roby2k
08-10-2009, 11:19
Buongiorno a tutti.
Ho una necessità direi un pò particolare.
Sono un audiofilo e ormai ascolto solo musica liquida, quindi ho un hard disk esterno con tanta musica rigorosamene lossless collegato ad un aggeggio hi-fi e così via.
Inutile dire che per me riveste moltissima importanza l'essere sicuro che la mia musica non si perda per una rottura o altro dell'hard disk.
Ho fatto un lavoro immane per convertire tutti i miei CD e non mi andrebbe proprio di rifarlo.
Quindi vi chiedo se c'è un modo per backuppare periodicamente questi dati.
L'hd in questione è di 1 T pieno oltre il 50% (oltre alla musica lossless ho anche qualche altro dato) e di solito è collegato all'hi-fi.
Lo collego al computer solo quando gli devo aggiungere qualche cosa.
Ecco magari si potrebbe fare un backup ogni volta che lo collego al pc.
Quanto tempo e spazio porta via un backup?
Grazie anticipatamente,
Roberto.
Ho una necessità direi un pò particolare.
Sono un audiofilo e ormai ascolto solo musica liquida, quindi ho un hard disk esterno con tanta musica rigorosamene lossless collegato ad un aggeggio hi-fi e così via.
Inutile dire che per me riveste moltissima importanza l'essere sicuro che la mia musica non si perda per una rottura o altro dell'hard disk.
Ho fatto un lavoro immane per convertire tutti i miei CD e non mi andrebbe proprio di rifarlo.
Quindi vi chiedo se c'è un modo per backuppare periodicamente questi dati.
L'hd in questione è di 1 T pieno oltre il 50% (oltre alla musica lossless ho anche qualche altro dato) e di solito è collegato all'hi-fi.
Lo collego al computer solo quando gli devo aggiungere qualche cosa.
Ecco magari si potrebbe fare un backup ogni volta che lo collego al pc.
Quanto tempo e spazio porta via un backup?
Grazie anticipatamente,
Roberto.