PDA

View Full Version : Da WD soluzioni di storage esterne con display e-ink


Redazione di Hardware Upg
08-10-2009, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-wd-soluzioni-di-storage-esterne-con-display-e-ink_30367.html

Western Digital annuncia nuove soluzioni di storage esterno provviste di "etichette intelligenti" che possono fornire indicazioni sullo stato del drive

Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
08-10-2009, 11:20
Carina questa cosa dell'e-ink: se ne era parlato qualche anno fa (erano stati fatti vedere dei sample di pen drive con questa tecnologia) ma poi non si era piu' sentito nulla !
Sperio che molti produttori adottino questa tecnologia! :)

filippo1980
08-10-2009, 11:35
Bella idea! Ho solo un appunto... connessione USB 2.0???? VOGLIO LA USB3!!!
Uff...

Spidernik84
08-10-2009, 11:35
Domanda da niubbo: ma passando un magnete sul display si scurisce tutto? I pigmenti reagiscono?

gas78
08-10-2009, 11:42
Domanda da niubbo: ma passando un magnete sul display si scurisce tutto? I pigmenti reagiscono?

Credo che i pigmenti non siano magnetici, ma non ne sono sicuro.
Certo e' che il magnete vicino al display.. probabilmente non piace al disco ;)

Marcus Scaurus
08-10-2009, 11:56
Ma mettere una eSata no eh? Ma vava... Scaffale! :doh:

Senza poi scomodare la più costosa Lan...

Human_Sorrow
08-10-2009, 12:09
Ma che senso ha farli USB 2 ?????

Severnaya
08-10-2009, 12:12
bhe evidentemente nn saturando l'usb2 è inutile farli usb3, ne avrebbero fatto lievitare il costo nn avendo aumenti prestazionali


IMHO

Lotharius
08-10-2009, 12:30
Molto bella l'idea dell'etichetta come nei libri veri e propri. Peccato per il prezzo troppo alto, in contrasto con l'interfaccia di comunicazione solo USB2 FW (non si sa se 400 o 800). Secondo me per gli hard disk a pertire da 750Gb l'interfaccia e-sata e FW800 è praticamente obbligatoria, se non si vuole invecchiare nell'attesa di un copia-incolla da varie decine di Gb...

Silver_1982
08-10-2009, 13:14
il my book studio ha USB 2 e FW 800, l'elite invece solo USB 2!

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=8

gnd80
08-10-2009, 14:25
si sa se è raffreddato con una ventolina o se è totalmente passivo (si spera) come il predecessore? dal sito non emerge niente...

Manublade
08-10-2009, 15:04
Quando ho letto la notizia mi è preso un colpo, io giusto 10 giorni fa ho preso la vecchia versione del MyBook Studio da 1 TB. Non avrà il display esterno, non avrà la crittografia, ma almeno ha una porta e-sata misteriosamente sparita da questa versione. Per le mie necessità mi è andata bene!

Silver_1982
08-10-2009, 15:04
si sa se è raffreddato con una ventolina o se è totalmente passivo (si spera) come il predecessore? dal sito non emerge niente...

non saprei, ma immagino sia passivo!

FabryHw
08-10-2009, 15:12
bhe evidentemente nn saturando l'usb2 è inutile farli usb3, ne avrebbero fatto lievitare il costo nn avendo aumenti prestazionali


IMHO

No USB2 lo saturi eccome.

Nonostante i 60MBps teorici, quasi tutte le implementazioni migliori non vanno oltre i 30-35MBps (e spesso alcune implementazioni si fermano anche solo sui 20-25MBps).

Ed i dischi desktop di oggi sono abbondantemente sopra quel valore (alcuni fanno anche 100-120MBps, ma cmq ormai sono quasi tutti sopra i 70MBps).

Infatti WD in passato faceva (ora fuori produzione ma nei supermercati lo trovi ancora sugli scaffali) la versione Home Edition dotata di Usb + FW400 + eSata

Agat
08-10-2009, 19:09
Niente eSata, niente usb 3, e pure l'elements adesso sembra tutto in plastica :muro: :muro: :muro:

TripleX
08-10-2009, 21:19
i display e-ink saranno adottati sempre più in larga scala sull'elettronica di consumo, a breve ne vedrete delle belle ... noi già abbiamo in lavorazione un paio d'aggeggini abbastanza rivoluzionari basati su e-ink .... le applicazioni possibili sono molte ... basta usare la fantasia ... comunque sia i pendrive di futura generazione avranno tutti la gestione dei gb residui a mezzo e-ink, un pò come avere in macchina il lievello della benzina (altra applicazione settore automotive appunto).
peccato ad oggi e-ink detenga il monopolio di tale tipologia di display che costano un occhio della testa a paragone degli altri display, senza contare che le correnti di pilotaggio dei display con l'avvento dell'oled si sono molto ridotte e per un semplice display monocromatico 2x1 cm basta una semplice pila tampone a garantire durate pressocchè illimitate ricorrendo a fonti di ricarica esterne ... per esempio l'usb su tutte... quindi comunque sia se non si abbassano i costi molta "fantasia" sarà necessariamente messa da parte, comunque dal contapassi all'e-book di roba a cui è applicabile ce n'è:
http://www.eink.com/

TripleX
08-10-2009, 21:23
un applicazione bella e funzionale sono le tastiere a tasti basati su display e-ink il cui layout è modificabile dalle stesse impostazioni del sistema operativo, già prototipate ma causa costi eccessivi destinati a settori specifici dove magari si debba supplire ad handycap umani

gianluca.f
09-10-2009, 07:13
chissà perchè quando si parla di grandi dimensioni di dischi c'è sempre la paranoia della velocità.
Non tutti hanno bisogno di lavorare con file enormi, editing video etc...
c'è anche chi ha solo tanti tanti file da gestire e un USB2 va benissimo.
Invecchiare nell'attesa di un copia-incolla mi pare tanto un luogo comune qui su HU.

Slevin86
09-10-2009, 08:58
beh se non si invecchia poco ci manca...... quando ho comprato più di un anno fa il MyBook Home (scelto a posta, FW per Mac e eSata per pc) le prime settimane ho smadonnato non poco per le note problematiche della eSata sulla mia scheda, che pare ora sembrano risolte.... quando si è costretti con la usb, pure passare una ISO diventa insopportabile....

comunque, vogliam parlare del nuovo Passport Elite? :D :P aspetto solo che sia disponibile da qualche parte...

Paganetor
10-10-2009, 18:25
be', io ho comprato un WD da 1 tera perchè avevo rienpito quello "vecchio" e per copiare 300 giga c'è voluto un pomeriggio...