le console sono migliori? No. Significa che per giocare con il pc c'è bisogno di più attenzioni, di più passione e, quindi, di più sbattimento. E anche di più soldi, dato che la "polivalenza" costa :D

Se una persona vuole giocare solo a baseball, gli consigliereste di comprare una mazza da baseball o, chessò, una racchetta da tennis? La racchetta ha i suoi vantaggi: puoi giocare anche a tennis, a baseball, a cricket, alla pelota baska. Magari, con un po' di sforzo, anche a ping pong :p

In conclusione potremmo definire il concetto di "buon acquisto" come quell'acquisto atto a sopperire totalmente le necessità dell'acquirente:
E' un "buon acquisto" per un utente che vuole SOLO telefonare e scrivere messaggi acquistare un iPhone? :)

Judicator
10-10-2009, 16:52
E giochi solo per console :) Conosco persone che non sono d'accordo (sebbene io lo sia con te) ...e spesso devi metterci mano per farli girare decentemente... vero :D Che però non è pertinente. Lui chiede perché comprare un pc per giocare, non cosa ci può fare... Anche su console si possono acquistare più dischi o collegare dischi esterni. Anche se non capisco cosa te ne faresti di più spazio su una xbox (ad esempio)....e non è detto che lui sappia o voglia farlo. Senza contare dei "simpatici" problemi hw/sw che capitano con il pc proprio mentre vuoi farti quella partita nella mezz'ora libera che sei riuscito a ritagliarti con fatica! Hw permettendo e gioco permettendo. E cmq "il giocare in HD" è una 'feature' che si ha per poco se non si mette mano di tanto in tanto alla conf. hardware :DVero!
Il che non ti rende adatto al ruolo super partes.

Premesso che la domanda è ciclica, secondo me, non si deve banalmente comprare un pc solo per giocare. Se vuoi solo giocare compri una console e hai meno sbattimenti (sebbene dettagli, talvolta, più bassi). Se poi ci vuoi/puoi fare altro, allora il discorso cambia... ma tu non hai posto questo problema.

Ho notato che c'è questa, permettetemi, "illusione" nel giudicare il pc "più adatto" solo perché è più potente o perché ha un sistema di controllo a cui siamo più abituati. Ciò non è vero, e lo possono testimoniare le smadonnate che di sicuro avrete tirato qualche volta perché un gioco girava male per chissà quale problema sw/hw o di cattiva ottimizzazione (basta leggere uno dei milioni di thread ufficiali per trovare utenti che hanno problemi).

Non c'è niente di male nel dire che le console fanno come o meglio del pc quello per le quali -per giunta- sono state progettate. E quando si parla di "meglio" si intende non solo dal punto di vista "estetico", ma altri fattori come la comodità dell'"inserisci e gioca", la manutenzione nulla, il costo più basso, i tasti da non dover configurare, i salvataggi da non backuppare, le porte del firewall da non aprire perché il gioco non va online (o le regole dell'antivirus da settare).

Se poi, come al solito, una persona vuole giocare SOLO agli fps ed è già abituato a tastiera e mouse, c'è poca alternativa. Ma direste lo stesso per chi vuole giocare SOLO a giochi di lotta? O di auto? O di sport? O platform?

P.S. Se poni la stessa domanda nella sezione console ti risponderanno tutti il contrario delle risposte che hai avuto fino ad ora, ovviamente. E' come chiedere al pescivendolo se il pesce è fresco :P

Ma poi io non vedo tutti sti sbattimenti, anche queste sono ormai "leggende metropolitane" risalenti ai tempi del DOS.
Anche su PC ormai compri un gioco lo intalli e funziona, non mi ricordo di aver avuto problemi di funzionamento da Win XP in poi.
Certo data l'abnorme quantità di titoli è facile trovare giochi di bassa qualità o che girino male, ma le porcherie ci sono anche su console.

Se poi qualcuno riempie il PC di porcheria e i giochi non gli vanno più, la colpa non è ne del PC ne degli sviluppatori... :p

Ma infatti, come ho scritto prima un PC è una macchina progettata per fare quante più cose possiible: è chiaro che una con hardware/software dedicati al gioco sia preferibile per lo scopo.

Tuttavia l'innata flessibilità dei computers permette ulteriori possiiblità, mi riferisco proprio ai mod dei giochi, al multiplayer gratuito e i giochi open source o freeware che puoi andare a pescare in completa autonomia.

Quindi imho è ancora una domanda a cui è complicato rispondere oggettivamente, perchè se da una parte ci sono l'immediatezza e la semplicità delle console dall'altra ci sono la compatibilità e la libertà dei computer.

Darker
10-10-2009, 17:29
Ma infatti, come ho scritto prima un PC è una macchina progettata per fare quante più cose possiible: è chiaro che una con hardware/software dedicati al gioco sia preferibile per lo scopo.

Tuttavia l'innata flessibilità dei computers permette ulteriori possiiblità, mi riferisco proprio ai mod dei giochi, al multiplayer gratuito e i giochi open source o freeware che puoi andare a pescare in completa autonomia.

Quindi imho è ancora una domanda a cui è complicato rispondere oggettivamente, perchè se da una parte ci sono l'immediatezza e la semplicità delle console dall'altra ci sono la compatibilità e la libertà dei computer.

Si, e in quest'ambito sono pienamente d'accordo con te. Quello su cui però penso si puntasse è l'analisi di un computer come sola macchina da gioco.

A mio avviso, per quanto possa essere compatibile, libero e graficamente migliore un pc, per giocare -e giocare soltanto- è più adatta una console. :)

supersalam
10-10-2009, 22:03
Darker, di la verità, sei un consolaro accanito? :D

Difendi le console a spada tratta come se non avessero difetti.

Tuttavia, devo convenire con te per quanto riguarda l'ultimo messaggio. Mi trovi assolutamente d'accordo.
In ambito puramente ludico le console sono più divertenti, meno realistiche sicuramente.

zerothehero
10-10-2009, 23:53
Ma perchè dovrei comprarmi una console,per giocare, quando ho un pc che è migliore?
Per giocare a Gears of Wars 2, a Resident Evil 5 e ad Halo 3, tutti e tre giochi più che mediocri?
No grazie. :sofico:
Per essere obbligato ad usare il pad persino negli fps?
Per essere limitato alla bassa risoluzione di 1280x720?
Per non poter giocare agli strategici?

Se l'autore del thread mi risponde, lo ringrazio.

zerothehero
10-10-2009, 23:56
A mio avviso, per quanto possa essere compatibile, libero e graficamente migliore un pc, per giocare -e giocare soltanto- è più adatta una console. :)

Io non sono d'accordo, ovviamente.
Col pc puoi giocare a qualsiasi cosa, lo puoi fare attaccato ad un plasma o ad un monitor alla massima risoluzione e alla massima qualità, con il controller che ti pare.
La console è un compromesso.
Può piacere o no, ma è sempre un compromesso.

Bestio
11-10-2009, 00:54
Ma perchè dovrei comprarmi una console,per giocare, quando ho un pc che è migliore?
Per giocare a Gears of Wars 2, a Resident Evil 5 e ad Halo 3, tutti e tre giochi più che mediocri?
No grazie. :sofico:
Per essere obbligato ad usare il pad persino negli fps?
Per essere limitato alla bassa risoluzione di 1280x720?
Per non poter giocare agli strategici?

Se l'autore del thread mi risponde, lo ringrazio.

Io ho comprato anche le console per giocare a giochi come Picchiaduro (Tekken, Street Fighter), Gran Turismo, Forza Morsport, GTA, JRPG e platform vari, che purtroppo su PC non si sono mai visti, o con risultati discutibili.
Poi ci sono anche i PES, e altri sportivi, che sebbene non siano il mio genere sono preferibili su console.

Poi fossi obbligato a scegliere tra PC e Console sceglierei sicuramente PC, ma ora rosicherei un casino a non poter giocare a Forza Motorport 3, più di quanto rosico a non poterci giocare col G25.

Darker
11-10-2009, 01:37
Ma perchè dovrei comprarmi una console,per giocare, quando ho un pc che è migliore?

Che c'entra? L'argomento non era "zerothehero, comprati una console". Lui non ce l'ha un pc migliore, magari. Perchè dovrebbe comprarlo?

Per giocare a Gears of Wars 2, a Resident Evil 5 e ad Halo 3, tutti e tre giochi più che mediocri?
No grazie. :sofico:
Per essere obbligato ad usare il pad persino negli fps?
Per essere limitato alla bassa risoluzione di 1280x720?
Per non poter giocare agli strategici?


Premesso che i giochi saranno mediocri per il tuo punto di vista, e per alcuni di essi potrei anche darti ragione...

...ma sarebbe un mio punto di vista.
Hai mai pensato che altre persone potrebbero vederla diversamente?

Fai uno sforzo di "duttilità" e vedi quanti obblighi e limiti ti comportano le -non limitazioni- che dici di avere con il pc.

Io non sono d'accordo, ovviamente.
Col pc puoi giocare a qualsiasi cosa, lo puoi fare attaccato ad un plasma o ad un monitor alla massima risoluzione e alla massima qualità, con il controller che ti pare.
La console è un compromesso.
Può piacere o no, ma è sempre un compromesso.

Anche affannarsi e adattarsi alla poca scelta che il mercato videoludico PC offre è un compromesso ;)

La domanda è "quale compromesso è più accettabile per un utente che vuole solo fare quella cosa?".
Se ti estranei dal discorso "pc vs console" (o ati vs nvidia ecc ecc) capisci cosa sto cercando di dire. Non sto cercando di convincerti, sto cercando solo di farti vedere quali posso essere i punti di vista altrui.

Io ovviamente vinco perché uso entrambi! :D
(e poi trovamelo un final fantasy XII o wipeout per pc) :P

full metal
11-10-2009, 06:00
è piu facile avere i giochi e se li compri costano meno

Bestio
11-10-2009, 06:14
Non è detto che per usare il PC devi per forza riempirlo di porcheria. :p
Hai Winzozz, un browser magari migliore di Explorer, un istant messanging (anche se msn lo evito come la peste).
Antivirus? Antispiware? Se giri in siti sicuri non servono poi a molto, io stesso non ne tengo installati, li faccio partire ogni tanto per fare un controllino, (magari da chiavetta) e poi li tolgo.
Emule, torrent? Se i giochi, la musica e i film li compri non servono a nulla... :D

Forse gli sbattoni più grandi, sono necessari quando si vuole far partire qualche gioco crackato... :ciapet:

I giochi che hai citato sono quasi tutti porting da console malriusciti, quindi anche in questo caso la colpa non è tutta del PC...
Inoltre i giochi funzionano, non è che non girino, che poi girino male è un'altro discorso...
Ma la differenza è che se un gioco per console leggiamo che è una porcata e gira male non lo compriamo (e provandoli nei negozi di VG ne ho viste parecchie), per PC lo scarichiamo e tentiamo di giocarci comunque, e poi ci lamentiamo. :ciapet:

gefri
11-10-2009, 10:27
perchè se mi si rompe un pezzo so montarlo e sostituirlo da solo


quoto alla grande, questa generazione tra ps3 e 360 ci sono delle morie assurde, non mi stupirei che chi ha puntato sul pc questa volta abbia speso meno pure in hw.

zerothehero
11-10-2009, 13:39
Che c'entra? L'argomento non era "zerothehero, comprati una console". Lui non ce l'ha un pc migliore, magari. Perchè dovrebbe comprarlo?

Se gli piace giocare con le console, può rimanere nelle console.
Francamente chi se ne importa. :D


Premesso che i giochi saranno mediocri per il tuo punto di vista, e per alcuni di essi potrei anche darti ragione...
...ma sarebbe un mio punto di vista.
Hai mai pensato che altre persone potrebbero vederla diversamente?

Certo, ma per me quei 3 giochi sono mediocri. Passiamo dal "2" di Rev5 al "4" di Gears of Wars e Halo. :asd:
Eppure vendono moltissimo, con mio sommo e massimo stupore.


Fai uno sforzo di "duttilità" e vedi quanti obblighi e limiti ti comportano le -non limitazioni- che dici di avere con il pc.

Il pc non ha limitazioni, a meno di non amare i giochi da console. Questo è l'unico limite.
Nel qual caso allora ci si deve dotare di console.
A me che piacciono gli fps e gli strategici non ho alcun motivo per spendere 180 euro per prenderle.
Sono le console ad avere limiti, non è il pc.
Io col pc gioco a street fighter 3 e a need for speed shift in full-hd sul plasma e col pad.
E al contempo gioco ad UE3 con mouse e tastiera.



Anche affannarsi e adattarsi alla poca scelta che il mercato videoludico PC offre è un compromesso ;)

Parere tuo..personalmente non mi manca neanche un singolo gioco per console.
L'unico gioco che ho atteso è stato GtA4. Re5, da tanti strombazzato come un gran gioco, è un gioco vergognoso. Vergognoso perchè è assurdo non poter sparare e muoversi contemporaneamente.
E gli altri 2 titoli da blockbuster (Halo e gears) sono brutti, pallosi e ripetitivi.
Se questo è il top delle console, che Dio ne scampi. :sofico:
Ovviamente imho, io dico la mia, non sono portavoce di nessuno.
Purtroppo poi il dilagare delle console, va a rovinare anche i giochi per pc.
Basti pensare all'orrida interfaccia per fallout3, inadeguata per mouse e tastiera.


La domanda è "quale compromesso è più accettabile per un utente che vuole solo fare quella cosa?".
Se ti estranei dal discorso "pc vs console" (o ati vs nvidia ecc ecc) capisci cosa sto cercando di dire. Non sto cercando di convincerti, sto cercando solo di farti vedere quali posso essere i punti di vista altrui.


Il PC.
La console se piacciono i giochi tipici da console.
Sono gusti.
Poi se uno è impedito a fare avanti, avanti, avanti (installazione di un gioco) beh..che si prenda la console e soffra in silenzio (col pad a re5 o ad altri gioconi tipo Halo2 o Gears of wars).
Con un caffè, perchè altrimenti rischia di addormentarsi per la noia. :sofico:

Bestio
11-10-2009, 13:59
Alla fine non sono certo le macchine che limitano, ma gli sviluppatori.

Un PC potrebbe far girare benissimo un Gran Turismo o un Forza Motorsport, sicuramente meglio che una console, e ci si potrebbe giocare con qualsiasi volante, da un economico Mad Catz a una postazione professionale da migliaia di euro.
Così come ci vorrebbe poco a permettere di collegare mouse e tastiera ad una console e godersi appieno un FPS o RTS.

Ma purtroppo gli sviluppatori continuano a imporci queste restrizioni, e gli appassioanti di giochi a 360 gradi come me sono costretti ad avere tutte e 3 le piattaforme. (1 PC e 2 console), rinunciando a fatica alla 3' (Wii) perchè la bassissima risoluzione mi sta davvero troppo stretta.

Ma non ho mai trovato per PC un gioco che si avvicini anche solo lontanamente ai GT/FM, per cui non posso fare a meno di possedere anche le consoles.

City Hunter '91
11-10-2009, 14:29
Partiamo dicendo una cosa: con le console ci giochi e basta (al max ci fai un paio di altre cose), con un PC ne fai 100.
Credo che un PC serva in ogni famiglia più o meno, e anche volendo spendere poco per un sistema medio basso, circa 500 € li devi spendere.
Se ne vuoi uno per giocare bene a quasi tutto, aggiungine altri 300, ovvero il costo di una console più o meno.
Quindi, non bisogna considerare il PC al pari di una console, ma l'eventuale PC da gioco.
E' ovvio che se uno vuole un mostro può arrivare a spendere fino a 2000 neuri, ma oggigiorno si fanno eccellenti PC da gioco con 1000 leuri, anche meno.
Teniamo conto poi che i giochi PC in media costano 10-20 euro in meno di quelli console, e scendono di prezzo più rapidamente.
I PC inoltre offrono la possibilità di smanettare con mod, editor e via dicendo, prolungando alla grande la vita di certi prodotti.
Ultima cosa, ma non meno importante, sul PC si gioco principlamente con mouse + tastiera, che per parecchi giochi è il sistema di controllo migliore (poi, chi vuole, può attaccarci pad, volanti, pedaliere e quant'altro).
Per non parlare di generi che su console si giocano male (RTS) o non ci sono proprio o già di li (MMORPG).
Concludo dicendo che in generale la grafica dei giochi PC è palesemente superiore a quella delle console, e lo sarà sempre di più nei prossimi anni.

Mi associo, aggiungendo un paio di cosette, anche un gioco arcade e casual come oblivion , che gira anche su pc puo' avere un senso leggermente migliore moddandolo su pc, senza considerare titoli che su pc posseggono strumenti appositi per essere modificati cosa che su console non si vedra' molto presto. Come sara' per Dragon age ad esempio.
Non sono d'accordo con l'ultimo capoverso di Xil anzi la penso al contrario, sara' il pc ad essere limitato e tarato alle potenzialita' grafiche delle console ed il grande divario ormai e' storia passata.
Quanti giochi come crysis sono usciti? Questo cmq non e' necessariamente un male almeno per me, che non sono disposto a cambiare hw ogni 3 mesi.

space81
11-10-2009, 16:54
C'è anche da dire che su PC, si trovano giochi (multipiattaforma) pirata che con un minimo di esperienza e logica si possono installare e "curare" con 2 click. Molti ammortizzano la spesa del pc in questo modo.....giocando a qualsiasi titolo gratuitamente, forse è questa la vera forza del mercato gamers PC ?

Garagolo
11-10-2009, 17:15
Ma perchè dovrei comprarmi una console,per giocare, quando ho un pc che è migliore?
Per giocare a Gears of Wars 2, a Resident Evil 5 e ad Halo 3, tutti e tre giochi più che mediocri?
No grazie. :sofico:
Per essere obbligato ad usare il pad persino negli fps?
Per essere limitato alla bassa risoluzione di 1280x720?
Per non poter giocare agli strategici?

Se l'autore del thread mi risponde, lo ringrazio.

infatti sono queste alcune delle opinioni di cui state molto efficacemente discutendo...ringrazio voi per farmi capire come la pensate al riguardo:D

gefri
11-10-2009, 17:25
la console sarà obbligatoria quando esce last guardian di ueda e gow3, va.

erme83
11-10-2009, 22:43
la console sarà obbligatoria quando esce last guardian di ueda e gow3, va.

Uncharted 2, Heavy Rain, GT5, ed altri

Edit: su PS3 si può utilizzare anche tastiera e mouse volendo

Darker
12-10-2009, 00:07
Parere tuo..personalmente non mi manca neanche un singolo gioco per console.

CUT

La console se piacciono i giochi tipici da console. Son gusti


Appunto :)
Ti rispondi da solo. E se a lui piacciono? :D

La difficoltà di dare un 'consiglio' non è "scegliere quello che è più giusto per sé", ma quello che "è più giusto per colui che riceve il consiglio".

I giochi che hai citato sono quasi tutti porting da console malriusciti, quindi anche in questo caso la colpa non è tutta del PC...

Ti smentisco subito perchè i primi 4 citati sono esclusiva pc, quindi non ci provare proprio! :P

Non capisco se sono io che non mi spiego o magari sono un extra-terreste. E' ovvio che non sia colpa del pc. Il pc -contrariamente a quello che ritiene qualche mio conoscente- non pensa e non agisce da solo. Ma se su pc un gioco gira da schifo (su un hw 2 volte più potente) e su una console no, permetterai che chissenefrega di chi è la colpa?

Mi sembra che ogni volta che si apre questo argomento si cerchi di giustificare la cosa girando la colpa a terzi (...probabilmente è colpa della politica che ci insegna così da decenni oramai... ).

Il discorso NON è inerente a "le motivazioni per le quali un Pc su alcuni frangenti non va bene". Il discorso è "cosa è generalmente meglio"? Hai appena detto che quei giochi non vanno bene... quindi ti auto-rispondi da te! :)

Inoltre i giochi funzionano, non è che non girino, che poi girino male è un'altro discorso...


...eh beh!
Magari compro una macchina. Non è che non funziona, ma ci mette un po' ad accendersi, le marce spesso grattano, frena male e non regge il 'minimo'. Ma a camminare cammina! :P


Ma la differenza è che se un gioco per console leggiamo che è una porcata e gira male non lo compriamo (e provandoli nei negozi di VG ne ho viste parecchie), per PC lo scarichiamo e tentiamo di giocarci comunque, e poi ci lamentiamo.

"Ci" lamentiamo?
Se tu sei solito scaricare i giochi e poi corri anche a lamentarti, bhe, ne prendo atto (e fa bene la eidos a farvi i pacchi (vedasi arkam asylum per pc)). Ma continuo a non vedere che cosa c'entra questo con la domanda: se un gioco è brutto può esserlo al di là che giri bene o male, e ciò vale anche per un gioco bello.
Mi pare che tra i giochi che ho citato un paio di "votoni" ci siano. Ma, già... quelle sono tutte eccezioni! :P

---

Non intervengo a risposte simili a quelle di space81 del tipo "sul pc craccki i giochi" perché magari una persona può anche farlo (...chi è senza peccato...), ma almeno si abbia il buon gusto di non dirlo in pubblico (sia per la propria reputazione, che per le regole del forum)... o abbiamo acquisito dalla politica anche questo? :D

---

Apro e chiudo una parentesi, dato che -ad occhio - mi è parso di capire che sono l'unico che non difende a spada tratta il mondo PC.

Mi rendo benissimamente conto che questa è la sezione PC e quindi è come andar a bestemmiare in chiesa, ma è mai possibile che io sia l'unica persona ad avere un PC - da un sacco di tempo e, nel limite del possibile, sempre abbastanza aggiornato - e, con il tempo, aver sentito la necessità di avere una console? (...o anche di più...)

Cioè, per dirla tutta, vi bastano davvero solo gli fps, i mmorpg e gli strategici (quelli che con rimasti... son finiti i tempi rosei! E non citate starcraft2 che non vale) e gli "avanzi" degli altri generi?
Non so... magari vedete l'amico "niubbo" che gioca senza 'inciarmi' a zelda sul gamecube, o a mario kart, o a resident evil 1 remake... o che gioca a God of war 1 e 2 su ps2 o final fantasy o a maximo (tra i miei preferiti), a tekken 5!

Metal gear solid? Luigi's mansion? Pikmin? Odin sphere? Jeanne d'arc? Disgaea?

Per non parlare delle schifezze più assurde, come il gioco dei cavalieri dello zodiaco, che per i "quasi trentenni" come me è un "fa schifo ma lo devo finire perché sono i CAVALIERI DELLO ZODIACO".

E ho lasciato fuori l'xbox360 (e la PS3 - par condicio creditorum) solo perché - per fortuna dei soli "pcisti"- i produttori stanno convertendo (più o meno bene) qualcosa... ma anche lì c'è roba che su pc non c'è e non ci sarà mai.


Il mio dubbio è: ma li avete visti gli altri giochi che le "schifose" console hanno, oppure no? :)
E, se non li avete visti -come suppongo-, siete davvero sicuro che il vostro consiglio non sia un "filino" di parte?

Ribadisco all'autore: se aprivi lo stesso thread nella sezione console avresti avuto repliche esattamente opposte ;)

P.S. Scrivo troppo :eek:

Judicator
12-10-2009, 02:07
Per me non si tratta di fanboismo :)
Io sono utente PC da decenni e per le mie abitudini e mentalità non comprerei mai una console solo per giocare avendo già PC. :)
E' chiaro che per chi vuole giocare, non ha PC, e magari non ne ha mai avuto uno, console è molto meglio: ci gira tutto bene e rapidamente e te la porti dove vuoi, basta che ci sia uno schermo ed una presa di corrente.
Il grande vantaggio delle console che, mi pare, è un poco sfuggito è che si possono giocare bene tutti i titoli del momento, con una spesa tutto sommato contenuta e relativamente in libertà.
Tutto bellissimo fino a quando non hai esigenze ulteriori, che sono già state in parte citate.
Ma faccio un esempio in favore di computer: ai tempi di Unreal ho imparato a fare level editing proprio perchè insieme al gioco era incluso UnrealED, non so, francamente, se su console sia stato/sia possibile.

supersalam
12-10-2009, 09:47
è piu facile avere i giochi e se li compri costano meno

Il in questa frase c'è qualcosa da cancellare. Evitiamo di dire sciocchezze per cortesia, a buon intenditor... :rolleyes:

ion2
12-10-2009, 10:31
Edit: su PS3 si può utilizzare anche tastiera e mouse volendo
Peccato non si possa usarla per giocarci, è come la sbandierata feature dei giochi a 1080p, praticamente inesistenti.

legione2
13-10-2009, 13:03
volessimo cercare di spendere il meno possibile e restando sui 1680x1050 potremmo iniziare a mettere una 4850 o una 4770 da 1gb o 512 (meglio la 4770 che mi pare consumi meno a meno che con la 4850 volessimo usare ati tray) e mettendo il 620 con 3gb di ram potremmo andare si e no sui €550-570

Il punto del discorso è: perchè dobbiamo giocare per forza a 1680x1050...? Se la risposta è "perchè altrimenti non ha senso il PC" allora vi invito a considerare una semplice alternativa, la 1024, con una spesa di 240 euro ti fai il PC nuovo su cui gira qualsiasi cosa.

Il problema grave anzi gravissimo che su pc non ci sono più giochi in ESCLUSIVA !

Mica tanto. Il dato è semplicemente subordinato al tipo di gioco che ci interessa.
Per dirne una, il 95% dei MMORPG sono proprio esclusiva PC. Meditare.

Ma poi io non vedo tutti sti sbattimenti, anche queste sono ormai "leggende metropolitane" risalenti ai tempi del DOS.
Anche su PC ormai compri un gioco lo intalli e funziona, non mi ricordo di aver avuto problemi di funzionamento da Win XP in poi.

Mica vero. A parte che quoto Darker:

Tra l'altro, aggiungerei, che "così a memoria" c'è un thread su "Pure" (al quale ho partecipato) dove vedrai quanti utenti 'non hanno avuto problemi'
Poi, sempre a memoria:
- Neverwinter nights 2 (Devo ricordare com'era quando è stato lanciato sul mercato?
- The witcher (...come sopra...)
- Stalker (...come sopra...
- Gothic 3 (...dove non hanno mai risolto, aggiungo)
- Gears of war (fai un salto sul forum EPIC per vedere quanti utenti sono entusiasti dell'ottimo prodotto)
- Bionic commando (che gira veramente alla grande...)
- Grand theft auto 4 (che non provato personalmente, ma ho seguito il thread e ho letto cose terribili...)
- Il penultimo need for speed (che Dio ce ne scampi e liberi).

....ma aggiungo Warhammer: Mark of Chaos, comprato originalissimo su multyplayer.it, ed il lettore DVD non me lo leggeva. Già stavano per partire gli smadonnamenti. MI controllo, mando una mail all'edito italiano del gioco, risposta: "spiacenti, il suo lettore DVD è troppo vecchio per far girare il gioco".... -.- tradotto, i maledetti meccanismi di protezione facevano saltare la lettura. Secondo loro la soluzione era comprare un DVD nuovo. Che amarezza....


A mio avviso, per quanto possa essere compatibile, libero e graficamente migliore un pc, per giocare -e giocare soltanto- è più adatta una console.

Questa frase, espressa così, non è molto vera. Ci sono alcuni giochi che comunque sono esclusiva per PC, ergo come dico sempre (mi sembro nonno Simpson xd), il tutto è subordinato da quello a cui vogliamo giocare. La chiameremo "Teorema di Legione" :D
Se ci accontentiamo di picchiaduro, giochi sportivi, di guida o action, allora si, è più adatta una console. Se entriamo nel regno di MMORPG e RTS, allora il discorso già cambia radicalmente.

Un PC potrebbe far girare benissimo un Gran Turismo o un Forza Motorsport, sicuramente meglio che una console, e ci si potrebbe giocare con qualsiasi volante, da un economico Mad Catz a una postazione professionale da migliaia di euro.
Così come ci vorrebbe poco a permettere di collegare mouse e tastiera ad una console e godersi appieno un FPS o RTS.

Si però vedi, se Gran Turismo uscisse per PC, e uno se lo dovesse comprare, vista l'impossibilità di un'interfaccia di controllo digitale si dovrebbe prendere per forza anche un volantino analogico, prova tu a fare una curva a 120 con una Viper da 450 cavalli in digitale :) ti cappotti come un lenzuolo in lavatrice quando gira la centrifuga :)
Quindi che succede? Che il giocatore PC pensa: ok, 50 euro GT, poi ci devo aggiungere anche sti 20-40 euro di volante...

Risultato?
Nel migliore dei casi, ci pensa 2 volte, poi si acchiappa GT e volante.
Nel peggiore dei casi, non se lo compra.

Invece per Console almeno hai la possibilità di comprare solo il gioco, mentre a casa ti aspetta un controller analogico già pronto che ti permette di tenere in curva il suddetto viperone da 450 cavalli a 120 km/h :)
Tutti questi fattori DEVONO essere tenuti in considerazione dalla Software House che pondera se farti la conversione o meno, il loro obiettivo è vendere, e se si accorgono che il gioco non vale la candela, accannano la conversione. Successo milioni di volte, ecco perchè tanti titoli non li vedremo mai multi-piattaforma....

Tutto questo per dire cosa? Che alcuni generi sono nativi su Console, altri su PC, e le conversioni sono sempre un grosso punto interrogativo rosso fuoco.

Mi rendo benissimamente conto che questa è la sezione PC e quindi è come andar a bestemmiare in chiesa, ma è mai possibile che io sia l'unica persona ad avere un PC - da un sacco di tempo e, nel limite del possibile, sempre abbastanza aggiornato - e, con il tempo, aver sentito la necessità di avere una console? (...o anche di più...)

Non sei l'unico. La vedo esattamente come te.

Ora però, facendo auto-analisi, quand'è che ho cominciato ad aver bisogno di Console? Quando c'erano dei titoli esclusiva Console, o quando suddetti titoli mi CONVENIVA giocarli su Console.

Esempio pratico? Gran Turismo e discorso sui volanti di cui sopra.
Altro esempio pratico? God of War.

E' per questo, che come corollario al "teorema di legione", aggiungo: "sono i giochi a vendere la piattaforma, non la piattaforma in sè" :) bene, adesso pausa ricreazione! ^^

Darker
13-10-2009, 13:08
Sono d'accordo sull'intero post! :D