View Full Version : nuova procedura per deficit eccessivo.
Mr_Paulus
08-10-2009, 09:43
l'ue ha avviato la procedura per deficit eccessivo contro l'italia e altri 8 paesi che sforano il tetto previsto da bruelles.
Ora sono 20 le nazioni sotto procedura per deficit.
"il 90% del pil eruropeo é in deficit eccessivo. Noi abbiamo un eccesso tra i meno alti" ha detto il ministro dell'economia tremonti.
Fonte : edizione cartacea di Metro
l'ue ha avviato la procedura per deficit eccessivo contro l'italia e altri 8 paesi che sforano il tetto previsto da bruelles.
Ora sono 20 le nazioni sotto procedura per deficit.
"il 90% del pil eruropeo é in deficit eccessivo. Noi abbiamo un eccesso tra i meno alti" ha detto il ministro dell'economia tremonti.
Fonte : edizione cartacea di Metro
L'UE è una farsa.
Se gli altri paesi sono Germani, Francia, Spagna è un conto,
se sono Grecia, Polonia, Rep. ceca è un altro...
Mr_Paulus
08-10-2009, 09:58
Se gli altri paesi sono Germani, Francia, Spagna è un conto,
se sono Grecia, Polonia, Rep. ceca è un altro...
boh nella notizia non c'era scritto, se qualcuno che ha la possibilità di navigare con un pc può controllare..
ma l'italia non sarebbe uscita dalla crisi meglio degli altri paesi ??? :fagiano: :fagiano:
Steinoff
08-10-2009, 10:06
Riporto da La Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/crisi-41/procedura-ue/procedura-ue.html)
Tuttavia il vero problema dell'Italia non è il deficit, sottolinea l'Unione Europea, ma la "debolezza strutturale" dell'economia, che rallenterà la ripresa. Nel documento la Ue rileva, in sintesi, che questa situazione deriva in parte dagli effetti della crisi e in parte da altri fattori strutturali, tra cui una spesa pubblica che resta elevata.
Il deficit - si legge - programmato dal governo italiano al 5,3% "va oltre e non è prossimo al valore di riferimento del 3%" e "sebbene possa essere considerato come eccezionale, non può essere considerato temporaneo". Il debito, poi, programmato al 115,1% del Pil nel 2009", per la Commissione Ue "non diminuisce in maniera sufficiente, con un andamento verso il valore di riferimento non soddisfacente".
Nel rapporto si ribadiscono le stime della Commissione, secondo cui il Pil si riprenderà "in modo molto moderato nella seconda metà del 2009, in linea con un moderato miglioramento del contesto economico globale e con alcuni recenti indicatori che suggeriscono un lento miglioramento nei prossimi mesi". Per il 2010 Buxelles punta su un -5% per l'Ialia.
Erian Algard
08-10-2009, 10:11
"Oltre all'Italia, le procedure per deficit eccessivo aperte oggi da Bruxelles riguardano Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Slovacchia, Slovenia, Olanda e Portogallo. Salgono così a 20 su 27 i Paesi della Ue con una procedura per deficit eccessivo aperta, tra cui anche Francia, Spagna e Regno Unito." Fonte ANSA
"Oltre all'Italia, le procedure per deficit eccessivo aperte oggi da Bruxelles riguardano Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Slovacchia, Slovenia, Olanda e Portogallo. Salgono così a 20 su 27 i Paesi della Ue con una procedura per deficit eccessivo aperta, tra cui anche Francia, Spagna e Regno Unito." Fonte ANSA
20 su 27, tutti i big...a questo punto, a che serve???:confused:
Cioè, c'è un problema per tutti, cribbio, trovato una soluzione!!!
No, si mettono a dar emulte :muro: :muro:
Steinoff
08-10-2009, 10:18
20 su 27, tutti i big...a questo punto, a che serve???:confused:
Cioè, c'è un problema per tutti, cribbio, trovato una soluzione!!!
No, si mettono a dar emulte :muro: :muro:
Il problema nostro e' che, a differenza del resto d'Europa, il nostro deficit non e' causato solamente dalla crisi mondiale ma anche da "debolezza strutturale" dell'economia italiana provocata anche da una spesa pubblica che resta elevata.
In parole semplici, e usando la memoria a medio termine, eravamo gia' in crisi, per conto nostro, prima che il resto del Mondo ci piombasse dentro.
Per la Ue continueremo a restare in una crisi, tutta nostra, anche dopo la ripresa del resto del mondo.
Se gli altri paesi sono Germani, Francia, Spagna è un conto,
se sono Grecia, Polonia, Rep. ceca è un altro...
Infatti a me spaventano più notizie come la Gracia e la Slovenia che stanno per superarci come ricchezza pro capite, ad esempio.
Infatti a me spaventano più notizie come la Gracia e la Slovenia che stanno per superarci come ricchezza pro capite, ad esempio.
LA grecia ci supera come pil pro capite?!?!?!!?:confused: :confused:
Un link?Grazie.
Steinoff quello che dici è assolutamente corretto,
tieni conto che il gorverno ad oggi non ha fatto nulla per le imprese, adesso stanno partendo le moratorie sui finanziamenti...troppo poco per dare ossigeno alle imprese.
LA grecia ci supera come pil pro capite?!?!?!!?:confused: :confused:
Un link?Grazie.
Steinoff quello che dici è assolutamente corretto,
tieni conto che il gorverno ad oggi non ha fatto nulla per le imprese, adesso stanno partendo le moratorie sui finanziamenti...troppo poco per dare ossigeno alle imprese.
Uscito dalla bocca di Boeri. Se vuoi smanetta un pò e poi eventualmente posta, io ora non c'ho proprio tempo.
dantes76
08-10-2009, 10:27
20 su 27, tutti i big...a questo punto, a che serve???:confused:
Cioè, c'è un problema per tutti, cribbio, trovato una soluzione!!!
No, si mettono a dar emulte :muro: :muro:
una soluzione, per fortuna che in italia stanno provvedendo... pensa alla germania o alla francia.. dove perdono tempo con leggi a persona, con le intercettazioni.. noi per fortuna che abbiamo focalizzato il nocciolo...
FabioGreggio
08-10-2009, 10:34
l'ue ha avviato la procedura per deficit eccessivo contro l'italia e altri 8 paesi che sforano il tetto previsto da bruelles.
Ora sono 20 le nazioni sotto procedura per deficit.
"il 90% del pil eruropeo é in deficit eccessivo. Noi abbiamo un eccesso tra i meno alti" ha detto il ministro dell'economia tremonti.
Fonte : edizione cartacea di Metro
E' la Destra del Fare.
Dell'agire.
Mediaset invece va a gonfie vele.
Dopo che la Rai è caduta in deficit per mancati introiti da Sky per volontà di Isso.
Avanti!
fg
una soluzione, per fortuna che in italia stanno provvedendo... pensa alla germania o alla francia.. dove perdono tempo con leggi a persona, con le intercettazioni.. noi per fortuna che abbiamo focalizzato il nocciolo...
Io credevo che a una certa età l'analisi logica delle frasi fosse ormai accertata e invece :muro: :muro: :
20 su 27, tutti i big...a questo punto, a che serve???
Cioè, c'è un problema per tutti, cribbio, trovato una soluzione!!!
No, si mettono a dare multe
Il soggetto della frase è UE, non i singoli stati.
Ripassa...(ma non credo che basti).
20 su 27, tutti i big...a questo punto, a che serve???:confused:
Cioè, c'è un problema per tutti, cribbio, trovato una soluzione!!!
No, si mettono a dar emulte :muro: :muro:
Già detto sopra...
l'UE E' UNA FARSA!
Mr_Paulus
08-10-2009, 10:53
Io credevo che a una certa etÃ* l'analisi logica delle frasi fosse ormai accertata e invece :muro: :muro: :
Il soggetto della frase è UE, non i singoli stati.
Ripassa...(ma non credo che basti).
Si ma la ue non può mica fare miracoli, spetta ai singoli stati legiferare (purtroppo dico io) e rimediare a carenze strutturali (nel nostro caso).
Si ma la ue non può mica fare miracoli, spetta ai singoli stati legiferare (purtroppo dico io) e rimediare a carenze strutturali (nel nostro caso).
Se c'è qualcuno che può fare miracoli è proprio la UE ;)
Gli Stati possono mettere delle toppe, ma dev'essere la comunità europea a dirigere e a sovraintendere un'operazione massiva e unitaria per tutta l'Europa, d'altronde si aprla di 20stati su 27...
Mr_Paulus
08-10-2009, 11:19
Se c'è qualcuno che può fare miracoli è proprio la UE ;)
Gli Stati possono mettere delle toppe, ma dev'essere la comunità europea a dirigere e a sovraintendere un'operazione massiva e unitaria per tutta l'Europa, d'altronde si aprla di 20stati su 27...
Guarda io sono d'accordo con te, infatti penso che se le nostre leggi le facesse l'europa avremmo molti meno problemi..
Il problema è vedere se è competenza europea promuovere le leggi che servono (all'italia in particolare) per risolvere le carenze strutturali dei singoli stati.
dave4mame
08-10-2009, 11:21
il problema non è la formulazione delle leggi, ma la loro applicazione e la loro osservanza..
Sinclair63
08-10-2009, 12:51
Già detto sopra...
l'UE E' UNA FARSA!
No è di SINISTRA!!
:asd:
No è di SINISTRA!!
:asd:
Ah si giusto. :asd:
indelebile
08-10-2009, 13:00
ieri sul tg2 tg1 ecc parlavano di questa cosa ma ovviamente sottolineavano più volte che quasi tutti sono in deficit e anzi facendo parlare il governo noi eravamo messi meglio di altri paesi, ecco il servizio finiva li, qualche dichiarazione di sinistra come succedeva con prodi a parte inverse per qualsiasi stupidata? no nessuna....va tutto bene
LA grecia ci supera come pil pro capite?!?!?!!?:confused: :confused:
Un link?Grazie.
Toh, questo dovrebbe fare al caso: http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?pr.x=82&pr.y=6&sy=2007&ey=2014&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=136,174,961&s=PPPPC&grp=0&a
Magari ci apro un thread ad hoc. Poi ci sarà il Portogallo?? Comunque ci stiamo impoverendo e i nostri politici non fanno nulla (salvo arricchirsi).
Toh, questo dovrebbe fare al caso: http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?pr.x=82&pr.y=6&sy=2007&ey=2014&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=136,174,961&s=PPPPC&grp=0&a
Magari ci apro un thread ad hoc. Poi ci sarà il Portogallo?? Comunque ci stiamo impoverendo e i nostri politici non fanno nulla (salvo arricchirsi).
:eek:
Grazie!!
:eek:
Grazie!!
Ora fai un passettino in avanti e dicci cosa ne pensi di tutto ciò...alla luce delle ultime notizie...
senza impegno eh...:O
Mr_Paulus
08-10-2009, 13:38
Ora fai un passettino in avanti e dicci cosa ne pensi di tutto ciò...alla luce delle ultime notizie...
senza impegno eh...:O
Eh ma la barca di Dalema :O
(marca non è riferito a te ma al destro medio ;))
:eek:
Grazie!!
Te la stai facendo sotto eh? :asd: Pure io. :stordita:
Infatti a me spaventano più notizie come la Gracia e la Slovenia che stanno per superarci come ricchezza pro capite, ad esempio.
il pil pro capite e' un concetto vecchio e ampiamente superato.
Nel "clcolare" il benessere della nazione, devono concorrere altri indici, come preservazione del territorio e delle risorse naturali, tasso di criminalita' etc etc.
Se ad esempio una nazione spende ad es. il 20% del reddito per combattere la criminalita' e il reddito pro capite fosse 10000 (quindi 2000 del suo reddito se ne vanno in tasse per le forze del reddito), non sarebbe forse piu' ricco il cittadino di un'altra nazione dove per esempio ne guadagna 9000 ma solo 500 se ne vanno in tasse per le FO perche' la criminalita' e' poco diffusa? Se ne potrebbero fare 1000 di esempi del genere.
Ora fai un passettino in avanti e dicci cosa ne pensi di tutto ciò...alla luce delle ultime notizie...
senza impegno eh...:O
Due passi:
1° queste proiezioni quando sono state fatte, se ricordo bene in Grecia ci furono grossi problemi di ordine pubblico dovuti alla crescente disoccupazione/ disparità sociale
2°Queste proiezioni di cosa tengono conto?Cioè, quali sono i dati che sono stati presi per la proiezione?
Come detto, il governo non sta facendo nulla per aiutare le imprese e questo ovviamente ha una ricaduta sull'occupazione e quindi sul reddito procapite.
Abbiamo tanti problemi sul lato economico e nessuno sta dando risposte.
il pil pro capite e' un concetto vecchio e ampiamente superato.
Nel "clcolare" il benessere della nazione, devono concorrere altri indici, come preservazione del territorio e delle risorse naturali, tasso di criminalita' etc etc.
Se ad esempio una nazione spende ad es. il 20% del reddito per combattere la criminalita' e il reddito pro capite fosse 10000 (quindi 2000 del suo reddito se ne vanno in tasse per le forze del reddito), non sarebbe forse piu' ricco il cittadino di un'altra nazione dove per esempio ne guadagna 9000 ma solo 500 se ne vanno in tasse per le FO perche' la criminalita' e' poco diffusa? Se ne potrebbero fare 1000 di esempi del genere.
Ti riferisci al BIL? Si ok, ma siccome allo stato attuale si ragiona prevalentemente in termini meramente economici...
Due passi:
1° queste proiezioni quando sono state fatte, se ricordo bene in Grecia ci furono grossi problemi di ordine pubblico dovuti alla crescente disoccupazione/ disparità sociale
2°Queste proiezioni di cosa tengono conto?Cioè, quali sono i dati che sono stati presi per la proiezione?
Come detto, il governo non sta facendo nulla per aiutare le imprese e questo ovviamente ha una ricaduta sull'occupazione e quindi sul reddito procapite.
Abbiamo tanti problemi sul lato economico e nessuno sta dando risposte.
Si ma personalmente non volevo farne nemmeno una questione di governo. E' semplicemente una fotografia del declino, lento ma progressivo, dell'italia. Una tendenza che forse è iniziata negli anni 80.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.