PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 5700, presto in arrivo sul mercato


Redazione di Hardware Upg
08-10-2009, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-5700-presto-in-arrivo-sul-mercato_30366.html

ATI continua a spingere l'acceleratore e a sfruttare il momento positivo del mercato, introducendo due nuovi modelli destinati alla fascia media

Click sul link per visualizzare la notizia.

GByTe87
08-10-2009, 09:52
Mmm, la 5770 mi ispira :oink:

frai17
08-10-2009, 09:57
perchè queste nuove schede dovrebbero rendere la vita complicata ai clienti?
dovrebbero essere proposte ad un prezzo ottimo se si dovessero confermare le prestazioni.
un cliente vagamente informato potrebbe risparmiare sia al momento dell'acquisto sia sui consumi e i prezzi delle altra VGA dovrebbro scendere di conseguenza.

LZar
08-10-2009, 10:03
"mancano al momento ancora in grandi volumi le proposte Radeon HD 5800" ... manca anche la recensione di HWU della 5850. Qualcun'altro l'ha pubblicata settimana scorsa. Dai, attendo con ansia!

Edit: Detto, fatto! Questo sì che è servizio!

calabar
08-10-2009, 10:04
Ma non si erano intraviste le slide amd che parlavano di 10 unità simd?
In realtà in effetti parlavano di 720-800 SP, e supponendo i soliti 80 SP per simd...

traod
08-10-2009, 10:04
ma 119 euro per la 5750 sono per la versione da 1gb giusto? Quindi immagino che la versione da 512mb costi ancora meno...

Max_R
08-10-2009, 10:05
Spero di poter vedere presto una scheda dalle buone prestazioni e che non richieda l'alimentazione ausiliaria, proprio come la 4670.

capitan_crasy
08-10-2009, 10:12
http://img194.imageshack.us/img194/5718/juniperspecshd5750.png
http://img156.imageshack.us/img156/1462/juniperspecshd5770.png

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662)

Foglia Morta
08-10-2009, 10:17
ma 119 euro per la 5750 sono per la versione da 1gb giusto? Quindi immagino che la versione da 512mb costi ancora meno...

I primi prezzi in Europa: HD 5770 1GB (http://www.geizhals.eu/?fs=hd5770&in=) , HD 5750 1GB (http://www.geizhals.eu/?fs=hd5750&in=) , la 5750 512MB costerà ancora meno

Herr Fritz 27
08-10-2009, 10:17
Spero di poter vedere presto una scheda dalle buone prestazioni e che non richieda l'alimentazione ausiliaria, proprio come la 4670.

Anch'io, anche se da felice possesore della GDDR4 penso che faranno in tempo a uscire le HD6000...

Ciao

aceomron
08-10-2009, 10:18
dite che ci posso fare un pensierino alle 5770 se va almeno come la 4890 in attesa di prendere la 5870/90? giocherei a 1440x900 x adesso xke il fullhd nn lo regge con framerates decenti mi sa...

Capozz
08-10-2009, 10:18
Sono proprio curioso di vedere le rece della 5770 :asd:

Max_R
08-10-2009, 10:25
Anch'io, anche se da felice possesore della GDDR4 penso che faranno in tempo a uscire le HD6000...

CiaoLa trovassi ad un prezzo giusto la prenderei anche io ma purtroppo non ne vedo...

longhorn7680
08-10-2009, 10:25
dite che ci posso fare un pensierino alle 5770 se va almeno come la 4890 in attesa di prendere la 5870/90? giocherei a 1440x900 x adesso xke il fullhd nn lo regge con framerates decenti mi sa...

Beh per giocare a 1680x1050 basta e avanza una 8800 o 48xx percio la 5770 basta e avanza per giocarci!!!! Poi se vuoi MSAA 8x allora devi indirizzarti verso altre soluzioni :) :)

aceomron
08-10-2009, 10:32
Beh per giocare a 1680x1050 basta e avanza una 8800 o 48xx percio la 5770 basta e avanza per giocarci!!!! Poi se vuoi MSAA 8x allora devi indirizzarti verso altre soluzioni :) :)

vedi xke alla fine mi farò la 5870... già lo so... LOL

Mirkio90
08-10-2009, 10:56
si, vedo gia la 5770 sul mio piccì! :D

task-
08-10-2009, 10:59
le versioni mobile qunado arriveranno?

barbacat
08-10-2009, 11:01
Stupendo!!!Ottime schede e a quanto sembra ottimo prezzo!!!
Aspettando il lancio ufficiale e soprattutto l'arrivo nei negozi vado a rompere il maialino dei risparmi...

salentino88
08-10-2009, 11:07
Stupendo!!!Ottime schede e a quanto sembra ottimo prezzo!!!
Aspettando il lancio ufficiale e soprattutto l'arrivo nei negozi vado a rompere il maialino dei risparmi...

concordo!

faber80
08-10-2009, 11:10
CAVOLETTI, SOLO 18W IN IDLE !!
sarà un bellissimo natale per Ati........

Lan_Di
08-10-2009, 11:26
Molto complete anche sotto il profilo della connettività. Speriamo che i produttori mantengano la connessione HDMI, ormai sempre più persone collegano il PC al TV 'bello' di casa :D

LCol84
08-10-2009, 11:45
CAVOLETTI, SOLO 18W IN IDLE !!
sarà un bellissimo natale per Ati........

La 4670 DDR3 quanto consuma in idle? Vorrei capire quanto mi aumenterebbero i consumi passando dalla mia 4670 a una ipotetica 5750...

flapane
08-10-2009, 12:04
Meno di 10w, così come la mia 3850 downcloccata in 2d e downvoltata in 2d e 3d (13.5w in 2d a default, immagino che ora, downvoltata, stia sui 9) è diventata in tutto e per tutto una 4670.
C'è da dire che questi 18w sono assolutamente migliorabili, perchè pare che con la serie 5 siano riusciti a permettere il downclock dinamico delle gddr5 senza flickering dello schermo... vedo la 5750 come erede della 4770.

LCol84
08-10-2009, 12:05
Meno di 10w, così come la mia 3850 downcloccata e downvoltata (13.5w in 2d a default, immagino che ora stia sui 9).
C'è da dire che questi 18w sono assolutamente migliorabili, perchè pare che con la serie 5 siano riusciti a permettere il downclock dinamico delle gddr5 senza flickering dello schermo... vedo la 5750 come erede della 4770.

Migliorabili in che senso scusa? Se con suma 18watt in idle c'è poco da fare no?

flapane
08-10-2009, 12:06
Documentati su ati tray tools o radeon bios editor;)

[ot] fammi capire, sei a 53w in idle? complimenti...

LCol84
08-10-2009, 12:08
Documentati su ati tray tools o radeon bios editor;)

E vabeh ma voglio dire se gia hanno implementato un powerplay spintissimo che riducono voltaggi e frequenze di ram e core pesantemente, con quei programmini si potrà guadagnare pokissimo...
Dovrebbero spegnere completamente parti del core per ridurre ulteriormente i consumi credo (un pò come gli i7)

flapane
08-10-2009, 12:09
No... l'unico powerplay serio mai usato è stato quello della 4670. Per il resto è tutto molto approssimativo.
Fidati, documentati su quei due sw, anche con la 4670 puoi recuperare qualche w.

Lotharius
08-10-2009, 12:18
OTTIMA scheda la 5750 per sistemi non votati al 3D sfrenato; a quel prezzo offre ottime prestazioni e consumi ridottissimi in ambito 2D. Spero solo nell'adozione di un sistema di dissipazione passivo o, tutt'al più, con ventolona a basso regime di rotazione, perchè sarebbe la scelta migliore per computer flessibili, poco ingombranti, che consumano e scaldano poco...
Se nVidia non si da una mossa si vedrà togliere tutto il mercato da AMD, considerando che con l'introduzione di queste 4 schede non ci sono motivi per comprare le GeForce (a meno di superofferte stracciate per contenere le perdite...).

nundj89
08-10-2009, 12:23
A me l'interfaccia di memoria a 128bit nn convince anche se monta gddr5. Credo convenga aspettare le proposte di nvidia dx 10, così magari si ha un pò di ribasso prezzi. Infatti al momento Nvidia nn ha prodotti dx 10.Spero di trovare la hd5850 posizionata ad un prezzo più basso. La serie 5700 mi sembra quella candidata a sostituire la fascia medio bassa tipo la 4670 4650 con interfaccia 128bit.

flapane
08-10-2009, 12:25
i 128bit sono compensati dalle frequenze della gddr5

Dany16vTurbo
08-10-2009, 12:28
Spero che la 5770 vada come una 4890...

LCol84
08-10-2009, 12:31
No... l'unico powerplay serio mai usato è stato quello della 4670. Per il resto è tutto molto approssimativo.
Fidati, documentati su quei due sw, anche con la 4670 puoi recuperare qualche w.

Difatto avevo scelto la 4670 proprio per i consumi bassissimi per le performance ottenute. Chissa se con la nuova serie 5700 e 5600 facciano di meglio ( a vedere le top di gamma sembra di si)

sniperspa
08-10-2009, 12:43
Ma sbaglio o la 5770 dovrebbe andare di più di una 4890 dalle specifiche?

ps.chissà quanto consumano rispetto la mia 3850?!

aceomron
08-10-2009, 12:48
A me l'interfaccia di memoria a 128bit nn convince anche se monta gddr5. Credo convenga aspettare le proposte di nvidia dx 10, così magari si ha un pò di ribasso prezzi. Infatti al momento Nvidia nn ha prodotti dx 10.Spero di trovare la hd5850 posizionata ad un prezzo più basso. La serie 5700 mi sembra quella candidata a sostituire la fascia medio bassa tipo la 4670 4650 con interfaccia 128bit.

forse volevi dire dx11...

SwatMaster
08-10-2009, 13:25
Mmm, la 5770 mi ispira :oink:

Non sei l'unico! :oink:
Un cross di queste due bestioline potrebbe essere un degno successore della mia 4870.
Capito, redazione? Aspetto una bella recensione! :D

aceomron
08-10-2009, 13:37
Non sei l'unico! :oink:
Un cross di queste due bestioline potrebbe essere un degno successore della mia 4870.
Capito, redazione? Aspetto una bella recensione! :D

col costo di un xfire di 5770 ci prendi la 5870... vedi un po' tu cosa è meglio...

nudo_conlemani_inTasca
08-10-2009, 13:43
A mio avviso l'unica cosa da fare è aspettare che escano i prodotti nVidia (serie GT300), verificare prestazioni, vedere come ATI riposiziona i propri prodotti rispetto la concorrenza e tra un po' di mesi quando ci sarà il riposizionamento prezzi prendere 2 ATI HD5850 e metterle in CrossFire.. :O

e ciao ciao per un bel po' a tutte le soluzioni grafiche che volete. :D
(guardate la Recensione su Tom's Hw.it.. fanno la voragine dietro di loro queste belve in CF!)

nudo_conlemani_inTasca
08-10-2009, 13:46
Spero che la 5770 vada come una 4890...

Andranno di meno.. sono tra le 4850 e le 4870.
Quel livello prestazionale che tu speri, come molti altri tra 4870 e 4890 o forse più lo vedrai solo su ATI HD5850 (singola GPU, ovviamente).

Er Monnezza
08-10-2009, 13:52
a questo giro la Nvidia si attacca proprio al tram, quando tra qualche mese usciranno le schede Nvidia di pari potenza a queste, le schede di ATI saranno già abbassate di prezzo e costeranno la metà delle Nvidia

brava ATI, cosi si fa, di questo passo sta scavando la fossa sotto i piedi alla Nvidia :yeah:

Lan_Di
08-10-2009, 14:00
Andranno di meno.. sono tra le 4850 e le 4870.
Quel livello prestazionale che tu speri, come molti altri tra 4870 e 4890 o forse più lo vedrai solo su ATI HD5850 (singola GPU, ovviamente).

La 5850 ve ben più di una 4890. In molti ambiti surclassa anche la gtx285.
E' molto probabile che la 5770 sia molto vicina alla 4890 e la 5750 tra la 4850 e la 4870

sniperspa
08-10-2009, 14:08
Andranno di meno.. sono tra le 4850 e le 4870.
Quel livello prestazionale che tu speri, come molti altri tra 4870 e 4890 o forse più lo vedrai solo su ATI HD5850 (singola GPU, ovviamente).

La 5850 è sempre sopra la 4890 e dalle specifiche secondo me pure la 4770 sarà >= alla 4890...magari bisognerà giusto il tempo di qualche driver un pò più maturo che di margine per guadagnare in prestazioni ce n'è secondo me..

Vieirarock
08-10-2009, 14:13
Spero di non dovermi pentire di aver preso una 4870 1gb nel mercatino proprio tre giorni fà :(

Pikazul
08-10-2009, 14:20
Ribadisco quello che ho detto altrove...

Devo essere sincero, aspettavo queste schede da un po', ma ora non sono convinto.
Ho una 4770, una scheda che si overcloccka una meraviglia, e stando a queste prime specifiche le frequenze tra la mia e il modello successivo resterebbero praticamente identiche, il numero degli sp aumenta del 75% è questo è un dato estremamente positivo, sicuro, ma rischia di venire severamente limitato dalla memoria.

La 4770 ha già bus a 128bit + GDDR5, e a limitarla è esattamente la banda passante, una scheda con potenza quasi raddoppiata ma banda passante praticamente identica, non so, mi sembra sbilanciata.

Sinceramente spero che la 5770 abbia un bus maggiore, cosa che giustificherebbe anche la consistente maggiorazione di prezzo rispetto alla "sorellina" 5750.

Max_R
08-10-2009, 14:27
Ribadisco quello che ho detto altrove...

Devo essere sincero, aspettavo queste schede da un po', ma ora non sono convinto.
Ho una 4770, una scheda che si overcloccka una meraviglia, e stando a queste prime specifiche le frequenze tra la mia e il modello successivo resterebbero praticamente identiche, il numero degli sp aumenta del 75% è questo è un dato estremamente positivo, sicuro, ma rischia di venire severamente limitato dalla memoria.

La 4770 ha già bus a 128bit + GDDR5, e a limitarla è esattamente la banda passante, una scheda con potenza quasi raddoppiata ma banda passante praticamente identica, non so, mi sembra sbilanciata.

Sinceramente spero che la 5770 abbia un bus maggiore, cosa che giustificherebbe anche la consistente maggiorazione di prezzo rispetto alla "sorellina" 5750.Uhm, in teoria quei numeretti stanno a significare qualcosa e penso che sotto alla serie 57xx compresa il bus sia di 128bit per le memorie. Dopodichè sono sempre GDDR5!

nudo_conlemani_inTasca
08-10-2009, 15:11
La 5850 è sempre sopra la 4890 e dalle specifiche secondo me pure la 4770 sarà >= alla 4890...magari bisognerà giusto il tempo di qualche driver un pò più maturo che di margine per guadagnare in prestazioni ce n'è secondo me..
Spero di sbagliarmi.. spero che sia così per noi "gamers" .
Ne sarei ben felice in questo caso :D (più performa la fascia media è meglio è).

sniperspa
08-10-2009, 15:25
Spero di sbagliarmi.. spero che sia così per noi "gamers" .
Ne sarei ben felice in questo caso :D (più performa la fascia media è meglio è).

Bè ma dai un'occhiata alle specifiche delle due schede...se non ho sbagliato a guardare sono migliori quelle della 5770!

LCol84
08-10-2009, 15:26
Bè ma dai un'occhiata alle specifiche delle due schede...se non ho sbagliato a guardare sono migliori quelle della 5770!

(banda a parte)

AnCa
08-10-2009, 16:21
In rete circolano alcuni bench interessanti...speriamo siano confermati ;) ;)
Fonte: Computerbase.de http://www.computerbase.de/bildstrecke/27049/6/

bongo74
08-10-2009, 19:12
tutto bene ook, ma per l'entry level sempre le solite robe vecchissime?

michelgaetano
08-10-2009, 19:16
tutto bene ook, ma per l'entry level sempre le solite robe vecchissime?

C'è da aspettare il Q1 2010 che ricordi.

SwatMaster
08-10-2009, 19:34
col costo di un xfire di 5770 ci prendi la 5870... vedi un po' tu cosa è meglio...

Sì, con la differenza che probabilmente andrà un po' di più.
Dicendo questo, ho in mente la 4770.

3DMark79
08-10-2009, 23:02
In rete circolano alcuni bench interessanti...speriamo siano confermati ;) ;)
Fonte: Computerbase.de http://www.computerbase.de/bildstrecke/27049/6/

Mmm vedo che qui al 3Dmark06 a default riesce a dare circa 13000 punti...io con la mia HD3870 in overclock arrivavo a 11300 circa...e come banda passante vedo che sono simili...mah.:mbe:
Chissà se riesce ad avere prestazioni doppie alla mia...speriamo bene!

aceomron
08-10-2009, 23:08
Mmm vedo che qui al 3Dmark06 a default riesce a dare circa 13000 punti...io con la mia HD3870 in overclock arrivavo a 11300 circa...e come banda passante vedo che sono simili...mah.:mbe:
Chissà se riesce ad avere prestazioni doppie alla mia...speriamo bene!

xke invece non pensi di passare ad una 5850?

3DMark79
08-10-2009, 23:26
xke invece non pensi di passare ad una 5850?

A parte che manca la musica "cioè i soldi" :D e non so neanche se la CPU possa gestirla egregiamente.:mc:

Max_R
08-10-2009, 23:32
Con il 24'' HD direi di si, poi dipende dall'utilizzo che ne fai :)
L'architettura dell'HD3870 è decisamente diversa rispetto a quella delle schede delle serie successive: senza badare ai valori, basti pensare che la HD4670 (che consuma meno, scalda meno e non richiede alimentazione ausiliaria) con bus delle memorie dimezzato, risulta veloce tanto quanto.

3DMark79
08-10-2009, 23:46
Con il 24'' HD direi di si, poi dipende dall'utilizzo che ne fai :)


Dunque pensi che la CPU possa andare per giocare a 1920x1200?
Comunque vediamo quando saranno disponibili e vari test e poi ne traggo le conclusioni come del resto un pò tutti.:rolleyes:

manga81
09-10-2009, 00:19
ma 119 euro per la 5750 sono per la versione da 1gb giusto? Quindi immagino che la versione da 512mb costi ancora meno...



max risparmierai 5-10euro



http://img194.imageshack.us/img194/5718/juniperspecshd5750.png
http://img156.imageshack.us/img156/1462/juniperspecshd5770.png

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662)

I primi prezzi in Europa: HD 5770 1GB (http://www.geizhals.eu/?fs=hd5770&in=) , HD 5750 1GB (http://www.geizhals.eu/?fs=hd5750&in=) , la 5750 512MB costerà ancora meno



in germania stanno vendendo:
la 5770 a partire da 131euro
la 5750 a partire da 114euro

prezzi molto interessanti



CAVOLETTI, SOLO 18W IN IDLE !!
sarà un bellissimo natale per Ati........



le 5850/5870 in idle stanno solo a 27w ottimi in base alla potenza di base



La 4670 DDR3 quanto consuma in idle? Vorrei capire quanto mi aumenterebbero i consumi passando dalla mia 4670 a una ipotetica 5750...


la 4670 ddr3 sta 6watt in idle e 59win full tastata da me col wattametro


Ma sbaglio o la 5770 dovrebbe andare di più di una 4890 dalle specifiche?

ps.chissà quanto consumano rispetto la mia 3850?!


la 3850 in idle sta a 10w


non credo.
la 5850 va meglio della futura 5770, però la 5850 va leggermente meglio della 4890, quindi probabilmente la 5770 andrà vicina alla 4870 da 512mb o al max 1gb ma non oltre.


La 5850 ve ben più di una 4890. In molti ambiti surclassa anche la gtx285.
E' molto probabile che la 5770 sia molto vicina alla 4890 e la 5750 tra la 4850 e la 4870



io di solito valuto i test solo nella risoluzione fullhd ;)

i test parlano chiaro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_11.html

la 5850 ha prestazioni leggermente migliori della 4890

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/warhead_1.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/warhead_2.png

manga81
09-10-2009, 00:22
quello che mi fa girare il cazzo è che per 10w si dovrà utilizza il 6 pin extra :muro:

secondo me si poteva fare qualcosa per rientrare sotto i 75watt ;)


http://img194.imageshack.us/img194/5718/juniperspecshd5750.png

Demetrius
09-10-2009, 00:38
manga81, penso che il connettore extra ci sarebbe ci stato lo stesso, l'HD3850 in full fa 65W ma ha comunque il connettore ausiliario.

manga81
09-10-2009, 08:28
manga81, penso che il connettore extra ci sarebbe ci stato lo stesso, l'HD3850 in full fa 65W ma ha comunque il connettore ausiliario.

la 4670 non ha connettore e consuma 59w, fino a 75w non c'è bisogno di connettore ;)

Lan_Di
09-10-2009, 08:57
@manga81 :

non esiste solo Crysis :D

in generale:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif


solo per full-HD

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel_1920.gif

fonte Tech power UP

Mi sembra un buon salto da 4890 a 5850.
Siccome mediamente tra le varie fasce di ATI c'è un salto attorno al 20%-15%, mi vien da pensare che la 5770 non sarà poi così lontana dalla 4890, così some vedrei bene 4850<5750<4870

Lan_Di
09-10-2009, 09:09
E comunque nella maggior parte delle altre recensioni il salto tra 4890 e la 5850 nel solo crysis a 1920*1200 si aggira su sai 4/5 frame

manga81
09-10-2009, 09:23
@manga81 :

non esiste solo Crysis :D

in generale:

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel.gif


solo per full-HD

http://tpucdn.com/reviews/HIS/HD_5850/images/perfrel_1920.gif

fonte Tech power UP

Mi sembra un buon salto da 4890 a 5850.
Siccome mediamente tra le varie fasce di ATI c'è un salto attorno al 20%-15%, mi vien da pensare che la 5770 non sarà poi così lontana dalla 4890, così some vedrei bene 4850<5750<4870

E comunque nella maggior parte delle altre recensioni il salto tra 4890 e la 5850 nel solo crysis a 1920*1200 si aggira su sai 4/5 frame

prendo crysis come riferimento perchè è uno dei giochi più pesanti

ha poco senso passare da 70 a 75frame o addirittura 90-95fps (giochi leggeri)

crysis dx10 4x16x fa testo :D

manga81
09-10-2009, 09:27
http://img194.imageshack.us/img194/5718/juniperspecshd5750.png
http://img156.imageshack.us/img156/1462/juniperspecshd5770.png

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662)



capitano secondo te come prestazioni la 5750 a cosa si può paragonare?
e la 5770?

5750--> 4770
5770--> 4870 1gb

5850 + 15% della 4890

Lan_Di
09-10-2009, 09:28
prendo crysis come riferimento perchè è uno dei giochi più pesanti

ha poco senso passare da 70 a 75frame o addirittura 90-95fps (giochi leggeri)

crysis dx10 4x16x fa testo :D

Così come pure 4/5 frame in più su di una base di 20/25 a seconda delle impostazioni dei filtri rientra nella media del 20% circa ;)

capitan_crasy
09-10-2009, 09:54
capitano secondo te come prestazioni la 5750 a cosa si può paragonare?
e la 5770?

5750--> 4770
5770--> 4870 1gb

5850 + 15% della 4890

Non lo so, fino a ora si sono viste prove solo sul 3D pork con sistemi a volte differenti.
Per il prezzo di vendita la 5770 dovrebbe almeno eguagliare la 4870, come la 5750 dovrebbe almeno eguagliare la 4850 (anche se non mi farebbe schifo che entrambe superassero le loro cugine DX10.1)...

Capozz
09-10-2009, 09:59
Non lo so, fino a ora si sono viste prove solo sul 3D pork con sistemi a volte differenti.
Per il prezzo di vendita la 5770 dovrebbe almeno eguagliare la 4870, come la 5750 dovrebbe almeno eguagliare la 4850 (anche se non mi farebbe schifo che entrambe superassero le loro cugine DX10.1)...

Beh se hanno 1120 SP e 56 TMU con quelle frequenze per forza vanno più forte delle 4800, magari il bus a 128 bit potrebbe essere limitante in Full Hd, ma in 1680 sicuramente le superano.

Lan_Di
09-10-2009, 10:32
Beh se hanno 1120 SP e 56 TMU con quelle frequenze per forza vanno più forte delle 4800, magari il bus a 128 bit potrebbe essere limitante in Full Hd, ma in 1680 sicuramente le superano.

Che poi è la risoluzione per cui nascono, per il 1920 c'è la coppia 5850-5870

Zappa1981
09-10-2009, 10:39
sembrano davvero ottime schede però la banda passante della memoria non mi convince... i 128bit le castrano di brutto secondo me, la 4890 dovrebbe in qualche modo essere superiore sicuramente in full hd e il suo prezzo precipiterà.....è una scelta difficile :)

Lan_Di
09-10-2009, 10:50
sembrano davvero ottime schede però la banda passante della memoria non mi convince... i 128bit le castrano di brutto secondo me, la 4890 dovrebbe in qualche modo essere superiore sicuramente in full hd e il suo prezzo precipiterà.....è una scelta difficile :)

Credo che comunque le 48XX avranno vita breve, rimangono tutt'ora delle schede eccellenti e ad ATI non conviene farsi concorrenza in casa, per quello dovrebbe esserci Nvidia :Perfido:

Malek86
09-10-2009, 10:58
Ma le schede di fascia più bassa quando dovrebbero uscire? Non proprio entry level, diciamo mainstream.