PDA

View Full Version : fz-38vsp90..perchè?


zakknero
08-10-2009, 12:22
ciao a tutti, è da un po che leggo questo forum ed anche altri perchè voglio comprare una macchian bridge.Con mia grande sorpresa su tutti i forum ho letto che la nikon(che pensavo essere la marca migliore) nelle compatte lascia molto delusi e che invece marche come fuji o lumix, che neanche conoscevo, lavorano benissimo..stamattina mi fermo alla expert ed il commmesso leggendo le caratteristiche della lumix fz-38 e della nikon p90 mi dice che senza alcun dubbio dovrei prendere la nikon..allora mi potete spiegare semplicemente perchè pur avendo(a quanto sembra) caratteristiche migliori e costando anche 30 euro in meno la nikon sia per tutti gli utenti di forum inferiore alla lumix?ciao e grazie

saerdnaa
09-10-2009, 08:04
l'errore che hai fatto e' stato chiedere consiglio ad un commesso di un grande magazzino.
gia' non mi fiderei del 95% dei fotografi, pensa te se devo fidarmi di uno che e' li' con un contratto interinale, che magari 2 mesi fa lavorava all'esselunga e tra 2 mesi sara' in un call center (con tutto il rispetto per questi lavori, li ho fatti pure io).
ora su internet c'e' tutto, ci sono le recensioni, le prove, ecc...
io decido a casa cosa comprare e poi vado al negozio (ormai quasi piu', online si risparmia molto) e lo compro senza ascoltare i deliri dei commessi)

zakknero
09-10-2009, 13:52
sulla scarsa conoscenza della maggior parte dei commessi hai perfettamente ragione..ho visto anche una bella prova comparativa e quindi prenderò la lumix..ma qual'è la vera caratterista madre pe scegliere visto che zoom, pixel e marca sono solo specchietti per le allodole?ciao e grazie..

saerdnaa
09-10-2009, 14:00
sulla scarsa conoscenza della maggior parte dei commessi hai perfettamente ragione..ho visto anche una bella prova comparativa e quindi prenderò la lumix..ma qual'è la vera caratterista madre pe scegliere visto che zoom, pixel e marca sono solo specchietti per le allodole?ciao e grazie..

è appunto la qualita' di immagine, la versatilita', la qualita' sopra i 200 iso (che per le compatte e bridge (che hanno comunque sensori piccoli come le compatte) sono il vero tallone d'achille), la semplicita' ed immediatezza dei menu, i colori riprodotti che spesso sono troppo saturi, la velocita' di accensione e il delay dello scatto (anche questo moooolto importante, che ultimamente pero' si e' allineato per quasi tutte le macchine)...
ovvio che un commesso guarda i megapizze, lo zoom e la grandezza del display e sentenzia caXXXte a raffica.